Cristian Salvato e Monroe (Ohio): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Ohio}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome= Cristian Salvato
|Nome Completo = Cristian Dario SalvatoMonroe
|Nome ufficiale = {{en}} Monroe, Ohio
|Immagine=
|Panorama =
|Sesso=M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Bandiera =
|Disciplina= Ciclismo
|Stemma =
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Stato = USA
|TermineCarriera= 2001
|Grado amministrativo = 3
|Squadre=
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
{{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 1 = Ohio
|1993-1994|{{Ciclismo Zalf}}|
|Divisione amm grado 2 = Butler
|1995-1997|{{Ciclismo Refin}}|
|Voce divisione amm grado 2 = Contea di Butler (Ohio)
|1998-1999|{{Ciclismo Polti}}|
|Amministratore locale =
|2000-2001|{{Ciclismo Liquigas 99-01}}|
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 39
|Latitudine minuti = 26
|Latitudine secondi = 41
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 84
|Longitudine minuti = 21
|Longitudine secondi = 51
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie = 41.1
|Note superficie =
|Abitanti = 12442
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 45050, 45073, 45099
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = OHMap-doton-Monroe.png
|Didascalia mappa =
}}
'''Monroe''' è una [[città]] degli [[Stati Uniti d'America]], situata nello Stato dell'[[Ohio]], nella [[Contea di Butler (Ohio)|contea di Butler]] e nella [[contea di Warren (Ohio)|contea di Warren]]. Il nome è un riferimento al Presidente [[James Monroe]]. La città era sede della statua del [[Re dei Re (statua)|Re dei Re]], andata distrutta nel 2010.
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali su strada}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989|Mosca 1989]]|Cronosq. Jun.}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1993|Oslo 1993]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile Dilettanti|Cronosq. Dil.]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994|Catania 1994]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile Dilettanti|Cronosq. Dil.]]}}
|Aggiornato=marzo 2018
}}
{{Bio
|Nome = Cristian Dario
|Cognome = Salvato
|Sesso = M
|LuogoNascita = Campo San Martino
|GiornoMeseNascita = 18 agosto
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex ciclista su strada
|Nazionalità = italiano
}}
Specialista delle [[Corsa a cronometro|cronometro]], da juniores e dilettante fu [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|campione del mondo]] della cronometro a squadre nel 1989, 1993 e 1994. Fu poi professionista dal 1995 al 2001.
 
== Altri progetti ==
==Carriera==
{{interprogetto|commons=Category:Monroe, Ohio}}
Dopo aver dato il suo contributo alla nazionale italiana nelle categorie minori, passò professionista nel 1995, correndo per tutta la sua carriera come [[gregario]]. Il suo unico successo da professionista fu il Gran Premio d'Europa, una cronocoppie con [[Dario Andriotto]], e fu anche terzo nei [[Campionati italiani di ciclismo su strada|campionati italiani]] a cronometro nel 1997.
 
== Collegamenti esterni ==
Fra gli altri piazzamenti, fu undicesimo nella [[Tre Valli Varesine]] nel 1997, settimo nella [[Veenendaal-Veenendaal]] nel 1998 e nel Gran Premio d'Europa nello stesso anno in coppia con [[Volodymyr Hustov]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ohio}}
Dopo il ritiro dalle corse, avvenuto nel 2001, ha intrapreso la carriera dirigenziale nel settore industriale, diventando area manager del mobilificio Gruppo Euromobil. Nel 2014 è stato quindi eletto presidente dell'ACCPI (associazione corridori ciclisti professionisti italiani).<ref>{{cita web|url=http://www.accpi.it/lassemblea-elegge-salvato-presidente/|titolo=L'assemblea elegge Salvato presidente|accesso=3 marzo 2018}}</ref>
 
{{Controllo di autorità}}
==Palmarès==
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
*[[1994]] <small>(dilettanti)</small>
:[[Duo Normand]] (cronocoppie con [[Gianfranco Contri]])
 
*[[1997]]
:Gran Premio d'Europa (cronocoppie con [[Dario Andriotto]])
 
==Piazzamenti==
===Grandi Giri===
{{Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1996|1996]]: 83º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 1996|1996]]: 94º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 1997|1997]]: 76º
:[[Vuelta a España 1998|1998]]: 89º
:[[Vuelta a España 1999|1999]]: 107º
{{Colonne fine}}
 
===Classiche monumento===
{{Colonne}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 1996|1996]]: 141º
:[[Milano-Sanremo 1997|1997]]: 155º
:[[Milano-Sanremo 1998|1998]]: 62º
:[[Milano-Sanremo 1999|1999]]: 77º
:[[Milano-Sanremo 2000|2000]]: 175º
:[[Milano-Sanremo 2001|2001]]: 167º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 1998|1998]]: 51º
:[[Giro delle Fiandre 2000|2000]]: 61º
{{Colonne spezza}}
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 1995|1995]]: 91º
{{Colonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1998|1998]]: 96º
{{Colonne fine}}
 
===Competizioni mondiali===
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada juniors|Mosca 1989 - Cronosquadre Juniores]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1993|Oslo 1993 - Cronosquadre Dilettanti]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994|Catania 1994 - Cronosquadre Dilettanti]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1997 - Cronometro maschile Elite|San Sebastián 1997 - Cronometro Elite]]: 18º
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Comuni dell'Ohio]]
{{portale|biografie|ciclismo}}