Meryl Streep e Rally di Sardegna 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta
 
Classifica: sistemo meglio
 
Riga 1:
{{Gara di rally
{{Bio
|Rally = Italia
|Nome = Mary Louise "Meryl"
|Campionato = WRC
|Cognome = Streep
|SessoAnno = F2019
|Gara_No = 8
|LuogoNascita = Summit
|Totale_stagione= 14
|LuogoNascitaLink = Summit (New Jersey)
|immagine =
|GiornoMeseNascita = 22 giugno
|AnnoNascitadidascalia = 1949
|Data = dal 13 al 16 giugno
|LuogoMorte =
|Nome ufficiale = 16º [[Rally di Sardegna|Rally Italia Sardegna]]
|GiornoMeseMorte =
|Superficie = Sterrato
|AnnoMorte =
|Prove speciali = 19
|Attività = attrice
|Lunghezza = 310,52
|Nazionalità = statunitense
|Partiti= 87
|Immagine = Meryl Streep at the Tokyo International Film Festival 2016 (32801846044) (cropped).jpg
|Arrivati= 49
|Didascalia = Meryl Streep al [[Tokyo International Film Festival]] [[2016]]
|Note =
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla miglior attrice non protagonista|1980|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla miglior attrice|1983|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla miglior attrice|2012|x}}
|Classe1 = WRC
|Primo_Pilota_1 = Dani Sordo
|Primo_Nazione_1= Spagna
|Primo_Team_1 =
|Secondo_Pilota_1 = Teemu Suninen
|Secondo_Nazione_1 = Finlandia
|Secondo_Team_1 = [[M-Sport|M-Sport Ford]]
|Terzo_Pilota_1 = Andreas Mikkelsen
|Terzo_Nazione_1 = Norvegia
|Terzo_Team_1 = [[Hyundai Motorsport|Hyundai]]
}}
Il '''Rally di Sardegna 2019''', ufficialmente denominato '''16º Rally Italia Sardegna''', è stata la ottava prova del [[campionato del mondo rally 2019]] nonché la sedicesima edizione del [[Rally di Sardegna]] (dal [[WRC 2004|2004]] valido anche come [[Rally d'Italia]]) e la quindicesima con valenza mondiale. La manifestazione si è svolta dal 13 al 16 giugno sugli insidiosi sterrati che attraversano i territori centro-occidentali della [[provincia di Sassari]], nel nord della [[Sardegna]], e il parco assistenza per i concorrenti venne allestito nel porto di [[Alghero]]<ref>{{cita web|lingua=en, es, fr|url=https://www.wrc.com/en/wrc/calendar/italy-2019/page/697--697-682-.html|titolo=Rally Italia Sardegna|sito=wrc.com|editore=[[campionato del mondo rally|WRC Promoter GmbH]]|accesso=17 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190426115253/https://www.wrc.com/en/wrc/calendar/italy-2019/page/697--697-682-.html|dataarchivio=26 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=de, en, pl|url=https://www.rally-maps.com/Rally-d-Italia-Sardegna-2019|titolo=Rally d'Italia Sardegna 2019|sito=rally-maps.com|editore=Rally-Maps.com|accesso=17 giugno 2019}}</ref>.
 
L'evento è stato vinto dallo [[Spagna|spagnolo]] [[Dani Sordo]], navigato dal connazionale [[Carlos del Barrio]], al volante di una [[Hyundai i20 Coupe WRC]] della squadra [[Hyundai Motorsport|Hyundai Shell Mobis WRT]], alla loro seconda vittoria in carriera dopo il successo ottenuto al [[rally di Germania 2013]], davanti alla coppia [[Finlandia|finlandese]] formata da [[Teemu Suninen]] e [[Jarmo Lehtinen]], su [[Ford Fiesta WRC]] della scuderia [[M-Sport|M-Sport Ford WRT]], con Suninen al suo miglior risultato in carriera e Lehtinen (storico ex copilota di [[Mikko Hirvonen]]) al ritorno nella massima categoria dopo il ritiro al termine [[WRC 2014|del 2014]]; al terzo posto si è piazzato l'equipaggio [[Norvegia|norvegese]] composto da [[Andreas Mikkelsen]] e [[Anders Jæger]], compagni di squadra dei vincitori<ref>{{cita web|lingua=en, es, fr|url=https://www.wrc.com/en/wrc/news/june-2019/wrc-day-3-italy/page/6457--12-12-.html|titolo=Sunday in Italy: Sordo snatches late win|sito=wrc.com|editore=[[campionato del mondo rally|WRC Promoter GmbH]]|data=16 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190617101035/https://www.wrc.com/en/wrc/news/june-2019/wrc-day-3-italy/page/6457--12-12-.html|dataarchivio=17 giugno 2019|urlmorto=no|accesso=17 giugno 2019}}</ref>.
Riconosciuta unanimemente come una delle maggiori star di [[Hollywood]], la Streep detiene il record di candidature ai [[Premio Oscar|Premi Oscar]], 21 in totale, più di ogni altro attore o attrice nella storia, vincendo come [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]] per ''[[Kramer contro Kramer]]'' (1979), e [[Oscar alla miglior attrice|migliore attrice protagonista]] per ''[[La scelta di Sophie]]'' (1982) e per ''[[The Iron Lady]]'' (2011). È una delle poche attrici ad essere stata nominata ai premi Oscar per film prodotti in cinque decenni, ossia negli anni [[Anni 1970|settanta]], [[Anni 1980|ottanta]], [[Anni 1990|novanta]], [[Anni 2000|duemila]] e [[Anni 2010|duemiladieci]].
 
I finlandesi [[Kalle Rovanperä]] e [[Jonne Halttunen]], su [[Škoda Fabia R5|Škoda Fabia R5 Evo]] della squadra [[Škoda Motorsport]], hanno invece conquistato la terza vittoria consecutiva nella categoria [[WRC-2|WRC-2 Pro]], mentre i francesi [[Pierre-Louis Loubet]] e [[Vincent Landais]] hanno vinto la classe [[WRC-2]], ripetendo il risultato ottenuto in Portogallo, alla guida di una [[Škoda Fabia R5]]<ref>{{cita web|lingua=en, es, fr|url=https://www.wrc.com/en/wrc-2/news/2019/june-2019/wrc-2-day-3-italy/page/6458--51-51-.html|titolo=WRC 2 in Italy: Kalle claims Pro treble|sito=wrc.com|editore=[[campionato del mondo rally|WRC Promoter GmbH]]|data=16 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190617101256/https://www.wrc.com/en/wrc-2/news/2019/june-2019/wrc-2-day-3-italy/page/6458--51-51-.html|dataarchivio=17 giugno 2019|urlmorto=no|accesso=17 giugno 2019}}</ref>. In Sardegna si disputava anche la terza tappa del campionato [[Junior WRC]], che ha visto vincere la coppia spagnola composta da [[Jan Solans]] e [[Mauro Barreiro]] su [[Ford Fiesta R2]]<ref>{{cita web|lingua=en, es, fr|url=https://www.wrc.com/en/jwrc/news/2019/june2019/jwrc-day-3-italy/page/6459--52-52-.html|titolo=Junior WRC 2 Italy: Solans' Sardinia success|sito=wrc.com|editore=[[campionato del mondo rally|WRC Promoter GmbH]]|data=16 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190617101530/https://www.wrc.com/en/jwrc/news/2019/june2019/jwrc-day-3-italy/page/6459--52-52-.html|dataarchivio=17 giugno 2019|urlmorto=no|accesso=17 giugno 2019}}</ref>.
Gli altri film per le cui interpretazioni è stata candidata agli [[Premio Oscar|Oscar]] sono ''[[Il cacciatore]]'' (1978), ''[[La donna del tenente francese (film)|La donna del tenente francese]]'' (1981), ''[[Silkwood]]'' (1983), ''[[La mia Africa (film)|La mia Africa]]'' (1985), ''[[Ironweed]]'' (1987), ''[[Un grido nella notte]]'' (1988), ''[[Cartoline dall'inferno]]'' (1990), ''[[I ponti di Madison County]]'' (1995), ''[[La voce dell'amore]]'' (1998), ''[[La musica del cuore]]'' (1999), ''[[Il ladro di orchidee (film)|Il ladro di orchidee]]'' (2002), ''[[Il diavolo veste Prada (film)|Il diavolo veste Prada]]'' (2006), ''[[Il dubbio (film 2008)|Il dubbio]]'' (2008), ''[[Julie & Julia]]'' (2009), ''[[I segreti di Osage County]]'' (2013), ''[[Into the Woods (film)|Into the Woods]]'' (2014), ''[[Florence (film)|Florence]]'' (2016) e ''[[The Post]]'' (2017). La Streep è particolarmente nota per la sua capacità di adattarsi in maniera camaleontica ai ruoli che interpreta.
 
===Classifica===
Detiene inoltre il record di 31 candidature ai [[Golden Globe]], e di 9 vittorie (di cui uno alla carriera). È anche vincitrice di due [[Screen Actors Guild Awards]], tre [[Premi Emmy]], un [[Prix d'interprétation féminine|Prix]] al [[Festival di Cannes]], due [[British Academy of Film and Television Arts|Premi BAFTA]], un [[Orso d'oro]] (alla carriera) e di un [[Orso d'argento]] al [[Festival internazionale del cinema di Berlino|Festival di Berlino]]. Ha ricevuto il premio [[American Film Institute|AFI Life Achievement]] nel 2004 e il [[Kennedy Center Honor]] nel 2011 per il suo contributo alla cultura americana attraverso le arti dello spettacolo.
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
! Pos. !! {{Abbr|Nº|Numero vettura}} !! Pilota !! Co-pilota !! Auto !! Squadra !! Classe !! Tempo !! Distacco !! Punti
|-
!colspan="10"| Generale
|-
! 1.
|6
|align="left"| {{Bandiera|ESP}} [[Dani Sordo]]
|align="left"| {{Bandiera|ESP}} [[Carlos del Barrio]]
|align="left"| [[Hyundai i20 Coupe WRC]]
|align="left"| [[Hyundai Motorsport|Hyundai Shell Mobis WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:gold;">WRC</span>'''
| 3h32'27"2
|
! 25
|-
! 2.
|3
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Teemu Suninen]]
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Jarmo Lehtinen]]
|align="left"| [[Ford Fiesta WRC]]
|align="left"| [[M-Sport|M-Sport Ford WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:gold;">WRC</span>'''
| 3h32'40"9
| +13"7
! 18
|-
! 3.
|89
|align="left"| {{Bandiera|NOR}} [[Andreas Mikkelsen]]
|align="left"| {{Bandiera|NOR}} [[Anders Jæger]]
|align="left"| [[Hyundai i20 Coupe WRC]]
|align="left"| [[Hyundai Motorsport|Hyundai Shell Mobis WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:gold;">WRC</span>'''
| 3h32'59"8
| +32"6
! {{Descrizione comando|20|15 per il 3º posto, 5 per la Power Stage}}
|-
! 4.
|33
|align="left"| {{Bandiera|GBR}} [[Elfyn Evans]]
|align="left"| {{Bandiera|GBR}} [[Scott Martin (copilota di rally)|Scott Martin]]
|align="left"| [[Ford Fiesta WRC]]
|align="left"| [[M-Sport|M-Sport Ford WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:gold;">WRC</span>'''
| 3h33'00"7
| +33"5
! {{Descrizione comando|13|12 per il 4º posto, 1 per la Power Stage}}
|-
! 5.
|8
|align="left"| {{Bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]
|align="left"| {{bandiera|EST}} [[Martin Järveoja]]
|align="left"| [[Toyota Yaris WRC]]
|align="left"| [[Toyota Team Europe|Toyota Gazoo Racing WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:gold;">WRC</span>'''
| 3h33'57"3
| +1'30"1
! 10
|-
! 6.
|11
|align="left"| {{Bandiera|BEL}} [[Thierry Neuville]]
|align="left"| {{Bandiera|BEL}} [[Nicolas Gilsoul]]
|align="left"| [[Hyundai i20 Coupe WRC]]
|align="left"| [[Hyundai Motorsport|Hyundai Shell Mobis WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:gold;">WRC</span>'''
| 3h34'43"9
| +2'16"7
! {{Descrizione comando|11|8 per il 3º posto, 3 per la Power Stage}}
|-
! 7.
|4
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Esapekka Lappi]]
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Janne Ferm]]
|align="left"| [[Citroën C3 WRC]]
|align="left"| [[Citroën Sport|Citroën Total WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:gold;">WRC</span>'''
| 3h35'26"8
| +2'59"6
! 6
|-
! 8.
|5
|align="left"| {{Bandiera|GBR}} [[Kris Meeke]]
|align="left"| {{Bandiera|GBR}} [[Sebastian Marshall]]
|align="left"| [[Toyota Yaris WRC]]
|align="left"| [[Toyota Team Europe|Toyota Gazoo Racing WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:gold;">WRC</span>'''
| 3h37'07"3
| +4'40"1
! 4
|-
! 9.
|22
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Kalle Rovanperä]]
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Jonne Halttunen]]
|align="left"| [[Škoda Fabia R5|Škoda Fabia R5 Evo]]
|align="left"| [[Škoda Motorsport]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:orange;">WRC-2 Pro</span>'''
| 3h40'51"8
| +8'24"6
! 2
|-
! 10.
|23
|align="left"| {{Bandiera|CZE}} [[Jan Kopecký]]
|align="left"| {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Dresler]]
|align="left"| [[Škoda Fabia R5|Škoda Fabia R5 Evo]]
|align="left"| [[Škoda Motorsport]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:orange;">WRC-2 Pro</span>'''
| 3h41'16"4
| +8'49"2
! 1
|-
!'''...'''
|colspan=9|'''...'''
|-
! 19.
|10
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Jari-Matti Latvala]]
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Miikka Anttila]]
|align="left"| [[Toyota Yaris WRC]]
|align="left"| [[Toyota Team Europe|Toyota Gazoo Racing WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:gold;">WRC</span>'''
| 3h53'03"2
| +20'36"0
! {{Descrizione comando|2|2 per la Power Stage}}
|-
! 41.
|1
|align="left"| {{Bandiera|FRA}} [[Sébastien Ogier]]
|align="left"| {{Bandiera|FRA}} [[Julien Ingrassia]]
|align="left"| [[Citroën C3 WRC]]
|align="left"| [[Citroën Sport|Citroën Total WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:gold;">WRC</span>'''
| 4h55'25"7
| +1h22'58"5
! {{Descrizione comando|4|4 per la Power Stage}}
|-
!colspan="10"| WRC-2 Pro
|-
! 1. (9.)
|22
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Kalle Rovanperä]]
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Jonne Halttunen]]
|align="left"| [[Škoda Fabia R5|Škoda Fabia R5 Evo]]
|align="left"| [[Škoda Motorsport]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:orange;">WRC-2 Pro</span>'''
| 3h40'51"8
|
! 25
|-
! 2. (10.)
|23
|align="left"| {{Bandiera|CZE}} [[Jan Kopecký]]
|align="left"| {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Dresler]]
|align="left"| [[Škoda Fabia R5|Škoda Fabia R5 Evo]]
|align="left"| [[Škoda Motorsport]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:orange;">WRC-2 Pro</span>'''
| 3h41'16"4
| +24"6
! 18
|-
! 3. (18.)
|21
|align="left"| {{Bandiera|NOR}} [[Mads Østberg]]
|align="left"| {{Bandiera|NOR}} [[Torstein Eriksen]]
|align="left"| [[Citroën C3 R5]]
|align="left"| [[Citroën Sport|Citroën Total]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:orange;">WRC-2 Pro</span>'''
| 3h49'50"4
| +8'58"6
! 15
|-
! 4. (42.)
|24
|align="left"| {{Bandiera|GBR}} [[Gus Greensmith]]
|align="left"| {{Bandiera|GBR}} [[Elliott Edmondson]]
|align="left"| [[Ford Fiesta R5]]
|align="left"| [[M-Sport|M-Sport Ford WRT]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:orange;">WRC-2 Pro</span>'''
| 4h58'02"8
| +1h17'11"0
! 12
|-
!colspan="10"| WRC-2
|-
! 1. (11.)
|49
|align="left"| {{Bandiera|FRA}} [[Pierre-Louis Loubet]]
|align="left"| {{Bandiera|FRA}} [[Vincent Landais]]
|align="left"| [[Škoda Fabia R5]]
|align="left"| -
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:red;">WRC-2</span>'''
| 3h43'40"2
|
! 25
|-
! 2. (12.)
|46
|align="left"| {{Bandiera|POL}} [[Kajetan Kajetanowicz]]
|align="left"| {{Bandiera|POL}} [[Maciej Szczepaniak]]
|align="left"| [[Škoda Fabia R5]]
|align="left"| -
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:red;">WRC-2</span>'''
| 3h44'21"9
| +41"7
! 18
|-
! 3. (13.)
|50
|align="left"| {{Bandiera|ROU}} [[Simone Tempestini]]
|align="left"| {{Bandiera|ROU}} [[Sergiu Itu]]
|align="left"| [[Hyundai i20 R5]]
|align="left"| -
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:red;">WRC-2</span>'''
| 3h44'34"8
| +54"6
! 15
|-
! 4. (14.)
|45
|align="left"| {{Bandiera|BOL}} [[Marco Bulacia Wilkinson]]
|align="left"| {{Bandiera|ARG}} [[Fabian Cretu]]
|align="left"| [[Škoda Fabia R5]]
|align="left"| -
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:red;">WRC-2</span>'''
| 3h44'53"7
| +1'13"5
! 12
|-
! 5. (20.)
|42
|align="left"| {{Bandiera|NOR}} [[Ole Christian Veiby]]
|align="left"| {{Bandiera|SWE}} [[Jonas Andersson (copilota di rally)|Jonas Andersson]]
|align="left"| [[Volkswagen Polo GTI R5]]
|align="left"| -
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:red;">WRC-2</span>'''
| 3h56'01"9
| +12'21"7
! 10
|-
! 6. (34.)
|48
|align="left"| {{Bandiera|BEL}} [[Guillaume de Mevius]]
|align="left"| {{Bandiera|BEL}} [[Martijn Wydaeghe]]
|align="left"| [[Citroën C3 R5]]
|align="left"| -
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:red;">WRC-2</span>'''
| 4h27'40"3
| +44'00"1
! 8
|-
! 7. (37.)
|44
|align="left"| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Andolfi]]
|align="left"| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Scattolin]]
|align="left"| [[Škoda Fabia R5]]
|align="left"| -
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:red;">WRC-2</span>'''
| 4h38'11"1
| +54'30"9
! 6
|-
!colspan="10"| Junior WRC
|-
! 1. (21.)
|72
|align="left"| {{Bandiera|ESP}} [[Jan Solans]]
|align="left"| {{Bandiera|ESP}} [[Mauro Barreiro]]
|align="left"| [[Ford Fiesta R2|Ford Fiesta R2T]]
|align="left"| Rally Team Spain
| align="center" | '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:green;">JWRC</span>'''
| 4h02'36"2
|
! {{Descrizione comando|37|25 per il 1º posto, 12 per le speciali vinte}}
|-
! 2. (22.)
|73
|align="left"| {{Bandiera|SWE}} [[Dennis Rådström]]
|align="left"| {{Bandiera|SWE}} [[Johan Johansson]]
|align="left"| [[Ford Fiesta R2|Ford Fiesta R2T]]
|align="left"| -
| align="center" | '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:green;">JWRC</span>'''
| 4h02'51"1
| +14"9
! {{Descrizione comando|24|18 per il 2º posto, 6 per le speciali vinte}}
|-
! 3. (23.)
|71
|align="left"| {{Bandiera|SWE}} [[Tom Kristensson]]
|align="left"| {{Bandiera|SWE}} [[Henrik Appelskog]]
|align="left"| [[Ford Fiesta R2|Ford Fiesta R2T]]
|align="left"| -
| align="center" | '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:green;">JWRC</span>'''
| 4h06'03"4
| +3'27"2
! 15
|-
! 4. (24.)
|79
|align="left"| {{Bandiera|ROU}} [[Raul Badiu]]
|align="left"| {{Bandiera|ROU}} [[Gabriel Lazăr]]
|align="left"| [[Ford Fiesta R2|Ford Fiesta R2T]]
|align="left"| -
| align="center" | '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:green;">JWRC</span>'''
| 4h07'13"7
| +4'37"5
! 12
|-
! 5. (25.)
|76
|align="left"| {{Bandiera|LVA}} [[Mārtiņš Sesks]]
|align="left"| {{Bandiera|LVA}} [[Krišjanis Caune]]
|align="left"| [[Ford Fiesta R2|Ford Fiesta R2T]]
|align="left"| LMT Autosporta Akadēmija
| align="center" | '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:green;">JWRC</span>'''
| 4h08'11"1
| +4'37"5
! 10
|-
! 6. (26.)
|74
|align="left"| {{Bandiera|DEU}} [[Julius Tannert]]
|align="left"| {{Bandiera|AUT}} [[Jürgen Heigl]]
|align="left"| [[Ford Fiesta R2|Ford Fiesta R2T]]
|align="left"| [[ADAC|ADAC Sachsen]]
| align="center" | '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:green;">JWRC</span>'''
| 4h09'18"0
| +6'41"8
! 8
|-
! 7. (28.)
|80
|align="left"| {{Bandiera|PRY}} [[Fabrizio Zaldivar]]
|align="left"| {{Bandiera|ARG}} [[Fernando Mussano]]
|align="left"| [[Ford Fiesta R2|Ford Fiesta R2T]]
|align="left"| -
| align="center" | '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:green;">JWRC</span>'''
| 4h11'35"1
| +8'58"9
! 6
|-
! 8. (30.)
|78
|align="left"| {{Bandiera|ITA}} [[Enrico Oldrati]]
|align="left"| {{Bandiera|ITA}} [[Elia De Guio]]
|align="left"| [[Ford Fiesta R2|Ford Fiesta R2T]]
|align="left"| -
| align="center" | '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:green;">JWRC</span>'''
| 4h20'20"8
| +17'44"6
! 4
|-
! 9. (31.)
|81
|align="left"| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Knacker]]
|align="left"| {{Bandiera|DEU}} [[Anne Katharina Stein]]
|align="left"| [[Ford Fiesta R2|Ford Fiesta R2T]]
|align="left"| [[ADAC|ADAC Weser-Ems]]
| align="center" | '''<span style="padding:1px 4px; color:white; background-color:green;">JWRC</span>'''
| 4h22'30"1
| +19'53"9
! 2
|}
 
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
== Biografia ==
|-
[[File:Meryl Streep cheerleader 2.jpg|thumb|Una giovane Meryl Streep [[Cheerleading|cheerleader]] nel [[1966]]|destra|286x286px]]
!colspan="8"| Principali ritiri
Nata a [[Summit (New Jersey)|Summit]] e cresciuta a [[Bernardsville]] ([[New Jersey]]), a 12 anni prende lezioni di canto, con l'intenzione di diventare [[soprano]]. Durante gli anni di studio al [[Vassar College]] studia recitazione, e poco tempo dopo riceve il [[Bachelor of Arts]] in [[dramma]]. Nel [[1971]] si iscrive alla [[Università Yale|Yale Drama School]]<ref name=originalprofiles>{{Cita libro|titolo=Contemporary Biography, Women: Original profiles|url=http://books.google.com/books?id=bnBmAAAAMAAJ|anno=1983|editore=American Biography Service, Inc.|p=290}}</ref> laureandosi in arte drammatica ed esordendo come attrice teatrale.
|-
! {{Abbr|PS|Prova speciale}} !! {{Abbr|Nº|Numero vettura}} !! Pilota !! Co-pilota !! Auto !! Squadra !! Classe !! Causa
|-
!PS 19
|69
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Juho Hänninen]]
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Tomi Tuominen]]
|align="left"| [[Toyota Yaris WRC]]
|align="left"| [[Tommi Mäkinen|Tommi Mäkinen Racing]]
|align=center| '''<span style="padding:1px 4px; color:black; background-color:silver;">WRC</span>'''
|align="left"| Ritiro volontario
|}
'''<small>Legenda</small>'''
{{Legenda WRC 2019}}
 
===Prove speciali===
=== I primi anni e l'Oscar ===
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%"
Nel [[1975]] viene rifiutata da [[Dino De Laurentis]] per il film ''[[King Kong (film 1976)|King Kong]]'' perché considerata "brutta", come da lei poi raccontato. L'esordio cinematografico avviene nel [[1977]] con ''[[Giulia (film)|Giulia]]'' (''Julia'') di [[Fred Zinnemann]], dove interpreta un personaggio minore sebbene significativo per la trama. Ma è l'anno successivo che si impone all'attenzione generale, recitando per la prima volta accanto a [[Robert De Niro]] ne ''[[Il cacciatore]]'' (''The Deer Hunter'') di [[Michael Cimino]]: al secondo film ottiene infatti la prima nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista. Non vince la statuetta ma, sempre nel [[1978]], ottiene un [[Premio Emmy|Emmy]] per la miniserie televisiva ''[[Holocaust (miniserie televisiva)|Olocausto]]''. In quegli stessi anni, un'altra grande attrice ormai affermata, [[Katharine Hepburn]], sostenne che la Streep non era "nulla di speciale". Viene colpita duramente nella vita privata per la morte del fidanzato, l'attore [[John Cazale]].
! Frazione
! Prova
! Ora
! Nome
! Lunghezza
! Vincitori
! Tempo
! Leader del rally
|-
! Frazione 1 (13 Giu)
! PS1
! 17:00
|align=left| Ittiri Arena Show
| 2,00&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Sébastien Ogier]]<br> {{Bandiera|FRA}} [[Julien Ingrassia]]
| 2'00"7
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Sébastien Ogier]]<br> {{Bandiera|FRA}} [[Julien Ingrassia]]
|-
!rowspan="8"| Frazione 2 (14 Giu)
! PS2
! 08:03
|align=left| Tula 1
| 22,25&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Teemu Suninen]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Jarmo Lehtinen]]
| 18'45"0
|align=left rowspan=2| {{Bandiera|FIN}} [[Teemu Suninen]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Jarmo Lehtinen]]
|-
! PS3
! 09:20
|align=left| Castelsardo 1
| 14,72&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Teemu Suninen]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Jarmo Lehtinen]]
| 11'05"4
|-
! PS4
! 10:09
|align=left| Tergu - Osilo 1
| 14,14&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Martin Järveoja]]
| 9'12"7
|align=left rowspan=2| {{Bandiera|FIN}} [[Jari-Matti Latvala]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Miikka Anttila]]
|-
! PS5
! 11:18
|align=left| Monte Baranta 1
| 10,99&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Esapekka Lappi]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Janne Ferm]]
| 8'17"4
|-
! PS6
! 14:42
|align=left| Tula 2
| 22,25&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Teemu Suninen]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Jarmo Lehtinen]]
| 18'24"9
|align=left rowspan=2| {{Bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Martin Järveoja]]<br>e<br>{{Bandiera|ESP}} [[Dani Sordo]]<br /> {{Bandiera|ESP}} [[Carlos del Barrio]]
|-
! PS7
! 15:59
|align=left| Castelsardo 2
| 14,72&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|BEL}} [[Thierry Neuville]]<br /> {{Bandiera|BEL}} [[Nicolas Gilsoul]]
| 10'52"8
|-
! PS8
! 16:48
|align=left| Tergu - Osilo 2
| 14,14&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|ESP}} [[Dani Sordo]]<br /> {{Bandiera|ESP}} [[Carlos del Barrio]]
| 8'53"2
|align=left rowspan=4| {{Bandiera|ESP}} [[Dani Sordo]]<br /> {{Bandiera|ESP}} [[Carlos del Barrio]]
|-
! PS9
! 17:57
|align=left| Monte Baranta 2
| 10,99&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|NOR}} [[Andreas Mikkelsen]]<br /> {{Bandiera|NOR}} [[Anders Jæger]]
| 7'58"4
|-
!rowspan="6"| Frazione 3 (15 Giu)
! PS10
! 08:08
|align=left| Coiluna-Loelle 1
| 14,97&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Martin Järveoja]]
| 9'18"3
|-
! PS11
! 09:11
|align=left| Monti di Alà 1
| 28,21&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Martin Järveoja]]
| 16'58"3
|-
! PS12
! 10:03
|align=left| Monte Lerno 1
| 28,03&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Martin Järveoja]]
| 18'10"6
|align=left rowspan=7| {{Bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Martin Järveoja]]
|-
! PS13
! 16:08
|align=left| Coiluna-Loelle 2
| 14,97&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Martin Järveoja]]
| 9'09"6
|-
! PS14
! 17:11
|align=left| Monti di Alà 2
| 28,21&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Martin Järveoja]]
| 16'31"8
|-
! PS15
! 18:03
|align=left| Monte Lerno 2
| 28,03&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]<br /> {{Bandiera|FIN}} [[Martin Järveoja]]
| 17'49"0
|-
!rowspan="4"| Frazione 4 (16 Giu)
! PS16
! 08:15
|align=left| Cala Flumini 1
| 14,06&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|NOR}} [[Andreas Mikkelsen]]<br /> {{Bandiera|NOR}} [[Anders Jæger]]
| 8'48"4
|-
! PS17
! 09:08
|align=left| Sassari - Argentiera 1
| 6,89&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|NOR}} [[Andreas Mikkelsen]]<br /> {{Bandiera|NOR}} [[Anders Jæger]]
| 4'59"0
|-
! PS18
! 11:15
|align=left| Cala Flumini 2
| 14,06&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|NOR}} [[Andreas Mikkelsen]]<br /> {{Bandiera|NOR}} [[Anders Jæger]]
| 8'34"8
|-
! PS19
! 12:18
|align=left| Sassari - Argentiera 2<br>([[Power Stage|power stage]])
| 6,89&nbsp;km
|align=left| {{Bandiera|NOR}} [[Andreas Mikkelsen]]<br /> {{Bandiera|NOR}} [[Anders Jæger]]
| 4'54"0
|align=left| {{Bandiera|ESP}} [[Dani Sordo]]<br /> {{Bandiera|ESP}} [[Carlos del Barrio]]
|}
 
===Power stage===
Vince l'Oscar l'anno dopo come attrice non protagonista grazie alla performance nei panni di ''Joanna'', moglie di ''Ted'' ([[Dustin Hoffman]]), in ''[[Kramer contro Kramer]]'', storia di una crisi coniugale che sfocia in una pesante battaglia giudiziaria per l'affidamento del figlio Bill. Sempre nel [[1979]] lavora con [[Alan Alda]] in ''[[La seduzione del potere]]'' e compare in un ruolo secondario in ''[[Manhattan (film)|Manhattan]]'' di [[Woody Allen]], nel ruolo di ''Jill''.
PS19: ''Sassari - Argentiera 2'' di 6,89&nbsp;km, disputatasi domenica 16 giugno 2019 alle ore 12:18 ([[UTC+2]])<ref>{{cita web|lingua=de, en, pl|url=https://www.rally-maps.com/Rally-d-Italia-Sardegna-2019/Sassari-Argentiera|titolo=SS 17+19 - Sassari-Argentiera|sito=rally-maps.com|accesso=18 giugno 2019}}</ref>.
 
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%"
=== Gli anni ottanta e il secondo Oscar ===
! {{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
Negli anni seguenti arrivano ''[[La donna del tenente francese (film)|La donna del tenente francese]]'' (''The French Lieutenant's Woman'') ([[1981]]), con il quale ottiene il [[BAFTA]], in cui è protagonista accanto a [[Jeremy Irons]], e soprattutto, nel [[1982]], ''[[La scelta di Sophie]]'' di [[Alan J. Pakula]], in cui è una donna polacca segnata dalla scelta che è stata costretta a compiere quando era internata in un lager. Un ruolo che le consegna il secondo Oscar, il primo come migliore attrice protagonista. Dopo un'altra nomination all'Oscar per ''[[Silkwood]]'' ([[1983]]) di [[Mike Nichols]], torna a recitare accanto a [[Robert De Niro]] nel [[1984]], in ''[[Innamorarsi]]'' (''Falling in Love'') di [[Ulu Grosbard]], che le vale il [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]; compare quindi con [[Sting]] e [[Tracey Ullman]] in ''[[Plenty (film 1985)|Plenty]]'' ([[1985]]) di [[Fred Schepisi]], e poi con [[Robert Redford]] in ''[[La mia Africa (film)|La mia Africa]]'' ([[1985]]), diretto da [[Sydney Pollack]], in cui si ripercorre la vita della scrittrice ''[[Karen Blixen]]'', che le vale un secondo [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]. Dopo De Niro e Redford, fa coppia con [[Jack Nicholson]], in ''[[Heartburn - Affari di cuore]]'' (''Heartburn'') ([[1986]]) di [[Mike Nichols]] e in ''[[Ironweed]]'' ([[1987]]) di [[Héctor Babenco]].
! {{Descrizione comando|No.|Numero vettura}}
! Pilota
! Co-pilota
! Auto
! Classe
! Tempo
! Distacco
! Punti
|-
! 1
| 89
|align="left"| {{Bandiera|NOR}} [[Andreas Mikkelsen]]
|align="left"| {{Bandiera|NOR}} [[Anders Jæger]]
|align="left"| [[Hyundai i20 Coupe WRC]]
| [[World Rally Car|WRC]]
| 4'54"0
|
| '''5'''
|-
! 2
| 1
|align="left"| {{Bandiera|FRA}} [[Sébastien Ogier]]
|align="left"| {{Bandiera|FRA}} [[Julien Ingrassia]]
|align="left"| [[Citroën C3 WRC]]
| WRC
| 4'56"1
| +2"1
| '''4'''
|-
! 3
| 11
|align="left"| {{Bandiera|BEL}} [[Thierry Neuville]]
|align="left"| {{Bandiera|BEL}} [[Nicolas Gilsoul]]
|align="left"| [[Hyundai i20 Coupe WRC]]
| WRC
| 4'58"1
| +4"1
| '''3'''
|-
! 4
| 10
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Jari-Matti Latvala]]
|align="left"| {{Bandiera|FIN}} [[Miikka Anttila]]
|align="left"| [[Toyota Yaris WRC]]
| WRC
| 4'58"7
| +4"7
| '''2'''
|-
! 5
| 33
|align="left"| {{Bandiera|ESP}} [[Elfyn Evans]]
|align="left"| {{Bandiera|ESP}} [[Scott Martin (copilota di rally)|Scott Martin]]
|align="left"| [[Ford Fiesta WRC]]
| WRC
| 5'00"8
| +6"8
| '''1'''
|}
 
== Classifiche mondiali ==
Nel [[1989]] è [[Festival di Cannes|Cannes]] a premiarla con la palma per la migliore attrice per ''[[Un grido nella notte]]'' (''A Cry in the Dark'') di [[Fred Schepisi]], film ispirato a un fatto di cronaca accaduto qualche anno prima; qui è ''Lindy Chamberlain'', una donna australiana che viene erroneamente creduta responsabile della morte della figlia, in realtà rapita e uccisa da un [[Canis lupus dingo|dingo]]. Verso la fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]], dopo aver interpretato sempre e solo parti drammatiche, sembra rivolgersi anche alla commedia: è il caso di ''[[She-Devil - Lei, il diavolo]]'' (''She-Devil'') ([[1989]]) di [[Susan Seidelman]]. In questi anni, tra il [[1984]] e il [[1989]], doppia numerose opere sotto forma di [[Audiolibro|audiolibri]]. Sempre in questi anni è stata molte volte narratrice di documentari e storie relative a fatti realmente accaduti. Resterà in questi due ruoli di doppiaggio anche negli anni successivi. Nel corso degli anni ottanta Meryl Streep ha guadagnato 7 candidature all'Oscar. Dal [[1984]] al [[1990]] l'attrice si aggiudica sei [[People's Choice Awards]].
{{colonne|auto}}
;Classifica piloti<ref name="Standings">{{cita web|lingua=en, es, fr|url=https://www.wrc.com/en/wrc/news/june-2019/italy-breaking/page/6456--12-12-.html|titolo=Breaking news: dramatic victory for Sordo|sito=wrc.com|editore=[[Campionato del mondo rally|WRC Promoter GmbH]]|data=16 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190617041420/https://www.wrc.com/en/wrc/news/june-2019/italy-breaking/page/6456--12-12-.html|dataarchivio=17 giugno 2019|urlmorto=no|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
{|class="wikitable" style="font-size: 85%;"
|-
!colspan=2|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!Pilota
!Punti
|-
|align="center"| 1
|align="left"| {{simbolo|1uparrow green.svg|10}} 1
|{{bandiera|EST}} [[Ott Tänak]]
|align="center"|150
|-
|align="center"| 2
|align="left"|{{simbolo|1downarrow red.svg|10}} 1
|{{bandiera|FRA}} [[Sébastien Ogier]]
|align="center"|146
|-
|align="center"| 3
|align="left"| {{simbolo|1rightarrow blue.svg|10}} 0
|{{bandiera|BEL}} [[Thierry Neuville]]
|align="center"|143
|-
|align="center"| 4
|align="left"| {{simbolo|1rightarrow blue.svg|10}} 0
|{{bandiera|GBR}} [[Elfyn Evans]]
|align="center"|78
|-
|align="center"| 5
|align="left"| {{simbolo|1uparrow green.svg|10}} 1
|{{bandiera|FIN}} [[Teemu Suninen]]
|align="center"|62
|}
{{colonne spezza}}
;Classifica co-piloti<ref name="Standings"/>
{|class="wikitable" style="font-size: 85%;"
|-
!colspan=2|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!Co-pilota
!Punti
|-
|align="center"| 1
|align="left"| {{simbolo|1uparrow green.svg|10}} 1
|{{bandiera|EST}} [[Martin Järveoja]]
|align="center"|150
|-
|align="center"| 2
|align="left"|{{simbolo|1downarrow red.svg|10}} 1
|{{bandiera|FRA}} [[Julien Ingrassia]]
|align="center"|146
|-
|align="center"| 3
|align="left"| {{simbolo|1rightarrow blue.svg|10}} 0
|{{bandiera|BEL}} [[Nicolas Gilsoul]]
|align="center"|143
|-
|align="center"| 4
|align="left"| {{simbolo|1rightarrow blue.svg|10}} 0
|{{bandiera|GBR}} [[Scott Martin (copilota di rally)|Scott Martin]]
|align="center"|78
|-
|align="center"| 5
|align="left"| {{simbolo|1rightarrow blue.svg|10}} 0
|{{bandiera|GBR}} [[Sebastian Marshall]]
|align="center"|60
|}
{{colonne spezza}}
;Classifica costruttori WRC<ref name="Standings"/>
{|class="wikitable" style="font-size: 85%;"
|-
!colspan=2|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!Squadra
!Punti
|-
|align="center"|1
|align="left"| {{simbolo|1rightarrow blue.svg|10}} 0
|{{bandiera|KOR}} [[Hyundai Motorsport|Hyundai Shell Mobis WRT]]
|align="center"| 242
|-
|align="center"|2
|align="left"| {{simbolo|1rightarrow blue.svg|10}} 0
|{{bandiera|JPN}} [[Toyota Team Europe|Toyota Gazoo Racing WRT]]
|align="center"| 198
|-
|align="center"|3
|align="left"| {{simbolo|1rightarrow blue.svg|10}} 0
|{{bandiera|FRA}} [[Citroën Sport|Citroën Total WRT]]
|align="center"| 170
|-
|align="center"|4
|align="left"| {{simbolo|1rightarrow blue.svg|10}} 0
|{{bandiera|GBR}} [[M-Sport|M-Sport Ford WRT]]
|align="center"| 152
|}
{{colonne fine}}
 
==Note==
=== Gli anni novanta ===
[[File:Meryl in 1990.jpg|thumb|left|Meryl Streep ai [[Grammy Awards 1990]]]]
Tra il [[1990]] e il [[1992]] ottiene ruoli molto diversi fra loro; interpreta un'attrice di [[B-movie]] in ''[[Cartoline dall'inferno]]'' (''Postcards from the Edge'') con [[Dennis Quaid]] e [[Shirley MacLaine]]; nel [[1991]] gira ''[[Prossima fermata: paradiso]]'' ([[1991]]) di [[Albert Brooks]] e nel [[1992]] partecipa al film ''[[La morte ti fa bella]]'' (''Death Becomes Her'') di [[Robert Zemeckis]] con [[Goldie Hawn]] e [[Bruce Willis]], per il quale viene nominata al [[Golden Globe]] e al [[Saturn Award]] come miglior attrice protagonista. Nel [[1994]] ottiene le celebri impronte delle mani e dei piedi. Sempre in quell'anno partecipa al documentario ''[[A Century of Cinema]]'', in memoria del centenario del cinema mondiale. Gira anche ''[[The River Wild - Il fiume della paura]]'' (''The River Wild''). Nel [[1995]] a quarantasei anni è protagonista nel film di [[Clint Eastwood]] ''[[I ponti di Madison County]]'' (''The Bridges of Madison County'') e ottiene una nomination agli Oscar dopo 4 anni di assenza dal premio, ma non vince la terza ambita statuetta.
 
L'anno seguente a [[Madonna (cantante)|Madonna]] viene assegnata la parte da protagonista (che doveva essere assegnata alla Streep, poi scartata per l'età avanzata rispetto al personaggio) di [[Evita Perón]], nel celeberrimo musical [[Evita (musical)|Evita]] di [[Alan Parker]], ma si produce in film come ''[[Prima e dopo]]'' (''Before and After''), ''[[La stanza di Marvin]]'' (''Marvin's Room'') con [[Robert De Niro]], [[Leonardo DiCaprio]] e [[Diane Keaton]]. Nel [[1997]] partecipa al [[Fiction televisiva|film TV]] di [[Jim Abrahams]], ''[[Un passo verso il domani]]'', anche chiamato ''...First Do No Harm'', oppure ''Non nuocere''. Nel [[1998]] partecipa a ''[[La voce dell'amore]]'' (''One True Thing''). Il 16 settembre dello stesso anno riceve la stella della [[Hollywood Walk of Fame]].
Nel [[1999]] (questa volta prendendo lei la parte precedentemente assegnata a [[Madonna (cantante)|Madonna]]<ref>[http://www.cnn.com/SHOWBIZ/Movies/9910/28/review.musicofheart/ Articolo di Paul Clinton del 28 ottobre 1999, dal sito della CNN]</ref>) recita nello struggente film di [[Wes Craven]] ''[[La musica del cuore]]'' (''Music of the Heart'') per il quale ha veramente imparato a suonare il [[violino]].
[[File:Meryl Streep - Walk of Fame.jpg|miniatura|La stella della [[Hollywood Walk of Fame]] dell'attrice]]
 
=== Gli anni duemila ===
Nel [[2001]] partecipa al film di [[Steven Spielberg]] ''[[AI - Intelligenza artificiale]]'', in un ruolo di doppiaggio.
Nel [[2002]] partecipa al film ''[[The Hours]]'', nel ruolo di ''Clarissa'', una editrice letteraria di mezza età omosessuale. Recita con [[Nicole Kidman]] e [[Julianne Moore]]; riceve la candidatura al [[Golden Globe]], per [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|migliore attrice in un film drammatico]]. Sempre lo stesso anno gira ''[[Il ladro di orchidee (film)|Il ladro di orchidee]]'' (''Adaptation.''), con [[Nicolas Cage]], per il quale riceve la candidatura all'[[Premio Oscar|Oscar]] e l'anno seguente vince, dopo quasi vent'anni, il suo quarto [[Golden Globe]], per migliore attrice non protagonista.
Nel [[2003]] è impegnata in ''[[Fratelli per la pelle]]'', dove interpreta sé stessa. Soprattutto in quell'anno è impegnata nella miniserie ''[[Angels in America]]'', con [[Al Pacino]], per la quale vince il suo secondo [[Premio Emmy|Emmy]], assegnatole da [[Uma Thurman]].[[File:Meryl Streep graumans.jpg|thumb|Le impronte di Meryl Streep, datate [[1994]]]]L'anno successivo gira ''[[The Manchurian Candidate (film 2004)|The Manchurian Candidate]]'' (''The Manchurian Candidate'') di [[Jonathan Demme]], per il quale si candida nuovamente al [[Golden Globe]], ma non lo vince. Nello stesso anno è lo special guest del film [[Lemony Snicket - una serie di sfortunati eventi]] con [[Jim Carrey]]. Nel [[2006]] [[Robert Altman]] la vuole nel suo ''[[Radio America]]'', e ottiene grande successo popolare e di critica con la dissacrante commedia ''[[Il diavolo veste Prada (film)|Il diavolo veste Prada]]'', in cui istrioneggia nel ruolo di ''Miranda Priestly'', perfida direttrice di una rivista di moda, parte grazie alla quale vince il [[Golden Globe]] come miglior attrice in una commedia e ottiene la quattordicesima nomination all'Oscar. Tra il cast figurano anche [[Stanley Tucci]] e le giovani [[Anne Hathaway]] e [[Emily Blunt]].
Nel [[2007]] incomincia a girare ''[[Dark Matter (film)|Dark Matter]]'', ma ottiene successivamente più successo prima con ''[[Rendition - Detenzione illegale]]'' di [[Gavin Hood]] e poi con ''[[Leoni per agnelli]]'' di [[Robert Redford]], nel quale recita con lo stesso [[Robert Redford]] dopo il passato successo con ''[[La mia Africa (film)|La mia Africa]]''. Viene confermata per il ruolo di ''[[Donna Sheridan]]'' nella versione cinematografica del musical ''[[Mamma Mia! (film)|Mamma Mia!]]'' ispirato agli [[ABBA]]. Nello stesso anno recita in ''[[Il dubbio (film 2008)|Il dubbio]]'', interpretazione molto acclamata per la quale ottiene la sua quindicesima candidatura all'Oscar e un altro [[Screen Actors Guild Award]] come miglior attrice.
 
Nell'estate del [[2009]] torna sullo schermo con la commedia di [[Nora Ephron]] ''[[Julie & Julia]]'', in cui interpreta la celeberrima cuoca americana [[Julia Child]]. Per questo ruolo vince numerosi premi tra cui il suo settimo Golden Globe e ottiene la sua sedicesima candidatura all'Oscar. Nel frattempo presta la voce al film d'animazione di [[Wes Anderson]] ''[[Fantastic Mr. Fox]]'' e recita in una commedia romantica di [[Nancy Meyers]], ''[[È complicato]]'', al fianco di [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]] e [[Alec Baldwin]], tra cui si divide in un triangolo amoroso.
Nel 2012 vince l'[[orso d'oro alla carriera]] al [[Festival di Berlino]].
 
=== ''The Iron Lady,'' il terzo Oscar e il presente ===
[[File:Streep san sebastian 2008 2.jpg|thumb|Meryl Streep al [[Festival internazionale del cinema di San Sebastián]] [[2008]]|sinistra]]
Nel [[2010]] ha girato tre episodi della serie ''[[Web Therapy (webserie)|Web Therapy]]'' nel ruolo di Camilla Bowner. Dopo aver letto e aver dichiarato di essere molto interessata al ruolo della protagonista [[Margaret Thatcher]] nel film ''[[The Iron Lady]]'', nel [[2011]] ha cominciato le riprese del film diretto da [[Phyllida Lloyd]], ricevendo la sua ventiseiesima nomination ai [[Golden Globe]] e vincendo per l'ottava volta, un [[British Academy Film Awards]] (il secondo dopo trentuno anni), e la diciassettesima nomination agli [[Premi Oscar|Oscar]] vincendo la terza ambita statuetta. Con questo risultato è seconda solo a [[Katharine Hepburn]], che si è aggiudicata quattro titoli, e alla pari con [[Ingrid Bergman]], [[Walter Brennan]], [[Jack Nicholson]] e [[Daniel Day Lewis]].
 
Dopo aver terminato le riprese del film sulla vita della [[Margaret Thatcher|politica britannica]], ha cominciato e terminato quelle di ''[[Il matrimonio che vorrei]]'', il suo secondo film con regia di [[David Frankel]]. Comincia le riprese del film ''[[I segreti di Osage County]]''<ref>{{cita web|http://cinema.excite.it/august-osage-county-julia-roberts-e-meryl-streep-in-un-film-prodotto-da-george-clooney-ecco-il-trailer-N144765.html|"August: Osage County": Julia Roberts e Meryl Streep in un film prodotto da George Clooney|accesso= 2 dicembre 2013}}</ref> basato sulla pièce teatrale di [[Tracy Letts]] vincitrice del Premio Pulitzer. L'uscita è prevista nelle sale statunitensi per il 25 dicembre 2013. Per il film la Streep ha ottenuto la nomination numero 18 al [[Premio Oscar]] e la numero 28 ai [[Golden Globe]].[[File:Meryl Streep At The 2014 SAG Awards (12024455556) (cropped).jpg|thumb|Meryl Streep ai [[Screen Actors Guild Awards 2014]]]]
 
Ottiene la nomination numero 29 ai [[Golden Globe 2015|Golden Globes 2015]] grazie alla sua interpretazione nel musical ''[[Into the Woods (film)|Into the Woods]]'', uscito nelle sale statunitensi il 25 dicembre 2014. Venendo diretta dal coreografo e regista di musical [[Rob Marshall]]. Sempre per ''Into the Woods'', il 15 gennaio 2015 viene annunciata la sua candidatura all'Oscar come miglior attrice non protagonista. Con quest'ultima la Streep raggiunge il numero di ben 19 nomination agli [[Academy Awards]]. Nel 2015 sempre recita nella commedia musicale ''[[Dove eravamo rimasti]]''<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=50066|titolo=Meryl Streep e la nuova vita da Rockstar, quando il cinema incontra la musica|editore=comingsoon|data=4 settembre 2015|accesso=15 settembre 2015}}</ref> del celebre regista [[Jonathan Demme]] e nel film storico ''[[Suffragette (film)|Suffragette]]'' in cui interpreta l'attivista e politica britannica [[Emmeline Pankhurst]].
 
Il 25 settembre 2015 viene lanciata in tutto il mondo l'iniziativa ''The Global Goals'', che vede l'attrice tra le protagoniste, unitamente ad altri attivisti e artisti tra i quali [[Malala Yousafzai]], [[Anastacia]], [[Stephen Hawking]], [[Stevie Wonder]], [[Kate Winslet]], [[Bill Gates]] e [[Melinda Gates]], la regina [[Rania di Giordania]], [[Jennifer Lopez]] e molti altri.<ref>{{cita web|url=http://www.india.com/showbiz/hrithik-roshan-jennifer-lawrence-malala-yousafzai-join-hands-for-the-global-goals-watch-video-542405/|titolo=Hrithik Roshan, Jennifer Lawrence, Malala Yousafzai join hands for The Global Goals (Watch video)|editore=india.com|autore=Shweta Parande|data=10 settembre 2015|accesso=27 settembre 2015}}</ref> I leader mondiali si sono impegnati a rispettare 17 obiettivi globali da realizzare nei prossimi 15 anni, tra cui i più importanti sono eliminare la povertà estrema, combattere la disuguaglianza, le ingiustizie e sistemare il cambiamento climatico.<ref>{{cita web|url=http://www.globalgoals.org/|titolo=The Goals|editore=The Global Goals for Sustainable Development|data=10 settembre 2015|accesso=27 settembre 2015}}</ref>
 
Nel dicembre 2016 esce il suo 52° prodotto cinematografico, ''[[Florence (film)|Florence]]''. Basato sulla vera storia di [[Florence Foster Jenkins]], il film ha riscosso un buon successo di pubblico e critica, ricevendo quattro candidature ai [[Golden Globe 2017]]. Per questo film l'attrice è stata nominata all'Oscar come miglior attrice protagonista, conquistando la sua ventesima candidatura al prestigioso premio.
Nel dicembre 2017 esce ''[[The Post]]'', film diretto da [[Steven Spielberg]] che vede come protagonista la Streep insieme a [[Tom Hanks]], per il quale viene candidata all’Oscar, come miglior attrice protagonista, per la ventunesima volta. Nel 2018 recita nel film [[Il ritorno di Mary Poppins]]
 
== Vita privata ==
Streep è stata fidanzata per 2 anni con [[John Cazale]], suo co-protagonista ne ''[[Il cacciatore]]'', fino alla sua morte, sopraggiunta per un cancro ai polmoni il 13 marzo [[1978]]. Il 30 settembre [[1978]] ha sposato lo scultore [[Don Gummer]]. Hanno quattro figli: Henry (nato nel [[1979]]), musicista conosciuto col nome di Henry Wolfe, [[Mamie Gummer|Mamie]] (nata nel [[1983]]), [[Grace Gummer|Grace]] (nata nel [[1986]]) e Louisa (nata nel [[1991]]). È inoltre attiva nella lotta contro la violenza sulle donne. Nel corso degli anni si è anche più volte schierata a favore dei diritti della [[LGBT|comunità LGBT]], divenendo di fatto un'icona di tale comunità, grazie anche alle sue performance in film come ''[[La morte ti fa bella]]'', ''[[Il diavolo veste Prada (film)|Il diavolo veste Prada]]'' e ''[[Mamma Mia! (film)|Mamma Mia!]]''.
 
== Opere dedicate ==
Meryl Streep, attraverso i personaggi dei suoi più grandi film, è il filo conduttore che lega le protagoniste del romanzo ''[[Il club di Meryl Streep]]'' di [[Mia March]].<ref>{{cita web|url=https://www.kirkusreviews.com/book-reviews/mia-march/meryl-streep-movie-club/|titolo=The Meryl Streep Movie Club by Mia March|accesso=23 febbraio 2014}}</ref>
 
== Musica ==
Dopo essere apparsa in ''[[Mamma Mia! (film)|Mamma Mia!]]'', Meryl Streep ha raggiunto la posizione numero 8 nel mese di ottobre 2008 in [[Portogallo]]. Al 35° [[People's Choice Awards]], la sua versione di ''Mamma Mia!'' ha vinto un premio per "Favorite Song From A Soundtrack". Sempre nel [[2008]], Meryl Streep è stata nominata al [[Grammy Award]] per il lavoro sulla colonna sonora del film.
 
Nel [[2015]] con l'uscita di ''[[Into the Woods (film)|Into the Woods]]'' è stata nominata agli [[Premio Oscar|Oscar]] come "Best Performance by an Actress in a Supporting Role". Nello stesso anno, è stata nominata ai [[Golden Globe]] come "Best Performance by an Actress in a Supporting Role in a Motion Picture". Successivamente ha vinto il premio [[MTV Movie Award]] come Miglior Antagonista.
 
== Filmografia ==
{{vedi anche|Filmografia di Meryl Streep}}
 
== Riconoscimenti ==
{{vedi anche|Premi e riconoscimenti di Meryl Streep}}
[[File:Meryl Streep Crop 2.jpg|miniatura|Meryl Streep con il [[Golden Globe]] che ha vinto nel [[2012]]]]
Meryl Streep detiene il record per il maggior numero di ''nomination'' al [[Premio Oscar]]; infatti, è stata nominata ben 21 volte, dalla sua prima candidatura nel [[1979]] per ''[[Il cacciatore]]''. In totale ne ha 17 per la migliore attrice protagonista e 4 per la migliore attrice non protagonista. Ha vinto tre premi Oscar: un [[Oscar alla miglior attrice non protagonista]] nel 1980 per ''[[Kramer contro Kramer]]'' e l’[[Oscar alla miglior attrice]] nel 1983 per ''[[La scelta di Sophie]]'' e nel 2012 per ''[[The Iron Lady]]''. Inoltre è l'interprete più nominata al premio [[Golden Globe]]; 31 sono infatti le ''nomination'' e 9 le sue vittorie. Ai [[Golden Globe 2017]] ha ricevuto il Golden Globe alla carriera, premio [[Cecil B. DeMille]].
 
Nel [[2009]] ha ricevuto un dottorato onorario di ''Belle Arti'' alla [[Università di Princeton]]. Nel [[2010]] è stata eletta alla American Academy of Arts and Letters e le è stato assegnato un onorario ''Doctor of Arts'' dalla [[Università di Harvard]]. Il 14 febbraio [[2012]] ha ricevuto l'[[Orso d'oro alla carriera]] al [[Festival di Berlino]].<ref>[http://www.movieplayer.it/eventi/news/berlino-2012-a-meryl-streep-l-orso-d-oro-alla-carriera_19155/ Berlino 2012: a Meryl Streep l'Orso d'Oro alla carriera]</ref> Secondo una stima, i film dell'attrice dovrebbero avere guadagnato complessivamente 2 miliardi di dollari, con una media di quasi 39 milioni di dollari a film.<ref>{{Cita web|url=http://boxofficemojo.com/people/chart/?id=merylstreep.htm|titolo=People > Actors > Meryl Streep|editore=[[Box Office Mojo]]|accesso=13 febbraio 2011}}</ref>
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|collegamento_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|motivazione=
|luogo=24 novembre [[2014]]
}}
 
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Meryl Streep è stata [[doppiaggio|doppiata]] da:
* [[Maria Pia Di Meo]] in ''Olocausto'', ''Il cacciatore'', ''Kramer contro Kramer'', ''La mia Africa'', ''Silkwood'', ''La morte ti fa bella'', ''La stanza di Marvin'', ''She-Devil - Lei, il diavolo'', ''Prima e dopo'', ''Plenty'', ''Innamorarsi'', ''Cartoline dall'inferno'', ''I ponti di Madison County'', ''La musica del cuore'', ''Un passo verso il domani'', ''The Hours'', ''Angels in America'', ''Il ladro di orchidee'', ''Fratelli per la pelle'', ''Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi'', ''Prime'', ''Radio America'', ''Il diavolo veste Prada'', ''Leoni per agnelli'', ''Rendition - Detenzione illegale'', ''Un amore senza tempo'', ''Il dubbio'', ''Julie & Julia'', ''I Knew It Was You'', ''The Iron Lady'', ''Il matrimonio che vorrei'', ''Web Therapy'', ''I segreti di Osage County'', ''The Giver - Il mondo di Jonas'', ''Into the Woods'', ''Suffragette'', ''Florence'', ''Sting - tra musica e libertà'', ''The Post''
* [[Rossella Izzo]] in ''La scelta di Sophie'', ''Heartburn - Affari di cuore'', ''Ironweed'', ''Un grido nella notte'', ''Prossima fermata: paradiso'', ''La casa degli spiriti'', ''The River Wild - Il fiume della paura'', ''La voce dell'amore'', ''The Manchurian Candidate'', ''Mamma Mia!'', ''È complicato''
* [[Ada Maria Serra Zanetti]] in ''Manhattan''
* [[Alba Cardilli]] in ''La donna del tenente francese''
* [[Eva Ricca]] in ''Una lama nel buio''
* [[Ludovica Modugno]] in ''Ballando a Lughnasa''
* [[Anna Cesareni]] in ''Un passo verso il domani''
* [[Marina Tagliaferri]] in ''Dove eravamo rimasti''
* [[Antonella Giannini]] in ''The Homesman
* [[Lisa Mazzotti]] in ''Olocausto'' (ridoppiaggio)
* [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]] in ''La musica del cuore'' (ridoppiaggio)
* [[Simona Patitucci]] in ''La morte ti fa bella'' (parte cantata)
 
Da doppiatrice è stata sostituita da:
* [[Maria Pia Di Meo]] in ''A.I. - Intelligenza artificiale'', ''Fantastic Mr. Fox''
* [[Cristina Boraschi]] in ''Ant Bully - Vita da formica''
* [[Laura Boccanera]] ne ''I Simpson''
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Karen Hollinger. ''The Actress: Hollywood Acting and the Female Star'', 2006. ISBN 0-415-97792-4
 
== Voci correlate ==
* [[Donna Sheridan]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|commons=Category:Meryl Streep}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en, es, fr|url=https://www.wrc.com/en/wrc/results/italy/stage-times/page/360-231---.html|titolo=Rally Italia Sardegna - Results|sito=wrc.com|editore=[[campionato del mondo rally|WRC Promoter GmbH]]|accesso=17 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190617094848/https://www.wrc.com/en/wrc/results/italy/stage-times/page/360-231---.html|dataarchivio=17 giugno 2019|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=cz, de, en, es, it, fr, nl, pl, pt|url=https://www.ewrc-results.com/final/54467-rally-italia-sardegna-2019/|titolo=16. Rally Italia Sardegna 2019|sito=ewrc-results.com|editore=Shacki|accesso=17 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190617095119/https://www.ewrc-results.com/final/54467-rally-italia-sardegna-2019/|dataarchivio=17 giugno 2019|urlmorto=no}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.juwra.com/sardinia_2019.html|titolo=Sardinia 2019|sito=juwra.com|editore=Jonkka|accesso=17 giugno 2019<!-- |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20190604173242/https://www.juwra.com/portugal_2019.html|dataarchivio=17 giugno 2019|urlmorto=no -->}}
 
{{Rapporto gara rally
{{Box successione|carica=[[Oscar alla miglior attrice non protagonista]]| precedente= [[Maggie Smith]]<br />per ''[[California Suite]]'' | successivo= [[Mary Steenburgen]]<br />per ''[[Una volta ho incontrato un miliardario]]'' |periodo= [[1980]]<br />per ''[[Kramer contro Kramer]]''}}
|Nome_di_gara = Rally di Sardegna
 
|Anno_di_gara = 2019
{{Box successione|carica = [[Oscar alla miglior attrice]]|periodo = [[Premi Oscar 1983|1983]]<br />per ''[[La scelta di Sophie]]''|precedente =[[Katharine Hepburn]]<br />per ''[[Sul lago dorato]]''|successivo = [[Shirley MacLaine]]<br />per ''[[Voglia di tenerezza]]''|periodo2 = [[Premi Oscar 2012|2012]]<br />per ''[[The Iron Lady]]''|precedente2 = [[Natalie Portman]]<br />per ''[[Il cigno nero (film 2010)|Il cigno nero]]''|successivo2 = [[Jennifer Lawrence]]<br />per ''[[Il lato positivo - Silver Linings Playbook]]''}}
|Prova = 8
 
|Precedente_anno_gara = 2018
{{Premio Oscar alla miglior attrice protagonista}}
|Prossimo_anno_gara = 2020
{{Controllo di autorità}}
}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
{{controllo d'autorità}}
[[Categoria:Studenti dell'Università Yale]]
{{Portale|automobilismo}}
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
[[Categoria:Irlando-americaniRally di Sardegna| 2019]]
[[Categoria:Prix d'interprétation féminine del Festival di Cannes]]
[[Categoria:Premi BAFTA alla migliore attrice protagonista]]
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Golden Globe per la miglior attrice in un film drammatico]]
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale]]
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice straniera]]
[[Categoria:Primetime Emmy alla miglior attrice protagonista in una miniserie o film TV]]
[[Categoria:Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica]]
[[Categoria:Vincitori del premio Donostia]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]