WWE Intercontinental Championship e Provincia di Huesca: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|wrestlingSpagna|settembregennaio 20132015}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Provincia di Huesca
|Nome ufficiale = {{es}} Provincia de Huesca
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera = Flag of Huesca (province).svg
|Stemma = Escudo d'a probinzia de Uesca.svg
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Aragona
|Capoluogo = [[Huesca]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 228566
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[lingua spagnola|castigliano]]
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti = oscense
|Parlamentari = 3 [[Congresso dei Deputati|deputati]], 4 [[Senato del Regno di Spagna|senatori]]
|Immagine localizzazione = Localización de la provincia de Huesca.svg
|Mappa = Huesca - Mapa municipal.svg
}}
'''Huesca''' è una [[province spagnole|provincia]] della comunità autonoma dell'[[Aragona]], nella [[Spagna]] settentrionale.
 
Confina con la [[Francia]] ([[dipartimenti francesi|dipartimenti]] dei [[Pirenei Atlantici]] in [[Aquitania]], degli [[Alti Pirenei]] e dell'[[Alta Garonna]] nel [[Midi-Pirenei]]) a nord, con la [[Catalogna]] ([[provincia di Lleida]]) a est, con la [[provincia di Saragozza]] a sud-ovest e con la [[Navarra]] a ovest.
[[File:Wade_Barrett_IC.jpg|thumb|[[Stu Bennett|Bad News Barrett]], attuale Intercontinental Champion]]
 
La superficie è di 15.626 [[chilometro quadrato|km²]] e la popolazione nel [[2010]] era di 228.566 abitanti. La distribuzione per sesso (maschi/femmine) è di 1,036.
Il '''WWE Intercontinental Championship''' è storicamente il primo titolo non mondiale per importanza nella [[WWE]], la principale [[Terminologia del wrestling#F|federazione]] di [[wrestling]] a livello mondiale. È uno dei titoli più antichi della federazione, essendo stato introdotto nel [[1979]].
 
Il capoluogo è [[Huesca]]. Altri centri importanti sono [[Barbastro]], [[Monzón (Spagna)|Monzón]], [[Fraga]], [[Jaca]] e [[Binéfar]].
== Storia ==
Il WWE Intercontinental Championship era originariamente chiamato World Wrestling Federation (WWF) Intercontinental Heavyweight Championship. Il primo detentore del titolo è stato [[Pat Patterson]], che lo conquistò il 15 settembre 1979. La creazione del titolo risultò dalla vittoria di Patterson del WWF North American Heavyweight Championship contro [[Ted DiBiase]] e dall'unificazione di questo titolo con il South American Heavyweight Championship in un mini torneo tenutosi a [[Rio de Janeiro]], in [[Brasile]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322358|titolo=Pat Patterson's first reign}}</ref> Il titolo cambiò successivamente nome in WWF Intercontinental Championship. Tuttavia non esistono testimonianze, né filmate, né di spettatori, riguardo a questo match; di fatto si pensa che la WWF avesse nominato Patterson campione senza combattere.
 
== RegniGeografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
Nel corso degli anni, molte personalità importanti del mondo del wrestling si sono fregiate del titolo di "Campione Intercontinentale", come [[Don Muraco]], [[Ricky Steamboat]], [[Scott Hall|Razor Ramon]], [[Chris Benoit]], [[Eddie Guerrero]], [[Bret Hart]], [[Kurt Angle]], [[Jeff Jarrett]], [[Randy Savage]], [[Michael Hickenbottom|Shawn Michaels]], [[Steve Austin|Stone Cold Steve Austin]], [[Dwayne Johnson|The Rock]], [[Paul Michael Levesque|Triple H]], [[Adam Copeland|Edge]], [[Jeff Hardy]], [[Ultimate Warrior]], [[Curt Hennig|Mr. Perfect]], [[Wayne Ferris|Honky Tonk Man]] e [[Jason Reso|Christian]], [[Randy Orton]], [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]]
==== Comarche ====
 
{| colspan="10"
[[Chris Jericho]] detiene il record di regni dato che ha conquistato il titolo in 9 occasioni. The Honky Tonk Man ha il record del regno da campione più lungo, avendo mantenuto il titolo per 454 giorni difendendolo contro molte delle più grandi superstars degli anni ottanta, mentre il campione meno longevo è stato Dean Douglas, campione per appena una decina di minuti. Jeff Hardy è il campione più giovane avendo vinto il titolo a 23 anni. [[Joanie Laurer|Chyna]] è l'unica donna nella storia ad aver vinto il titolo, conquistando la cintura per ben due volte, dando vita ad una faida per la cintura con [[Chris Jericho]].
|valign=top|
 
[[File:Aragon munucipalities.comarcasdehuesca.png|right|200px]]
Parlando di decadi, i regni più duraturi sono quello del già citato Honky Tonk Man per gli anni ottanta, di Mr. Perfect per gli anni novanta e quelli di [[Shelton Benjamin]] per gli anni duemila. Da non dimenticare [[Randy Orton]], che ebbe un lungo regno intercontinentale.
|valign=top|
 
{|
== Campione attuale ==
|- bgcolor="silver"
L'attuale campione è [[Stu Bennett|Bad News Barrett]], che è nel suo quarto regno. Ha vinto il titolo sconfiggendo [[Ettore Ewen|Big E]] a [[WWE Extreme Rules 2014|Extreme Rules]] il 4 maggio 2014 a [[East Rutherford]], nel [[New Jersey]].
! Nome !! Capoluogo !! Provincia
 
== Albo d'oro ==
{| class="wikitable"
|-
| [[Alto Gállego]] || [[Sabiñánigo]] || Huesca
! width="15%"| Data
! width="25%"| Campione
! width="15%"| Regno
! width="60%"| Note
|-
|10 settembre[[Bajo Cinca]] 1979|| [[Pat PattersonFraga]] ||1|| Huesca
|-
| [[Cinca Medio]] || [[Monzón (Spagna)|Monzón]] || Huesca
|21 aprile 1980||Ken Patera||1||
|-
| [[Hoya de Huesca]] || [[Huesca]] || Huesca
|8 dicembre 1980||[[Pedro Morales]]||1||
|-
|20 giugno[[Jacetania]] 1981|| [[Don MuracoJaca]] ||1|| Huesca
|-
| [[La Litera]] || [[Tamarite de Litera]] || Huesca
|23 novembre 1981||Pedro Morales||2||
|-
| [[Los Monegros]] || [[Sariñena]] || Huesca
|22 gennaio 1983|| Don Muraco||2||
|-
|11 febbraio[[Ribagorza]] 1984|| [[Tito SantanaGraus]] ||1|| Huesca
|-
| [[Sobrarbe]] || [[Aínsa-Sobrarbe]] e [[Boltaña]] || Huesca
|24 settembre 1984||[[Greg Valentine]]||1||
|-
|6 luglio 1985||Tito Santana||2||
|-
|-
|8 febbraio 1986||[[Randy Savage]]||1||
|-
|29 marzo 1987||[[Ricky Steamboat]]||1||
|-
|2 giugno 1987||[[Wayne Ferris|Honky Tonk Man]]||1|| Regno più lungo.
|-
|29 agosto 1988||[[Ultimate Warrior|The Ultimate Warrior]]||1||A Summerslam 1988.
|-
|2 aprile 1989||[[Rick Rude]]||1||A Wrestlemania V.
|-
|28 agosto 1989||[[Ultimate Warrior|The Ultimate Warrior]]||2||A Summerslam 1989.
|-
|23 aprile 1990||[[Curt Hennig|Mr. Perfect]]||1||Vincendo la finale di un torneo contro Tito Santana. Ultimate Warrior aveva reso vacante il titolo perché detentore del WWF Championship conquistato a WrestleMania VI.
|-
|27 giugno 1990||[[Kerry Von Erich|Texas Tornado]]||1||
|-
|19 novembre 1990||Mr. Perfect||2||
|-
|26 agosto 1991||[[Bret Hart]]||1||A Summerslam 1991.
|-
|17 gennaio 1992||[[Jacques Rougeau|The Mountie]]||1||
|-
|19 gennaio 1992||[[Rowdy Roddy Piper]]||1||Alla Royal Rumble 1992, sostituendo Bret Hart infortunato, che non poté neppure partecipare al Royal Rumble match.
|-
|5 aprile 1992||Bret Hart||2||A Wrestlemania VIII.
|-
|29 agosto 1992||[[Davey Boy Smith|British Bulldog]]||1||A Summerslam 1992. Il loro incontro fu il main event di quell'edizione di Summerslam,che si tenne al Wembley Stadium in Inghilterra.
|-
|27 ottobre 1992||[[Shawn Michaels]]||1||
|-
|17 maggio 1993||[[Marty Jannetty]]||1||A Raw.
|-
|6 giugno 1993||Shawn Michaels||2||A Raw.
|-
|27 settembre 1993||[[Scott Hall|Razor Ramon]]||1||Vincendo la finale di un torneo contro [[Rick Martel]]. Shawn Michaels era stato privato del titolo per non averlo difeso.
|-
|13 aprile 1994||[[Kevin Nash|Diesel]]||1||A WWF Superstars.
|-
|29 agosto 1994||Razor Ramon||2||A Summerslam 1994 a causa di un'interferenza sbagliata di Shawn Michaels.
|-
|22 gennaio 1995||[[Jeff Jarrett]]||1||Alla Royal Rumble 1995.
|-
|6 maggio 1995||Jeff Jarrett||2||Vittoria su [[Bob Holly|Hardcore Holly]] dopo che il titolo era stato reso vacante per un pareggio in un precedente match tra i due wrestler.
|-
|19 maggio 1995||Razor Ramon||3||
|-
|21 maggio 1995||Jeff Jarrett||3||
|-
|23 luglio 1995||Shawn Michaels||3||A In Your House 2:The Lumberjacks.
|-
|22 ottobre 1995||Dean Douglas||1||Campione senza aver combattuto poiché Shawn Michaels si rifiutò di combattere.
|-
|22 ottobre 1995||Razor Ramon||4||Razor Ramon sostituì Shawn Michaels per difendere il titolo. Con la sua vittoria il regno di Dean Douglas durò 10 minuti ed è il regno più corto di sempre.
|-
|19 gennaio 1996||[[Virgil Runnels III|Goldust]]||1||Alla Royal Rumble 1996.
|-
|1 aprile 1996||Goldust||2||Vincendo su Savio Vega dopo che il titolo era stato reso vacante per un pareggio in un precedente match tra i due.
|-
|23 giugno 1996||[[Ahmed Johnson]]||1||A King Of The Ring 1996.
|-
|23 settembre 1996||[[Marc Mero]]||1||Vincendo la finale del torneo per l'assegnazione del titolo contro [[Ron Simmons|Faarooq]] dopo che Johnson aveva reso vacante la cintura per infortunio.
|-
|21 ottobre 1996||[[Paul Michael Levesque|Hunter Hearst Hemsley]]||1||A Raw
|-
|13 febbraio 1997||[[Dwayne Johnson|Rocky Maivia]]||1||A Thursday Raw Thursday.
|-
|28 aprile 1997||[[Owen Hart]]||1||A Raw.
|-
|3 agosto 1997||[[Stone Cold Steve Austin]]||1||A Summerslam 1997.In una puntata di Raw viene gravemente infortunato al collo e rende vacante la cintura.
|-
|5 ottobre 1997||Owen Hart||2||Vincendo la finale del torneo per l'assegnazione del titolo contro Faarooq a Bad Blood:In Your House dopo che Stone Cold aveva reso vacante la cintura per infortunio.
|-
|9 novembre 1997||[[Stone Cold Steve Austin]]||2||A Survivor Series 1997.
|-
|8 dicembre 1997||The Rock<br><small>(precedentemente noto come Rocky Maivia)</small>||2||Campione poiché Austin si rifiutò di combattere quella serata a Raw.
|-
|30 agosto 1998||Triple H||2||A Summerslam 1998 in un Ladder match.
|-
|12 ottobre 1998||[[Ken Shamrock]]||1||Sconfiggendo in finale di un torneo [[X-Pac]] a Raw dopo che Triple H aveva reso vacante il titolo per infortunio.
|-
|14 febbraio 1999||[[Val Venis]]||1||A In Your House:St Valentine Day's Massacre in un match con Billy Gunn arbitro speciale.
|-
|15 marzo 1999||[[Brian Gerard James|The Road Dogg]]||1||A Raw.
|-
|29 marzo 1999||Goldust||3||A Raw.
|-
|12 aprile 1999||[[Charles Wright (wrestler)|The Godfather]]||1||A Raw.Avrebbe dovuto difendere il titolo a [[WWF Over the Edge]] contro [[Owen Hart]], ma, dopo l'incidente di [[The Blue Blazer]] (Owen Hart), non fu sancito alcun match per quel titolo quella sera stessa.
|-
|31 maggio 1999||Jeff Jarrett||4||A Raw.
|-
|24 luglio 1999||[[Adam Copeland|Edge]]||1||In un house show.
|-
|25 luglio 1999||Jeff Jarrett||5||A Fully Loaded 1999.
|-
|2 agosto 1999||[[D-Lo Brown]]||1||A Raw.Era in palio anche il WWF European Championship di Brown.
|-
|22 agosto 1999||Jeff Jarrett||6||A Summerslam 1999.Vinse anche il WWF European Championship.
|-
|17 ottobre 1999||[[Joanie Laurer|Chyna]]||1||A SmackDown in un Good Housekeeping match. Per la prima volta la corona viene vinta da una donna.
|-
|12 dicembre 1999||[[Chris Jericho]]||1||Ad Armageddon 1999.Il 3 gennaio 2000 il titolo viene reso vacante, dal momento che Chyna e Chris Jericho si erano schienati a vicenda in un match di Smackdown registrato il 28 dicembre 1999.
|-
|23 gennaio 2000||Chris Jericho||2||Vince un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat match|Triple Threat Match]] contro Chyna e Hardcore Holly per determinare l'indiscusso campione intercontinentale alla Royal Rumble 2000.
|-
|27 febbraio 2000||[[Kurt Angle]]||1||A No Way Out 2000.Diventa il primo wrestler a detenere contemporaneamente sia il WWE Intercontinental Championship che il WWE European Championship.
|-
|2 aprile 2000||[[Chris Benoit]]||1||A WrestleMania 2000 in un Triple Threat match in cui c'era anche Chris Jericho.
|-
|4 maggio 2000||Chris Jericho||3||A Smackdown.
|-
|8 maggio 2000||Chris Benoit||2||A Raw.
|-
|22 giugno 2000||[[Solofa Fatu|Rikishi]]||1||A Smackdown.
|-
|4 luglio 2000||Val Venis||2||A Smackdown.
|-
|27 agosto 2000||Chyna||2||A Summerslam 2000.Sconfigge la coppia [[Val Venis]]-[[Trish Stratus]] in un match valido per il titolo intercontinentale in coppia con [[Eddie Guerrero]]. La stipulazione speciale del match era che se avesse vinto la coppia Chyna-Guerrero, chi dei due avesse eseguito il pinfall vincente sarebbe diventato campione.
|-
|4 settembre 2000||[[Eddie Guerrero]]||1||A Smackdown in un Triple Threat match con anche Kurt Angle.
|-
|23 novembre 2000||[[Monty Sopp|Billy Gunn]]||1||A Smackdown.
|-
|10 dicembre 2000||Chris Benoit||3||
|-
|21 gennaio 2001||Chris Jericho||4||Alla Royal Rumble 2001 in un Ladder match.
|-
|5 aprile 2001||Triple H||3||A Smackdown.
|-
|12 aprile 2001||[[Jeff Hardy]]||1||A SmackDown.
|-
|16 aprile 2001||Triple H||4||A Raw.
|-
|20 maggio 2001||[[Glen Jacobs|Kane]]||1||A Judgement Day 2001 in un Chain match.
|-
|28 giugno 2001||[[Matthew Bloom|Albert]]||1||A Smackdown in un No DQ match.
|-
|23 luglio 2001||[[Lance Storm]]||1||A Raw.
|-
|19 agosto 2001||Edge||2||A Summerslam 2001.
|-
|23 settembre 2001||[[William Jason Reso|Christian]]||1||A Unforgiven 2001.
|-
|21 ottobre 2001||Edge||3||A No mercy 2001 in un Ladder match.
|-
|5 novembre 2001||[[Andrew Martin|Test]]||1||A Raw.
|-
|18 novembre 2001||Edge||4||A Survivor Series 2001 unificandolo con il WCW United States Championship.
|-
|20 gennaio 2002||[[William Regal]]||1||Alla Royal Rumble 2002.
|-
|17 marzo 2002||[[Rob Van Dam]]||1||A Wrestlemania X8.
|-
|21 aprile 2002||Eddie Guerrero||2||A Backlash 2002.
|-
|27 maggio 2002||Rob Van Dam||2||A Raw in un Ladder match.
|-
|29 luglio 2002||Chris Benoit||4||A Raw.Il titolo diventa esclusivamente del roster di Smackdown.
|-
|25 agosto 2002||Rob Van Dam||3||A Summeslam 2002.Il titolo diventa escusivamente di Raw.
|-
|16 settembre 2002||Chris Jericho||5||A Raw.
|-
|30 settembre 2002||Kane||2||A Raw.
|-
|20 ottobre 2002||Triple H||5||Unificando il World Heavyweight Championship con l'Intercontinental Championship
|-
|18 maggio 2003||Christian||2||Vincendo una 9-man Battle Royal a Judgment Day 2003 che coinvolgeva Booker T,Val Venis,Chris Jericho,Kane,Rob Van Dam,Goldust,Test e Lance Storm.
|-
|7 luglio 2003||[[Booker Huffman|Booker T]]||1||A Raw.
|-
|10 agosto 2003||Christian||3||In un house show.
|-
|29 luglio 2003||Rob Van Dam||4||A Raw in un Ladder match.
|-
|27 ottobre 2003||Chris Jericho||6||A Raw in uno Steel Cage match.Questo regno durò solo 15 minuti.
|-
|27 ottobre 2003||Rob Van Dam||5||Nella stessa serata in uno Steel Cage match.
|-
|14 dicembre 2003||[[Randy Orton]]||1||Ad Armaggeddon 2003.
|-
|11 luglio 2004||Edge||5||A Vengeance 2004.A causa di un infortunio di Edge, Eric Bischoff rende vacante il titolo.
|-
|12 settembre 2004||Chris Jericho||7||Sconfigge Christian in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Ladder Match]] valido per la cintura vacante.
|-
|19 ottobre 2004||[[Shelton Benjamin]]||1||A Taboo Tuesday venendo scelto dai fan tramite votazione.
|-
|20 giugno 2005||[[Carly Colon|Carlito Caribbean Cool]]||1||A Raw.
|-
|18 settembre 2005||[[Ric Flair]]||1||A Unforgiven 2005.
|-
|20 febbraio 2006||Shelton Benjamin||2||A Raw.
|-
|30 aprile 2006||Rob Van Dam||6||A Backlash 2006.Era in palio anche la valigetta del Money In The Bank di RVD.
|-
|15 maggio 2006||Shelton Benjamin||3||A Raw in un 3 vs 2 Texas Tornado Handicap match.Shelton era in coppia con Chris Masters e Triple H contro RVD e il WWE Champion John Cena.Il lottatore che avrebbe schienato un campione avrebbe vinto il titolo dello stesso.Benjamin schienò Van Dam.
|-
|25 giugno 2006||[[John Hennigan|Johnny Nitro]]||1||A Vengeance 2006 in un Triple Threat match in cui vi era anche Carlito.
|-
|2 ottobre 2006||Jeff Hardy||2||A Raw.
|-
|13 novembre 2006||Johnny Nitro||2||A Raw in un No DQ match.
|-
|20 novembre 2006||Jeff Hardy||3||A Raw.
|-
|19 febbraio 2007||[[Eddie Fatu|Umaga]]||1||A Raw.
|-
|16 aprile 2007||[[Anthony Carelli|Santino Marella]]||1||Scelto a caso ([[Terminologia del wrestling#P|plant]]) tra il pubblico di [[Milano]] da [[Vincent Kennedy McMahon|Vince McMahon]], sconfigge Umaga in un [[Stipulazioni di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] grazie all'intervento di [[Franklin Lashley|Lashley]]
|-
|2 luglio 2007||Umaga||2||A Raw.
|-
|2 settembre 2007||Jeff Hardy||4||A Raw.
|-
|10 marzo 2008||Chris Jericho||8||A Raw.
|-
|29 giugno 2008||[[Kofi Sarkodie-Mensah|Kofi Kingston]]||1||A Night Of Champions 2008 grazie all'aiuto di Shawn Michaels.
|-
|17 agosto 2008||[[Santino Marella]]||2||A Summerslam 2008 in un Mixed Tag Team match in cui lui vince il titolo intercontinentale e Beth Phoenix il WWE Women's Championship ai danni di Kofi Kingston e Mickie James.
|-
|10 novembre 2008||[[William Regal]]||2||A Raw.
|-
|19 gennaio 2009
|[[CM Punk]]
|1
|A Raw.
|-
|9 marzo 2009||[[John Charles Layfield|JBL]]||1||A Raw.
|-
|5 aprile 2009
|[[Rey Mysterio]]
|1
|A [[Wrestlemania XXV]] in 21 secondi.
|-
|7 giugno 2009
|[[Chris Jericho]]
|9
|A Extreme Rules dove Jericho schiena Mysterio levandogli la maschera mentre eseguiva una 619.
|-
|27 giugno 2009
|[[Rey Mysterio]]
|2
|A The Bash 2009 in un Mask vs Title match. Con lui il titolo passa da Raw a Smackdown! grazie al Draft 2009.
|-
|1 settembre 2009
|John Morrison<br><small>(precedentemente noto come Johnny Nitro)</small>
|3
|A Smackdown.
|-
|13 dicembre 2009
|[[Drew Galloway|Drew McIntyre]]
|1
|Durante [[WWE TLC]]. Il titolo viene reso vacante da Teddy Long nella puntata di Smackdown del 7 maggio, ma la decisione viene annullata la settimana successiva da una lettera ufficiale di Vince McMahon. Il torneo indetto per la riassegnazione del titolo, vinto da Kofi Kingston, non viene ufficializzato e il regno di Drew McIntyre viene considerato come se non fosse mai stato interrotto.
|-
|23 maggio 2010
|Kofi Kingston
|2
|A Over the Limit 2010.
|-
|28 luglio 2010
|[[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]]
|1
|A SmackDown.
|-
|4 gennaio 2011
|Kofi Kingston
|3
|Nella prima puntata di Smackdown del 2011.Nella stessa puntata,l'ex campione Dolph Ziggler diventa primo sfidante al World Heavyweight Title.
|-
|22 marzo 2011
|[[Stu Bennett|Wade Barrett]]
|1
|Edizione di SmackDown andata in onda il 25 marzo
|-
|19 giugno 2011
|[[Ezekiel Jackson]]
|1
|A [[WWE Capitol Punishment]].
|-
|8 agosto 2011
|[[Cody Runnels|Cody Rhodes]]
|1
|Durante l'edizione di [[WWE SmackDown|SmackDown]] andata in onda il 12 agosto
|-
|1 aprile 2012
|[[Paul Wight|Big Show]]
|1
|Durante [[WrestleMania XXVIII]].
|-
|29 aprile 2012
|Cody Rhodes
|2
|In un Tables match durante il pay-per-view [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]].[[Paul Wight|Big Show]] ruppe erroneamente un tavolo regalando la vittoria a [[Cody Runnels|Cody Rhodes]]. La tipologia del match venne scelta tramite una roulette durante il pre-show.
|-
|20 maggio 2012
|Christian
|4
|Christian vince una Battle Royal durante il pre-show di [[WWE Over the Limit 2012|Over the Limit]], che gli permette di avere un match per lo United States Championship o l'Intercontinental Championship nel corso della serata. Christian sceglie di sfidare Rhodes, battendolo e diventando il nuovo Intercontinental Champion.
|-
|23 luglio 2012
|[[The Miz]]
|1
|A [[WWE Raw|Raw 1000]].
|-
|16 ottobre 2012
|Kofi Kingston
|4
|Puntata di [[WWE Main Event]] andata in onda il 17 ottobre 2012.
|-
|29 dicembre 2012
|Wade Barrett
|2
|Ai tapings di [[WWE Raw|Raw]] del 29 dicembre. Puntata andata in onda il 31 dicembre 2012.
|-
|7 aprile 2013
|The Miz
|2
|Durante il pre-show di [[WrestleMania 29]].
|-
|8 aprile 2013
|Wade Barrett
|3
|Nel rematch di [[WrestleMania 29]] a [[WWE Raw|Raw]].
|-
|16 giugno 2013
|[[Joe Hennig|Curtis Axel]]
|1
|Nel Triple Threat match di [[WWE Payback|Payback]], che includeva anche [[Mike Mizanin|The Miz]].
|-
|18 novembre 2013
|[[Ettore Ewen|Big E]]
|1
|A ''Raw''. Il 12 febbraio 2014, il ring name di Langston è stato accorciato in Big E.
|-
|4 maggio 2014
|[[Stu Bennett|Bad News Barrett]]
|4
|A [[WWE Extreme Rules 2014|Extreme Rules]].
|-
| [[Somontano de Barbastro]] || [[Barbastro]] || Huesca
|}
 
== Statistiche ==
{|class="wikitable"
|'''Record'''
|'''Detentore'''
|'''Numeri'''
|----
|Numero maggiore di regni
|[[Chris Jericho]]
|9 regni
|-
|Primo campione
|[[Pierre Clermont|Pat Patterson]]
|
|-
|Regno più lungo
|[[Wayne Ferris|Honky Tonk Man]]
|454 giorni
|-
|Regno più breve
|Dean Douglas
|10 minuti
|-
|Campione più anziano
|[[Ric Flair]]
|56 anni, 205 giorni
|-
|Campione più giovane
|[[Jeff Hardy]]
|23 anni, 222 giorni
|-
|Campione più pesante
|[[Paul Wight|Big Show]]
|200 kg
|-
|Campione più leggero
|[[Rey Mysterio]]
|79 kg
|-
|}
Le comarche del [[Bajo Cinca]], [[Hoya de Huesca]], [[Jacetania]] e [[Los Monegros]] comprendono anche comuni della [[provincia di Saragozza]]:
 
* [[Bajo Cinca]]: [[Mequinenza]]
== Lista combinata dei regni ==
* [[Hoya de Huesca]]: [[Murillo de Gállego]] e [[Santa Eulalia de Gállego]]
[[File:Jericho 9th Intercontinental Championship.jpg|thumb|right|[[Chris Jericho]], 9 volte Intercontinental Champion]]
* [[Jacetania]]: [[Artieda]], [[Mianos]], [[Salvatierra de Esca]] e [[Sigüés]]
{|class="wikitable"
* [[Los Monegros]]: [[Bujaraloz]], [[Farlete]], [[Leciñena]], [[Monegrillo]] e [[Perdiguera]]
|-
!style="background: #e3e3e3;"|Simboli
!style="background: #e3e3e3;"|Significato
|-
|style="background-color:#ffe6bd"|
|Indica il campione attuale
|-
|<1
|Il regno è più breve di un giorno
|-
|}
 
== Partidos Judiciales ==
Statistiche aggiornate al {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}.
[[File:778px-Huesca - Mapa PJ.png|400px]]
 
Il [[Partido judicial]] nella sua origine rappresentò qualcosa di più di una giurisdizione amministrativa sebbene dirigesse tutte le attività politiche che intercorrevano dalla provincia fino ad ogni ambito locale, trascendendo la sua funzione originaria di amministrazione della giustizia.
{| class="wikitable sortable"
 
!style="background:#e3e3e3"|Posizioni
Negli altri ambiti dove esercitava competenze erano quelli: contributivi, educativi, la leva militare, il pubblico registro e l'ufficio elettorale. Occorre sottolineare che nel [[XIX secolo]] i ''Partidos judiciales'' erano gli stessi di oggi eccettuati quelli di [[Benabarre]] e [[Sariñena]]. Il primo diverrà parte del Partido Judicial di [[Barbastro]] mentre il secondo in quello di Huesca, portandone il loro numero da sette a cinque. In seguito Barbastro si divise in due venendo a creare il nuovo Partido judicial di Monzón a cui si unironono municipi prima dipendenti dalla città di [[Fraga]].
!style="background:#e3e3e3"|Wrestler
 
!style="background:#e3e3e3"|Regni
* 1.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=1 Partido Judicial di Barbastro] (41 municipi)
!style="background:#e3e3e3"|Giorni combinati
* 2.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=2 Partido Judicial di Boltaña] (31 municipi)
|-
* 3.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=3 Partido Judicial di Fraga] (16 municipi)
|1 || [[Pedro Morales]] || 2 || 619
* 4.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=4 Partido Judicial di Huesca] (61 municipi)
|-
* 5.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=5 Partido Judicial di Jaca] (26 municipi)
|2 || [[Don Muraco]] || 2 || 541
* 6.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=6 Partido Judicial di Monzón] (27 municipi)
|-
 
|3 || [[The Honky Tonk Man]] || 1 || 464
== Altri progetti ==
|-
{{interprogetto}}
|4 || [[Tito Santana]] || 2 || 443
|-
|5 || [[Scott Hall|Razor Ramon]] || 4 || 437
|-
|6 || [[Bryan James Hellwig|The Ultimate Warrior]] || 2 || 432
|-
|7 || [[Randy Savage]] || 1 || 414
|-
|rowspan=2|8 || [[Curt Hennig|Mr. Perfect]] || 2 || 406
|-
| [[Michael Hickenbottom|Shawn Michaels]] || 3 || 406
|-
|10 || [[Shelton Benjamin]] || 3|| 354
|-
|11 || [[Dwayne Johnson|Rocky Maivia/The Rock]] || 2 || 339
|-
|12 || [[Jeff Hardy]] || 4 || 329
|-
|13 || [[Christopher Irvine|Chris Jericho]] || 9 || 318
|-
|14 || style="background-color:#ffe6bd"| [[Wade Barrett (wrestler)|Wade Barrett/Bad News Barrett]] || 4 || {{age in days|month1=8|day1=20|year1=2013}}
|-
|15 || [[Jeff Jarrett]] || 6 || 298
|-
|16 || [[Bret Hart]] || 2 || 290
|-
|17 || [[Greg Valentine]] || 1 || 285
|-
|18 || [[Kofi Sarkodie-Mensah|Kofi Kingston]] || 4 || 266
|-
|19 || [[Cody Rhodes]] || 2 || 257
|-
|20 || [[Pat Patterson]] || 1 || 233
|-
|21 || Ken Patera || 1 || 231
|-
|22 || [[Rob Van Dam]] || 6 || 211
|-
|23 || [[Randy Orton]] || 1 || 210
|-
|24 || [[John Hennigan|Johnny Nitro/John Morrison]] || 3 || 209
|-
|25 || [[Paul Michael Levesque|Hunter Hearst Hemsley/Triple H]] || 5 || 196
|-
|26 || [[Jason Reso|Christian]] || 4 || 192
|-
|27 || [[Adam Copeland|Edge]] || 5 || 171
|-
|28 || [[Dustin Rhodes|Goldust]] || 3 || 168
|-
|29 || [[Ettore Ewen|Big E Langston/Big E]] || 1 || 167
|-
|30 || [[Santino Marella]] || 2 || 162
|-
|31 || [[Drew McIntyre]] || 1 || 161
|-
|32 || [[Dolph Ziggler]] || 1 || 160
|-
|rowspan=2|33 || [[Ric Flair]] || 1 || 155
|-
| [[Joe Hennig|Curtis Axel]] || 1 || 155
|-
|35 || [[Rick Rude]] || 1 || 148
|-
|36 || [[Chris Benoit]] || 4 || 142
|-
|37 || [[Kevin Nash|Diesel]] || 1 || 138
|-
|38 || [[Owen Hart]] || 2 || 132
|-
|39 || [[Rey Mysterio]] || 2 || 128
|-
|40 || [[William Regal]] || 2 || 126
|-
|41 || [[Ken Shamrock]] || 1 || 125
|-
|42 || [[Eddie Fatu|Umaga]] || 2 || 118
|-
|43 || [[Eddie Guerrero]] || 2 || 114
|-
|44 || [[Carly Colon|Carlito]] || 1 || 90
|-
|45 || [[The Miz]] || 2 || 86
|-
|46 || [[Kerry Von Erich|Texas Tornado]] || 1 || 84
|-
|47 || [[Sean Morley|Val Venis]] || 2 || 83
|-
|48 || [[Roddy Piper]] || 1 || 77
|-
|rowspan=2|49 || [[Ricky Steamboat]] || 2 || 65
|-
| [[Stone Cold Steve Austin|Steve Austin]] || 1 || 65
|-
|51 || [[Chyna]] || 2 || 64
|-
|52 || [[Davey Boy Smith|British Bulldog]] || 1 || 59
|-
|53 || [[Kane]] || 2 || 57
|-
|54 || [[Ezekiel Jackson]] || 1 || 51
|-
|55 || [[Ahmed Johnson]] || 1 || 50
|-
|56 || [[CM Punk]] || 1 || 49
|-
|57 || [[Charles Wright|The Godfather]] || 1 || 43
|-
|58 || [[Kurt Angle]] || 1 || 35
|-
|59 || [[Booker T]] || 1 || 34
|-
|rowspan=2|60 || [[Marc Mero]] || 1 || 28
|-
| [[Big Show]] || 1 || 28
|-
|rowspan=3|62 || [[Matthew Bloom|Albert]] || 1 || 27
|-
| [[Lance Storm]] || 1 || 27
|-
| [[John Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] || 1 || 27
|-
|65 || [[D'Lo Brown]] || 1 || 26
|-
|66 || [[Marty Jannetty]] || 1 || 20
|-
|67 || [[Monty Sopp|Billy Gunn]] || 1 || 19
|-
|rowspan=2|68 || [[Brian Gerard James|Road Dogg]] || 1 || 14
|-
| [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]] || 1 || 14
|-
|70 || [[Andrew Martin|Test]] || 1 || 13
|-
|71 || [[Jacques Rougeau|The Mountie]] || 1 || 2
|-
|72 || Dean Douglas || 1 || <1
|-
|}
 
== NoteCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{Province della Spagna}}
{{WWE Championships}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|wrestling}}
{{portale|spagna}}
 
[[Categoria:TitoliProvincia delladi WorldHuesca| Wrestling Entertainment]]