Wendell Brown e Tellina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{nota disambigua|Donax trunculus appartenente alla famiglia delle [[Donacidae]], conosciuto comunemente col nome di tellina o arsella|Donax trunculus}}
{{Bio
{{S|bivalvi}}
| Titolo = Co-Fondatore ed Amministratore Delegato di Averon
{{Tassobox
| Nome = Wendell
|nome=Tellina
| Cognome = Brown
|statocons=
| ForzaOrdinamento = Brown, Wendell
|statocons_versione=
| Sesso = M
|statocons_ref=
| LuogoNascita = Appalachi
|immagine=Tellinella listeri.jpg
| GiornoMeseNascita =
|didascalia=''Tellina listeri''
| AnnoNascita = 1961
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
| Attività = inventore
|dominio= [[Eukaryota]]
| Attività2 = programmatore
|regno=[[Animalia]]
| Attività3 = informatico
|sottoregno=[[Eumetazoa]] [[Bilateria]]
| AttivitàAltre = e [[filantropo]]
|superphylum=
| Nazionalità = statunitense
|phylum=[[Mollusca]]
| Immagine = Wendell Brown Giving Keynote Address at the Mita Tech Talks November 2013.jpg
|subphylum=[[Conchifera]]
| Didascalia = Brown relatore ad una conferenza sulla tecnologia nel 2013
|infraphylum=
| Didascalia2 =
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Bivalvia]]
|sottoclasse=[[Heterodonta]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Veneroida]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=[[Tellinoidea]]
|famiglia=[[Tellinidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Tellina'''
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=
|regnoFIL=
|ordineFIL=
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Tellina''''' è un genere di [[mollusco|molluschi]] della famiglia [[Tellinidae]].
 
==Specie==
Wendell Brown è un informatico Americano, imprenditore ed inventore conosciuto per le sue innovazioni nelle Telecomunicazioni e Tecnologie Internet, Cyber Sicurezza, sviluppo di App per smartphone, e per il network Internet of Things.
* ''[[Tellina aequistriata]]'' Say, 1824
Brown ha fondato molte note compagnie di tecnologia tra cui Teleo, LiveOps ed eVoice.
* ''[[Tellina agilis]]'' Stimpson, 1857
 
* ''[[Tellina alerta]]'' Boss, 1964
==Imprenditore==
* ''[[Tellina alternata]]'' Say, 1822
Brown è considerato un pioniere della gig economy e dell’industria della forza lavoro virtuale del lavoro da casa,<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Noam|cognome=Scheiber|url=https://www.nytimes.com/2017/11/11/business/economy/call-center-gig-workers.html|titolo=Plugging Into the Gig Economy, From Home With a Headset|pubblicazione=The New York Times|data=11 novembre 2017|accesso=14 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=ip-208-90-202-81.liveops.com/company/history.html|titolo="Learn About the History of LiveOps"}}</ref> avendo co-fondato LiveOps come Presidente e Direttore del Dipartimento Tecnologico nel 2002. LiveOps progetta soluzioni call center e di management di social media per aziende come [[Coca-Cola]], [[Pizza Hut]], ed [[eBay]].<ref>{{Cita web|url=http://www.liveops.com/liveops-customers-case-studies|titolo=Case Study Archives - Liveops, Inc.|sito=Liveops, Inc.|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref> Dal Luglio 2016, LiveOps ha impiegato la più grande forza lavoro da casa al mondo, vantando più di 20,000 agenti, e la sua piattaforma cloud ha processato più di un miliardo di minuti di interazioni del servizio clienti.<ref>{{Cita web|url=https://www.salesforce.com/blog/2013/10/selling-is-a-team-sport.html|titolo=Selling is a Team Sport|sito=Salesforce Blog|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.serenova.com/connect/pressroom/liveopscloud-becomes-serenova|titolo=LiveOps Cloud Becomes Serenova|pubblicazione=Serenova|data=17 ottobre 2016|accesso=14 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.liveops.com/agents-on-demand|titolo=Flexible Call Center Services - Liveops, Inc.|sito=Liveops, Inc.|lingua=en|accesso=14 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170606053109/http://www.liveops.com/agents-on-demand|dataarchivio=6 giugno 2017}}</ref>
* ''[[Tellina americana]]'' Dall, 1900
 
* ''[[Tellina amianta]]'' Dall, 1900
Nel 2015, Brown fondò la compagnia di cyber sicurezza Averon, che sviluppa soluzioni d’identità senza attriti basate sulle tecnologie mobili.<ref>{{Cita web|url=averon.com/#features|titolo=About Averon}}</ref> Averon introdusse il proprio concetto di cyber sicurezza sul palco principale della conferenza globale di TED a Vancouver, Canada nel marzo 2016.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://blog.ted.com/machines-that-learn-a-recap-of-session-3-at-ted2015/|titolo=Machines that learn: A recap of Session 3 at TED2015|pubblicazione=TED Blog|data=17 marzo 2015|accesso=14 aprile 2018}}</ref> Telefónica ha annunciato una collaborazione tecnologica con Averon.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2014/04/16/wayra-uk-six-more/|titolo=Wayra U.K. Adds Six More Startups To Its 2014 Mentoring Program – TechCrunch|sito=techcrunch.com|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref>
* ''[[Tellina angulosa]]'' Gmelin, 1791
 
* ''[[Tellina bodegensis]]'' Hinds, 1845
Nel 2011, Brown co-fondò Nularis, uno sviluppatore di tecnologia per luci LED ad alta efficienza che fornisce franchising globali tra cui [[Hyatt Hotels Corporation]], Four Seasons Hotels e The Cofee Bean & Tea Leaf.<ref>{{Cita web|url=http://www.nularis.com/about/management.html|titolo=LumenSave – LED Lighting|sito=www.nularis.com|lingua=en|accesso=14 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130709133153/http://www.nularis.com/about/management.html#|dataarchivio=9 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
* ''[[Tellina candeana]]'' D'Orbigny, 1842
 
* ''[[Tellina carpenteri]]'' Dall, 1900
Nel 2006, Brown co-fondò Teleo, uno dei primi concorrenti di [[Skype]], dove creò le applicazioni VoIP permettendo agli utenti di effettuare e ricevere telefonate tramite Internet.<ref>{{Cita news|url=http://www.computerworld.com.au/article/38058/start-up_gets_backing_e-mail_pioneers|titolo=Start-up gets backing of e-mail pioneers|pubblicazione=Computerworld|accesso=14 aprile 2018}}</ref> Teleo fu acquistata da [[Microsoft]] e divenne parte del gruppo MSN Microsoft nel 2006.<ref>{{Cita web|url=www.microsoft.com/en-us/news/press/2005/aug05/09-30msnteleopr.aspx|titolo="Microsoft Acquires Teleo, Innovative VoIP Technology Company - News Center"}}</ref>
* ''[[Tellina cerrosiana]]'' Dall, 1900
 
* ''[[Tellina coani]]'' Keen, 1971
Come co-fondatore e Presidente di eVoice, Brown nel 2000 creò eVoice, una piattaforma di segreteria vocale, il primo sistema di segreteria vocale su larga scala basato su internet al mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.internetnews.com/ent-news/print.php/929531|titolo=Start-up Aims to Speed Internet Messaging|sito=www.internetnews.com|accesso=14 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=www.allbusiness.com/technology/software-services-applications-internet-social/6062033-1.html|titolo="Software Services Applications Internet Social"}}</ref> Egli inventò tecniche come messaggio vocale-ad-email, messaggio vocale visivo, e l’identificativo di chiamata migliorato<ref>{{Cita web|url=www.google.com/patents/about?id=pWkSAAAAEBAJ|titolo=Caller ID}}</ref>, innovazioni considerate come le prime “apps”, e che sono state in seguito impiegate da Google Voice ed Apple. eVoice ha fornito soluzioni di segreterie vocali a AT&T, MCI, AOL ed a compagnie telefoniche regionali. eVoice fu successivamente acquistata da AOL Time-Warner nel 2001 e divenne parte del gruppo servizi vocali AOL.<ref>{{Cita web|url=http://www.virtualpbxcompare.com/service-provider/evoice.html|titolo=eVoice {{!}} Virtual PBX|data=3 giugno 2013|accesso=14 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130603175041/http://www.virtualpbxcompare.com/service-provider/evoice.html|dataarchivio=3 giugno 2013}}</ref>
* ''[[Tellina colorata]]'' Dall, 1900
 
* ''[[Tellina consobrina]]'' D'Orbigny, 1842
Brown è stato riconosciuto come uno dei Top 100 dirigenti dell’industria informatica in America dalla rivista di tecnologia MicroTimes nel 2002.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.bloomberg.com/markets/stocks|titolo=Stocks|sito=Bloomberg.com|accesso=14 aprile 2018}}</ref>
* ''[[Tellina cristallina]]'' Spengler, 1798
 
* ''[[Tellina cumingii]]'' Hanley, 1844
In qualità di angel investor, Brown ha aiutato a raccogliere fondi per note compagnie startup come Appeo, ADISN<ref>{{Cita web|url=news.cnet.com/8301-13772_3-10034606-52.html|titolo="iPhone app gleans healthy grub nearby"}}</ref>, MOEO<ref>{{Cita web|url=http://vator.tv/company/moeo|titolo=MOEO {{!}} Vator Profile|sito=vator.tv|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref>, e IronPort<ref>{{Cita web|url=http://www.epochnews.com/artman/publish/printer_3454.shtml|titolo=Cisco to Acquire IronPort|data=10 luglio 2011|accesso=14 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110710194636/http://www.epochnews.com/artman/publish/printer_3454.shtml|dataarchivio=10 luglio 2011}}</ref>, che fu acquisita da [[Cisco Systems]] nel 2007 per 830 milioni di dollari.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ecommercetimes.com/story/54992.html|titolo=Cisco Buys IronPort for $830 Million|accesso=14 aprile 2018}}</ref>
* ''[[Tellina diantha]]'' Boss, 1964
 
* ''[[Tellina donacina]]''
==Programmatore==
* ''[[Tellina elucens]]'' Mighels, 1845
[[File:Steve Jobs with Wendell Brown in January 1984, at the launch of Brown's Hippo-C software for Macintosh.jpg|thumb|left|[[Steve Jobs]] con Brown durante il lancio del software Hippo-C per Macintosh, sviluppato da Brown, nel 1984]]
* ''[[Tellina euvitrea]]'' Boss, 1964
Come uno dei primi creatori di software per la cyber sicurezza, nel 1996 Brown fondò WalkSoftly, che rilasciò il primo software di programmi di cyber sicurezza per il mercato di massa per PCs. Nel 1997, Brown sviluppò l’innovativo pacchetto di sicurezza internet di WalkSoftly chiamato Guard Dog, il quale è stato riconosciuto dalla Software Publisher’s Association come uno dei top 4 prodotti di sicurezza degli anni 90, e nominato da PC Data, uno dei migliori 10 software più venduti di tutti i tempi, WalkSoftly fu acquistato da CyberMedia Inc. nel 1997.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.zoominfo.com/#!search/profile/person?personId=53192658&targetid=profile|titolo=B2B Database of Detailed and Accurate Contact Information {{!}} ZoomInfo|sito=www.zoominfo.com|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref>
* ''[[Tellina exerythra]]'' Boss, 1964
 
* ''[[Tellina fabula]]'' Gmelin, 1791
Negli anni 80 Brown fondò Hippopotamus Software, un precursore di sviluppo software per [[Apple Macintosh]]. L’editore Hippo-C di Brown, fu un software leader nello sviluppo per i sistemi di computer per Mac ed [[Atari]] ST.<ref name=":1" />
* ''[[Tellina fausta]]'' Pulteney, 1799
 
* ''[[Tellina flucigera]]'' Dall, 1908
Brown è conosciuto tra i fan dei videogame classici, per il design e la programmazione di molti giochi tra i più venduti per [[Imagic]], tra cui Star Wars per [[ColecoVision]], La Bella e la Bestia<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.intellivisionlives.com/bluesky/games/credits/imagic.shtml|titolo=Intellivision Classic Video Game System / Imagic for Intellivision|sito=www.intellivisionlives.com|accesso=14 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061208104806/http://www.intellivisionlives.com/bluesky/games/credits/imagic.shtml|dataarchivio=8 dicembre 2006|urlmorto=sì}}</ref>, Nova Blast<ref name=":2" />, e Moonsweeper<ref>{{Cita web|url=http://www.colecovision.dk/moonsweeper.htm|titolo=ColecoVision.dk presents: Moonsweeper © 1983 by: Imagic Interactive Entertainment.|sito=www.colecovision.dk|accesso=14 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.intellivisionworld.com/English/FAQ/|titolo=Intellivision World :: Official Intellivision FAQ 7.0|sito=www.intellivisionworld.com|accesso=14 aprile 2018}}</ref> per [[Intellivision]] di [[Mattel]].
* ''[[Tellina gibber]]'' Von Ihering, 1907
 
* ''[[Tellina gouldii]]'' Hanley, 1846
A metà degli anni 80, Brown sviluppò il sistema ADAP SoundRack, un sistema pionieristico di registrazione audio direttamente su hard disk che rimpiazzò il tradizionale metodo di editing sonoro tramite musicassetta. ADAP fu usato per creare e modificare tracce audio di film di Hollywood e show televisivi, tra cui Nato il 4 Luglio, Tesoro mi si sono Ristretti i Ragazzi, Die Hard- un Giorno per Morire, I Robinson, Falcon Crest, e l’episodio pilota di Beverly Hills 90210. ADAP è stato anche usato per registrare diversi artisti tra cui [[Peter Gabriel]], [[Fleetwood Mac]], The Pointer Sisters, Mötley Crüe, [[David Bowie]], e [[Natalie Cole]].<ref name=":3">{{Cita news|titolo=Hippo-C creator Wendell Brown's new ADAP SoundRack". Macworld. p. 18.|pubblicazione=Mac Publishing|data=Agosto 1988}}</ref> Utilizzando la sua tecnologia ADAP, Brown divenne consulente per progetti audio per Walt Disney e [[Toshiba]] ed in seguito lavorò come esperto di crittografia nelle telecomunicazioni con National Semiconductor per aiutare a ricostruire implementazioni hardware di algoritmi DS3.<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Hippo-C creator Wendell Brown's new ADAP SoundRack". Macworld. p. 18|pubblicazione=Mac Publishing|data=Agosto 1988}}</ref>
* ''[[Tellina guildingii]]'' Hanley, 1844
 
* ''[[Tellina idae]]'' Dall, 1891
{{clear}}
* ''[[Tellina inaequistriata]]'' Donovan, 1802
 
* ''[[Tellina iris]]'' Say, 1822
==Inventore==
* ''[[Tellina juttingae]]'' Altena, 1965
Nel gennaio del 2012, il Forum Economico Mondiale in Davos, riconobbe le invenzioni di Brown sull’energia efficiente, candidandolo per il Premio Tecnologia Pionieristica (Technology Pioneer Award). Le innovazioni di Brown nelle apps per smartphones vinsero il Premio CTIA Per Tecnologia Emergente per Smartphone (CTIA Smartphone Emerging Technology Award) nel maggio 2012. Le tecnologie di telecomunicazione di Brown sono state usate per connettere più di un miliardo di minuti di telefonate e sono usate in milioni di segreterie vocali.<ref>{{Cita web|url=http://www.crunchbase.com/person/wendell-brown|titolo=Wendell Brown - CEO @ Averon {{!}} Crunchbase|sito=Crunchbase|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref>
* ''[[Tellina laevigata]]'' Linnaeus, 1758
 
* ''[[Tellina lamellata]]'' Carpenter, 1855
Brown creò dozzine di invenzioni patentate negli Stati Uniti ed a livello internazionale nel campo della cyber sicurezza, telecomunicazioni, apps per cellulari, forza lavoro virtuale, veicoli elettrici, luci LED, macchine fotografiche 3D, energia rinnovabile, e distribuzione di musica online.<ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/search?tbm=pts&hl=en&q=wendell%20brown&gws_rd=ssl|titolo=wendell brown - Google Search|sito=www.google.com|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref>
* ''[[Tellina lineata]]'' Turton, 1819
 
* ''[[Tellina listeri]]'' Roding, 1798
Nel 2008, Brown inventò WebDiet, un metodo che permette di usare i cellulari per tenere conto del cibo ingerito e migliorare la propria salute. L’app WebDiet è stata riconosciuta come la prima app conta calorie.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://venturebeat.com/2008/09/08/demofall-08-webdiet-uses-mobile-phone-to-help-count-calories/|titolo=DEMOfall 08: WebDiet uses cell phones to help count calories|pubblicazione=VentureBeat|data=8 settembre 2008|accesso=14 aprile 2018}}</ref>
* ''[[Tellina lutea]]'' W. Wood, 1828
 
* ''[[Tellina magna]]'' Spengler, 1798
==Biografia ed educazione==
* ''[[Tellina martinicensis]]'' D'Orbigny, 1842
Brown crebbe nella città di Oneonta, New York e si diplomò alla scuola superiore di Oneonta<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.oneontahighalumni.org/index.php?id=2|titolo=Oneonta High Alumni Association|sito=www.oneontahighalumni.org|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref>. Mentre frequentava la scuola superiore, Brown iniziò a programmare ed a vendere sistemi di computer personali, e pubblicò il suo primo articolo di informatica nella rivista Byte. Nel 2013, fu onorato con una placca permanente sul Muro di Distinzione della scuola superiore di Oneonta per gli straordinari risultati ottenuti nel campo del lavoro e della tecnologia.<ref name=":4" />
* ''[[Tellina mera]]'' Say, 1834
 
* ''[[Tellina meropsis]]'' Dall, 1900
Brown si diplomò alla [[Cornell University]] nel 1982<ref>{{Cita web|url=https://events.cornell.edu/event/cornell_club_of_los_angeles_-_steaks_and_start-ups_in_west_la|titolo=Cornell Club of Los Angeles - Steaks and Start-ups in West LA|autore=Office of Web Communications, Cornell University|sito=Cornell|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref>, ottenendo un diploma Scientifico in Ingegneria Elettrica e Scienze informatiche<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Oneonta's Own Wendell Brown". The Oneonta Star. p. 7.|pubblicazione=The Oneonta Star.|data=Marzo 2001.}}</ref>. Durante il periodo a Cornell, Brown fu premiato al concorso Hughes Aircraft per Laureandi in Scienze.<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Oneonta's Own Wendell Brown". The Oneonta Star. p. 8.|pubblicazione=The Oneonta Star.|data=Marzo 2001.}}</ref>
* ''[[Tellina modesta]]'' (Carpenter, 1864)
 
* ''[[Tellina nitens]]'' C. B. Adams, 1845
==Filantropia==
* ''[[Tellina nuculoides]]'' (Reeve, 1854)
Il coinvolgimento filantropico di Brown include il sovvenzionamento di una borsa di studio nominale alla Soka University of America (a Aliso Viejo, California), supporto al laboratorio di sicurezza aeronautica ed alla biblioteca dell’Embry-Riddle Aeronautical University, e la privata sponsorizzazione di studenti economicamente svantaggiati in Sud America.
* ''[[Tellina oahuana]]''
 
* ''[[Tellina ochracea]]'' Carpenter, 1864
Brown è da molto tempo un socio contribuente per la Campagna dei Diritti Umani (Human Rights Campaign) per l’avanzamento dei diritti civili di LGBT, e di organizzazioni globali Ebraiche.<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Oneonta's Own Wendell Brown". The Oneonta Star. p. 8.|pubblicazione=The Oneonta Star.|data=Marzo 2001}}</ref>
* ''[[Tellina pacifica]]'' Dall, 1900
 
* ''[[Tellina paramera]]'' Boss, 1964
==Vita Privata==
* ''[[Tellina persica]]'' Dall et Simpson, 1901
[[File:WendellBrownSpeakingatTimeMagazine.jpg|thumb|Brown parla al TIME a New York, 2012]]
* ''[[Tellina pristiphora]]'' Dall, 1900
Brown ha partecipato come relatore, giudice di tecnologia e consulente in varie comunità tra cui la Conferenza d’Israele (Israel Conference),<ref>{{Cita web|url=https://www.flickr.com/photos/theisraelconference/9033473763/|titolo=Oops!|sito=Flickr|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref> Il Forum Economico Mondiale (World Economic Forum)<ref>{{Cita web|url=https://www.weforum.org/|titolo=The World Economic Forum|sito=World Economic Forum|accesso=14 aprile 2018}}</ref>, TED (conferenze)<ref>{{Cita web|url=https://www.ted.com/|titolo=TED: Ideas worth spreading|sito=www.ted.com|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref>, gli Hackathons di Google e MIT<ref>{{Cita web|url=http://hackgeny.com/#judges|titolo=Hacking Generation Y Official|sito=hackgeny.com|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref>, le conferenze Design di Vita Digitale (Digital Life Design) di Monaco di Baviera e la DLD a Tel Aviv<ref>{{Cita web|url=http://dld-conference.com/|titolo=DLD Conference: Digital-Life-Design|sito=DLD Conference|accesso=14 aprile 2018}}</ref>, il Web Summit di Dublino<ref>{{Cita web|url=www.summitdublin.com/attendees/attendees-2014|titolo=Dublin Summit}}</ref>, TechCrunch, CTIA l’Associazione Wireless<ref>{{Cita web|url=http://www.ctia.org/|titolo=Home|sito=www.ctia.org|lingua=en|accesso=14 aprile 2018}}</ref>, AlwaysOn (Networking the Global Silicon Valley)<ref>{{Cita web|url=http://www.alwayson.goingon.com/AboutAO|titolo=About AO {{!}} AlwaysOn|data=25 aprile 2013|accesso=14 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130425001553/http://www.alwayson.goingon.com/AboutAO|dataarchivio=25 aprile 2013}}</ref>, El Finaciero (Bloomberg)<ref>{{Cita web|url=www.elfinanciero.com.mx/no-te-lo-pierdas/139-no-te-pierdas/39900-tv-via-web-mejor-inversion-que-licitar-cadena-wendell-brown.html|titolo=El Financiero}}</ref>, e la Mita Institute Tech Talks.<ref>{{Cita web|url=mitainstitute.com/2013-speakers/wendell-brown/|titolo=Wendell Brown}}</ref>
* ''[[Tellina probina]]'' Boss, 1964
 
* ''[[Tellina proclivis]]'' Hertlein et Strong, 1949
Brown è un membro della commissione consultiva del premio Progressive X per innovazioni nel campo automobilistico che includono nuove tecnologie di carburante e lo sviluppo di macchine elettriche,<ref>{{Cita web|url=www.progressiveautoxprize.org/about/advisors|titolo=Progressiveautoxprize}}</ref> egli è inoltre un consulente per il MITA Institute Venture Fund<ref name=":3" />, e anche consulente per Gener8, una compagnia di film 3D le cui produzioni includono, L’uomo Ragno, ed Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2.<ref name=":0" />
* ''[[Tellina prora]]'' Hanley, 1844
* ''[[Tellina punicea]]'' Born, 1778
Brown ha una licenza da pilota privato e lavora attivamente per lo sviluppo di nuovi design di aerei, razzi e veicoli elettrici.
* ''[[Tellina pygmaea]]''
 
* ''[[Tellina radiata]]'' Linnaeus, 1758
{{clear}}
* ''[[Tellina reclusa]]'' Dall, 1900
 
* ''[[Tellina recurvata]]'' Hertlein et Strong, 1949
== Note ==
* ''[[Tellina rubescens]]'' Hanley, 1844
<references/>
* ''[[Tellina sandix]]'' Boss, 1968
* ''[[Tellina similis]]'' J. Sowerby, 1806
* ''[[Tellina simulans]]'' C. B. Adams, 1852
* ''[[Tellina squamifera]]'' Deshayes, 1855
* ''[[Tellina sybaritica]]'' Dall, 1881
* ''[[Tellina tabogensis]]'' Salisbury, 1934
* ''[[Tellina tampaensis]]'' Conrad, 1866
* ''[[Tellina tenella]]'' A. E. Verrill, 1874
* ''[[Tellina tenuis]]''
* ''[[Tellina texana]]'' Dall, 1900
* ''[[Tellina variegata]]''
* ''[[Tellina versicolor]]'' DeKay, 1843
* ''[[Tellina vespuciana]]'' (d'Orbigny, 1842)
* ''[[Tellina virgo]]'' Hanley, 1844
 
== Altri progetti ==
Riga 82 ⟶ 134:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://news.microsoft.com/2005/08/30/microsoft-acquires-teleo-innovative-voip-technology-company/|Microsoft/Teleo acquisizione}}
* {{cita web|https://www.scmagazine.com/cisco-acquires-ironport-for-830-million/article/552654/|Cisco/IronPort acquisizione}}
* {{cita web|url=http://ir.timewarner.com/phoenix.zhtml?c=70972&p=irol-SECText&TEXT=aHR0cDovL2FwaS50ZW5rd2l6YXJkLmNvbS9maWxpbmcueG1sP2lwYWdlPTIwODE5OTUmRFNFUT0xJlNFUT0xNDQmU1FERVNDPVNFQ1RJT05fUEFHRSZleHA9JnN1YnNpZD01Nw%3D%3D|titolo=AOL/eVoice acquisizione}}
 
{{Portale|molluschi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|informatica}}
 
[[Categoria:Fondatori di impresaBivalvi]]
[[Categoria:Filantropi statunitensi]]
[[Categoria:Microsoft]]