Alland'Huy-et-Sausseuil e Unione Sportiva Avellino 1956-1957: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
m Bibliografia: clean up, replaced: Categoria:Stagioni del Calcio Avellino S.S.D. → Categoria:Stagioni dell'U.S. Avellino 1912
 
Riga 1:
{{S|stagioni delle società calcistiche italiane}}
{{Divisione amministrativa
{{Torna a|Unione Sportiva Avellino 1912}}
|Nome = Alland'Huy-et-Sausseuil
{{Stagione squadra
|Nome ufficiale =
|club = U.S. Avellino
|Panorama =
|stagione = 1956-1957
|Didascalia =
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Di Gennaro]]
|Bandiera =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Michelangelo Nicoletti
|Stemma =Blason_Alland'Huy-et-Sausseuil.svg
|campionato = [[IV Serie 1956-1957|IV Serie]]
|Voce stemma = Armoriale dei comuni delle Ardenne
|campionato posizione = 5º posto nel girone H.
|Stato = FRA
|presenze campionato =
|Grado amministrativo = 5
|marcatore campionato =
|Divisione amm grado 1 = Grand Est
|stadio =
|Divisione amm grado 2 = Ardenne
|spettatori max =
|Divisione amm grado 3 = Vouziers
|spettatori min =
|Divisione amm grado 4 = Attigny
|spettatori media =
|Amministratore locale =
|stagione prima = [[Unione Sportiva Avellino 1955-1956|1955-1956]]
|Partito =
|stagione dopo = [[Unione Sportiva Avellino 1957-1958|1957-1958]]
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 49.516667
|Longitudine decimale = 4.566667
|Altitudine =
|Superficie = 8.68
|Abitanti = 248
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=08006 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
 
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l''''Unione Sportiva Avellino''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1956-1957'''.
'''Alland'Huy-et-Sausseuil''' è un [[comune della Francia]] di 248 abitanti situato nel dipartimento delle [[Ardenne (dipartimento)|Ardenne]] nella regione del [[Grand Est]].
 
==Società Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=green|col2=white|stemma=Verde e Bianco con lupo}}|
===Evoluzione demografica===
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Fizio|ruolo=P}}
{{Demografia/Alland'Huy-et-Sausseuil}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Pastorelli|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Loprete|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Eugenio Mauri|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Benito Zanellato|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Armo Agosto|ruolo=C|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Ferdinando Del Gaudio|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Marcello Alberici|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=green|col2=white|stemma=Verde e Bianco con lupo}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Giovannini|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Vincenzo Assante|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Forte|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Carlo Basile|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Lini|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Garbin|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Magnani|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== NoteBibliografia ==
* Leondino Pescatore, ''Avellino che storia, 100 anni da Lupi: dal niente alla serie A, 3 volumi, Lps Editore, [[Avellino]], dicembre 2012
<references/>
* {{cita libro | titolo=Almanacco illustrato del Calcio |anno=1957 | editore=Rizzoli Edizioni | p=}}
 
{{Calcio Avellino storico}}
== Altri progetti ==
{{Calcio in Italia 1956-1957}}
{{interprogetto|commons=Category:Alland'Huy-et-Sausseuil}}
 
{{Portale|Franciacalcio}}
{{Dipartimento Ardenne}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:ComuniStagioni delledell'U.S. ArdenneAvellino 1912|1956-1957]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1956-1957|Avellino]]