Un sacchetto di biglie e Selita Ebanks: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Imdb con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Modello
{{nota disambigua}}
|Nome = Selita Ebanks
{{W|letteratura|maggio 2018}}
|Immagine = SelitaEbanksJun09.jpg
{{Libro
|Didascalia =
|titolo = Un sacchetto di biglie
|Altezza = 176
|titoloorig = Un Sac de billes
|Misure = 84-61-86,5
|titoloalfa = Sacchetto di biglie, un
|annoorigTaglia = 197334
|annoitaTagliaUS = 19764
|Peso =
|genere = [[Romanzo]]
|Scarpe = 41
|sottogenere = [[romanzo storico autobiografico]]
|linguaScarpeUS = fr9
|Occhi = Marroni
|ambientazione = [[Francia]] 1941, [[II Guerra Mondiale]]
|Capelli = Marrone scuro
|protagonista = [[Joseph Joffo]], Maurice Joffo
|Miss =
|coprotagonisti = Albert Joffo, Henri Joffo
|Data =
|antagonista = [[Schutzstaffel|SS, Gestapo]]
}}
{{Bio
|Nome = Selita
|Cognome = Ebanks
|Sesso = F
|LuogoNascita = George Town
|LuogoNascitaLink = George Town (Isole Cayman)
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = supermodella
|Nazionalità = britannica
}}
 
==Carriera==
'''''Un sacchetto di biglie''''' (''Un sac de billes'') è un [[romanzo]] di [[Joseph Joffo]] pubblicato nel 1973.
Cresciuta a [[Staten Island]] ([[New York City]]), è stata scoperta all'età di 17 anni al ''Six Flags Great Adventure'' nel [[New Jersey]] da [[Women Model Management]].
 
Ha fatto il suo maggior debutto assieme alla collega e promettente modella [[Izabel Goulart]] al ''[[Victoria's Secret]] Fashion Show'' ed è stata dal 2005 al 2008 una ''Victoria's Secret Angels''. Nel 2007 partecipa alla sfilata indossando l'''holiday fantasy bra'', un completo intimo realizzato da Mouawad con 320 ore di lavoro, composto da 9000 pietre preziose tra cui diamanti, smeraldi, rubini e zaffiri gialli. Il completo oltre al reggiseno e agli slip comprende anche un fermaglio, un bracciale ed una giarrettiera realizzate con le stesse pietre preziose per un valore di 4.5 milioni di dollari.<ref>[http://www.myluxury.it/articolo/diamanti-e-pietre-preziose-per-la-lingerie-victoria-s-secret-da-4-5-milioni-di-dollari/28665/ Diamanti e pietre preziose per la lingerie Victoria's Secret da 4,5 milioni di dollari]</ref>
== Trama ==
Nel 1941, due giovani fratelli ebrei, Joseph e Maurice Joffo, vivono nella Parigi occupata dai tedeschi durante la [[seconda guerra mondiale]].
Una sera sono chiamati da loro padre che raccontò loro la storia di come lui era fuggito dalla [[Russia zarista]], e quindi annuncia ai suoi due figli che devono iniziare un lungo viaggio attraverso tutta la Francia, per scappare dai nazisti raggiungendo la terra “libera”. Così dopo aver ricevuto molto denaro (cinquemila franchi a testa) e salutato i loro cari, partono.
 
La prima tappa del viaggio è la città di [[Dax]]: i due, dopo aver raggiunto la [[Gare d'Austerlitz|stazione d'Austerlitz]], salgono su un treno. Nel treno ci sono due SS che chiedono i documenti per attestare che i passeggeri non siano ebrei. Fortunatamente un prete che aveva i documenti legali prende sotto custodia i due ragazzi, che riescono così a superare i controlli. I due fratelli dopo una rocambolesca traversata accompagnati da una guida di nome Ferdinand riescono ad entrare in zona libera e a raggiungere [[Mentone]] dove hanno trovato rifugio i loro fratelli maggiori Henry e Albert che hanno trovato lavoro come parrucchieri. La vita sembra cominciare a tornare tranquilla e Joseph e Maurice trovano un lavoro. Il primo come aiuto di un contadino della zona e l'altro come panettiere ma poi vengono a sapere che i loro genitori mentre cercavano di passare nella zona libera sono stati arrestati e condotti in un campo in attesa della deportazione, così il loro fratello maggiore Harry decide di partire per andare a cercare di liberarli. Durante l'assenza di Henri, Albert iscrive alla scuola del paese i due ragazzi, lì si trovano bene: Joseph aveva una maestra giovane che riusciva ad insegnare bene, mentre Maurice aveva un insegnante molto anziano che era stato riassunto dalla sua pensione, che non riusciva a tenere il silenzio perciò in classe si lanciavano palline di carta, aeroplanini, ecc.
 
Henri, arrivato al campo di transito dove venivano messe le persone sospettate di essere ebrei, chiese un appuntamento con il capitano del campo che gli fu rifiutato, ma un poliziotto a cui tagliò i capelli in cambio intercedette per lui facendogli ottenere un appuntamento con il colonnello; il colonnello disse esplicitamente che se voleva salvare i propri genitori era a rischio la propria libertà, Henry disse che sua madre era russa ed imparentata con la famiglia imperiale dei [[Romanov]], mentre suo padre era francese e disse, visto che il colonnello non sembrava convinto, di chiamare la prefettura di Parigi per verificare. Dopo lunghi periodi di attesa il colonnello decise di liberarli, ora vivono in un appartamento a [[Nizza]].
I due protagonisti però devono partire per Nizza perché i loro fratelli sono stati chiamati per andare a fare i barbieri dai tedeschi e siccome non hanno nessuna intenzione di farlo perché questo vuol dire buttarsi nelle fauci del lupo, decidono nuovamente di scappare e tutti insieme raggiungono i loro genitori.
 
Arrivati a Nizza passano un po' di tempo con i loro genitori però in Italia l'8 settembre 1943 cadde il governo e [[Benito Mussolini|Mussolini]] venne arrestato ed i soldati italiani, che stazionavano a Nizza, dovettero ritirarsi: al loro posto arrivano i tedeschi.
 
Una sera il signor Joffo chiama i suoi due ragazzi per avvisarli che dovranno andare a vivere per un po' di tempo in una specie di colonia, chiamata “Nuovo Raccolto”: lì saranno al sicuro e i tedeschi non potranno portarli via finché rimarranno nella colonia; così senza discutere i due partono.
Lì i protagonisti vivono bene per molto tempo, grazie anche alla compagnia degli altri ragazzi e al signor Subinagui, il capo, che conosce tutta la loro storia. Una sera Joseph e Maurice sentono il rumore di un camioncino, guidato dal loro amico Ferdinand, che va a Nizza, i due non resistono, perché mancava loro la città di Nizza, e sapendo che poi al mattino sarebbero ritornati decidono di salirci insieme ad altri loro amici. Il viaggio però dura poco perché sono catturati dalle SS, i quali hanno requisito l'Hotel Excelsior come base e li portano lì.
 
Intanto però sapendo che sarebbe potuto arrivare questo momento, i protagonisti si sono inventati “un'altra vita” nel caso di un interrogatorio, in modo da non far capire che sono ebrei.
 
Il tempo passa e una mattina essi sono condotti dal capo che dopo aver diviso i due fratelli li incomincia ad interrogare separatamente. I protagonisti però sono furbi e iniziano la loro commedia come previsto; purtroppo però ci sono due problemi che devono risolvere per essere liberati: il primo è che devono dimostrare di essere stati battezzati e di aver fatto la comunione e poi devono anche passare una visita medica per capire se sono stati circoncisi.
 
Ha lavorato anche per [[Ralph Lauren]], [[Levi's]], [[Abercrombie & Fitch]], [[Tommy Hilfiger]] e [[Clinique]].
Dopo l'interrogazione sono portati da un medico che li comincia a visitare, ma entrambi sanno di essere circoncisi e così raccontano di essere stati operati per una malattia che avevano da piccoli. Il medico, un po' perplesso, conferma al capo che li ha interrogati, che non sono ebrei. Dopo questo episodio passano tantissimi giorni nei quali Joseph è persino operato di meningite acuta. Una mattina il capo spiega ai ragazzi che devono dimostrare, però, di aver fatto la comunione, così permette a Maurice di uscire dall'hotel e di andare a cercare il documento necessario, il tempo a disposizione è di due giorni, se non fosse tornato nel tempo stabilito Joseph sarebbe stato fatto a pezzi.
 
Selita ammira molto la supermodella [[Tyra Banks]] che, concludendo la sua carriera, le ha simbolicamente passato le sue ''ali'' di Victoria's Secret durante l'edizione del ''Tyra Banks Show'' nel novembre 2005.<ref>[http://tyrashow.warnerbros.com/show_recaps/show_recap_wed43.html Telepictures Productions<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Così Maurice va subito da un prete, si fa falsificare i documenti e nel tempo stabilito li porta al capo. Il capo attesta che i documenti sono falsi. Il prete il giorno successivo chiede di essere ricevuto ma così non fu, si presentò il giorno successivo e fu accolto. Lui era lì per attestare che i documenti erano veri e che in caso non fosse convinto avrebbe chiamato il vescovo; il capo decise di liberarli per non mettersi contro la Chiesa che non era in guerra. Tornano al campo “Nuova Raccolta”. Appena arrivati però, devono ancora ripartire, perché c'è stata un'irruzione tedesca nel campo e perché il padre era stato trovato con i suoi documenti veri addosso e potevano fare velocemente il collegamento con loro; allora decidono di raggiungere la loro sorella a Montluçon.
 
==Curiosità==
Raggiunta la stazione si rendono conto che lì fa molto freddo, però loro non hanno niente di pesante da mettersi addosso, quindi vanno in un negozio di abiti dove chiedono se ci sono dei cappotti o delle maglie pesanti, ma la commessa risponde che non ha nessuna delle due cose ma ha solo due sciarpe, inoltre propone di far alloggiare per la notte i due fratelli nella camera di suo figlio che è riscaldata, e loro accettano.
Ha interpretato il ruolo della Fenice (Phoenix) nel cortometraggio Runaway di [[Kanye West]]
I due, arrivati passano pochi giorni da Rosette, la loro sorella, avvisandola che il padre è stato di nuovo catturato dai nazisti, purtroppo secondo Rosette è meglio se vanno ad abitare ad Aix-les-Bains dove vivono i loro fratelli perché Montluçon è una piccola città troppo sorvegliata dai tedeschi.
Dopo aver ricevuto dei vestiti pesanti i due ripartono.
 
==Agenzie==
Arrivati ad Aix-les-Bains si stabiliscono dalla famiglia Mancelier, anche se il signor Mancelier diceva esplicitamente di odiare gli ebrei; lì Joseph gestisce la libreria appartenente alla famiglia che li ospitava, mentre Maurice lavora in un hotel. Quando sui giornali comparve scritto "PARIGI LIBERA", Joseph decise di tornarci prendendo un treno che traboccava di gente, mentre Maurice decise di raggiungerlo successivamente in automobile.
* Elite – [[Amsterdam]]
A Parigi incontrano di nuovo tutta la famiglia, tranne il padre. Nell'appartamento, in quella città, non ci possono vivere tutti e allora Joseph e Maurice vanno in una città vicina a lavorare e a vivere.
* Traffic Models – [[Barcellona]]
* Two Management – [[Copenaghen]], [[Los Angeles]]
 
==Note==
Il romanzo si conclude con l'autore ([[Joseph Joffo]]) che è cresciuto, ha 42 anni e tre figli.
<references />
 
== AdattamentiAltri cinematograficiprogetti ==
{{interprogetto}}
Dal romanzo sono stati realizzati due adattamenti cinematografici; ''[[Un sacchetto di biglie (film 1975)|Un sacchetto di biglie]]'' diretto da [[Jacques Doillon]] nel 1975 e ''[[Un sacchetto di biglie (film 2017)|Un sacchetto di biglie]]'' diretto da [[Christian Duguay]] nel 2017.
 
==Collegamenti esterni==
== Edizioni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita libro|lingua=fr|autore=Joseph Joffo|titolo=Un sac de billes|editore=J.C. Lattès|anno=1973}}
* {{FMD}}
* {{Cita libro|autore=Joseph Joffo|trad= Marina Valente|titolo=Un sacchetto di biglie|editore=Rizzoli|città=Milano|mese=aprile|anno=1976}} - Milano, BUR-Rizzoli, 1977-2017; Firenze, Sansoni, 1988; Collana Best BUR, Milano, Rizzoli, 2018.
 
{{Victoria's Secret Angels}}
=== Versione a fumetti ===
* {{Cita libro|autore=[[Vincent Bailly]] e Kris|titolo=Un sacchetto di biglie|altri=prefazione di Walter Veltroni|editore=Rizzoli Lizard|città=Milano|anno=2013}}
 
{{Portale|biografie|Moda}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|letteratura}}
[[Categoria:Romanzi di autori francesi]]
[[Categoria:Romanzi storici]]