Ippazio e Monroe (Ohio): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Ohio}}
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
{{Prenome|Ippazio|italiano|M}}.
|Nome = Monroe
|Nome ufficiale = {{en}} Monroe, Ohio
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|Divisione amm grado 1 = Ohio
|Divisione amm grado 2 = Butler
|Voce divisione amm grado 2 = Contea di Butler (Ohio)
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 39
|Latitudine minuti = 26
|Latitudine secondi = 41
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 84
|Longitudine minuti = 21
|Longitudine secondi = 51
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie = 41.1
|Note superficie =
|Abitanti = 12442
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 45050, 45073, 45099
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = OHMap-doton-Monroe.png
|Didascalia mappa =
}}
'''Monroe''' è una [[città]] degli [[Stati Uniti d'America]], situata nello Stato dell'[[Ohio]], nella [[Contea di Butler (Ohio)|contea di Butler]] e nella [[contea di Warren (Ohio)|contea di Warren]]. Il nome è un riferimento al Presidente [[James Monroe]]. La città era sede della statua del [[Re dei Re (statua)|Re dei Re]], andata distrutta nel 2010.
 
== Altri progetti ==
==Varianti==
{{interprogetto|commons=Category:Monroe, Ohio}}
*Maschili: Ipazio<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/2748.html|titolo=Ipazio|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=13-04-2012}}</ref>
*Femminili: Ippazia, Ipazia , Pai
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ohio}}
===Varianti in altre lingue===
*[[Greco antico]]: ‘Υπατος (''Hypatos'')<ref name=maschile>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/hypatos|titolo=Hypatos|editore=Behind the Name|accesso=13-04-2012}}</ref>
**Femminili: Ὑπατία (''Hypatia'')<ref name=femminile>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/hypatia|titolo=Hypatia|editore=Behind the Name|accesso=13-04-2012}}</ref><ref name=etymologica>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymologica.com/page25.htm|titolo=Hyakinthe - Hypsipyle|editore=Etymologica: Deciphering Hellenic Names|accesso=13-04-2012}}</ref>
*[[Lingua latina|Latino]]: Hypatius
*[[Lingua russa|Russo]]: Ипатий (''Ipati'')<ref name=maschile/>
**[[Ipocoristici]]: Патя (''Patya''<ref name=maschile/>, ''Patja'')
 
{{Controllo di autorità}}
==Origine e diffusione==
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
Continua il prenome greco ‘Υπατος (''Hypatos''), derivato dal termine ‘υπατος (''hypatos''), "altissimo", "supremo"<ref name=femminile/>, e significa quindi "dal supremo carattere"<ref name=etymologica/> o "sommo", "illustre"<ref name=santi/>.
 
[[Categoria:Comuni dell'Ohio]]
==Onomastico==
L'[[onomastico]] si può festeggiare in memoria di diversi santi, nei giorni seguenti:
*[[3 giugno]], sant'Ipazio, martire assieme ad altri compagni a [[Bisanzio]]<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://saints.sqpn.com/saint-hypatius/|titolo=Saint Hypatius <small>(3 June)</small>|editore=Saints.SQPN.com|accesso=13-04-2012}}</ref>
*[[17 giugno]], sant'Ipazio di Bitinia, abate ed eremita a [[Calcedonia]]<ref name=santi/><ref name=santi2>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Ipazio|titolo=Santi di nome Ipazio|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=13-04-2012}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://saints.sqpn.com/sainth7i.htm|titolo=Saint Hypatius <small>(17 June)</small>|editore=Saints.SQPN.com|accesso=13-04-2012}}</ref>
*[[18 giugno]], [[Leonzio, Ipazio e Teodulo|sant'Ipazio]], martire assieme a Leonzio e Teodulo a [[Tripoli]]<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://saints.sqpn.com/sainth7j.htm|titolo=Saint Hypatius <small>(18 June)</small>|editore=Saints.SQPN.com|accesso=13-04-2012}}</ref>
*[[29 agosto]], sant'Ipazio, vescovo e martire a [[Costantinopoli]]<ref name=santi/>
*[[20 settembre]], sant'Ipazio, martire con Asiano e Andrea a Costantinopoli, sotto [[Leone l'Isaurico]]<ref name=santi2/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://saints.sqpn.com/sainth7k.htm|titolo=Saint Hypatius <small>(29 August)</small>|editore=Saints.SQPN.com|accesso=13-04-2012}}</ref>
*[[14 novembre]], sant'[[Ippazio di Gangra]], vescovo e martire in [[Paflagonia]]<ref name=santi/><ref name=santi2/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://saints.sqpn.com/saint-hypatius-of-gangra/|titolo=Saint Hypatius of Gangra|editore=Saints.SQPN.com|accesso=13-04-2012}}</ref>
 
==Persone==
{{voci che iniziano per|Ippazio}}
[[File:Alfred Seifert Hypatia.jpg|thumb|right|150px|[[Ipazia]]]]
*[[Ippazio di Gangra]], vescovo e santo anatolico.
*[[Ippazio Stefàno]], politico italiano.
 
===Variante Ipazio===
{{voci che iniziano per|Ipazio}}
*[[Ipazio]], politico bizantino.
*[[Ipazio (console 359)|Ipazio]], politico romano.
*[[Leonzio, Ipazio e Teodulo|Ipazio]], militare e santo romano.
 
===Variante femminile Ipazia===
*[[Ipazia]], matematica, astronoma e filosofa greca antica.
 
==Note==
<references/>
 
[[Categoria:Prenomi di origine greca]]