Swing (The Manhattan Transfer) e Francesco Zambrini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{s|letterati italiani}}
{{F|album pop|agosto 2014}}
{{Bio
{{S|album pop|album jazz}}
|Nome = Francesco
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titoloCognome = SwingZambrini
|Sesso = M
|artista = The Manhattan Transfer
|LuogoNascita = Faenza
|tipo album = Studio
|GiornoMeseNascita =
|giornomese = 24 giugno
|annoAnnoNascita = 19971810
|LuogoMorte = Bologna
|postdata =
|GiornoMeseMorte =
|etichetta = [[Atlantic Records]]
|AnnoMorte = 1887
|produttore = [[Tim Hauser]]
|Attività = letterato
|arrangiamenti=
|Nazionalità = italiano
|durata = 44:49
|genere = Jazz
|genere2 = Pop
|registrato =
|formati = [[CD-Audio|CD]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Man-Tora! Live in Tokyo]]
|anno precedente = 1996
|successivo = [[Boy From New York City and Other Hits]]
|anno successivo = 1997
}}
 
==Biografia==
'''''Swing''''' è un [[album discografico|album]] del [[gruppo musicale|gruppo vocale]] [[Stati Uniti|statunitense]] [[The Manhattan Transfer]], pubblicato nel [[1997]] dalla [[Atlantic Records]].
Studioso dei testi antichi scritti in [[lingua volgare]], fu presidente della "Commissione per i testi di lingua" nel [[1860]]. Nel [[1861]] iniziò la stesura de "Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII al XVII".
 
Nel [[1868]] fondò il periodico di letteratura "Il Propugnatore". La sua opera di maggiore rilievo fu il catalogo de ''Le opere volgari a stampa dei secoli XIII e XIV''<ref>{{Treccani}}</ref>, pubblicato in prima edizione a Bologna, presso Carlo Ramazzotti libraio nel 1857, poi in edizioni successive aumentate.
==Tracce==
 
# ''Stomp of King Porter'' - <small>(Jelly Roll Morton, Jon Hendricks)</small> - 3:12
# ''Sing a Study in Brown'' - <small>(Count Basie, Larry Clinton, Jon Hendricks)</small> - 2:51
# ''Sing Moten's Swing'' - <small>(Buster Moten, [[Bennie Moten]], Jon Hendricks)</small> - 3:36
# ''A-Tisket, A-Tasket'' - <small>(Al Feldman, Ella Fitzgerald)</small> - 2:57
# ''I Know Why (And So Do You)'' - <small>(Mack Gordon, Harry Warren)</small> - 3:34
# ''Sing You Sinners'' - <small>(Sam Coslow, W. Frank Harling)</small> - 2:45
# ''Java Jive'' - <small>(Milton Drake, Ben Oakland)</small> - 2:51
# ''Down South Camp Meetin''' - <small>(Fletcher Henderson, Jon Hendricks, Irving Mills)</small> - 3:15
# ''Topsy'' - <small>(Edgar Battle, Eddie Durham)</small> - 3:14
# ''Clouds'' - <small>(Django Reinhardt, Jon Hendricks)</small> - 7:12
# ''Skyliner'' - <small>(Charlie Barnet)</small> - 3:11
# ''It's Good Enough to Keep (Air Mail Special)'' - <small>(Charlie Christian, Benny Goodman, Jimmy Mundy, Alan Paul)</small> - 3:11
# ''Choo Choo Ch'Boogie'' (live) - <small>(Denver Darling, Milt Gabler, Vaughn Horton)</small> - 3:00
 
==Formazione==
* [[The Manhattan Transfer]] - [[canto|voce]]
** [[Cheryl Bentyne]]
** [[Tim Hauser]]
** [[Alan Paul]]
** [[Janis Siegel]]
 
==Edizioni==
* {{cita disco|anno=1997|formato=CD|etichetta=Atlantic Records|catalogo=7567-83012-2|nazione=}}
* {{cita disco|anno=2010|titolo=Original Album Series|formato=CD|numerodischi=5|etichetta=Rhino Records|catalogo=8122798369|nazione=|note=}}
 
<!--
==Note==
<references/>
-->
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.manhattantransfer.net/main.html|titolo=Swing|opera=Discography|editore=Dal sito ufficiale dei Manhattan Transfer|accesso=2 febbraio 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090928114121/http://www.manhattantransfer.net/main.html|dataarchivio=28 settembre 2009}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{The Manhattan Transfer}}
{{portale|jazzbiografie|letteratura}}