Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 agosto 7 e Museo archeologico di Francoforte sul Meno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 agosto 2018
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|musei della Germania|agosto 2013}}
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Museo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|09:17, 15 ago 2018 (CEST)}}
|Nome = Archäologisches Museum Frankfurt
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Fante di cuori (Alice nel Paese delle Meraviglie) |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = letteratura, immaginario |temperatura = 37 }}
|Tipologia = [[archeologia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Immagine = Archaeologisches Museum Frankfurt Neubau.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|09:17, 15 ago 2018 (CEST)}}
|Didascalia = Entrata del museo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Tyler Pope |turno = |tipo = votazione |data = 2018 agosto 7 |durata = 28 giorni |multipla = }}
|Data di apertura =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Gianluca Mantovani |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Data di chiusura =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Startup (Windows) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Fondatori =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Persone che sono state considerate divinità |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Località = [[Francoforte sul Meno]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = V. rex |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Indirizzo = Karmelitergasse 1
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Endtime Productions |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Latitudine = 50.108938
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Luigi Ernesto Uccellini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Longitudine = 8.67853
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Giampaolo Manca |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Visitatori = <!-- numero di visitatori, con fonte in nota -->
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Anno visitatori = <!-- anno a cui si riferisce Visitatori, senza link; obbligatorio se c'è Visitatori -->
}}
Il '''Museo archeologico di Francoforte''', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Archäologisches Museum Frankfurt'', denominato fino al 2002 ''Museo della preistoria e della protostoria'' (''Museum für Vor- und Frühgeschichte'') è un museo che ripercorre la [[Francoforte sul Meno#Storia|storia]] della città di [[Francoforte sul Meno]] a partire dalla [[preistoria]]. Il museo presenta anche una esposizione permanente sul [[Medio Oriente]] e una collezione di altri oggetti antichi.
 
== Localizzazione ==
 
Il museo ha sede nell'antico monastero dei [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|Carmelitani]] di Francoforte. L'ingresso principale si trova all'angolo tra Ecke Alte Mainzer Gasse e Karmelitergasse. È vicino alla stazione della metro [[Willy-Brandt-Platz (metropolitana di Francoforte)|Willy-Brandt-Platz]], e della [[Paulskirche]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Archaeologisches Museum Frankfurt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|archeologia|Germania|musei}}
 
[[Categoria:Musei di Francoforte sul Meno|Archéologie]]
[[Categoria:Musei archeologici della Germania|Francoforte]]