Wehrbauer e Jacqueline Wilson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{W|scrittori|marzo 2013}}
{{s|guerra}}
{{F|scrittori britannici|marzo 2013}}
'''''Wehrbauer''''' è un termine dellla [[lingua tedesca]] per descrivere quei [[Agricoltore|agricoltori]] che vivono ai confini di un regno, che hanno il compito di trattenere gli invasori stranieri fino a quando le [[forze militari]] non hanno raggiunto il confine. A loro volta furono concesse libertà speciali.
{{S|scrittori britannici}}
{{Bio
|Nome = Jacqueline
|Cognome = Aitken Wilson
|ForzaOrdinamento = Wilson,Jacqueline
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bath
|LuogoNascitaLink = Bath and North East Somerset
|GiornoMeseNascita = 17 dicembre
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittrice
|Nazionalità = britannica
|PostNazionalità = specializzata in romanzi per l'adolescenza
|Immagine = Jacqueline Wilson.JPG
}}
* I suoi romanzi hanno come oggetto temi quali il divorzio, l'adozione e le malattie mentali. I suoi libri hanno venduto oltre 3 miliardi di copie nel solo [[Regno Unito]]. In Italia sono stati pubblicati sotto la casa editrice Salani.
* Hanno ricevuto diversi premi, soprattutto nel Regno Unito.
Jaqueline ha scritto diversi romanzi, tutti illustrati da Nick Sharrat. Ecco l'elenco completo dei libri tradotti in Italia
* Kiss
* O la va o la spacca
* La bambina con la valigia
* Tracy superstar
* Mamma acrobata cercasi
* Hetty non si arrende
* Fotocoppia
* Bambina affittasi
* Mezzanotte
* Girls in love
* Girls in stress
* Girls in night
* Girls don't cry
* Alla faccia dell'angelo
* Il potere dell'ombra
* Love lessons
* Cookie
* Il canto infinito della balena
* Zip
* Sepolto vivo
* Piantatela
* La bambina nel bidone
* Facciamo che ero Lottie
* La mamma tatuata
* Lola Rose
* [[Segreti (Jacqueline Wilson)|Segreti]]
* C'è poco da ridere
* I topi ballano
* Mamma sitter
 
== Collegamenti esterni ==
I ''Wehrbauern'' erano usati principalmente sulle frange orientali del [[Sacro Romano Impero]] e successivamente nell'[[impero austro-ungarico]] per rallentare gli attacchi dell'[[impero ottomano]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
== Originariamente ==
Il dispiegamento di ''Wehrbauern'' è registrato per la prima volta nell'[[impero bizantino]], che nel settimo secolo cercò di difendersi dagli attacchi dall'est e dal sud con i coloni locali, poi chiamati ''[[Stratiota|stratioti]]'', ovvero "soldati".
 
{{Portale|biografie}}
I ''Wehrbauern'' furono istituiti dall'[[impero austro-ungarico]] intorno alla [[Croazia]] negli anni 1930 per fermare le invasioni del [[impero ottomano]] e furono utilizzati per questi scopi fino a quando non furono diventati obsoleti nel XIX secolo con la creazione di eserciti permanenti.
 
[[Categoria:Decorati con l'Ordine dell'Impero Britannico]]
Durante la [[guerra dei trent'anni]] le battaglie e le incursioni erano comuni in tutta la sua terra e il [[Sacro Romano Impero]] doveva fare un uso maggiore di ''Wehrbauern'' anche in altre regioni dell'impero.
 
== Durante la Germania nazista ==
Nel XX secolo, il termine fu ripreso di nuovo da ''[[Schutzstaffel]]'' (SS) appartenenti alla [[Germania nazista]] per riferirsi a soldati designati come coloni per le terre conquistate durante le invasioni tedesche dell'[[Unione Sovietica]] e della [[Polonia]].
 
Durante il [[nazionalsocialismo]] ci sono state riflessioni sulla creazione di un patrimonio militare nell'Europa orientale. Per il tempo dopo la vittoria finale, ovvero dopo la conquista finale e l'assoggettamento dell'Europa (''Endsieg''), è stato pianificato lo smantellamento dell'Unione Sovietica come stato indipendente e l'istituzione di un confine sanguinante sugli [[Urali]]. Questo dovrebbe essere sostenuta dagli agricoltori che erano anche soldati alla maniera ''Wehrbauer'' (vedi anche il termine tedesco ''[[Reichskommissar]]'' e ''[[Reichskommissariat]]'').<ref>Joe J. Heydecker und Johannes Leeb: ''Der Nürnberger Prozess'', ISBN 3-462-02466-3, Kapitel: Wenn Hitler den Krieg gewonnen hätte</ref> Sotto il motto "energia eolica per Wehrbauern"<ref>Aleida Assmann, Frank Hiddemann, Eckhard Schwarzenberger: ''Firma Topf&Söhne-Hersteller der Öfen für Auschwitz: Ein Fabrikgelände als Erinnerungsort?'', Campus Verlag, 2002 ISBN 3-593-37035-2, S. 41 ff unter "Windstrom für Wehrbauern" en detail zur Windenergie in Weimar</ref> dopo un'eventuale vittoria finale,<ref>Walther Schieber: Energiequelle Windkraft, Berlin (1941)</ref><ref>M. Heymann: ''Geschichte der Windenergienutzung: 1890-1990''. Campus Verlag, Frankfurt 1995 (zugl. Diss. Deutsches Museum München)</ref> i sistemi di una fornitura energetica decentralizzata pianificata sono stati proposti nell'ambito del ''[[Generalplan Ost]]'', ovvero il "piano generale orientale".
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Grossgermanisches Reich]]
 
{{Portale|nazismo|Seconda guerra mondiale}}
 
[[Categoria:Nazismo]]
[[Categoria:Germania nella seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Storia militare]]
[[Categoria:Professioni in agricoltura]]
[[Categoria:Professioni militari e paramilitari]]