Granit Xhaka e Marocco (film 1939): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Imdb con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{S|film drammatici|film musicali}}
{{Sportivo
{{Film
|Nome = Granit Xhaka
|titolo italiano = Marocco
|Immagine = Xhaka 2018.png
|titolo originale = La canción de Aixa
|Didascalia = Granit Xhaka con la maglia dell'{{Calcio Arsenal|N}}
|Sessoimmagine = M
|dimImmagine =
|CodiceNazione = {{CHE}}
|didascalia =
|Altezza = 185<ref name="scheda uefa">{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/season=2016/teams/player=250004721/index.html|titolo=Granit Xhaka|sito=uefa.com}}</ref>
|lingua originale = spagnolo
|Peso = 82<ref name="scheda uefa"/>
|paese = [[Germania]]
|Disciplina = Calcio
|Ruolopaese 2= [[CentrocampistaSpagna]]
|anno uscita = [[1939]]
|Squadra = {{Calcio Arsenal}}
|tipo colore = B/N
|TermineCarriera =
|aspect ratio = 1,37 : 1
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|genere = Drammatico
|1997-2002|{{Calcio Concordia|G}}|
|genere 2 = Musicale
|2002-2008|{{Calcio Basilea|G}}|
|regista = [[Florián Rey]]
}}
|soggetto =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sceneggiatore = [[Manuel de Góngora]]
|2008-2010|{{Calcio Basilea U-21|G}}|37 (11)
[[Florián Rey]] (dialoghi)
|2010-2012|{{Calcio Basilea|G}}|44 (2)
|produttore = [[Johann W. Ther]]
|2012-2016|{{Calcio Borussia Monchengladbach|G}}|108 (6)
|produttore esecutivo =
|2016-|{{Calcio Arsenal|G}}|99 (7)
|casa produzione =Film Produktion, Hispano Films
}}
|attori =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
*[[Imperio Argentina]]: Aixa
|2008-2009|{{NazU|CA|CHE||17}}|14 (2)
*[[Pedro Barreto]]
|2009-2010|{{NazU|CA|CHE||18}}|14 (3)
*[[Pedro Fernández Cuenca]]: Ben Darir
|2010-2011|{{NazU|CA|CHE||19}}|10 (3)
*[[Anselmo Fernández (attore)|Anselmo Fernández]]: Ali
|2010-2011|{{NazU|CA|CHE||21}}|5 (0)
*[[Pablo Hidalgo]]: maestro
|2011-|{{Naz|CA|CHE}}|75 (11)
 
}}
|fotografo = [[Karl Puth]], [[Hans Scheib]]
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiali di calcio Under-17]]}}
|montatore = [[Willy Zeyn]]
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|Nigeria 2009]]}}
|effetti speciali =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|musicista = [[Federico Moreno Torroba]]
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Danimarca 2011]]}}
|scenografo = [[Gustav A. Knauer]] e [[Alexander Mügge]] (arredatori)
|Aggiornato = 6 giugno 2019
|costumista =
}}
|truccatore =
{{Bio
|Nome = Granit
|Cognome = Xhaka
|PreData = pronuncia albanese: [ɡɾaˈnit ˈdʒaka]
|Sesso = M
|LuogoNascita = Basilea
|GiornoMeseNascita = 27 settembre
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio Arsenal|N}} e della [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]]
}}
 
'''''Marocco''''' (''La canción de Aixa'') è un [[film]] del [[1939]], diretto da [[Florián Rey]].
== Biografia ==
Nato in [[Svizzera]] da genitori albanesi, è fratello minore di [[Taulant Xhaka]], anch'egli calciatore professionista.
 
== Trama ==
Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=Tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=20 febbraio 2014}}</ref>
{{...|film}}
 
== Carriera Produzione==
Il film fu prodotto dalla Film Produktion e dalla Hispano Films.
=== Club ===
==== Gli inizi ====
{{dx|[[File:Granit Xhaka.jpg|thumb|left|upright=0.7|Granit Xhaka con la maglia del {{Calcio Basilea|NB}}]]}}
Inizia la sua carriera calcistica insieme a suo fratello maggiore [[Taulant Xhaka]] nelle giovanili del {{Calcio Concordia|NB}}, per poi passare, sempre insieme al fratello, nelle giovanili del {{Calcio Basilea|NB}} nel 2002. Tra il 2008 ed il 2010 gioca 37 partite con la formazione Under-21 della compagine renana, mettendo a segno 11 gol.
 
==== Basilea ==Distribuzione==
Venne presentato in prima a Barcellona l'8 aprile 1939 e a Madrid il 1º maggio 1939. Anche in Germania uscì con il titolo originale ''La canción de Aixa'' il 16 luglio 1940<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0031135/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
Nella stagione 2010-2011 passa in prima squadra ed il suo debutto con il Basilea arriva il 28 luglio [[2010]], nel terzo turno di qualificazione per la [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il {{Calcio Debrecen|NB}}, partita dove è subentrato al minuto 88 ed ha messo a segno anche il suo primo gol con la nuova maglia, match poi terminato con la vittoria 2-0 della squadra svizzera. Il 21 agosto successivo esordisce in [[Super League (Svizzera)|Super League]], nella partita pareggiata per 1-1 contro il {{Calcio Thun|NB}}. Il 15 maggio [[2011]] va a segno, per la prima volta in campionato, sempre contro il Thun, partita poi vinta per 5-1. Alla fine della prima stagione con la maglia del Basilea scende in campo in 29 occasioni, siglando anche 2 gol e vincendo anche il suo primo titolo, la [[Super League 2010-2011|Super League svizzera]].
 
==Note==
Nella seconda stagione con il Basilea scende in campo 38 volte e va a segno in una sola occasione quando, il 10 settembre 2011 firma il 4-0 finale contro il {{Calcio Servette|NB}}; in questa stagione vince campionato ed anche la [[Coppa Svizzera 2011-2012|Coppa Svizzera]]. A fine stagione lascia la [[Svizzera]] per andare a giocare in [[Germania]], nella [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|Bundesliga]], tra le file del {{Calcio Borussia Monchengladbach|NB}}. Con il Basilea ha collezionato 67 presenze e segnato 3 gol.
 
==== Borussia Mönchengladbach ====
Il 20 maggio [[2012]] viene acquistato per 9 milioni di [[euro]] dal {{Calcio Borussia Monchengladbach|NB}}, con cui firma un contratto quinquennale, con scadenza il 30 giugno 2017. Va a segno per la prima volta con la maglia della squadra tedesca alla terza giornata di [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|campionato]], nella sconfitta casalinga 2-3 contro il {{Calcio Norimberga|NB}}. Con il club tedesco ha totalizzato 140 presenze e 9 gol fra tutte le competizioni.
 
==== Arsenal ====
Il 25 maggio [[2016]] ha firmato per la squadra londinese dell'{{Calcio Arsenal|NB}}, che lo ha acquistato dal {{Calcio Borussia Monchengladbach|NB}} per 40 milioni di [[euro]].<ref>{{Cita web|url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/20160523/arsenal-agree-deal-with-granit-xhaka|titolo=Arsenal agree deal with Granit Xhaka|cognome=Group|nome=Arsenal Media|sito=www.arsenal.com|accesso=11 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.foxsports.it/2016/05/22/premier-league-arsenal-mercato-xhaka/|titolo=L'Arsenal assesta il primo colpo: in arrivo Xhaka per 40 mln|sito=Fox Sports|data=22 maggio 2016|accesso=11 giugno 2016}}</ref> Si impone subito come titolare, scendendo in campo in campionato in 32 occasioni nel corso della sua prima stagione a [[Londra]], mentre nella seconda stagione veste la maglia dell'Arsenal ben 38 volte su 38. Spesso è stato criticato in Inghilterra per la sua tendenza a compiere falli, talvolta anche molto duri.<ref>{{Cita web|url=https://www.whoscored.com/Players/89401/Show/Granit-Xhaka|titolo=Granit Xhaka Football Statistics {{!}} WhoScored.com|sito=www.whoscored.com|lingua=en|accesso=28 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quora.com/Granit-Xhaka-made-fouls-out-of-every-tackle-Is-he-worth-it-for-Arsenal|titolo=Granit Xhaka made fouls out of every tackle. Is he worth it for Arsenal? - Quora|sito=www.quora.com|lingua=en|accesso=28 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/arsenals-granit-xhaka-says-he-is-not-a-dirty-dumb-and-brainless-player-after-criticism-of-a3497421.html|titolo=Arsenal's Granit Xhaka says he is not a 'dirty, dumb and brainless' player after criticism of disciplinary record}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Granit Xhaka - Switzerland vs. Argentina, 29th February 2012.jpg|thumb|upright=0.7|Granit Xhaka con la maglia della [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] agli ottavi del [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]]]]
 
Ha più volte rappresentato la nazionale [[Nazionale Under-17 di calcio della Svizzera|Under-17]], con cui ha vinto il [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale Under-17]], andando a segno anche nella vittoria sul [[Nazionale di calcio del Giappone Under-17|Giappone]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/u17worldcup/matches/round=253807/match=300102242/report.html|titolo=Switzerland-Japan 4-3|data=27 ottobre 2009|accesso=20 febbraio 2014|editore=fifa.com}}</ref> Ha vestito anche le maglie dell'Under-18 e dell'Under-19 della Svizzera ed ha partecipato, con l'[[Nazionale Under-21 di calcio della Svizzera|Under-21]], all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Europeo Under-21 2011]], arrivando secondo dietro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Spagna]].
 
Il 4 giugno [[2011]] esordisce in [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale maggiore]], contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] per le gare valevoli per le qualificazioni agli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei 2012]]. Il 15 novembre [[2011]] segna il suo primo gol con la nazionale maggiore nella partita amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]]. Va a segno anche durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014|qualificazioni al Mondiale 2014]], nella vittoria esterna 2-0 ottenuta contro la [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]]. Convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]], scende in campo nelle quattro partite giocate dalla selezione elvetica che esce agli ottavi contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] ai supplementari.
 
Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016 in Francia]],<ref>{{cita web|url=http://www.football.ch/fr/Portaldata/1/Resources/webuploadextern/EURO_Kader.pdf|titolo=UEFA EURO 2016 FRANCE|editore=football.ch|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=fr}}</ref> nella prima delle tre gare della fase a gironi, vinta 1-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Albania|Albania]], gioca contro suo fratello [[Taulant Xhaka|Taulant]] che milita nella nazionale albanese;<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06/11/europei-2016-svizzera-albania-i-fratelli-xhaka-uno-contro-laltro-nella-sfida-dellaccoglienza-elvetica/2818911/|titolo=Europei 2016, Svizzera-Albania: i fratelli Xhaka uno contro l'altro nella sfida dell'accoglienza elvetica|sito=Il Fatto Quotidiano|data=11 giugno 2016|accesso=13 giugno 2016}}</ref> per la prima volta due fratelli si affrontano agli [[Campionato europeo di calcio|Europei]] con le maglie di due nazionali diverse.<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/euro-2016/svizzera/Xhaka-una-sfida-tutta-in-famiglia-7466342.html|titolo=Xhaka, una sfida tutta in famiglia|cognome=svizzera|nome=RSI Radiotelevisione|sito=rsi|accesso=13 giugno 2016}}</ref> Il 25 giugno seguente, nell'ottavo di finale contro la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]], il suo errore ai [[tiri di rigore|rigori]] condanna i rossocrociati all'eliminazione dalla rassegna continentale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/polonia/25-06-2016/europei-2016-svizzera-polonia-5-6-rigori-polacchi-quarti-160109109089.shtml|titolo=Europei 2016, Svizzera-Polonia 5-6 dopo i rigori. Polacchi ai quarti|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=25 giugno 2016}}</ref>
 
Viene convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]],<ref>Convocazioni definitive della Svizzera per il Mondiale 2018 <<https://www.football.ch/it/ASF/Squadre-nazionali/Nazionale-A/News/Convocazioni-definitive-della-Svizzera-per-il-Mondiale-Vladimir-Petkovic-punta-sulla-continuit%C3%A0.aspx>></ref> dove mette a segno il gol del momentaneo pareggio nella vittoria 2-1 sulla [[Nazionale di calcio della Serbia|Serbia]].<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/dossier/sport/mondiali-russia2018/2018/06/22/foto/svizzera_xhaka_shaqiri_esultanza-199772485/1/|titolo=Xhaka e Shaqiri fanno il gesto dell'aquila: l'esultanza anti-serba dei kosovari svizzeri|pubblicazione=Repubblica.it|data=22 giugno 2018|accesso=23 giugno 2018}}</ref> Dopo il gol lui esulta mimando l'aquila raffigurante la bandiera albanese, in un'esultanza chiaramente contro la selezione serba, cosa poi replicata dal compagno di squadra anch'egli di origini albanesi (oltre che nato in [[Kosovo]]) [[Xherdan Shaqiri]] dopo che quest'ultimo ha segnato il gol del definitivo 2-1; a causa di tale esultanza, lui e Shaqiri sono stati sanzionati dalla [[FIFA]] con un ammonimento e una multa di 10.000 franchi svizzeri per condotta antisportiva, insieme anche a [[Stephan Lichtsteiner]] reo di aver esultato insieme ai due (pur non essendo di origini albanesi), oltre che di aver difeso i due giocatori pubblicamente.<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2018/mondiali-fifa-multa-xhaka-shaqiri-lichtsteiner-28094636454.shtml|titolo=Mondiali, la Fifa multa Xhaka, Shaqiri e Lichtsteiner per l'esultanza "politica"|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=27 giugno 2018|accesso=27 giugno 2018}}</ref>
 
{{-}}
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 2008-2009 || rowspan=3|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Basilea U-21|NB}} || [[Prima Lega Classic|PLC]] || 10 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
|| 2009-2010 || [[Prima Lega Classic|PLC]] || 22 || 8 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 8
|-
|| lug.-ago. 2010 || [[Prima Lega Classic|PLC]] || 5 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Basilea U-21 || 37 || 11 || || - || - || || - || - || || - || - || 37 || 11
|-
|| 2010-2011 || rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Basilea|NB}} || [[Super League 2010-2011|SL]] || 20 || 1 || [[Coppa Svizzera 2010-2011|CS]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 4<ref>2 Presenze nei turni preliminari.</ref>+2 || 1<ref>Nel turno preliminare.</ref>+0 || - || - || - || 29 || 2
|-
|| 2011-2012 || [[Super League 2011-2012|SL]] || 24 || 1 || [[Coppa Svizzera 2011-2012|CS]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 38 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Basilea || 44 || 2 || || 9 || 0 || || 14 || 1 || || - || - || 67 || 3
|-
|| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=4|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Monchengladbach|NB}} || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 22 || 1 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2<ref>Nei Play-off.</ref>+7 || 0 || - || - || - || 33 || 1
|-
|| 2013-2014 || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 28 || 0 || [[Coppa di Germania 2013-2014|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|-
|| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 30 || 2 || [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 9<ref>2 presenze nel turno preliminare.</ref> || 3<ref>1 gol nel turno preliminare.</ref> || - || - || - || 42 || 5
|-
|| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach 2015-2016|2015-2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 28 || 3 || [[Coppa di Germania 2015-2016|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 36 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Borussia M'gladbach || 108 || 6 || || 9 || 0 || || 23 || 3 || || - || - || 140 || 9
|-
|| [[Arsenal Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|NB}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] ||32||1|| [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] ||5+2||0+1|| [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] ||7||1|| - || - || - ||46||3
|-
|[[Arsenal Football Club 2017-2018|2017-2018]]
|[[Premier League 2017-2018|PL]]
|38
|1
|[[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]]
|0+3
|0+1
|[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]]
|6
|1
|[[FA Community Shield 2017|CS]]
|1
|0
|48
|3
|-
|[[Arsenal Football Club 2018-2019|2018-2019]]
|[[Premier League 2018-2019|PL]]
|22
|3
|[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]]
|1+1
|0
|[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]]
|2
|0
| -
| -
| -
|26
|3
|-
! colspan="3" |Totale Arsenal
!76
!6
!
!12
!2
!
!9
!1
!
!1
!0
!98
!9
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||265||25|| ||30||2|| ||46||5|| ||1||0||342||32
|}
 
=== Cronologia di presenze e reti in Nazionale ===
====Nazionale maggiore====
{{Cronoini|CHE}}
{{Cronopar|4-6-2011|Londra|ENG|2|2|CHE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Basilea|CHE|3|1|BGR|-|QEuro|2012|13={{sostout|88}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Swansea|WAL|2|0|CHE|-|QEuro|2012|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Basilea|CHE|2|0|MNE|-|QEuro|2012|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Amsterdam|NLD|0|0|CHE|-|Amichevole|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Lussemburgo|LUX|0|1|CHE|1|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Berna|CHE|1|3|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2012|Basilea|CHE|5|3|DEU|-|Amichevole|13={{sostout|89}}}}
{{Cronopar|30-5-2012|Lucerna|CHE|0|1|ROU|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Spalato|HRV|2|4|CHE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2012|Lubiana|SVN|0|2|CHE|1|QMondiali|2014|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Lucerna|CHE|2|0|ALB|-|QMondiali|2014|13={{sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Berna|CHE|1|1|NOR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Reykjavík|ISL|0|2|CHE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Susa|TUN|1|2|CHE|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|63}} {{sostout|72}}|14=Susa (Tunisia)}}
{{Cronopar|6-2-2013|Il Pireo|GRC|0|0|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2013|Strovolos|CYP|0|0|CHE|-|QMondiali|2014|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Basilea|CHE|1|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2013|Berna|CHE|4|4|ISL|-|QMondiali|2014|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Oslo|NOR|0|2|CHE|-|QMondiali|2014|13={{sostout|90+4}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Tirana|ALB|1|2|CHE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Berna|CHE|1|0|SVN|1|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|40}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Seul|KOR|2|1|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|San Gallo|CHE|2|2|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|30-5-2014|Lucerna|CHE|1|0|Giamaica|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|76}}}}
{{Cronopar|3-6-2014|Lucerna|CHE|2|0|PER|-|Amichevole|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|15-6-2014|Brasilia|CHE|2|1|ECU|-|Mondiali|2014|1º Turno}}
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA|1|Mondiali|2014|1º Turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|25-6-2014|Manaus|HND|0|3|CHE|-|Mondiali|2014|1º Turno|13={{sostout|77}}}}
{{Cronopar|1-7-2014|San Paolo|ARG|1|0|CHE|-|Mondiali|2014|Ottavi|13={{cartellinogiallo|36}}}} {{sostout|73}}
{{Cronopar|8-9-2014|Basilea|CHE|0|2|ENG|-|QEuro|2016|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|9-10-2014|Maribor|SVN|1|0|CHE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Serravalle|SMR|0|4|CHE|-|QEuro|2016|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|27-3-2015|Lucerna|CHE|3|0|EST|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|31-3-2015|Zurigo|CHE|1|1|USA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2015|Vilnius|LTU|1|2|CHE|-|QEuro|2016|13={{cartellinogiallo|44}}}}
{{Cronopar|5-9-2015|Basilea|CHE|3|2|SVN|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|8-9-2015|Londra|ENG|2|0|CHE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2015|Tallinn|EST|0|1|CHE|-|QEuro|2016|13={{sostout|80}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Dublino|IRL|1|0|CHE|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|60}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Zurigo|CHE|0|2|BIH|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2016|Lancy|CHE|1|2|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2016|Lugano|CHE|2|1|MDA|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|10}}}} {{sostout|70}}
{{Cronopar|11-6-2016|Lens|ALB|0|1|CHE|-|Euro|2016|1º Turno|13={{sostout|61}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Parigi|ROU|1|1|CHE|-|Euro|2016|1º Turno|13={{cartellinogiallo|50}}}}
{{Cronopar|19-6-2016|Lilla|CHE|0|0|FRA|-|Euro|2016|1º Turno|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|25-6-2016|Saint-Étienne|CHE|1|1|POL|-|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|4-5}}
{{Cronopar|6-9-2016|Basilea|CHE|2|0|PRT|-|QMondiali|2018|13={{cartellinorosso|2|71|90+3}}}}
{{Cronopar|10-10-2016|Andorra la Vella|AND|1|2|CHE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]<small>}}
{{Cronopar|13-11-2016|Lucerna|CHE|2|0|FRO|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|25-3-2017|Carouge|CHE|1|0|LVA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|1-6-2017|Neuchâtel|CHE|1|0|BLR|-|Amichevole|13={{Sostin|65}} {{cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|9-6-2017|Tórshavn|FRO|0|2|CHE|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|31-8-2017|San Gallo|CHE|3|0|AND|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|3-9-2017|Riga|LVA|0|3|CHE|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|7-10-2017|Basilea|CHE|5|2|HUN|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Lisbona|PRT|2|0|CHE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-11-2017|Belfast|NIR|0|1|CHE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2017|Lisbona|CHE|0|0|NIR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2018|Atene|GRC|0|1|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2018|Basilea|CHE|6|0|PAN|1|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Lugano|CHE|2|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-6-2018|Rostov sul Don|BRA|1|1|CHE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2018|Kaliningrad|SRB|1|2|CHE|1|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2018|Nižnij Novgorod|CHE|2|2|CRI|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|8-9-2018|San Gallo|CHE|6|0|ISL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]<small> {{cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Leicester|ENG|1|0|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2018|Bruxelles|BEL|2|1|CHE|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]<small>|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|15-10-2018|Reykjavík|ISL|1|2|SUI|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2018|Lugano|CHE|0|1|QAT|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|18-11-2018|Lucerna|CHE|5|2|BEL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|38}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Tbilisi|GEO|0|2|CHE|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Basilea|CHE|3|3|DNK|1|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|5-6-2019|Porto|POR|3|1|CHE|-|Nations League|2018-2019|Semifinale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|66}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronofin|75|11}}
 
====Nazionale Under-21====
{{Cronoini|CHE|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|3-9-2010|Lugano|CHE|1|0|IRL|-|QEuro|2011|13={{sostin|82}}}}
{{CronoparU|Under=21|11-6-2011|Aalborg|DNK|0|1|CHE|-|Euro|2011|1º Turno}}
{{CronoparU|Under=21|14-6-2011|Aalborg|CHE|2|0|ISL|-|Euro|2011|1º Turno|13={{cartellinogiallo|38}}}} {{sostout|68}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2011|Aarhus|CHE|3|0|BLR|-|Euro|2011|1º Turno|13={{cartellinogiallo|27}}}} {{sostout|52}}
{{CronoparU|Under=21|25-6-2011|Aarhus|CHE|0|2|ESP|-|Euro|2011|Finale|13={{sostout|67}}}}
{{Cronofin|5|0}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato svizzero|2}}
:Basilea: [[Super League 2010-2011|2010-2011]], [[Super League 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Svizzera|1}}
:Basilea: [[Coppa Svizzera 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Arsenal: [[FA Cup 2016-2017|2016-2017]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa inglese|1}}
:Arsenal: [[FA Community Shield 2017|2017]]
 
{{Colonne spezza}}
 
=== Nazionale ===
* [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Campionato mondiale Under-17]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|Nigeria 2009]]
 
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* Credit Suisse Youth Player of the Year: 1
:[[2012]]<ref>{{cita web|url=https://www.credit-suisse.com/ch/it/about-us/sponsorship/football/news.article.html/article/pwp/news-and-expertise/2012/05/it/shaqiri-and-xhaka-switzerlands-best-footballers.html|titolo=Shaqiri e Xhaka: il meglio del calcio svizzero|editore=credit-suisse.com|data=29 maggio 2012|accesso=20 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131225112920/https://www.credit-suisse.com/ch/it/about-us/sponsorship/football/news.article.html/article/pwp/news-and-expertise/2012/05/it/shaqiri-and-xhaka-switzerlands-best-footballers.html|dataarchivio=25 dicembre 2013}}</ref>
 
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Granit Xhaka}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.filmportal.de/en/movie/la-cancion-de-aixa_ea43d4a6d1765006e03053d50b37753d|''La cancion de aixa'' (1938/1939) - Film Portal|lingua=de, en}}
* {{cita web|1=http://www.fcb.ch/sport/show/playerDetailByID/-/29815/72/9/36/-/-/25328|2=Profilo su Fcb.ch|lingua=de|accesso=29 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100719121929/http://www.fcb.ch/sport/show/playerDetailByID/-/29815/72/9/36/-/-/25328|dataarchivio=19 luglio 2010|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|cinema}}
{{Calcio Arsenal rosa}}
{{Nazionale svizzera under-21 europei 2011}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2014}}
{{Nazionale svizzera europei 2016}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriFilm della Nazionale svizzeradrammatici]]
[[Categoria:Film musicali]]