Wikipedia in indonesiano e Bonconte da Montefeltro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Statistiche: aggiornamento
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri personaggi chiamati Bonconte da Montefeltro|titolo=Bonconte da Montefeltro (disambigua)}}
{{S|internet|Indonesia}}
{{F|militari italiani|luglio 2013}}
{{S|informatica|linguistica}}
{{Tmp|infobox militare}}
{{Sito web
{{Bio
| nome = Wikipedia in indonesiano
|Nome = Bonconte da
| logo = [[File:Wikipedia-favicon.png|16px]]
|Cognome = Montefeltro
| screenshot = [[File:Wikipedia-logo-id.png|100px]]<br />[[File:Mainpage-id-Imlek.PNG|135px]]
|Sesso = M
| url = http://id.wikipedia.org
| commercialeLuogoNascita = No
|GiornoMeseNascita =
| tipo = Enciclopedia online
|AnnoNascita = [[1250]]?
| registrazione = Opzionale
|LuogoMorte = Piana di Campaldino
| proprietario = [[Wikimedia Foundation]]
|LuogoMorteLink = Battaglia_di_Campaldino
| autore = Comunità indonesiana di Wikipedia
|GiornoMeseMorte = 11 giugno
| slogan = Ensiklopedia Bebas
|AnnoMorte = 1289
|Epoca = 1200
|Attività = condottiero
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = di parte [[ghibellini|ghibellina]]
}}
[[File:Coat of arms of the House of Montefeltro.svg|thumb|right|Stemma della famiglia [[Da Montefeltro]]]]
[[File:Pur 05 buonconte.jpg|thumb|right|La morte di Bonconte da Montefeltro, illustrazione di [[Gustave Doré]]]]
 
== Biografia ==
La '''Wikipedia in indonesiano''' (Wikipedia bahasa Indonesia) è l'edizione ufficiale di [[Wikipedia]] in [[lingua indonesiana]]; è stata fondata nel gennaio del [[2004]].
Quarto figlio di [[Guido da Montefeltro]], apparteneva alla [[Da Montefeltro|casata dei Signori]] di [[Urbino]].
Molto legato ad Arezzo (probabilmente vi era nato attorno al 1250). Nel [[1287]] Bonconte partecipò alla guerra civile che si concluse con la cacciata dei guelfi dalla città. Nel [[1288]] partecipò alle [[Giostre del Toppo]], la battaglia in cui gli Aretini sconfissero i Senesi presso [[Civitella in Val di Chiana|Pieve al Toppo]].
 
La sua fama, tuttavia, è legata alla [[battaglia di Campaldino]], avvenuta il giorno 11 giugno [[1289]], in cui, conducendo la cavalleria ghibellina, trovò la morte. Il suo corpo non fu rinvenuto e questa circostanza, assieme al resto della sua vicenda umana, colpì [[Dante Alighieri]] che combatteva fra i suoi avversari.
==Statistiche==
La wikipedia in indonesiano ha {{Dati Wikipedie|V|id|N}} voci, {{Dati Wikipedie|P|id|N}} pagine, {{Dati Wikipedie|U|id|N}} utenti registrati di cui {{Dati Wikipedie|UA|id|N}} attivi, {{Dati Wikipedie|A|id|N}} amministratori<ref>[http://id.wikipedia.org/wiki/Istimewa:Statistik Speciale:Statistiche della wikipedia in indonesiano.]</ref> e una [[:m:Wikipedia article depth/it|"profondità" (depth)]] di {{Depth|id}} (al {{Dati Wikipedie||data}}).
 
Bonconte, infatti compare nel [[Purgatorio - Canto quinto|canto V del Purgatorio]]: Dante gli attribuisce un pentimento ''in extremis'' e proprio a questo è dovuto il mancato ritrovamento del corpo. La scena che il poeta tratteggia è famosissima: un diavolo si sta preparando a portare l'anima di Bonconte all'Inferno, ma l'ultima parola del condottiero "forato ne la gola" è stata un'invocazione a Maria e l'ultimo atto quello di formare una croce con le braccia. Questo basta per giustificarlo agli occhi di Dio. Un angelo accompagna l'anima in Purgatorio e al diavolo non resta che vendicarsi scatenando a sera un furioso temporale (cronisticamente attestato) che trascina il corpo inanimato di Bonconte dalla foce del torrente [[Archiano]] in piena fin alle acque tumultuose dell'Arno, sciogliendo il suo segno di croce e disperdendo per sempre tra i detriti ("poi di sua preda mi coverse e cinse") la povera salma.
È la 21ª wikipedia per numero di voci e, come "profondità", è la 18ª fra quelle con più di 100.00 voci (al 6 ottobre 2013).
 
==NoteBibliografia==
* Franco Quartieri, "Un lume del cielo sui 'morti per forza'" in "Analisi e paradossi su Commedia e dintorni", Longo editore, Ravenna 2006, pp. 141 ISBN 88-8063-501-8
<references/>
* {{DBI
|nome = MONTEFELTRO, Buonconte di
|nomeurl =
|autore = Tommaso di Carpegna Falconieri
|anno = 2012
|pagine =
|volume = 76
|accesso = 22 luglio 20117
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Wikipedia Bahasa Indonesia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{id}} [[:id:|Sito ufficiale]]
 
{{WikipediaDa Montefeltro}}
{{Portale|WebDivina Commedia}}
{{Portale|biografie|Storia di famiglia}}
 
[[Categoria:EdizioniPersonaggi dicitati Wikipedianella perDivina lingua|IndonesianoCommedia (Purgatorio)]]
[[Categoria:Da Montefeltro|Bonconte]]