Juventus Football Club 1949-1950 e Discussioni utente:A.s.korolev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Panini
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Torna a|Juventus Football Club}}
{{Stagione squadra
|club = Juventus Football Club
|stagione = 1949-1950
|immagine = Juventus Football Club 1949-50.jpg
|didascalia = I bianconeri di nuovi scudettati dopo quindici anni
|allenatore1 = {{Bandiera|ENG}} [[Jesse Carver]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Agnelli]]
|campionato = [[Serie A 1949-1950|Serie A]]
|campionato posizione = 1º posto
|marcatore campionato = [[John Hansen|J. Hansen]] (28)<ref>{{cita|Melegari, La Rocca|p. 92|titolo=Marcatori}}</ref>
|presenze campionato = [[Giacomo Mari|Mari]] (38)
|stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Comunale]]
|stagione prima = [[Juventus Football Club 1948-1949|1948-1949]]
|stagione dopo = [[Juventus Football Club 1950-1951|1950-1951]]
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Foot-Ball Club Juventus''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1949-1950'''.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>A.s.korolev</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Stagione ==
La Juventus, passata nell'estate del 1949 nelle mani di [[Jesse Carver]], vinse in questa stagione l'ottavo scudetto della sua storia – a un quindicennio di distanza dalla precedente affermazione –, anche grazie alle innovazioni tattiche portate dal tecnico inglese, il primo ad applicare il [[Difesa a zona|gioco a zona]] nel [[calcio in Italia|calcio italiano]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Luigi Bonizzoni|url=http://www.settoretecnico.figc.it/notiziario.aspx?c=8&sc=&ssc=&n=32|titolo=Inizio anni Cinquanta: le prime avvisaglie del gioco a zona fanno discutere|rivista=Notiziario del Settore Tecnico|numero=3|pagine=44-46|editore=Federazione Italiana Giuoco Calcio|formato=PDF|anno=2002|mese=maggio/giugno|città=Firenze}}</ref> La squadra bianconera, confermato l'efficace tandem offensivo composto da [[Giampiero Boniperti|Boniperti]], ormai sempre meno «centravanti puro» e sempre più «attaccante di movimento», e dal danese [[John Hansen|Hansen]] senza rivali nel gioco aereo, venne profondamente ridisegnata con il ritorno del portiere [[Giovanni Viola|Viola]] e gli acquisti del terzino [[Alberto Bertuccelli|Bertuccelli]], del mediano [[Alberto Piccinini|Piccinini]], «finto centravanti» a sostegno in realtà del reparto arretrato, dell'estroso nonché prolifico interno argentino [[Rinaldo Martino|Martino]] e dello scandinavo [[Karl Aage Præst|Præst]] capace di giostrare sia da centravanti sia da ala, inseriti in un'intelaiatura che già vedeva lo stopper [[Carlo Parola|Parola]], l'interdittore [[Giacomo Mari|Mari]], l'esterno [[Sergio Manente|Manente]] e la guizzante ala [[Ermes Muccinelli|Muccinelli]].<ref name="Chiesa" >{{cita news|formato=PDF|url=https://drive.google.com/file/d/0BwL4ev1QI1K6NmpHMFBtbXhzUnM/view?pref=2&pli=1|autore=Carlo F. Chiesa|titolo=Il fascino dell'anno Zero|pubblicazione=Calcio 2000|numero=31|data=giugno 2000|pagina=42}}</ref>
[[File:Juventus FC 1949-50.jpg|thumb|I festeggiamenti dei calciatori juventini dopo la vittoria del campionato]]
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Con gli equilibri del campionato drasticamente rivoluzionati dalla scomparsa a [[Tragedia di Superga|Superga]], pochi mesi prima, del [[Grande Torino]] dominatore del precedente lustro, la Juventus si ritrovò a battagliare per il tricolore con uno dei {{Calcio Milan|NB}} «più belli di sempre», quello del [[Gre-No-Li]] «al massimo splendore». In testa alla classifica per l'intero campionato, la formazione piemontese fece suo abbastanza facilmente il simbolico titolo di campione d'inverno con tre turni di anticipo<ref name="Chiesa" /> – a corollario di una striscia iniziale di diciassette risultati utili, un record societario che sarà superato solo [[Juventus Football Club 2011-2012|sessantadue anni dopo]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/articoli/75272/juve-record-ma-lattacco-delude.shtml|titolo=Juve record, ma l'attacco delude|sito=sportmediaset.mediaset.it}}</ref> –, salvo incappare poi in un periodo di appannamento all'inizio del girone di ritorno: in questo frangente la dirigenza concesse alla rosa una breve vacanza «rigeneratrice» sulla [[riviera ligure]], tuttavia tale decisione, nell'imminenza dello scontro diretto con i [[Rivalità calcistica Juventus-Milan|rivali rossoneri]], ebbe l'esito contrario sfociando nella netta sconfitta interna 1-7 del 5 febbraio 1950<ref name="Chiesa" /> – tuttora il peggior rovescio casalingo subito dai bianconeri a opera dei meneghini, nel primo incontro calcistico a essere trasmesso nel Paese dalla ancora sperimentale [[televisione]] italiana<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,0043_01_1950_0031_0004_9475536/anews,true/|titolo=Primo esperimento di calcio per televisione|pubblicazione=La Nuova Stampa|data=5 febbraio 1950|pagina=4}}</ref> – che riavvicinò gli uomini di [[Lajos Czeizler]] a soli tre punti dai bianconeri. Ciò nonostante, i torinesi seppero riprendersi piazzando da qui l'allungo decisivo verso lo scudetto, matematicamente conquistato il 23 aprile, con cinque giornate di anticipo, grazie al 4-0 del Comunale al {{Calcio Padova|NB}}.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Maglie ==
{|
|
{{Football kit
|pattern_la = _black stripes thin1
|leftarm = ffffff
|pattern_b = _juve193642h
|body = ffffff
|pattern_ra = _black stripes thin1
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|pattern_so = _juve
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la =
|leftarm = 05662c
|pattern_b = _juve5152a
|body = 05662c
|pattern_ra =
|rightarm = 05662c
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 05662c
|title = Trasferta
}}
|
|}
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
== Organigramma societario ==
{{Cassetto inizio
{{Colonne}}
|titolo = Altre informazioni
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: [[Gianni Agnelli]]
 
'''''Area tecnica'''''
* Allenatore: [[Jesse Carver]]
{{Colonne fine}}
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#000000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Filippo Cavalli]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giovanni Viola]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Alberto Bertuccelli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Sergio Manente]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Pietro Rava]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Romolo Bizzotto]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giacomo Mari]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Rinaldo Martino]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Carlo Parola]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#000000|col2=#FFFFFF|stemma= Nero e Bianco (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Alberto Piccinini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giampiero Boniperti]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Danimarca|nome=[[John Hansen]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Amos Mariani]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Ermes Muccinelli]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Danimarca|nome=[[Karl Aage Præst|Karl Åge Præst]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Ermanno Scaramuzzi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Pasquale Vivolo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Risultati ==
=== Serie A ===
{{vedi anche|Serie A 1949-1950}}
==== Andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 settembre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Armando Marchetti|Marchetti]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Giampiero Boniperti|Boniperti]] {{Goal|38}}<br />[[Rinaldo Martino|Martino]] {{Goal|40}}<br />[[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|66||70||78}}
|Marcatori 2 = {{Goal|57}} [[Riccardo Dalla Torre|Dalla Torre]]<br />{{Goal|85|rig.}} [[Luciano Giusti|Giusti]]
|Sfondo =
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
{{Incontro di club
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
|Giornomese = 18 settembre
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
|Anno = 1949
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
|Ora =
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
|SquadraCalcio 1 = Lazio
{{-}}
|SquadraCalcio 2 = Juventus
{{Cassetto fine}}
|Punteggio 1 = 1
{{Cassetto inizio
|Punteggio 2 = 3
|titolo = Serve aiuto?
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Nazionale|Stadio Torino]]
|Arbitro = [[Giovanni Galeati|Galeati]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Ferenc Nyers|Nyers II]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 = {{Goal|41}} [[Rinaldo Martino|Martino]]<br />{{Goal|61}} [[John Hansen|J. Hansen]]<br />{{Goal|31}} [[Karl Aage Præst|Præst]]
|Sfondo = on
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
{{Incontro di club
<inputbox>
|Giornomese = 25 settembre
type=commenttitle
|Anno = 1949
bgcolor=white
|Ora =
preload=
|SquadraCalcio 1 = Juventus
editintro=
|SquadraCalcio 2 = Bari
hidden=yes
|Punteggio 1 = 4
page=Aiuto:Sportello_informazioni
|Punteggio 2 = 0
default=
|Città = Torino
break=no
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
|Arbitro = [[Florindo Longagnani|Longagnani]]
</inputbox>
|Cittarbitro = [[Modena]]
{{Cassetto fine}}
|Marcatori 1 = [[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|31}}<br />[[Karl Aage Præst|Præst]] {{Goal|52}}<br />[[Alberto Piccinini|Piccinini]] {{Goal|55}}<br />[[Ermes Muccinelli|Muccinelli]] {{Goal|81}}
</div>
|Marcatori 2 =
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
|Sfondo =
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 ottobre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]
|Arbitro = [[Generoso Dattilo|Dattilo]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|51}} [[Rinaldo Martino|Martino]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Mario Scotto|Scotto]]
|Cittarbitro = [[Savona]]
|Marcatori 1 = [[Rinaldo Martino|Martino]] {{Goal|50||72}}<br />[[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|74|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 ottobre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Vincenzo Orlandini|Orlandini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Jørgen Sørensen|Sørensen]] {{Goal|52}}<br />[[Karl Aage Hansen|K.A. Hansen]] {{Goal|66|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|17|rig.}} [[Giacomo Mari|Mari]]<br />{{Goal|56}} [[Giampiero Boniperti|Boniperti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 ottobre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Venezia (1907-1987)
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Lelio Coppolone|Coppolone]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Carlo Parola|Parola]] {{Goal|19}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Luigi Gemini|Gemini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Silvio Formentin|Formentin]] {{Goal|31}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9}} [[John Hansen|J. Hansen]]<br />{{Goal|72}} [[Rinaldo Martino|Martino]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Como
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Mario Scotto|Scotto]]
|Cittarbitro = [[Savona]]
|Marcatori 1 = [[Carlo Parola|Parola]] {{Goal|22}}<br />[[Ermes Muccinelli|Muccinelli]] {{Goal|50}}
|Marcatori 2 = {{Goal|1}} [[Vittorio Ghiandi|Ghiandi]]<br />{{Goal|41}} [[Mario Stua|Stua]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Luigi Gemini|Gemini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Riccardo Carapellese|Carapellese]] {{Goal|63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[John Hansen|J. Hansen]]<br />{{Goal|17}} [[Giampiero Boniperti|Boniperti]]<br />{{Goal|86}} [[Rinaldo Martino|Martino]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 novembre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Riccardo Pieri|Pieri]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|30|rig.|59}}<br />[[Alberto Piccinini|Piccinini]] {{Goal|75}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14}} [[Faas Wilkes|Wilkes]]<br />{{Goal|18}} [[Benito Lorenzi|Lorenzi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 novembre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Pro Patria
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Busto Arsizio
|Stadio = [[Stadio Carlo Speroni|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Vincenzo Orlandini|Orlandini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|21||47||69}} [[Karl Aage Præst|Præst]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 dicembre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Palermo
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Luigi Valsecchi|Valsecchi]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Karl Aage Præst|Præst]] {{Goal|7||89}}<br />[[Rinaldo Martino|Martino]] {{Goal|18||70||88}}<br />[[Pasquale Vivolo|Vivolo]] {{Goal|32}}
|Marcatori 2 = {{Goal|76||79}} [[Čestmír Vycpálek|Vycpálek]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Padova
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Città = Padova
|Stadio = [[Stadio Silvio Appiani]]
|Arbitro = [[Giovanni Galeati|Galeati]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|5}} [[Rinaldo Martino|Martino]]<br />{{Goal|37|rig.}} [[Giacomo Mari|Mari]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Giorgio Bernardi|Bernardi]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Ermes Muccinelli|Muccinelli]] {{Goal|84}}<br />[[Rinaldo Martino|Martino]] {{Goal|86}}<br />[[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 dicembre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Novara
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Città = Novara
|Stadio = [[Stadio Enrico Patti|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Bruno Tassini|Tassini]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = [[Lanfranco Alberico|Alberico]] {{Goal|5}}<br />[[Silvio Piola|Piola]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 = {{Goal|19||22||73}} [[Giampiero Boniperti|Boniperti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 dicembre
|Anno = 1949
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Guido Agnolin|Agnolin]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|3||12}} [[Rinaldo Martino|Martino]]<br />{{Goal|62}} [[John Hansen|J. Hansen]]<br />{{Goal|82}} [[Giampiero Boniperti|Boniperti]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º gennaio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Lucchese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Ferruccio Bellè|Bellè]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[Rinaldo Martino|Martino]] {{Goal|17}}
|Marcatori 2 = {{Goal|28}} [[Bruno Mazza|Mazza]]<br />{{Goal|89}} [[Mihály Kincses|Kincses]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 gennaio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Generoso Dattilo|Dattilo]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Giacomo Mari|Mari]] {{Goal|23}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
==== Ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 gennaio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Giorgio Bernardi|Bernardi]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 gennaio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Giovanni Galeati|Galeati]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|38}}
|Marcatori 2 = {{Goal|19||28}} [[Enrique Flamini|Flamini]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 gennaio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio della Vittoria (Bari)|Stadio della Vittoria]]
|Arbitro = [[Luigi Gemini|Gemini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 febbraio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 7
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Giovanni Galeati|Galeati]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|12}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15||26||49}} [[Gunnar Nordahl|Nordahl]]<br />{{Goal|23}} [[Gunnar Gren|Gren]]<br />{{Goal|24}} [[Nils Liedholm|Liedholm]]<br />{{Goal|70}} [[Renzo Burini|Burini]]<br />{{Goal|84}} [[Enrico Candiani|Candiani]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 febbraio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Triestina
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Città = Trieste
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Grezar]]
|Arbitro = [[Vincenzo Orlandini|Orlandini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Ivano Blason|Blason]] {{Goal|4}}<br />[[Mario Begni|Begni]] {{Goal|69}}
|Marcatori 2 = {{Goal|43||59}} [[John Hansen|J. Hansen]]<br />{{Goal|46}} [[Giampiero Boniperti|Boniperti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 febbraio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Bruno Tassini|Tassini]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = [[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|36}}<br />[[Giampiero Boniperti|Boniperti]] {{Goal|64}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 febbraio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Venezia (1907-1987)
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Città = Venezia
|Stadio = [[Stadio Pierluigi Penzo]]
|Arbitro = [[Renzo Massai|Massai]]
|Cittarbitro = [[Pisa]]
|Marcatori 1 = [[Mario Capelli (calciatore)|Capelli]] {{Goal|8}}
|Marcatori 2 = {{Goal|51||69||84}} [[Rinaldo Martino|Martino]]<br />{{Goal|53}} [[Ermes Muccinelli|Muccinelli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 febbraio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Genova 1893
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Ferruccio Bellè|Bellè]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|9||36}}<br />[[Ermes Muccinelli|Muccinelli]] {{Goal|23}}<br />[[Karl Aage Præst|Præst]] {{Goal|48||50}}<br />[[Giampiero Boniperti|Boniperti]] {{Goal|76}}
|Marcatori 2 = {{Goal|37|rig.}} [[Giulio Pellicari|Pellicari]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 marzo
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Como
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 6
|Città = Como
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Arbitro = [[Ferruccio Bellè|Bellè]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[Giacomo Mari|Mari]] {{Goal|26|aut.}}<br />[[Vittorio Ghiandi|Ghiandi]] {{Goal|52}}
|Marcatori 2 = {{Goal|8||21}} [[Ermes Muccinelli|Muccinelli]]<br />{{Goal|74}} [[John Hansen|J. Hansen]]<br />{{Goal|80||85||86}} [[Giampiero Boniperti|Boniperti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 marzo
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 3
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Generoso Dattilo|Dattilo]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Ermes Muccinelli|Muccinelli]] {{Goal|7}}<br />[[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|34}}<br />[[Giampiero Boniperti|Boniperti]] {{Goal|42||67}}
|Marcatori 2 = {{Goal|6}} [[Pär Bengtsson|Bengtsson]]<br />{{Goal|25}} [[Attilio Frizzi|Frizzi]]<br />{{Goal|79}} [[Luigi Giuliano (calciatore)|Giuliano]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 marzo
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Arbitro = [[Giovanni Galeati|Galeati]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Alberto Bertuccelli|Bertuccelli]] {{Goal|32|aut.}}<br />[[Carlo Parola|Parola]] {{Goal|90|aut.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|19||65}} [[John Hansen|J. Hansen]]<br />{{Goal|55}} [[Karl Aage Præst|Præst]]<br />{{Goal|77}} [[Ermes Muccinelli|Muccinelli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 aprile
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Pro Patria
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Bruno Tassini|Tassini]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = [[Ermes Muccinelli|Muccinelli]] {{Goal|36}}<br />[[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|46||84|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|5}} [[Piero Pozzi|Pozzi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 aprile
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Palermo
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Palermo
|Stadio = [[Stadio Renzo Barbera|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Giovanni Galeati|Galeati]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 aprile
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Padova
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Armando Marchetti|Marchetti]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|41}}<br />[[Giampiero Boniperti|Boniperti]] {{Goal|45||54}}<br />[[Ermes Muccinelli|Muccinelli]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 aprile
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Nazionale|Stadio Torino]]
|Arbitro = [[Guido Agnolin|Agnolin]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 = [[Adriano Zecca|Zecca]] {{Goal|6}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 maggio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Novara
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Giorgio Bernardi|Bernardi]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Ermes Muccinelli|Muccinelli]] {{Goal|35}}
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[Alfredo Spadavecchia|Spadavecchia]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 maggio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Vincenzo Orlandini|Orlandini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[John Hansen|J. Hansen]] {{Goal|31||40}}<br />[[Karl Aage Præst|Præst]] {{Goal|47}}
|Marcatori 2 = {{Goal|44}} [[Ivan Jensen|Jensen]]<br />{{Goal|48}} [[Cesarino Cervellati|Cervellati]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 maggio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Lucchese
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Lucca
|Stadio = [[Stadio Porta Elisa]]
|Arbitro = [[Ferruccio Bellè|Bellè]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[Mihály Kincses|Kincses]] {{Goal|31}}
|Marcatori 2 = {{Goal|25}} [[Giacomo Mari|Mari]]<br />{{Goal|66}} [[Giampiero Boniperti|Boniperti]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 maggio
|Anno = 1950
|Ora =
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Bruno Guarda (arbitro)|Guarda]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|42}} [[Ermes Muccinelli|Muccinelli]]<br />{{Goal|78||79||84}} [[Giampiero Boniperti|Boniperti]]
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra<ref>{{cita|Melegari|p. 118}}</ref> ===
<div style="font-size:90%">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
| [[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie A 1949-1950|Serie A]] || 62 || 19 || 14 || 2 || 3 || 54 || 27 || 19 || 11 || 4 || 1 || 46 || 16 || 38 || 28 || 6 || 4 || 100 || 43 || +57
|}-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
</div>
|-
 
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
=== Statistiche dei giocatori<ref>{{cita|Melegari|p. 119}}</ref> ===
|-
{{Statistiche dei giocatori
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| Competizione1 = Serie A
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 12:03, 22 giu 2019 (CEST)
| Totale = no
<!-- fine template di benvenuto -->
| {{Sortname|A.|Bertuccelli|Alberto Bertuccelli}} {{Sommastat|36|0|?|?}}
| {{Sortname|R.|Bizzotto|Romolo Bizzotto}} {{Sommastat|8|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Boniperti|Giampiero Boniperti}} {{Sommastat|35|21|?|?}}
| {{Sortname|F.|Cavalli|Filippo Cavalli}} {{Sommastat|1|0|?|?}}
| {{Sortname|J.|Hansen|John Hansen}} {{Sommastat|37|28|?|?}}
| {{Sortname|S.|Manente|Sergio Manente}} {{Sommastat|35|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Mari|Giacomo Mari}} {{Sommastat|38|4|?|?}}
| {{Sortname|A.|Mariani|Amos Mariani}} {{Sommastat|1|0|?|?}}
| {{Sortname|R.|Martino|Rinaldo Martino}} {{Sommastat|33|18|?|?}}
| {{Sortname|E.|Muccinelli|Ermes Muccinelli}} {{Sommastat|34|13|?|?}}
| {{Sortname|C.|Parola|Carlo Parola}} {{Sommastat|35|2|?|?}}
| {{Sortname|A.|Piccinini|Alberto Piccinini}} {{Sommastat|32|2|?|?}}
| {{Sortname|K. A.|Præst|Karl Aage Præst}} {{Sommastat|37|11|?|?}}
| {{Sortname|P.|Rava|Pietro Rava}} {{Sommastat|6|0|?|?}}
| {{Sortname|E.|Scaramuzzi|Ermanno Scaramuzzi}} {{Sommastat|3|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Viola|Giovanni Viola}} {{Sommastat|37|-43|?|?}}
| {{Sortname|P.|Vivolo|Pasquale Vivolo}} {{Sommastat|10|1|?|?}}
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{bibliografia|Melegari|Fabrizio Melegari (a cura di). ''Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004'', Modena, Panini, 2004.}}
* {{cita pubblicazione|curatore=Fabrizio Melegari e Luigi La Rocca|capitolo=Storia del Campionato Italiano dal 1947-48 al 1949-50|titolo=Calciatori 1964-65|edizione=edizione speciale per "La Gazzetta dello Sport"|editore=Franco Cosimo Panini Editore|città=Modena|anno=2005|cid=Melegari, La Rocca}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.myjuve.it/stagione-1949-50-juventus/dettaglio-55.aspx|Statistiche su Myjuve.it}}
* {{cita web|url=http://juworld.net/stagioni-riepilogo.asp?idstagione=53|titolo=Statistiche su Juworld.net}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/tablesi/ital50.html|Serie A 1949-1950 su Rsssf.com|lingua=en}}
 
{{Calcio Juventus storico}}
{{Calcio in Italia 1949-1950}}
{{Portale|calcio|Torino}}
 
[[Categoria:Stagioni della Juventus F.C.|1949-1950]]
[[Categoria:Stagioni delle squadre di calcio campioni d'Italia|Juventus 1949-1950]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1949-1950|Juventus]]