Murina cyclotis e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Tassobox
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|12:08, 23 giu 2019 (CEST)}}
|nome=Murina cyclotis
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Cronologia di Arda |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = Fantasy |temperatura = 33 }}
|statocons_versione=iucn3.1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Io vorrei (Gigi D'Alessio) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 21 }}
|statocons=LC
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Pier Luigi Stefani |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 20 }}
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=13938|autore=Bates, P., Francis, C., Rosell-Ambal, G., Tabaranza, B., Heaney, L., Molur, S. & Srinivasulu, C. 2008}}</ref>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Lorena Marseglia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 53 }}
|immagine=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Prima o poi (Gigi D'Alessio) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 12 }}
|didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Libero (Gigi D'Alessio) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 12 }}
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Starr Manning |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|dominio=[[Eukaryota]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Will Spencer |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 18 }}
|regno=[[Animalia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psico poteri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 11 }}
|sottoregno=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=[[Laurasiatheria]]
|ordine=[[Chiroptera]]
|sottordine=[[Microchiroptera]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Vespertilionidae]]
|sottofamiglia=[[Murininae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Murina]]
|sottogenere=
|specie='''M.cyclotis'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[George_Edward_Dobson|Dobson]]
|binome=Murina cyclotis
|bidata=[[1872]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
'''''Murina cyclotis''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[George_Edward_Dobson|Dobson]], [[1872]]</span>) è un [[pipistrello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Vespertilionidi]] diffuso in [[Asia sud-orientale]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13802650}}</ref>
==Descrizione==
===Dimensioni===
Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 38 e 50&nbsp;mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 29 e 41&nbsp;mm, la lunghezza della coda tra 32 e 50&nbsp;mm, la lunghezza del piede tra 9 e 12&nbsp;mm, la lunghezza delle orecchie tra 13 e 18&nbsp;mm e un peso fino a 11&nbsp;g.<ref>{{cita|Smith & Xie, 2008}}</ref>
===Aspetto===
La pelliccia è lunga, densa, lanosa e si estende sulle ali fino all'altezza dei gomiti e delle ginocchia. Le parti dorsali sono arancioni chiare con la base dei peli marrone scura, mentre le parti ventrali sono marroni chiare con la base dei peli più scura. Il muso è stretto, allungato, con le narici protuberanti e tubulari. Gli occhi sono molto piccoli. Le orecchie sono corte, arrotondate e ben separate tra loro. Il [[trago]] è lungo, affusolato e bianco. Le membrane alari sono bruno-grigiastre e attaccate posteriormente alla base dell'artiglio dell'alluce. I piedi sono piccoli e ricoperti di peli. La punta della lunga coda si estende leggermente oltre l'ampio [[uropatagio]], il quale è densamente ricoperto di peli. Il [[calcar]] è lungo.
===Ecolocazione===
Emette ultrasuoni sotto forma di impulsi di breve durata, bassa intensità, a banda larga e frequenza modulata iniziale tra 152 e 180 kHz e finale tra 43 e 86 kHz. Tale configurazione è adatta per la predazione all'interno della fitta vegetazione.
 
==Biologia==
===Comportamento===
Si rifugia in piccoli gruppi nel denso fogliame e talvolta in piccole grotte e tra fessure rocciose. Il volo è lento e altamente manovrato.
===Alimentazione===
Si nutre di insetti catturati vicino al suolo.
===Riproduzione===
Femmine gravide con due feti sono state catturate nella [[Penisola malese]] nei mesi di febbraio e maggio.
==Distribuzione e habitat==
Questa [[specie]] è diffusa dall'[[India]] meridionale e lo [[Sri Lanka]], fino all'[[Indocina]], la [[Cina]] meridionale ed alle [[Filippine]].
 
Vive in diversi ambienti forestali, dalle foreste sempreverdi umide alle semi-decidue da 250 a 1.500 metri di altitudine.
 
==Tassonomia==
Sono state riconosciute 2 sottospecie:
*''M.c.cyclotis'': Stati indiani dell'[[Andhra Pradesh]], [[Meghalaya]], [[Mizoram]], [[Sikkim]], [[Tamil Nadu]], [[West Bengal]]; [[Nepal]], [[Myanmar]], [[Thailandia]] settentrionale e centrale, [[Vietnam]] settentrionale, [[Laos]] e [[Cambogia]], provincia cinese di [[Jiangxi]], [[Hainan]]; isole filippine di [[Biliran]], [[Bohol]], [[Camiguin]], [[Catanduanes]], [[Cebu]], [[Luzon]], [[Mindanao]], [[Palawan]], [[Sibuyan]], [[Siquijor]];
*''M.c.eileenae'' (<span style=#font-variant: small-caps">[[William Watt Addison Phillips|Phillips]], [[1932]]</span>): [[Sri Lanka]].
 
La sottospecie ''[[Murina peninsularis|M.c.peninsularis]]'' è stata recentemente elevata al rango di specie distinta <ref>{{cita pubblicazione | autore =Soisook P, Karapan S, Satasook C, Thong VD, Anwarali Khan FA, Maryanto I, Csorba G, Furey N, Aul B & Bates PJJ| titolo =A review of the Murina cyclotis complex (Chiroptera: Vespertilionidae) with descriptions of a new species and subspecies| rivista =Acta Chiropterologica | volume = 15 |numero = 2 |anno = 2013 | pagine=271-292 |url=http://www.researchgate.net/publication/260192760_A_Review_of_the_Murina_cyclotis_Complex_(Chiroptera_Vespertilionidae)_with_Descriptions_of_a_New_Species_and_Subspecies | cid=Soisook & Al., 2013}}</ref>.
 
== Stato di conservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]], la popolazione presumibilmente numerosa, la presenza in diverse aree protette e la tolleranza alle modifiche ambientali, classifica ''M.cyclotis'' come specie a rischio minimo (LC).<ref name=IUCN/>
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=B. Lekagul & J.A. McNeely|titolo=Mammals of Thailand|città=Bangkok|anno=1977|id=ISBN 9748680614|cid=Lekagul & McNeely, 1977}}
* {{cita libro|autore=Charles M.Francis|titolo=A Guide to the Mammals of Southeast Asia |editore=Princeton University Press|anno=2008|id=ISBN 9780691135519|cid=Francis, 2008}}
* {{cita libro|autore=Andrew T.Smith & Yan Xie|titolo=A guide to the Mammals of China|editore=Princeton University Press|anno=2008 |id=ISBN 9780691099842|cid=Smith & Xie, 2008}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Murina cyclotis}}
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Microchirotteri]]