Roberto Pereyra e Provincia di Huesca: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia presenze club
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|Spagna|gennaio 2015}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Roberto Pereyra
|Nome = Provincia di Huesca
|NomeCompleto = Roberto Maximiliano Pereyra
|Nome ufficiale = {{es}} Provincia de Huesca
|Sesso = M
|Panorama =
|Immagine =RobertoPereyra.jpg
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Bandiera = Flag of Huesca (province).svg
|Altezza = 184
|Stemma = Escudo d'a probinzia de Uesca.svg
|Peso = 74
|Stato = ESP
|Disciplina = Calcio
|Grado amministrativo = 2
|Ruolo = [[Centrocampista,trequartista]]
|Divisione amm grado 1 = Aragona
|Squadra = {{Calcio Juventus}}
|Capoluogo = [[Huesca]]
|GiovaniliAnni = 2006-2009
|Amministratore locale =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio River Plate|G}}
|SquadrePartito =
|Data elezione =
{{Carriera sportivo
|Data istituzione =
|2009-2011|{{Calcio River Plate|G}}|45 (0)
|Altitudine =
|2011-2014|{{Calcio Udinese|G}}|84 (8)
|Abitanti = 228566
|2014-|→ {{Calcio Juventus|G}}|13 (0)
|Note abitanti =
}}
|Aggiornamento abitanti = 2010
|AnniNazionale = 2011<br />2014-
|Sottodivisioni =
|Nazionale = {{NazU|CA|ARG||20}}<br />{{Naz|CA|ARG}}
|Divisioni confinanti =
|PresenzeNazionale(goal) = 4 (0)<br /> 4 (0)
|Lingue = [[lingua spagnola|castigliano]]
|Aggiornato = 5 dicembre 2014
|Prefisso =
}}
|Codice statistico =
{{Bio
|Targa =
|Nome = Roberto Maxilimiano
|Nome abitanti = oscense
|Cognome = Pereyra
|Parlamentari = 3 [[Congresso dei Deputati|deputati]], 4 [[Senato del Regno di Spagna|senatori]]
|ForzaOrdinamento = Pereyra ,Roberto
|Immagine localizzazione = Localización de la provincia de Huesca.svg
|Sesso = M
|Mappa = Huesca - Mapa municipal.svg
|LuogoNascita = San Miguel de Tucumán
|GiornoMeseNascita = 7 gennaio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della [[Juventus Football Club|Juventus]] e della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]]<ref>http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/09/22-307192/Argentina,+Tevez+non+convocato%3A+ma+c'%C3%A8+la+sorpresa+Pereyra</ref>
}}
'''Huesca''' è una [[province spagnole|provincia]] della comunità autonoma dell'[[Aragona]], nella [[Spagna]] settentrionale.
 
Confina con la [[Francia]] ([[dipartimenti francesi|dipartimenti]] dei [[Pirenei Atlantici]] in [[Aquitania]], degli [[Alti Pirenei]] e dell'[[Alta Garonna]] nel [[Midi-Pirenei]]) a nord, con la [[Catalogna]] ([[provincia di Lleida]]) a est, con la [[provincia di Saragozza]] a sud-ovest e con la [[Navarra]] a ovest.
È soprannominato ''El Tucumano''.<ref>{{Cita web|url=http://www.calcio.com/profilo_giocatori/roberto-pereyra/|titolo=Roberto Pereyra|editore=calcio.com|data=|accesso=24 agosto 2014}}</ref>
 
La superficie è di 15.626 [[chilometro quadrato|km²]] e la popolazione nel [[2010]] era di 228.566 abitanti. La distribuzione per sesso (maschi/femmine) è di 1,036.
== Caratteristiche tecniche ==
Nonostante sia un destro naturale, in passato ha giocato spesso a sinistra. Il suo ruolo naturale rimane però quello di esterno destro con vocazione prettamente [[centrocampista offensivo|offensiva]], in grado di coprire sia il ruolo di [[ala (calcio)|esterno offensivo]] di destra che sulla corsia opposta e, all'occasione, pure di [[centrocampista|mezz'ala]]. Nell'ultima stagione all'Udinese svolgeva i compiti di ala destra o di mezz'ala destra.<ref>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/script/view.php?id=1494|titolo=Sostiene... Pereyra! Benvenuto Roberto!|editore=udinese.it|data=31 agosto 2011|accesso=31 agosto 2011}}</ref> Può essere schierato anche come [[centrocampista|interno di centrocampo]] o trequartista.
 
Il capoluogo è [[Huesca]]. Altri centri importanti sono [[Barbastro]], [[Monzón (Spagna)|Monzón]], [[Fraga]], [[Jaca]] e [[Binéfar]].
== Carriera ==
=== Club ===
 
==== RiverGeografia Plateantropica ====
=== Suddivisioni amministrative ===
Cresciuto nelle giovanili del [[Club Atlético River Plate|River Plate]], debutta in prima squadra il 16 maggio [[2009]], a poco più di 18 anni, nella sconfitta contro l'[[Club Atlético Huracán|Huracán]] (0-4). Nella stagione [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|2009-2010]] colleziona 15 presenze, quindi a partire dal torneo di [[Primera División 2010-2011 (Argentina)#Torneo Apertura|Apertura 2010]] entra a far parte stabilmente della formazione titolare.<ref>{{Cita web|url=http://www.calcio.com/profilo_giocatori/roberto-pereyra/arg-primera-division-2010-2011-apertura/river-plate/3/|titolo=Roberto Pereyra - Apertura 2010|editore=calcio.com|data=|accesso=1º aprile 2014}}</ref>
==== Comarche ====
 
{| colspan="10"
==== Udinese ====
|valign=top|
Il 30 agosto [[2011]] firma un contratto quinquennale con l'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/script/view.php?id=1494|titolo=Sostiene... Pereyra! Benvenuto Roberto|editore=udinese.it|data=31 agosto 2011|accesso=31 agosto 2011}}</ref>, che versa 2 milioni di euro al [[Club Atlético River Plate|River Plate]] per il suo cartellino. Esordisce con la maglia dell'Udinese il 29 settembre 2011 nella sfida valida per la fase a gironi dell'Europa League 2011-2012 al [[Celtic Park]] contro il [[Celtic Football Club|Celtic di Glasgow]]. Fa il suo debutto in Serie A in [[Juventus Football Club|Juventus]] - Udinese (2-1) il 28 gennaio [[2012]], sostituendo [[Mauricio Isla|Isla]] all'85º minuto<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Udinese/35202|titolo=Juventus 2-1 Udinese|editore=legaseriea.it|data=28 gennaio 2012|accesso=24 agosto 2014}}</ref>.
[[File:Aragon munucipalities.comarcasdehuesca.png|right|200px]]
 
|valign=top|
Nelle partite successiva mostra le sue buone qualità che gli permettono di sostituire in maniera positiva il compagno di reparto [[Dušan Basta|Basta]] nelle giornate in cui è infortunato. Il 29 aprile 2012 segna il suo primo gol con la maglia dei friulani contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], per il definitivo 2-0. Nella [[Serie A 2012-2013|stagione 2012-2013]] Pereyra, complici anche le partenze di Isla e di [[Kwadwo Asamoah|Asamoah]], diviene titolare nel modulo di [[Francesco Guidolin|Guidolin]] e va in gol contro [[Parma Football Club|Parma]] (2-2) e [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (4-1) nella prima parte di campionato.
{|
 
|- bgcolor="silver"
Nel girone di ritorno realizza il gol decisivo nella vittoria casalinga della squadra friulana sul Torino (1-0). In seguito segna alle stesse squadre in cui aveva realizzato le sue due reti all'andata: Parma e Cagliari. Al [[Parma Football Club|Parma]] segna il gol dello (0-3), mentre al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] segna il gol decisivo (0-1) nella vittoria esterna dei friulani il 27 aprile 2013. Nella [[Udinese Calcio 2013-2014|stagione successiva]] si conferma un titolare inamovibile, concludendo il girone d'andata con 17 presenze e un gol contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]], nel match poi finito 1-3, il 6 gennaio [[2014]]. Segna il suo secondo gol in campionato il 4 maggio [[2014]], nel 5-3 ai danni del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], marcando il terzo gol per i friulani.
! Nome !! Capoluogo !! Provincia
 
==== Juventus ====
Il 25 luglio [[2014]] passa alla [[Juventus Football Club|Juventus]] in prestito oneroso per 1,5 milioni di [[euro]] con diritto di riscatto fissato a 14 milioni, che potrà incrementarsi di 1,5 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi entro il 30 giugno [[2020]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/ca647060-fecb-4cfd-9b9c-75874ab8ce66/comunicato+25072014+pereyra+ita.pdf?MOD=AJPERES|titolo=Accordo con l'Udinese Calcio per l'acquisizione temporanea del calciatore Roberto Pereyra|editore=juventus.com|data=25 luglio 2014|accesso=24 agosto 2014}}</ref> Il giocatore sceglie di vestire la maglia numero 37. Esordisce con la Juventus il 30 agosto a [[Verona]] nella prima giornata di campionato vinta 1-0 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], subentrando a [[Arturo Vidal|Vidal]].
 
===Nazionale===
Ha partecipato ai mondiali Under-20 nel [[2011]] con la Nazionale argentina. Fa il suo esordio l'11 ottobre [[2014]] nella nazionale maggiore, giocando da titolare nell'amichevole persa 2-0 contro il Brasile.
 
== Statistiche ==
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2014.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
| [[Alto Gállego]] || [[Sabiñánigo]] || Huesca
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
| [[Bajo Cinca]] || [[Fraga]] || Huesca
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| [[Cinca Medio]] || [[Monzón (Spagna)|Monzón]] || Huesca
|| [[Club Atlético River Plate 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético River Plate|River Plate]] || [[Primera División 2008-2009 (Argentina)|PD]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
| [[Hoya de Huesca]] || [[Huesca]] || Huesca
|| [[Club Atlético River Plate 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|PD]] || 15 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
 
|-
| [[Jacetania]] || [[Jaca]] || Huesca
|| [[Club Atlético River Plate 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Argentina)|PD]] || 29 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|-
| [[La Litera]] || [[Tamarite de Litera]] || Huesca
!colspan="3"| Totale River Plate || 45 || 0 || || || || || || || || || || 45 || 0
 
|-
| [[Los Monegros]] || [[Sariñena]] || Huesca
|| [[Udinese Calcio 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=3| {{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0+3 || 0 || - || - || - || 15 || 1
 
|-
| [[Ribagorza]] || [[Graus]] || Huesca
|| [[Udinese Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 37 || 5 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2<ref>Nei play-off.</ref>+6 || 0 || - || - || - || 46 || 5
 
|-
| [[Sobrarbe]] || [[Aínsa-Sobrarbe]] e [[Boltaña]] || Huesca
| [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 3<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 43 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Udinese|| 84 || 8 || || 6 || 0 || || 14 || 0 || || || || 104 || 8
|-
| [[Somontano de Barbastro]] || [[Barbastro]] || Huesca
| [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=1| {{Bandiera|Italia}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]]|| 0 || 0 || 18 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 142 || 8 || || 6 || 0 || || 19 || 0 || || || || 167 || 8
|}
|}
Le comarche del [[Bajo Cinca]], [[Hoya de Huesca]], [[Jacetania]] e [[Los Monegros]] comprendono anche comuni della [[provincia di Saragozza]]:
 
* [[Bajo Cinca]]: [[Mequinenza]]
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
* [[Hoya de Huesca]]: [[Murillo de Gállego]] e [[Santa Eulalia de Gállego]]
{{Cronoini|ARG}}
* [[Jacetania]]: [[Artieda]], [[Mianos]], [[Salvatierra de Esca]] e [[Sigüés]]
{{Cronopar|11-10-2014|Pechino|BRA|2|0|ARG|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
* [[Los Monegros]]: [[Bujaraloz]], [[Farlete]], [[Leciñena]], [[Monegrillo]] e [[Perdiguera]]
{{Cronopar|14-10-2014|Hong Kong|HKG|0|7|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|12-11-2014|Londra|ARG|2|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Manchester|POR|1|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronofin|4|0}}
 
== Partidos Judiciales ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
[[File:778px-Huesca - Mapa PJ.png|400px]]
 
Il [[Partido judicial]] nella sua origine rappresentò qualcosa di più di una giurisdizione amministrativa sebbene dirigesse tutte le attività politiche che intercorrevano dalla provincia fino ad ogni ambito locale, trascendendo la sua funzione originaria di amministrazione della giustizia.
{{Cronoini|ARG|Under-20}}
|- align="center"
|30-7-2011||[[Medellín (Colombia)|Medellín]]||align="right"|{{Naz|CA|Argentina||Under-20}}||'''1 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|Messico||Under-20}}||[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiali U-20 2011 <small>- 1º turno</small>]]||-||
|- align="center"
|2-8-2011||[[Medellín (Colombia)|Medellín]]||align="right"|{{Naz|CA|Argentina||Under-20}}||'''0 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|Inghilterra||Under-20}}||[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiali U-20 2011 <small>- 1º turno</small>]]||-||{{Cartellinogiallo|77}}
|- align="center"
|5-8-2011||[[Medellín (Colombia)|Medellín]]||align="right"|{{Naz|CA|Argentina||Under-20}}||'''3 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|PRK||Under-20}}||[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiali U-20 2011 <small>- 1º turno</small>]]||-||{{Cartellinogiallo|72}}{{Sostout|82}}
|- align="center"
|14-8-2011||[[Cartagena de Indias]]||align="right"|{{Naz|CA|Portogallo||Under-20}}||'''0 – 0''' [[Tempi supplementari|dts]] <small>(5-4 [[Calci di rigore|dcr]])</small>||align="left"|{{Naz|CA|Argentina||Under-20}}||[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiali U-20 2011 <small>- Quarti di finale</small>]]||-||{{Sostout|98}}
{{Cronofin|4|0}}
 
Negli altri ambiti dove esercitava competenze erano quelli: contributivi, educativi, la leva militare, il pubblico registro e l'ufficio elettorale. Occorre sottolineare che nel [[XIX secolo]] i ''Partidos judiciales'' erano gli stessi di oggi eccettuati quelli di [[Benabarre]] e [[Sariñena]]. Il primo diverrà parte del Partido Judicial di [[Barbastro]] mentre il secondo in quello di Huesca, portandone il loro numero da sette a cinque. In seguito Barbastro si divise in due venendo a creare il nuovo Partido judicial di Monzón a cui si unironono municipi prima dipendenti dalla città di [[Fraga]].
== Note ==
 
<references/>
* 1.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=1 Partido Judicial di Barbastro] (41 municipi)
* 2.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=2 Partido Judicial di Boltaña] (31 municipi)
* 3.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=3 Partido Judicial di Fraga] (16 municipi)
* 4.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=4 Partido Judicial di Huesca] (61 municipi)
* 5.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=5 Partido Judicial di Jaca] (26 municipi)
* 6.[http://www.cgpe.es/partido.aspx?idprovincia=22&numpartido=6 Partido Judicial di Monzón] (27 municipi)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Transfermarkt|112302|}}
 
*{{worldfootball|roberto-pereyra}}
{{Province della Spagna}}
*{{soccerway|roberto-pereira|78933}}
{{Controllo di autorità}}
* [http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=14073&SEOFutbolista=Pereyra+Roberto+Maximiliano Statistiche su Futbolxxi.com]{{es}}
{{portale|spagna}}
 
[[Categoria:Provincia di Huesca| ]]
{{Calcio Juventus rosa}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2011}}
{{Portale|biografie|calcio}}