Il Maniaco degli orari e Bonconte da Montefeltro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri personaggi chiamati Bonconte da Montefeltro|titolo=Bonconte da Montefeltro (disambigua)}}
{{S|DC Comics}}{{personaggio
{{F|militari italiani|luglio 2013}}
|medium = fumetti
{{Tmp|infobox militare}}
|lingua originale = inglese
{{Bio
|nome = Clock King
|Nome = Bonconte da
|nome italiano = Il Maniaco degli orari
|Cognome = Montefeltro
|alterego = William Tockman
|Sesso = M
|autore = [[Bill Finger]]
|LuogoNascita =
|autore 2 = France Herron
|GiornoMeseNascita =
|editore = [[DC Comics]]
|AnnoNascita = [[1250]]?
|data inizio = luglio [[1947]] / Agosto [[1960]]
|LuogoMorte = Piana di Campaldino
|prima apparizione = [[Star-Spangled Comics]] n. 70 / ''[[World's Finest Comics]]'' n. 111
|LuogoMorteLink = Battaglia_di_Campaldino
|editore Italia = [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|GiornoMeseMorte = 11 giugno
|data inizio Italia =
|sessoAnnoMorte = M1289
|Epoca = 1200
|abilità =
|Attività = condottiero
* Vaste conoscenze scientifiche e tecnologiche
|Nazionalità = italiano
* Ottimo stratega
|PostNazionalità = di parte [[ghibellini|ghibellina]]
* Eccellente spadaccino
|immagine = Il Maniaco degli orari.png
|didascalia = Il Maniaco degli orari in [[Batman (serie televisiva)|Batman]].
|autore 3 = Lee Elias
}}
[[File:Coat of arms of the House of Montefeltro.svg|thumb|right|Stemma della famiglia [[Da Montefeltro]]]]
'''Il Maniaco degli orari''' è un [[personaggio immaginario]] della [[serie televisiva]] ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]''.
[[File:Pur 05 buonconte.jpg|thumb|right|La morte di Bonconte da Montefeltro, illustrazione di [[Gustave Doré]]]]
 
==Descrizione Biografia ==
Quarto figlio di [[Guido da Montefeltro]], apparteneva alla [[Da Montefeltro|casata dei Signori]] di [[Urbino]].
Il Maniaco degli orari è uno squilibrato con l'ossessione degli [[orologio|orologi]], indossante un [[mantello (indumento)|mantello nero]] e un [[cappello|cappello a cilindro]] con un [[orologio]] all'interno e dotato di [[arma|armi]] quali l' Olio da Orologio Super Scivoloso, il Gas K.O. e il Suono Super Sonico.
Molto legato ad Arezzo (probabilmente vi era nato attorno al 1250). Nel [[1287]] Bonconte partecipò alla guerra civile che si concluse con la cacciata dei guelfi dalla città. Nel [[1288]] partecipò alle [[Giostre del Toppo]], la battaglia in cui gli Aretini sconfissero i Senesi presso [[Civitella in Val di Chiana|Pieve al Toppo]].
Mascherato da artista pop, un giorno tenta di derubare i quadri di una galleria d' [[surrealismo|arte surrealista]] correlata al [[tempo]]. [[Batman]] e [[Robin]] tentano di fermarlo ma vengono privati delle cinture multiuso e imprigionati all'interno di gigantesche [[clepsamia|clessidre a sabbia]], in cui vengono lasciati ad affogare, così che il criminale rubi indisturbato la collezione di antichi orologi da tasca di [[Bruce Wayne]]. Tuttavia i due giustizieri mascherati riescono a sfuggire e a fermarlo in tempo, mentre in seguito gli impediscono di rubare un potente [[orologio atomico]].
 
La sua fama, tuttavia, è legata alla [[battaglia di Campaldino]], avvenuta il giorno 11 giugno [[1289]], in cui, conducendo la cavalleria ghibellina, trovò la morte. Il suo corpo non fu rinvenuto e questa circostanza, assieme al resto della sua vicenda umana, colpì [[Dante Alighieri]] che combatteva fra i suoi avversari.
== Poteri e abilità ==
Il maniaco degli orari è un eccellente scienziato e un ottimo inventore , prova sono i vari gadget di orologi esplosivi, da taglio e di vario genere che usa.
 
Bonconte, infatti compare nel [[Purgatorio - Canto quinto|canto V del Purgatorio]]: Dante gli attribuisce un pentimento ''in extremis'' e proprio a questo è dovuto il mancato ritrovamento del corpo. La scena che il poeta tratteggia è famosissima: un diavolo si sta preparando a portare l'anima di Bonconte all'Inferno, ma l'ultima parola del condottiero "forato ne la gola" è stata un'invocazione a Maria e l'ultimo atto quello di formare una croce con le braccia. Questo basta per giustificarlo agli occhi di Dio. Un angelo accompagna l'anima in Purgatorio e al diavolo non resta che vendicarsi scatenando a sera un furioso temporale (cronisticamente attestato) che trascina il corpo inanimato di Bonconte dalla foce del torrente [[Archiano]] in piena fin alle acque tumultuose dell'Arno, sciogliendo il suo segno di croce e disperdendo per sempre tra i detriti ("poi di sua preda mi coverse e cinse") la povera salma.
È anche un abilissimo spadaccino, e un ottimo stratega.
 
==Bibliografia==
==Altre informazioni==
* Franco Quartieri, "Un lume del cielo sui 'morti per forza'" in "Analisi e paradossi su Commedia e dintorni", Longo editore, Ravenna 2006, pp. 141 ISBN 88-8063-501-8
Il Maniaco degli orari è la versione alterata del ''[[Re degli Orologi]]'', [[personaggio immaginario|personaggio]] creato nel [[1947]] da [[Bill Finger]] nei [[fumetto|fumetti]] di [[Batman]]. Appare negli episodi ''Il tempo è scaduto'' e ''Il misterioso signor Fabbri'', entrambi scritti da [[Bill Finger]], lo stesso autore del personaggio nei [[fumetto|fumetti]], nei quali è interpretato da [[Walter Slezak]].
* {{DBI
|nome = MONTEFELTRO, Buonconte di
|nomeurl =
|autore = Tommaso di Carpegna Falconieri
|anno = 2012
|pagine =
|volume = 76
|accesso = 22 luglio 20117
}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Re degli Orologi]]
* [[Batman]]
* [[Batman (serie televisiva)|Batman]] (serie televisiva)
* [[Batman (serie animata)|Batman]] (serie animata)
 
{{BatmanDa Montefeltro}}
{{Portale|DCDivina ComicsCommedia}}
{{Portale|biografie|Storia di famiglia}}
 
[[Categoria:Personaggi dicitati Batmannella Divina Commedia (Purgatorio)]]
[[Categoria:CriminaliDa immaginariMontefeltro|Bonconte]]
[[Categoria:Personaggi delle serie televisive]]