Machina/The Machines of God e Fußball-Club Bayern München 2015-2016 (femminile): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m Formazione: ., replaced: canto (musica) → canto
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Fußball-Club Bayern München Frauenfußball}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Stagione squadra
|titolo = Machina/The Machines of God
|club = F.C. Bayern Monaco femminile
|artista = The Smashing Pumpkins
|stagione = 2015-2016
|tipo album = Studio
|allenatore1 = {{Bandiera|DEU}} [[Thomas Wörle]]
|giornomese = 29 febbraio
|presidente = {{Bandiera|DEU}} [[Karl-Heinz Rummenigge]]
|anno = 2000
|campionato = [[Frauen-Bundesliga 2015-2016|Frauen-Bundesliga]]
|postdata =
|campionato posizione = '''Campione'''
|etichetta = [[Virgin Records]]
|coppa1 = [[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|DFB-Pokal]]
|produttore = [[Billy Corgan]], [[Flood (produttore)|Flood]]
|coppa1 posizione = Semifinale
|durata = 69 min : 17 s
|presenze campionato =
|genere = Alternative rock
|presenze totale =
|registrato = [[1998]] - [[1999]] Sadlands, Pumpkinland, Chicago Recording Company, [[Chicago]], [[Illinois]]
|marcatore campionato =
|numero di dischi = 1
|marcatore totale =
|numero di tracce = 15
|stadio = [[Grünwalder Stadion]]
|numero dischi d'oro =
|spettatori max =
|numero dischi di platino =
|notespettatori min =
|spettatori media =
|precedente = [[Adore (The Smashing Pumpkins)|Adore]]
|spettatori media legenda =
|anno precedente = 1998
|stagione prima = [[Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2014-2015|2014-2015]]
|successivo = [[Machina II/The Friends and Enemies of Modern Music]]
|stagione dopo = [[Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2016-2017|2016-2017]]
|anno successivo = 2000
}}
'''''Machina/The Machines of God''''' è il sesto [[album discografico|album]] del [[gruppo rock]] [[statunitense]] [[The Smashing Pumpkins]], pubblicato nel [[2000]] dalla [[Virgin Records]].
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Fußball-Club Bayern München Frauenfußball''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2015-2016'''.
== Il disco ==
È l'ultimo album della band prima della pausa durata fino al [[2007]] e segna il ritorno del batterista [[Jimmy Chamberlin]] nel gruppo. Ideato come [[concept album]] basato sulla storia di un gruppo rock in decadenza, ha come temi centrali l'[[amore]] e la [[speranza]]. Come il suo predecessore ''[[Adore (The Smashing Pumpkins)|Adore]]'', ''Machina'' ha segnato un drastico cambiamento sia di suono che di immagine per la band, ottenendo scarso successo e contribuendo probabilmente al successivo scioglimento e al licenziamento dalla [[Virgin Records]]. Dopo l'album precedente influenzato dall'elettronica, ''Machina'' rappresenta un ritorno al suono delle chitarre distorte degli album precedenti, sebbene sintetizzatori e chitarre acustiche siano ampiamente utilizzati. La pubblicazione è stata sostenuta da un lungo tour internazionale, con la nuova line-up comprendente Chamberlin e la bassista [[Melissa Auf der Maur]] ex [[Hole (gruppo musicale)|Hole]], ancor prima della rivelazione dello scioglimento del gruppo.
 
== Stagione ==
Pensato come album doppio è stato realizzato come album singolo, poiché la Virgin Records non era interessata dopo le deludenti vendite di ''[[Adore (The Smashing Pumpkins)|Adore]]''. I brani esclusi sono stati poi pubblicati in ''[[Machina II/The Friends and Enemies of Modern Music]]'', realizzato indipendentemente su [[Internet]].
Nella stagione 2015-2016 il Bayern Monaco ha disputato la [[Frauen-Bundesliga]], massima serie del [[campionato tedesco di calcio femminile]], concludendo al primo posto con 57 punti conquistati in 22 giornate, frutto di 18 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta, vincendo il campionato tedesco per la terza volta nella sua storia, la seconda [[Frauen-Bundesliga]] consecutiva<ref>{{cita web|url=http://www.dfb.de/allianz-frauen-bundesliga/news-detail/dfb-spitze-gratuliert-fc-bayern-zum-titel-145097/|titolo=DFB-spitze gratuliert FC Bayern zum titel|sito=dbe.de|lingua=de}}</ref>. Nella [[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|DFB-Pokal]] ha raggiunto le semifinali, dove è stato eliminato dal [[Sportclub Sand 1946 (calcio femminile)|Sand]].
Al disco è allegato un libretto stampato su carta marrone anticata, arricchito dalle illustrazioni dell'artista [[Vasily Kafanov]] ([http://www.kafanov.com/]) ispirate alle canzoni del disco. In fondo al libretto vi è l'inizio del racconto ''[[Glass and the Machines of God]]'' scritto dal cantante della band [[Billy Corgan]], proseguito, poi, a più riprese su [[Internet]]. La storia parla di una [[rock]]star chiamata ''Zero'', che avendo ascoltato la voce di Dio, cambia nome in ''Glass'' e ribattezza il suo gruppo ''The Machines of God'' e i suoi fans ''Ghost Children''.
 
== Rosa ==
L'album è entrato al 3º posto nella classifica [[Billboard 200]] negli [[Stati Uniti]]<ref name="bill" /> durante la prima settimana, ma le vendite successive sono calate bruscamente.
<ref>{{cita|DFB}}.</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#dd0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Gina Lewandowski]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ESP|ruolo=C|nome=[[Verónica Boquete]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=CHE|ruolo=D|nome=[[Caroline Abbé]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=DEU|ruolo=D|nome=[[Katharina Baunach]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Melanie Behringer]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Melanie Leupolz]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=CHE|ruolo=C|nome=[[Vanessa Bürki]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=NLD|ruolo=A|nome=[[Vivianne Miedema]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Lena Lotzen]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=JPN|ruolo=A|nome=[[Mana Iwabuchi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Sarah Romert]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=NOR|ruolo=D|nome=[[Nora Holstad Berge|Nora Holstad]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=USA|ruolo=A|nome=''[[Kathie Stenge]]''}}<ref>Ceduta nel corso della stagione.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Claire Falknor]]}}<ref>Acquistata nel corso della stagione.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Eunice Beckmann]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=SCO|ruolo=A|nome=[[Lisa Evans]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#dd0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=AUT|ruolo=D|nome=[[Carina Wenninger]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=DEU|ruolo=D|nome=[[Leonie Maier]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ITA|ruolo=D|nome=[[Raffaella Manieri]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Jenny Gaugigl]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Ricarda Walkling]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=AUT|ruolo=C|nome=[[Viktoria Schnaderbeck]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=AUT|ruolo=C|nome=[[Laura Feiersinger]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Kristie Mewis]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Nicole Rolser]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=AUT|ruolo=P|nome=[[Manuela Zinsberger]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=FIN|ruolo=P|nome=[[Tinja-Riikka Korpela]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Sara Däbritz]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=41|nazione=DEU|ruolo=P|nome=[[Fabienne Weber]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Anita Wimmer]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Melike Pekel]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== TracceRisultati ==
=== Frauen-Bundesliga ===
Tutti i brani sono di [[Billy Corgan]].<ref name="alb" />
{{vedi anche|Frauen-Bundesliga 2015-2016}}
{{Tracce
|Titolo1 = [[The Everlasting Gaze]]
|Durata1 = 4:00
|Titolo2 = Raindrops + Sunshowers
|Durata2 = 4:39
|Titolo3 = [[Stand Inside Your Love]]
|Durata3 = 4:14
|Titolo4 = I of the Mourning
|Durata4 = 4:37
|Titolo5 = The Sacred and Profane
|Durata5 = 4:22
|Titolo6 = [[Try, Try, Try]]
|Durata6 = 5:09
|Titolo7 = Heavy Metal Machine
|Durata7 = 5:52
|Titolo8 = This Time
|Durata8 = 4:43
|Titolo9 = The Imploding Voice
|Durata9 = 4:24
|Titolo10 = Glass and the Ghost Children
|Durata10 = 9:56
|Titolo11 = Wound
|Durata11 = 3:58
|Titolo12 = The Crying Tree of Mercury
|Durata12 = 3:43
|Titolo13 = With Every Light
|Durata13 = 3:56
|Titolo14 = Blue Skies Bring Tears
|Durata14 = 5:45
|Titolo15 = Age of Innocence
|Durata15 = 3:55
}}
 
=== DFB-Pokal ===
;Traccia bonus nell'edizione europea
{{vedi anche|DFB-Pokal der Frauen 2015-2016}}
{{Tracce
|Titolo16 = Speed Kills
|Durata16 = 5:17
}}
 
=== UEFA Champions League ===
== Formazione ==
{{vedi anche|UEFA Women's Champions League 2015-2016}}
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note dell'album:<ref name="alb">{{cita album| titolo=Machina/the machines of God |artista=The Smashing Pumpkins |anno=2000 | etichetta=Virgin Records | catalogo= }}</ref>
{{Colonne}}
;The Smashing Pumpkins
* [[Billy Corgan]] – [[canto|voce]], [[chitarra]], basso in ''Age of innocence'', [[tastiera elettronica|tastiere]], [[pianoforte|piano]]
* [[James Iha]] – chitarra
* [[D'arcy Wretzky]] – [[basso elettrico|basso]]
* [[Jimmy Chamberlin]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
{{Incontro di club
;Altri musicisti
|Giornomese = 7 ottobre
* [[Mike Garson]] – piano in ''With Every Light''
|Anno = 2015
{{Colonne spezza}}
|Ora = 20:00 [[UTC+2]]
;Tecnici
|Turno = Sedicesimi di finale - Andata
* [[Billy Corgan]] – produzione
|SquadraCalcio 1 = femminile Twente
* [[Flood (produttore discografico)|Flood]] – Produzione, mixaggio
|SquadraCalcio 2 = femminile Bayern Monaco
* [[Alan Moulder]] – mixaggio
|Punteggio 1 = 1
* Bill Douglass – assistente al mixaggio
|Punteggio 2 = 1
* Mike Zainer – assistente al mixaggio
|Referto = http://www.uefa.com/womenschampionsleague/season=2016/matches/round=2000670/match=2018145/prematch/player-lists/index.html
* Jef Moll – assistente al mixaggio
|Città = Enschede
* Andrew Nicholls – assistente al mixaggio
|Stadio = [[De Grolsch Veste]]
* Bjorn Thorsrud – registrazione, mixaggio
|Spettatori =
* Howard C. Willing – registrazione, mixaggio
|Arbitro = [[Katalin Kulcsár]]
* Howie Weinberg – mastering
|Nazarbitro = HUN
{{Colonne fine}}
|Marcatori 1 = [[Renate Jansen|R. Jansen]] {{goal|30}}
|Marcatori 2 = {{goal|85}} [[Melanie Leupolz|Leupolz]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 19:00 [[UTC+2]]
|Turno = Sedicesimi di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = femminile Bayern Monaco
|SquadraCalcio 2 = femminile Twente
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.uefa.com/womenschampionsleague/season=2016/matches/round=2000670/match=2018161/prematch/player-lists/index.html
|Città = Monaco di Baviera
|Stadio = [[Grünwalder Stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Kateryna Monzul']]
|Nazarbitro = UKR
|Marcatori 1 = [[Kristina Erman|Erman]] {{goal|29|autogol}}<br />[[Melanie Behringer|Behringer]] {{goal|75|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|13}} [[Jill Roord|Roord]]<br />{{goal|56|rig}} [[Maud Roetgering|Roetgering]]
|Sfondo = on
}}
 
== ClassificheStatistiche ==
{| class="wikitable" sortablestyle="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
!rowspan="2"| Competizione
!rowspan="2"| Punti
!colspan="6"| In casa
!colspan="6"| In trasferta
!colspan="6"| Totale
!rowspan="2"| [[Differenza reti|DR]]
|-
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
! align="left"|Classifica (2000)
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
! style="text-align: center; "|Posizione<br/>Massima
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!{{Abbr|P|Partite perse}}
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
|-
|[[Frauen-Bundesliga 2015-2016|Frauen Bundesliga]] || 57 || 11 || 9 || 1 || 1 || 23 || 5 || 11 || 9 || 2 || 0 || 24 || 3 || 22 || 18 || 3 || 1 || 47 || 8 || +39
| align="left"|[[Canadian Albums|Canada (Billboard)]]
| style="text-align:center; "|2
|-
|[[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|DFB-Pokal der Frauen]] || - || 1 || 1 || 0 || 0 || 2 || 0 || 3 || 2 || 0 || 1 || 7 || 2 || 4 || 3 || 0 || 1 || 9 || 2 || +7
| align="left"|[[Billboard 200|Stati Uniti (Billboard 200)]]<ref name="bill">{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/72430/dixie-chicks-return-home-to-no-1 |titolo=Dixie Chicks Return 'Home' to No. 1 |editore=billboard.com |data=5 febbraio 2003 |lingua=EN}}</ref>
| style="text-align: center; "|3
|-
| align="left"|[[UK Albums Chart|Regno Unito (OCC)]]<ref>{{cita web|url=http://www.theofficialcharts.com/artist/_/the%20smashing%20pumpkins|titolo=The Official Charts Company - Machina/The Machines of God |lingua=EN |editore=The Official Charts Company |accesso=6 maggio 2013}}</ref>
| style="text-align: center; "|7
|-
| align="left"|[[ARIA Charts|Australia (ARIA)]]<ref>{{cita web |url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=The+Smashing+Pumpkins&titel=Machina+-+The+Machines+Of+God&cat=a |titolo=australian-charts.com – The Smashing Pumpkins – ''Machina – The Machines of God'' |editore=australian-charts.com |lingua=EN |accesso=9 ottobre 2012}}</ref>
| style="text-align: center; "|2
|-
! Totale || - || 12 || 10 || 1 || 1 || 25 || 5 || 14 || 11 || 2 || 1 || 31 || 5 || 26 || 21 || 3 || 2 || 56 || 10 || +46
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.fcbayern.de/de/teams/frauen/index.php/|titolo=Sito ufficiale|lingua=de, en}}
* {{cita web|url=http://datencenter.dfb.de/competitions/14/seasons/17398/teams/208?historize_title=Allianz+Frauen-Bundesliga&historize_url=http%3A%2F%2Fwww.dfb.de%2Fallianz-frauen-bundesliga%2Fspieltagtabelle%2F%3Fno_cache%3D1|titolo=Stagione 2015-2016|sito=dfb.de|lingua=de|cid=DFB}}
 
{{Calcio femminile Bayern Monaco storico}}
{{Calcio in Germania 2015-2016}}
{{Portale|Calcio|Germania}}
 
[[Categoria:Stagioni del F.C. Bayern München Frauenfußball|2015-2016]]
{{Smashing Pumpkins}}
[[Categoria:Stagione di calcio 2015-2016|Bayern Monaco Femminile]]
{{Portale|Rock}}