Quinto Pompeio Sosio Falcone e Mike West: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|nuotatori canadesi}}
'''Quinto Pompeio Sosio Falco''' ([[lingua latina|latino]]: ''Quintus Pompeius Sosius Falco''; ''fl''. [[193]]) fu un [[senato romano|senatore]] dell'[[Impero romano]], che cospirò contro l'imperatore [[Pertinace]] per salire al trono.
{{Sportivo
|Nome= Mike West
|Immagine=
|CodiceNazione = {{CAN}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= 50 m e 100 m sl, 4x100 m e 4x200 m sl, 4x100 m misti
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|Squadre=
|Palmares=
{{Palmarès
|cat = CAN
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 1
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 2
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Giochi panamericani]]
|oro 5 = 0
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 2
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 13 ottobre 2007
}}
{{Bio
|Nome = Mike
|Cognome = West
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kitchener
|GiornoMeseNascita = 31 agosto
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un ex
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = canadese
}}
 
Specializzato nel dorso, ha vinto due medaglie alle olimpiadi di [[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]]: un argento nella staffetta mista e un bronzo individuale nei 100 m dorso.
Falco era originario della [[Sicilia]]: suo padre, [[Quinto Pompeio Senecio Sosio Prisco]], fu [[console (storia romana)|console]] nel [[169]]. Assieme alla moglie [[Sulpicia Agrippina]], Falco ebbe un figlio, [[Quinto Pompeio Falco Sosio Prisco]], candidato alla [[questore (storia romana)|questura]] sotto [[Caracalla]] o [[Eliogabalo]].
 
==Palmarès==
Nel [[193]] Falco fu console. Nello stesso anno fu coinvolto in una cospirazione contro l'imperatore [[Pertinace]], che era assente da [[Roma]], volta a metterlo sul trono (non è ben chiaro se a sua insaputa o meno); la cospirazione venne scoperta e Falco venne dichiarato nemico pubblico dal Senato e condannato a morte, ma Pertinace lo perdonò.
*[[Giochi olimpici]]
:[[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]]: argento nella staffetta 4x100 m misti e bronzo nei 100 m dorso.
 
*[[Giochi PanPacifici]]
== Bibliografia ==
:[[Giochi PanPacifici 1985|1985]] - [[Tokyo]]: argento nei 100 m e 200 m dorso.
* Meijer, Fik, ''Emperors Don't Die in Bed'', Routledge, 2004, ISBN 0415312019, p. 67.
 
*[[Giochi panamericani]]
{{S-inizio}}
:[[IX Giochi panamericani|1983]] - [[Caracas]]: bronzo nei 100 m e 200 m dorso.
{{S-prima|prima=[[Commodo|Imperatore Cesare Lucio Elio Aurelio Commodo Antonino Augusto]]&nbsp;VII,<br /> [[Publio Elvio Pertinace]]&nbsp;II}}
{{S-titolo|titolo=[[Consoli imperiali romani (193-541 d.C.)|Console romano]] |anni=[[193]] |reggente1=[[Gaio Giulio Erucio Claro Vibiano]]}}
{{S-dopo|dopo=[[Settimio Severo|Imperatore Cesare Lucio Settimio Severo Pertinace Augusto]]&nbsp;II,<br /> [[Clodio Albino|Decimo Clodio Settimio Albino Cesare]]&nbsp;II}}
{{S-fine}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Consoli imperiali romani|Falco, Sosio, Pompeio, Quinto]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Pompeii|Falco, Sosio, Quinto]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[de:Quintus Pompeius Sosius Falco]]
{{Portale|sport}}