Maurizio Zamparini e Utente:Vale93b/Sandbox2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; fix formato data
 
 
Riga 1:
{{Utente:Vale93b/Sandbox2/Editnotice}}
{{P|Toni spesso enfatici e fatti riportati spesso in modo sottilmente non neutrale. Non sono poi menzionate vicende quali il sequestro delle azioni del Palermo (poi annullato in Cassazione) e lo smantellamento del Venezia|biografie|arg2=calcio|febbraio 2015}}
__NOINDEX__
{{Bio
 
|Nome = Maurizio
{{Squadra di calcio
|Cognome = Zamparini
<!-- Introduzione -->| nome squadra = US Pianese
|Sesso = M
| nomestemma = Pianese Logo 2019.png
|LuogoNascita = Sevegliano
| soprannomi = ''Bianconeri'', ''Zebrette''<ref>[https://www.repubblica.it/dossier/sport/campionato-serie-d/2019/03/18/news/pianese_quel_piccolo_borgo_che_sogna_in_grande-221919375/ Serie D: Pianese, quel piccolo borgo che sogna in grande] - ''[[La Repubblica]]'', 18 mar 2019</ref>, ''Amiatesi''<ref>[http://www.sienafree.it/sport/calcio/55922-pianese-mister-coppi-vogliamo-essere-protagonisti-fino-in-fondo-in-arrivo-un-altro-attaccante] - ''sienafree.it'', 21 nov 2013</ref>
|GiornoMeseNascita = 9 giugno
<!-- Livrea delle divise -->
|AnnoNascita = 1941
<!-- Divisa casalinga -->
|LuogoMorte =
| pattern_b1 = _pianese1920h
|GiornoMeseMorte =
| body1 = FFFFFF
|AnnoMorte =
| pattern_la1 = _whiteborder
|Attività = imprenditore
| leftarm1 = 000000
|Nazionalità = italiano
| pattern_ra1 = _whiteborder
|PostNazionalità = nel campo immobiliare commerciale, immobiliare turistico, immobiliare residenziale, agricolo ed energetico. Dal 21 luglio 2002 al 1º dicembre 2018 è stato proprietario del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo Calcio]] e sempre dal suo primo giorno al 27 febbraio 2017 è stato anche il Presidente della stessa società calcistica, carica in cui ha rassegnato le dimissioni
| rightarm1 = 000000
|Immagine = Zamparini.jpg
| pattern_sh1 =
| shorts1 = 000000
| pattern_so1 = _whitetop
| socks1 = 000000
<!-- Divisa da trasferta -->
| pattern_b2 = _pianese1920a
| body2 = FFFFFF
| pattern_la2 = _blackborder
| leftarm2 = FFFFFF
| pattern_ra2 = _blackborder
| rightarm2 = FFFFFF
| pattern_sh2 =
| shorts2 = FFFFFF
| pattern_so2 = _blacktop
| socks2 = FFFFFF
<!-- Terza divisa -->
| pattern_b3 = _pianese1920t
| body3 = FC4E03
| pattern_la3 = _pianese1920t
| leftarm3 = FC4E03
| pattern_ra3 = _pianese1920t
| rightarm3 = FC4E03
| pattern_sh3 =
| shorts3 = FC4E03
| socks3 = FC4E03
<!-- Segni distintivi -->
| colori = {{simbolo|Bianco e Nero (Strisce).png}} [[Bianco]]-[[nero]]
| simboli =
| inno =
| autore =
<!-- Dati societari -->| città = [[Piancastagnaio]]
| nazione = {{ITA}}
| confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
| bandiera = Flag of Italy.svg
| federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
| campionato = [[Serie C]]
| annofondazione = 1930
| rifondazione =
| presidente = {{bandiera|ITA}} Maurizio Sani
| allenatore = {{bandiera|ITA}} [[Marco Masi]]
| stadio = [[Stadio Carlo Zecchini|Carlo Zecchini]] ([[Grosseto]])<ref>Causa inagibilità dello stadio comunale di Piancastagnaio.</ref>
| capienza = 9988
| sito = www.uspianeseasd.it
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Unione Sportiva Pianese s.r.l.'''<ref>[http://www.uspianeseasd.it/news.aspx?NewsId=81222 TRASFORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA “U.S. PIANESE” IN SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA] - ''uspianeseasd.it'', 10 giu 2019</ref> (comunemente nota come '''Pianese''') è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nel comune di [[Piancastagnaio]], in [[provincia di Siena]].
==Imprese==
È un imprenditore in settori diversificati, ma la sua attività principale è la gestione delle risorse finanziarie acquisite in seguito alla vendita, alla francese [[Conforama]], della catena commerciale [[Mercatone Zeta]], fondata da Zamparini stesso (emmezeta, o MZ, sono le sue iniziali).<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/13/Zamparini_ridisegna_squadra_delle_SPA_mo_0_080613088.shtml Zamparini ridisegna la squadra delle SPA] archiviostorico.corriere.it</ref> In pratica fonda o acquista aziende, che avvia alla grande distribuzione per poi venderle.<ref>[http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=2189 Zamparini: "Che divertimento con Marotta..."] Palermo24.net</ref> Dal [[1972]] al [[2001]], infatti, ha gestito venti centri commerciali poi venduti nel 2001 stesso per circa 1000 miliardi di lire italiane.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/palermo/2012/10/12-271399/Zamparini%3A+%C2%ABHo+avuto+pi%C3%B9+di+mille+donne%C2%BB Zamparini: «Ho avuto più di mille donne»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130127205850/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/palermo/2012/10/12-271399/Zamparini%3A+%C2%ABHo+avuto+pi%C3%B9+di+mille+donne%C2%BB |data=27 gennaio 2013 }} Corrieredellosport.it</ref>
 
Fondata nel [[1930]], ha trascorso gran parte della propria storia nei campionati dilettantistici della Toscana. Esordiente in [[Serie D]] nel [[2010]], vi ha quindi giocato stabilmente fino all'annata [[Serie D 2018-2019|2018-2019]], allorché ha vinto il proprio girone, ottenendo per la prima volta la promozione in [[Serie C]].
Possiede in [[Sicilia]] alcuni centri commerciali e a novembre [[2009]] sono iniziati i lavori per farne sorgere un altro a [[Palermo]],<ref>[http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2008/10/13/centro-commerciale-zamparini-rendering-e-planimetria/ Centro Commerciale di Zamparini: rendering e planimetria] Mobilitapalermo.org</ref><ref name=autogenerato1>[http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2009/12/02/zampacenter-il-centro-commerciale-di-zamparini/ Zampacenter, il centro commerciale di Zamparini] Mobilitapalermo.org</ref> dopo la "[[concessione edilizia]]" rilasciata nel luglio [[2009]].<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=14755 Palermo, a Gennaio 2010 iniziano i lavori del centro commerciale di Zamparini: ecco cosa ci sarà] Tuttopalermo.net</ref> ''Conca d'oro'',<ref name=conca>[http://palermo.repubblica.it/cronaca/2011/03/17/news/il_megacentro_di_zamparini_apre_a_settembre-13711369/ Il megacentro di Zamparini apre a settembre] palermo.repubblica.it</ref> questo il nome del centro già soprannominato ''Zampacenter'',<ref name=autogenerato1 /> sorge a [[Fondo Raffo]], vicino alla Via Lanza di Scalea, terreno acquistato nel marzo del [[2009]].<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=24831 Zamparini: acquistato Fondo Raffo] Mediagol.it</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=24832 Fondo Raffo: i dettagli dell'operazione Zamparini] Mediagol.it</ref> L'iniziale apertura era prevista per settembre [[2011]],<ref name=conca /> quindi l'inaugurazione è stata il 14 marzo [[2012]].
 
== Storia ==
Nel 2017 una sua società, la Monte Mare Grado Srl, risulta al primo posto nella classifica dei debitori insolventi della [[Banca Popolare di Vicenza]]. Dei circa 589 milioni di euro che non sono mai rientrati, 57 milioni riguardano l'imprenditore friulano per il progetto turistico (residence, alberghi, terme) "Monte Mare Grado", sfumato nel 2013. Gli enti locali - si era difeso Zamparini - avrebbero ritardato l'iter del progetto, danneggiando gli investitori.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Palermo/20-01-2017/palermo-banca-popolare-vicenza-zamparini-insolvente-57-milioni-180504198495.shtml Un servizio del Tg di La7 pubblica i nomi dei principali debitori dell'istituto di credito veneto: spicca al primo posto il proprietario dei rosanero per il progetto Monte Mare Grado, sfumato nel 2013] gazzetta.it</ref>
La pratica calcistica alle falde del [[monte Amiata]] inizia nel [[1930]] e prende definitivamente piede nel [[1932]], anno in cui l'allora commissario prefettizio del comune di Piancastagnaio, Vincenzo Forconi, dispone l'approntamento di un campo per la pratica pedatoria. Per il primo ventennio le attività (complice lo scoppio della [[seconda guerra mondiale]]) vengono condotte a carattere dilettantistico e informale, organizzando partite contro i club dei comuni limitrofi<ref name=storia />.
Nel 1950 la Pianese si associa all'[[UISP]] e ne disputa i relativi campionati: nel 1954 vince il torneo provinciale senese, risultato bissato nel 1959<ref name=storia />.
 
Nel mentre la pratica cresce di livello, sicché il 24 luglio 1970 (dopo che nel [[1967]], anche grazie all'aiuto degli appassionati, era stato riallestito il campo sportivo) la società si affilia alla [[FIGC]], debuttando nel campionato di [[Terza Categoria]] senese. Dopo un primo anno di "assestamento", alla seconda stagione nei ruoli federali la Pianese (guidata dal tecnico Bettarini) vince il proprio girone e sale in [[Seconda Categoria]]<ref name=storia />. Contestualmente, fino circa alla metà degli [[anni 1970]], grazie ai buoni rapporti intrecciati col tecnico [[Lauro Toneatto]] (senese d'adozione), [[Piancastagnaio]] ospita regolarmente per allenamenti ed amichevoli squadre quali {{Calcio Bari|NB}}, {{Calcio Pisa|NB}}, {{Calcio Foggia|NB}} e {{Calcio Cagliari|NB}}<ref name=storia />.
==Calcio==
Da giovane fu calciatore: cresciuto nel ruolo di attaccante nel Sevegliano,<ref name=giovane>[http://www.udineseblog.it/articolo/L%E2%80%99avversario_di_turno/Zamparini-comma-_ex_stella_del_Sevegliano/15/181151 Zamparini, ex stella del Sevegliano] Udineseblog.it</ref> a 17 anni giocava nel ruolo di mezzala nella Trevigiana, in Prima Categoria.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=243500 ZAMPARINI: "DA GIOVANE IO COME ALTOBELLI"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131225161356/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=243500 |data=25 dicembre 2013 }} Mediagol.it</ref> Si ritirò dal calcio giocato a 20 anni, dopo aver raggiunto l'Interregionale.<ref name=giovane />
 
La permanenza della Pianese in Seconda Categoria dura fino al 1976-1977, allorché i bianconeri vincono il loro girone e sono promossi in [[Prima Categoria]]. Nel 1992-1993 la squadra conquista il primo accesso alla [[Promozione (calcio)|Promozione]], ma il [[Promozione Toscana 1993-1994|successivo campionato]] si risolve in un'immediata retrocessione. Seguono poi alcune annate altalenanti: nel 1995 gli amiatesi risalgono in Promozione, indi vi rimangono per quattro stagioni, tornando in Prima Categoria nel [[1999]]. Questo rovescio segna però un punto di svolta, ché nel campionato 1999-2000 la Pianese di Bruno Cornacchia domina il proprio girone, ottenendo 75 punti su 30 partite (delle quali 23 vinte, 6 pareggiate e solo 1 persa), con 73 reti segnate a fronte di 21 subìte<ref name=storia />.
===Inizi: Pordenone e Venezia===
Il primo club di calcio di cui Zamparini è stato il "patron" fu il [[Pordenone Calcio]] (in quegli anni in [[Serie C2]]), ceduto per acquisire le quote azionarie del [[Venezia Football Club|Venezia Calcio]], di cui era già sponsor, all'inizio della stagione 1986-87, rilevandone la maggioranza da Luciano Mazzuccato, imprenditore del vetro muranese. Nel luglio del [[1987]], l'imprenditore decise di fondere il Venezia con l'altra importante squadra del comune, il [[Società Sportiva Dilettantistica Associazione Calcio Mestre|Mestre]], (da lui appena acquisita e militante anch'essa in Serie C2) e di tentare la scalata alle categorie superiori. Della fusione tra le due società, intanto, ne approfitta il Palermo (futuro club di cui l'imprenditore friulano diverrà proprietario) che, escluso dai campionati la stagione precedente per fallimento, avvenuto nel settembre del 1986, venne rifondato nel gennaio 1987 e poi iscritto al campionato di [[Serie C2 1987-1988]], occupando il posto libero lasciato dal Mestre. In quattro anni il Venezia di Zamparini (nei primi due anni di proprietà in Serie C2 e Serie C1 come VeneziaMestre) conquistò la serie cadetta e riuscì in un decennio a guadagnare la [[Serie A]] con [[Walter Novellino]] in panchina. Il primo allenatore alle dipendenze di Zamparini (a Venezia) fu [[Ferruccio Mazzola]], fratello di [[Sandro Mazzola|Sandro]] e figlio di [[Valentino Mazzola|Valentino]]. Zamparini tentò di dotare la squadra lagunare di un moderno stadio<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/marzo/08/Zamparini_vende_Venezia_Anzi_tiene_ga_0_0003083590.shtml Zamparini vende il Venezia. Anzi, se lo tiene stretto] archiviostorico.gazzetta.it</ref> ma l'iter non si concretizzò. Era disposto a farlo anche a proprie spese a patto che fosse accompagnato da un centro commerciale.<ref>[http://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia/archivio/nuovavenezia/2004/09/03/VR2VM_VR290.html La Nuova Venezia, 3-9-2004, p. 14] ricerca.gelocal.it</ref>
 
Stabilizzatasi in Promozione, la selezione bianconera vi gioca con crescenti successo, finché nel [[Promozione Toscana 2005-2006|2005-2006]] vince il proprio girone ed è promossa in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]<ref name=storia />. Nel mentre, date le nuove normative inerenti le società a carattere non professionale, la forma amministrativa viene mutata in [[associazione sportiva dilettantistica]].
===Palermo===
Successivamente Zamparini lasciò il Venezia e il 21 luglio [[2002]] rilevò, da [[Franco Sensi]], il pacchetto azionario di maggioranza del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/14/Zamparini_trasloca_mezzo_Venezia_Palermo_co_0_0207144338.shtml Zamparini trasloca mezzo Venezia a Palermo] archiviostorico.corriere.it</ref> per 15 milioni di euro da versare in tre anni,<ref>{{Cita web|url=http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/raiSportSezioneIndex/0,5785,_205_60_1416,00.html|editore=RAI Sport|titolo=Sensi-Zamparini: affare fatto|accesso=16 giugno 2007|data=21 luglio 2002|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071116150927/http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/raiSportSezioneIndex/0%2C5785%2C_205_60_1416%2C00.html|archivio=2007-11-16}}</ref><ref name="Glerean in panchina attende Maniero">[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/21/glerean-in-panchina-attende-maniero.html Glerean in panchina attende Maniero] ricerca.repubblica.it</ref> anche se di un suo probabile arrivo se n'era parlato tempo prima.<ref>{{Cita web|titolo=Addio e Grazie …… Presidente Sensi|url=http://www.epruno.it/addio-e-grazie-presidente-sensi/}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Palermo, inizia l'era Zamparini|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/14/palermo-inizia-era-zamparini.html}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Amo i palermitani perché sono schietti come me|url=https://palermocalcio.it/it/news/zamparini-amo-i-palermitani-perche-sono-schietti-come-me_157/}}</ref> Nella circostanza arrivarono a Palermo l'allenatore del Venezia [[Ezio Glerean]] e alcuni giocatori.<ref name=silvana>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/13/sensi-zamparini-il-giorno-della-verita.html Sensi-Zamparini, il giorno della verità] ricerca.repubblica.it</ref> Con la squadra rosanero, in cui nomina nel mese di gennaio del [[2004]] [[Francesco Guidolin]] come allenatore, ottiene la promozione in [[Serie A]] e in quell'occasione gli fu concessa la cittadinanza onoraria di Palermo per aver riportato dapprima la squadra in massima serie dopo 31 anni di assenza e poi nelle coppe europee;<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/12/zamparini-un-friulano-palermo-udinese-non.html Zamparini, un friulano a Palermo: "L'Udinese? Non la amo più"] Repubblica.it</ref> con l'ingaggio del trainer veneto (che in un'intervista ha dichiarato che: "Zamparini è tra i migliori presidenti al mondo") nel [[2005]], nel [[2006]], nel [[2007]] si qualifica alla [[Coppa UEFA]] (che dalla stagione 2010-2011 si chiama [[UEFA Europa League]]).
Poi con la guida di [[Delio Rossi]], nel [[2010]] e nel [[2011]] la sua squadra riesce a riqualificarsi per le competizioni europee e riesce ad arrivare in finale in [[Coppa Italia]] venendo poi sconfitto dall'{{Calcio Inter|N}} per 1-3 nel maggio del 2011, sul campo dello "[[Stadio Olimpico di Roma]]".
 
Propostasi fin da subito quale squadra di vertice anche nella massima divisione regionale, la Pianese beneficia al contempo dell'apporto dell'imprenditore Maurizio Sani (titolare del marchio Stosa Cucine), originario di Piancastagnaio e in gioventù giocatore del vivaio bianconero. Nei primi [[anni 2000]] egli entra in società nella duplice veste di sponsor e [[direttore sportivo]], per poi assumere su di sé la carica di presidente nel [[2009]]. Corroborati dall'inedita solidità economica, nel 2009-2010 i bianconeri vincono [[Eccellenza Toscana 2009-2010|il proprio raggruppamento di Eccellenza]] ed entrano in [[Serie D]]<ref name=storia />.
Anche a Palermo avrebbe voluto costruire un nuovo stadio,<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=19472 Zamparini: "Ecco come costruirò il nuovo Barbera"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090102071254/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=19472 |data=2 gennaio 2009 }} Mediagol.it</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=19473 Zamparini: "Da Gennaio al lavoro per nuovo stadio"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090102071300/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=19473 |data=2 gennaio 2009 }} Mediagol.it</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=19854 Il NUOVO STADIO e il CENTRO COMMERCIALE. Tutti i progetti del Presidente] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Mediagol.it</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=20581 Zamparini: "Stadio nuovo da 30mila posti pronto nel 2013". Lodato: "Ecco che fine farà il Barbera..."] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090418065528/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=20581 |data=18 aprile 2009 }} Mediagol.it</ref> cosa che lui stesso definisce "necessaria".<ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=56568 Zamparini: "Stadio nuovo è necessario"] Stadionews.it</ref> Inizialmente parte dell'amministrazione comunale voleva realizzare la struttura alla Bandita (una borgata di Palermo) mentre Zamparini lo voleva realizzare al posto del [[Velodromo Paolo Borsellino]] utilizzato soltanto per qualche concerto occasionale e per qualche partita della Primavera rosanero, ma quasi mai per il suo vero scopo.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=20497 Intervista esclusiva di Mediagol all'assessore Lodato: "73 milioni di euro per abbattere il Velodromo"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090118101217/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=20497 |data=18 gennaio 2009 }} Mediagol.it</ref> L'investimento oneroso sarebbe pari a circa 300-400 milioni di euro.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=36931 ZAMPARINI: "Sarà una partita tecnica e spettacolare. Napoli e Palermo si equivalgono. Non siamo interessati a nessun azzurro"] Tuttonapoli.net</ref> Il primo passo ufficiale in questo senso è stato fatto il 3 dicembre [[2009]], quando la società rosanero, principalmente nella persona di Zamparini, ha illustrato il progetto per la realizzazione del nuovo stadio della squadra al Comune di Palermo.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=19079 Presentato al Comune il progetto del nuovo stadio del Palermo] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
Nella [[Serie D 2018-2019|stagione 2018-2019]], al nono anno di militanza nell'interregionale, i bianconeri (guidati dal tecnico [[Marco Masi]]) vincono il loro girone e centrano la promozione in [[Serie C]]<ref name=storia />.
Il 18 settembre [[2009]] è stato eletto Consigliere Federale nel corso dell'Assemblea Generale Straordinaria della [[Lega Nazionale Professionisti]].<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18294 Zamparini eletto Consigliere Federale] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
== Cronistoria ==
Al termine della [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|stagione 2008-2009 del Palermo]] sotto la sua gestione, da un'indagine portata avanti dal quotidiano economico [[Il Sole 24 ORE]], risulta che al 30 giugno [[2009]] la società rosanero è quella con il miglior bilancio dell'intera [[Serie A]]: ciò è dovuto soprattutto alle corpose plusvalenze fatte registrare per la vendita dei calciatori presi quando erano poco conosciuti e ceduti dopo valorizzazione;<ref>[http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=3964 Tesoro Hernandez-Pastore: ora valgono 50 milioni] Palermo24.net</ref> non a caso il Palermo dell'era Zamparini è stato definito una «fabbrica di campioni».<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=27054 Palermo, la "fabbrica" dei campioni] Tuttopalermo.net</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=27470 Palermo, Joao Pedro: l'ultimo prodotto della "fabbrica dei campioni"] Tuttopalermo.net</ref><ref>Alessio D'Urso, La Gazzetta dello Sport, 24 agosto 2010.</ref>
{| class="toccolours" style="background:white; width:100%;"
|-
! style="text-align:center; border:2px solid black; background:white"| <span style="color:black">Cronistoria dell'Unione Sportiva Pianese</span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{{Div col|2}}
* [[1930]] - Fondazione dell<nowiki>'</nowiki>'''Unione Sportiva Pianese'''.
* [[1930]]-[[1950|50]] - Attività estemporanea a livello locale.
* [[1950]]-[[1970|70]] - Partecipa ai tornei senesi dell'[[UISP]].
* [[1970]] - Si affilia alla [[FIGC]] e si iscrive alla Terza Categoria
* 1970-71 - ? nel girone ? di Terza Categoria senese.
* 1971-72 - 1^ nel girone ? di Terza Categoria senese. '''Promossa in Seconda Categoria'''
* 1972-73 - ? nel girone ? di Seconda Categoria toscana.
* 1973-74 - ? nel girone ? di Seconda Categoria toscana.
* 1974-75 - ? nel girone ? di Seconda Categoria toscana.
* 1975-76 - ? nel girone ? di Seconda Categoria toscana.
* 1976-77 - 1^ nel girone ? di Secona Categoria senese. '''Promossa in Prima Categoria'''
* 1977-78 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1978-79 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1979-80 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1980-81 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1981-82 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1982-83 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1983-84 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1984-85 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1985-86 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1986-87 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1987-88 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1988-89 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1989-90 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1990-91 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1991-92 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1992-93 - 1^ nel girone ? di Prima Categoria toscana. '''Promossa in Promozione'''
* [[Promozione Toscana 1992-1993|1992-93]] - 14^ nel girone C di Promozione toscana. ''Retrocessa in Prima Categoria''
*:Partecipa alla [[Coppa Italia Dilettanti 1992-1993|fase di Promozione di Coppa Italia Dilettanti]].
* 1993-94 - ? nel girone ? di Prima Categoria toscana.
* 1994-95 - 1^ nel girone ? di Prima Categoria toscana. '''Promossa in Promozione'''
* [[Promozione Toscana 1995-1996|1995-96]] - 6^ nel girone C di Promozione toscana.
*:Partecipa alla [[Coppa Italia Dilettanti 1995-1996|fase di Promozione di Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Promozione Toscana 1996-1997|1996-97]] - 7^ nel girone C di Promozione toscana.
*:Partecipa alla [[Coppa Italia Dilettanti 1996-1997|fase di Promozione di Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Promozione Toscana 1997-1998|1997-98]] - 13^ nel girone B di Promozione toscana.
*:Partecipa alla [[Coppa Italia Dilettanti 1997-1998|fase di Promozione di Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Promozione Toscana 1998-1999|1998-99]] - 14^ nel girone C di Promozione toscana. ''Retrocessa in Prima Categoria''
*:Partecipa alla [[Coppa Italia Dilettanti 1998-1999|fase di Promozione di Coppa Italia Dilettanti]].
* 1999-2000 - 1^ nel girone ? di Prima Categoria toscana. '''Promossa in Promozione'''
* [[Promozione Toscana 2000-2001|2000-01]] - 10^ nel girone B di Promozione toscana.
* [[Promozione Toscana 2001-2002|2001-02]] - 8^ nel girone B di Promozione toscana.
* [[Promozione Toscana 2002-2003|2002-03]] - 7^ nel girone B di Promozione toscana.
* [[Promozione Toscana 2003-2004|2003-04]] - 4^ nel girone B di Promozione toscana.
* [[Promozione Toscana 2004-2005|2004-05]] - 13^ nel girone B di Promozione toscana. Vince i play-out contro la Pescaiola.
* [[Promozione Toscana 2005-2006|2005-06]] - 1^ nel girone B di Promozione toscana. '''Promossa in Eccellenza'''
* 2006 - In ossequio alla nuove normative italiane sulle realtà sportive non professionistiche, la società cambia denominazione in '''Unione Sportiva Pianese Associazione Sportiva Dilettantistica'''.
* [[Eccellenza Toscana 2006-2007|2006-07]] - 7^ nel girone B di Eccellenza toscana.
*:Finalista nella [[Coppa Italia Dilettanti Toscana 2006-2007|fase toscana di Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Eccellenza Toscana 2007-2008|2007-08]] - 3^ nel girone B di Eccellenza toscana. Perde i play-off contro la Castelnuovese.
*:Ottavi di finale nella [[Coppa Italia Dilettanti Toscana 2007-2008|fase toscana di Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Eccellenza Toscana 2008-2009|2008-09]] - 5^ nel girone B di Eccellenza toscana.
*:Partecipa alla [[Coppa Italia Dilettanti Toscana 2008-2009|fase toscana di Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Eccellenza Toscana 2009-2010|2009-10]] - 1^ nel girone B di Eccellenza toscana. '''Promossa in Serie D'''
*:Partecipa alla [[Coppa Italia Dilettanti Toscana 2009-2010|fase toscana di Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Serie D 2010-2011|2010-11]] - 5^ nel girone E di Serie D. Perde i play-off contro il [[Società Sportiva Dilettantistica Vivi Altotevere Sansepolcro|Sansepolcro]].
*:Trentaduesimi di finale di [[Coppa_Italia_Serie_D_2010-2011|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2011-2012|2011-12]] - 3^ nel girone E di Serie D. Perde i play-off contro il [[Castel Rigone Calcio|Castel Rigone]].
*:Primo turno di [[Coppa_Italia_Serie_D_2011-2012|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2012-2013|2012-13]] - 7^ nel girone E di Serie D.
*:Primo turno di [[Coppa_Italia_Serie_D_2012-2013|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2013-2014|2013-14]] - 4^ nel girone E di Serie D. Perde i play-off contro il {{Calcio Foligno|NB}}.
*:Primo turno di [[Coppa_Italia_Serie_D_2013-2014|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2014-2015|2014-15]] - 11^ nel girone E di Serie D.
*:Primo turno di [[Coppa_Italia_Serie_D_2014-2015|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2015-2016|2015-16]] - 11^ nel girone E di Serie D.
*:Preliminare di [[Coppa_Italia_Serie_D_2015-2016|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2016-2017|2016-17]] - 8^ nel girone D di Serie D.
*:Primo turno di [[Coppa_Italia_Serie_D_2016-2017|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2017-2018|2017-18]] - 8^ nel girone D di Serie D.
*:Ottavi di finale di [[Coppa_Italia_Serie_D_2017-2018|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2018-2019|2018-19]] - 1^ nel girone E di Serie D. '''Promossa in Serie C'''
*:Primo turno di [[Coppa_Italia_Serie_D_2018-2019|Coppa Italia Serie D]].
* 2019 - La società cambia denominazione in '''Unione Sportiva Pianese'''.
{{Div col end}}</div>
|}
 
== Colori e simboli ==
Il 1º luglio [[2010]] è stato eletto Consigliere della [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]] appena formatasi.
=== Colori ===
 
I colori sociali della Pianese sono il [[bianco]] e il [[nero]], che nella maglia casalinga assumono generalmente una disposizine [[palato (araldica)|palata]]; in alcuni casi è altresì attestato l'uso di casacche [[inquartato|inquartatate]], con una soluzione verosimilmente ispirata alle prime divise del [[Robur Siena|club del capoluogo provinciale]], storicamente la squadra più prestigiosa e seguita della Toscana centro-meridionale<ref name=storia>[http://www.uspianeseasd.it/contenuti.aspx?ContenutoId=9608 Storia] - ''uspianeseasd.it''</ref>.
Dopo aver lamentato alcuni presunti torti arbitrali nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|stagione 2010-2011]],<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Palermo/11-11-2010/zamparini-vende-palermo-711779866428.shtml Zamparini vende il Palermo: "Sconfitto da questo mondo"] Gazzetta.it</ref><ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo46690.shtml Zamparini: "I tifosi si ribellino"] sportmediaset.mediaset.it</ref> l'11 novembre [[2010]], a seguito della sconfitta sul campo del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] per 3-1 all'undicesima giornata,<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/11-11-2010/banti-nega-2-rigori-palermo-711777858757.shtml Banti nega 2 rigori al Palermo, al Milan ne manca uno] Gazzetta.it</ref> Zamparini ha maturato la decisione di abbandonare il calcio mettendo in vendita la società.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=21959 Comunicato del Presidente e proprietario delle quote del Palermo Calcio Zamparini] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
Le maglie esterne e terze (laddove ne è stato previsto l'impiego) tendono invece a usare soluzioni monocrome in [[bianco]], col nero relegato alle finiture, oppure in tinte quali [[arancione]], [[azzurro]], [[giallo]] e [[verde]]<ref name=mag19>[http://www.uspianeseasd.it/news.aspx?NewsId=81211 PRESENTATA LA NUOVA MAGLIA DELLA PIANESE IN VISTA DELLA STAGIONE 2019-2020] - ''uspianeseasd.it'', 15 giu 2019</ref><ref name=mag18 />.
Il 28 febbraio esonera Delio Rossi dopo la sconfitta casalinga per 7-0 contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] e lo sostituisce con il trainer perugino [[Serse Cosmi]],<ref>{{cita web|titolo=Zamparini esonera Rossi, il Palermo è di Cosmi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Palermo/28-02-2011/zamparini-cosmi-rosa-80315317922.shtml}}</ref> ma dopo 4 partite caratterizzate da una vittoria (proprio contro il Milan al Barbera) e tre sconfitte (una di esse facente parte nel [[derby di Sicilia|derby]] in trasferta contro il {{Calcio Catania|N}} per 4-0) solleva dall'incarico Cosmi e richiama Rossi.<ref>{{cita web|titolo=Zamparini caccia Cosmi: "Lo avevo avvisato"|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/palermo/2011/04/03/news/cosmi_verso_l_esonero_torna_delio_rossi_-14456274/}}</ref> Con una parte della tifoseria contraria per la decisione di cambiare direzione tecnica, il 2 marzo lo stesso Presidente scrive una [[lettera aperta]] ai tifosi del Palermo, in cui, fra tanti argomenti presi, ha colto l'occasione di ricordare le cifre economiche che hanno coinvolto la sua gestione: Zamparini comunica che da quando è alla presidenza della società ha speso 84.100.000 di euro (di cui 21.650.000 di euro sono capitale proprio), e che ogni anno le uscite sono di dieci milioni di euro superiori alle entrate; ciò è dovuto soprattutto agli stipendi di giocatori e staff tecnico, visto che comunque varie ed importanti [[Plusvalenza|plusvalenze]] sono state accertate.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22999 Lettera aperta ai tifosi del Palermo] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
=== Simboli ufficiali ===
Il 27 settembre [[2012]] accoglie [[Pietro Lo Monaco]] come amministratore delegato del Palermo cedendogli il 10% delle azioni societarie.<ref>[http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=12780 Zampa si fa da parte: "Lo Monaco nuovo A.D. con pieni poteri fin da subito. Io lascio, almeno per 6 mesi non parlerò più"] Palermo24.net</ref> Il 30 novembre successivo viene ufficializzata una collaborazione fra la [[Società Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Triestina Calcio 1918|Triestina]] e il Palermo con effetto immediato e fino alla stagione 2014-2015; l'accordo avrebbe previsto la messa a disposizione di risorse in termini di elementi funzionali al progetto, in particolare gli elementi della formazione Primavera, con l'obiettivo di ottenere l'accesso ai campionati professionistici nel breve periodo e il successivo ingresso di Zamparini stesso nella società alabardata seguito di un periodo di affiancamento;<ref>[http://www.unionetriestina2012.com/inside.php?mn=7&dett=82 Comunicato ufficiale della società] Unionetriestina2012.com</ref> a inizio 2014 questa prospettiva è poi tramontata.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnet=dHV0dG9wYWxlcm1vLm5ldC02MTE5MA Palermo, Zamparini: "Triestina? La prospettiva è tramontata"] Tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://www.mediagol.it/piccoloperche-zamparini-lascio-triestina-528280.html Il Piccolo: "Perché Zamparini lasciò Triestina"] Mediagol.it</ref> Il 12 maggio [[2013]] il Palermo, dopo nove anni di fila e 5 partecipazioni alle Coppe europee, retrocede aritmeticamente in [[Serie B]] con un turno di anticipo, dopo la sconfitta in trasferta contro la {{Calcio Fiorentina|N}}, a conclusione di una stagione in cui Zamparini cambia quattro volte allenatore. Dopo un anno la squadra torna in Serie A vincendo il campionato con cinque giornate d'anticipo e la prima e assoluta [[Coppa Ali della Vittoria]] (coppa inaugurata tra il 2006 e il 2007).
==== Stemma ====
Il 24 luglio [[2014]] torna ad essere un Consigliere della [[Lega Serie A]] dopo essere stato eletto.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=6f928d86-084f-44d4-b34c-ec58e93341aa&groupId=10192 COMUNICATO UFFICIALE N. 6 DEL 24 LUGLIO 2014] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} cdn.legaseriea.it {{pdf}}</ref>
Lo stemma storico della Pianese è uno scudetto [[palato (araldica)|palato]] di [[bianco]] e [[nero]], recante in capo l'epigrafe ''U.S.P.'' (acronimo della ragione sociale) a lettere stampatelle.
 
In alcuni casi esso si è presentato racchiuso in un cerchio, recante inscritta a mo' di cornice la ragione sociale per esteso e l'anno di fondazione.
Dal 2004 al 2006 è stato un finanziatore dell'Ajello, squadra di Seconda Categoria del paese friulano in cui Zamparini risiede,<ref>[http://www.mediagol.it/pres-ajello-zamparini-si-dimenticato-528989.html Pres. Ajello: "Zamparini si è dimenticato di noi"] Mediagol.it</ref> mentre successivamente è stato anche un del Fidene Football Club, squadra romana<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/sport/2012/24-settembre-2012/zamparini-punta-nord-pensa-triestina-come-club-satellite-2111955346502.shtml Zamparini punta al nord e pensa alla Triestina come club satellite] corrieredelmezzogiorno.corriere.it</ref> che al termine della stagione 2009-2010 ha ottenuto la promozione in [[Serie D]].
 
Nel [[2019]], a seguito dell'ingresso nel professionismo, è stato introdotto un nuovo emblema: uno scudo perlopiù bianco, nero in punta e recante in posizione centrale la ragione sociale scritta per esteso e l'anno di fondazione, racchiusi verso sinistra da due strisce nere e verso destra dal disegno stilizzato a tutto campo della lettera P.
Il 27 febbraio [[2017]] rassegna le proprie dimissioni da Presidente del Palermo<ref>[http://palermocalcio.it/it/1617/news/comunicato-del-presidente-33999 Comunicato del Presidente] Palermocalcio.it</ref> e il 6 marzo seguente annuncia [[Paul Baccaglini]] come suo successore, che completerà l'iter burocratico ad aprile dello stesso anno prima con l'acquisto del 100% delle quote azionarie (entro giorno 19) e dunque il ''closing'' della trattativa entro il 30 del mese.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1617/news/paul-baccaglini-il-nuovo-presidente-34015 Paul Baccaglini è il nuovo presidente] Palermocalcio.it</ref>
Alla fine del campionato [[Unione Sportiva Città di Palermo 2016-2017|2016-2017]] il club rosanero, dopo tre stagioni in A dopo il ritorno, retrocede matematicamente di nuovo in Serie B, dopo il pareggio contro il [[Chievo Verona]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Palermo/07-05-2017/chievo-palermo-1-1-pellissier-condanna-rosanero-serie-b-200130492531.shtml|titolo=Chievo-Palermo 1-1: Pellissier condanna i rosanero alla Serie B|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=29 maggio 2017}}</ref> Anche nel corso di quest'annata il patron friulano, in seguito alle dimissioni di Davide Ballardini dalla guida tecnica della squadra per incomprensioni sulle scelte di mercato, cambia 3 volte allenatori: prima [[Roberto De Zerbi]] (esonerato per il record negativo della società), poi [[Eugenio Corini]] (ex calciatore clivense e rosanero, allenatore subentrato a De Zerbi) e poi [[Diego Luis López]] (subentrato alle dimissioni di Corini). Infine anche [[Diego Bortoluzzi]] (vice allenatore del club siciliano ai tempi di Guidolin), che sostituisce l'esonerato López, scelto però durante la presidenza Baccaglini.
 
<gallery>
L'8 novembre dello stesso anno, durante il campionato di B, viene eletto, attraverso il [[Consiglio di amministrazione|Cda]], Giovanni Giammarva come nuovo presidente della società e successivamente Zamparini ritorna ad essere solamente il proprietario come 8 mesi prima. Si dimette dalla carica di Consigliere Delegato il 3 maggio [[2018]].<ref>[https://palermocalcio.it/it/1718/news/comunicato-della-societ-35576 Comunicato della società] Palermocalcio.it</ref>
File:Logo storico US Pianese.png|Lo stemma storico
File:Logo Pianese Alternativo.png|Versione alternativa
</gallery>
 
== Strutture ==
Il 30 novembre dello stesso anno viene sottoscritto davanti al notaio il passaggio di proprietà del 100% del Palermo Calcio alla Mepal, una società londinese, al prezzo simbolico di € 10 con impegno al pagamento a saldo del credito residuo del Palermo di € 22.800.000 e il giorno seguente Zamparini saluta i tifosi rosanero con una lettera pubblicata sul sito della società.<ref>[https://www.calciomercato.com/news/palermo-ufficiale-completata-la-cessione-del-club-zamparini-non--84317 UFFICIALE, Palermo venduto a 10 €] </ref>
=== Stadio ===
Sede delle gare interne della prima squadra è lo stadio comunale di via Fratelli Rosselli, nel cuore di [[Piancastagnaio]], struttura ad uso precipuamente calcistico; inaugurata nel [[1932]] (e poi progressivamente ristrutturata ed ampliata nel corso dei decenni), è capace di circa 1000 posti a sedere ripartiti in due tribune (la maggiore a sud, dotata di parziale copertura e ospitante anche i locali tecnici, la minore a nord, del tutto scoperta)<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2014/04/11/ZP_33_01.html?ref=search Come gli spartani in 300 verso Siena] - ''[[Il Tirreno]]'', 11 apr 2014</ref>. Dal 2011 il terreno di gioco è rivestito in [[erba sintetica]]<ref>{{pdf}} [http://www.siestabrand.com/download/footballcup.pdf Toscana Football Club 2012] - ''siestabrand.com''</ref>.
 
Stante la sua inadeguatezza ai canoni strutturali della [[Serie C]], in attesa di addivenire alla sua ristrutturazione<ref>[http://www.sienafree.it/sport/calcio/108172-pianese-in-c-dal-comune-di-piancastagnaio-150mila-euro-per-ladeguamento-dello-stadio Pianese in C, dal Comune di Piancastagnaio 150mila euro per l'adeguamento dello stadio] - ''sienafree.it'', 15 mag 2019</ref> nel [[2019]] il club opta per trasferirsi allo [[stadio Carlo Zecchini]] di [[Grosseto]]<ref>[http://www.sienafree.it/sport/calcio/109227-calcio-serie-c-la-pianese-giochera-allo-stadio-di-grosseto Calcio Serie C, la Pianese giocherà allo stadio di Grosseto] - ''sienafree.it'', 18 giu 2019</ref>.
È diventato il primo Presidente nella storia del Palermo per più lunga duratura (quasi 15 anni, 21 luglio 2002 - 27 febbraio 2017) e, dopo il 1º dicembre, anche il primo proprietario durato più a lungo (16 anni, 21 luglio 2002 - 1 dicembre 2018).
 
=== Centro di allenamento ===
È attualmente agli arresti domiciliari per l'accusa di falso in bilancio e autoriciclaggio.<ref>{{Cita web|url=http://palermo.gds.it/2019/01/25/palermo-calcio-arresti-domiciliari-per-zamparini-lex-patron-rintracciato-a-udine_990334/|titolo=Palermo, domiciliari per Zamparini: l'ex patron rosanero rintracciato a Udine|sito=Giornale di Sicilia|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>
Le selezioni societarie svolgono la preparazione presso il suddetto stadio comunale.
 
== Società ==
====L'inibizione====
=== Organigramma societario ===
Il 9 giugno [[2010]], giorno del suo sessantanovesimo compleanno, la Commissione Disciplinare della [[FIGC]] ha sanzionato Zamparini con un'inibizione di sei mesi.<ref>[http://www.figc.it/it/204/24965/2010/06/News.shtml Plusvalenze fittizie: sei mesi a Zamparini, assolto Cellino] Figc.it</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://213.215.145.251/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/89.$plit/C_2_ContenutoGenerico_24964_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf COMUNICATO UFFICIALE N. 91/CDN] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Figc.it {{pdf}}</ref> I fatti contestatigli risalgono al periodo [[2003]]-[[2006]], durante il quale la società rosanero ha beneficiato degli ammortamenti derivanti da presunte plusvalenze fittizie nell'ambito del trasferimento di calciatori<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201006articoli/27366girata.asp|titolo=Zamparini inibito per sei mesi|editore=[[La Stampa]]|urlmorto=sì}}</ref> soprattutto con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per i cartellini di [[Franco Brienza]] e [[Davide Bombardini]] (valutati 11 milioni di euro ciascuno) avvenuti però nel periodo 2001-2002.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=20919 Lettera di Maurizio Zamparini ai presidenti] Ilpalermocalcio.it</ref> In realtà Zamparini ha iniziato a presiedere il Palermo a partire dall'estate [[2002]]<ref name="Glerean in panchina attende Maniero"/>, quindi ciò che gli viene contestata è l'approvazione del bilancio della società ereditata da Franco Sensi, all'epoca presidente di entrambe le squadre coinvolte.
Direttivo in carica per la stagione 2018-2019<ref name=staff>[http://www.uspianeseasd.it/contenuti.aspx?ContenutoId=10623 Organigramma] - ''uspianeseasd.it''</ref>:
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|border=1px|logo=|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} Maurizio Sani - presidente
* {{Bandiera|ITA}} Daniele Cheli - vicepresidente
* {{Bandiera|ITA}} Renato Vagaggini - direttore generale
* {{Bandiera|ITA}} Alessandro Badii - segretario generale
* {{Bandiera|ITA}} Damiano Naldi - addetto stampa
* {{Bandiera|ITA}} Enzo Rappoli - segretario amministrativo
* {{Bandiera|ITA}} Mauro Bicocchi - responsabile giovanili
* {{Bandiera|ITA}} Paolo Forti - segretario giovanili
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Sponsor ===
Questa condanna impedisce al Presidente del Palermo di firmare atti ufficiali e partecipare alle riunioni di Lega, di cui è Consigliere. Il 13 luglio [[2010]] la sanzione gli viene annullata.<ref>[http://www.figc.it/it/204/25329/2010/07/News.shtml Corte di Giustizia: annullate le sanzioni per Zamparini e Foschi] Figc.it</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=21011 Annullata la sanzione al Presidente Zamparini] Ilpalermocalcio.it</ref>
Di seguito la cronologia dei fornitori tecnici e degli sponsor ufficiali della Pianese.
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* fino al 2014: ...
* 2014-2019: [[Legea]]<ref name=mag18>[http://www.uspianeseasd.it/news.aspx?NewsId=71989 LE NUOVE MAGLIE DELLA PIANESE PER LA STAGIONE 2018-2019] - ''uspianeseasd.it'', 7 set 2018</ref>
* 2019-: [[Erreà]]<ref name=mag19 />
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* fino agli anni 2000: ...
* dai primi [[anni 2000]]: Stosa Cucine<ref name=storia />
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Settore giovanile ===
Sempre a giugno Zamparini viene sanzionato dalla Commissione Disciplinare con una multa per una irregolarità nel trasferimento di [[Amauri]] dal Palermo alla Juventus avvenuto nel 2008.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnotizia=25177 Trasferimento Amauri, multato Zamparini] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
====Gli esoneri degli allenatori====
È noto nell'ambiente calcistico per essere un presidente "mangia allenatori". Nella sua carriera ha esonerato per quarantacinque volte l'allenatore della propria squadra, e dal [[2002]], ovvero da quando è al Palermo, ha avuto trentasette allenatori.<ref>http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/focus-tmw-i-mangiallenatori-tutti-i-cambi-e-la-classifica-dei-proprietari-di-a-753072</ref><ref>http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/palermo-esonerato-ballardini-al-suo-posto-ecco-fabio-viviani-777815</ref> L'ultimo esonero in ordine cronologico è stato quello di [[Roberto Stellone]], il 23 aprile 2019, portando, tra [[Venezia Football Club|Venezia]] e [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], il totale a sessantasette allenatori in trentadue anni di calcio, di cui trentaquattro in quattordici anni di presidenza rosanera.
 
== Allenatori e presidenti ==
Proprio nell'ambito degli esoneri, Zamparini è detentore di alcuni primati: è infatti l'unico presidente in [[Serie A]] ad aver esonerato nella stessa stagione calcistica ([[Serie A 2015-2016|2015-2016]]) 2 allenatori all'indomani di una vittoria in campionato, fatto più unico che raro ([[Giuseppe Iachini]] dopo [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]-[[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] 1-0 della dodicesima giornata e [[Davide Ballardini]] dopo [[Hellas Verona Football Club|Verona]]-[[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] 0-1 della diciannovesima giornata).
<br>Inoltre, sempre nella stessa stagione calcistica [[Serie A 2015-2016|2015-2016]], è entrato nella storia per aver effettuato 8 cambi in panchina esonerando ben 7 allenatori differenti ([[Giuseppe Iachini]], [[Davide Ballardini]], [[Fabio Viviani]], [[Giovanni Bosi]], [[Giovanni Tedesco]] assieme a [[Guillermo Barros Schelotto]], di nuovo [[Giovanni Bosi]], di nuovo [[Giuseppe Iachini]], [[Walter Novellino]] e infine ancora Davide Ballardini). Mai nessun presidente era arrivato a tanto da quando esiste la [[Serie A]] a girone unico.
 
Di seguito la cronologia di allenatori e presidenti della Pianese.
==Politica==
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{cn|All'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]] [[Gianfranco Fini]], all'epoca segretario di [[Alleanza Nazionale]], gli ha proposto una candidatura per il [[Senato]], ma Zamparini ha rifiutato}}.
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
*fino al 2009 {{Bandiera|?}} ...
*2009-2010 {{Bandiera|ITA}} Bruno Cornacchia
*2008-2011 {{Bandiera|ITA}} David Sassarini
*2011-2013 {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Bacci]]
*2013-2015 {{Bandiera|ITA}} Lorenzo Coppi
*2015 {{Bandiera|ITA}} Antonio Cioffi
*2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Rosolino Puccica
*2016-2017 {{Bandiera|ITA}} [[Agostino Iacobelli]]
*2017-2018 {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Chiarini]]
*2018- {{Bandiera|ITA}} [[Marco Masi]]
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
*fino al 2009 {{Bandiera|?}} ...
*2009- {{Bandiera|ITA}} Maurizio Sani
}}
</div>
{{Clear}}
 
== Capitani ==
Il 13 novembre [[2011]] ha presentato a Roma il ''Movimento per la gente''. Grazie a questo movimento ha creato anche delle [[lista civica|liste civiche]] in vista delle [[Elezioni regionali in Sicilia del 2012|elezioni regionali dell'ottobre 2012]], con un programma elettorale basato sul rilancio dell'economia siciliana.<ref>[http://palermo.repubblica.it/cronaca/2012/06/24/news/il_movimento_di_zamparini_possiamo_battere_moneta-37853324/ Lista Zamparini alle regionali. Dipasquale per la presidenza] palermo.repubblica.it</ref>
* {{Bandiera|?}} ... <small>(fino al 2015)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Alessandro Capone<ref>[http://www.uspianeseasd.it/news.aspx?NewsId=70721 CAPITAN ALESSANDRO CAPONE LASCIA LA PIANESE] - ''uspianeseasd.it'', 26 mag 2018</ref> <small>(2015-2018)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Gagliardi<ref>[http://www.uspianeseasd.it/news.aspx?NewsId=72035 FRANCESCO GAGLIARDI: “PER LA PIANESE L’OBIETTIVO PRIMARIO È LA SALVEZZA”] - ''uspianeseasd.it'', 10 set 2018</ref> <small>(2018-)</small>
 
==Vita privataPalmarès==
===Competizioni nazionali e interregionali===
Sposatosi due volte,<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=221283 Zamparini:"Ho avuto più di 1500 amiche, Viagra.."] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121014175231/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=221283 |data=14 ottobre 2012 }} Mediagol.it</ref> ha tre figli maschi: Diego e Andrea, che lavorano anche con il padre,<ref>[http://www.wmpitalia.it/chisiamo.html wmpitalia.it • benvenuto •<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121108020301/http://www.wmpitalia.it/chisiamo.html |data=8 novembre 2012 }}</ref><ref>[http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25333 Il Nuovo Modo Di Essere Rosanero - U.S. Città Di Palermo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.golsicilia.it/articoli/2557/Palermo-presentato-il-nuovo-39Palermocalcioit39/ Palermo: presentato il nuovo &#39;Palermocalcio.it&#39; | GolSicilia.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e l'ultimogenito, Armando;<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2011/9-giugno-2011/patron-zamparini-compie-70-anni-ma-come-regalo-arrivano-due-deferimenti-190829831431.shtml Patron Zamparini compie 70 anni, ma come «regalo» arrivano due deferimenti] corrieredelmezzogiorno.corriere.it</ref> una figlia, Greta, recita in teatro e al cinema,<ref>[http://www.mymovies.it/somewhere/cast/ SOMEWHERE Scritto e diretto da Sofia Coppola Mymovies.it]</ref><ref>[http://guide.supereva.it/guida_spettacolo_roma/interventi/2011/01/teatro-belli-gioco-puzzle-sullamore Teatro Belli: gioco-puzzle sull'amore] guide.supereva.it</ref> mentre l'altra figlia, la primogenita Silvana che gli ha regalato il primo nipote, segue costantemente le vicende del padre nel settore calcistico e si dichiara tifosa del Palermo.<ref>[http://www.livesicilia.it/2009/03/30/parla-silvana-zamparini-papa-non-mollera-mai/ Parla Silvana Zamparini: “Papà non mollerà mai] Livesicilia.it</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=177013 Silvana Zamparini: Papà? Ama fare babysitter] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Mediagol.it</ref>
*'''[[Serie D]]''': 1 <br />([[Serie D 2018-2019|2018-19]], girone E)
 
===Competizioni regionali e provinciali===
*'''[[Eccellenza Toscana]]''': 1 <br />([[Eccellenza Toscana 2009-2010|2009-10]], girone B)
 
*'''[[Promozione Toscana]]''': 1 <br />([[Promozione Toscana 2005-2006|2005-06]], girone B)
 
*'''[[Prima Categoria]] Toscana''': 3 <br />(1992-93, 1994-95, 1999-2000)
 
*'''[[Seconda Categoria]] Toscana''': 1 <br />(1976-77)
 
*'''[[Terza Categoria]] Siena''': 1 <br />(1971-72)
 
===Altri piazzamenti===
*'''[[Serie D]]''': terzo posto <br />([[Serie D 2011-2012|2011-12]], girone E)
 
*'''[[Coppa Italia Dilettanti Toscana]]''': finalista <br />([[Coppa Italia Dilettanti Toscana 2006-2007|2006-07]])
 
*'''[[Eccellenza Toscana]]''': terzo posto <br />([[Eccellenza_Toscana_2007-2008|2007-08]], girone B)
 
*'''[[Promozione Toscana]]''': quarto posto <br />([[Promozione Toscana 2003-2004|2003-04]], girone B)
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
 
 
=== Partecipazione alle coppe ===
 
==Organico==
===Rosa===
Giocatori in organico al termine della stagione 2018-2019<ref name=1s />:
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=Saverio Giachetta}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=Lorenzo Lombardini}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=POL|nome=Tomasz Wrobłewski}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Gino Bernardini}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Giovanni Bonati}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Marco Dell'Aquila}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Francesco Gagliardi}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Alessio Grea}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=Sauro Selimi}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Giacomo Benedetti}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Leonardo Bianchi}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Leonardo Brenci}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Giovanni Catanese}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Matteo Di Mascio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Agnello Ferrara}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Gianmarco Ravanelli}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ALB|nome=Fabio Sakaj}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=Luca Simeoni}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Lorenzo Benedetti}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Daniele Buongiorno}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Antonio Esposito}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Manuele Giustarini}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Daniele Rinaldini}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Lorenzo Simoni}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Claudio Trotta}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
===Staff tecnico===
In carica per la stagione 2018-2019<ref name=1s>[http://www.uspianeseasd.it/squadra.aspx?SquadraId=28919 Prima squadra 2018-2019] - ''uspianeseasd.it''</ref>:
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|border=1px|logo=|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} [[Marco Masi]] - allenatore
* {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Bacci]] - viceallenatore
* {{Bandiera|ITA}} Riccardo De Angelis - preparatore atletico
* {{Bandiera|ITA}} Franco Meacci - preparatore portieri
* {{Bandiera|ITA}} Lucio Natale Pezzini - fisioterapista
* {{Bandiera|ITA}} Eli Pizzetti - massaggiatore
* {{Bandiera|ITA}} Mario Tosoni - magazziniere
}}
</div>
{{clear}}
 
== PalmarèsNote ==
===Presidente===
*'''[[Serie C1|Promozione in Serie C1: 1]]'''
:Venezia: [[Serie C2 1987-1988|1987-1988]]
*'''[[Serie B|Promozione in Serie B: 1]]'''
:Venezia: [[Serie C1 1990-1991|1990-1991]]
*'''[[Serie A|Promozione in Serie A: 2]]'''
:Venezia: [[Serie B 1997-1998|1997-1998]], [[Serie B 2000-2001|2000-2001]]
* '''{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|2}}'''
:Palermo: [[Serie B 2003-2004|2003-2004]], [[Serie B 2013-2014|2013-2014]]
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
{{interprogetto/notizia|Calcio: dissequestrate le azioni del Palermo|data=19 aprile 2012}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Venezia F.C. presidenti}}
* {{cita web|http://www.uspianeseasd.it/|Sito ufficiale}}
{{Portale|biografie|calcio}}
* {{Transfermarkt|34499|S}}
<br />
{{Serie C}}
 
{{Portale|calcio|Toscana}}
[[Categoria:Presidenti dell'U.S. Città di Palermo]]
[[Categoria:Presidenti del Venezia F.C.]]
[[Categoria:Fondatori di impresa]]