Wikipedia:Pagine da cancellare/Anna Maria Carassiti/3 e Marocco (film 1939): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Imdb con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{S|film drammatici|film musicali}}
=== [[:Anna Maria Carassiti]] ===
{{Film
{{Cancellazione/proposta|Anna Maria Carassiti|3}}
|titolo italiano = Marocco
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Anna Maria Carassiti}}
|titolo originale = La canción de Aixa
[[Categoria:Cancellazioni del 8 ottobre 2012]]</noinclude>
|immagine =
Corposo curriculum di autrice che non si è distinta particolarmente come traduttrice nè come scrittrice: la quasi totalità delle sue opere sono curate da case editrici minori e locali --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 20:06, 8 ott 2012 (CEST)
|dimImmagine =
|didascalia =
|lingua originale = spagnolo
|paese = [[Germania]]
|paese 2= [[Spagna]]
|anno uscita = [[1939]]
|tipo colore = B/N
|aspect ratio = 1,37 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 = Musicale
|regista = [[Florián Rey]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Manuel de Góngora]]
[[Florián Rey]] (dialoghi)
|produttore = [[Johann W. Ther]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione =Film Produktion, Hispano Films
|attori =
*[[Imperio Argentina]]: Aixa
*[[Pedro Barreto]]
*[[Pedro Fernández Cuenca]]: Ben Darir
*[[Anselmo Fernández (attore)|Anselmo Fernández]]: Ali
*[[Pablo Hidalgo]]: maestro
 
|fotografo = [[Karl Puth]], [[Hans Scheib]]
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 8 ottobre 2012]]</noinclude>
|montatore = [[Willy Zeyn]]
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 ottobre 8#Anna Maria Carassiti/3|8 ottobre 2012]] ====
|effetti speciali =
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
|musicista = [[Federico Moreno Torroba]]
:[[File:Symbol_stub_class.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''lunedì 15 ottobre 2012'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''lunedì 22 ottobre 2012'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/3&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/3&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/3&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small>
|scenografo = [[Gustav A. Knauer]] e [[Alexander Mügge]] (arredatori)
* {{mantenere}}. Ha pubblicato numerosi libri, regolarmente distribuiti nelle librerie e tra questi c'è un prestigioso dizionario di mitologia pubblicato con prestigiosa casa editrice (Newton Compton). --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:35, 8 ott 2012 (CEST)
|costumista =
* {{Cancellare}} Parliamo dei siti portati come fonti: meta dei link non funzionano più, poi ci sono [http://www.newtoncompton.com/index.php?lnk=301&id_n=1210 la casa editrice con cui scrive], [http://annamariacarassiti.beepworld.it/ il sito ufficiale] (il cui testo per inciso è molto simile a com'era la voce [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anna_Maria_Carassiti&oldid=16988849 nel 2008]) e alcuni database di libri. Insomma, nessuna fonte terza che parli della Carassiti e delle sue opere. Non ne metto in dubbio la professionalità, ma mi permetto di dire che non riesco a vedere una vera enciclopedicità. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 20:53, 8 ott 2012 (CEST)
|truccatore =
* {{mantenere}} numerose pubblicazioni, sia con editori minori che importanti. Il suo dizionario mitologico lo usava pure mio fratello al liceo classico.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 21:49, 8 ott 2012 (CEST)
}}
* {{mantenere}} Enciclopedica per le pubblicazioni.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 22:30, 8 ott 2012 (CEST)
* {{mantenere}}. Numerosissime opere pubblicate. E' enciclopedica come lo era durante le [[Discussione:Anna Maria Carassiti|mlle discussioni pregresse]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 22:34, 8 ott 2012 (CEST)
*{{tenere}} Non mi pare che qualche link scaduto cambi la situazione rispetto agli anni scorsi. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 00:07, 9 ott 2012 (CEST)
*:Ehm, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Anna Maria Carassiti/2|l'ultima volta]] tu descrivevi la situazione in questo modo: "L'enciclopedicità non è chiarissima ma nemmeno del tutto improbabile". Poi guarda, non metto in discussione il tuo diritto di cambiare idea. Quello che mi lascia perplesso è che la comunità a volte sia severissima perché si immagina autopromozioni dove non ce ne sono, mentre in questo che è un caso oggettivo di autopromozione (X che crea la voce su X) in cui oltretutto mancano completamente fonti terze (il che secondo me è ed è sempre stato il problema principale) sembra che sian cattivi quelli che sono a favore della cancellazione. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:51, 9 ott 2012 (CEST)
*::::E infatti anche allora votavo per il mantenimento. Nel dubbio propendo per tenere, linea che mi sembra di tenere praticamente sempre. Non capisco quest'obiezione. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 19:51, 9 ott 2012 (CEST)
* {{mantenere}} Non ho cambiato idea rispetto alla seconda procedura e, visto che l'enciclopedicità non scade come il latte, preannuncio che non credo proprio di cambiarla in eventuali successive. Pertanto, per la motivazione rimando alla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FAnna_Maria_Carassiti%2F2&diff=19412660&oldid=19412482 procedura precedente], almeno per la prima parte.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] <small>[[Discussioni utente:Frazzone|(scrivimi)]]</small> 16:26, 9 ott 2012 (CEST)
* {{Cancellare}} e continuano a mancare fonti attendibili per riconoscere la rilevanza e l'importanza nel suo campo --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 19:33, 10 ott 2012 (CEST)
* {{mantenere}} Per me se un autore ha prodotto libri che sono citati come fonti in numerose voci di questa enciclopedia, assumendo che gli inserimenti non siano promozionali (e nel caso del ''Dizionario di mitologia greca e romana'' non mi sembrano), se ci troviamo di fronte a un profilo corposo che va ben oltre le opere citate, fornire una panoramica al lettore dell'autore in esame non e' sbagliato. Comunque wiki non e' l'unica opera che cita la Carassiti come fonte, compare un rimando alle sue opere in ''101 itinerari da fare in motocicletta almeno una volta nella vita'' di D. Malesi [[http://books.google.it/books?id=D3UViAybY8IC&pg=PT112&lpg=PT112&dq=%22Anna+Maria+Carassiti%22&source=bl&ots=RfT9a1nCA2&sig=a16d2niNhXrYXAOapgHlQ15lNMk&hl=en&sa=X&ei=UZ12UJySMcbQhAf_-YEo&redir_esc=y]] e ''Figli di una lupa minore: dalle origini leggendarie di Roma alla morte di Silla'' di Roberto Crudelini [[http://books.google.it/books?id=aUPp9UGga2sC&pg=PA200&lpg=PA200&dq=%22Anna+Maria+Carassiti%22&source=bl&ots=Si2iH9EK7J&sig=u8HUfwjxCUIXR6RJt_GOLvsyoEk&hl=en&sa=X&ei=UZ12UJySMcbQhAf_-YEo&redir_esc=y#v=onepage&q=%22Anna%20Maria%20Carassiti%22&f=false]] (in entrambi i casi viene citato il ''Dizionario delle battaglie''). Quindi mi sembra che la rilevanza ci sia nel suo campo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:25, 11 ott 2012 (CEST)
 
'''''Marocco''''' (''La canción de Aixa'') è un [[film]] del [[1939]], diretto da [[Florián Rey]].
----
Sembrerebbe che ci sia consenso nel ritenere che Anna Maria Carassiti rispetti i criteri sugli scrittori, ma la [[WP:E|rilevanza deve emergere anche dalle fonti a supporto della voce]]. Queste al momento mancano. In presenza di osservazioni sensate, quindi, non è possibile rilevare un [[WP:Consenso|consenso]] al mantenimento. Approfittiamo di altri sette giorni per migliorare la voce. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:44, 16 ott 2012 (CEST)
----
*;{{icon|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 ottobre 15#Anna Maria Carassiti/3|15 ottobre 2012]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 15 ottobre 2012]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''lunedì 22 ottobre 2012'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/3&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/3&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
* Assumendo che Barbara Colonna = Anna (Maria) Carassiti e che la bibliografia sia corretta, ecco cosa altro trovo on line. Ci sono pagine come [[Martino della Torre]] dove il suo ''Dizionario delle battaglie'' non compare nella versione italiana ma compare su quella es.wiki e en.wiki (inserito da un utente italiano da en.wiki, ma comunque un'altra prova di utilizzo del testo come fonte specialistica). Qua invece ecco una discussione dove alcuni appassionati di etimologia anglofoni citano il suo dizionario come uno strumento abbastanza riconosciuto [http://linguaphiles.livejournal.com/2775734.html]. Qui invece il suo libro rientra nel catalogo dell'Univerista' di Yale ([http://yufind.library.yale.edu/yufind/Record/4813847]), se ho ben letto, qua invece l'universita' del Winsconsin riporta la traduzione in francese del suo libro sui rettili ''reptiles. : Tortues, varans, crocodiles'' [http://www.wis.edu/admissions/docs/Grade%203%20French%20%20Summer%20Reading%20List%202008.pdf] nel materiale del corso di Francese avanzato. Invece sempre su google troviamo ''Fjalor mitologjik'' [http://www.shtepiaelibrit.com/store/sq/2060-fjalor-mitologjik-barbara-colonna.html] che dovrebbe essere la traduzione albanese del ''Dizionario Mitologico''. La presenza di un'altra "Barbara Colonna" all'Universita' di Miami non aiuta, ma comunque per alcune delle opere principali citate in voce lo pseudonimo mi sembrerebbe confermato ([http://openlibrary.org/authors/OL5377296A/Barbara_Colonna_%28pseudonimo_di_Anna_Maria_Carassiti%29]). Lascio a chi e' piu' esperto di me di integrare la bibliografia della voce. Secondo me comunque la rilevanza ci dovrebbe essere, se entrambi i libri sono della stessa autrice abbiamo una traduzione in francese e una in albanese, e una certa conoscenza nell'ambiente accademico statunitense. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:37, 16 ott 2012 (CEST)
* {{Aggiornamento}} segnalo che ho aggiunto un ulteriore libro per la Rusconi Libri, un dizionario dei sinonimi del 2006. Nel 2011 sembra esserci un dizionario dei sinonimi anche per la Newton, ma ho il sospetto che possa essere una ristampa di quello della Rusconi, per cui non l'ho aggiunto. Per il resto segnalo che il dizionario mitologico e' presente come lettura consigliata anche nella scheda [http://www.corriere.it/viaggi/destinazioni/Grecia/letture.shtml Viaggi con Dove - Grecia] del Corriere della Sera/Guide Lonely Planet. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 22:37, 17 ott 2012 (CEST)
:Domanda: come andrebbero inserite le due traduzioni in francese e albanese che ho citato nella voce? Non sono molto esperto di stile su queste voci.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 23:05, 17 ott 2012 (CEST)
::Diciamo che normalmente non si dovrebbero neppure indicare, limitandosi alla citazione (con fonti) del fatto che alcune sue opere sono state tradotte in altre n lingue oltre all'italiano (o per lo meno io ho sempre visto fare cosi').... ma normalmente una PDC di uno scrittore che pubblica con Rusconi e Newton libri poi tradotto anche all'estero sarebbe pure annullata per manifesta enciclopedicità e non rimessa in cancellazione continua ogni tot mesi.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 00:53, 18 ott 2012 (CEST)
:::Normalmente le voci create dallo stesso soggetto della voce (o simili) vengono cancellate in C4, o al limite dopo una procedura in cui in molti si scandalizzano per il fatto che la voce non è stata in C4. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 19:47, 22 ott 2012 (CEST)
::::permettimi di dire che non è vero e se accade significa che il sysop ha abusato delle sue funzioni perchè il C4 è solo per voci '''palesemente''' non enciclopediche. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:16, 22 ott 2012 (CEST)
:::::In realtà rientrano nel C4 anche pagine promozionali e CV, e sono situazioni diverse da quella della palese non enciclopedicità. Poi, per carità, la voce adesso ha un ''aspetto'' presentabile, però francamente il motivo per cui non sia stata cancellata in immediata quando era [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anna_Maria_Carassiti&oldid=16220986 così] è per me misterioso (soprattutto visto chi ne era autore). Ho visto molta più severità in casi in cui era meno giustificata, sia da parte di singoli admin che della comunità nel suo complesso. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 21:39, 22 ott 2012 (CEST)
::::::no Jaqen, mi spiace ma non è cosi, la [[Wikipedia:PROMO#Raccomandazioni_sulle_pagine_promozionali_o_celebrative|promozionalità è motivo]] di cancellazione immediata solo se le voci promo ''non presentano alcun indizio di essere rilevanti'' . Non alimentare le leggende metropolitanwiki :-) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:46, 22 ott 2012 (CEST)
:::::::"Le pagine promozionali o celebrative ... che invece offrono alcuni indizi di rilevanza, anche remoti, vengono ''generalmente proposte'' per la cancellazione in forma ordinaria" (''corsivo'' mio) dice la pagina che citi, non mi pare certo una regola vincolante. Oltretutto se vai a vedere come si è evoluto il criterio 4 una volta ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Criteri_cancellazione_immediata&diff=next&oldid=21380709 fino al 2009 per la precisione]) la palese non enciclopedicità non c'entrava proprio niente col criterio, ma gli altri casi già esistevano. Stiamo andando OT comunque ;-) --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 22:32, 22 ott 2012 (CEST)
*{{mantenere}} libri distribuiti a livello nazionali pubblicati per editori importanti in attività dall'ormai lontano 1973, basta per me.--[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 19:19, 22 ott 2012 (CEST)
*{{mantenere}} per il cospicuo numero di volumi da lei curati, la seguente diffusione (ma anche per le case editrici di non minimo livello)--<big>[[Utente:Bois guilbert|<span style="font-family:Garamond;color:#003366;">'''bois_guilbert'''</span>]] ([[Discussioni utente:Bois guilbert|<span style="font-family:Garamond;">''Dìcamisi''</span>]])</big> 00:33, 23 ott 2012 (CEST)
*{{mantenere}} Case editrici anche importanti, straordinaria prolificità di scrittrice che pare spostarsi con disinvoltura da un capo all'altro dello scibile........--[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 12:38, 23 ott 2012 (CEST)
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 23 ottobre 2012]]</noinclude>
 
== Trama ==
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 ottobre 23#Anna_Maria_Carassiti.2F3|23 ottobre 2012]] ====
{{...|film}}
{{Cancellazione/vota2|30 ottobre 2012|martedì}}
===== Mantenere =====
# --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:26, 23 ott 2012 (CEST)
# '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:25, 23 ott 2012 (CEST)
# --[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 12:39, 23 ott 2012 (CEST) <small>PS certo che se le "fonti terze" di cui parla Jaqen qui sotto ci fossero sarebbe meglio.</small>
#--[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 13:30, 23 ott 2012 (CEST)
#--<big>[[Utente:Bois guilbert|<span style="font-family:Garamond;color:#003366;">'''bois_guilbert'''</span>]] ([[Discussioni utente:Bois guilbert|<span style="font-family:Garamond;">''Dìcamisi''</span>]])</big> 13:53, 23 ott 2012 (CEST)
#--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 15:35, 23 ott 2012 (CEST)
#--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:49, 23 ott 2012 (CEST)
#--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] <small>[[Discussioni utente:Frazzone|(scrivimi)]]</small> 17:29, 23 ott 2012 (CEST)
#Con tutto rispetto per le posizioni dei contrari, trovo che il consenso fosse ben delineato in uan direzione, ergo non ho inteso il senso nè di prorogare la discussione nè di aprire la votazione, i cui risultati sono ampiamente prevedibili a prescindere dalla propria posizione.--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 18:44, 23 ott 2012 (CEST)
 
==Produzione==
===== Cancellare =====
Il film fu prodotto dalla Film Produktion e dalla Hispano Films.
#Palese auto-promozione. --[[Utente:PandeF|<font color="blue">Pa</font><font color="#E8A317">nd</font><font color="blue">eF</font>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 11:39, 23 ott 2012 (CEST)
 
# nonostante il lavoro di molti utenti continuano a mancare le fonti terze, richieste da [[WP:F]], [[WP:FA]], ecc. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:49, 23 ott 2012 (CEST)
==Distribuzione==
#--[[Utente:Citazione|Citazione]] ([[Discussioni utente:Citazione|msg]]) 20:01, 23 ott 2012 (CEST)
Venne presentato in prima a Barcellona l'8 aprile 1939 e a Madrid il 1º maggio 1939. Anche in Germania uscì con il titolo originale ''La canción de Aixa'' il 16 luglio 1940<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0031135/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.filmportal.de/en/movie/la-cancion-de-aixa_ea43d4a6d1765006e03053d50b37753d|''La cancion de aixa'' (1938/1939) - Film Portal|lingua=de, en}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film musicali]]