Orso Yoghi e Seamusica: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|argomento=etichette discografiche|data=aprile 2017|arg2=aziende italiane}}
{{nota disambigua}}
{{Azienda
{{avvisounicode}}
|industria = musicale
{{personaggio
|nome= Seamusica
|medium = animazione
|nazione = ITA
|lingua originale = Inglese
|prodotti= dischi audio e video
|nome = Yogi Bear
|logo =
|nome italiano = Orso Yoghi
|logo_dimensione=
|immagine = Yoghi.png
|Marchio1=
|didascalia = L'Orso Yoghi nell'episodio ''Cub Scout Boo Boo''
|logo_dimensione1=
|autore = [[William Hanna]]
|data_fondazione =
|autore 2 = [[Joseph Barbera]]
|fondatori = Salvo La Rosa e Tony Ranno
|editore = [[Hanna-Barbera]]
|data iniziosede = 2 ottobre [[1958Catania]]
|sesso = M
|razza = [[Orso grizzly]]
|etnia = [[Stati Uniti]]
|doppiatore = [[Daws Butler]]
|doppiatore nota = (1958-1988)
|doppiatore 2 = [[Greg Burson]]
|doppiatore 2 nota =(1988–2003)
|doppiatore 3 = [[Dan Aykroyd]]
|doppiatore 3 nota = in ''[[L'orso Yoghi (film)|L'orso Yoghi]]'' (film 2010)
|doppiatore italiano = [[Francesco Mulè]]
|doppiatore italiano nota = in ''[[L'orso Yoghi (serie animata)|L'orso Yoghi]]'' (doppiaggio storico 1964), ''[[Carosello]]'' e ''[[Yoghi, Cindy e Bubu]]''
|doppiatore italiano 2 = [[Gino Pagnani]]
|doppiatore italiano 2 nota = ''[[L'orso Yoghi (serie animata)|L'orso Yoghi]]'' (ridoppiaggio anni 80), ''[[La caccia al tesoro di Yoghi]]''
|doppiatore italiano 3 = [[Renato Cortesi]]
|doppiatore italiano 3 nota = in ''[[Yoghi e l'arca di Noè]]'' e ''[[Lo show dell'orso Yoghi]]''
|doppiatore italiano 4 = [[Francesco Caruso Cardelli]]
|doppiatore italiano 5 = [[Massimo De Ambrosis]]
|doppiatore italiano 6 = [[Luca Sandri]]
|doppiatore italiano 6 nota = in ''[[Yo Yoghi!]]''
|doppiatore italiano 7 = [[Fabrizio Pucci]]
|doppiatore italiano 7 nota = in ''[[L'orso Yoghi (film)|L'orso Yoghi]]'' (film 2010)
|thumb|250px
|durata = 80 min
}}
La '''Seamusica''' è una [[casa discografica]] [[italia|italiana]].
L''''Orso Yoghi''' (Yogi Bear) è un [[personaggio immaginario]] dei [[cartoni animati]] creato dallo studio di produzione [[Hanna-Barbera]] e protagonista di una [[serie televisiva]] animata prodotta dagli [[anni 1960|anni sessanta]] agli [[anni 1990|anni novanta]], oltre che di due [[Lungometraggio|lungometraggi]], ''[[Yoghi, Cindy e Bubu]]'' e ''[[L'orso Yoghi (film)|L'orso Yoghi]]'' (Yogi Bear), del [[2011]]<ref name=":0">{{Imdb|tt1302067|Yogi Bear (2011)}}</ref>.
 
== Genesi del personaggioStoria ==
Fondata da uno dei componenti dei [[Beans]] Paolo Sanalitro e da Salvo La Rosa, subentrato in un secondo momento. Ha realizzato 4 edizioni del ''Festival Siciliano'' condotto da [[Pippo Baudo]]. Ha sede a [[Catania]] in Via S.M. di Betlemme 31. Nel corso degli anni ha pubblicato, tra gli altri, incisioni di [[Gianni Celeste]], [[Tony Colombo]], [[Daniele De Martino]], [[Teppisti dei Sogni]], [[Beans]], [[Nico dei Gabbiani]], [[Antonella Arancio]], [[Giuseppe Castiglia]], [[Francesco Benigno]], [[Carmelo Zappulla]], [[Gianni Vezzosi]], [[Tony Ferreri]], [[Mauro Nardi]], [[Brigantony]], [[Nino Porzio]] e [[Angelo Cavallaro]]<ref>{{cita web|url=http://www.musicanapoletana.com/manufacturers.php?manufacturerid=1|titolo=Seamusica|editore=musicanapoletana.com|accesso=20 giugno 2012}}</ref>. Principalmente produce brani neomelodici.
Gli autori, [[William Hanna]] e [[Joseph Barbera]], si conobbero nel [[1937]] alla [[Metro-Goldwyn-Mayer]] Cartoon studio, dove lavoravano e dove iniziarono una collaborazione che portò nel [[1957]] alla creazione della loro casa di produzione, la [[Hanna-Barbera]]. Il personaggio esordì nel [[1958]] nell'episodio ''[[Yogi Bear's Big Break]]'' come personaggio secondario del ''[[Braccobaldo|Braccobaldo Show]]'' (''The Huckleberry Hound Show'').
 
[[Direttore artistico]] della Seamusica è Salvo La Rosa.
Come per altri personaggi di Hanna & Barbera, la caratterizzazione di Yoghi prese spunto da una celebrità dell'epoca, [[Art Carney]] della [[serie televisiva]] ''[[The Honeymooners (serie televisiva)|The Honeymooners]]''. Il nome deriva invece dal giocatore di [[baseball]] [[Yogi Berra]].
 
== Artisti ==
Ebbe subito un grande successo, in seguito al quale divenne un personaggio centrale dell'universo di Hanna & Barbera, tanto che nel gennaio del 1961 gli venne dedicata una serie, ''[[L'orso Yoghi (serie animata)|L'orso Yoghi]]'' (''The Yogi Bear Show''), e venne sostituito dal personaggio di [[Ugo Lupo]] nel Braccobaldo Show.
*[[Gianni Celeste]]
 
*[[Tony Colombo]]
== Caratterizzazione del personaggio ==
*[[Francesco Benigno]]
Yoghi vive nel parco immaginario di [[Jellystone]], nome estrapolato dal cartone animato ''Barney's Hungry Cousin'' della [[Metro-Goldwyn-Mayer]] del 1953, il primo a menzionarlo, dove si dedica soprattutto al furto dei cestini da [[pic-nic]] dei campeggiatori. Lo accompagna il suo timido amico [[Bubu (personaggio)|Bubu]] (''Boo-boo''), orso di color nocciola chiaro che indossa sempre un farfallino blu: rappresenta un po' la voce della coscienza di Yoghi e lo avverte delle possibili conseguenze delle sue azioni. Gli si oppone il [[Ranger Smith]], responsabile della sicurezza del parco.
*[[Brigantony]]
 
*[[Gianni Vezzosi]]
Yoghi è dotato di un notevole ingegno e di carisma. In più occasioni ha dimostrato di essere anche onesto, disposto a patteggiare con l'avversario di turno o allearsi con il Ranger Smith per evitare che Jellystone Park chiuda per mano di un imprenditore senza scrupoli.
*[[Mauro Nardi]]
 
*[[Carmelo Zappulla]]
Yoghi indossa una [[cravatta]] e un [[cappello (abbigliamento)|cappello]] verde. Pare che la scelta del colletto con cravatta fu dovuta ad una contingente necessità di ridurre le spese in fatto di produzione in modo da dover solo animare la testa di Yoghi, lasciando immobile il corpo che, rimanendo invariato su più fotogrammi, permise per un episodio da 7', la riduzione da 14000 a 2000 disegni circa. Questo si ottenne grazie alla tecnica, all'epoca pionieristica, chiamata ''planned animation'' o ''limited animation'', che richiese un minimo movimento dei personaggi e frequente variazione degli sfondi. Per evitare sostanziali e altrimenti visibili differenze di tono e di cromia nel punto stesso di giunzione (all'altezza del collo) tra un [[rodovetro]] ed il successivo, il corpo fu separato quindi da un collarino.
*[[Daniele De Martino]]
 
== Filmografia ==
{{vedi anche|Episodi de L'orso Yoghi|Episodi del Braccobaldo Show}}
=== Serie televisive animate ===
* [[Braccobaldo Show]] (The Huckleberry Hound Show, [[1958]]-[[1960]])
* [[L'orso Yoghi (serie animata)|L'orso Yoghi]] (The Yogi Bear Show, [[1961]]); box set di 4 [[DVD]] con la serie completa The Yogi Bear Show è stato distribuito negli Stati Uniti nel [[2005]];
* [[L'arca di Yoghi]] (Yogi's Gang, [[1973]])
* [[La corsa spaziale di Yoghi]] (Yogi's Space Race, [[1978]])
* [[La caccia al tesoro di Yoghi]] (Yogi's Treasure Hunt, [[1985]]-[[1988]])
* [[Yoghi, salsa e merende]] (The New Yogi Bear Show, [[1988]])
* [[Yo Yoghi!]] (Yo Yogi!, [[1991]]-[[1992]])
 
=== Special televisivi ===
* Hanna-Barbera's All-Star Comedy Ice Revue [[1978]]
* [[Yoghi in La grande fuga di Natale]] (Yogi Bear's All Star Comedy Christmas Caper, [[1982]])
* [[Una Pasqua Con Yoghi]] (Yogi the Easter Bear, [[1994]])
 
=== Lungometraggi animati ===
* [[1964]] - ''[[Yoghi, Cindy e Bubu]]'' (''Hey There, It's Yogi Bear!'')
* [[1972]] -''[[Yoghi e l'Arca di Noè]]'' (''Yogi's Ark Lark'') [[Fiction televisiva#Non seriale|film tv]]
* [[1980]] - film TV ''[[Natale con Yoghi]]'' (''Yogi's First Christmas'')
* [[1987]] - film TV ''[[La grande fuga di Yoghi]]'' (''Yogi's Great Escape'')
* [[1987]] - film TV ''[[Yoghi e il magico volo dell'Oca Sgargiante]]'' (''Yogi Bear and the Magical Flight of the Spruce Goose'')
* [[1988]] - film TV ''[[Yoghi e l'invasione degli orsi spaziali]]'' (''Yogi and the Invasion of the Space Bears'')
* [[2010]] - film ''[[L'orso Yoghi (film)|L'orso Yoghi]]'' (''Yogi Bear'')<ref name=":0" /> diretto da [[Eric Brevig]]<ref>{{cita web|url=http://www.slashfilm.com/2008/10/01/yogi-bear-hybrid-movie/|titolo=Yogi Bear Hybrid Movie|autore=Peter Sciretta|data=12 ottobre 2008|accesso=8 gennaio 2009}}</ref>, la cui tecnica di lavorazione è miscelata tra riprese in tecnica tradizionale e animazione in computer grafica.<ref>{{cita web|url=http://www.spaziofilm.it/content/news/index.asp?id=47869&speciale=&id_speciale=&current_page=1|titolo=Si lavora a un film sull'Orso Yogi|autore=Angelo Tornaghi|editore=Spaziofilm|data=2 ottobre 2008|accesso=8 gennaio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081003171822/http://www.spaziofilm.it/content/news/index.asp?id=47869&speciale=&id_speciale=&current_page=1|dataarchivio=3 ottobre 2008}}</ref>
 
=== Apparizioni ===
* [[1978]] - serie di cartoni animati ''[[Galaxy Goof-Ups]]''
* [[1979]] - special televisivo ''[[Il primo Natale di Casper]]'' (''Casper's First Christmas'')
* [[1988]] - film TV ''[[Il buono, il cattivo e Braccobaldo]]'' (''The Good, the Bad, and Huckleberry Hound'')
* [[1989]] - special televisivo ''[[Hanna-Barbera's 50th: A Yabba Dabba Doo Celebration]]''
* [[1990]]-[[1991]] - show televisivo ''Wake, Rattle, and Roll'', contenente la serie ''[[Fender Bender 500]]''
* [[1994]] - special televisivo ''[[Scooby-Doo e i misteri d'oriente]]'' (''Scooby-Doo in Arabian Nights'')
 
== Altri media ==
=== Videogiochi ===
A partire dagli [[anni 1980|anni ottanta]] sono usciti svariati [[videogioco|videogiochi]] dedicati al [[Personaggio immaginario|personaggio]] dell'Orso Yoghi.
* ''Yogi's Frustration'' (teoricamente 1983, Intellivision) avrebbe dovuto essere il primo ma rimase allo stato di prototipo<ref>{{en}}[http://www.lostlevels.org/wordpress/2008/09/22/ebay-yogis-frustration-for-intellivision/ ebay: Yogi's Frustration for Intellivision], lostlevels.org</ref>.
* ''[[Yogi Bear (videogioco)|Yogi Bear]]'' (1987, vari computer)
* ''[[Yogi Bear & Friends in The Greed Monster]]'' (1990, vari computer)
* ''[[Yogi's Great Escape]]'' (1990, vari computer)
* ''[[Yogi Bear's Math Adventures]]'' (1990, DOS)
* ''[[Yogi's Big Clean Up]]'' (1992, Amiga e Atari ST)
* ''[[Yogi Bear's Goldrush]]'' (1992, Game Boy)
* ''[[Yogi Bear: Cartoon Capers]]'' o ''Adventures of Yogi Bear'' (1994, Mega Drive e SNES)
* ''[[Yogi Bear: Great Balloon Blast]]'' (2000, Game Boy Color)
* ''[[L'Orso Yoghi: Il videogioco]]'' (2011, Wii e Nintendo DS)
 
== Impatto culturale ==
* Una piccola formazione rocciosa su [[Marte (astronomia)|Marte]] battezzata in suo onore ([[Yogi Rock]]) per la somiglianza con un muso di orso;
* Catena di campeggi statunitense, lo "Yogi Bear's Jellystone Park Camp-Resorts";
* Catena di ristoranti, "Yogi Bear's Honey Fried Chicken" (oggi ne rimane solo uno, ad [[Hartsville (Carolina del Sud)|Hartsville]], [[Carolina del Sud]]).
* In Italia, a San Giacomo di Roburent, frazione del comune di Roburent (CN), è attivo il "Camping Yoghi e Bubu".
 
== Il nome in altre lingue ==
* [[Brasile|brasiliano]]: ''Zé Colméia''
* [[Lingua bulgara|bulgaro]]: ''Мечето Йоги''
* [[Lingua catalana|catalano]]: ''L´Ós Yogui''
* [[Lingua ceca|ceco]]: ''Méďa Béďa''
* [[Lingua cinese|cinese]]: "瑜珈熊 (Yujia Xiong)"
* [[Lingua coreana|coreano]]: ''요기 베어 (Yoki Bae-er)''
* [[Lingua danese|danese]]: ''Yogi Bjørn''
* [[Lingua finlandese|finlandese]]: ''Jogi-karhu''
* [[Lingua francese|francese]]: ''Yogi l'ours''
* [[Lingua galiziana|galiziano]]: ''O Oso Iogui''
* [[Lingua giapponese|giapponese]]: ''クマゴロー (Kuma-Goro)''
* [[Lingua polacca|polacco]]: ''Mi&#347; Jogi''
* [[Lingua portoghese|portoghese]]: ''Orsao Facundo''
* [[Lingua slovacca|slovacco]]: ''Medveď Jogi''
* [[Lingua slovena|sloveno]]: ''Jogi medvedek'' o ''Medved Jogi''
* [[Lingua spagnola|spagnolo]]: ''El Oso Yogui''
* [[Lingua svedese|svedese]]: ''Yogi Björn''
* [[Lingua tedesca|tedesco]]: ''orso di babbuino nano austiaco''
* [[Lingua turca|turco]]: ''Ayı Yogi''
* [[Lingua ungherese|ungherese]]: ''Maci Laci''
* [[Lingua rumena|rumeno]]: ''Ursul Yoghi''
 
== Note ==
Riga 132 ⟶ 34:
 
== Voci correlate ==
* [[LaffEtichetta A Lympicsdiscografica]]
* [[Etichette indipendenti]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.imdb.com/find?q=yogi%20bear;s=all|titolo=Yoghi su IMDB}}
 
{{Orso Yoghi}}
{{Personaggi e cartoni di Hanna-Barbera}}Forse il nome Yogi Bear si ispira al mome dell'aforista e giocatore di baseball Yogi Berra{{Controllo di autorità}}
{{portale|animazione|fumetti}}
 
[[Categoria:SerieEtichette televisivediscografiche d'animazione Hanna-Barbera|Yoghiitaliane]]
[[Categoria:PersonaggiAziende Hanna-Barbera|Yoghidella provincia di Catania]]
[[Categoria:Orso Yoghi| ]]
[[Categoria:Orsi immaginari|Yogi, Orso]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazione del 1958|Yoghi]]