Campionato francese di rugby a 15 1924-1925 e Ghiacciaio Aster: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Ghiacciaio
{{Infobox campionato francese di rugby a 15
|nomeghiacciaio = Ghiacciaio Aster
|nome =
|immagine = Vinson-Map.jpg
|genere = M
|testo_immagine = Nella parte centrale di questa mappa è possibile vedere il flusso del ghiacciaio Aster.
|anno1 = 1924
|sigla_paese = ATA
|anno2 = 1925
|regione = [[Terra di Ellsworth]]
|Logo =
|provincia = [[Costa di Zumberge]]
|Dimensioni logo=
|catenamontuosa = [[Montagne di Ellsworth]]
|formula = turno preliminare, gironi di semifinale e finale
|latitudine_d = -78.5833334
|vincitore = [[Union Sportive Arlequins Perpignanais|US Perpignan]]
|longitudine_d = -85.00
|numero= 3
|altrinomi =
|retrocesse =
|tipo = Vallivo
|squadre = 30
|valle =
|sede finale = [[Narbonne]]
|fiume =
|stadio = Parc Maraussan
|altitudine =
|recordpunti =
|recordmete lunghezza =
|superficie =
}}
 
Il '''ghiacciaio Aster''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Aster Glacier'') è un [[ghiacciaio]] vallivo situato sulla [[costa di Zumberge]], nella parte occidentale della [[Terra di Ellsworth]], in [[Antartide]]. In particolare, il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 2.600&nbsp;m [[s.l.m.]], si trova sul versante orientale della catena principale della [[Sentinel Range|dorsale Sentinella]], nelle [[Montagne di Ellsworth]], tra il [[ghiacciaio Della Pia]], a nord, e il [[ghiacciaio Sowers]], a sud. Da qui, esso fluisce verso est lungo il versante orientale del [[massiccio Craddock]], in particolare del [[monte Rutford]], fiancheggiando il lato meridionale del [[picco Elfring]], fino a unire il proprio flusso a quello del [[ghiacciaio Thomas]].<ref name = "gn6630263">{{cita web|url=http://sws.geonames.org/6630263|titolo=Ghiacciaio Aster|editore=[http://www.geonames.org/about.html GeoNames.Org (cc-by)]| data = 20 gennaio 2008|accesso=21 dicembre 2017}}</ref>
Il [[Campionato francese di rugby a 15]] [[il 1924 nel rugby|1924]]-[[il 1925 nel rugby|1925]] fu conquistato dall''''[[Union Sportive Arlequins Perpignanais|US Perpignan]]''' che superò il [[Union sportive carcassonnaise XV|Carcassonne]] in finale.
 
== FormulaStoria ==
Il ghiacciaio Aster è stato così battezzato dal [[Comitato consultivo dei nomi antartici]] nel 2006 in onore di [[Richard C. Aster]], professore di geofisica e capo del dipartimento di scienze della Terra all'[[università statale del Colorado]], il cui lavoro include ricerche di vulcanologia effettuate presso l'osservatorio del [[monte Erebus]], sull'[[isola di Ross]], inerenti la tomografia sismica e la relazione tra la i movimenti delle placche tettoniche e l'evoluzione della calotta antartica.<ref>{{gnis|type=antarid|18828}}</ref>
Parteciparono trenta squadre suddivise in sei gruppi di 5, con partite di sola andata.
Vennero assegnati 3 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 1 per la sconfitta e 0 per il forfait
 
== Note ==
Alla seconda fase furono ammesse le prime due di ogni girone e furono divise in 4 gruppi di tre, le vincenti dei due gironi furono ammesse alle semifinali in partita unica.
<references />
 
== Voci correlate ==
Il campionato di prima divisione assunse la denominazione di "Excellence", la seconda divenne "Honneur".
* [[Ghiacciai dell'Antartide]]
Sette nuovi club fecero la loro apparizione come neopromosse: Angoulême, Stade Bagnères, Boucau, Limoges, Mazamet (campione della seconda divisione 1924), Arlequins Perpignan e La Teste.
 
== Collegamenti esterni ==
Sostituirono: [[Biarritz olympique|Biarritz]] Stade bordelais, Chalon, Lézignan, Lourdes, Olympique Paris e Poitiers, che non superarono le eliminatorie costituite dai campionati regionali
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|geografia|Antartide}}
== Prima fase ==
Vennero assegnati 3 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 1 per la sconfitta e 0 per il forfait
In grassetto le qualificate ai quarti di finale
 
[[Categoria:Ghiacciai della Terra di Ellsworth|Aster, Ghiacciaio]]
* '''Gruppo A'''
[[Categoria:Montagne di Ellsworth|Aster, Ghiacciaio]]
** '''[[Stade toulousain|Tolosa]]''' 11 pts
** '''[[Stade français Paris rugby|Stade Français]]''' 10 pts
** [[Union sportive arlequins perpignanais|Arlequins Perpignan]]''' 9 pts
** [[Stade hendayais]] 5 pts
** [[Sporting union Agen Lot-et-Garonne|Agen]] 5 pts
 
* '''Gruppo B'''
** '''SA Bordeaux''' 10 pts
** '''[[Union sportive arlequins perpignanais|US Perpignan]]''' 9 pts,
** [[Toulouse OEC]] 8 pts
** [[Section paloise|Pau]] 7 pts
** [[CA Périgueux|Périgueux]] 7 pts
 
* '''Gruppo C'''
** '''[[Tarbes Pyrénées rugby|Stadoceste]]''' 10 pts
** '''[[Sporting club albigeois|Albi]]''' 9 pts
** AS Bayonne 8 pts,
** [[Rugby club toulonnais|Tolone]] 8 pts
** [[Union Sportive Testerine|La Teste]] 4 pts
 
* '''Gruppo D'''
** '''[[Football club de Grenoble rugbyGrenoble]]''' 12 pts,
** '''Mazamet''' 8 pts,
** Bagnères 8 pts,
** [[Association sportive de Béziers Hérault|Béziers]] 8 pts
** Soustons 4 pts
 
** ''' Spareggio: ''' Mazamet - Bagnères 9 a 0
 
* '''Gruppo E''' :
** '''[[Union sportive carcassonnaise XV|Carcassonne]]''' 10 pts
** '''[[Aviron bayonnais rugby pro|Bayonne]]''' 10 pts
** [[CA Bègles|Bègles]] 10 pts
** Angoulême 6 pts
** Limoges 4 pts
 
** ''' Spareggio: ''' Bayonne - Bègles 3 a 0
 
* '''Gruppo F'''
** '''[[Racing club de Narbonne Méditerranée|Narbonne]]''' 12 pts,
**'''[[Racing Métro 92|Racing]]''' 10 pts
**'''SO Avignon 7 pts,
**'''[[Boucau Tarnos stade|Boucau]] 6 pts,
**'''[[Cognac Rugby|Cognac]] 6 pts
 
== Quarti di finale ==
Vennero assegnati 3 punti per la vittoria, 2 per il apreggio, 1 per la sconfitta e 0 per il forfait
 
* '''Gruppo A'''
** '''Tolosa''' 6 pts,
** Bayonne 4 pts
** Racing CF 2 pts
 
* '''Gruppo B'''
** Stadoceste 5 pts
** US Perpignan 5 pts
** Stade Français 2 pts
 
** Spareggio : '''US Perpignan''' - Stadoceste 5 - 3
 
* '''Gruppo C'''
** '''Narbonne''' 6 pts
** Albi 4 pts
** Grenoble 2 pts
 
* '''Gruppo D'''
** '''[[Union sportive carcassonnaise XV|Carcassonne]]''' 6 pts
** Mazamet 3 pts
** Bordeaux 3 pts
 
 
== Semifinali ==
{{Incontro di club
|Città= Bordeaux
|Stadio=
|Squadra 1= [[Union sportive carcassonnaise XV|Carcassonne]]
|Squadra 2=[[Stade toulousain|Tolosa]]
|Punteggio 1=3
|Punteggio 2=0
|Giornomese= 5 aprile
|Anno= 1925
}}
----------
{{Incontro di club
|Città= Tolosa
|Stadio=
|Squadra 1= [[Union sportive arlequins perpignanais|US Perpignan]]
|Squadra 2=[[Racing club de Narbonne Méditerranée|Narbonne]]
|Supplementari=X
|Punteggio 1=3
|Punteggio 2=3
|Giornomese= 5 aprile
|Anno= 1925
}}
Ripetizione:
{{Incontro di club
|Città= Béziers
|Stadio=
|Squadra 1= [[Union sportive arlequins perpignanais|US Perpignan]]
|Squadra 2=[[Racing club de Narbonne Méditerranée|Narbonne]]
|Punteggio 1=13
|Punteggio 2=5
|Giornomese= 19 aprile
|Anno= 1925
}}
 
== Finale ==
{{Incontro di club
|Città= Tolosa
|Stadio= stade des Ponts-Jumeaux
|Squadra 1= [[Union sportive arlequins perpignanais|US Perpignan]]
|Squadra 2= [[Union sportive carcassonnaise XV|Carcassonne]]
|Punteggio 1=0
|Punteggio 2=0
|Giornomese= 26 aprile
|Anno= 1925
|Arbitro=
|Supplementari=X
}}
 
== Ripetizione ==
{{Incontro di club
|Città= Parc Maraussan
|Stadio= Narbonne
|Marcatori=X
|Formazioni=X
|Squadra 1= [[Union sportive arlequins perpignanais|US Perpignan]]
|Squadra 2= [[Union sportive carcassonnaise XV|Carcassonne]]
|Punteggio 1=5
|Punteggio 2=0
|Giornomese= 3 maggio
|Anno= 1925
|Arbitro= Robert Vigné
|Nazarbitro=FRA
|Formazione 1= Etienne Cayrol<br/> Marcel Darné<br/> Roger Ramis<br/> Marcel Baillette<br/> René Tabès<br/> Joseph Pascot<br/> Jean Carbonne<br/> Eugène Ribère<br/> Ernest Camo<br/> Noël Sicart<br/> André Rière<br/> Marcel Henric<br/> Camille Montadé<br/> Georges Delort<br/> Joseph Sayrou
|Formazione 2= François Andrieu<br/> Henri Gleyzes<br/> Jean Roux<br/> Albert Miquel<br/> Albert Domec<br/> Philippe Marty<br/> Jean Darsans<br/> Jean Sébédio<br/> Joseph Raynaud<br/> Henri Séguier<br/> Achille Cadenat<br/> Germain Raynaud<br/> Jean Casterot<br/> Roger Mauran<br/> Etienne Aguado
|Marcatori 1= '''mete:''' Ramis <br/> '''trasf.:''' Ramis
|Marcatori 2= '''mete:'''
}}
 
== Altre competizioni ==
 
Il 19 aprile 1925, a Bordeaux, l'[[Clermont Rugby|AS Montferrand]] superò il [[Biarritz olympique|Biarritz]] in finale del campionato "Honneur" (2ª divisione) 14- 6
 
In terza divisione, Il Cercle Athlétique d'Esperaza superò in finale il Cheminots de Béziers 25 a 0
 
== Fonti ==
* [[L'Humanité]], 1925
 
 
{{Edizioni del campionato francese di rugby a 15}}
{{Competizioni di Rugby Union per Club}}
{{Portale|Francia|Rugby}}