Open di Francia 2012 - Doppio maschile in carrozzina e Fußball-Club Bayern München 2015-2016 (femminile): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Fußball-Club Bayern München Frauenfußball}}
{{Tennis riepilogo anno|2012|Open di Francia|
{{Stagione squadra
|vincitore ={{Bandiera|FRA}} [[Frédéric Cattaneo]]<br />&nbsp;{{Bandiera|JPN}} [[Shingo Kunieda]]
|club = F.C. Bayern Monaco femminile
|finalista ={{Bandiera|FRA}} [[Michael Jeremiasz]]<br />&nbsp;{{Bandiera|SWE}} [[Stefan Olsson]]
|stagione = 2015-2016
|punteggio =3-6, 7-6<sup>3</sup>, [10-6]
|allenatore1 = {{Bandiera|DEU}} [[Thomas Wörle]]
|presidente = {{Bandiera|DEU}} [[Karl-Heinz Rummenigge]]
|campionato = [[Frauen-Bundesliga 2015-2016|Frauen-Bundesliga]]
|campionato posizione = '''Campione'''
|coppa1 = [[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|DFB-Pokal]]
|coppa1 posizione = Semifinale
|presenze campionato =
|presenze totale =
|marcatore campionato =
|marcatore totale =
|stadio = [[Grünwalder Stadion]]
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media =
|spettatori media legenda =
|stagione prima = [[Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2014-2015|2014-2015]]
|stagione dopo = [[Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2016-2017|2016-2017]]
}}
{{torna a|Open di Francia 2012}}
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Fußball-Club Bayern München Frauenfußball''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2015-2016'''.
[[Shingo Kunieda]] e [[Nicolas Peifer]] erano i detentori del titolo ma Peifer non ha potuto partecipare a causa di un infortunio. Kunieda fa coppia con [[Frédéric Cattaneo]] con il quale ha battuto in finale la coppia formata dal francese [[Michael Jeremiasz]] e dallo svedese [[Stefan Olsson]] con il punteggio di 3-6, 7-6<sup>3</sup>, [10-6].
 
==Teste diStagione serie==
Nella stagione 2015-2016 il Bayern Monaco ha disputato la [[Frauen-Bundesliga]], massima serie del [[campionato tedesco di calcio femminile]], concludendo al primo posto con 57 punti conquistati in 22 giornate, frutto di 18 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta, vincendo il campionato tedesco per la terza volta nella sua storia, la seconda [[Frauen-Bundesliga]] consecutiva<ref>{{cita web|url=http://www.dfb.de/allianz-frauen-bundesliga/news-detail/dfb-spitze-gratuliert-fc-bayern-zum-titel-145097/|titolo=DFB-spitze gratuliert FC Bayern zum titel|sito=dbe.de|lingua=de}}</ref>. Nella [[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|DFB-Pokal]] ha raggiunto le semifinali, dove è stato eliminato dal [[Sportclub Sand 1946 (calcio femminile)|Sand]].
#{{Bandiera|FRA}} [[Stéphane Houdet]] / {{Bandiera|NLD}} [[Maikel Scheffers]] ''(semifinale)
#{{Bandiera|NLD}} [[Robin Ammerlaan]] / {{Bandiera|NLD}} [[Ronald Vink]] ''(semifinale)
 
== TabelloneRosa ==
<ref>{{cita|DFB}}.</ref>
{{Tabellone tennis}}
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#dd0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Gina Lewandowski]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ESP|ruolo=C|nome=[[Verónica Boquete]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=CHE|ruolo=D|nome=[[Caroline Abbé]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=DEU|ruolo=D|nome=[[Katharina Baunach]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Melanie Behringer]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Melanie Leupolz]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=CHE|ruolo=C|nome=[[Vanessa Bürki]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=NLD|ruolo=A|nome=[[Vivianne Miedema]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Lena Lotzen]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=JPN|ruolo=A|nome=[[Mana Iwabuchi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Sarah Romert]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=NOR|ruolo=D|nome=[[Nora Holstad Berge|Nora Holstad]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=USA|ruolo=A|nome=''[[Kathie Stenge]]''}}<ref>Ceduta nel corso della stagione.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Claire Falknor]]}}<ref>Acquistata nel corso della stagione.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Eunice Beckmann]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=SCO|ruolo=A|nome=[[Lisa Evans]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#dd0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=AUT|ruolo=D|nome=[[Carina Wenninger]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=DEU|ruolo=D|nome=[[Leonie Maier]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ITA|ruolo=D|nome=[[Raffaella Manieri]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Jenny Gaugigl]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Ricarda Walkling]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=AUT|ruolo=C|nome=[[Viktoria Schnaderbeck]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=AUT|ruolo=C|nome=[[Laura Feiersinger]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Kristie Mewis]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Nicole Rolser]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=AUT|ruolo=P|nome=[[Manuela Zinsberger]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=FIN|ruolo=P|nome=[[Tinja-Riikka Korpela]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Sara Däbritz]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=41|nazione=DEU|ruolo=P|nome=[[Fabienne Weber]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Anita Wimmer]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Melike Pekel]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Risultati ==
{{torneo-tennis-semifinali-3
=== Frauen-Bundesliga ===
| RD1=Semifinali
{{vedi anche|Frauen-Bundesliga 2015-2016}}
| RD2=Finale
 
| team-width=175
=== DFB-Pokal ===
| RD1-seed1=1
{{vedi anche|DFB-Pokal der Frauen 2015-2016}}
| RD1-team1={{Bandiera|FRA}} [[Stéphane Houdet]]<br />&nbsp;{{Bandiera|NLD}} [[Maikel Scheffers]]
 
| RD1-score1-1=6<sup>3</sup>
=== UEFA Champions League ===
| RD1-score1-2=6<sup>5</sup>
{{vedi anche|UEFA Women's Champions League 2015-2016}}
| RD1-score1-3=
 
| RD1-seed2=
{{Incontro di club
| RD1-team2='''{{Bandiera|FRA}} [[Michael Jeremiasz]]<br />&nbsp;{{Bandiera|SWE}} [[Stefan Olsson]]
|Giornomese = 7 ottobre
| RD1-score2-1='''7
|Anno = 2015
| RD1-score2-2='''7
|Ora = 20:00 [[UTC+2]]
| RD1-score2-3=
|Turno = Sedicesimi di finale - Andata
| RD1-seed3=
|SquadraCalcio 1 = femminile Twente
| RD1-team3='''{{Bandiera|FRA}} [[Frédéric Cattaneo]]<br />&nbsp;{{Bandiera|JPN}} [[Shingo Kunieda]]
|SquadraCalcio 2 = femminile Bayern Monaco
| RD1-score3-1='''6
|Punteggio 1 = 1
| RD1-score3-2='''6
|Punteggio 2 = 1
| RD1-score3-3=
|Referto = http://www.uefa.com/womenschampionsleague/season=2016/matches/round=2000670/match=2018145/prematch/player-lists/index.html
| RD1-seed4=2
|Città = Enschede
| RD1-team4={{Bandiera|NLD}} [[Robin Ammerlaan]]<br />&nbsp;{{Bandiera|NLD}} [[Ronald Vink]]
|Stadio = [[De Grolsch Veste]]
| RD1-score4-1=2
|Spettatori =
| RD1-score4-2=3
|Arbitro = [[Katalin Kulcsár]]
| RD1-score4-3=
|Nazarbitro = HUN
| RD2-seed1=
|Marcatori 1 = [[Renate Jansen|R. Jansen]] {{goal|30}}
| RD2-team1={{Bandiera|FRA}} [[Michael Jeremiasz]]<br />&nbsp;{{Bandiera|SWE}} [[Stefan Olsson]]
|Marcatori 2 = {{goal|85}} [[Melanie Leupolz|Leupolz]]
| RD2-score1-1='''6
|Sfondo =
| RD2-score1-2=6<sup>3</sup>
}}
| RD2-score1-3=[6]
{{Incontro di club
| RD2-seed2=
|Giornomese = 14 ottobre
| RD2-team2='''{{Bandiera|FRA}} [[Frédéric Cattaneo]]<br />&nbsp;{{Bandiera|JPN}} [[Shingo Kunieda]]
|Anno = 2015
| RD2-score2-1=3
|Ora = 19:00 [[UTC+2]]
| RD2-score2-2='''7
|Turno = Sedicesimi di finale - Ritorno
| RD2-score2-3='''[10]
|SquadraCalcio 1 = femminile Bayern Monaco
|SquadraCalcio 2 = femminile Twente
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.uefa.com/womenschampionsleague/season=2016/matches/round=2000670/match=2018161/prematch/player-lists/index.html
|Città = Monaco di Baviera
|Stadio = [[Grünwalder Stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Kateryna Monzul']]
|Nazarbitro = UKR
|Marcatori 1 = [[Kristina Erman|Erman]] {{goal|29|autogol}}<br />[[Melanie Behringer|Behringer]] {{goal|75|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|13}} [[Jill Roord|Roord]]<br />{{goal|56|rig}} [[Maud Roetgering|Roetgering]]
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
!rowspan="2"| Competizione
!rowspan="2"| Punti
!colspan="6"| In casa
!colspan="6"| In trasferta
!colspan="6"| Totale
!rowspan="2"| [[Differenza reti|DR]]
|-
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
|-
|[[Frauen-Bundesliga 2015-2016|Frauen Bundesliga]] || 57 || 11 || 9 || 1 || 1 || 23 || 5 || 11 || 9 || 2 || 0 || 24 || 3 || 22 || 18 || 3 || 1 || 47 || 8 || +39
|-
|[[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|DFB-Pokal der Frauen]] || - || 1 || 1 || 0 || 0 || 2 || 0 || 3 || 2 || 0 || 1 || 7 || 2 || 4 || 3 || 0 || 1 || 9 || 2 || +7
|-
! Totale || - || 12 || 10 || 1 || 1 || 25 || 5 || 14 || 11 || 2 || 1 || 31 || 5 || 26 || 21 || 3 || 2 || 56 || 10 || +46
|}
 
== Note ==
<references/>
*[http://www.rolandgarros.com/en_FR/scores/draws/cd/cddraw.pdf Tabellone principale]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.fcbayern.de/de/teams/frauen/index.php/|titolo=Sito ufficiale|lingua=de, en}}
* {{cita web|url=http://datencenter.dfb.de/competitions/14/seasons/17398/teams/208?historize_title=Allianz+Frauen-Bundesliga&historize_url=http%3A%2F%2Fwww.dfb.de%2Fallianz-frauen-bundesliga%2Fspieltagtabelle%2F%3Fno_cache%3D1|titolo=Stagione 2015-2016|sito=dfb.de|lingua=de|cid=DFB}}
 
{{Calcio femminile Bayern Monaco storico}}
{{portale|tennis}}
{{Calcio in Germania 2015-2016}}
{{Portale|Calcio|Germania}}
 
[[Categoria:OpenStagioni didel FranciaF.C. 2012Bayern München Frauenfußball|2015-2016]]
[[Categoria:Stagione di calcio 2015-2016|Bayern Monaco Femminile]]