Episodi di Supergirl (seconda stagione) e Jacqueline Wilson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{W|scrittori|marzo 2013}}
{{in corso|televisione}}
{{F|scrittori britannici|marzo 2013}}
__NOTOC__{{torna a|Supergirl (serie televisiva)}}
{{S|scrittori britannici}}
La '''seconda stagione''' della serie televisiva '''''Supergirl''''' è trasmessa in [[prima visione]] dall'emittente televisiva [[The CW]] dal 10 ottobre [[2016]]
{{Bio
|Nome = Jacqueline
|Cognome = Aitken Wilson
|ForzaOrdinamento = Wilson,Jacqueline
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bath
|LuogoNascitaLink = Bath and North East Somerset
|GiornoMeseNascita = 17 dicembre
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittrice
|Nazionalità = britannica
|PostNazionalità = specializzata in romanzi per l'adolescenza
|Immagine = Jacqueline Wilson.JPG
}}
* I suoi romanzi hanno come oggetto temi quali il divorzio, l'adozione e le malattie mentali. I suoi libri hanno venduto oltre 3 miliardi di copie nel solo [[Regno Unito]]. In Italia sono stati pubblicati sotto la casa editrice Salani.
* Hanno ricevuto diversi premi, soprattutto nel Regno Unito.
Jaqueline ha scritto diversi romanzi, tutti illustrati da Nick Sharrat. Ecco l'elenco completo dei libri tradotti in Italia
* Kiss
* O la va o la spacca
* La bambina con la valigia
* Tracy superstar
* Mamma acrobata cercasi
* Hetty non si arrende
* Fotocoppia
* Bambina affittasi
* Mezzanotte
* Girls in love
* Girls in stress
* Girls in night
* Girls don't cry
* Alla faccia dell'angelo
* Il potere dell'ombra
* Love lessons
* Cookie
* Il canto infinito della balena
* Zip
* Sepolto vivo
* Piantatela
* La bambina nel bidone
* Facciamo che ero Lottie
* La mamma tatuata
* Lola Rose
* [[Segreti (Jacqueline Wilson)|Segreti]]
* C'è poco da ridere
* I topi ballano
* Mamma sitter
 
== Collegamenti esterni ==
In Italia la serie è trasmessa a partire dal 3 gennaio [[2017]] su [[Italia 1]]<ref name="partenza">{{cita web|url=http://www.mediaset.it/italia1/articoli/dc-night-1-tv-assoluta_15802.shtml|titolo=DC NIGHT - 1^TV ASSOLUTA|pubblicazione=mediaset.it|accesso=23 dicembre 2016}}</ref>.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
L'episodio 8 di questa stagione farà parte del mega-crossover diviso in quattro parti con ''[[The Flash (serie televisiva)|The Flash]]'', ''[[Legends of Tomorrow]]'' e ''[[Arrow (serie televisiva)|Arrow]]''. Tuttavia l'episodio non prenderà il titolo di "''Invasion!''" come gli episodi delle altre tre serie.
 
{{Portale|biografie}}
L'antagonista principale della stagione è Lillian Luthor.
 
[[Categoria:Decorati con l'Ordine dell'Impero Britannico]]
{| class="wikitable"
! nº
! Titolo originale
! Titolo italiano
! Prima TV USA
! Prima TV Italia
|-
| 1 || ''The Adventures of Supergirl'' || ''[[#Le avventure di Supergirl|Le avventure di Supergirl]]'' || 10 ottobre 2016 || 3 gennaio 2017<ref name="partenza" />
|-
| 2 || ''The Last Children of Krypton'' || ''[[#Gli ultimi figli di Krypton|Gli ultimi figli di Krypton]]'' || 17 ottobre 2016 || 10 gennaio 2017
|-
| 3 || ''Welcome on Earth'' || ''[[#Benvenuti sulla Terra|Benvenuti sulla Terra]]''<ref name="2.03">{{cita web|url=http://www.telemagazyn.pl/serial/supergirl-1615726/odc3/|titolo=Supergirl - Episodio 3 : Benvenuti sulla terra|accesso=4 gennaio 2017}}</ref> || 24 ottobre 2016|| 17 gennaio 2017<ref name="2.03" />
|-
|4 || ''Survivors'' || ''[[#Sopravvissuti|Sopravvissuti]]''<ref name="2.04">{{cita web|url=http://www.telemagazyn.pl/serial/supergirl-1615726/odc4/|titolo=Supergirl - Episodio 4 : Sopravvissuti|accesso=11 gennaio 2017}}</ref> || 31 ottobre 2016|| 24 gennaio 2017<ref name="2.04" />
|-
|5 || ''Crossfire'' || ''[[#Crossfire|Crossfire]]'' || 7 novembre 2016||31 gennaio 2017
|-
|6 || ''Changing'' || || 14 novembre 2016||
|-
|7 || ''The Darkest Place'' || || 21 novembre 2016||
|-
|8 || ''Medusa'' || || 28 novembre 2016||
|-
|9 || ''Supergirl Lives!'' || || 23 gennaio 2017
||
|-
|}
 
==Le avventure di Supergirl==
*Titolo originale: ''The Adventures of Supergirl''
*Diretto da: [[Glen Winter]]
*Scritto da: [[Andrew Kreisberg]] e [[Greg Berlanti]] (soggetto), [[Jessica Queller]] e [[Andrew Kreisberg]] (sceneggiatura)
===Trama===
L'episodio riapre da dove si era conclusa la stagione precedente: Supergirl trova un ragazzo all'interno della navicella kryptoniana che è atterrata sulla Terra. J'onn J'onzz porta Kara nella vera sede del DEO che si trova in un edificio governativo a National City e lì tengono sotto custodia il ragazzo misterioso, il quale è caduto in un sonno profondo. La Venture, un'astronave per i viaggi spaziali, sta per decollare e tra i passeggeri, per il volo di inaugurazione, ci sono molti personaggi illustri; durante il decollo un componente salta in aria e la nave rischia di precipitare, ma Supergirl e Superman impediscono il peggio. Kara porta Clark alla sede del DEO dove viene accolto come un'autorità importante; intanto Winn viene ufficialmente assunto dal DEO. Clark e Kara indagano sull'incidente del Venture, credendolo un sabotaggio, e scoprono che uno dei passeggeri era Lena Luthor, l'attuale amministratrice delegata della [[LexCorp]], dopo che suo fratello [[Lex Luthor|Lex]] è stato arrestato dall'Uomo d'Acciaio. Clark e Kara vanno da lei per interrogarla: la donna in realtà non è la vera sorella di Lex, è stata adottata, e quando Lex è stato arrestato ha preso il controllo della società allo scopo di fare del bene e riabilitare il nome della sua famiglia; tra l'altro vuole ribattezzare l'azienda "L-Corp". I due kryptoniani salvano Lena da dei droni che volevano ucciderla, manovrati da qualcuno; inoltre Winn, analizzando il componente della Venture che è esploso, capisce che Lena non c'entra nulla con il sabotaggio. Durante una conferenza stampa, il misterioso uomo che ha cercato più volte di uccidere Lena fa saltare in aria l'edificio della LexCorp, il quale rischia di cadere su Lena e su tutte le altre persone che erano venute alla conferenza stampa: Superman tiene in equilibrio l'edificio mentre Supergirl, fondendo delle travi con la vista laser sulle fondamenta, riesce a mantenerlo in piedi; nel frattempo Alex affronta l'attentatore, John Corben, assoldato da Lex per uccidere la sorella; infine Lena spara a Corben, ferendolo. Kara, che aveva ricevuto da Cat la possibilità di scegliere un lavoro qualsiasi al CatCo, le chiede di diventare una reporter. Kara e Jimmy, che avevano da breve deciso di intraprendere una relazione, hanno dei problemi dato che non passano nemmeno un po' di tempo insieme, dati gli impegni di Kara; quest'ultima, parlando con Jimmy, ammette che non se la sente di stare con lui perché, per tanto tempo, nei panni di "Kara Danvers" ha sempre tenuto un profilo basso, ma ora che le si stanno aprendo delle prospettive vuole esplorare il suo potenziale e dunque è meglio che lei e Jimmy restino solo buoni amici. Corben, che lotta tra la vita e la morte dopo il colpo d'arma da fuoco, viene portato da una misteriosa donna ai laboratori Cadmus: la donna gli salva la vita con uno speciale trattamento affermando che da adesso il nome di Corben sarà [[Metallo (personaggio)|Metallo]].
 
*Guest star: [[Calista Flockhart]] (Cat Grant), [[Tyler Hoechlin]] (Clark Kent/Superman), [[Katie McGrath]] (Lena Luthor), [[Brenda Strong]] (Lillian Luthor), [[Andrea Brooks]] (Eve Teschmacher), [[Frederick Schmidt]] (John Corben/Metallo)
*Ascolti Italia: 1.338.000 telespettatori
 
==Gli ultimi figli di Krypton==
*Titolo originale: ''The Last Children of Krypton''
*Diretto da: [[Glen Winter]]
*Scritto da: [[Robert Rovner]] e [[Caitlin Parrish]]
===Trama===
Kara e Clark continuano a lavorare insieme a National City, divertendosi, fino a che Clark rivela alla cugina che adesso deve tornare a [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]]; Kara ci rimane male visto che Clark è l'unico con cui si sente a casa. Il misterioso kryptoniano che è in osservazione al DEO assorbe energia elettrica dalla struttura per recuperare le forze; intanto Cadmus invade le reti mediatiche per inviare il suo messaggio: i kryptoniani non sono amici, ma una minaccia e loro li elimineranno, e con loro anche tutte le persone che si sono alleate al loro fianco. Corben, alias Metallo, affronta Supergirl e Superman, forte dei poteri che Cadmus gli ha donato; infatti ora il suo corpo ha un endoscheletro di metallo e un generatore di energia sul petto alimentato dalla kryptonite, che indebolisce i due kryptoniani, ma Superman alla fine lo colpisce lanciandolo via, salvando sè stesso e Kara. Quest'ultima conosce il suo nuovo mentore che la istruirà a diventare una reporter, Snapper Carr, un uomo scontroso che non vede molte potenzialità in Kara. Cat dà alla sua ex segretaria una notizia: lascerà il CatCo a tempo indeterminato perché, pur essendo soddisfatta di aver raggiunto grandi traguardi nella sua carriera, ora sente l'esigenza di fare altre esperienze, lasciando a Jimmy la direzione del CatCo; alla fine Kara e Cat si abbracciano. Al DEO discutono su come Cadmus sia entrato in possesso della kryptonite dato che solo il DEO possiede le uniche scorte, capendo quindi che nell'agenzia c'è un traditore. Kara confessa ad Alex che sta pensando di trasferirsi a Metropolis con Clark e questo fa infuriare Alex la quale, per tutto il tempo in cui Clark è stato a National City, si è sentita trascurata da Kara, affermando che lei mette sempre Clark su un piedistallo, nonostante lui l'avesse abbandonata quando venne sulla Terra e lasciando che fossero i Danvers a crescerla, mentre Alex ha fatto di tutto per lei e nonostante ciò sua sorella non le dà la giusta considerazione. Kara e Clark affrontano Corben, ma lui li informa che un secondo Metallo (uno scienziato di Cadmus che è stato trasformato contro la sua volontà) sta terrorizzando Metropolis, quindi i due kryptoniani vanno lì, ma è troppo tardi: infatti il secondo Metallo ha già fatto terra bruciata. Alex, pensando a chi possa essere la talpa che ha rubato la kryptonite al DEO per consegnarla a Cadmus, arriva alla conclusione che probabilmente avrà sul suo corpo una traccia di radiazioni da kryptonite, quindi riesce a identificarlo con l'aiuto di Winn che usa un rilevatore di radiazioni. Alex lo coglie sul fatto anche se poi viene ucciso dai soldati di Cadmus, i quali cercano di uccidere anche Alex, ma Kara giunge in suo soccorso e la salva, scusandosi con lei per averla data per scontata, sostenendo che Alex è l'unica che la faccia veramente sentire accettata. A National City Kara affronta Corben con l'aiuto di Alex, che usa un'armatura meccanica: le due sorelle lo sconfiggono, mentre Superman e J'onn J'onzz, a Metropolis, sconfiggono il secondo Metallo. Clark saluta Kara e torna a Metropolis, inoltre J'onn J'onzz gli dà tutta la kryptonite del DEO visto che con lui sarà in buone mani. Kara, nelle vesti di Supergirl, saluta Cat la quale promette di ritornare. La kryptoniana rimane accanto al ragazzo di Krypton che è ancora in coma, ma poi, all'improvviso, si risveglia e aggredisce Kara.
 
*Guest star: [[Calista Flockhart]] (Cat Grant), [[Tyler Hoechlin]] (Clark Kent/Superman), [[Brenda Strong]] (Lillian Luthor), [[Ian Gomez]] (Snapper Carr), [[Frederick Schmidt]] (John Corben/Metallo), [[Rich Ting]] (Dottor Gilcrist/secondo Metallo)
 
==Benvenuti sulla Terra==
*Titolo originale: ''Welcome to Earth
*Diretto da: [[Rachel Talalay]]
*Scritto da: [[Jessica Queller]] & [[Derek Simon]]
===Trama===
Il misterioso kryptoniano, dopo essersi risvegliato, aggredisce Kara e gli agenti del DEO, per poi scappare via. National City aspetta con emozione l'arriva della presidentessa degli Stati Uniti, per firmare un decreto di amnistia per gli alieni visitatori, intanto Jimmy inizia ad avere problemi come capo dato che Snapper, facendo leva sulla sua inesperienza, lo sminuisce davanti a tutti. Snapper incarica Kara di scrivere un articolo su Lena Luthor, quindi va da lei scoprendo che la donna, in virtù dell'amnistia, ha fatto costruire un rilevatore di alieni; Kara vede questo come un ostacolo alla convivenza con le forme di vita aliene e scrive un articolo molto ostile sulla cosa, ma Snapper la costringe a scriverne un altro in quanto riteneva il primo poco obiettivo. Air Force One atterra a National City, ma la presidentessa viene attaccata da qualcuno non identificato che usa dei raggi infuocati; Kara quindi dà per scontato che si tratti del ragazzo kryptoniano, il quale va in un osservatorio allo scopo di mettersi in contatto con il suo pianeta. Alex conosce la detective Maggie Sawyer che prende parte al caso, lei la porta in un bar clandestino frequentato da alieni, lei in parte capisce il loro disagio nel volersi integrare dato che per lei non è stato facile farsi accettare in quanto lesbica e figlia di immigrati. Al bar Alex riceve una soffiata sulla posizione del kryptoniano; tra l'altro Winn capisce che non si sta mettendo in contatto con Krypton, ma con [[Daxam]]. Kara va all'osservatorio e affronta il daxamita e lo sconfigge, per poi rinchiuderlo in una cella del DEO; Kara spiega a Alex e Winn che Daxam era il pianeta gemello di Krypton, ma la loro era una civiltà monarchica, mentre quella di Krypton era democratica, oltre al fatto che tra i due pianeti ci era stata una guerra iniziata dai daxamiti. Kara interroga il daxamita, ma lui si dichiara innocente riguardo all'attentato dalla presidentessa. Infatti il colpevole è un'aliena che può controllare il fuoco, la quale rapisce Maggie, quindi Alex va al bar e la barista le rivela dove si trova l'aliena, conoscendola bene visto che è una cliente. Alex e Kara vanno nel luogo indicato, Kara sconfigge l'aliena, lei e la sorella salvano Maggie. Kara scrive un articolo diverso sul rilevatore di alieni, anche perché dopo questa esperienza capisce, pur credendo nella possibile pacifica convivenza tra umani e alieni, che è necessario tutelarsi, in quanto ci sono in circolazione troppi alieni con cattive intenzioni. La presidentessa firma l'amnistia (tenendo tutti all'oscuro del fatto che anche lei è un aliena), mentre Jimmy decide di sfidare Snapper, imponendo le sue scelte sui titoli di testa e rimettendo in riga il cronista esperto. Kara libera il daxamita, avendo appurato la sua innocenza e scusandosi con lui; i due si stringono la mano e il ragazzo si presenta: il suo nome è [[Lar Gand|Mon-El]]. Kara gli dà una spiacevole notizia: quando Krypton è andato distrutto i suoi detriti hanno colpito la luna di Daxam, variandone la traiettoria e facendo sì che Daxam venisse travolto dalle tempeste solari, eliminando ogni forma di vita e riducendo il pianeta ad una landa desolata. J'onn J'onzz va al bar alieno e dialoga con la barista, che si presenta a lui con il suo vero aspetto: anche lei è una marziana e il suo nome è [[Miss Martian|Megan Morse]].
 
*Guest star: [[Lynda Carter]] (Presidentessa Olivia Marsdin), [[Katie McGrath]] (Lena Luthor), [[Sharon Leal]] (Megan Morse), [[Ian Gomez]] (Snapper Carr), [[Nadine Crocker]] (Scorcher)
*Curiosità: quando la presidentessa, interpretata da [[Lynda Carter]] si rivolge a Supergirl parlando dell'[[Air Force One]] le dice "dovresti vedere l'altro" riferimento al [[Aereo invisibile di Wonder Woman|Jet Invisibile]] di [[Wonder Woman]], personaggio interpretato propio da Lynda Carter nella serie ''[[Wonder Woman (serie televisiva)|Wonder Woman]]''
 
==Sopravvissuti==
* Titolo originale: ''Survivors''
* Diretto da: [[James Marshall]] e [[James Bamford]]
* Scritto da: [[Paula Yoo]] e [[Eric Carrasco]]
===Trama===
J'onn J'onzz, dopo aver scoperto dell'esistenza di Megan, che come lui è l'unico Marziano Verde sopravvissuto allo sterminio ad opera dei Marziani Bianchi, cerca di tirarla fuori da un brutto giro: lei infatti combatte in un club di lotta clandestina per alieni, allestito da Veronica Sinclair, chiamata [[Roulette (DC Comics)|Roulette]]; il pubblico che assiste a queste lotte è costituito da persone ricche e potenti a cui Sinclair offre intrattenimento. J'onn J'onzz cerca di convincere Megan ad abbandonare quel giro ma lei lo tradisce e gli scagnozzi di Sinclair lo catturano e lo costringono a lottare contro Megan. Intanto Kara chiede aiuto a Lena, la quale conosce Sinclair da tempo e le dice dove si terrà il prossimo scontro. Megan attacca J'onn J'onzz il quale si rifiuta di combattere, lui parla con Megan dicendole che la capisce e che la vera ragione per cui lotta in questo club è per punire sè stessa del fatto che è sopravvissuta a dispetto degli altri Marziani Verdi, ma che non deve vergognarsene. Megan decide di non lottare più, poi arriva Supergirl e a quel punto Sinclair sguinzaglia il suo alieno più forte, [[Draaga]], che affronta la kryptoniana, ma lei seguendo i consigli di Mon-El lo sconfigge. Poi arrivano Alex, Maggie e il DEO per una retata: gli alieni fedeli a Sinclair si apprestano a combattere ma Kara si rivolge a loro facendo capire a tutti che le persone come Sinclair si divertono solo a farli apparire come dei mostri agli occhi della società. Detto ciò gli alieni le voltano le spalle e lei viene arrestata, ma Maggie e Alex si vedono poi costrette a rilasciarla dato che uno dei suoi contatti ha fatto cadere tutte le accuse a suo carico, ma Alex le promette che un giorno avrà ciò che merita. Mon-El è stanco di vivere sotto la sorveglianza del DEO, quindi Kara li convince a lasciarlo libero ma a patto che sia lei a tenerlo sotto custodia. Kara scrive un articolo sul club di lotte clandestine e Snapper, nonostante qualche riserva, decide di pubblicarlo. J'onn J'onzz e Megan fanno pace ma ciò che ignora il primo è che Megan in realtà non è un Marziano Verde, ma uno Bianco.
 
*Guest star: [[Katie McGrath]] (Lena Luthor), [[Sharon Leal]] (M'gann M'orzz), [[Laura Benanti]] (Alura Zor-El), [[Ian Gomez]] (Snapper Carr), [[Dichen Lachman]] (Veronica Sinclair/Roulette), [[Ian Casselberry]] (Quill), [[John DeSantis]] (Draaga)
 
==Note==
<references/>
 
 
 
{{StagioniTV|Supergirl}}
{{portale|televisione}}
*Ascolti Italia: 1.208.000 telespettatori