The Little Match Seller (film 1902) e VH1 Storytellers: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: identificativo film Silentera.com (P5338) integrato in T:Collegamenti esterni
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Programma
{{Film
|paese = Stati Uniti d'America
|titolo italiano = The Little Match Seller
|titolo alfabeticooriginale = LittleVH1 Match Seller,TheStorytellers
|titolo originale = The Little Match Seller
|immagine =
|didascalia =
|anno prima visione = [[1996]] - in produzione
|lingua originale = inglese
|durata = 60 min
|paese = [[Regno Unito]]
|genere = musicale
|anno uscita = [[1902]]
|casa produzione =
|durata = 3 min (64,01 metri)
|tipo coloreconduttore = B/N
|filmrete mutoTV = [[VH1]]
|regista =
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere = drammatico
|regista = [[James Williamson (regista)|James Williamson]]
|soggetto = dalla fiaba ''[[La piccola fiammiferaia (fiaba)|La piccola fiammiferaia]]'' di [[Hans Christian Andersen]]
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = Williamson Kinematograph Company
 
|attori =
 
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|cortometraggio= sì
 
}}
'''''VH1 Storytellers''''' è un [[programma televisivo]] [[musica]]le di [[VH1]].
 
In ogni puntata un cantante o un gruppo musicale si esibisce dal vivo di fronte ad un pubblico, e l'esecuzione delle canzoni è intervallata da interviste condotte dal presentatore all'artista o ai componenti del gruppo. Di alcune esibizioni è stato pubblicato un album.
'''''The Little Match Seller''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1902]] diretto da [[James Williamson (regista)|James Williamson]]. La prima versione cinematografica della fiaba ''[[La piccola fiammiferaia (fiaba)|La piccola fiammiferaia]]'' di [[Hans Christian Andersen]].
 
Il [[format televisivo]] di ''VH1 Storytellers'' è stato ripreso da [[MTV Italia]] con il programma ''[[MTV Storytellers]]''.
Nel 1912, uscì poi una versione della fiaba prodotta dalla [[Selig Polyscope]] che riprendeva sempre lo stesso titolo, ''[[The Little Match Seller (film 1912)|The Little Match Seller]]''. Il film fu interpretato da [[Lynette Griffin]].
 
== TramaElenco delle puntate ==
Girato in una singola inquadratura. Una bambina povera e con solo una scarpa si siede in un angolo lungo una strada a vendere dei fiammiferi. Dopo essere stata ignorata da un ricco signore, viene fatta oggetto del tiro di una palla di neve da parte di un monello di strada che le ruba anche l'altra scarpa. Un addetto all'illuminazione stradale accende una lampada. La bambina ora è sola e infreddolita e accende gli accendini per scaldarsi. Prima ha la visione di un caminetto con un fuoco scoppiettante, al secondo fiammifero vede una tavola imbandita con tanto di tacchino che le si avvicina prima di scomparire come la fiamma si spegne. Al terzo, appare un albero di Natale illuminato, mentre successivamente vede una donna (nella fiaba originale è specificato che si tratta della nonna morta) pronta ad abbracciarla e la bimba per mantenere la visione il più a lungo possibile accende tutti i restanti cerini. Infreddolita, muore mentre la neve cade copiosa e appare l'angelo della nonna che porta con sé l'anima della nipote in Cielo. Poco dopo, un poliziotto scopre, illuminandolo con una torcia elettrica, il corpo della piccina, morta sorridendo.
 
{| class="wikitable sortable"
==Produzione==
|- bgcolor="#efefef"
Il film fu prodotto dalla Williamson Kinematograph Company.
! Puntata
! Ospite/i
! Data
! Album
|-
| 01 || [[Ray Davies]]|| 20 febbraio [[1996]] ||
|-
| 02 || [[Jackson Browne]] || 18 aprile [[1996]] ||
|-
| 03 || [[Elvis Costello]] || 29 maggio [[1996]] ||
|-
| 04 || [[Sting]] || 15 luglio [[1996]] ||
|-
| 05 || [[The Black Crowes]] || 27 agosto [[1996]] ||
|-
| 06 || [[Melissa Etheridge]] || 13 settembre [[1996]] ||
|-
| 07 || [[Lyle Lovett]] || 21 ottobre [[1996]] ||
|-
| 08 || [[Garth Brooks]] || 20 ottobre [[1996]] ||
|-
| 09 || [[Bee Gees]] || 25 novembre [[1996]] ||
|-
| 10 || [[James Taylor]] || 26 marzo [[1997]] ||
|-
| 11 || [[Phil Collins]] || 14 aprile [[1997]] ||
|-
| 12 || [[Willie Nelson]] & [[Johnny Cash]] || 12 maggio [[1997]] || [[VH1 Storytellers: Johnny Cash & Willie Nelson]]
|-
| 13 || [[John Fogerty]] || 6 giugno [[1997]] ||
|-
| 14 || [[Counting Crows]] || 12 agosto [[1997]] || [[Across a Wire: Live in New York City]]
|-
| 15 || [[Billy Joel]] || 1º settembre [[1997]] ||
|-
| 16 || [[Elton John]] || 19 settembre [[1997]] ||
|-
| 17 || [[Paul Simon]] || 20 ottobre [[1997]] ||
|-
| 18 || [[Sarah McLachlan]] con [[Paula Cole]] || 29 gennaio [[1998]] ||
|-
| 19 || [[Shawn Colvin]] || 27 marzo [[1998]] ||
|-
| 20 || [[Rod Stewart]] || 28 aprile [[1998]] ||
|-
| 21 || [[Culture Club]] || 2 maggio [[1998]] || [[Greatest Moments - VH1 Storytellers Live]]
|-
| 22 || [[Bonnie Raitt]] || 12 maggio [[1998]] ||
|-
| 23 || [[Ringo Starr]] || 13 maggio [[1998]] || [[VH1 Storytellers (Ringo Starr)|VH1 Storytellers]]
|-
| 24 || [[Stevie Nicks]] || 18 agosto [[1998]] ||
|-
| 25 || [[Sheryl Crow]] || 20 agosto [[1998]] ||
|-
| 26 || [[Natalie Merchant]] || 14 settembre [[1998]] ||
|-
| 27 || [[John Mellencamp]] || 1º ottobre [[1998]] ||
|-
| 28 || [[Meat Loaf]] || 5 ottobre [[1998]] || [[VH1: Storytellers (Meat Loaf)]]
|-
| 29 || [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] || 23 ottobre [[1998]] ||
|-
| 30 || [[Tori Amos]] || 24 ottobre [[1998]] ||
|-
| 31 || [[Tony Bennett]] e [[Backstreet Boys]] || 25 ottobre [[1998]] ||
|-
| 32 || [[Dave Matthews]] con [[Tim Reynolds]] || 24 marzo [[1999]] ||
|-
| 33 || [[Tom Petty]] || 31 marzo [[1999]] ||
|-
| 34 || [[Tom Waits]] || 1º aprile [[1999]] ||
|-
| 35 || [[Jewel]] || 9 giugno [[1999]] ||
|-
| 36 || [[The Pretenders]] || 25 giugno [[1999]] ||
|-
| 37 || [[Def Leppard]] || 26 luglio [[1999]] ||
|-
| 38 || [[Alanis Morissette]] || 26 luglio [[1999]] ||
|-
| 39 || [[Lenny Kravitz]] || 22 agosto [[1999]] ||
|-
| 40 || [[David Bowie]] || 23 agosto [[1999]] ||
|-
| 41 || [[Wyclef Jean]] And Friends || 7 settembre [[1999]] ||
|-
| 42 || [[Eurythmics]] || 28 agosto [[1999]] ||
|-
| 43 || [[Steely Dan]] || 1º febbraio [[2000]] ||
|-
| 44 || [[Crosby, Stills, Nash & Young]] || 18 febbraio [[2000]] ||
|-
| 45 || [[Don Henley]] || 19 febbraio [[2000]] ||
|-
| 46 || [[Stone Temple Pilots]] || 8 marzo [[2000]] ||
|-
| 47 || [[Duran Duran]] || 25 giugno [[2000]] ||
|-
| 48 || [[No Doubt]] || 10 agosto [[2000]] ||
|-
| 49 || [[Smashing Pumpkins]] || 24 agosto [[2000]] ||
|-
| 50 || [[Bon Jovi]] || 22 settembre [[2000]] ||
|-
| 51 || Tributo ai [[The Doors]] || 26 settembre [[2000]] || [[VH1 Storytellers - The Doors: A Celebration]]
|-
| 52 || [[Matchbox Twenty]] || 9 febbraio [[2001]] ||
|-
| 53 || [[Billy Idol]] || 19 aprile [[2001]] ||
|-
| 54 || [[Electric Light Orchestra]] || 20 aprile [[2001]] ||
|-
| 55 || [[Train (gruppo musicale)|Train]] e [[Fuel (gruppo musicale)|Fuel]] || 17 giugno [[2001]] ||
|-
| 56 || [[Goo Goo Dolls]] || 12 aprile [[2002]] ||
|-
| 57 || [[Robert Plant]] || 14 luglio [[2002]] ||
|-
| 58 || [[Coldplay]] || [[2005]] ||
|-
| 59 || [[Green Day]] || [[2005]] ||
|-
| 60 || [[Dave Matthews Band]] || [[2005]] ||
|-
| 61 || [[Bruce Springsteen]] || 23 aprile [[2005]] || [[VH1 Storytellers (Bruce Springsteen)|VH1 Storytellers]]
|-
| || [[Pearl Jam]] || 1º luglio [[2006]] ||
|-
| || [[Dixie Chicks]] || 28 ottobre [[2006]] ||
|-
| || [[Jay-Z]] || 8 novembre [[2007]] ||
|-
| || [[Mary J. Blige]] || 25 febbraio [[2008]] ||
|-
| || [[Kid Rock]] || 27 novembre [[2008]] ||
|-
| || [[Kanye West]] || 28 febbraio [[2009]] ||
|-
| || [[Hanson (gruppo musicale)|Hanson]] || ||
|-
| || [[Pete Townshend]] || ||
|-
| || [[Travis]] || [[2003]] ||
|}
 
== Collegamenti esterni ==
==Distribuzione==
Distribuito dalla Williamson Kinematograph Company, il film uscì nelle sale britanniche nel dicembre del 1902. Negli USA, il film fu distribuito dall'[[Edison Manufacturing Company]] il 21 marzo 1903<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0438165/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
 
Copia della pellicola è conservata negli archivi dell'[[International Museum of Photography and Film at George Eastman House]]<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/L/LittleMatchSeller1902.html Silent Era]</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
* ''[[La piccola fiammiferaia (fiaba)|La piccola fiammiferaia]]'', fiaba di [[Hans Christian Andersen]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Cortometraggi drammatici]]
[[Categoria:Film basati su La piccola fiammiferaia]]