Mesopropithecus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Valorizzo 'dominio =' in {{Tassobox}}
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|primati}}
{{Tassobox
|immagine=[[File:Mesopropithecus globiceps skull 001.jpg|230x230px]]
|nome=Mesopropithecus
|statocons=estinto
Riga 21:
 
Possedeva arti anteriori più lunghi rispetto ai posteriori, che assieme ad altre caratteristiche anatomiche ne lasciano presupporre uno stile di vita arboricolo simile a quello dei [[Bradypodidae|bradipi]], con alimentazione a base di foglie.
Il cranio presentava invece costruzione molto simile a quella dei [[sifaka]], coi quali questi animali sono imparentati ed ai quali somigliavano probabilmente molto, fatta eccezione per le dimensioni ed il peso, che doveva raggiungere i 10  kg.
 
L'[[estinzione]] di questi animali è stata probabilmente causata dalla colonizzazione dell'isola da parte degli uomini a partire dal 500 d.C., in seguito alla quale sono infatti scomparse numerose specie di [[proscimmie]] di grandi dimensioni (delle quali i ''Mesopropithecus'' erano quelle di minori dimensioni): probabilmente, alla caccia ed alla distruzione dell'[[habitat]] si sommarono anche dei cambiamenti climatici che ne causarono la scomparsa.
Riga 27:
== Tassonomia ==
Al genere sono ascritte tre specie, fino a pochi anni fa ascritte alla sottofamiglia dei [[Palaeopropithecinae]]:
* ''Mesopropithecus dolichobrachion'', scoperto all'inizio del [[1900|'900]]Novecento.
* ''Mesopropithecus globiceps'', vissuto in [[Madagascar]] centrale.
* ''Mesopropithecus pithecoides'', di maggiori dimensioni, vissuto nella parte centro-occidentale dell'isola.
 
== Voci correlate ==
* [[Classificazione dei Primati]]
* [[Fauna del Madagascar]]
{{Portale|mammiferi}}
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Indridi]]
{{interprogetto}}
[[Categoria:Mammiferi estinti]]
[[Categoria:Fauna endemica del Madagascar]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Link AdQ|en}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Madagascar|mammiferi}}
[[ca:Mesopropitec]]
 
[[de:Mesopropithecus]]
[[Categoria:Indridi]]
[[el:Μεσοπροπίθηκος]]
[[Categoria:Mammiferi estinti]]
[[en:Mesopropithecus]]
[[Categoria:FaunaMammiferi endemicaendemici del Madagascar]]
[[es:Mesopropithecus]]
[[fr:Mesopropithecus]]