Tenontosaurus e Mike West: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|nuotatori canadesi}}
{{Tassobox_titolo | colore = | nome = Tenontosaurus}}
{{Sportivo
{{Tassobox_inizio_info | colore =pink }}
|Nome= Mike West
{{Tassobox_header_dinosauria}}
|Immagine=
{{Tassobox_info_ordine | tasso = [[Ornithischia]]}}
|CodiceNazione = {{CAN}}
{{Tassobox_info_sottordine | tasso = [[Ornithopoda]]}}
|Altezza=
{{Tassobox_info_infraordine | tasso = [[Euornithopoda]]}}
|Peso=
{{Tassobox_info_famiglia| tasso = ?}}
|Disciplina= Nuoto
{{Tassobox_info_infraordine | tasso = [[Tenontosaurus]]}}
|Specialità= 50 m e 100 m sl, 4x100 m e 4x200 m sl, 4x100 m misti
{{Tassobox_fine_info}}
|Ruolo=
{{Tassobox_piede_suddivisioni | colore = pink | gruppo = Specie}}
|Ranking=
[[T.tilletti]]<br/>
|Squadra=
[[T.dossi]]<br/>
|Squadre=
{{Tassobox_fine}}
|Palmares=
{{Palmarès
|cat = CAN
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 1
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 2
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Giochi panamericani]]
|oro 5 = 0
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 2
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 13 ottobre 2007
}}
{{Bio
|Nome = Mike
|Cognome = West
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kitchener
|GiornoMeseNascita = 31 agosto
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un ex
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = canadese
}}
 
Specializzato nel dorso, ha vinto due medaglie alle olimpiadi di [[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]]: un argento nella staffetta mista e un bronzo individuale nei 100&nbsp;m dorso.
 
==Palmarès==
*[[Giochi olimpici]]
:[[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]]: argento nella staffetta 4x100&nbsp;m misti e bronzo nei 100&nbsp;m dorso.
 
*[[Giochi PanPacifici]]
Il '''''Tenontosaurus''''' era un grande [[dinosauro]] erbivoro, un [[ornitopode]] ritrovato in [[Nordamerica]] in strati del [[Cretaceo]] inferiore.
:[[Giochi PanPacifici 1985|1985]] - [[Tokyo]]: argento nei 100&nbsp;m e 200&nbsp;m dorso.
 
*[[Giochi panamericani]]
== Una coda lunghissima==
:[[IX Giochi panamericani|1983]] - [[Caracas]]: bronzo nei 100&nbsp;m e 200&nbsp;m dorso.
L'aspetto di questo animale era piuttosto particolare: di forme pesanti, ''Tenontosaurus'' aveva un'andatura quadupede. Il collo, piuttosto lungo rispetto a quello di altri ornitopodi, sosteneva un cranio relativamente primitivo. Ma la caratteristica più appariscente dell'animale risiedeva nella coda: muscolosa e lunghissima, sfiorava i 4,5 metri di lunghezza (contro gli 8 totali dell'animale). Non si è ancora capito a cosa servisse una coda così lunga e pesante: una delle ipotesi era che potesse essere utilizzata come "timone" nelle paludi, ma ora si ritiene che ''Tenontosaurus'' sia stato un erbivoro completamente terrestre.
 
== Collegamenti esterni ==
== Un iguanodonte primitivo==
* {{Collegamenti esterni}}
Fino a qualche tempo fa si pensava che ''Tenontosaurus'' fosse una forma gigantesca di [[ipsilofodontide]], una famiglia di piccoli e agili erbivori vissuta nel [[Giurassico]] e nel Cretaceo. Recenti studi, invece, hanno indicato che questo grosso animale era un primitivo [[iguanodonte (gruppo)|iguanodonte]], dalle caratteristiche peculiari. Finora di questo ornitopode si sono ritrovate due specie: ''T.tilletti'', la specie tipo, caratteristica del [[Montana]], e ''T.dossi'', rinvenuta in [[Texas]] e forse appartenente a un genere a sè stante.
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Dinosauri]]
{{Portale|sport}}