Steins;Gate: The Movie - Load Region of Déjà Vu e Ghiacciaio Aster: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Ghiacciaio
{{Avvisounicode}}
|nomeghiacciaio = Ghiacciaio Aster
{{Film
|immagine = Vinson-Map.jpg
|titolo italiano = Steins;Gate: Load Region of déjà vu
|testo_immagine = Nella parte centrale di questa mappa è possibile vedere il flusso del ghiacciaio Aster.
|immagine = Steins Gate fuka ryoiki no dejavu.png
|sigla_paese = ATA
|titolo originale = 劇場版 シュタインズ・ゲート 負荷領域のデジャヴ
|regione = [[Terra di Ellsworth]]
|lingua originale = [[Lingua giapponese|Giapponese]]
|paeseprovincia = [[GiapponeCosta di Zumberge]]
|catenamontuosa = [[Montagne di Ellsworth]]
|anno uscita = [[2013]]
|latitudine_d = -78.5833334
|durata = 90 min
|longitudine_d = -85.00
|genere = animazione
|altrinomi =
|genere 2 = fantascienza
|tipo = Vallivo
|regista = [[Kanji Wakabayashi]]
|valle =
|soggetto = [[Chiyomaru Shikura]] <small>''(IMAGES)''</small>
|fiume =
|sceneggiatore = [[Jukki Hanada]]
|altitudine =
|produttore = [[Kenjirou Gomi]]
|lunghezza =
|produttore esecutivo = [[Takeshi Yasuda]]
|superficie =
| casa distribuzione italiana = [[Dynit]]
|doppiatori originali=
*[[Mamoru Miyano]]: Rintarō Okabe
*[[Asami Imai]]: Kurisu Makise
*[[Kana Hanazawa]]: Mayuri Shiina
*[[Tomokazu Seki]]: Itaru "Daru" Hashida
*[[Ayano Yamamoto]]: Nae Tennōji
*[[Halko Momoi]]: Faris Nyannyan
*[[Masaki Terasoma]]: Yūgo Tennōji
*[[Saori Goto]]: Moeka Kiryū
*[[Yu Kobayashi]]: Ruka Urushibara
*[[Yukari Tamura]]: Suzuha Amane
*[[Rieko Kamenaka]]: Anziano
|doppiatori italiani = *[[David Chevalier]]: Rintarò Okabe
|fotografo = [[Tomoyuki Shiokawa]]
|musicista = [[Jun Murakami]], [[Takeshi Abo]]
|storyboard = [[Kanji Wakabayashi]], [[Kazuhiro Ozawa]], [[Tomoki Kobayashi]], [[Toshiyuki Kato]]
|character design = [[Kyuta Sakai]]
|animatore = [[Kyuta Sakai]] <small>''(capo)''</small>, [[Itsuko Takeda]]
|titolo traslitterato = Gekijōban Shutainzu Gēto: fuka ryōiki no dejavu
|direttoreartistico = [[Takeshi Sekino]]
|dudascalia = Kurise e Okabe.
}}
{{nihongo|'''''Gekijōban Steins;Gate: fuka ryōiki no déjà vu'''''|劇場版 シュタインズ・ゲート 負荷領域のデジャヴ||lett. "Steins;Gate il film: il dominio sovraccaricato del déjà vu"}} è un [[film d'animazione]] [[giappone]]se del [[2013]] per la regia di [[Kanji Wakabayashi]], prodotto da [[White Fox]]. È il seguito della [[serie televisiva]] [[anime]] del [[2011]] ''[[Steins;Gate]]'' (comprendendo anche gli eventi dell'episodio 25 creato come [[Original Anime Video|OAV]]), basata sulla [[visual novel]] della [[5pb.]] e della [[Nitroplus]].
 
Il '''ghiacciaio Aster''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Aster Glacier'') è un [[ghiacciaio]] vallivo situato sulla [[costa di Zumberge]], nella parte occidentale della [[Terra di Ellsworth]], in [[Antartide]]. In particolare, il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 2.600&nbsp;m [[s.l.m.]], si trova sul versante orientale della catena principale della [[Sentinel Range|dorsale Sentinella]], nelle [[Montagne di Ellsworth]], tra il [[ghiacciaio Della Pia]], a nord, e il [[ghiacciaio Sowers]], a sud. Da qui, esso fluisce verso est lungo il versante orientale del [[massiccio Craddock]], in particolare del [[monte Rutford]], fiancheggiando il lato meridionale del [[picco Elfring]], fino a unire il proprio flusso a quello del [[ghiacciaio Thomas]].<ref name = "gn6630263">{{cita web|url=http://sws.geonames.org/6630263|titolo=Ghiacciaio Aster|editore=[http://www.geonames.org/about.html GeoNames.Org (cc-by)]| data = 20 gennaio 2008|accesso=21 dicembre 2017}}</ref>
Il film è stato proiettato nelle sale giapponesi il [[20 aprile]] 2013 ed è stato distribuito in BD/DVD il [[13 dicembre]] 2013. in [[Italia]] il film verrà distribuito da [[Dynit]] in BD\DVD dal 27 settembre [[2017]].
== Trama ==
Agosto del 2011, un anno dopo gli eventi della serie animata. Dopo aver intrapreso un travagliato viaggio attraverso molteplici "[[multiverso|linee di universo]]" grazie all'invenzione delle "[[D-Mail]]" (messaggi di testo che possono essere inviati al passato attraverso un apparecchio creato a partire da un telefono cellulare e un forno a microonde) e all'utilizzo di una macchia del tempo, [[Rintaro Okabe|Okabe Rintarou]] è finalmente approdato nella Linea di Universo "Steins;Gate", in cui è stato in grado di prevenire sia la morte di [[Mayuri Shiina]] che quella di [[Kurisu Makise|Makise Kurisu]], così come di impedire la realizzazione di un futuro distopico governato dal [[CERN|SERN]].
 
== Storia ==
Il 3 agosto Kurisu torna in Giappone dall'America per tenere una conferenza e così ha modo di rivedere tutti i membri del Laboratorio di Gadget Futuristici. Nel frattempo Okabe inizia ad avvertire alcuni strani effetti collaterali legati ai suoi numerosi viaggi nel tempo, cominciando a vedere sempre più spesso immagini di una linea di universo in cui non è mai stato. Il giorno dopo, il 4 agosto, un visitatore misterioso si presenta nell'hotel di Kurisu e, senza mostrare il proprio volto, le dice di ricordare tre parole chiave: "telefono cellulare", "forno a microonde" e "SERN". Più tardi quel giorno Kurisu dice a Okabe che i suoi [[déjà vu]] potrebbero non essere altro che memorie di avvenimenti accaduti in altre linee di universo, e che quindi potrebbero essere simili al "[[Reading Steiner]]" di Okabe (cioè la sua capacità di ricordare gli eventi di altre linee di universo in cui è stato). Mentre stanno discutendo, Okabe scompare improvvisamente davanti agli occhi di Kurisu. Inoltre nessuno sembra ricordare che Okabe sia mai esistito e Kurisu stessa riesce a malapena a mantenerne una vaga memoria, senza neanche riuscire più a ricordarne il nome.
Il ghiacciaio Aster è stato così battezzato dal [[Comitato consultivo dei nomi antartici]] nel 2006 in onore di [[Richard C. Aster]], professore di geofisica e capo del dipartimento di scienze della Terra all'[[università statale del Colorado]], il cui lavoro include ricerche di vulcanologia effettuate presso l'osservatorio del [[monte Erebus]], sull'[[isola di Ross]], inerenti la tomografia sismica e la relazione tra la i movimenti delle placche tettoniche e l'evoluzione della calotta antartica.<ref>{{gnis|type=antarid|18828}}</ref>
 
== TramaNote ==
Inizialmente sembra che Kurisu si sia arresa a dimenticare anche quell'ultimo vago ricordo che aveva di Okabe, dato che sembra essere l'unica a mantenerlo. Però una settimana dopo la sua scomparsa, cioè l'11 agosto, Kurisu trova una forchetta che le aveva regalato Okabe al suo ritorno in Giappone, e così tornano a risvegliarsi in lei dei dubbi. Dopo essere venuta a sapere che [[Itaru Hashida|Itaru "Daru" Hashida]] aveva hackerato il SERN per qualche ragione che lui stesso non ricorda più, ripensando alle parole chiave che lo sconosciuto dell'hotel le aveva lasciato, decide di costruire una "macchina per i salti temporali" (che consente cioè non di tornare fisicamente nel passato, ma di poter sovrascrivere la propria attuale mente a quella del proprio alter ego che vive nel passato), utilizzando appunto un telefono cellulare, un forno a microonde e i server del SERN.
<references />
 
Utilizzando questa macchina, Kurisu torna di nuovo alla notte del 3 agosto, dove vede nuovamente Okabe scomparire e ricomparire, mentre i ricordi delle altre persone cambiano di conseguenza. Poi Kurisu viene contattata dallo sconosciuta di prima, che si rivela essere Suzuha venuta dal futuro con una macchina del tempo che Kurisu stessa ha costruito. Suzuha spiega a Kurisu e Rintarou che tutti i ricordi delle varie linee di universo in cui Okabe è stato hanno finito per sovraccaricare il suo Reading Steiner, cominciando a farlo oscillare tra la linea di universo attuale (detta Steins;Gate) e un'altra linea di universo (detta "R"), l'unica altra linea di universo dove né Mayuri né Kurisu sono morte, che differisce dalla prima solo per il 0,000001% di [[effetto farfalla|divergenza del campo attrattore]]. Suzuha afferma che l'unico modo per salvarlo dalla scomparsa sia quello di utilizzare una macchina del tempo per viaggiare nel passato, ma Okabe rifiuta, dicendo che non dovrebbero esistere né le macchine del tempo né le macchine per i salti temporali, dicendo che avrebbe preferito scomparire e consentire a lei e Mayuri di vivere in pace, piuttosto che permettere a Kurisu di passare la stessa sofferenza che lui ha passato tornando più e più volte indietro nel tempo. Così chiede a Kurisu di dimenticarsi di lui, lasciandola con un bacio.
 
Dopo che Okabe scompare ancora una volta il giorno successivo, Kurisu scoppia in lacrime e a malincuore decidere di accettare il desiderio di Okabe e di cercare di dimenticarlo. Più tardi, il 13 agosto, dopo aver sentito che il Laboratorio di Gadget Avveniristici potrebbe dover chiudere per mancanza di fondi, Kurisu è avvicinata di nuovo da Suzuha, che le dice che lei non è onesta con i propri sentimenti nel presente come non lo è nel futuro da cui lei proviene. Infatti in futuro Kurisu costruirà una macchina del tempo, ma non avrà mai il coraggio di usarla per non infrangere la promessa fatta a Okabe. Infatti è stata Suzuha di propria iniziativa a usare la macchina del tempo per tornare indietro, non è stata mandata da Kurisu. Alla fine Suzuha convince Kurisu ad andare con lei nella sua macchina del tempo.
 
Per mantenere Okabe nella linea di universo Steins;Gate è necessario impiantare un ricordo potente nella sua memoria per aiutarlo a distinguerla dalle altre linee di universo. Le due viaggiano fino al 30 giugno 2005, dove Kurisu tenta di parlare con il giovane Okabe, solo per provocarne la morte in un incidente d'auto. Perciò inizialmente ha troppa paura per pensare di tentare un altro viaggio nel passato, ma poi cambia idea quando tornando al presente scopre che anche Mayuri e gli altri possiedono deboli ricordi di Okabe, che vengono risvegliati appieno quando Kurisu comincia a fare l'imitazione del personaggio che Okabe finge di essere, [[Houounin Kyouma]]. Incoraggiata dai sentimenti di tutti, Kurisu torna nel passato, questa volta riuscendo ad impiantare il concetto del personaggio di Houounin Kyouma nella mente del giovane Okabe e dandogli il suo primo bacio. Tornata al presente, Kurisu incontra Okabe, la cui esistenza è ora stabilmente fissata nella linea di universo Steins;Gate.
 
== Voci correlate ==
* [[Ghiacciai dell'Antartide]]
* ''[[Steins;Gate]]''
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://steinsgate-movie.jp/|Il sito ufficiale|lingua=ja}}
* {{ann}}
* {{collegamenti cinema}}
 
{{portale|geografia|Antartide}}
{{White Fox}}
{{Portale|anime e manga|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:AnimeGhiacciai edella mangaTerra basatidi suEllsworth|Aster, videogiochiGhiacciaio]]
[[Categoria:FilmMontagne d'animazionedi giapponesiEllsworth|Aster, Ghiacciaio]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Steins;Gate]]
[[Categoria:Film basati su anime e manga]]
[[Categoria:White Fox]]