Federico Ghizzoni e VH1 Storytellers: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Programma
{{S|banchieri}}
|paese = Stati Uniti d'America
{{Carica pubblica
|titolo originale = VH1 Storytellers
|nome = Federico Ghizzoni
|immagine = Federico Ghizzoni.jpg
|didascalia =
|carica = amministratore delegato di [[Unicredit]]
|anno prima visione = [[1996]] - in produzione
|mandatoinizio = 30 settembre [[2010]]
|durata = 60 min
|mandatofine = 24 maggio [[2016]]
|genere = musicale
|predecessore = [[Dieter Rampl]] (ad interim)
|casa produzione =
|successore = [[Jean Pierre Mustier]]
|conduttore =
}}
|rete TV = [[VH1]]
{{Bio
|Nomeregista = Federico
|Cognome = Ghizzoni
|Sesso = M
|LuogoNascita = Piacenza
|GiornoMeseNascita = 14 ottobre
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = banchiere
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , ex [[Amministratore delegato]] di [[Unicredit]]
}}
'''''VH1 Storytellers''''' è un [[programma televisivo]] [[musica]]le di [[VH1]].
 
In ogni puntata un cantante o un gruppo musicale si esibisce dal vivo di fronte ad un pubblico, e l'esecuzione delle canzoni è intervallata da interviste condotte dal presentatore all'artista o ai componenti del gruppo. Di alcune esibizioni è stato pubblicato un album.
==Biografia==
Laureatosi in [[giurisprudenza]] all'[[Università di Parma]],<ref>{{cita web|url=http://www.unicreditgroup.eu/it/About_us/Federico_Ghizzoni.htm|titolo=Federico Ghizzoni|accesso=30-09-2010}}</ref> ha iniziato a lavorare nel mondo bancario nel 1980 in una filiale di [[Piacenza]] del [[Credito Italiano]]. Ha poi ricoperto l'incarico di direttore di filiale a [[Trieste]] nel 1988 e [[Seriate]] nel 1990.
 
Il [[format televisivo]] di ''VH1 Storytellers'' è stato ripreso da [[MTV Italia]] con il programma ''[[MTV Storytellers]]''.
Ha quindi incominciato l'esperienza all'estero nel 1992 come Vice Direttore Generale dell'ufficio di [[Londra]] e Direttore Generale dell'ufficio di [[Singapore]]. Nel 2000 è nominato Direttore del Corporate and International Banking di [[Bank Pekao]], controllata di [[Unicredit]]. Nel 2003 comincia a lavorare in Koç Financial Services, una joint venture tra [[Unicredit]] e [[Koç Holding]], e in seguito al acquisizione di Yapi ve Kredi Bankasi diventa COO di Koç Financial Services.<ref>{{Cita web|url =http://www.unicreditgroup.eu/it/Governance/Federico_Ghizzoni.htm|titolo=Federico Ghizzoni|accesso=16-10-2010}}</ref> Nel 2007 è nominato responsabile della attività nel Centro ed Est Europa, e il 3 agosto 2010 è stato nominato come quarto vice-ceo di Unicredit.
 
== Elenco delle puntate ==
È stato nominato il 30 settembre [[2010]] [[amministratore delegato]] di [[Unicredit]] quale successore di [[Alessandro Profumo]], dopo una breve pausa (nove giorni) durante la quale la carica è stata assunta ad interim dal Presidente di Unicredit [[Dieter Rampl]].<ref>{{Cita news|url = http://www.corriere.it/economia/10_settembre_30/unicredit-ghizzoni-amministratore-delegato_8f21ce8a-cca7-11df-b9cd-00144f02aabe.shtml|titolo = Unicredit, Ghizzoni nuovo ad «Il gruppo è forte, avanti così»|pubblicazione = Corriere della Sera|giorno = 30|mese = 09|anno = 2010|accesso = 30-09-2010}}</ref>
 
Dal 2011 è Presidente della [[Filarmonica della Scala|Filarmonica della Scala di Milano]].<ref>{{Cita news|autore=www.affariitaliani.it|titolo=Scala, a.d. Unicredit Ghizzoni nuovo presidente della filarmonica|pubblicazione=http://www.affaritaliani.it/milano/scala_unicredit_ghizzoni_nuovo_presidente_filarmonica240111.html|data=24/01/2011}}</ref>
 
Il 24 maggio 2016 rassegna le dimissioni dalla carica di amministratore delegato di [[UniCredit]], sostituito dal 30 giugno 2016 da [[Jean Pierre Mustier]].
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza = Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione =
|data = 2 giugno 2006<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=172897 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>}}
{{Onorificenze
|immagine = OrdineLavoro.png
|nome_onorificenza = Cavaliere del lavoro
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito del lavoro
|motivazione =
|data = 21 maggio 2014<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=331734 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Federico Ghizzoni}}
 
{{Box successione
|carica = Amministratore delegato di [[Unicredit]]
|periodo = 30 settembre [[2010]] - 24 maggio [[2016]]
|precedente = [[Dieter Rampl]] (ad interim)
|successivo = [[Jean Pierre Mustier]]
}}
 
{| class="wikitable sortable"
{{Portale|biografie|economia}}
|- bgcolor="#efefef"
! Puntata
! Ospite/i
! Data
! Album
|-
| 01 || [[Ray Davies]]|| 20 febbraio [[1996]] ||
|-
| 02 || [[Jackson Browne]] || 18 aprile [[1996]] ||
|-
| 03 || [[Elvis Costello]] || 29 maggio [[1996]] ||
|-
| 04 || [[Sting]] || 15 luglio [[1996]] ||
|-
| 05 || [[The Black Crowes]] || 27 agosto [[1996]] ||
|-
| 06 || [[Melissa Etheridge]] || 13 settembre [[1996]] ||
|-
| 07 || [[Lyle Lovett]] || 21 ottobre [[1996]] ||
|-
| 08 || [[Garth Brooks]] || 20 ottobre [[1996]] ||
|-
| 09 || [[Bee Gees]] || 25 novembre [[1996]] ||
|-
| 10 || [[James Taylor]] || 26 marzo [[1997]] ||
|-
| 11 || [[Phil Collins]] || 14 aprile [[1997]] ||
|-
| 12 || [[Willie Nelson]] & [[Johnny Cash]] || 12 maggio [[1997]] || [[VH1 Storytellers: Johnny Cash & Willie Nelson]]
|-
| 13 || [[John Fogerty]] || 6 giugno [[1997]] ||
|-
| 14 || [[Counting Crows]] || 12 agosto [[1997]] || [[Across a Wire: Live in New York City]]
|-
| 15 || [[Billy Joel]] || 1º settembre [[1997]] ||
|-
| 16 || [[Elton John]] || 19 settembre [[1997]] ||
|-
| 17 || [[Paul Simon]] || 20 ottobre [[1997]] ||
|-
| 18 || [[Sarah McLachlan]] con [[Paula Cole]] || 29 gennaio [[1998]] ||
|-
| 19 || [[Shawn Colvin]] || 27 marzo [[1998]] ||
|-
| 20 || [[Rod Stewart]] || 28 aprile [[1998]] ||
|-
| 21 || [[Culture Club]] || 2 maggio [[1998]] || [[Greatest Moments - VH1 Storytellers Live]]
|-
| 22 || [[Bonnie Raitt]] || 12 maggio [[1998]] ||
|-
| 23 || [[Ringo Starr]] || 13 maggio [[1998]] || [[VH1 Storytellers (Ringo Starr)|VH1 Storytellers]]
|-
| 24 || [[Stevie Nicks]] || 18 agosto [[1998]] ||
|-
| 25 || [[Sheryl Crow]] || 20 agosto [[1998]] ||
|-
| 26 || [[Natalie Merchant]] || 14 settembre [[1998]] ||
|-
| 27 || [[John Mellencamp]] || 1º ottobre [[1998]] ||
|-
| 28 || [[Meat Loaf]] || 5 ottobre [[1998]] || [[VH1: Storytellers (Meat Loaf)]]
|-
| 29 || [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] || 23 ottobre [[1998]] ||
|-
| 30 || [[Tori Amos]] || 24 ottobre [[1998]] ||
|-
| 31 || [[Tony Bennett]] e [[Backstreet Boys]] || 25 ottobre [[1998]] ||
|-
| 32 || [[Dave Matthews]] con [[Tim Reynolds]] || 24 marzo [[1999]] ||
|-
| 33 || [[Tom Petty]] || 31 marzo [[1999]] ||
|-
| 34 || [[Tom Waits]] || 1º aprile [[1999]] ||
|-
| 35 || [[Jewel]] || 9 giugno [[1999]] ||
|-
| 36 || [[The Pretenders]] || 25 giugno [[1999]] ||
|-
| 37 || [[Def Leppard]] || 26 luglio [[1999]] ||
|-
| 38 || [[Alanis Morissette]] || 26 luglio [[1999]] ||
|-
| 39 || [[Lenny Kravitz]] || 22 agosto [[1999]] ||
|-
| 40 || [[David Bowie]] || 23 agosto [[1999]] ||
|-
| 41 || [[Wyclef Jean]] And Friends || 7 settembre [[1999]] ||
|-
| 42 || [[Eurythmics]] || 28 agosto [[1999]] ||
|-
| 43 || [[Steely Dan]] || 1º febbraio [[2000]] ||
|-
| 44 || [[Crosby, Stills, Nash & Young]] || 18 febbraio [[2000]] ||
|-
| 45 || [[Don Henley]] || 19 febbraio [[2000]] ||
|-
| 46 || [[Stone Temple Pilots]] || 8 marzo [[2000]] ||
|-
| 47 || [[Duran Duran]] || 25 giugno [[2000]] ||
|-
| 48 || [[No Doubt]] || 10 agosto [[2000]] ||
|-
| 49 || [[Smashing Pumpkins]] || 24 agosto [[2000]] ||
|-
| 50 || [[Bon Jovi]] || 22 settembre [[2000]] ||
|-
| 51 || Tributo ai [[The Doors]] || 26 settembre [[2000]] || [[VH1 Storytellers - The Doors: A Celebration]]
|-
| 52 || [[Matchbox Twenty]] || 9 febbraio [[2001]] ||
|-
| 53 || [[Billy Idol]] || 19 aprile [[2001]] ||
|-
| 54 || [[Electric Light Orchestra]] || 20 aprile [[2001]] ||
|-
| 55 || [[Train (gruppo musicale)|Train]] e [[Fuel (gruppo musicale)|Fuel]] || 17 giugno [[2001]] ||
|-
| 56 || [[Goo Goo Dolls]] || 12 aprile [[2002]] ||
|-
| 57 || [[Robert Plant]] || 14 luglio [[2002]] ||
|-
| 58 || [[Coldplay]] || [[2005]] ||
|-
| 59 || [[Green Day]] || [[2005]] ||
|-
| 60 || [[Dave Matthews Band]] || [[2005]] ||
|-
| 61 || [[Bruce Springsteen]] || 23 aprile [[2005]] || [[VH1 Storytellers (Bruce Springsteen)|VH1 Storytellers]]
|-
| || [[Pearl Jam]] || 1º luglio [[2006]] ||
|-
| || [[Dixie Chicks]] || 28 ottobre [[2006]] ||
|-
| || [[Jay-Z]] || 8 novembre [[2007]] ||
|-
| || [[Mary J. Blige]] || 25 febbraio [[2008]] ||
|-
| || [[Kid Rock]] || 27 novembre [[2008]] ||
|-
| || [[Kanye West]] || 28 febbraio [[2009]] ||
|-
| || [[Hanson (gruppo musicale)|Hanson]] || ||
|-
| || [[Pete Townshend]] || ||
|-
| || [[Travis]] || [[2003]] ||
|}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Cavalieri del lavoro]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]