Theodor Sparkuhl e VH1 Storytellers: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filmografia: corretto link
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Programma
{{C|Luogo morte da verificare: en wiki e de wiki lo dicono morto a Los Angeles, fr wiki a Santa Fe, New Mexico|registi|febbraio 2016}}
|paese = Stati Uniti d'America
{{Bio
|titolo originale = VH1 Storytellers
|Nome = Theodor
|immagine =
|Cognome = Sparkuhl
|didascalia =
|Sesso = M
|anno prima visione = [[1996]] - in produzione
|LuogoNascita = Hannover
|durata = 60 min
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|genere = musicale
|AnnoNascita = 1894
|casa produzione =
|LuogoMorte = Santa Fe
|conduttore =
|LuogoMorteLink = Santa Fe (Nuovo Messico)
|rete TV = [[VH1]]
|GiornoMeseMorte = 13 giugno
|AnnoMorteregista = 1946
|Epoca = 1900
|Attività = direttore della fotografia
|Attività2 = regista
|Nazionalità = tedesco
}}
'''''VH1 Storytellers''''' è un [[programma televisivo]] [[musica]]le di [[VH1]].
 
In ogni puntata un cantante o un gruppo musicale si esibisce dal vivo di fronte ad un pubblico, e l'esecuzione delle canzoni è intervallata da interviste condotte dal presentatore all'artista o ai componenti del gruppo. Di alcune esibizioni è stato pubblicato un album.
==Biografia==
Theodor Sparkuhl nacque a Hannover il 7 ottobre 1894 in una famiglia della buona borghesia, con il padre, Carl, che era direttore di banca. Theodor iniziò la sua carriera lavorativa molto giovane, nel 1911, prima come venditore di proiettori cinematografici, poi come cameraman di cinegiornali alla [[Gaumont]], il ramo tedesco della compagnia di produzione francese. In questa veste, viaggiò in Russia e in Medio Oriente fino allo scoppio della [[prima guerra mondiale]], quando fu inviato in varie parti del fronte orientale.
 
Il [[format televisivo]] di ''VH1 Storytellers'' è stato ripreso da [[MTV Italia]] con il programma ''[[MTV Storytellers]]''.
Nel 1916, Sparkuhl - che aveva già lavorato come semplice operatore per la Eiko-Film - intraprese la carriera di direttore della fotografia per alcuni studi, collaborando, tra gli altri, con [[Georg Jacoby]] ma, soprattutto, con [[Ernst Lubitsch]], di cui diventò, per quello che riguardava la fotografia, il braccio destro. Dal 1916 fino alla partenza del regista per Hollywood, Sparkuhl lavorò con Lubitsch in tutti i suoi film più importanti, occupandosi anche delle attrezzature di ''[[Madame du Barry (film 1919)|Madame du Barry]]'', ''[[Anna Bolena (film 1920)|Anna Bolena]]'' e ''[[Theonis, la donna dei faraoni]]''.
 
== Elenco delle puntate ==
Nel periodo tra il 1927 e il 1928, Sparkuhl affrontò anche la regia, firmando in collaborazione con [[Adolf Trotz]] quello che sarebbe rimasto il suo unico film da regista, ''[[Der Staatsanwalt klagt an]]''. Il 1928, segna anche l'anno del suo ultimo lavoro in Germania, ''[[Abwege]]'', diretto da [[Georg Wilhelm Pabst]].
 
{| class="wikitable sortable"
==Regno Unito, Francia e Hollywood==
|- bgcolor="#efefef"
Dal 1928 al 1930, Sparkuhl - che si era trasferito in Inghilterra - lavorò per la [[British International Pictures]], una compagnia di produzione che era stata appena fondata dall'avvocato scozzese John Maxwell. In questo breve periodo, lavorò a un film di [[Henrik Galeen]] e a una commedia del duo comico danese [[Fy og Bi]]. Nel 1930, andò in Francia, dove fu direttore della fotografia di ''[[La cagna (film 1931)|La cagna]]'' di [[Jean Renoir]], collaborando anche con [[Marc Allégret]]. Alla fine del 1931, si stabilì negli Stati Uniti dove venne assunto dalla [[Paramount]] per cui lavorò fino al 1945.
! Puntata
 
! Ospite/i
== Filmografia ==
! Data
{{div col|2}}
! Album
* ''[[Tenente per ordini superiori]]'' (''Leutenant aus Befehl''), regia di [[Ernst Lubitsch]] (1916)
|-
* ''[[Società tenori]]'' (''Der G.M. B.H. Tenor''), regia di Ernst Lubitsch ([[1916]])
| 01 || [[Ray Davies]]|| 20 febbraio [[1996]] ||
*''[[Der Millionenschuster]]'', regia di [[Franz Schmelter]] (1916)
|-
* ''[[L'allegra prigione]]'' (''Das fidele Gefängnis''), regia di Ernst Lubitsch (1917)
| 02 || [[Jackson Browne]] || 18 aprile [[1996]] ||
* ''[[Il cavaliere del toboga]]'' (''Der Rodelkavalier''), regia di Ernst Lubitsch (1918)
|-
*''[[Der Flieger von Goerz]]'', regia di [[Georg Jacoby]] (1918)
| 03 || [[Elvis Costello]] || 29 maggio [[1996]] ||
* ''[[Non vorrei essere un uomo]]'' (''Ich mochte kein Mann sein''), regia di Ernst Lubitsch (1918)
|-
*''[[Keimendes Leben, Teil 1]]'', regia di [[Georg Jacoby]] (1918)
| 04 || [[Sting]] || 15 luglio [[1996]] ||
* ''[[La ragazza del balletto]]'' (''Das Mädel vom Ballett''), regia di Ernst Lubitsch (1918)
|-
* ''[[Meyer il berlinese]]'' (''Meyer aus Berlin''), regia di Ernst Lubitsch ([[1919]])
| 05 || [[The Black Crowes]] || 27 agosto [[1996]] ||
*''[[Meine Frau, die Filmschauspielerin]]'', regia di Ernst Lubitsch (1919)
|-
*''[[Kreuzigt sie!]]'', regia di [[Georg Jacoby]] (1919)
| 06 || [[Melissa Etheridge]] || 13 settembre [[1996]] ||
* ''[[La principessa delle ostriche]]'' (''Die Austernprinzessin''), regia di Ernst Lubitsch (1919)
|-
*''[[Vendetta (film 1919)|Vendetta]]'', regia di [[Georg Jacoby]] (1919)
| 07 || [[Lyle Lovett]] || 21 ottobre [[1996]] ||
*''[[Der lustige Ehemann]]'', regia di [[Léo Lasko]] (1919)
|-
*''[[Madame du Barry (film 1919)|Madame du Barry]]'', regia di Ernst Lubitsch (1919)
| 08 || [[Garth Brooks]] || 20 ottobre [[1996]] ||
* ''[[La sbornia (film 1919)|La sbornia]]'' (''Rausch''), regia di Ernst Lubitsch ([[1919]])
|-
* ''Contessa Doddy'' (''[[Komtesse Doddy]]''), regia di [[Georg Jacoby]] (1919)
| 09 || [[Bee Gees]] || 25 novembre [[1996]] ||
* ''[[La bambola di carne]]'' (''Die Puppe''), regia di Ernst Lubitsch (1919)
|-
*''[[Keimendes Leben, Teil 2]]'', regia di Georg Jacoby (1919)
| 10 || [[James Taylor]] || 26 marzo [[1997]] ||
* ''[[Due sorelle]]'' (''Kohlhiesels Töchter''), regia di Ernst Lubitsch ([[1920]])
|-
*''[[Romeo e Giulietta sulla neve]]'' (''[[Romeo und Julia in Schnee]]'') regia di Ernst Lubitsch (1920)
| 11 || [[Phil Collins]] || 14 aprile [[1997]] ||
*''[[Sumurun]]'', regia di [[Ernst Lubitsch]] (1920)
|-
*''[[Anna Bolena (film 1920)|Anna Bolena]]'' (''Anna Boleyn''), regia di Ernst Lubitsch (1920)
| 12 || [[Willie Nelson]] & [[Johnny Cash]] || 12 maggio [[1997]] || [[VH1 Storytellers: Johnny Cash & Willie Nelson]]
*''[[Die Marchesa d'Armiani]]'', regia di [[Alfred Halm]] (1920)
|-
* ''[[Lo scoiattolo (film 1921)|Lo scoiattolo]]'' (''Die Bergkatze''), regia di Ernst Lubitsch ([[1921]])
| 13 || [[John Fogerty]] || 6 giugno [[1997]] ||
*''[[Grausige Nächte]]'', regia di [[Lupu Pick]] (1921)
|-
*''[[Der Roman eines Dienstmädchens]]'', regia di [[Reinhold Schünzel]] (1921)
| 14 || [[Counting Crows]] || 12 agosto [[1997]] || [[Across a Wire: Live in New York City]]
*''[[Die Sünden der Mutter]]'', regia di [[Georg Jacoby]] (1921)
|-
* ''[[Theonis, la donna dei faraoni]]'' (''Das Weib des Pharao''), regia di Ernst Lubitsch ([[1922]])
| 15 || [[Billy Joel]] || 1º settembre [[1997]] ||
*''[[Zum Paradies der Damen]]'', regia di [[Lupu Pick]] (1922)
|-
* ''[[La fiamma dell'amore]]'' (''Die Flamme''), regia di Ernst Lubitsch (1923)
| 16 || [[Elton John]] || 19 settembre [[1997]] ||
*''[[Das alte Gesetz]]'', regia di [[Ewald André Dupont]] (1923)
|-
*''[[S.O.S. Die Insel der Tränen]]'', regia di [[Lothar Mendes]] (1923)
| 17 || [[Paul Simon]] || 20 ottobre [[1997]] ||
*''[[Die fünfte Straße]]'', regia di [[Martin Hartwig]] (1923)
|-
*''[[Carlos und Elisabeth]]'', regia di [[Richard Oswald]] (1924)
| 18 || [[Sarah McLachlan]] con [[Paula Cole]] || 29 gennaio [[1998]] ||
*''[[Neuland (film 1924)|Neuland]]'', regia di [[Hans Behrendt]] (1924)
|-
*''[[Decameron Nights (film 1924)|Decameron Nights]]'', regia di [[Herbert Wilcox]] (1924)
| 19 || [[Shawn Colvin]] || 27 marzo [[1998]] ||
*''[[Komödie des Herzens]]'', regia di [[Rochus Gliese]] (1924)
|-
*''[[Die Frau von vierzig Jahren]]'', regia di [[Richard Oswald]] (1925)
| 20 || [[Rod Stewart]] || 28 aprile [[1998]] ||
*''[[Il furfante]]'' (''Der Blackguard''), regia di [[Graham Cutts]] (1925)
|-
*''[[Die Gesunkenen (film 1926)|Die Gesunkenen]]'', regia di [[Rudolf Walther-Fein]] e [[Rudolf Dworsky]] (1926)
| 21 || [[Culture Club]] || 2 maggio [[1998]] || [[Greatest Moments - VH1 Storytellers Live]]
*''[[Manon Lescaut (film 1926)|Manon Lescaut]]'', regia di Arthur Robison (1926)
|-
*''[[Fedora (film 1926)|Fedora]]'', regia di Jean Manoussi (1926)
| 22 || [[Bonnie Raitt]] || 12 maggio [[1998]] ||
*''[[Die Boxerbraut]]'', regia di [[Johannes Guter]] (1926)
|-
*''[[Die Flucht in den Zirkus]]'', regia di [[Mario Bonnard]] e [[Guido Schamberg]] (1926)
| 23 || [[Ringo Starr]] || 13 maggio [[1998]] || [[VH1 Storytellers (Ringo Starr)|VH1 Storytellers]]
*''[[Madame wünscht keine Kinder]]'', regia di [[Alexander Korda]] (1926)
|-
*''[[Der Soldat der Marie]]'', regia di [[Erich Schönfelder]] (1927)
| 24 || [[Stevie Nicks]] || 18 agosto [[1998]] ||
*''[[Der Sohn der Hagar]]'', regia di [[Fritz Wendhausen]] (1927)
|-
*''[[Jugendrausch]]'', regia di [[Georg Asagaroff]], [[Władysław Starewicz]] (1927)
| 25 || [[Sheryl Crow]] || 20 agosto [[1998]] ||
*''[[L'ultimo valzer (film 1927)|L'ultimo valzer]]'' (''Der letzte Walzer''), regia di [[Arthur Robison]] (1927)
|-
*''[[Der Fluch der Vererbung (film 1927)|Der Fluch der Vererbung]]'', regia di [[Adolf Trotz]] (1927)
| 26 || [[Natalie Merchant]] || 14 settembre [[1998]] ||
*''[[Die Spielerin (film 1927)|Die Spielerin]]'', regia di [[Graham Cutts]] (1927)
|-
*''[[Zwei unterm Himmelszelt]]'', regia di [[Johannes Guter]], [[Ernst Wolff]] (1927)
| 27 || [[John Mellencamp]] || 1º ottobre [[1998]] ||
*''[[Sindflut]]'', regia di [[Josef Berger]] (1927)
|-
*''[[Ich hatte einst ein schönes Vaterland]]'', regia di [[Max Mack]] (1928)
| 28 || [[Meat Loaf]] || 5 ottobre [[1998]] || [[VH1: Storytellers (Meat Loaf)]]
*''[[Liebeskarneval]]'', regia di [[Augusto Genina]] (1928)
|-
*''[[Der Henker]]'', regia di Theodor Sparkuhl, [[Adolf Trotz]] (1928)
| 29 || [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] || 23 ottobre [[1998]] ||
*''[[Crisi (film)|Crisi]]'' (''Abwege''), regia di [[Georg Wilhelm Pabst]] (1928)
|-
*''[[The Rocket Bus]]'', regia di [[W.P. Kellino]] (1929)
| 30 || [[Tori Amos]] || 24 ottobre [[1998]] ||
*''[[After the Verdict]]'', regia di [[Henrik Galeen]] (1929)
|-
*''[[La chiave di vetro (film)|La chiave di vetro]]'' (''The Glass Key''), regia di [[Stuart Heisler]] (1942)
| 31 || [[Tony Bennett]] e [[Backstreet Boys]] || 25 ottobre [[1998]] ||
*''[[Le figlie dello scapolo]]'' (''The Bachelor's Daughters''), regia di [[Andrew L. Stone]] (1946)
|-
{{div col end}}
| 32 || [[Dave Matthews]] con [[Tim Reynolds]] || 24 marzo [[1999]] ||
|-
| 33 || [[Tom Petty]] || 31 marzo [[1999]] ||
|-
| 34 || [[Tom Waits]] || 1º aprile [[1999]] ||
|-
| 35 || [[Jewel]] || 9 giugno [[1999]] ||
|-
| 36 || [[The Pretenders]] || 25 giugno [[1999]] ||
|-
| 37 || [[Def Leppard]] || 26 luglio [[1999]] ||
|-
| 38 || [[Alanis Morissette]] || 26 luglio [[1999]] ||
|-
| 39 || [[Lenny Kravitz]] || 22 agosto [[1999]] ||
|-
| 40 || [[David Bowie]] || 23 agosto [[1999]] ||
|-
| 41 || [[Wyclef Jean]] And Friends || 7 settembre [[1999]] ||
|-
| 42 || [[Eurythmics]] || 28 agosto [[1999]] ||
|-
| 43 || [[Steely Dan]] || 1º febbraio [[2000]] ||
|-
| 44 || [[Crosby, Stills, Nash & Young]] || 18 febbraio [[2000]] ||
|-
| 45 || [[Don Henley]] || 19 febbraio [[2000]] ||
|-
| 46 || [[Stone Temple Pilots]] || 8 marzo [[2000]] ||
|-
| 47 || [[Duran Duran]] || 25 giugno [[2000]] ||
|-
| 48 || [[No Doubt]] || 10 agosto [[2000]] ||
|-
| 49 || [[Smashing Pumpkins]] || 24 agosto [[2000]] ||
|-
| 50 || [[Bon Jovi]] || 22 settembre [[2000]] ||
|-
| 51 || Tributo ai [[The Doors]] || 26 settembre [[2000]] || [[VH1 Storytellers - The Doors: A Celebration]]
|-
| 52 || [[Matchbox Twenty]] || 9 febbraio [[2001]] ||
|-
| 53 || [[Billy Idol]] || 19 aprile [[2001]] ||
|-
| 54 || [[Electric Light Orchestra]] || 20 aprile [[2001]] ||
|-
| 55 || [[Train (gruppo musicale)|Train]] e [[Fuel (gruppo musicale)|Fuel]] || 17 giugno [[2001]] ||
|-
| 56 || [[Goo Goo Dolls]] || 12 aprile [[2002]] ||
|-
| 57 || [[Robert Plant]] || 14 luglio [[2002]] ||
|-
| 58 || [[Coldplay]] || [[2005]] ||
|-
| 59 || [[Green Day]] || [[2005]] ||
|-
| 60 || [[Dave Matthews Band]] || [[2005]] ||
|-
| 61 || [[Bruce Springsteen]] || 23 aprile [[2005]] || [[VH1 Storytellers (Bruce Springsteen)|VH1 Storytellers]]
|-
| || [[Pearl Jam]] || 1º luglio [[2006]] ||
|-
| || [[Dixie Chicks]] || 28 ottobre [[2006]] ||
|-
| || [[Jay-Z]] || 8 novembre [[2007]] ||
|-
| || [[Mary J. Blige]] || 25 febbraio [[2008]] ||
|-
| || [[Kid Rock]] || 27 novembre [[2008]] ||
|-
| || [[Kanye West]] || 28 febbraio [[2009]] ||
|-
| || [[Hanson (gruppo musicale)|Hanson]] || ||
|-
| || [[Pete Townshend]] || ||
|-
| || [[Travis]] || [[2003]] ||
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.filmportal.de/en/person/theodor-sparkuhl_f31295e6a816a3cfe03053d50b373efb|Film Portal|lingua=de, en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Cinema muto tedesco]]