Esami di selezione dei chunin e David Burghley: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 13847338 di 85.18.136.91 (discussione)
 
 
Riga 1:
{{S|atleti britannici}}
Gli '''Esami di Selezione dei Chunin''' sono dei particolari esami all'interno del [[manga]] [[Naruto]] che si tengono ogni sei mesi. Essi consentono ai [[ninja]] di grado [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]] di passare al grado successivo, quello di [[Gradi ninja (Naruto)#chunin|chunin]]. L'unico esame descritto nel corso del [[manga]] si è tenuto a [[Konoha]], al quale ha partecipato anche [[Naruto Uzumaki|Naruto]]. L'esame si articola in tre fasi.
{{Sportivo
|Nome = David Burghley
|Immagine = David Burghley and Luigi Facelli.jpg
|Didascalia = Lord Burghley (a sinistra) con [[Luigi Facelli]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Ostacoli (atletica leggera)|Ostacoli]]
|Categoria =
|Ruolo =
|Record =
{{prestazione|[[400 metri piani|400 metri]]|49"7}}
{{prestazione|[[400 metri ostacoli|400 hs]]|52"01}}
|Società =
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1924-1932 |{{Naz|AL|GBR}} |
}}
|Palmares =
{{MedaglieNazione|GBR}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|dettagli = no
|cat = GBR
}}
{{MedaglieNazione|ENG}}
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Giochi del Commonwealth|Giochi dell'Impero Britannico]]
|oro 2 = 3
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|dettagli =
|cat =
}}
|Aggiornato = 16 novembre 2010
}}
{{Bio
|Titolo = Lord
|Nome = David George Brownlow
|Cognome = Cecil Burghley
|PostCognomeVirgola = '''VI marchese di Exeter'''
|ForzaOrdinamento = Burghley ,David
|Sesso = M
|LuogoNascita = Stamford
|LuogoNascitaLink = Stamford (Regno Unito)
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
|AnnoNascita = 1905
|LuogoMorte = Stamford
|LuogoMorteLink = Stamford (Regno Unito)
|GiornoMeseMorte = 22 ottobre
|AnnoMorte = 1981
|Attività = ostacolista
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , secondo presidente della [[IAAF]] dal [[1946]] al [[1976]]
}}
 
== Biografia ==
{{trama|Naruto}}
Nasce da una famiglia aristocratica britannica e all'età di 23 anni si aggiudica la medaglia d'oro nei [[400 metri ostacoli]] ai [[Giochi olimpici]] di [[Giochi della IX Olimpiade|Amsterdam 1928]], ottenendo l'allora record olimpico di 53"4. Nel [[1931]] venne eletto membro del [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore]] alla [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]] nel [[collegio di Peterborough]]; rappresentò il collegio fino al 1943.<ref name="mk1">{{cita web|url=http://www.iaaf.org/aboutiaaf/structure/president/pastpresidents.html|titolo=The Past Presidents of the IAAF|accesso=22 aprile 2010|lingua=en|editore=IAAF.org|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100417173209/http://www.iaaf.org/aboutiaaf/structure/president/pastpresidents.html|dataarchivio=17 aprile 2010}}</ref>
 
È stato anche a capo della ''England's Amateur Athletic Association'' tra il [[1936]] e il [[1976]]. Dopo il servizio durante la [[seconda guerra mondiale]], in quanto governatore di [[Bermuda]], Burghley fu una parte strumentale per l'organizzazione dei [[Giochi della XIV Olimpiade|Giochi Olimpici]] del [[1948]] a [[Londra]].<ref name="mk1" />
== Prima Prova ==
 
A cavallo tra gli [[anni 1920]] e [[anni 1930]] fu celebre la sua rivalità con l'italiano [[Luigi Facelli]]. Tra il [[1946]] ed il [[1976]] è stato presidente della [[IAAF]], come successore di [[Sigfrid Edström]].
I Genin aspiranti vengono divisi in un aula e ad ognuno di essi viene distribuito un foglio con nove domande. Le regole della prova sono:
 
== Palmarès ==
* Ogni Genin ha dieci punti a disposizione, uno per domanda e se li perde tutti e dieci viene automaticamente escluso dall'esame di selezione insiem agli altri componenti della sua squadra.
{| class=wikitable
* Se si viene sorpresi a copiare si perdono automaticamente due punti.
|- bgcolor="cccccc"
* Il tempo a disposizione è un'ora.
!Anno
* La decima domanda verrà distribuita solo a 15 minuti dalla fine.
!Manifestazione
!Sede
!Evento
!Risultato
!Prestazione
!Note
|-
|[[1924]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della VIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|110 hs
|align="center" |batteria
|align="center" |{{RS|ST}}
|
|-
|rowspan=2 |[[1928]]
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della IX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|110 hs
|align="center" |semifinale
|align="center" |15"0
|
|-
|400 hs
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |53"4
|{{Recordicona|RO|dim=small}}
|-
|rowspan=3 |[[1930]]
|rowspan=3 |[[Giochi del Commonwealth|Giochi dell'Impero Britannico]]
|rowspan=3 |{{Bandiera|CAN 1921-1957}} [[Hamilton (Canada)|Hamilton]]
|120 iarde hs
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |14"6
|
|-
|440 iarde hs
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |54"4
|
|-
|4×440 iarde hs
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |3'19"4
|
|-
|rowspan=3 |[[1932]]
|rowspan=3 |[[Atletica leggera ai Giochi della X Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=3 |{{Bandiera|USA 1912-1959}} [[Los Angeles]]
|110 hs
|align="center" |5º
|align="center" |14"8
|
|-
|400 hs
|align="center" |4º
|align="center" |52"2
|
|-
|4×400 metri
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |3'11"2
|
|}
 
== Note ==
In realtà le domande sono volutamente troppo difficili da risolvere per un normale genin, in realtà l'esame non serve a testare l'intelligenza degli aspiranti ma la loro abilità nel raccogliere informazioni. A questo scopo sono stati introdotti due chunin fra i candidati con lo scopo di suggerire le risposte. Prima di presentare la decima domanda agli esaminandi, l'esaminatore impone altre due regole:
<references/>
 
== Altri progetti ==
* la possibilità di scegliere di rispondere o non rispondere alla domanda: naturalmente chi sceglie di non rispondere viene automaticamente escluso insieme a tutta la squadra.
{{interprogetto}}
* se si sceglie di rispondere alla domanda e la si sbaglia, si è esclusi dall'esame di selezione per il resto della vita.
 
== Collegamenti esterni ==
Anche questo è un test psicologico: serve a valutare la capacità degli esaminandi di resistere sotto pressione. Se si riesce a resistere allo stress psicologico, si viene automaticamente promossi alla seconda prova.
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.iaaf.org/about-iaaf/structure/president#lord-burghley|titolo=President - David Burghley|sito=iaaf.org|editore=[[International Association of Athletics Federations|IAAF]]}}
 
{{Presidenti IAAF}}
'''Durante l'esame nell'anime/manga'''
{{Campioni olimpici dei 400 metri ostacoli}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Alfieri ai Giochi della X Olimpiade]]
*Esaminatore: [[Jonin_del_Villaggio_della_Foglia#Ibiki_Morino|Ibiki Morino]] (Special Jonin, Comandante Gruppo Tortura e Interrogatorio della Squadra Assassina della Foglia)
[[Categoria:Alfieri britannici ai Giochi olimpici estivi]]
*Luogo della Prova: Aula 301 al terzo piano dell'Accademia della Foglia
[[Categoria:Membri del CIO]]
*Genin passati: 78 (26 squadre)
[[Categoria:Presidenti della IAAF]]
 
== Seconda Prova ==
 
Ai partecipanti viene fatto firmare un foglio che toglie ogni responsabilità all'esaminatore per gli incidenti che sarebbero potuto capitare agli aspiranti chunin. Ad ogni squadra viene assegnato un rotolo: o il Rotolo del Cielo (Bianco) o il Rotolo della Terra (Blu). Ai partecipanti non è permesso aprire il rotolo, pena la squalifica. Ogni squadra deve riuscire ad ottenere un rotolo dell'altro tipo rispetto a quello che possiede e trasportarli alla torre centrale al centro di un campo di addestramento (che molto probabilmente varia da esame a esame). Se un rotolo venisse aperto prima del tempo si attiverebbe una tecnica che farebbe svenire quelli che stanno intorno fino alla fine dell'esame. Il tempo concesso per portare i rotoli alla torre centrale è di cinque giorni.
 
'''Durante l'esame nell'anime/manga'''
 
*Esaminatrice: [[Jonin del Villaggio della Foglia#Anko Mitarashi|Anko Mitarashi]] (Special Jonin)
*Luogo della prova: Campo d'esercitazione 44 detto "[[Paese del Fuoco#Foresta della Morte|La Foresta Della Morte]]".
*Tempo Concesso: 5 giorni
 
Porte di entrata assegnate ai gruppi conosciuti:
*Porta 6: [[Gaara]] del Deserto, [[Kankuro]], [[Temari]] (Team Baki)
*Porta 12: [[Naruto Uzumaki]], [[Sasuke Uchiha]], [[Sakura Haruno]] (Team Kakashi)
*Porta 15: Trio del Villaggio dell'Erba (Copertura di [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]])
*Porta 16: [[Kiba Inuzuka]], [[Hinata Hyuga]], [[Shino Aburame]] (Team Kurenai)
*Porta 20: [[Dosu Kinuta]], [[Zaku Abumi]], [[Kin Tsuchi]] (Team del suono)
*Porta 27: [[Ino Yamanaka]], [[Shikamaru Nara]], [[Choji Akimichi]] (Team Asuma)
*Porta 38: [[Kabuto Yakushi]], [[Paese del Suono#Yoroi Akado|Yoroi Akado]], [[Paese del Suono#Misumi Tsurugi|Misumi Tsurugi]]
*Porta 41: [[Neji Hyuga ]], [[Rock Lee]], [[Tenten]] (Team Gai)
 
Che sono anche i genin che si sono qualificati per la terza prova, escluso il Trio del villaggio dell'Erba.
 
Genin Passati: 21 (7 Squadre)
 
== Terza Prova ==
 
=== Eliminatorie ===
 
Siccome in casi particolari possono arrivare troppi genin alla fine della seconda prova, si procede ad una "sfoltita" per non far durare troppo a lungo la terza prova, con dei combattimenti casuali a due a due.
 
'''Durante l'esame nell'anime/manga'''
 
*Esaminatore & Giudice: [[Jonin_del_Villaggio_della_Foglia#Hayate_Gekko|Gekko Hayate]]
*Spettatori: Terzo Hokage, i Genin non impegnati nel combattimento, I Sensei dei gruppi rimasti, e gli esaminatori delle prove precedenti.
*Combattimenti (in '''grassetto''' il vincitore)
 
#'''[[Sasuke Uchiha]]''' contro [[Paese del Suono#Yoroi Akado|Yoroi Akado]]
#[[Zaku Abumi]] contro '''[[Shino Aburame]]'''
#[[Misumi Tsurugi]] contro '''[[Kankuro]]'''
#[[Sakura Haruno]] contro [[Ino Yamanaka]] (incontro finito in parità, nessuna delle due viene ammessa al turno successivo)
#[[Tenten]] contro '''[[Temari]]'''
#'''[[Shikamaru Nara]]''' contro [[Kin Tsuchi]]
#'''[[Naruto Uzumaki]]''' contro [[Kiba Inuzuka]]
#[[Hinata Hyuga]] contro '''[[Neji Hyuga]]'''
#'''[[Gaara]] del Deserto''' contro [[Rock Lee]]
#[[Choji Akimichi]] contro '''[[Dosu Kinuta]]'''
 
*[[Kabuto Yakushi]] ritirato prima della prova.
 
* Genin passati: 9
 
=== Prova ===
 
La prova stessa è un torneo al quale partecipa una grande quantità di pubblico. Il torneo si tiene un mese dopo le eliminatorie, dando il tempo ai partecipanti di prepararsi. Ognuno dei partecipanti può diventare chunin, e possono diventarlo tutti come nessuno; naturalmente più si avanza più si ha la possibilità di dimostrare la loro abilità.
 
'''Durante l'esame nell'anime/manga'''
 
*Esaminatore: [[Jonin_del_Villaggio_della_Foglia#Genma_Shiranui|Genma Shiranui]]
*Combattimenti (in grassetto i vincitori):
# '''[[Naruto Uzumaki]]''' contro [[Neji Hyuga]]
# '''[[Shino Aburame]]''' contro [[Kankuro]] (per abbandono; l'incontro si è comunque tenuto successivamente in maniera non ufficiale)
# [[Shikamaru Nara]] contro '''[[Temari]]''' (per abbandono)
# [[Sasuke Uchiha]] contro [[Gaara]]
 
L'ultimo incontro è stato interrotto a causa dell'invasione della foglia da parte di [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]] e dei ninja sella Sabbia e del Suono.
 
'''Genin Promossi''': 1 ([[Shikamaru Nara]])
 
{{portale|Naruto}}
 
[[Categoria:Naruto]]