Emirato di Ajman e VH1 Storytellers: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LPF94 (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Programma
{{Divisione amministrativa
|paese = Stati Uniti d'America
|Nome = Ajman
|titolo originale = VH1 Storytellers
|Nome ufficiale = إمارة عجمانّ
|immagine =
|Panorama=
|didascalia =
|Didascalia=
|anno prima visione = [[1996]] - in produzione
|Bandiera = Flag of Ajman.svg
|durata = 60 min
|Voce bandiera =
|genere = musicale
|Stemma = Eau ajman-escut.png
|Vocecasa stemmaproduzione =
|Statoconduttore = ARE
|rete TV = [[VH1]]
|Grado amministrativo = 1
|regista =
|Capoluogo = [[Ajmān]]
|Amministratore locale = [[Humaid IV bin Rashid Al Nuaimi]]
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 25.3995
|Longitudine decimale = 55.4796
|Altitudine =
|Superficie =460
|Abitanti = 361160
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2008
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione = Ajman in United Arab Emirates.svg
|Sito =
}}
'''''VH1 Storytellers''''' è un [[programma televisivo]] [[musica]]le di [[VH1]].
'''ʿAjman'''<ref name="DeAgostini">''Enciclopedia Geografia Mondiale A-I''. Istituto Geografico DeAgostini, Novara, 1995, p. 29.</ref> ({{arabo|عجمان|ʿAğmān}}, traslitterato anche '''ʿUğmān''') è il più piccolo Stato membro degli [[Emirati Arabi Uniti]]. Ha una superficie di 250 km²<ref name="DeAgostini"/> e la capitale è la città di [[Ajmān]].
 
In ogni puntata un cantante o un gruppo musicale si esibisce dal vivo di fronte ad un pubblico, e l'esecuzione delle canzoni è intervallata da interviste condotte dal presentatore all'artista o ai componenti del gruppo. Di alcune esibizioni è stato pubblicato un album.
Situata sul bordo del [[Golfo Persico]] comprende due ''[[enclave]]'' agricole nell'interno del paese: Maṣfūt (a 110 km a SE) e Manāma (60 km a E).
 
Il [[format televisivo]] di ''VH1 Storytellers'' è stato ripreso da [[MTV Italia]] con il programma ''[[MTV Storytellers]]''.
La principale attività economica è l'[[agricoltura]], con le colture di [[datteri]], e la [[pesca (attività)|pesca]]<ref name="DeAgostini"/>.
 
== Elenco delle puntate ==
La sua popolazione è di circa 135.000 abitanti (nei primi [[anni 1990|anni novanta]] erano 64.000<ref name="DeAgostini"/>), principalmente raggruppati nella capitale omonima. La popolazione ha conosciuto una forte crescita in questi ultimi anni a causa dell'immigrazione proveniente dagli altri [[emirato|emirati]] di [[emirato di Dubai|Dubai]] e di [[Sharja (emirato)|Sharjah]] ([[lingua araba|arabo]] Shāriqa), come pure da altri paesi.
 
{| class="wikitable sortable"
Suo sovrano attuale è l'[[Emiro]] ''Shaykh'' Ḥumayd bin Rāshid al-Nuʿaymī. Il principe ereditario è ''Shaykh'' ʿAmmār bin Ḥumayd al-Nuʿaymī.
|- bgcolor="#efefef"
 
! Puntata
== Elenco degli emiri ==
! Ospite/i
{| class="wikitable sortable"
! Data
! width="25%" | Periodo
! Album
! width="45%" | Nome
! width="30%" | Annotazioni
|-
| 01 || [[Ray Davies]]|| 20 febbraio [[1996]] ||
| 17.. - 17..
| [[Rashid Al Nuaimi]]
 
|
|-
| 17.. - 1816
| [[Humaid bin Rashid Al Nuaimi]]
|
|-
| 1816 - 1838
| [[Rashid I bin Humaid Al Nuaimi]]
|
|-
| 1838 - 1841
| [[Humaid I bin Rashid Al Nuaimi]]
| Prima volta
|-
| maggio 1841 - settembre 1848
| [[Abd al-Aziz I bin Rashid Al Nuaimi]]
|
|-
| 02 || [[Jackson Browne]] || 18 aprile [[1996]] ||
| settembre 1848 - 1864
|-
| [[Humaid I bin Rashid Al Nuaimi]]
| 03 || [[Elvis Costello]] || 29 maggio [[1996]] ||
| Seconda volta
|-
| 04 || [[Sting]] || 15 luglio [[1996]] ||
| 1864 - 1891
|-
| [[Rashid II bin Humaid Al Nuaimi]]
| 05 || [[The Black Crowes]] || 27 agosto [[1996]] ||
|
|-
| 06 || [[Melissa Etheridge]] || 13 settembre [[1996]] ||
| 1891 - 8 luglio 1900
|-
| [[Humaid II bin Rashid Al Nuaimi]]
| 07 || [[Lyle Lovett]] || 21 ottobre [[1996]] ||
|
|-
| 08 || [[Garth Brooks]] || 20 ottobre [[1996]] ||
| 8 luglio 1900 - 1910
|-
| [[Abd al-Aziz II bin Humaid Al Nuaimi]]
| 09 || [[Bee Gees]] || 25 novembre [[1996]] ||
|
|-
| 10 || [[James Taylor]] || 26 marzo [[1997]] ||
| 1910 - 1928
|-
| [[Humaid III bin Abd al-Aziz Al Nuaimi]]
| 11 || [[Phil Collins]] || 14 aprile [[1997]] ||
|
|-
| 12 || [[Willie Nelson]] & [[Johnny Cash]] || 12 maggio [[1997]] || [[VH1 Storytellers: Johnny Cash & Willie Nelson]]
| 1928 - 6 settembre 1981
|-
| [[Rashid III bin Humaid Al Nuaimi]]
| 13 || [[John Fogerty]] || 6 giugno [[1997]] ||
|
|-
| 14 || [[Counting Crows]] || 12 agosto [[1997]] || [[Across a Wire: Live in New York City]]
| dal 6 settembre 1981
|-
| [[Humaid IV bin Rashid Al Nuaimi]]
| 15 || [[Billy Joel]] || 1º settembre [[1997]] ||
|
|-
| 16 || [[Elton John]] || 19 settembre [[1997]] ||
|-
| 17 || [[Paul Simon]] || 20 ottobre [[1997]] ||
|-
| 18 || [[Sarah McLachlan]] con [[Paula Cole]] || 29 gennaio [[1998]] ||
|-
| 19 || [[Shawn Colvin]] || 27 marzo [[1998]] ||
|-
| 20 || [[Rod Stewart]] || 28 aprile [[1998]] ||
|-
| 21 || [[Culture Club]] || 2 maggio [[1998]] || [[Greatest Moments - VH1 Storytellers Live]]
|-
| 22 || [[Bonnie Raitt]] || 12 maggio [[1998]] ||
|-
| 23 || [[Ringo Starr]] || 13 maggio [[1998]] || [[VH1 Storytellers (Ringo Starr)|VH1 Storytellers]]
|-
| 24 || [[Stevie Nicks]] || 18 agosto [[1998]] ||
|-
| 25 || [[Sheryl Crow]] || 20 agosto [[1998]] ||
|-
| 26 || [[Natalie Merchant]] || 14 settembre [[1998]] ||
|-
| 27 || [[John Mellencamp]] || 1º ottobre [[1998]] ||
|-
| 28 || [[Meat Loaf]] || 5 ottobre [[1998]] || [[VH1: Storytellers (Meat Loaf)]]
|-
| 29 || [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] || 23 ottobre [[1998]] ||
|-
| 30 || [[Tori Amos]] || 24 ottobre [[1998]] ||
|-
| 31 || [[Tony Bennett]] e [[Backstreet Boys]] || 25 ottobre [[1998]] ||
|-
| 32 || [[Dave Matthews]] con [[Tim Reynolds]] || 24 marzo [[1999]] ||
|-
| 33 || [[Tom Petty]] || 31 marzo [[1999]] ||
|-
| 34 || [[Tom Waits]] || 1º aprile [[1999]] ||
|-
| 35 || [[Jewel]] || 9 giugno [[1999]] ||
|-
| 36 || [[The Pretenders]] || 25 giugno [[1999]] ||
|-
| 37 || [[Def Leppard]] || 26 luglio [[1999]] ||
|-
| 38 || [[Alanis Morissette]] || 26 luglio [[1999]] ||
|-
| 39 || [[Lenny Kravitz]] || 22 agosto [[1999]] ||
|-
| 40 || [[David Bowie]] || 23 agosto [[1999]] ||
|-
| 41 || [[Wyclef Jean]] And Friends || 7 settembre [[1999]] ||
|-
| 42 || [[Eurythmics]] || 28 agosto [[1999]] ||
|-
| 43 || [[Steely Dan]] || 1º febbraio [[2000]] ||
|-
| 44 || [[Crosby, Stills, Nash & Young]] || 18 febbraio [[2000]] ||
|-
| 45 || [[Don Henley]] || 19 febbraio [[2000]] ||
|-
| 46 || [[Stone Temple Pilots]] || 8 marzo [[2000]] ||
|-
| 47 || [[Duran Duran]] || 25 giugno [[2000]] ||
|-
| 48 || [[No Doubt]] || 10 agosto [[2000]] ||
|-
| 49 || [[Smashing Pumpkins]] || 24 agosto [[2000]] ||
|-
| 50 || [[Bon Jovi]] || 22 settembre [[2000]] ||
|-
| 51 || Tributo ai [[The Doors]] || 26 settembre [[2000]] || [[VH1 Storytellers - The Doors: A Celebration]]
|-
| 52 || [[Matchbox Twenty]] || 9 febbraio [[2001]] ||
|-
| 53 || [[Billy Idol]] || 19 aprile [[2001]] ||
|-
| 54 || [[Electric Light Orchestra]] || 20 aprile [[2001]] ||
|-
| 55 || [[Train (gruppo musicale)|Train]] e [[Fuel (gruppo musicale)|Fuel]] || 17 giugno [[2001]] ||
|-
| 56 || [[Goo Goo Dolls]] || 12 aprile [[2002]] ||
|-
| 57 || [[Robert Plant]] || 14 luglio [[2002]] ||
|-
| 58 || [[Coldplay]] || [[2005]] ||
|-
| 59 || [[Green Day]] || [[2005]] ||
|-
| 60 || [[Dave Matthews Band]] || [[2005]] ||
|-
| 61 || [[Bruce Springsteen]] || 23 aprile [[2005]] || [[VH1 Storytellers (Bruce Springsteen)|VH1 Storytellers]]
|-
| || [[Pearl Jam]] || 1º luglio [[2006]] ||
|-
| || [[Dixie Chicks]] || 28 ottobre [[2006]] ||
|-
| || [[Jay-Z]] || 8 novembre [[2007]] ||
|-
| || [[Mary J. Blige]] || 25 febbraio [[2008]] ||
|-
| || [[Kid Rock]] || 27 novembre [[2008]] ||
|-
| || [[Kanye West]] || 28 febbraio [[2009]] ||
|-
| || [[Hanson (gruppo musicale)|Hanson]] || ||
|-
| || [[Pete Townshend]] || ||
|-
| || [[Travis]] || [[2003]] ||
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Emirati Arabi Uniti}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Emirati degli Emirati Arabi Uniti|Aǧman]]