1657 e Jacqueline Wilson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eventi: Ho aggiunto l'evento del 6 agosto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{W|scrittori|marzo 2013}}
{{Anno}}
{{F|scrittori britannici|marzo 2013}}
{{Anno in altri calendari}}
{{S|scrittori britannici}}
{{Bio
|Nome = Jacqueline
|Cognome = Aitken Wilson
|ForzaOrdinamento = Wilson,Jacqueline
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bath
|LuogoNascitaLink = Bath and North East Somerset
|GiornoMeseNascita = 17 dicembre
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittrice
|Nazionalità = britannica
|PostNazionalità = specializzata in romanzi per l'adolescenza
|Immagine = Jacqueline Wilson.JPG
}}
* I suoi romanzi hanno come oggetto temi quali il divorzio, l'adozione e le malattie mentali. I suoi libri hanno venduto oltre 3 miliardi di copie nel solo [[Regno Unito]]. In Italia sono stati pubblicati sotto la casa editrice Salani.
* Hanno ricevuto diversi premi, soprattutto nel Regno Unito.
Jaqueline ha scritto diversi romanzi, tutti illustrati da Nick Sharrat. Ecco l'elenco completo dei libri tradotti in Italia
* Kiss
* O la va o la spacca
* La bambina con la valigia
* Tracy superstar
* Mamma acrobata cercasi
* Hetty non si arrende
* Fotocoppia
* Bambina affittasi
* Mezzanotte
* Girls in love
* Girls in stress
* Girls in night
* Girls don't cry
* Alla faccia dell'angelo
* Il potere dell'ombra
* Love lessons
* Cookie
* Il canto infinito della balena
* Zip
* Sepolto vivo
* Piantatela
* La bambina nel bidone
* Facciamo che ero Lottie
* La mamma tatuata
* Lola Rose
* [[Segreti (Jacqueline Wilson)|Segreti]]
* C'è poco da ridere
* I topi ballano
* Mamma sitter
 
== EventiCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* A [[Firenze]] viene fondata l'[[Accademia del Cimento]].
* [[Edo (città)|Edo]], l'attuale [[Tokyo]], viene distrutta da un incendio
* [[23 marzo]] - La Francia di [[Luigi XIV]] e l'Inghilterra di [[Oliver Cromwell]] che combattono separatamente l'Impero spagnolo di [[Filippo IV di Spagna|Filippo IV d'Asburgo]], firmano il Trattato di Parigi. L'artefice dell'alleanza è il Cardinale [[Mazarino]]
* È in corso la [[seconda guerra del nord]] (1655-1660) tra la [[Confederazione polacco-lituana|Polonia-lituania]] di re [[Giovanni II Casimiro]] e l'[[Impero svedese]] di re [[Carlo X Gustavo|Carlo X]]. Ad essa partecipano anche il [[Marca di Brandeburgo|Brandeburgo]] del Principe elettore del Sacro Romano Impero [[Federico Guglielmo I di Brandeburgo|Federico Guglielmo I di Hohenzollern]] e la Russia dello Zar [[Alessio Michajlovič|Alessio I Romanov]], i quali, entrati in guerra inizialmente contro la Polonia-lituania, visto l'accrescere della potenza svedese, si schierano successivamente contro quest'ultima. L'accrescere della Svezia preoccupa anche la [[Danimarca-Norvegia]] di re [[Federico III di Danimarca|Federico III]] è quindi anch'essa entra in guerra affiancata dalla sua alleata [[Repubblica delle Sette Province Unite|Province Unite]]
** [[ 1 giugno]] - La Danimarca-Norvegia dichiara guerra all'Impero svedese
** A luglio, Danimarca-Norvegia e Polonia-lituania firmano un trattato di alleanza in funzione antisvedese
** Durante l'estate Carlo X conquista il Ducato di Brema
** [[19 settembre]] - Viene firmato il [[Trattato di Wehlau]] Tra la Polonia-lituania e il Brandeburgo. Il Trattato prevede il cambio di fronte del Brandeburgo. Dapprima alleato, ora avrebbe dovuto combattere contro la Svezia. In cambio il re di Polonia-lituania gli avrebbe concesso la [[Prussia]] con la clausola che questa sarebbe tornata alla Polonia in caso di estinzione degli [[Hohenzollern]]. La cosa si verificò nel 1918, ma la Prussia non tornò sotto la Polonia.
* [[6 agosto]] - Nel corso della guerra contro l'Impero spagnolo, i francesi, dopo un lungo assedio, conquistano [[Montmédy]]
* [[24 agosto]] - La flotta ottomana riconquista le isole di [[Lemno]] e [[Tenedo]] occupate l'anno prima dai veneziani
* [[13 novembre]] - A [[Siena]] viene fondato il [[Circolo degli Uniti]], il Circolo più antico d'Italia.
 
{{Controllo di autorità}}
== [[Nati nel 1657|Nati]]==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati nel 1657}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
 
{{Portale|biografie}}
== [[Morti nel 1657|Morti]]==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti nel 1657}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
 
[[Categoria:Decorati con l'Ordine dell'Impero Britannico]]
== Calendario ==
{{Calendario anno|1657}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:1657}}
 
[[Categoria:Anni del XVII secolo| 057]]