Piovego e Mike West: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua Brenta
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|nuotatori canadesi}}
Il '''Canale Piovego''' è un emissario del [[Bacchiglione]], lungo circa 10 Km, nei secoli passati importante via di comunicazione tra [[Padova]] e [[Venezia]].
{{Sportivo
|Nome= Mike West
|Immagine=
|CodiceNazione = {{CAN}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= 50 m e 100 m sl, 4x100 m e 4x200 m sl, 4x100 m misti
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|Squadre=
|Palmares=
{{Palmarès
|cat = CAN
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 1
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 2
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Giochi panamericani]]
|oro 5 = 0
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 2
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 13 ottobre 2007
}}
{{Bio
|Nome = Mike
|Cognome = West
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kitchener
|GiornoMeseNascita = 31 agosto
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un ex
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = canadese
}}
 
Specializzato nel dorso, ha vinto due medaglie alle olimpiadi di [[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]]: un argento nella staffetta mista e un bronzo individuale nei 100 m dorso.
== Cenni storici ==
 
==Palmarès==
Il canale venne scavato nel [[1209]] dai padovani, per congiungere la loro città al [[Brenta (fiume)|Brenta]] e quindi attraverso questo alla [[Laguna veneta]]. Sulle sue sponde, in località '''Portello''' venne creato un [[porto fluviale]], arricchito durante la dominazione veneziana da una scenografica scalinata.
*[[Giochi olimpici]]
:[[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]]: argento nella staffetta 4x100 m misti e bronzo nei 100 m dorso.
 
*[[Giochi PanPacifici]]
È ancora oggi percorso dal [[burchiello]].
:[[Giochi PanPacifici 1985|1985]] - [[Tokyo]]: argento nei 100 m e 200 m dorso.
 
*[[Giochi panamericani]]
== Il percorso ==
:[[IX Giochi panamericani|1983]] - [[Caracas]]: bronzo nei 100 m e 200 m dorso.
 
== Collegamenti esterni ==
Il Piovego nasce presso le '''Porte Contarine''' nel centro storico di Padova, nel punto in cui il [[Tronco Maestro]], ovvero il ramo di Bacchiglione che costeggia il centro cittadino ad ovest e a nord, si divide nel [[Naviglio Interno]] e, appunto, nel Piovego.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
Il canale prosegue con percorso quasi rettilineo, delimitando a nord le mura della città euganea e proseguendo quindi, oltre città, verso [[Strà]] ed il [[Naviglio del Brenta]], cui giunge dopo aver incrociato il Brenta.
{{Portale|sport}}
 
Per chi ama fare gite in bici o per fare allenamento in mountain bike, un itinerario potrebbe partire dal Piovego.Partendo da Stra, dove il Piovego interseca il Brenta, e da qui risalendo il fiume potremo attraversare Padova nella parte più a sud, per passare sull'argine del Bacchiglione per alcuni kilometri e prendendo l'argine del Brentella dove troveremo un bel percorso adatto anche per chi ama correre a piedi, e arriveremo fino a limena.Qua prenderemo l'argine del Brenta e proseguendo verso est arriveremo a Stra, chiudendo l'anello.Totale del percorso 40km circa.
 
[[Categoria:Fiumi dell'Italia]]