T.I. e Fußball-Club Bayern München 2015-2016 (femminile): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Fußball-Club Bayern München Frauenfußball}}
{{Artista musicale
{{Stagione squadra
|nome = T.I.
|club = F.C. Bayern Monaco femminile
|logo=Logo t.i. king.png
|stagione = 2015-2016
|immagine = T.I. at Bumbershoot.jpg|500px
|allenatore1 = {{Bandiera|DEU}} [[Thomas Wörle]]
|didascalia =
|presidente = {{Bandiera|DEU}} [[Karl-Heinz Rummenigge]]
|tipo artista = cantante
|campionato = [[Frauen-Bundesliga 2015-2016|Frauen-Bundesliga]]
|nazione = USA
|campionato posizione = '''Campione'''
|genere = Southern rap
|coppa1 = [[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|DFB-Pokal]]
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0000001418}}</ref>
|coppa1 posizione = Semifinale
|genere2 = Trap
|presenze campionato =
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|presenze totale =
|anno inizio attività = 2001
|marcatore campionato =
|anno fine attività = in attività
|marcatore totale =
|note periodo attività =
|stadio = [[Grünwalder Stadion]]
|numero totale album pubblicati = 9
|spettatori max =
|numero album studio = 9
|spettatori min =
|numero album live =
|numerospettatori raccoltemedia =
|spettatori media legenda =
}}
|stagione prima = [[Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2014-2015|2014-2015]]
{{Bio
|stagione dopo = [[Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2016-2017|2016-2017]]
|Nome = T.I.
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Clifford Joseph Harris Jr.''', conosciuto anche come '''King''', '''The King of the South''', '''T.I.P.,''', '''Rubber Band Man''' e '''Tip "T.I." Harris'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Atlanta
|GiornoMeseNascita = 25 settembre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rapper
|Attività2 = attore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , leader del gruppo [[rap]] chiamato [[P$C]] (Pimp Squad Click)
}}
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Fußball-Club Bayern München Frauenfußball''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2015-2016'''.
A marzo [[2009]], T.I. conta 5 singoli che hanno raggiunto la Top 10 della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], quattro dei quali sono arrivati in prima posizione (''[[My Love (Justin Timberlake)|My Love]]'' con [[Justin Timberlake]], ''[[Live Your Life (T.I.)|Live Your Life]]'' con [[Rihanna]] e ''[[Blurred Lines]]'' con [[Robin Thicke]] e [[Pharrell]]).
 
== BiografiaStagione ==
Nella stagione 2015-2016 il Bayern Monaco ha disputato la [[Frauen-Bundesliga]], massima serie del [[campionato tedesco di calcio femminile]], concludendo al primo posto con 57 punti conquistati in 22 giornate, frutto di 18 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta, vincendo il campionato tedesco per la terza volta nella sua storia, la seconda [[Frauen-Bundesliga]] consecutiva<ref>{{cita web|url=http://www.dfb.de/allianz-frauen-bundesliga/news-detail/dfb-spitze-gratuliert-fc-bayern-zum-titel-145097/|titolo=DFB-spitze gratuliert FC Bayern zum titel|sito=dbe.de|lingua=de}}</ref>. Nella [[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|DFB-Pokal]] ha raggiunto le semifinali, dove è stato eliminato dal [[Sportclub Sand 1946 (calcio femminile)|Sand]].
=== Musica ===
==== Infanzia e inizi ====
T.I. nasce Clifford Joseph Harris Jr. il 25 settembre [[1980]] a [[Bankhead]], [[Atlanta]], [[Georgia]]<ref name="NME">{{Cita web|titolo=TI Biography|sito=[[New Musical Express|NME]]|editore=[[Time Warner]]|url=http://www.nme.com/artists/ti#biography|accesso=2 gennaio 2009}}</ref>. Viene cresciuto dai nonni e pratica [[Traffico di droga|traffico di stupefacenti]] da ragazzo.<ref name="People">{{Cita web|data=24 aprile 2006|titolo=Hip-Hop Star & Actor T.I.|sito=[[People (rivista)|People]]|editore=[[Time Inc.|Time]]|url=http://www.people.com/people/archive/article/0,,20059205,00.html|accesso=12 dicembre 2008}}</ref> Il suo nomignolo ''Rubber Band Man'', deriva dall'usanza che aveva ad indossare fasce di gomma per dimostrare quanto denaro aveva.<ref>{{Cita web|titolo=T.I. And Young Jeezy: Out Of The Trap|sito=[[MTV]]|url=http://www.mtv.com/bands/m/my_block/atlanta/news_feature_120505_2/index3.jhtml|accesso=12 dicembre 2008}}</ref>
 
== Rosa ==
Il suo primo pseudonimo, T.I.P., proviene dal suo nomignolo d'infanzia "Tid", affibbiatogli dal bisnonno.<ref name="Vibe">[http://www.vibe.com/news/cover_stories/2007/07/ti_august_2007/ T.I.: Me, Myself & I] ''Vibe''. Accessed October 9, 2008.</ref> Viene scoperto da [[Kawan "KP" Prather]] quando è ancora un ragazzo.<ref>{{Cita web|url=http://www.xxlmag.com/Features/2005/may/ti/index.html|titolo=Features - 2005 - May&nbsp;— T.I.|cognome=Thompson|nome=Bonsu|sito=[[XXL (magazine)|XXL]]|editore=[[Harris Publications]]|accesso=19 febbraio 2009}}</ref> A causa dell'accento del sud degli USA, i fans inizialmente male interpretano questo nick storpiandolo in "Chip", così Clifford inizia a farsi chiamare "T.I.P". Prima di essere scritturato dalla [[LaFace Records]] (sussidiaria della [[Arista Records]]) nel [[2001]], abbrevia il nome in T.I. per rispetto ad un altro esponente famoso dell'etichetta, [[Q-Tip (rapper)|Q-Tip]].<ref>Hillary Crosley (May 1, 2007). [http://www.billboard.com/bbcom/feature/article_display.jsp?vnu_content_id=1003579097 It's Summer Time With T.I., 'T.I.P.'] ''Billboard''. Accessed October 9, 2008.</ref> T.I. s'è anche autoproclamato "King of the South" (Re del Sud, soprannome che ha creato diverse controversie con altri [[rap]]per del ''[[Dirty South hip hop|South]]'' come ad esempio [[Lil' Flip]]).
<ref>{{cita|DFB}}.</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#dd0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Gina Lewandowski]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ESP|ruolo=C|nome=[[Verónica Boquete]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=CHE|ruolo=D|nome=[[Caroline Abbé]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=DEU|ruolo=D|nome=[[Katharina Baunach]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Melanie Behringer]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Melanie Leupolz]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=CHE|ruolo=C|nome=[[Vanessa Bürki]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=NLD|ruolo=A|nome=[[Vivianne Miedema]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Lena Lotzen]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=JPN|ruolo=A|nome=[[Mana Iwabuchi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Sarah Romert]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=NOR|ruolo=D|nome=[[Nora Holstad Berge|Nora Holstad]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=USA|ruolo=A|nome=''[[Kathie Stenge]]''}}<ref>Ceduta nel corso della stagione.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Claire Falknor]]}}<ref>Acquistata nel corso della stagione.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Eunice Beckmann]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=SCO|ruolo=A|nome=[[Lisa Evans]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#dd0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=AUT|ruolo=D|nome=[[Carina Wenninger]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=DEU|ruolo=D|nome=[[Leonie Maier]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ITA|ruolo=D|nome=[[Raffaella Manieri]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Jenny Gaugigl]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Ricarda Walkling]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=AUT|ruolo=C|nome=[[Viktoria Schnaderbeck]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=AUT|ruolo=C|nome=[[Laura Feiersinger]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Kristie Mewis]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Nicole Rolser]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=AUT|ruolo=P|nome=[[Manuela Zinsberger]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=FIN|ruolo=P|nome=[[Tinja-Riikka Korpela]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Sara Däbritz]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=41|nazione=DEU|ruolo=P|nome=[[Fabienne Weber]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Anita Wimmer]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=DEU|ruolo=A|nome=[[Melike Pekel]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Risultati ==
==== 2001-2002: ''I'm Serious'' ====
=== Frauen-Bundesliga ===
T.I. rilascia il suo album di debutto, ''[[I'm Serious]]'' , nell'ottobre [[2001]]. Pubblicato da [[Arista Records]], dal disco è stato tratto il singolo con il medesimo titolo, che contiene la collaborazione del cantante [[reggae]] [[Beenie Man]]. Questo album include anche [[Pharrell Williams]] dei [[The Neptunes|Neptunes]] (che definisce T.I. il [[Jay-Z]] del Sud),<ref>(December 21, 2004). [http://www.vibe.com/news/magazine_features/2004/12/vibe_cover_story_ti_king_south/ Vibe Cover Story: T.I. - King of the South?] ''Vibe''. Accessed October 9, 2008.</ref> [[Jazze Pha]] e [[Youngbloodz]]. Viene prodotto dai Neptunes, DJ Toomp, Madvac e The Grand Hustle Team.
{{vedi anche|Frauen-Bundesliga 2015-2016}}
Il disco vende 163.000 copie negli USA.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=1964260|titolo=Hitmakers The Neptunes Land Compilation At No. 1|cognome=Martens|nome=Todd|data=27 agosto 2003|sito=Billboard|editore=Nielsen Business Media|accesso=19 febbraio 2009}}</ref>
Tuttavia, l'album non riscuote buoni dati di vendite, e la collaborazione di Clifford con l'etichetta non viene prolungata.<ref>{{Cita web|url=http://www.nytimes.com/2006/04/12/arts/music/12ti.htm|titolo=The Enterprising Rapper T. I. Looks Beyond Hip-Hop|cognome=Ogunnaike|nome=Lola|data=12 aprile 2006|sito=[[The New York Times]]|editore=[[The New York Times Company]]|pp=1, 2|accesso=19 febbraio 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.com/artists/ti/biography|titolo=T.I.: Biography|sito=[[Rolling Stone]]|editore=[[Jann Wenner|Wenner Media]]|accesso=19 febbraio 2009}}</ref>
 
=== DFB-Pokal ===
Intenzionato comunque a non darsi per vinto, T.I. fonda la [[Grand Hustle Records]] con cui pubblica diversi ''mixtapes'' in collaborazione con [[DJ Drama]], destando un certo rumore nell'underground.
{{vedi anche|DFB-Pokal der Frauen 2015-2016}}
 
=== UEFA Champions League ===
==== 2003-2005: ''Trap Muzik'' e ''Urban Legend'' ====
{{vedi anche|UEFA Women's Champions League 2015-2016}}
Il suo ritorno è datato estate [[2003]] sul pezzo di Bonecrusher "Neva Scared", riuscendo a portare l'attenzione sulla pubblicazione del suo secondo album, ''[[Trap Muzik]]'', che si rivela un ottimo successo grazie a singoli come "24s", "Be Easy", "Rubber Band Man" e "Let's Get Away". Il disco, uscito nell'estate del [[2003]], vende 109.000 copie alla prima settimana di pubblicazione<ref>Katie Hasty (April 5, 2006). [http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1002312492 T.I. Rules As 'King' Of Album Chart] ''Billboard''. Accessed October 9, 2008.</ref> e vede la partecipazione di [[Eightball & MJG]], [[Jazze Pha]], [[Bun B]] e Macboney. L'album è stato prodotto da Jazze Pha, [[Kanye West]], [[David Banner]], Madvac e DJ Toomp. Tuttavia al successo di ''Trap Muzik'' seguono alcune controversie: mentre è in tour, T.I. ritorna ad avere problemi legati alla droga, la sentenza è di tre anni di carcere.
 
{{Incontro di club
Dopo il successo del CD ''Trap Muzik'', che vende più di 900.000 copie negli USA, T.I. pubblica ''[[Urban Legend (album)|Urban Legend]]'' nel tardo [[2004]]. ''Urban Legend'' si rivela immediatamente un successo grazie al singolo "Bring 'Em Out", che usa un campionamento dal brano di [[Jay-Z]] "What More Can I Say" proveniente da ''[[The Black Album (Jay-Z)|The Black Album]]'', e produzioni a cura di [[Swizz Beatz]] della [[Ruff Ryders]].
|Giornomese = 7 ottobre
L'album contiene inoltre le collaborazioni di [[Trick Daddy]], [[Nelly]], [[Lil Jon]], [[B.G.]], [[Mannie Fresh]] dei [[Big Tymers]], [[Daz Dillinger]], [[Lil' Wayne]], Pharrell, P$C e [[Lil' Kim]]. L'album debutta alla posizione numero 7 di [[Billboard 200]]. Il singolo ''[[ASAP (T.I.)|ASAP]]'', raggiunge la posizione n.75 nelle chart [[statunitensi]],<ref name="billboard.com">[http://www.billboard.com/bbcom/retrieve_chart_history.do?model.vnuArtistId=447490&model.vnuAlbumId=684836 "Artist Chart History - T.I." on Billboard.com], Neilsen Business Media, Inc., 2008.</ref> la n.18 della U.S. R&B/Hip-Hop chart<ref name="billboard.com"/> e la n.14 della Rap chart<ref name="billboard.com"/>.
|Anno = 2015
Il video di ''Motivation'', invece, raggiunge la posizione n.62 della U.S. R&B/Hip-Hop singles chart.<ref name="billboard.com"/>
|Ora = 20:00 [[UTC+2]]
|Turno = Sedicesimi di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = femminile Twente
|SquadraCalcio 2 = femminile Bayern Monaco
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.uefa.com/womenschampionsleague/season=2016/matches/round=2000670/match=2018145/prematch/player-lists/index.html
|Città = Enschede
|Stadio = [[De Grolsch Veste]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Katalin Kulcsár]]
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 = [[Renate Jansen|R. Jansen]] {{goal|30}}
|Marcatori 2 = {{goal|85}} [[Melanie Leupolz|Leupolz]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 ottobre
|Anno = 2015
|Ora = 19:00 [[UTC+2]]
|Turno = Sedicesimi di finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = femminile Bayern Monaco
|SquadraCalcio 2 = femminile Twente
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.uefa.com/womenschampionsleague/season=2016/matches/round=2000670/match=2018161/prematch/player-lists/index.html
|Città = Monaco di Baviera
|Stadio = [[Grünwalder Stadion]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Kateryna Monzul']]
|Nazarbitro = UKR
|Marcatori 1 = [[Kristina Erman|Erman]] {{goal|29|autogol}}<br />[[Melanie Behringer|Behringer]] {{goal|75|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|13}} [[Jill Roord|Roord]]<br />{{goal|56|rig}} [[Maud Roetgering|Roetgering]]
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
All'inizio del [[2005]], T.I. aggiunge un altro successo alla sua carriera assieme a [[Lil' Wayne]] sul pezzo delle [[Destiny's Child]] ''[[Soldier (Destiny's Child)|Soldier]]''.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
 
!rowspan="2"| Competizione
==== 2006-2007: ''King'' e ''T.I. vs. T.I.P.'' ====
!rowspan="2"| Punti
Il quarto album di T.I., ''[[King (T.I.)|King]]'', debutta al numero uno della chart Billboard 200 il 4 aprile [[2006]], vendendo oltre 520.000 copie durante la prima settimana di rilascio.<ref>Katie Hasty (April 5, 2006). [http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1002312492 T.I. Rules As 'King' of Album Chart] ''Billboard''. Accessed October 9, 2008.</ref>
!colspan="6"| In casa
Per promuovere il disco, il [[rap]]per di Atlanta pubblica i singoli "Front Back" e "Ride with Me". Le due canzoni aiutano inoltre a promuovere il primo film di T.I., ''[[ATL (film)|ATL]]''.
!colspan="6"| In trasferta
Alcuni singoli inclusi nell'album sono "[[What You Know]]", "[[Why You Wanna]]", e "Live in the Sky," più un remix di "Top Back."
!colspan="6"| Totale
 
!rowspan="2"| [[Differenza reti|DR]]
[[File:T.I. by Carla.jpg|thumb|upright=1.4|T.I. al [[Summer Jam]] di [[Pittsburgh]], [[Pennsylvania]] nel 2006]]
|-
 
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
"[[What You Know]]" vince un [[Grammy]] per la [[Miglior canzone rap solista (Grammy)|miglior canzone rap solista]] e viene nominato per la [[Miglior canzone rap (Grammy)|migliore canzone rap]].<ref name="Grammy">{{Cita web|titolo=49th Annual Grammy Awards Winners List|sito=[[Grammy Award|Grammy]]|url=http://www.grammy.com/GRAMMY_Awards/49th_Show/list.aspx|accesso=22 novembre 2008}}</ref>
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
 
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
Lo stesso anno, il [[rap]]per di Atlanta collabora nella canzone "[[My Love (Justin Timberlake)|My Love]]" con [[Justin Timberlake]]. Il singolo vince il premio come [[Miglior collaborazione con un artista rap (Grammy)|miglior collaborazione con un artista rap]].
!{{Abbr|P|Partite perse}}
 
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
T.I. rilascia il suo quinto disco, ''[[T.I. vs. T.I.P.]]'', il 3 luglio [[2007]]. Il primo singolo tratto dall'album, [[Big Things Poppin' (Do It)|Big Things Poppin']], viene prodotto da Mannie Fresh e scritto dallo stesso T.I., e pubblicato il 17 aprile [[2007]]. La seconda canzone, "[[You Know What It Is]]", è pubblicata il 12 giugno [[2007]] e vede la collaborazione di [[Wyclef Jean]]. ''T.I. vs. T.I.P.'' vende 468.000 copie e debutta alla prima posizione del ''[[Billboard 200]]''; al disco partecipano artisti come [[Jay-Z]], [[Busta Rhymes]], Wyclef Jean, [[Nelly]] e [[Eminem]]. L'album è prodotto da Eminem, Jeff Bass, Mannie Fresh, Grand Hustle, The Runners, Just Blaze, Wyclef Jean and Danja. Assenti dalla produzione DJ Toomp e i The Neptunes. Nell'ottobre 2007, T.I., pubblica il suo terzo singolo, "Hurt", in collaborazione con Busta Rhymes e Alfamega.
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
 
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
Nello stesso anno T.I. appare inoltre nel film [[American Gangster]], assieme a [[Common]] e [[RZA]]<ref>[http://www.vh1.com/movies/news/articles/1538156/story.jhtml "T.I. To Star With Oscar Favorites Denzel Washington, Russell Crowe"]</ref> e collabora per la colonna sonora della pellicola.<ref>[http://www.mtv.com/movies/news/articles/1558984/20070507/story.jhtml "Common Exclusive: MC To Act Alongside Angelina Jolie In Ultra-Violent 'Wanted'"]</ref> Partecipa inoltre a degli spot pubblicitari insieme a Chevrolet e Dale Earnhardt Jr.<ref>[http://www.who2.com/cliffordharris.html "Clifford "T.I." Harris Biography"] Retrieved on 2009-06-21</ref>
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
 
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
Nelle prime ore del 3 maggio [[2006]], T.I. ed il suo ''entourage'' sono rimasti coinvolti in una sparatoria nel lasciare il Club Ritz, un Nightclub di [[Cincinnati]]<ref>[http://www.channelcincinnati.com/news/9151295/detail.html]</ref>. Quattro collaboratori del [[rap]]per sono stati colpiti nella sparatoria: l'assistente personale di T.I. Philant Johnson è rimasto ucciso, mentre Janice Gillespie è rimasta gravemente ferita.<ref>[http://www.sohh.com/articles/article.php/8901]</ref>
!{{Abbr|P|Partite perse}}
<!--==Disputes==
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
In [[2004]], T.I. received an early release from incarceration, and returned to music with some disparaging words for rival rappers [[Lil' Flip]] and [[Ludacris]]. T.I. had overheard people claiming that [[Lil Flip]] had disrespected him at a show he did in Atlanta and he felt obliged to respond. He freestyled over [[Jay Z]]'s 99 problems (lil flip aint one) and Ray Cash's "Pussy Ass Niggas" with UGK rapper [[Bun B]]. Flip responded with numerous freestyles, and released an underground album where most of the tracks were devoted to dissing T.I. and others.
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
 
!{{Abbr|G|Partite giocate}}
T.I. also called out Ludacris over an old disagreement their crews had with one another. Ludacris made a [[music video]] in which a person in a shirt that resembeled a ''Trap Muzik'' shirt was seen being beaten, and, whether the resemblance was intentional or not, the feud between T.I. and Ludacris progressed. T.I. later recorded a song with G-Unit rapper [[Young Buck]] originally featuring [[Lil Jon]]. T.I.'s verse seemed like a diss to Ludacris and Young Buck did not want to be apart of it. Young Buck told Ludacris about this and Ludacris decided to get on the same song and diss T.I.
!{{Abbr|V|Partite vinte}}
 
!{{Abbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
T.I.'s verse was omitted from the original track listing and replaced with [[The Game (rapper)|The Game]]. According to website [http://www.allhiphop.com/hiphopnews/?ID=4233], T.I. was on a [[Houston]] radio station talking about the situation between himself and Lil' Flip. They since have discontinued this feud after a closed door meeting between the two.
!{{Abbr|P|Partite perse}}
 
!{{Abbr|Gf|Gol fatti}}
However, on T.I.'s album ''[[King (T.I.)|King]]'', there are several tracks which have been disputed by the hip hop community to be shots at Lil Flip ("What You Know", "You Know Who" and "I'm Talkin to You"). However in an interview with a popular online hip hop website on March 24, 2006, T.I. was quoted as saying he and Lil Flip have no beef. This is somewhat contradictory to the events that occurred during Young Dro's video "Shoulder Lean". As Young Dro delivers the line "Lucky Charm Diamonds man, but nah, I ain't Flip". T.I. is seen making a laughing gesture towards the video camera.
!{{Abbr|Gs|Gol subiti}}
 
|-
In June of 2006 rapper [[Ludacris]] released a track titled "War With God", which disputedly seems to be starting a second round of feuding between the two Atlanta native rappers. In the song "War With God" Ludacris begins by stating "I'ma take the subtle approach first, I'm just getting started". He continues with lines such as: "You ain't did three(mil)"..."Call yourself whatever you want, except the multi-million man"..."Disrespecting those doing time with real criminals", and ends by challenging him to make a diss record. There has yet to be any response from either side about the track. [[Ludacris]] recently stated that he was not dissing T.I and that he was insulting himself.-->
|[[Frauen-Bundesliga 2015-2016|Frauen Bundesliga]] || 57 || 11 || 9 || 1 || 1 || 23 || 5 || 11 || 9 || 2 || 0 || 24 || 3 || 22 || 18 || 3 || 1 || 47 || 8 || +39
 
|-
Il 13 ottobre [[2007]] il [[rap]]per viene arrestato poco prima di partecipare ai [[BET Awards|BET Hip Hop Awards]], dalle autorità federali dell'[[FBI]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wuz.it/spettacolo/42056/usa-arrestato-rapper.html|titolo=Arrestato il rapper T.I.|data=14 ottobre 2007}}</ref><ref>{{Cita news | nome=Ray | cognome=McDonald | titolo=Rapper TI Arrested on Illegal Gun Possession Charge | data=16 ottobre 2007 | editore=Voice of America | url =http://voanews.com/english/archive/2007-10/2007-10-16-voa38.cfm | pubblicazione =VOA News | accesso=2 gennaio 2009 }}</ref> L'arresto viene compiuto nel parcheggio di un centro commerciale, che un testimone identifica come il [[Walgreens]], una catena di farmacie. T.I. aveva tentato di acquistare delle armi da una persona: tre mitragliatrici e due silenziatori. Le autorità affermano che questa persona era la guardia del corpo del [[rap]]per e lavorava con lui da luglio.<ref>[http://www.accessatlanta.com/music/content/music/stories/2007/10/13/ti_1014.html?cxntlid=homepage_tab_newstab T.I. arrested in ATL on weapons charges]</ref><ref>[http://www.eurweb.com/story/eur37599.cfm DEPARTMENT OF JUSTICE PRESS RELEASE: On arrest of rapper T.I. for possession of illegal firearms]</ref> Dopo la richiesta del pagamento di una pesante cauzione, T.I. viene condannato agli arresti domiciliari e può solamente uscire di casa per appuntamenti dal medico e per andare a corte. Le uniche persone che potevano andarlo a visitare erano la ragazza e i figli.
|[[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|DFB-Pokal der Frauen]] || - || 1 || 1 || 0 || 0 || 2 || 0 || 3 || 2 || 0 || 1 || 7 || 2 || 4 || 3 || 0 || 1 || 9 || 2 || +7
 
|-
==== 2008: ''Paper Trail'' e la condanna ====
! Totale || - || 12 || 10 || 1 || 1 || 25 || 5 || 14 || 11 || 2 || 1 || 31 || 5 || 26 || 21 || 3 || 2 || 56 || 10 || +46
Condannato nel 2008 agli arresti domiciliari, a 1500 ore di lavoro in prigione<ref>[http://www.hhworlds.com/f11/01-03-08-update-t-i-s-suppression-hearing-postponed-11033.html ''HHWorlds.com'' - Update: T.I.'s Suppression Hearing Pushed Postponed (January 3, 2008)]</ref> e confinato così in casa, T.I. inizia a lavorare sul suo nuovo album, ''[[Paper Trail]]''. Il nome del disco deriva proprio da questo fatto: T.I. scrive le sue canzoni su carta e non ci lavora in studio come ha fatto per le sue pubblicazioni precedenti. In un'intervista di [[MTV]] riguardo a questa condanna, il [[rap]]per di Atlanta afferma: "Mentre sarò lì, avrò la possibilità di organizzare il mio ritorno." Dichiara inoltre che "non se ne sarebbe stato seduto a far nulla".<ref>{{Cita web|cognome=Reid|nome=Shaheem|data=10 dicembre 2008|titolo=T.I. Gets Ready For Jail|sito=[[MTV]]|url=http://www.mtv.com/news/articles/1601014/20081209/t_i_.jhtml|accesso=10 dicembre 2008}}</ref> Nonostante i vari problemi con la legge, T.I. trova comunque il tempo per collaborare con [[Mariah Carey]] per il remix di "[[I'll Be Lovin' U Long Time]]". Il singolo raggiunge la 58ª posizione della ''[[Hot 100]]'' e la 36a della ''Hot R&B/Hip-Hop Songs''.
|}
 
Per il suo nuovo disco, Harris abbandona il suo vecchio stile rap di ''I'm Serious''. Ciò si può anche sentire dalla voce del [[rap]]per nelle varie tracce dell'album. ''Paper Trail'' debutta in prima posizione della ''Billboard 200'' e vende 568.000 copie negli Stati Uniti.<ref name="Billboard">Katie Hasty (October 8, 2008). [http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003871707 T.I. Debuts Big Atop Billboard 200, Hot 100] ''Billboard''. Accessed October 8, 2008.</ref>
 
Il primo singolo promozionale è ''[[No Matter What (T.I.)|No Matter What]]'', pubblicato nell'aprile [[2008]]. Arriva poi il turno di "Swing Ya Rag", brano prodotto da [[Swizz Beatz]].<ref>[http://www.rap-up.com/2008/07/11/single-cover-ti-swing-ya-rag/ "Swing Ya Rag" single cover.] Accessed July 11, 2008.</ref> Pochi mesi dopo, nel luglio 2008, viene pubblicato "[[Whatever You Like]]", uno dei singoli più famosi del [[rap]]per, che scala la classifica ''Billboard Hot 100'' arrivando alla posizione n.1. Il singolo successivo è "Swagga Like Us", che vede la partecipazione di [[Kanye West]], [[Jay-Z]] e [[Lil Wayne]]. In seguito è pubblicato ''Live Your Life'', con [[Rihanna]], che scala nuovamente la ''Billboard Hot 100'' balzando dalla posizione n.80 alla prima<ref name="Billboard"/>. Infine c'è ''[[Dead and Gone (T.I.)|Dead and Gone]]'', con [[Justin Timberlake]], che arriva alla pozione n.2 sempre della ''Hot 100'' per cinque settimane.
 
Il 6 ottobre esce il singolo "Hell of a Life", disponibile in download digitale, che raggiunge la 54ª posizione di ''Billboard Hot 100''.
 
==== 2010 : Rilascio dalla Prigione e "King Uncaged" ====
 
In una dichiarazione fatta a febbraio,quando T.I. era ancora in prigione, egli dice: "Sono molto felice, molto contento di essere visto finalmente..."
 
Il 26 marzo 2010, T.I., viene pubblicato dalla prigione e durante un'intervista con MTV, T.I. ha dichiarato di essere alle prese con la registrazione di un nuovo album che sarà pubblicato nel 2010. A febbraio il manager di T.I. ha detto che l'album sarebbe uscito nell'estate del 2010 ed infatti il 17 aprile, T.I., dichiara che il CD sarà pubblicato il 17 agosto 2010.
 
Il primo singolo è stato pubblicato l'8 marzo 2010 ed è stato chiamato: "[[I'm Back]]".
Esso entra al numero 47 posto nella [[Billboard's Hot 100 Charts]] e viene molto apprezzato dai fans.
Il 27 aprile, T.I., rilascia il video musicale per la canzone [[I'm Back]] che mostra appunto il suo ritorno ambientato in un garage.
Successivamente ha dichiarato che l'album non si chiamerà più King Uncaged ma No Mercy ed uscirà il 7 dicembre. L'uscita del disco è stata anticipata dal release su internet di alcune tracce come That's All She Wrote con Eminem.
 
Inoltre T.I. ha dichiarato che per l'album aveva preparato 80 tracce tra cui una collaborazione con Lady Gaga, Cristina Aguilera e tanti altri artisti.
 
=== 2011 : Condanna a 11 mesi di carcere ===
 
T.I. incomincia il 2011 con l'arresto per possesso di stupefacenti avvenuto poco prima il matrimonio con la moglie Tiny nel dicembre 2010, ha portato problemi con l'uscita di alcune tracce, precisamente la collaborazione con Lady Gaga che sarà posticipata all'uscita dal carcere.
T.I. ha detto ad una intervista sul suo album che la traccia si chiama "Lick" ma che la cantante italo-statunitense ha proposto di farne una migliore che possa avere più successo.
L'uscita dal carcere è prevista per il 29 settembre.
 
=== Cinema e televisione ===
Negli anni, T.I. ha anche cercato di espandere la sua carriera oltre la musica. Nel [[2005]] ha lanciato la sua compagnia cinematografica Grand Hustle Films, segnando poi una collaborazione per più artisti tra la sua etichetta discografica e la [[Atlantic Records]], oltre ad ottenere un contratto tra la Grand Hustle Music e la Warner Chappell. Ha inoltre partecipato come co-produttore esecutivo alla colonna sonora del film ''[[Hustle & Flow]]'' realizzandone il disco per Grand Hustle/Atlantic. Ha svolto la stessa mansione anche per l'album di debutto del suo gruppo P$C, ''25 To Life'', ed ha inoltre recitato nel film ''[[ATL (film)|ATL]]'', che ha raggiunto un discreto successo.<ref>[http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=atl.htm "ATL Box Office"]</ref>.
Ha partecipato nel film ''[[Takers]]'', in arrivo nel [[2010]], nel ruolo di Ghost<ref name=T.I.>{{Cita web|cognome=Reid|nome=Shaheem|titolo=T.I. Talks 'Bone Deep,' Hopes For Long Hollywood Career|sito=MTV|editore=MTV Networks|data=28 ottobre 2008|url=http://www.mtv.com/movies/news/articles/1597982/20081027/story.jhtml|accesso=10 febbraio 2008}}</ref>, mentre nel [[2015]] prenderà parte al film ''[[Ant-Man (film)|Ant-Man]]'' dei [[Marvel Studios]].
 
In televisione, T.I. è comparso nelle trasmissioni di MTV ''Diary'' e ''[[Punk'd]]'' dove ha subito uno scherzo da parte di [[Ashton Kutcher]] prima del concerto di [[Fresno (California)|Fresno]] in [[California]].
Nel [[2008]] è apparso in ''[[Entourage]]'' e nell'anno successivo ha lanciato la sua serie tv, ''[[T.I.'s Road to Redemption]]''.
 
== Vita personale ==
La ragazza di T.I., Tameka "Tiny" Cottle, era un'ex membro dei Xscape. Stanno insieme dal [[2001]]<ref name="Vibe"/>. Con lei, T.I. ha due figli: Clifford 'King' Joseph III e Major Philant. La loro figlia Llayah Amour è morta prematuramente durante il parto.<ref>[http://celebrity-babies.com/2009/02/10/tameka-tiny-cottle-opens-up-about-losing-her-daughter/#more-30083 Tameka Cottle Opens Up About Losing Her Daughter] Celebrity Baby Blog, February 10, 2009</ref> Ha anche due figli con l'ex fidanzata Lashon Dixon: Domani Uriah e Messiah Ya'Majesty. Ha inoltre un'altra figlia, Deyjah Imani, da un'altra relazione.<ref name="People"/><ref>{{Cita web|data=25 settembre 2008|titolo=T.I. to pay ex $3,000 per month in child support|sito=[[New Musical Express|NME]]|editore=[[Time Warner]]|url=http://www.nme.com/news/various-artists/39999|accesso=12 dicembre 2008}}</ref> [[File:T.I. mug shot.jpg|thumb|T.I. dopo l'arresto (2003)]]
 
=== Problemi con la legge ===
Nel marzo [[2009]], T.I. viene condannato a un anno e un giorno di prigione e costretto a pagare 100.300 dollari, in seguito ai vari casi a lui connessi. Era stato reso noto che la detenzione avrebbe avuto inizio nel maggio [[2009]].<ref name="CNN">{{Cita web|url=http://www.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/03/27/ti.sentencing/|titolo=Rapper T.I. sentenced to year and a day in prison, fined|cognome=Cooper|nome=Aaron|coautori=Munger, Lateef|data=27 marzo 2009|sito=[[CNN]]|accesso=12 aprile 2009}}</ref> Due giorni prima di entrare in cella T.I. effettua un concerto di saluto ai suoi fans al [[Philips Arena]] di [[Atlanta]].<ref>{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2009/05/25/ti-says-goodbye-at-farewell-concert/|titolo=T.I. Says Goodbye at Farewell Concert|sito=[[Rap-Up]]|accesso=25 maggio 2009}}</ref> Il 26 maggio il [[rap]]per di Atlanta entra in carcere.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/t-i-begins-federal-prison-sentence-in-arkansas-1003976535.story|titolo=T.I. Begins Federal Prison Sentence In Arkansas|data=26 maggio 2009|sito=Billboard|editore=Nielsen Business Media|accesso=26 maggio 2009}}</ref>
 
La sua uscita dal carcere era prevista per il 26 marzo [[2010]], ma viene scarcerato il 22 dicembre [[2009]]<ref>[http://www.bet.com/Music/news/msc_tireleasedfromprsion_12.22.09.htm BREAKING NEWS: T.I. Released From Prison.] ''BET''. Accessed December 22, 2009.</ref> e portato in una casa di sorveglianza ad Atlanta.<ref>[http://www.xxlmag.com/online/?p=66274 XXcLusive: T.I. Released from Prison Today, Lawyer Confirms.] ''[[XXL (magazine)|XXL]].''</ref>
 
=== Uragano Katrina ===
T.I. ha mostrato anche un fortissimo lato filantropico, partecipando a diverse iniziative per aiutare le vittime dell'[[Uragano Katrina]], inclusa una personale donazione di $50.000. Assieme a David Banner ed a [[Young Jeezy]] ha partecipato ad una distribuzione di due giorni di vestiti ed alimenti all'Atlanta's Club Vision, ed è stato protagonista del concerto di beneficenza il 17 settembre assieme a [[Nelly]], [[Big Boi]] degli [[OutKast]] e David Banner, i cui interi proventi sono andati all'iniziativa "Heal the Hood".
Oltre agli sforzi successivi all'Uragano Katrina, T.I. ha lavorato con giovani problematici al ''Paulding Detention Center'' di Atlanta, provvedendo alla scolarizzazione per famiglie monogenitore al ''Boys and Girls Clubs'', e guidando il ''Boost Mobile's RockCorps concert'' alla New York [[Radio City Music Hall]], assieme ad artisti come [[Fat Joe]], [[Slim Thug]],e [[Kanye West]], tenuto esclusivamente per i volontari della comunità. Nel giugno 2005, la ''[[Lisa "Left Eye" Lopes]] Foundation'', Fondazione così nominata come la componente scomparsa del gruppo delle [[TLC (gruppo musicale)|TLC]], e la radio di Atlanta V-103 hanno onorato T.I. del ''Lisa Lopes Award'' per i successi ottenuti nella musica e per il servizio reso alla comunità.
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di T.I.}}
* 2001: ''[[I'm Serious]]''
* 2003: ''[[Trap Muzik]]''
* 2004: ''[[Urban Legend (album)|Urban Legend]]''
* 2006: ''[[King (T.I.)|King]]''
* 2007: ''[[T.I. vs. T.I.P.]]''
* 2008: ''[[Paper Trail]]''
* 2010: ''[[No Mercy (T.I.)|No Mercy]]''
* 2012: ''[[Trouble Man: Heavy Is the Head]]''
* 2014: ''[[Paperwork]]
 
== Filmografia ==
* ''[[The O.C.]]'' - serie TV, [[Episodi di The O.C. (seconda stagione)#Il ritorno della nonna|2x21]] ([[2005]])
* ''[[ATL (film)|ATL]]'', regia di [[Chris Robinson (regista)|Chris Robinson]] ([[2006]])
* ''[[American Gangster]]'', regia di [[Ridley Scott]] ([[2007]])
* ''[[Entourage]]'' - serie TV, [[Episodi di Entourage (quinta stagione)#Tutto fa brodo|5x03]] ([[2008]])
* ''[[Takers]]'', regia di [[John Luessenhop]] ([[2010]])
* ''[[Boss (serie televisiva 2011)|Boss]]'' - serie TV, 8 episodi ([[2012]])
* ''[[Hawaii Five-0]]'' - serie TV, [[Episodi di Hawaii Five-0 (terza stagione)#In un tempo passato|3x06]] (2012)
* ''[[Io sono tu]]'' (''Identity Thief''), regia di [[Seth Gordon]] ([[2013]])
* ''[[Last Vegas]]'', regia di [[Jon Turteltaub]] (2013)
*''[[Duri si diventa]]'' (''Get Hard''), regia di [[Etan Cohen]] ([[2015]])
* ''[[Entourage (film)|Entourage]]'', regia di [[Doug Ellin]] ([[2015]]) – cameo
* ''[[Ant-Man (film)|Ant-Man]]'', regia di [[Peyton Reed]] ([[2015]])
*''[[Roots (miniserie televisiva 2016)|Roots]]'' – miniserie TV (2016)
*''[[Sleepless (film 2017)|Sleepless]]'', regia di [[Baran bo Odar]] (2017)
 
== Premi ==
* [[2004]]: [[Vibe (rivista)|Vibe Awards]] - ''Vincitore'' - Best Street Anthem "Rubberband Man"
* [[2005]]: [[Vibe (rivista)|Vibe Awards]] - ''Vincitore'' - Best Street Anthem "You Don't Know Me"
* [[2005]]: [[BET Awards]] - ''Vincitore'' - Most Stylish Male
* [[2006]]: [[BET Awards]] - ''Vincitore'' - "Best Male Hip Hop Artist"
 
== Doppiatori italiani ==
*[[David Chevalier]] in ''American Gangster'', ''Takers''
*[[Riccardo Scarafoni]] in ''Boss'', ''Duri si diventa''
*[[Paolo Vivio]] in ''Entourage (film)''
*[[Andrea Lavagnino]] in ''Io sono tu''
*[[Simone Crisari]] in ''Ant-Man''
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{cita web|url=http://www.fcbayern.de/de/teams/frauen/index.php/|titolo=Sito ufficiale|lingua=de, en}}
{{interprogetto|commons=:T.I.}}
* {{cita web|url=http://datencenter.dfb.de/competitions/14/seasons/17398/teams/208?historize_title=Allianz+Frauen-Bundesliga&historize_url=http%3A%2F%2Fwww.dfb.de%2Fallianz-frauen-bundesliga%2Fspieltagtabelle%2F%3Fno_cache%3D1|titolo=Stagione 2015-2016|sito=dfb.de|lingua=de|cid=DFB}}
 
{{Calcio femminile Bayern Monaco storico}}
== Collegamenti esterni ==
{{Calcio in Germania 2015-2016}}
* {{Sito ufficiale}}
{{Portale|Calcio|Germania}}
* {{cita web|http://www.atlanticrecords.com/ti|Sito ufficiale della Atlantic Records}}
* {{cita web|http://www.grandhustle.com/|Sito ufficiale della Grand Hustle Records}}
* {{cita web|http://kingofthasouth.com/|King of tha South: Fansite ufficiale}}
* {{Imdb}}
 
[[Categoria:Stagioni del F.C. Bayern München Frauenfußball|2015-2016]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Stagione di calcio 2015-2016|Bayern Monaco Femminile]]
{{Portale|biografie|cinema|hip hop}}