Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 16: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fromna90 (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 16 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|02:17, 22 giu 2019 (CEST)}}
|titoloitaliano = Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = La Sinistra (Italia) |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 55 }}
|immagine = Harry Potter 3 055.JPG
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Metropolis–Part I: "The Miracle and the Sleeper" |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 37 }}
|didascalia = I [[dissennatori]] a guardia del castello di [[Hogwarts]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Fondaco Motta |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 25 }}
|titolooriginale = Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Hayrick |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = Stati Uniti d'America |temperatura = 26 }}
|paese = [[Regno Unito]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Athlone (Città del Capo) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = Africa |temperatura = 9 }}
|paese2 = [[Stati Uniti d'America|USA]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Pseudoapoptosi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = medicina, biologia |temperatura = 2 }}
|annouscita = [[2004]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Partito Pirata (Kazakistan) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 23 }}
|durata = 136 min
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Frank Collins |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 3 }}
|tipocolore = colore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Percy Seymour, XVIII duca di Somerset |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 62 }}
|tipoaudio = sonoro
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Lettura a freddo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = pseudoscienza |temperatura = 55 }}
|ratio= 2.35 : 1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Kava (bevanda) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = bevande |temperatura = 26 }}
|genere = Fantastico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Il successo, il denaro o la felicità? |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 5 }}
|regista = [[Alfonso Cuarón]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Starbiter Satsuki |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = anime e manga |temperatura = 7 }}
|soggetto = [[J. K. Rowling]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Luigi Caponaro |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 16 |multipla = |argomenti = biografie, medicina |temperatura = 100 }}
|sceneggiatore = [[Steven Kloves]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|produttore = [[Chris Columbus]], [[David Heyman]], [[Mark Radcliffe]]
|casaproduzione= [[Warner Bros]]
|distribuzioneitalia= [[Warner Bros]]
|attori =
*[[Daniel Radcliffe]]: [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]]
*[[Rupert Grint]]: [[Ron Weasley]]
*[[Emma Watson]]: [[Hermione Granger]]
*[[David Thewlis]]: [[Remus Lupin]]
*[[Gary Oldman]]: [[Sirius Black]]
*[[Robbie Coltrane]]: [[Rubeus Hagrid]]
*[[Michael Gambon]]: [[Albus Silente]]
*[[Alan Rickman]]: [[Severus Piton]]
*[[Emma Thompson]]: [[Sibilla Cooman]]
*[[Maggie Smith]]: [[Minerva McGranitt]]
*[[Tom Felton]]: [[Draco Malfoy]]
*[[Timothy Spall]]: [[Peter Minus]]
*[[James Phelps]]: [[Fred e George Weasley|Fred Weasley]]
*[[Oliver Phelps]]: [[Fred e George Weasley|George Weasley]]
*[[Mark Williams (attore)|Mark Williams]]: [[Weasley (famiglia)#Arthur Weasley|Arthur Weasley]]
*[[Julie Walters]]: [[Weasley (famiglia)#Molly Prewett in Weasley|Molly Weasley]]
*[[Robert Hardy]]: [[Cornelius Caramell]]
*[[Jamie Waylett]]: [[Tiger e Goyle|Vincent Tiger]]
*[[Joshua Herdman]]: [[Tiger e Goyle|Gregory Goyle]]
*[[Matthew David Lewis|Matthew Lewis]]: [[Neville Paciock]]
*[[Richard Griffiths]]: [[Dursley (famiglia)#Vernon, lo zio|Vernon Dursley]]
*[[Fiona Shaw]]: [[Dursley (famiglia)#Petunia, la zia|Petunia Evans]]
*[[Harry Melling]]: [[Dursley (famiglia)#Dudley o Big D, il cugino|Dudley Dursley]]
*[[Pam Ferris]]: [[Dursley (famiglia)#Marge, la zia acquisita|Marge Dursley]]
*[[Bonnie Wright]]: [[Ginny Weasley]]
*[[Chris Rankin]]: [[Famiglia Weasley#Percy Ignatius Weasley|Percy Weasley]]
*[[Devon Murray]]: [[Studenti di Hogwarts#Seamus Finnigan|Seamus Finnigan]]
*[[Warwick Davis]]: [[Filius Vitious]]
*[[David Bradley (1942)|David Bradley]]: [[Personaggi minori di Harry Potter#Argus Gazza|Argus Gazza]]
* [[Julie Christie]]: [[Personaggi minori di Harry Potter#Madama Rosmerta|Madama Rosmerta]]
* [[Lee Ingleby]]: [[Personaggi minori di Harry Potter#Stan Picchetto|Stan Picchetto]]
* [[Dawn French]]: [[Personaggi minori di Harry Potter#Signora Grassa|Signora Grassa]]
* [[Jimmy Gardner]]: Ernie, autista del Nottetempo
* [[Lenny Henry]]: Testolina, assistente di Ernie
* [[Edward Randell]]: Justin Finch Fletchey
* [[Adrian Rawlins]]: James Potter
* [[Jennifer Smith]]: Lavender Brown
* [[Paul Whitehouse]]: Sir Cadogan
|doppiatoriitaliani=
* [[Alessio Puccio]]: Harry Potter
* [[Giulio Renzi Ricci]]: Ron Weasley
* [[Letizia Ciampa]]: Hermione Granger
* [[Danilo De Girolamo]]: Remus Lupin
* [[Massimo Venturiello]]: Sirius Black
* [[Gianni Musy]]: Albus Silente
* [[Francesco Pannofino]]: Rubeus Hagrid
* [[Francesco Vairano]]: Severus Piton
* [[Emanuela Rossi]]: Sibilla Cooman
* [[Paola Mannoni]]: Minerva McGranitt
* [[Flavio Aquilone]]: Draco Malfoy
* [[Roberto Stocchi]]: Peter Minus
* [[Sandro Pellegrini]]: Cornelius Caramell
* [[Lorenzo De Angelis]]: Fred e George Weasley
* [[Mino Caprio]]: Arthur Weasley
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Molly Weasley
* [[Gabriele Patriarca]]: Neville Paciock
* [[Paolo Lombardi]]: Vernon Dursley
* [[Melina Martello]]: Petunia Dursley
* [[Lorenza Biella]]: Marge Dursley
* [[Erica Necci]]: Ginny Weasley
* [[Emiliano Coltorti]]: Percy Weasley
* [[Alessio Ward]]: Seamus Finnegan
* [[Ludovica Modugno]]: Madama Rosmerta
* [[Simone Crisari]]: Stan Picchetto
* [[Marco Mete]]: Testolina, assistente di Ernie
|titoliepisodi =
Preceduto da [[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|La camera dei segreti]] (2002) <br/> Succeduto da [[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Il calice di fuoco]] (2005)
|fotografo = [[Michael Seresin]]
|montatore = [[Steven Weisberg]]
|effettispeciali = [[Roger Guyett]], [[Stephen Hamilton]], [[John Richardson (creatore di effetti speciali)|John Richardson]]
|musicista = [[John Williams (compositore)|John Williams]]
|scenografo = [[Stuart Craig]]
|premi =
}}
'''''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban''''' (''Harry Potter and the Prisoner of Azkaban'') è un [[film]] del [[2004]] diretto da [[Alfonso Cuarón]], adattamento cinematografico dell'[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban|omonimo romanzo]], terzo episodio della saga di [[Harry Potter]], scritta da [[J. K. Rowling]].
 
Il produttore è Michael Barnathan, le sceneggiature sono di [[Steven Kloves]], ed è stato distribuito dalla [[Warner Bros]]. La pellicola è stata distribuita nelle sale in contemporanea mondiale il [[4 giugno]] [[2004]].
 
== Trama ==
{{vedi anche|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban}}
 
Dopo la fine del secondo anno a [[Hogwarts]], [[Harry Potter]] è tornato a [[Privet Drive]] per trascorrere le vacanze estive a casa dei [[Dursley (famiglia)|Dursley]]. Un giorno viene a trovarli una vecchia zia di Harry, Marge, che odiandolo quasi quanto i Dursley, lo umilia ripetutamente finchè Harry perde la pazienza e accidentalmente la gonfia. A questo punto Harry scappa di casa con il suo baule convinto che ciò che ha fatto alla zia ''se l'è meritato'', ma poco dopo viene avvicinato da un grosso cane nero, che sembra volerlo attaccare quando all'improvviso spunta quasi dal nulla un autobus molto particolare, il [[Nottetempo (Harry Potter)|Nottetempo]], che lo porta al [[Paiolo Magico]], pub attraverso il quale è possibile raggiungere [[Diagon Alley]].
 
Al Paiolo Magico Harry incontra prima il [[Ministro della Magia]] in persona, [[Cornelius Caramell]], che lo rassicura sul fatto che non verrà punito per ciò che ha fatto alla zia, poi i suoi due migliori amici, [[Ron Weasley]] e [[Hermione Granger]] anche loro al pub insieme a tutta la famiglia [[Weasley (famiglia)|Weasley]] di ritorno da una vacanza vinta alla lotteria in [[Egitto]], e infine [[Arthur Weasley]], padre di Ron, che lo avverte del pericoloso [[Sirius Black]], seguace di [[Lord Voldemort|Voldemort]] ed evaso da [[Azkaban]] per uccidere Harry.
 
Pronti per il nuovo anno Harry, Ron e Hermione salgono sull'espresso per Hogwarts e trovano posto in uno scompartimento già occupato da un certo professor [[Remus Lupin|R.J. Lupin]]. A metà del percorso però il treno si ferma, un'improvvisa ondata di gelo pervade il treno e una figura incappucciata sospesa a mezz'aria apre la porta dello scompartimento di Harry che poco dopo sviene. Al suo risveglio il professor Lupin gli spiega che quell'essere era un [[Dissennatore]], guardia carceraria di Azkaban, in cerca di Sirius Black. Giunti al castello sono molte le novità, prima fra tutte la nomina di [[Rubeus Hagrid]] a insegnante di [[Cura delle creature magiche]] e di Lupin a insegnante di [[Difesa contro le Arti Oscure]]. Inoltre a causa dell'evasione di Sirius Black la scuola viene messa sotto stretta sorveglianza dai Dissennatori venuti fin da Azkaban per ordine di Caramell; ordine, che il preside della scuola [[Albus Silente]] mal digerisce vista la grande pericolosità dei Dissennatori, creature ripugnanti che si nutrono dei ricordi felici delle persone.
 
Insieme a Cura delle creature magiche, Harry e Ron scelgono [[Divinazione]], insegnata dall'occhialuta professoressa [[Sibilla Cooman|Cooman]], come nuova materia per il loro terzo anno così come Hermione che però seguirà anche tutte le altre materie facoltative come [[Materie di studio a Hogwarts|Rune Antiche]] e [[Materie di studio a Hogwarts|Babbanologia]]. Durante la prima lezione di Divinazione sulle foglie di tè la professoressa Cooman, sconvolta, si accorge che nella tazza di Harry c'è il Gramo, un grosso cane presagio di morte; questo genera una lieve preoccupazione in Harry mentre Hermione appare piuttosto scettica sull'argomento.
 
In una delle lezioni di Cura delle creature magiche, che si tengono all'aperto, Hagrid porta un [[ippogrifo]] di nome [[Fierobecco]]; dopo aver spiegato come comportarsi con gli ippogrifi, Hagrid invita Harry a cavalcarlo e dopo un volo intorno al castello durato alcuni minuti, Harry torna trionfante in groppa a Fierobecco ma un attimo dopo [[Draco Malfoy]] si avvicina incautamente all'ippogrifo che lo ferisce ad un braccio. Hagrid porta Malfoy in infermeria e malgrado la ferita sia meno grave del previsto, Fierobecco viene condannato a morte da Caramell grazie anche alla forte influenza che ha sul ministro il padre di Draco, [[Lucius Malfoy]].
 
Durante una lezione di Difesa contro le arti oscure il professor Lupin impedisce ad Harry di affrontare un [[Molliccio]] che aveva assunto le sembianze di un dissennatore. Intanto agli alunni del terzo anno è permesso visitare il villaggio di soli maghi di [[Hogsmeade]], sito vicino ad Hogwarts, ma Harry, che non può visitarlo perchè non ha il permesso firmato dagli zii, si incontra, invece, con Lupin per tenere delle lezioni anti-dissennatore dove impara ad usare l'[[Incanto Patronus]], dopo che a causa dei Dissennatori era precedentemente svenuto una seconda volta durante una partita di [[Quidditch]].
 
In uno dei weekend organizzati per le visite ad Hogsmeade Harry riceve in dono dai [[Fred e George Weasley|gemelli Weasley]] la [[Mappa del Malandrino]], dove è raffigurato l'intero castello con tutti le persone che al momento lo abitano; con essa riesce ad andare ad Hogsmeade grazie ad uno dei sette passaggi segreti di Hogwarts. Qui scopre per bocca della professoressa [[Minerva Mc Granitt|Mc Granitt]] e del ministro Caramell che Sirius Black è il suo padrino e che 12 anni prima aveva tradito i suoi genitori per consegnarli a Voldemort uccidendo inoltre un suo amico [[Peter Minus]] del quale fu trovato solo un dito. Harry disperato coltiva l'idea di uccidere Black. Una notte però Harry scopre, attraverso la Mappa del Malandrino, che Peter Minus si aggira per il castello e dopo averlo cercato invano per i corridoi si imbatte nel professor [[Severus Piton|Piton]] prima, e in Lupin, poi, il quale requisisce la Mappa ad Harry rimanendo poi turbato quando Harry gli rivela ciò che aveva visto sulla Mappa.
 
Intanto Ron perde il suo fedele topo [[Peter Minus|Crosta]] e incolpa il gatto di Hermione, [[Grattastinchi]], di averlo mangiato. Harry, Ron e Hermione si recano a casa di Hagrid nel giorno dell'esecuzione di Fierobecco; dopo essere stato consolato dai tre amici Hagrid, che aveva ritrovato Crosta, consegna il topo a Ron, poi i tre si congedano da Hagrid all'arrivo del boia, di Silente e di Caramell. Poco dopo Crosta morde la mano di Ron e fugge, all'improvviso appare il Gramo, lo stesso che Harry aveva visto a [[Little Whinging]], che rocambolescamente rapisce Ron e Crosta e scappa attraverso un passaggio sotto il [[Platano Picchiatore]] seguito da Harry e Hermione. Oltre il passaggio si cela un tunnel che conduce alla [[Stamberga Strillante]] ad Hogsmeade, qui Harry ed Hermione scoprono che il Gramo è in realtà Sirius Black, poiché questi è un [[animagus]], a raggiungerli arriva Lupin che si dimostra subito alleato di Black. Quando Lupin sta per spiegare i suoi piani giunge anche Piton che però viene disarmato subito da Harry che vuole ascoltare le ragioni di Lupin, il quale gli rivela che Black non ha mai tradito i suoi genitori e che è stato arrestato ingiustamente per i crimini commessi da un altro, Crosta, che in realtà è Peter Minus anch'egli un animagus, che per farsi credere morto si era tagliato un dito. Successivamente Lupin si rivela essere un [[Lupo Mannaro]] e dato che quella notte c'era la luna piena si trasforma e non riconoscendo più i suoi amici aggredisce Sirius che cade giù per una rupe raggiunto da Harry che però non riesce a salvarlo dall'arrivo dei Dissennatori che proprio mentre gli stanno risucchiando l'anima vengono allontanati da un Patronus invocato da un uomo lì presente che Harry crede essere suo padre [[James Potter|James]]. Minus scappa e Sirius viene imprigionato in attesa del bacio dei Dissennatori.
 
Ma Harry ed Hermione rimettono tutto a posto grazie all'intervento di [[Albus Silente]], che suggerisce ad Hermione di usare il suo [[Oggetti magici di Harry Potter#Giratempo|giratempo]], oggetto magico con il quale la ragazza era riuscita a frequentare più lezioni contemporaneamente e grazie al quale è possibile tornare indietro nel tempo. I due ragazzi rivivono le ultime ore, riuscendo così a salvare la situazione, salvando anche Hagrid dal licenziamento e Fierobecco dalla condanna a morte che pendeva su di lui dopo l'aggressione a Draco Malfoy. Riescono infine a far scappare Sirius, che si allontana in groppa all'ippogrifo, divenendo da quel momento un ricercato latitante.
 
== Produzione ==
La [[pre-produzione]] del film è iniziata ad [[ottobre]] [[2002]], mentre le riprese sono iniziate il [[17 febbraio]] [[2003]] e terminate il [[28 novembre]] [[2003]], il [[budget]] del film è stato di circa 130.000.000 $<ref>[http://imdb.com/title/tt0304141/business Harry Potter and the Prisoner of Azkaban (2004) - Box office / business<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Incassi ==
Il terzo film della saga ha avuto un buon incasso internazionale, pari a circa 795.634.069 $, non riuscendo però a raggiungere l'incasso dei precedenti due film. Negli USA il film ha incassato circa 249.541.069 $ mentre nelle sale in [[Italia]] circa 15.847.000 €<ref>[http://cinema.castlerock.it/film_incassi.php/id=635/scheda=harry-potter-e-il-prigioniero-di-azkaban Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004) - Incassi e statistiche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Edizione home video ==
 
Il film è stato rilasciato in [[DVD]] e [[VHS]] in [[Italia]] il [[23 novembre]] [[2004]]<ref>[http://dvd.castlerock.it/dvd.php/id=246 Harry Potter and the Prisoner of Azkaban (2004) - dvd<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> disponibile in edizione disco singolo e disco doppio; successivamente è stata rilasciata un'edizione contenente i primi tre film. Nel [[2007]] sono state messe in commercio le versioni ad alta definizione del film in [[Blu-ray Disc]] e [[HD DVD]].<ref>[http://blu-ray.dvd.it/fantastico/harry-potter-e-il-prigioniero-di-azkaban-blu-ray/dettaglio/id-1052345/ Harry Potter E Il Prigioniero Di Azkaban (Blu-Ray) - Blu-Ray<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://film-hd-dvd.dvd.it/hd-dvd-fantastici/harry-potter-e-il-prigioniero-di-azkaban-hd-dvd/dettaglio/id-1052760/ Harry Potter E Il Prigioniero Di Azkaban (Hd Dvd) - Film Hd Dvd<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Analisi del film ==
''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban'' si defferenzia dagli altri due capitoli per l'approdo alla regia di [[Alfonso Cuarón]]. Egli dà una svolta importantissima all'intera saga, in seguito alla rivalutazione della [[psicologia]] come strumento per rendere aderente alla consuetudine il carattere dei personaggi. Essi sono adolescenti chiusi in sé stessi, con i primi impulsi di attrazione verso l'altro sesso. L'atmosfera [[dark]] perciò raffigura al meglio questa fase della vita, eliminando il tono fiabesco dei primi due film di [[Chris Columbus]]. Il volo con l'ippogrifo rende più nitida la volontà segreta adolescenziale di elevarsi in cielo per fuggire dal mondo.
Le frasi filosofiche e riflessive sono distribuite sapientemente nell'opera, che vede come colonna portante l'eterna lotta tra l'[[amore]] e la sua assenza, rappresentata dagli scontri tra Harry e i Dissennatori. Un altro tassello importante è la morale finale: non tutti sono in realtà come sembrano. Ne è la prova la figura di [[Sirius Black]] e la vera storia della sua vita. La musica, d'ispirazione celtica, è la migliore di tutta la saga e rende ben percepibile l'aria misteriosa della storia di Harry Potter e, metaforicamente, quella dell'[[universo]]. Quest'aria di enigma è ben rappresentata dall'atmosfera dark e dal buio, vinto sempre alla fine dalla [[luce]] del [[Bene (etica)|bene]]. Ci risulta fondamentale per la chiara comprensione del film una frase di Silente, "La felicità si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda di accendere la luce", e l'incantesimo ''[[Expecto Patronum]]''. Il film si basa anche sulla concezione di [[tempo]], e gli episodi avvenuti con la [[Giratempo]] vogliono far comprendere l'esistenza del [[destino]] e l'immutabilità del passato. Un altro pezzo di questo "puzzle" che fa riflettere è l'analisi della paura. La Rowling dà una risposta intelligente, spiegando che Harry ha paura della paura stessa. Essa è combattuta però con le risate e con l'allegria, come dimostra l'incantesimo ''Riddikulus''.
In dubbio resta l'utilità della materia della [[divinazione]] e la reale utilità della [[superstizione]].
A differenza degli altri capitoli, ''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban'' è segnato dall'impronta saggia del regista, che ha fatto scelte oculate e sagge, interpretando l'opera in modo personale e in chiave psicologica e filosofica. Oltre al terzo film, solo ''[[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Harry Potter e il calice di fuoco]]'', diretto da [[Mike Newell]], crea un'atmosfera mai vista nel mondo del grande schermo.
 
== Differenze rispetto al romanzo ==<!--
 
---------------------------------------
ATTENZIONE:
INSERIRE SOLO LE PRINCIPALI DIFFERENZE,
NON OGNI SINGOLA DIFFERENZA
 
GRAZIE
---------------------------------------
 
-->
* All'inizio Harry legge il libro tramite l'incantesimo [[Incantesimi di Harry Potter#Incantesimo della luce|Lumos]], il che non dovrebbe essere possibile poiché, come è risaputo, ai maghi minorenni non è permesso fare magie fuori dalla scuola visto che hanno addosso la Traccia. Nel libro, infatti, Harry usa solo una pila.
* Harry sul Nottetempo non si spaccia per Neville Paciock, e ad accoglierlo è Tom, l'oste del Paiolo Magico, non Caramell, come nella versione cartacea.
* Quando nel libro Harry arriva al Paiolo Magico, Cornelius Caramell lo invita ad andare a [[Luoghi di Harry Potter#Diagon Alley|Diagon Alley]] per acquistare tutto il materiale scolastico di cui ha bisogno; lì Harry incontra Ron ed Hermione, e quest'ultima compra un gatto. Nella pellicola, invece, Caramell ha già provveduto ad acquistare tutti i libri per Harry che quindi non si reca mai a Diagon Alley, ma incontra Ron ed Hermione alla mensa del Paiolo Magico.
* Nella scena dove un Dissennatore entra nello scompartimento del treno sono presenti solo il trio protagonista e Remus Lupin, mentre nel libro sono presenti anche Neville Paciock e Ginny.
* Non viene citata la sostituzione della tela della [[Personaggi minori di Harry Potter#Signora Grassa|Signora Grassa]] (per un restauro) con quella di [[Personaggi minori di Harry Potter#Sir Cadogan|Sir Cadogan]] sul quadro per l'accesso alla sala comune dei Grifondoro.
* Compaiono in due occasioni (sul Nottetempo e ai [[Luoghi di Harry Potter#I Tre Manici di Scopa|Tre Manici di Scopa]]) delle teste parlanti che nel libro non figurano.
* Nel libro, Harry scopre che Sirius Black vuole ucciderlo ascoltando di nascosto una conversazione tra [[Weasley (famiglia)#Molly Prewett in Weasley|Molly]] e [[Weasley (famiglia)#Arthur Weasley|Arthur Weasley]], mentre nel film glielo dice Arthur stesso.
* Viene tagliata la scena dove Sirius Black si infiltra nel dormitorio maschile della torre di [[Case di Hogwarts#Grifondoro|Grifondoro]], e sembra che cerchi di colpire Ron con un coltello.
* Nel libro è il professor Lupin a leggere sulla mappa il nome di Peter Minus, mentre nel film è Harry.
* La [[Glossario di Harry Potter#Firebolt|Firebolt]] compare solo alla fine del film, mentre nel libro Harry la riceve come regalo di Natale; viene quindi del tutto omessa la vicenda in cui, sospettando che il regalo della scopa sia una mossa subdola di Sirius Black per far del male a Harry, Hermione la consegna alla professoressa Minerva McGranitt; nel film viene palesato che la Firebolt è un regalo di Sirius perché ha allegata una piuma di [[ippogrifo]], dettaglio del tutto in distonia con il libro.
* Vengono tolti completamente tutti gli avvicendamenti che portano alla prima vittoria, dopo molti anni, della coppa di Quidditch dei Grifondoro grazie ad Harry.
* Sono stati omessi tutti i litigi tra Harry e Ron con Hermione, a causa della Firebolt e della presunta morte di Crosta, che nel libro occupano interi capitoli e sono necessari ad evidenziare la crescita dei tre protagonisti. La sparizione del topo è banalizzata nel film ad un abbozzo di litigio solo con Ron.
* Quando Harry e Hermione entrano nel tunnel che porta alla Stamberga Strillante, non vengono trascinati dentro dall'albero ancora in movimento, ma [[Hermione Granger#Grattastinchi|Grattastinchi]] tocca un ramo che lo blocca, e così per Piton e Remus, che usano invece l'incantesimo [[Incantesimi di Harry Potter#Incantesimi presenti nei film|Immobilus]] nel film.
*Grattastinchi ha un ruolo marginale rispetto al libro, dove diventa alleato di Sirius. Grazie al gatto, infatti, Sirius riesce a recapitare la Firebolt per Harry il giorno di Natale, e riesce ad entrare nel dormitorio di Grifondoro di notte con la parola d'ordine, parola che non avrebbe mai potuto conoscere se il gatto non avesse rubato dal comodino di Neville Paciock un foglietto con su scritte tutte le parole d'ordine della settimana.
* Manca completamente la spiegazione della genesi della [[Oggetti magici di Harry Potter#La Mappa del Malandrino|Mappa del malandrino]] e quali identità si nascondono sotto [[James Potter|Ramoso]], [[Remus Lupin|Lunastorta]], [[Sirius Black|Felpato]] e [[Peter Minus|Codaliscia]]; sono inoltre assenti diverse delucidazioni sul passato di Lupin, l'amicizia che c'era tra egli, Peter Minus, Sirius Black e James Potter. Non si spiega come mai Sirius e Minus siano Animagi e non si accenna al fatto che anche James lo sia, eliminando tutti i fatti riguardanti la Stamberga Strillante. Si eliminano le spiegazioni sull'''Incanto Fidelius''. Altra spiegazione omessa è quella relativa alla forma del [[Expecto Patronum|patronum]] di Harry (un cervo), limitandosi a uno sprizzo di luce argentata, omissione che si ripeterà nei film successivi.
* Dopo la scena della Stamberga Strillante, Severus Piton si riprende dallo svenimento cercando di proteggere Harry, Ron e Hermione da Lupin trasformato in lupo mannaro, mentre nel libro Piton si risveglia molto dopo e non assiste alla trasformazione di Lupin.
* Nel lago, durante l'attacco dei Dissennatori, assieme a Sirius e Harry c'è anche Hermione, che nel libro non è presente.
* Al risveglio, nel libro Harry ascolta una conversazione tra Caramell e Piton sulla falsa testimonianza di quest'ultimo circa gli eventi accaduti, mentre nel film questa scena è completamente tagliata.
* Quando Hermione e Harry tornano indietro nel tempo con la [[Giratempo]], Ron è sveglio, mentre nel libro dorme nel letto dell'infermeria e non si accorge di nulla.
* Nel libro, al ritorno di Harry ed Hermione nel presente, Silente chiede se sono riusciti nell'impresa, mentre nel film finge di non sapere nulla al riguardo andando via salutandoli, sorridendo. Inoltre Harry viene a sapere del licenziamento di Lupin da Hagrid, e per questo si reca dal professore per parlargli; pochi minuti dopo arriva Silente e gran parte del dialogo che nel film si svolge tra Lupin e Harry, nel libro è solo tra quest'ultimo e il preside.
* Nel libro, Sirius spedisce una lettera a Harry mentre è sul treno di ritorno. Il gufo che l'ha portata è un regalo di Black per Ron come scusa per avergli sottratto il topo (cioè Peter Minus). Nel film questa scena non è presente.
* Nella versione cartacea [[Cho Chang]] e [[Cedric Diggory]] vengono introdotti già a partire da questo capitolo, mentre in quella cinematografica compariranno solo a partire dal [[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|quarto]].
 
== Cambiamenti nella serie ==
* In questo terzo adattamento cinematografic, [[Richard Harris (attore)|Richard Harris]] (scomparso nel [[2002]]) è stato sostituito nella parte di Albus Silente da [[Michael Gambon]], che reciterà nei successivi cinque film.
* In questo film il [[castello di Hogwarts]] subisce alcune modifiche mantenute anche per i film successivi della saga, per esempio: il [[Platano Picchiatore]] viene trasferito al di fuori delle mura del castello e viene introdotta la torre dell'orologio (prima era una semplice torre) con il suo cortile diroccato, il ponte di legno e il cerchio di pietra da cui si può raggiungere la casa di Hagrid, che viene spostata alla base di un pendio. Vengono inoltre modificate le guglie poste sulle due torri campanarie e sulla torre centrale del castello.
* A partire da questo film, viene reinventato il design delle divise scolastiche per tutte le case; lo si può notare dai cappucci dei mantelli, dove la stoffa all'interno è del colore della casa di appartenenza, dalle cravatte e dalle sciarpe (nei primi due film c'era un motivo a righe formato dall'alternanza dei due colori principali, a partire da questo in poi, sono invece di un solo colore con righe sottili del colore secondario), e dagli stemmi delle case appuntati sulle divise, che sono leggermente più piccoli e più elaborati.
* In questo film, e nei successivi, la bacchetta di Harry è diversa: nei film precedenti è una semplice bacchetta nera e lunga, che si è mutata in una bacchetta leggermente più corta, più grossa e scavata in vari punti, rendendo più sottile la parte finale, e con l'impugnatura che ricorda un ramo.
 
==Curiosità==
* Quando Harry arriva al Paiolo Magico è possibile vedere un mago in primo piano che legge il libro ''[[Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo]]'' di [[Stephen Hawking]].
* La sequenza del Nottetempo è stata girata con la tecnica chiamata ''[[bullet time]]'' ("a tempo di proiettile"): mentre nel mondo babbano, all'esterno dell'autobus, il tempo scorre più velocemente grazie a questa tecnica, tutti i personaggi che si muovono all'interno lo fanno a velocità normale.
*Il testo del brano ''Double Trouble'' cantato all'interno del film è liberamente ispirato al [[Macbeth]] di [[William Shakespeare]], in particolare si riferisce al [[sabba]] delle tre streghe nella prima scena del quarto atto.
 
== Riconoscimenti ==
{{MultiCol}}
* [[Premi Oscar 2005|2005]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[John Williams (compositore)|John Williams]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar per i migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]]'' a [[Tim Burke]], [[Roger Guyett]], [[Bill George]] e [[John Richardson (creatore di effetti speciali)|John Richardson]]
* [[Premi BAFTA 2005|2005]] - '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]'''
** ''Nomination'' ''[[BAFTA al miglior film|Miglior film]]'' a [[David Heyman]], [[Chris Columbus]], [[Mark Radcliffe]] e [[Alfonso Cuarón]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA alla migliore scenografia|Miglior scenografia]]'' a [[Stuart Craig]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA al miglior trucco|Miglior trucco]]'' a [[Amanda Knight]], [[Eithne Fennel]] e [[Nick Dudman]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA ai migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]]'' a John Richardson, Roger Guyett, Tim Burke, Bill George e Karl Mooney
* 2005 - '''[[Saturn Award]]'''
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per il miglior film fantasy|Miglior film fantasy]]''
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per la miglior regia|Migliore regia]]'' a [[Alfonso Cuaròn]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per il miglior attore emergente|Miglior attore emergente]]'' a [[Daniel Radcliffe]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Gary Oldman]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per la miglior sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]]'' a [[Steve Kloves]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per i migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Jany Termime]]
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per il miglior trucco|Miglior trucco]]'' a Amanda Knight, Eithne Fennel e Nick Dudman
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per la miglior colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a John Williams
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per i migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]]'' a John Richardson, Roger Guyett, Tim Burke e Bill George
{{ColBreak}}
* 2005 - '''[[Broadcast Film Critics Association|Broadcast Film Critics Association Award]]'''
** ''Nomination'' ''[[Critics' Choice Movie Award al miglior film per la famiglia|Miglior film per la famiglia]]''
** ''Nomination'' ''[[Critics' Choice Movie Award al miglior giovane interprete|Miglior giovane interprete]]'' a Daniel Radcliffe
** ''Nomination'' ''[[Critics' Choice Movie Award al miglior giovane interprete|Miglior giovane interprete]]'' a [[Emma Watson]]
* [[Empire Awards 2006|2006]] - '''[[Empire Awards|Empire Award]]'''
** ''Premio Speciale'' (''Per il contributo dato al cinema Britannico'')
* 2005 - '''[[BMI Film & TV Awards|BMI Film & TV Award]]'''
** ''Miglior colonna sonora'' a John Williams
* 2005 - '''[[Grammy Award]]'''
** ''Miglior colonna sonora'' a John Williams
* 2004 - '''[[Teen Choice Awards|Teen Choice Award]]'''
** ''Miglior film''
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Harry Potter e il prigioniero di Azkaban|etichetta=''{{Pipetrick|{{PAGENAME}}}}''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0304141|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban}}
* {{dopp|film|harrypotter3}}
 
{{Opere di Harry Potter}}
{{Film di Alfonso Cuarón}}
{{portale|cinema|Harry Potter}}
[[Categoria:Film fantastici]]
[[Categoria:Film di Harry Potter]]
 
{{Link AdQ|es}}
 
[[Categoria:Film sui viaggi nel tempo]]
 
[[am:ሃሪ ፖተር ክፍል ሦስት (ፊልም)]]
[[ar:هاري بوتر وسجين أزكابان (فيلم)]]
[[az:Harri Potter və Azkaban dustağı (film, 2004)]]
[[bat-smg:Haris Puoteris ė Azkabana kalinīs (kins)]]
[[bg:Хари Потър и Затворникът от Азкабан (филм)]]
[[bs:Harry Potter i zatočenik Azkabana (film)]]
[[ca:Harry Potter i el pres d'Azkaban (pel·lícula)]]
[[cs:Harry Potter a vězeň z Azkabanu (film)]]
[[cy:Harry Potter and the Prisoner of Azkaban (ffilm)]]
[[da:Harry Potter og Fangen fra Azkaban (film)]]
[[de:Harry Potter und der Gefangene von Askaban (Film)]]
[[el:Ο Χάρι Πότερ και ο Αιχμάλωτος του Αζκαμπάν (ταινία)]]
[[en:Harry Potter and the Prisoner of Azkaban (film)]]
[[es:Harry Potter y el prisionero de Azkaban (película)]]
[[et:Harry Potter ja Azkabani vang (film)]]
[[fa:هری پاتر و زندانی آزکابان (فیلم)]]
[[fi:Harry Potter ja Azkabanin vanki (elokuva)]]
[[fr:Harry Potter et le Prisonnier d'Azkaban (film)]]
[[ga:Harry Potter and the Prisoner of Azkaban (scannán)]]
[[gl:Harry Potter e o preso de Azkaban (filme)]]
[[he:הארי פוטר והאסיר מאזקבאן (סרט)]]
[[hi:हैरी पॉटर और अज़्काबान का क़ैदी (फ़िल्म)]]
[[hr:Harry Potter i zatočenik Azkabana (2004.)]]
[[hu:Harry Potter és az azkabani fogoly (film)]]
[[id:Harry Potter and the Prisoner of Azkaban]]
[[ja:ハリー・ポッターとアズカバンの囚人#映画]]
[[ka:ჰარი პოტერი და აზკაბანის ტყვე (ფილმი)]]
[[ko:해리 포터와 아즈카반의 죄수 (영화)]]
[[lt:Haris Poteris ir Azkabano kalinys (filmas)]]
[[lv:Harijs Poters un Azkabanas gūsteknis (filma)]]
[[mk:Хари Потер и Затвореникот од Азкабан (филм)]]
[[mn:Харри Поттэр ба Азкабаны хоригдол (кино)]]
[[mr:हॅरी पॉटर अँड द प्रिझनर ऑफ ऍझ्काबान (चित्रपट)]]
[[ms:Harry Potter and the Prisoner of Azkaban (filem)]]
[[my:ဟယ်ရီပေါ်တာနှင့် အက်ဇခါဘန် အကျဉ်းသား (ရုပ်ရှင်)]]
[[nds:Harry Potter and the Prisoner of Azkaban (Film)]]
[[nl:Harry Potter en de Gevangene van Azkaban (film)]]
[[nn:Filmen Harry Potter og fangen fra Azkaban]]
[[no:Harry Potter og fangen fra Azkaban (film)]]
[[pl:Harry Potter i więzień Azkabanu (film)]]
[[pt:Harry Potter e o Prisioneiro de Azkaban (filme)]]
[[ro:Harry Potter și Prizonierul din Azkaban (film)]]
[[ru:Гарри Поттер и узник Азкабана (фильм)]]
[[sh:Harry Potter and the Prisoner of Azkaban (2004)]]
[[sl:Harry Potter in jetnik iz Azkabana (film)]]
[[sr:Hari Poter i zatvorenik iz Askabana (film)]]
[[sv:Harry Potter och fången från Azkaban (film)]]
[[th:แฮร์รี่ พอตเตอร์กับนักโทษแห่งอัซคาบัน (ภาพยนตร์)]]
[[tt:Гарри Поттер һәм Азкабан тоткыны (фильм)]]
[[uk:Гаррі Поттер і в'язень Азкабану (фільм)]]
[[vi:Harry Potter và tên tù nhân ngục Azkaban (phim)]]
[[zh:哈利波特:阿茲卡班的逃犯 (電影)]]