Mr. Lui e Discussione:Strada statale 575 di Troina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Bio
|Nome = Marco
|Cognome = Lui
|Pseudonimo = Mr. Lui
|ForzaOrdinamento = Lui ,Mr.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 18 luglio
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = mimo
|Attività2 = comico
|Attività3 = regista
|Nazionalità = italiano
}}
 
Gentili utenti,
==Biografia==
Laureato in [[scienze motorie]] all'[[Università degli Studi di Verona]], città nella quale risiede<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.marcolui.it/resources/data/cur_MarcoLui.pdf|titolo=CURRICULUM VITAE di Marco Lui}}</ref>, ha iniziato la propria carriera a 18 anni esibendosi in alcuni locali come cabarettista e imitatore di [[Michael Jackson]] ed in seguito come [[animazione turistica|animatore turistico]]. Tra [[1999]] e [[2003]] ha lavorato come insegnante di [[Ginnastica aerobica|aerobica]], [[Atletica leggera|atletica]], [[nuoto]] e [[rugby]] principalmente con bambini e alunni delle elementari<ref name=":0" />. Ha ottenuto alcune presenze televisive come ospite in noti programmi [[Mediaset]], tra i quali ''Beato fra le donne'', ''Rose rosse'', ''La febbre del venerdì sera'' e ''Sotto a chi tocca''.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Strada statale 575 di Troina. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105948361 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Dall'autunno [[2005]] ha dato vita sugli schermi di [[Italia 1]] al personaggio di Mr. Lui, un [[mimo]] che compariva in brevissime gag comiche subito prima degli spazi pubblicitari nella fascia dedicata ai ragazzi, in mattinata e nel pomeriggio. Le brevi scenette si ispiravano ai cortometraggi comici degli storici [[Mr. Bean]] e [[Benny Hill]] in cui il protagonista era oggetto di eventi paradossali e particolarmente sfortunati. Tecnicamente lo stile ricalcava quello delle comiche del passato (camera sempre fissa senza stacchi) reso più attuale dall'utilizzo di colori, suoni e rumori digitali.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170601061711/http://www.pcn.minambiente.it/viewer_old/ per http://www.pcn.minambiente.it/viewer_old/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Poco amato da parte del pubblico televisivo, il personaggio è stato bersaglio di campagne su [[Internet]] che chiedevano il suo allontanamento da Mediaset e la cessazione delle gag di Mr. Lui<ref>{{cita web|url=http://www.giovani.it/cinematv/televisione/mr_lui.php|titolo=Mr. Lui: genio o nuova icona trash?|sito=Giovani.it|autore=Sergio Cardella|accesso=4 luglio 2014}}</ref>.
La sua presenza in video fu così piuttosto breve; dapprima i passaggi televisivi degli sketch sono stati ridotti drasticamente, finché nel luglio del [[2008]] le sue gag sono sparite definitivamente da [[Italia 1]], sostituite dai [[6 come 6]] e dalla mascotte di [[Boing (Italia)|Boing]], emittente Mediaset dedicata ai bambini in onda sul [[digitale terrestre]]. È tornato in televisione nella stagione televisiva 2010-2011 come presentatore del [[GT Ragazzi]] prima su [[Rai Tre]]<ref>{{cita web|url=http://www.vronline.it/news/art.asp?IDart=1109|titolo=Torna su Rai Tre il comico Mr Lui. Scuola di giornalismo e un nuovo tormentone cantato con le Gt Girls|autore=Angy|sito=VR online|data=11 settembre 2010|accesso=4 luglio 2014}}</ref> e l'anno successivo su [[Rai Gulp]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2012/febbraio/11/Principesse_ranocchi_Lui_co_7_120211077.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2012/febbraio/11/Principesse_ranocchi_Lui_co_7_120211077.shtml|titolo=Principesse, ranocchi e Mr. Lui|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=11 febbraio 2012|accesso=4 luglio 2014}}</ref>.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:53, 22 giu 2019 (CEST)
Ha collaborato con [[Fiorello]]<ref>{{cita web|url=http://www.bresciaonline.it/Aree/Tempo_libero/Aree/Tempo_libero/RadioBresciasette/621790.html|sito=BresciaOnLine|titolo=Biografia Mister Lui|accesso=4 luglio 2014}}</ref>, per il quale ha curato riprese, regia e montaggio del ''backstage'' della tournée teatrale ''Fiore, nessuno e centomila'', oltre ai ''backstage'' della trasmissione ''Viva Radio Due''.
Nel [[2011]] ha firmato la regia e prodotto il lungometraggio ''The book of life'' dove ha recitato anche il ruolo da protagonista. L'anno seguente ha invece girato il film ''Dr Smith e il castello fantastico'', mentre nel ''2013'' ha girato ''Cripta'' che è stato presentato al ''LDS Film Festival'' nello [[Utah]]<ref name="mormone">{{cita web|lingua=en|url=http://www.deseretnews.com/article/865596301/LDS-Film-Festival-Cripta-is-a-crazy-journey-through-the-scriptures.html?pg=all|titolo=LDS Film Festival: 'Cripta' is a crazy journey through the scriptures|sito=Deseret News|autore=Sharon Haddock|data=13 febbraio 2014|accesso=4 luglio 2014}}</ref>.
 
==Filmografia==
* 2011 - ''The Book of Life''
* 2012 - ''Dr Smith e il castello fantastico''
* 2013 - ''Cripta''
* 2014 - ''John e il segreto per conquistare una ragazza''
* 2014 - ''Checkmatetime''
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.marcolui.it/index.htm|Sito ufficiale}}
 
{{Portale|biografie|Televisione}}
 
[[Categoria:Personaggi televisivi italiani]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Verona]]