Ricominciare e Discussione:Space Police - Defenders of the Crown: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{S|televisione}}
{{ProgrammaTV
|NomeProgramma=Ricominciare
|Logo=
|Dimensione logo=
|Anni di produzione=[[2008]] - ...
|Durata=140'
|Genere=[[Talk show]]
|Produttore=[[Magnolia (televisione)|Magnolia]]
|Presentatore=[[Alda D'Eusanio]]
|Rete=[[Rai Due]]
|Regista=Vari
|Url=
}}
 
Gentili utenti,
'''''Ricominciare''''' è un [[talk show]] condotto da [[Alda D'Eusanio]] trasmesso da [[Rai Due]]. Lo show racconta di storie vere e di personaggi che hanno fatto la storia. Colonna sonora della trasmissione è la canzone dei [[Coldplay]] ''Clocks''.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Space Police - Defenders of the Crown. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105929912 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Prima Edizione ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140527213744/http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Edguy/?type=longplay per http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Edguy/?type=longplay
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
La prima edizione del programma ha inizio nel luglio del 2008 con tre puntate, e riscuote un ottimo successo, poichè il programma arriva a toccare un ascolto di circa 3.000.000 di telespettatori.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:37, 21 giu 2019 (CEST)
== Prima Puntata ==
 
* [[23 giugno]] [[1993]] - Lorena Bobbit stanca di essere picchiata dal marito lo evira con un coltello da cucina.
* [[21 dicembre]] [[1999]] - Agnese Proietti, 32enne, è incinta di quattro mesi ma il figlio non è del marito Valentino Veltri ma è del 17enne Leonardo Speranzoli e scappano in [[Germania]].
* [[5 maggio]] [[1998]] - Roberto Robustelli, 22 anni, riesce a vivere per 74 ore sotto il fango dell' alluvione di [[Sarno]].
* [[Anni 1980|1984]] - [[Minnie Minoprio]], star indiscussa della tv italiana viene dimenticata da una tv che sta cambiando pagina.
* [[Anni 1980|Anni 80]] - [[Lilli Carati]], all' anagrafe Ileana Caravati è una grande attrice della commedia all' italiana ma poi si trasforma in pornostar e tossicodipendente che la porta al tentato suicidio nel [[1988]] ferendosi gravemente.
 
== Seconda puntata ==
 
* [[1994]] - La signora Della Corte, 63enne, partorisce un figlio fra mille polemiche e lo chiama Riccardino, come il fratello 17enne morto investito da un centauro.
* [[27 maggio]] [[2001]] - [[Emmanuel Milingo]], [[vescovo]], [[esorcista]] e [[guaritore]] della [[Chiesa Cattolica]] sposa a [[New York]] la coreana Maria Sung.
* [[15 luglio]] [[1997]] - [[Gianni Versace]], popolare stilista viene ucciso a [[Miami Beach]] con due colpi di pistola alla nuca sugli scalini della sua villa.
* [[1987]] - [[Lola Falana]], detta la ''Venere Nera'' una mattina non riesce più a muoversi per una [[sclerosi multipla]].
* [[22 dicembre]] [[2005]] - [[Julio Gonzalez]], calciatore del [[Vicenza Calcio|Vicenza]] (squadra di [[Serie B]]) si stava recando all' aeroporto di [[Venezia]] per raggiungere il [[Paraguay]] per le vacanze natalizie ma un incidente stradale gli cambia la vita.
* [[15 settembre]] [[1994]] - [[Moana Pozzi]] muore in un ospedale di [[Lione]], in [[Francia]], per un tumore al fegato e Antonio Di Ciesco, suo marito, racconta tutte le verità.
 
== Terza puntata ==
 
* [[20 gennaio]] [[1996]] - [[Agostina Belli]], protagonista di parecchi film anche con [[Vittorio Gassman]] (deceduto nel [[2000]]) decide di abbandonare la scena perché è stanca di essere una donna oggetto.
 
* [[15 gennaio]] [[1992]] - [[Farouk Kassam]], un bambino di 7 anni, viene rapito in [[Costa Smeralda]] e viene rinchiuso in una grotta fino al [[10 luglio]] [[1992]], giorno della sua liberazione.
 
* [[31 maggio]] [[1969]] - [[Marisa Del Frate]], grande showgirl della televisione in particolare con [[Gino Bramieri]] (deceduto nel [[1996]]) e con [[Raffaele Pisu]] decide di lasciare tutto per dedicarsi all' amore.
 
* [[4 giugno]] [[1980]] - [[Franco Gasparri]], attore di fotoromanzi, viene invitato a [[Hollywood]] per girare un film ma un incidente con la sua Kawasaki a [[Roma]] spezza il suo sogno e lo costringe a vivere su una sedia a rotelle fino al [[1999]] anno della sua morte.
 
* [[20 gennaio]] [[2004]] - Francesco Calamandrei, un farmacista di [[San Casciano in Val di Pesa]] ([[Firenze|FI]]) viene svegliato dal suono incessante del campanello di casa. Apre la porta e trova i Carabinieri. Francesco è gia stato indagato nel [[1988]] (su confessione della moglie) di essere il Mostro di [[Firenze]]. Nel [[1998]] (dopo esser stato scagionato) viene nuovamente indagato e poi arrestato nel [[2004]]. Il [[22 maggio]] [[2008]] viene definitivamente scagionato; nel frattempo, l'[[8 marzo]] [[2008]], il figlio Marco era morto per overdose.
 
* [[4 novembre]] [[1983]] - [[Nadia Cassini]], all' anagrafe Gianna Müller, attrice della commedia sexy degli anni 80 con [[Lino Banfi]] e [[Alvaro Vitali]] decide di fuggire prima in [[Francia]] poi a [[Los Angeles]]. Si è ritirata dalle scene anche perché un intervento di chirurgia plastica le ha deturpato il viso fino a privarla del padiglione auricolare destro.
 
== Seconda Edizione ==
 
Grazie ai buoni ascolti ottenuti dal programma nell'estate del 2008, il programma riparte con la seconda edizione da Lunedì 4 maggio 2009 per quattro puntate su Rai 2, sempre condotto da Alda D'Eusanio.
 
== Puntata n.1 ==
 
Nella prima puntata ci sono state grandi "riapparizioni" di persone che sono state protagoniste dei tempi passati della televisione e sono:
 
''Rene’e Longarini,'' la Signora Steiner de La Dolce Vita di Federico Fellini, ma soprattutto ”Sua soavità” nella definizione di Enzo Tortora;
 
''Jean-Denis Lejeune'', padre di Julie, una delle bambine stuprate, torturate e uccise dal mostro di Marcinelle, Marc Dutroux che ha raccontato quei tragici momenti;
 
''Carlos Paez'', ‘cannibale’ per necessità, uno dei sedici ragazzi che nel 1972, in seguito a un incidente aereo, sopravvisse per ben 72 giorni sulle Ande, a 4.000 metri, nutrendosi dei corpi senza vita delle vittime del disastro;
 
''Mustapha Haoui'' che nel 1982, a dieci anni, durante la Guerra in Libano fu adottato dal contingente italiano ed eletto, un anno dopo, mascotte dal presidente della Repubblica Sandro Pertini;
 
le mitiche ''”Ragazze Cin Cin”'' di Colpo Grosso, il trasgressivo show della fine degli anni ‘80 condotto da Umberto Smaila.
 
==Ascolti==
{| {{prettytable|text-align=center}}
! Puntata !! Data !! Rete !! Telespettatori !! Share
|-
| 1 || [[4 maggio]] [[2009]] || [[Rai 2]] || 2.437.000 || 9,42%
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.ricominciare.rai.it/category/0,1067207,1067175-1079182,00.html Sito ufficiale]
 
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Talk-show]]