Canottieri Leonida Bissolati e Provincia di Huesca: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|Spagna|gennaio 2015}}
{{Squadra di pallanuoto
{{Divisione amministrativa
|nome squadra = Canottieri Bissolati Pallanuoto
|Nome = Provincia di Huesca
|nomestemma =
|Nome ufficiale = {{es}} Provincia de Huesca
|costume = WaterPoloSwimsuits front.svg
|Panorama =
|costumeretro = WaterPoloSwimsuits back.svg
|Didascalia =
|annofondazione = 1921
|Bandiera = Flag of Huesca (province).svg
|nazione = {{ITA}}
|Stemma = Escudo d'a probinzia de Uesca.svg
|città = [[Cremona]]
|Stato = ESP
|sede = Via Riglio 12 - 26100 [[Cremona]]
|Grado amministrativo = 2
|telefono = 0372463030
|Divisione amm grado 1 = Aragona
|fax =
|Capoluogo = [[Huesca]]
|confederazione = [[Ligue Européenne de Natation|LEN]]
|Amministratore locale =
|bandiera = Flag of Italy.svg
|Partito =
|federazione = [[Federazione Italiana Nuoto|FIN]]
|Data elezione =
|presidente = Luciano Bolzoni
|Data istituzione =
|categoria = [[Campionato italiano maschile di pallanuoto|Serie C]]
|impiantogiocoAltitudine =
|capienzaAbitanti = 228566
|Note abitanti =
|allenatore = Nicola Del Monaco
|Aggiornamento abitanti = 2010
|scudetti =
|coppe ItaliaSottodivisioni = 1
|Divisioni confinanti =
|supercoppe italiane =
|Lingue = [[lingua spagnola|castigliano]]
|coppe nazionali =
|Prefisso =
|titoli europei =
|Codice statistico =
|altri titoli =
|Targa =
|colori = [[Bianco (colore)|Bianco]]-[[Blu]]
|Nome abitanti = oscense
|sito = www.bissolati.it
|Parlamentari = 3 [[Congresso dei Deputati|deputati]], 4 [[Senato del Regno di Spagna|senatori]]
|nomestemma =
|Immagine localizzazione = Localización de la provincia de Huesca.svg
|Mappa = Huesca - Mapa municipal.svg
}}
'''Huesca''' è una [[province spagnole|provincia]] della comunità autonoma dell'[[Aragona]], nella [[Spagna]] settentrionale.
 
Confina con la [[Francia]] ([[dipartimenti francesi|dipartimenti]] dei [[Pirenei Atlantici]] in [[Aquitania]], degli [[Alti Pirenei]] e dell'[[Alta Garonna]] nel [[Midi-Pirenei]]) a nord, con la [[Catalogna]] ([[provincia di Lleida]]) a est, con la [[provincia di Saragozza]] a sud-ovest e con la [[Navarra]] a ovest.
La '''Canottieri Bissolati''' è un circolo italiano che si interessa di sport acquatici con sede a [[Cremona]].
 
La superficie è di 15.626 [[chilometro quadrato|km²]] e la popolazione nel [[2010]] era di 228.566 abitanti. La distribuzione per sesso (maschi/femmine) è di 1,036.
La Canottieri ''Leonida Bissolati'' nasce il [[6 febbraio]] [[1921]] come [[Associazione Sportiva Dilettantistica]] ed è un’associazione a carattere sportivo. Tra i suoi scopi vi è la promozione degli sport del [[canottaggio]], della [[canoa]], del [[nuoto]], della [[pallanuoto]], del [[tennis]] e delle [[bocce]], nonché ogni altra attività sportiva agonistica e ricreativa.
 
Il capoluogo è [[Huesca]]. Altri centri importanti sono [[Barbastro]], [[Monzón (Spagna)|Monzón]], [[Fraga]], [[Jaca]] e [[Binéfar]].
In ambito [[pallanuoto|pallanuotistico]] i maggiori successi della società hanno una storia recente, con la promozione nella massima serie ottenuta nel [[2003]]. La Bissolati si è aggiudicata la [[Coppa Italia (pallanuoto)|Coppa Italia]] nel [[2005]].
 
Il campionato 2007-2008 ha vissuto un andamento pesantemente influenzato dai ricorrenti problemi di sponsor. La Bissolati ha tuttavia concluso la stagione piazzandosi in undicesima posizione. Ha successivamente riconfermato la permanenza nel campionato di [[Campionato italiano maschile di pallanuoto|Serie A1]] battendo ai play-out la [[S.S. Lazio Nuoto]]. Tuttavia, a causa delle notevoli difficoltà a reperire risorse economiche, la società ha dovuto rinunciare all'iscrizione al campionato di serie A1 per la [[Campionato italiano di pallanuoto 2009|stagione 2008-2009]], consentendo il ripescaggio proprio della S.S. Lazio Nuoto nella massima divisione.
 
Nella stagione 2008-2009, al termine di un campionato di [[Campionato italiano maschile di pallanuoto|serie C]] che la vede dominatrice assoluta (18 incontri con 18 vittorie), conquista la promozione in [[Campionato italiano maschile di pallanuoto|serie B]].
 
==Giocatori famosi==
 
{| class="toccolours" style="margin: 0.0em auto; width: 70%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="blue"| <span style="color:white;"> Giocatori celebri</span>
 
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
==== Comarche ====
{| colspan="10"
|valign=top|
[[File:Aragon munucipalities.comarcasdehuesca.png|right|200px]]
|valign=top|
{|
|- bgcolor="silver"
! Nome !! Capoluogo !! Provincia
|-
| [[Alto Gállego]] || [[Sabiñánigo]] || Huesca
|<div style="font-size:93%">
{|
|valign="top"|
* [[Immagine:Flag of United States.svg|20px|Statunitense]] [[Tony Azevedo]]
* [[Immagine:Flag of United States.svg|20px|Statunitense]] [[Adam Wright]]
* [[Immagine:Flag of United States.svg|20px|Statunitense]] [[Jeff Powers]]
* [[Immagine:Flag of Brazil.svg|20px|Brasiliano]] [[Vicente Henriques]]
|width="30"|
|valign="top"|
* [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] [[Leonardo Sottani]]
* [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] Antonio Vittorioso
* [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] Andrea Brazzati
* [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] [[Giacomo Pastorino]]
|width="30"|
|valign="top"|
* [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] Cesare Vio
* [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] Riccardo Vannini
* [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] Aurelian Georgescu
* [[Immagine:Flag of Russia.svg|20px|Russo]] [[Roman Vladimirovič Balašov|Roman Balašov]]
|width="30"|
|valign="top"|
* [[Immagine:Flag of Croatia.svg|20px|Croato]] [[Dubravko Šimenc]]
* [[Immagine:Flag of Hungary.svg|20px|Ungherese]] [[Zsolt Varga]]
 
|}
</div>
 
|}<noinclude>
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.0em auto; width: 70%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="blue"| <span style="color:white;"> Cronistoria della Bissolati Cremona </span>
|-
| [[Bajo Cinca]] || [[Fraga]] || Huesca
|<div style="font-size:95%">
|-
{|
| [[Cinca Medio]] || [[Monzón (Spagna)|Monzón]] || Huesca
|valign="top"|
|-
*????
| [[Hoya de Huesca]] || [[Huesca]] || Huesca
*1999-00: 1° in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie C]]. '''Promossa in Serie B'''.
|-
*2000-01: play-off in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie B]]. '''Promossa in Serie A2'''.
| [[Jacetania]] || [[Jaca]] || Huesca
*2001-02: 2° nel girone nord in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie A2]].
|-
*2002-03: 1° nel girone nord in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie A2]]. '''Promossa in Serie A1'''.
| [[La Litera]] || [[Tamarite de Litera]] || Huesca
*2003-04: play-off in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie A1]].
|-
*2004-05: play-off in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie A1]]. [[Immagine:Coccarda Coppa Italia.svg|14px]] '''Vince la Coppa Italia'''.
| [[Los Monegros]] || [[Sariñena]] || Huesca
*2005-06: play-off in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie A1]].
|-
*2006-07: play-off in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie A1]].
| [[Ribagorza]] || [[Graus]] || Huesca
*2007-08: play-out in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie A1]]. ''Rinuncia all'iscrizione e retrocede in serie C''.
|-
*2008-09: 1° in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie C]]. '''Promossa in Serie B'''.
| [[Sobrarbe]] || [[Aínsa-Sobrarbe]] e [[Boltaña]] || Huesca
*2009-10: play-out in [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie B]]. ''Retrocessa in serie C''
|-
*2010-11: [[Campionato italiano di pallanuoto|Serie C]].
| [[Somontano de Barbastro]] || [[Barbastro]] || Huesca
</div>
|}
|}
Le comarche del [[Bajo Cinca]], [[Hoya de Huesca]], [[Jacetania]] e [[Los Monegros]] comprendono anche comuni della [[provincia di Saragozza]]:
 
* [[Bajo Cinca]]: [[Mequinenza]]
== Palmarès ==
* [[Hoya de Huesca]]: [[Murillo de Gállego]] e [[Santa Eulalia de Gállego]]
La Bissolati ha vinto una Coppa Italia nella stagione 2004-05, battendo Savona per 9-4.
* [[Jacetania]]: [[Artieda]], [[Mianos]], [[Salvatierra de Esca]] e [[Sigüés]]
 
* [[Los Monegros]]: [[Bujaraloz]], [[Farlete]], [[Leciñena]], [[Monegrillo]] e [[Perdiguera]]
==Rosa 2009-2010==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=blue|col2=White}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Abbiati Marco|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Bartiloro Riccardo|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Costantino Giorgio|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Falcone Michele|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Felissari Omar|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Formis Massimiliano|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Grassi Cesare|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Lazzari Simone|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Mazzolari Matteo|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Mutti Stefano|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Pantaleo Gianluca|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Piazzi Gianluca|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Signorini Luca|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Visconti Federico|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Visconti Marco|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Zoppi Carlo|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
'''Allenatore:'''{{Bandiera|ITA}} Maurizio Stagno
 
== Partidos Judiciales ==
==Rosa 2010-2011==
[[File:778px-Huesca - Mapa PJ.png|400px]]
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=blue|col2=White}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=Bosetti Matteo|ruolo=Centro Boa}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=Canova Jonathan|ruolo=Esterno}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ITA|nome=Duca Simone|ruolo=Mancino}}
{{Calciatore in rosa|n°=x|nazione=ITA|nome=Fedeli Diego|ruolo=Marcatore}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=Felissari Omar|ruolo=Attaccante}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ITA|nome=Formis Massimiliano|ruolo=Mancino}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Fornasari Simone|ruolo=Esterno}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ITA|nome=Fugazza Marco|ruolo=Centro Boa}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=Giusti Lorenzo|ruolo=Centro Boa}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Matei George|ruolo=Esterno}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=ITA|nome=Mazzolari Matteo|ruolo=Portiere}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=ITA|nome=Napoleone Loris|ruolo=Esterno}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ITA|nome=Piazzi Gianluca|ruolo=Regista}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ITA|nome=Pitturelli Leandro|ruolo=Attaccante}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Riccardi Matteo|ruolo=Mancino}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Rodini Victor|ruolo=Esterno}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=ITA|nome=Signorini Luca|ruolo=Esterno}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ITA|nome=Visconti Marco|ruolo=Mancino}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ITA|nome=Zoppi Carlo|ruolo=Marcatore}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Il [[Partido judicial]] nella sua origine rappresentò qualcosa di più di una giurisdizione amministrativa sebbene dirigesse tutte le attività politiche che intercorrevano dalla provincia fino ad ogni ambito locale, trascendendo la sua funzione originaria di amministrazione della giustizia.
'''Allenatore:'''{{Bandiera|ITA}} Nicola Del Monaco
 
Negli altri ambiti dove esercitava competenze erano quelli: contributivi, educativi, la leva militare, il pubblico registro e l'ufficio elettorale. Occorre sottolineare che nel [[XIX secolo]] i ''Partidos judiciales'' erano gli stessi di oggi eccettuati quelli di [[Benabarre]] e [[Sariñena]]. Il primo diverrà parte del Partido Judicial di [[Barbastro]] mentre il secondo in quello di Huesca, portandone il loro numero da sette a cinque. In seguito Barbastro si divise in due venendo a creare il nuovo Partido judicial di Monzón a cui si unironono municipi prima dipendenti dalla città di [[Fraga]].
==Staff Tecinco==
*'''Bocchi Roberto''': Direttore Sportivo e Tecnico
*'''Del Monaco Nicola''': Allenatore Prima Squadra e Under 17
*'''Fioni Paolo''': Allenatore Squadre Giovanili
*'''Piazzi Gianluca''': Allenatore Squadre Giovanili
*'''Gargiulo Giammarco''': Allenatore Squadre Giovanili
 
* 1.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=1 Partido Judicial di Barbastro] (41 municipi)
* 2.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=2 Partido Judicial di Boltaña] (31 municipi)
* 3.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=3 Partido Judicial di Fraga] (16 municipi)
* 4.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=4 Partido Judicial di Huesca] (61 municipi)
* 5.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=5 Partido Judicial di Jaca] (26 municipi)
* 6.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=6 Partido Judicial di Monzón] (27 municipi)
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* [http://www.bissolati.it Sito Canottieri Bissolati]
* [http://www.finlombardia.net Sito FIN Lombardia con Risultati di tutte le squadre]
* [http://www.youtube.com/watch?v=6O2kz0km7YU Video per la Promozione in Serie B]
* [http://www.youtube.com/watch?v=1q7k0PFoK-8 Video per la Promozione in Serie C]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Vincitori Coppa Italia pallanuoto}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Province della Spagna}}
[[Categoria:Società di pallanuoto italiane]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Sport a Cremona|Canottieri Bissolati Pallanuoto]]
{{portale|spagna}}
 
[[Categoria:Provincia di Huesca| ]]
[[es:Bissolati Cremona]]