Bragozzo e Discussione:Space Police - Defenders of the Crown: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Infobox nave
|nome=Bragozzo
|immagine=
|dimensioni_immagine=
|didascalia=
|bandiera=
|bandiera2=
|bandiera3=
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipo=
|classe=
|costruttori=
|cantiere=
|matricola=
|ordinata=
|impostata=
|varata=
|completata=
|entrata_in_servizio=
|proprietario=
|radiata=
|destino_finale=
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|dislocamento=
|stazza_lorda=
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|pescaggio=
|profondità_operativa=
|ponte_di_volo=
|propulsione= [[vela al terzo]], [[motore]] (per le sole versioni più moderne)
|velocità=
|velocità_km=
|autonomia=
|capacità_di_carico=
|equipaggio=
|passeggeri=
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|sensori=
|sistemi_difensivi=
|armamento=
|corazzatura=
|veicoli_aerei=
<!-- Sezione note -->
|motto=
|soprannome=in [[dialetto romagnolo]]: ''barchèt''
|note=
}}
Il '''bragòzzo''' (noto anche come '''baragòzzo''' o '''bracózzo'''), è un'[[imbarcazione]] da [[peschereccio|pesca]] e/o da carico tipica del [[Mare Adriatico|medio e alto Adriatico]] che esercitava il [[cabotaggio]] sin nello [[Mar Ionio|Ionio]].
Era dotata di due [[albero (vela)|alberi]] muniti di [[vela al terzo]].
 
Gentili utenti,
== Bibliografia ==
*{{cita libro| nome=Mario | cognome=Marzari | titolo=Il bragozzo. Storia e tradizioni della tipica barca da pesca dell'Adriatico | anno=1997 | editore=Mursia | città=Milano | id=ISBN 978-88-425-2183-9}}
*Mario Marzari, ''Dodici bragozzi e una tartana verso la libertà : lo sfortunato tentativo di Garibaldi di raggiungere Venezia nel 1849'', pp. 62-72, Rivista marittima, luglio 1985.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Space Police - Defenders of the Crown. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105929912 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Voci correlate ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140527213744/http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Edguy/?type=longplay per http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Edguy/?type=longplay
[[File:File:Bragozzo0860.JPG|thumb|modello di bragozzo
]]
*[[Batana]]
*[[Pielego]]
*[[Topo (imbarcazione)|Topo]]
*[[Trabaccolo]]
*[[Vela al terzo]]
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Collegamenti esterni ==
*[http://web.comune.cesenatico.fc.it/mm/mm_home.html Museo della marineria - Cesenatico]
*[http://www.cattolica.info/cultura/le_vele_di_cattolica/index.html# Cattolica e le sue vele]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:37, 21 giu 2019 (CEST)
{{Imbarcazioni a vela}}
{{portale|mare|nautica|trasporti}}
 
 
[[Categoria:Imbarcazioni a remi]]
[[Categoria:Imbarcazioni a vela]]
[[Categoria:Imbarcazioni a motore]]
[[Categoria:Imbarcazioni veneziane]]
[[Categoria:Trasporto di merci sull'acqua]]