Supercoppa italiana 2000 (calcio femminile) e Vos Sos Dios: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Album
{{torna a|Supercoppa italiana di calcio femminile}}
|titolo = Vos Sos Dios
{{Edizione di competizione sportiva
|artista = Brenda Asnicar
|nome = Supercoppa italiana di calcio femminile 2000
|nometipo ufficialealbum = Studio
|giornomese = 20 maggio
|logo =
|anno = 2019
|dimensioni logo =
|competizionedurata =
|sportgenere = CalcioIndie pop
|edizionegenere2 = Latin
|nota genere =
|organizzatore = Divisione Calcio Femminile
|etichetta =
|date = 30 agosto [[2000]]
|precedente =
|luogo bandiera = Italia
|luogoanno precedente =
|partecipantisuccessivo = 2
|anno successivo =
|partecipanti qualifiche =
|formula =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio femminile Torres}}
|volta = 1
|secondo = {{Calcio femminile Milan}}
|terzo =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni =
|retrocessioni =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati = 1
|gol = 7
|pubblico = 500
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Supercoppa italiana di calcio femminile 1999|1999]]
|edizione successiva = [[Supercoppa italiana di calcio femminile 2001|2001]]
}}
 
Vos Sos Dios è il primo album in studio della cantante argentina [[Brenda Asnicar]], pubblicato il 20 maggio 2019. <ref>[https://music.apple.com/it/album/vos-sos-dios/1467842133?l=en]</ref>
La '''Supercoppa italiana 2000''' di calcio femminile si è disputata [[mercoledì]] 30 agosto [[2000]] allo Stadio Santa Monica di [[Misano Adriatico]]. La sfida ha visto contrapporsi la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Torres Calcio|Torres]], vincitore della [[Serie A 1999-2000 (calcio femminile)|Serie A 1999-2000]], contro il [[Associazione Calcio Femminile Milan|Milan]], finalista della [[Coppa Italia 1999-2000 (calcio femminile)|Coppa Italia 1999-2000]].
 
== Note ==
Dopo un iniziale vantaggio per 2-0 del Milan (reti di [[Jana Novákova]] e [[Chiara Gazzoli]]), la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Torres Calcio|Torres]] ribalta il risultato in 4 minuti grazie alle reti di [[Ángeles Parejo Jiménez]], [[Pamela Conti]] e [[Eleonora Carrus]]. Nella ripresa, chiude il match [[Tamara Pintus]], prima della rete di [[Michela Greco]] per il Milan. Per le sarde, è la prima Supercoppa.
 
== Tabellino ==
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 agosto
|Anno = 2000
|Ora = 20:30 [[UTC+1]]
|SquadraCalcio 1 = femminile Torres
|SquadraCalcio 2 = femminile Milan
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Misano Adriatico
|Stadio = Stadio Santa Monica
|Spettatori = 500 ca.
|Arbitro = [[Roberta Rogato]]
|Cittarbitro = [[Pescara]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = {{goal|43}} [[Ángeles Parejo Jiménez|Parejo]]<br />{{goal|45}} [[Pamela Conti|Conti]]<br />{{goal|47}} [[Eleonora Carrus|Carrus]]<br />{{goal|59}} [[Tamara Pintus|Pintus]]
|Marcatori 2 = [[Jana Novákova|Novákova]] {{goal|22}}<br />[[Chiara Gazzoli|Gazzoli]] {{goal|38}}<br />[[Michela Greco|Greco]] {{goal|81}}
}}
{| width=92% |
|{{Football kit
|pattern_b=_redhalf
|body=0000ff
|pattern_la=
|leftarm=0000ff
|pattern_ra=
|rightarm=ff0000
|shorts=0000ff
|socks=0000ff
|title=Torres
}}
|{{Football kit
|pattern_b =_stripesonblack2
|body =FF0000
|pattern_la =2_redstripes
|leftarm =000000
|pattern_ra =2_redstripes
|rightarm =000000
|pattern_sh =
|shorts = FFFFFF
|pattern_so =
|socks =000000
|title=Milan
}}
|}
 
=== Formazioni ===
{| width="100%"
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan="4"|{{Calcio femminile Torres}}
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|P || '''1''' || {{Bandiera|ITA}} [[Elisa Forlucci]]
|-
|D || '''2''' || {{Bandiera|ITA}} [[Damiana Deiana]]
|-
|D || '''3''' || {{Bandiera|ITA}} [[Eleonora Carrus]]
|-
|D || '''4''' || {{Bandiera|ITA}} [[Sara Ruiu]]
|-
|D || '''5''' || {{Bandiera|ITA}} [[Gioia Masia]]
|-
|C || '''6''' || {{Bandiera|ITA}} [[Pamela Conti]] || {{sostout|89}}
|-
|C || '''7''' || {{Bandiera|ITA}} [[Monica Placchi]] || || {{cartellinogiallo}}
|-
|C || '''8''' || {{Bandiera|ITA}} [[Daniela Tavalazzi]]
|-
|C || '''9''' || {{Bandiera|ITA}} [[Antonella Carta]] || {{sostout|27}}
|-
|A || '''10''' || {{Bandiera|ITA}} [[Tamara Pintus]] || {{sostout|92}}
|-
|A || '''11''' || {{Bandiera|ESP}} [[Ángeles Parejo Jiménez]]
|-
|colspan=3|'''A disposizione:'''
|-
|D || || {{Bandiera|ITA}} [[Valeria Glino]] || {{sostin|27}}
|-
|D || || {{Bandiera|ITA}} [[Simona Spissu]]
|-
|C || || {{Bandiera|ITA}} [[Manuela Carboni]]
|-
|C || || {{Bandiera|ITA}} [[Erika Salaris]] || {{sostin|89}}
|-
|A || || {{Bandiera|ITA}} [[Paola Zonza]] || {{sostin|92}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Arca]]
|}
|valign="top"|
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|{{Calcio femminile Milan}}
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|P || '''1''' || {{Bandiera|ITA}} Torini
|-
|D || '''2''' || {{Bandiera|ITA}} [[Filomena De Vincenzo]] || {{sostout|68}}
|-
|D || '''3''' || {{Bandiera|ITA}} [[Paola Zanni]] || || {{cartellinogiallo}}
|-
|D || '''4''' || {{Bandiera|ITA}} [[Sabrina Cortese]] || || {{cartellinogiallo}}
|-
|D || '''5''' || {{Bandiera|ITA}} [[Cristina Murelli]]
|-
|C || '''6''' || {{Bandiera|ITA}} [[Stella La Capra]] || {{sostout|68}}
|-
|C || '''7''' || {{Bandiera|ITA}} [[Federica Tamagnini]]
|-
|C || '''8''' || {{Bandiera|ITA}} [[Samantha Ceroni]]
|-
|C || '''9''' || {{Bandiera|ITA}} [[Silvia Tagliacarne]]
|-
|A || '''10''' || {{Bandiera|ITA}} [[Chiara Gazzoli]]
|-
|A || '''11''' || {{Bandiera|ITA}} [[Jana Novákova]]
|-
|colspan=3|'''A disposizione:'''
|-
|D || || {{Bandiera|ITA}} Pellegrini || {{sostin|68}}
|-
|C || || {{Bandiera|ITA}} [[Michela Greco]] || {{sostin|68}}
|-
| || || {{Bandiera|ITA}} [[Noemi Calavita]]
|-
| || || {{Bandiera|ITA}} [[Monica Serra]]
|-
| || || {{Bandiera|ITA}} [[Annalisa Zambetta]]
|-
| || || {{Bandiera|ITA}} [[Veronica Arcobello]]
|-
| || || {{Bandiera|ITA}} Lombardi
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Curreri]]
|}
|}
 
==Voci correlate==
* [[Serie A femminile 1999-00]]
* [[Serie B femminile 1999-00]]
* [[Coppa Italia 1999-2000 (calcio femminile)]]
* [[Campionato Primavera 1999-00]]
 
{{Supercoppa italiana di calcio femminile}}
{{Calcio in Italia 2000-2001}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2000]]
[[Categoria:Supercoppa italiana di calcio femminile| 2000]]