La Bolghera e Seamusica: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|argomento=etichette discografiche|data=aprile 2017|arg2=aziende italiane}}
{{Competizione sportiva
{{Azienda
|nome = La Bolghera
|industria = musicale
|nome= Seamusica
|nazione = ITA
|prodotti= dischi audio e video
|logo =
|logo_dimensione=
|dimensioni logo =
|altri nomi Marchio1=
|logo_dimensione1=
|sport = Ciclismo su strada
|data_fondazione =
|tipologia = Gara individuale
|fondatori = Salvo La Rosa e Tony Ranno
|categoria = Uomini Elite/Under-23<br />Classe 1.19 UCI
|sede = [[Catania]]
|confederazione = [[Unione Ciclistica Internazionale]]
|nazione = {{bandiera|ITA|nome}}
|luogo = [[Trento]]
|organizzatore = Club Ciclistico Francesco Moser ASD
|direttore =
|cadenza = Annuale
|apertura = marzo
|partecipanti = Variabile
|formato = [[Circuito_(sport)|Circuito]]
|fondazione = 1927
|estinzione =
|numero edizioni = 110 <small>(al 2019)</small>
|detentore = {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Tagliani]]
|maggiori titoli =
|ultima edizione =
|stagione attuale =
|prossima edizione =
}}
La '''Seamusica''' è una [[casa discografica]] [[italia|italiana]].
'''La Bolghera''', già '''giro della Bolghera''', è una [[corsa in linea]] maschile di [[ciclismo su strada]] che si disputa ogni marzo nel quartiere [[Bolghera]] a [[Trento]], in [[Italia]]. Aperta ai ciclisti "Elite" e "Under-23", è inserita nel calendario nazionale come gara di classe 1.19 UCI (gara regionale).
 
== Storia ==
Fondata da uno dei componenti dei [[Beans]] Paolo Sanalitro e da Salvo La Rosa, subentrato in un secondo momento. Ha realizzato 4 edizioni del ''Festival Siciliano'' condotto da [[Pippo Baudo]]. Ha sede a [[Catania]] in Via S.M. di Betlemme 31. Nel corso degli anni ha pubblicato, tra gli altri, incisioni di [[Gianni Celeste]], [[Tony Colombo]], [[Daniele De Martino]], [[Teppisti dei Sogni]], [[Beans]], [[Nico dei Gabbiani]], [[Antonella Arancio]], [[Giuseppe Castiglia]], [[Francesco Benigno]], [[Carmelo Zappulla]], [[Gianni Vezzosi]], [[Tony Ferreri]], [[Mauro Nardi]], [[Brigantony]], [[Nino Porzio]] e [[Angelo Cavallaro]]<ref>{{cita web|url=http://www.musicanapoletana.com/manufacturers.php?manufacturerid=1|titolo=Seamusica|editore=musicanapoletana.com|accesso=20 giugno 2012}}</ref>. Principalmente produce brani neomelodici.
La prima edizione della gara si disputò nel 1927 e fu vinta da [[Rizieri Brunialti]]. Nelle prime edizioni veniva disputata due volte l'anno, una in primavera e una in autunno. Dal 1949 la manifestazione, organizzata dal Veloce Club Trentino, acquistò il ruolo di classica di apertura di stagione con la data della prima domenica di primavera. La prima edizione del nuovo ciclo, col nome di Gran Premio Ignis, fu vinta da [[Vasco Modena]] su Gazzini e Angelo Martini. In questa formula venne ripetuta fino al 1972 e poi sospesa per ragioni di traffico.
 
[[Direttore artistico]] della Seamusica è Salvo La Rosa.
L'organizzazione fu quindi ripresa nel 1986 dal "Club Ciclistico [[Francesco Moser]]" per le diverse categorie (Elite/Under-23 e Allievi). Per la categoria Juniores prende il nome di "Trofeo Martiri Trentini".
 
==Percorso Artisti ==
*[[Gianni Celeste]]
La corsa ciclistica si snoda tradizionalmente su un percorso ad anello che si sviluppa lungo le strade del rione [[Bolghera]] di [[Trento]]. Il percorso prevede la partenza da via Vicenza, poi piazza Vicenza, via Gorizia, via Giocciadoro, salita Bellevue, e rientro in via Vicenza per un totale di 2,8&nbsp;km, da ripetere più volte in base alla categoria: Allievi 15 volte, per un totale di 42&nbsp;km, Juniores 23 volte, per un totale di 64&nbsp;km, e Dilettanti Elite/Under-23, 35 volte per un totale di 98&nbsp;km.
*[[Tony Colombo]]
 
*[[Francesco Benigno]]
==Albo d'oro==
*[[Brigantony]]
''Aggiornato all'edizione 2017.''<ref>{{cita web|url=http://www.museociclismo.it/content/corse/corsa/98050-La-Bolghera---Trento/edizioni.html|titolo=La Bolghera (Ita)|lingua=it|accesso=29 marzo 2017}}</ref>
*[[Gianni Vezzosi]]
 
*[[Mauro Nardi]]
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
*[[Carmelo Zappulla]]
!Anno
*[[Daniele De Martino]]
!Vincitore
!Secondo
!Terzo
|-
|1927
| [[Rizieri Brunialti]]
|-
|1928
| [[Rizieri Brunialti]]
|-
|1930 <ref>Edizione a coppie.</ref>
| [[Ermanno Moser]]<br/>[[Gino Rosanelli]]
|-
|1933
| [[Italo Condini]]
|-
|1934
| [[Ottorino Ferrari]]
|-
| 1937
| [[Lino Dorigatti]]
|-
| 1938 (1)
| [[Ottorino Caliaro]]
|-
| 1938 (2)
|[[Cesare Tomasi]]
|-
| 1939
| [[Sergio Tomarelli]]
|-
|1940
| [[Valerio Berteotti]]
|-
|1941 (1)
| [[Angolo Martini]]
|-
|1941 (2)
| [[Cesare Tomasi]]
|-
|1942 (1)
| [[Giannino Piccolroaz]]
|-
|1942 (2)
| [[Bruno Battistata]]
|-
|1943
| [[Angelo Menon]]
|-
|1945
| [[Giannino Piccolroaz]]
|-
|1946
| [[Giannino Piccolroaz]]
|-
| 1947 (1)
| [[Carlo Eccher]]
|-
| 1947 (2)
| [[Carlo Dal Ri]]
|-
| 1948 (1)
| [[Luigi Berteotti]]
|-
| 1948 (2)
| [[Giulio Rigotti]]
|-
!colspan=4|''Bolghera - Gran Premio Ignis''
|-
|1949
| [[Vasco Modena]]
| [[Luigi Gazzini]]
| [[Angelo Martini]]
|-
|1950
| [[Francesco Fogal]]
| [[Vasco Modena]]
| [[Antonio Pastro]]
|-
|1951
| [[Giuseppe Pintarelli]]
| [[Francesco Fogal]]
| [[Livio Postal]]
|-
|1952
| [[Otello Gola]]
|-
|1953
| [[Francesco Fogal]]
|-
|1954
| [[Adriano Zamboni]]
| [[Aldo Moser]]
|-
|1955
| [[Danilo Casari]]
|-
|1956
| [[Giovanni Zago]]
|-
|1957
| [[Bruno Brasolin]]
|-
|1958
| [[Benito De Marchi]]
|-
|1959
| [[Armando Calliari]]
|-
|1960
| [[Virginio Greco]]
|-
|1961
| [[Dino Zandegù]]
|-
|1962
| [[Armando Baschirotto]]
|-
|1963
| [[Antonio Toniolli]]
|-
|1964
| [[Ezio Consolati]]
|-
|1965
| [[Sergio Micheletti]]
|-
|1966
| [[Giovanni Fasoli]]
|-
|1967
| [[Livio_Filippi_(ciclista) | Livio Filippi]]
|-
|1968
| [[Davide Boifava]]
|-
|1969
| [[Franco Baroni]]
|-
|1970
| [[Renato Marchetti]]
|-
|1971
| [[Gino Fochesato]]
|-
|1972
| [[Pietro Burgio]]
|-
!colspan=4|''La Bolghera''
|-
| 1991
| {{bandiera|ITA}} [[Stefano_Sartori_(ciclista) | Stefano Sartori]]
| {{bandiera|ITA}} [[Mariano Piccoli]]
|
|-
| 1994
| {{bandiera|ITA}} Andrea Rossi
|
|
|-
| 1999
|
|
|
|-
| 2000
|{{bandiera|ITA}} [[Daniele Pietropolli]]
|
|
|-
| 2001
|{{bandiera|ITA}} [[Bruno Bertolini]]
|{{bandiera|ITA}} [[Manuel Quinziato]]
|
|-
| 2002
|
|
|
|-
|2003
|{{bandiera|ITA}} [[Cristian Bonfanti]]
|
|
|-
| 2004
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Marcato]]
|
|
|-
| 2005
|{{bandiera|ITA}} [[Stefano Basso]]
|
|
|-
!colspan=4|''La Bolghera - Memorial Italo Garbari''
|-
| 2006
|{{bandiera|ITA}} [[Oscar Gatto]]
|{{bandiera|ITA}} [[Federico Masiero]]
|{{bandiera|ITA}} [[Andrea Pinos]]
|-
| 2007
|{{bandiera|ITA}} [[Simone Stortoni]]
|{{bandiera|ITA}} [[Francesco Ginanni]]
|{{bandiera|ITA}} [[Luca Barla]]
|-
| 2008
|{{bandiera|ARG}} [[Adrián Richeze]]
|{{bandiera|ITA}} [[Matteo Bontorin]]
|{{bandiera|ITA}} [[Daniel Oss]]
|-
| 2009
|{{bandiera|ITA}} [[Sonny Colbrelli]]
|{{bandiera|ITA}} [[Mirko Tedeschi]]
|{{bandiera|ITA}} [[Matteo Trentin]]
|-
| 2010
|{{bandiera|ITA}} [[Davide Gomirato]]
|{{bandiera|ITA}} [[Stefano Melegaro]]
|{{bandiera|ITA}} [[Diego Florio]]
|-
| 2011
|{{bandiera|ITA}} [[Matteo Trentin]]
|{{bandiera|ITA}} [[Michele Simoni]]
|{{bandiera|ITA}} [[Davide Gomirato]]
|-
|2012
|{{bandiera|ITA}} [[Massimo Coledan]]
|{{bandiera|BLR}} [[Sjarhej Papok]]
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Mazzetto]]
|-
| 2013
|{{bandiera|ITA}} [[Gianluca Leonardi]]
|{{bandiera|ITA}} [[Federico Zurlo]]
|{{bandiera|ITA}} [[Andrea Dal Col]]
|-
| 2014
|{{bandiera|ITA}} [[Simone Velasco]]
|{{bandiera|ALB}} [[Eugert Zhupa]]
|{{bandiera|ITA}} [[Mirko Casali]]
|-
| 2015
|{{bandiera|ITA}} [[Mirko Trosino]]
|{{bandiera|ITA}} [[Vincenzo Albanese (ciclista)|Vincenzo Albanese]]
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Corrà]]
|-
| 2016
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Corrà]]
|{{bandiera|ITA}} [[Mirco Sartori]]
|{{bandiera|MDA}} [[Cristian Raileanu]]
|-
|2017
|{{bandiera|ITA}} [[Riccardo Lucca]]
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Murgano]]
|{{bandiera|ITA}} [[Michele Battistella]]
|-
|2018
|{{bandiera|ITA}} [[Gianluca Milani]]
|{{bandiera|ITA}} [[Stefano Ippolito]]
|{{bandiera|ITA}} [[Lorenzo Visintainer]]
|-
|2019
|{{bandiera|ITA}} [[Filippo Tagliani]]
|{{bandiera|ITA}} [[Attilio Viviani]]
|{{bandiera|ITA}} [[Luca Coati]]
|}
 
== Note ==
<references />
 
== BibliografiaVoci correlate ==
* [[Etichetta discografica]]
* {{cita libro|titolo=Il "chi è?" dello sport|autore=Ottone Cestari|editore=Editrice Panorama |città=Trento|anno=1977}}
* [[Etichette indipendenti]]
* {{cita libro|titolo=Cento anni in bicicletta - Il ciclismo sulle stade del Trentino Alto Adige|autore=Ottone Cestari|editore=Editrice Publilux|città=Trento|anno=1985}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2009/03/21/AW3PO_AW301.html|titolo=Alla Bolghera, sognando le bici con 5 rodini, Trentino (21 marzo 2009)}}
* {{cita web|url=http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/sport/2017/03/22/news/e-un-pezzo-di-storia-del-trentino-1.15076056|titolo=E' un pezzo di storia del Trentino, Trentino (22 marzo 2017)}}
 
{{portale|ciclismo|Trento}}
 
[[Categoria:CompetizioniEtichette ciclistichediscografiche italiane]]
[[Categoria:CompetizioniAziende sportivedella aprovincia Trentodi Catania]]