Il silenzio si paga con la vita e Veronica Ferres: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Nome = Veronica Maria Cäcilia
|titolo italiano= Il silenzio si paga con la vita
|Cognome = Ferres
|titolo alfabetico= Silenzio si paga con la vita, Il
|Sesso = F
|titolo originale= The Liberation of L.B. Jones
|LuogoNascita = Solingen
|immagine= Il silеnzio si paga con la vita.png
|GiornoMeseNascita = 10 giugno
|didascalia= una scena del film
|AnnoNascita = 1965
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|LuogoMorte =
|anno uscita= [[1970]]
|GiornoMeseMorte =
|durata = 106 min
|AnnoMorte =
|aspect ratio= 1,85 : 1
|Attività = attrice
|genere = Drammatico
|Nazionalità = tedesca
|regista= [[William Wyler]]
|Immagine = Berlinale Eröffnung Red Carpet Veronica in weiß.jpg
|soggetto=
|Didascalia = Veronica Ferres nel 2017
|sceneggiatore= [[Stirling Silliphant]], [[Jesse Hill Ford]]
|produttore= [[William Wyler Ronald Lubin]], [[Columbia Pictures Corporation]], [[Liberation Company]]
|fotografo= [[Robert Surtees]]
|montatore= [[Carl Kress]]
|musicista= [[Elmer Bernstein]]
|scenografo= [[Perry Ferguson]], [[George Jenkins]], [[Julia Heron]]
|attori=
*[[Lee J. Cobb]]: Oman Hedgepat
*[[Anthony Zerbe]]: Willie Joe Worth
*[[Roscoe Lee Browne]]: Lord Byron Jones
*[[Lola Falana]]: Emma Jones
*[[Lee Majors]]: Steve Mundine
*[[Barbara Hershey]]: Nella Mundine
*[[Yaphet Kotto]]: Sonny Boy Mosby
*[[Arch Johnson]]: Stanley Bumpas
*[[Chill Wills]]: Mr. Ike
*[[Zara Cully]]: Mama Lavorn
*[[Fayard Nicholas]]: Benny
*[[Joseph Attles]]: Henry
*[[Lauren Jones]]: Erleen
*[[Sonora McKeller]]: Mayor
*[[Brenda Sykes]]: Jelly
}}
Attiva soprattutto in patria, ha nel suo curriculum anche soggiorni a [[Hollywood]] e ha affiancato per ben quattro volte [[John Malkovich]].
 
== Biografia ==
'''''Il silenzio si paga con la vita''''' (''The Liberation of L.B. Jones'') è un film del [[1970]] diretto da [[William Wyler]], il suo ultimo film in una carriera durata 45 anni.
=== Primi anni ===
 
Veronica Ferres è l'unica femmina di tre figli di Peter Ferres (commerciante di carbone e patate) e sua moglie Katherina, ed è cresciuta nella fattoria di famiglia. Durante gli anni giovanili veniva presa in giro per le sue forme e i compagni la deridevano chiamandola "cicciona".
La sceneggiatura, ad opera di Jesse Hill Ford e [[Stirling Silliphant]], è basata sulla novella ''The Liberation of Lord Byron Jones'', dello stesso Ford. Era basata su fatti realmente accaduti in [[Humboldt (Tennessee)|Humboldt]], in Tennessee, dove lo stesso scrittore viveva. Motivo per cui, al rilascio della pellicola cinematografica, Jesse Hill Ford ricevette aspre critiche e attacchi verbali dalla comunità cittadina.
 
Veronica Ferres ha studiato letteratura tedesca e drammaturgia all'[[università di Monaco di Baviera]]. Ha esordito al cinema poco più che ventenne, e dopo alcuni ruoli secondari ha ottenuto la sua prima parte importante in ''[[Heimat 2 - Cronaca di una giovinezza]]''.
== Trama ==
Lord Byron Jones, un ricco direttore di pompe funebri del Tennessee, cerca aiuto presso lo studio legale di Oman Hedgepath e del nipote Steve Mundine per divorziare dalla considerevolmente più giovane moglie Emma.
 
=== Successo ===
L'imprenditore africano sostiene che la stessa abbia avuto una relazione con l'ufficiale di polizia Willie Joe Worth e sospetta che egli sia il padre biologico del figlio ancora in grembo alla moglie. Nel tentativo di evitare uno scandalo pubblico, il poliziotto invita Emma a non contestare il divorzio che però desidera e spera di raccogliere quanto più possibile dagli alimenti perché possa mantenere il rispettabile stile di vita al quale si è abituata.
Nei primi anni novanta è stata scelta quale attrice protagonista di ''[[Schtonk!]]'', film diretto da [[Helmut Dietl]], che l'ha diretta poi in altre due pellicole ed è stato anche suo compagno per diversi anni. In mezzo c'è stato però il grande successo di ''Das Superweib'', il lungometraggio diretto da [[Sönke Wortmann]] e tratto dall'omonimo romanzo di [[Hera Lind]], con l'interpretazione della protagonista Franziska Herr-Franka Zis, cosicché per Veronica Ferres, peraltro già assai nota negli Stati Uniti dopo la nomination di ''[[Schtonk!]]'' all'Oscar nella categoria dei migliori film stranieri, sono arrivate le chiamate anche da Hollywood. Il suo primo film "made in USA" è stato ''[[Ladies Room]]'', dove ha affiancato [[Greta Scacchi]] e [[John Malkovich]]; con l'attore statunitense ha lavorato in seguito anche nella miniserie televisiva francese ''[[I miserabili (miniserie televisiva 2000)|I miserabili]]'' (protagonista [[Gérard Depardieu]]) e nei film ''[[Klimt (film)|Klimt]]'' (per la regia del cileno [[Raúl Ruiz]]) e ''[[Casanova Variations]]''. ''[[Adam Resurrected]]'' è un'altra delle pellicole che hanno portato Veronica Ferres su un set hollywoodiano, diviso stavolta con [[Jeff Goldblum]] e [[Willem Dafoe]]. Nel 2016 l'attrice è ritornata ancora una volta negli USA, per un ruolo accanto a [[Robert De Niro]] nel film brillante ''[[The Comedian (film 2016)|The Comedian]]''. Ha svolto un piccolo ruolo nel film ''[[Un viaggio indimenticabile]], per la regia di [[Til Schweiger]], accanto a [[Nick Nolte]].
 
Veronica Ferres è inoltre apparsa spesso sulle scene teatrali: ha tra l'altro preso parte per tre volte alle rappresentazioni di ''[[Ognuno]]'' che annualmente si tengono sul sagrato del [[duomo di Salisburgo]], e precisamente quelle che hanno avuto luogo dal 2002 al 2004.
Qualcosa andrà storto, però, è una tresca amorosa si trasformerà in un mix esplosivo fatto di false accuse e omicidi.
 
== ProduzioneVita privata ==
[[File:Veronica Ferres und Carsten Maschmeyer Berlinale 2010.jpg|miniatura|Veronica Ferres con l'attuale marito Carsten Maschmeyer]]
Jesse Hill Ford scrisse la sceneggiatura ispirandosi alla omonima novella da lui pubblicata, dopodiché Stirling Silliphant venne scelto perché adattasse e realizzasse un progetto cinematografico con 200,000$ di budget. Il regista William Wyler, invece, fu pagato ben 600,000$.
Veronica Ferres è stata legata sentimentalmente dal 1990 al 1999 a [[Helmut Dietl]]. I due hanno lavorato insieme in ''Schtonk'' (1991), ''Rossini'' (1997), ''Late Show'' (1999) e molti altri film del regista. Nel febbraio del 2000 si sono separati.
 
Nel maggio 2001 Veronica Ferres si è sposata col produttore cinematografico Martin Krug, poco prima della nascita della loro figlia Lilly a Salisburgo. Nel novembre 2008, l'attrice ha reso nota la sua separazione consensuale dal marito, per poi ufficializzare il divorzio nel giugno del 2010.
Le riprese del film iniziarono il 2 giugno e terminarono l'11 luglio del 1969.
 
Dal 2009 è legata all'imprenditore finanziario tedesco [[Carsten Maschmeyer]]. La coppia si è unita in matrimonio il 27 settembre 2014 a Nizza.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=7709&film=IL-SILENZIO-SI-PAGA-CON-LA-VITA|titolo=Scheda sul film}}
 
== Filmografia parziale ==
{{Portale|cinema}}
* ''[[Heimat 2 - Cronaca di una giovinezza]]'' (1992)
* ''[[Schtonk!]]'' (1992)
* ''[[Buongiorno professore]]'' (1993-1996)
* ''[[Das Superweib]]'' (1996)
* ''[[Caterina di Russia (miniserie televisiva)|Caterina di Russia]]'' (1996)
* ''[[Rossini (film 1997)|Rossini]]'' (1997)
* ''[[La regina del caos]]'' (1997)
* ''Late Show'' (1999)
* ''[[Ladies Room]]'' (1999)
* ''[[I miserabili (miniserie televisiva 2000)|I miserabili]]'' (2000)
* ''Annas Heimkehr'' (2003)
* ''[[Klimt (film)|Klimt]]'' (2006)
* ''Die Wilden Hühner'' (2006)
* ''Die Wilden Hühner e l'amore'' (2007)
* ''Die Frau vom Checkpoint Charlie'' (2007)
* ''[[Adam Resurrected]]'' (2008)
* ''Die Wilden Hühner e la vita'' (2009)
* ''[[Ruby Red]]'', regia di [[Felix Fuchssteiner]], (2013)
* ''[[Il violinista del diavolo]]'' (''The Devil's Violinist''), regia di [[Bernard Rose]] (2013)
* ''Hong Kong Affair'', regia di Peter Gersina (2013)
* ''[[Ruby Red II - Il segreto di Zaffiro]]'', regia di [[Felix Fuchssteiner]] e [[Katharina Schöde]], (2014)
* ''[[Hector e la ricerca della felicità]]'', regia di [[Peter Chelsom]] (2014)
* ''[[Casanova variations]]'', regia di [[Michael Sturminger]], (2014)
* ''Pay the Ghost'', regia di [[Uli Edel]], (2015)
* ''[[Salt and Fire]]'', regia di [[Werner Herzog]] (2016)
* ''[[The Comedian (film 2016)|The Comedian]]'', regia di [[Taylor Hackford]] (2016)
* ''Siberia'' (2017)
* ''[[Un viaggio indimenticabile]], regia di [[Til Schweiger]] (2018)
 
== Onorificenze ==
[[Categoria:Film drammatici]]
{{Onorificenze
|immagine=DE-BY Der Bayerische Verdienstorden BAR.png
|nome_onorificenza=Dama dell'Ordine al merito bavarese
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito bavarese
|motivazione=
|data=5 luglio 2006
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Veronica Ferres}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}