Jordi Alba e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 14: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sigma1986 (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 14 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|16:41, 23 giu 2019 (CEST)}}
| Nome = Jordi Alba
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Hyades |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 14 |durata = 29 giorni |multipla = }}
| Immagine = Russia-Spain 2017 (11).jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Maria Limardo |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 14 |durata = 23 giorni |multipla = }}
| Didascalia = Jordi Alba con la [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]] nel 2017
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Tocco (Mombercelli) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
| Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Lee Christmas |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
| CodiceNazione = {{ESP}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Les bicyclettes de Belsize/Per te per me |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = < un giorno |multipla = }}
| Disciplina = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Canto di una notte sull'Aspromonte/Revival |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = < un giorno |multipla = }}
| Ruolo = [[Terzino sinistro]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
| Squadra = {{Calcio Barcellona}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1998-2005 |{{Calcio Barcellona|G}} |
|2005-2007 |→ {{Calcio Cornella|G}} |
|2007 |{{Calcio Valencia|G}} |
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2007-2008|{{Calcio Valencia Mestalla|G}}|18 (5)
|2008-2009|→ {{Calcio Gimnastic|G}}|35 (4)
|2009-2012|{{Calcio Valencia|G}}|110 (6)
|2012-|{{Calcio Barcellona|G}}|186 (7)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006-2007 |{{NazU|CA|ESP||19}}| 6 (1)
|2009 |{{NazU|CA|ESP||20}}| 9 (0)
|2008-2012 |{{NazU|CA|ESP||21}}| 4 (0)
|2012|{{Naz|CA|ESP||olimpica}}| 4 (0)
|2011-|{{Naz|CA|ESP}}|68 (8)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieOro|[[Calcio ai XVI Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 6 marzo 2018
}}
{{Bio
|Nome = Jordi
|Cognome = Alba Ramos
|ForzaOrdinamento = Alba, Jordi
|Sesso = M
|LuogoNascita = L'Hospitalet de Llobregat
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] e della [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]], con cui si è laureato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi ====
Prodotto della ''[[cantera]]'' blaugrana, calcisticamente nasce quindi nel [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], dove rimane fino a 16 anni, quando viene mandato in prestito al '''UE Cornellà'''. Il suo ruolo era quello di [[trequartista]].
Date le ottime prestazioni viene però notato dal [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] che, a 18 anni, lo acquista dal Barcellona. Nel Valencia gioca inizialmente per la seconda squadra, contribuendo ad una promozione in [[Segunda División B]].
 
Nell'[[estate]] del [[2008]] passa, con la formula del prestito, al [[Club Gimnàstic de Tarragona|Gimnàstic]] di [[Tarragona]], per sperare in una convocazione nella [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Nazionale di calcio spagnola Under-21]].
 
==== Ritorno al Valencia ====
[[File:Jordi Alba.jpg|thumb|upright|left|Jordi Alba con la maglia del [[Valencia CF|Valencia]]]]
Scaduto il prestito nel [[2009]], torna a [[Valencia]], incontra [[Unai Emery]] che, dopo ottime prestazioni nel precampionato, si convince a convocarlo definitivamente in prima squadra nella stagione 2009-2010. Fa il suo debutto il 13 settembre 2009 contro il [[Real Valladolid Club de Fútbol|Real Valladolid]]. Cresce partita dopo partita e in particolare nella stagione 2011-2012 avviene la sua trasformazione in giocatore polivalente sia terzino sinistro ma anche laterale offensivo cercando di ovviare alla mancanza di talento dalla cintola in su della squadra valenciana dopo la cessione in estate del trequartista [[Juan Manuel Mata]].
Da segnalare il suo primo gol col club, che viene realizzato l'11 aprile [[2010]] contro il [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]], in una partita poi persa per 3-2.
 
==== Ritorno al Barcellona ====
Il 28 giugno [[2012]] fa ritorno ufficialmente al [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] che lo acquista per 14 milioni di euro con un contratto per 5 stagioni con una clausola di rescissione fissata per la sbalorditiva cifra di 90 milioni di euro<ref>[http://www.fcbarcelona.com/football/first-team/detail/article/agreement-with-valencia-over-jordi-alba Agreement with Valencia over Jordi Alba | FC Barcelona<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il suo debutto avviene il 19 agosto 2012 nella prima partita stagionale contro la [[Real Sociedad]]. Dà il suo contributo con un'ottima stagione, arrivando alle semifinali di [[Copa del Rey]] e alla semifinale di Champions dove è da segnalare che negli ottavi di finale, nei minuti di recupero di Barcellona - {{Calcio Milan|N}} del 12 marzo [[2013]] realizza il gol del definitivo 4-0, chiudendo la partita a favore della qualificazione dei catalani ai quarti di finale della [[UEFA Champions League 2012-2013]]. Ottiene però soprattutto il titolo nazionale con 3 giornate di anticipo, il primo in carriera per il giocatore.
 
Il 28 agosto 2013 vince il suo secondo trofeo della carriera, ovvero la [[Supercoppa di Spagna 2013|Supercoppa di Spagna]] in finale contro l'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]]. Il 14 settembre 2013 subisce un infortunio alla fibra muscolare che lo lascerà fuori dai campi per poco più di due mesi. Torna a giocare il 6 dicembre 2013 nella [[Coppa del Re 2013-2014|Coppa del Re]] nella partita Cartagena-Barcellona 1-4.
Il 2 giugno [[2015]] rinnova il suo contratto con il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] in scadenza nel [[2017]] fino al 30 giugno [[2019]], con una clausola rescissoria di 150 [[milioni]] di euro.
 
Nella stagione 2014/2015 conquista il prestigioso triplete, trionfando con i colori blaugrana in tutte le tre competizioni stagionali.
 
Il 17 maggio 2015, grazie alla vittoria esterna contro l'Atlético Madrid, conquista il suo secondo campionato spagnolo.<sup>[52][53]</sup> Il 30 maggio vince la sua prima Coppa del Re, grazie al 3-1 contro l'Athletic Bilbao.<sup>[54]</sup> Il 6 giugno 2015 conquista la Champions League, giocando da titolare nella finale vinta per 3-1 contro la Juventus.
 
=== Nazionale ===
Il 28 gennaio 2012 viene convocato da [[Vicente del Bosque]] per l'ultimo ritiro della [[Nazionale di calcio della Spagna]] prima degli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei di calcio 2012]]. Durante l'europeo viene utilizzato costantemente, giocando da titolare e mettendo a segno il suo primo gol con la maglia della nazionale spagnola nella finale di Euro 2012 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], partita vinta dagli spagnoli 4-0. Alla conclusione della rassegna viene nominato nella squadra ideale dell'europeo, segnalandosi definitivamente come uno dei giocatori rivelazione della stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.fcbarcelona.com/football/first-team/detail/article/andres-iniesta-named-mvp-of-euro-2012|titolo=Andres Iniesta named MVP of Euro 2012|data=2 luglio 2012|accesso=10 luglio 2013|editore=fcbarcelona.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttoeuropei.com/news/aragones-jordi-alba-si-a-fatto-notare-in-ogni-partita-2179|titolo=Aragones: "Jordi Alba si è fatto notare in ogni partita"|data=2 luglio 2012|accesso=10 luglio 2013|editore=tuttoeuropei.com}}</ref>
 
Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|editore=rfef.es|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref> scende in campo in occasioni di tutte e quattro le partite giocate dalla nazionale spagnola. Il 21 maggio 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna [[Julen Lopetegui|Lopetegui]] nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale di Russia 2018]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/21/convocati-spagna-mondiali-russia-2018.html|titolo=Mondiali Russia 2018, convocati Spagna: fuori Morata, Suso e Callejon. C'è Iniesta|editore=sport.sky.it|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref> che per la nazionale spagnola si conclude allo stadio degli ottavi di finale, nei quali viene sconfitta ai rigori dai padroni di casa della [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionale
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol Mestalla|Mestalla]] || [[Tercera División (Spagna)|TD]] || 18 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 5
 
|-
|| 2008-2009 || {{Bandiera|ESP}} [[Club Gimnàstic de Tarragona|Gimnàstic]] || [[Segunda División 2008-2009 (Spagna)|SD]] || 35 || 4 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 4
 
|-
|| [[Valencia Club de Fútbol 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 15 || 1 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 9 || 0 || - || - || - || 26 || 1
 
|-
|| [[Valencia Club de Fútbol 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 27 || 2 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 34 || 2
 
|-
|| [[Valencia Club de Fútbol 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 32 || 2 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 8 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 4+6 || 0+1 || - || - || - || 50 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Valencia || 74 || 5 || || 14 || 0 || || 22 || 1 || || - || - || 110 || 6
 
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2012-2013|2012-2013]] || rowspan="7" |{{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 29 || 2 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 9 || 2 || [[Supercoppa di Spagna 2012|SS]] || 2 || 0 || 44 || 5
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 15 || 0 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 2 || 0 || 26 || 0
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 27 || 1 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 11 || 0 || - || - || - || 44 || 2
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 31 || 0 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2015|SU]]+[[Supercopa de España 2015|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Cmc]] || 0+0+2 || 0 || 45 || 1
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 26 || 1 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2016|SS]] || 1 || 0 || 37 || 1
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 33 || 2 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2017|SS]] || 2 || 0 || 48 || 3
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 25 || 1 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Spagna 2018|SS]] || 1 || 0 || 37 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Barcellona ||186||7|| || 34 || 4 || ||53|| 3 || ||10|| 0 ||281||14
 
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||295||16|| || 49 || 4 || ||75|| 4 || ||10|| 0 ||445||29
|-
|}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{calciopalm|Campionato spagnolo|4}}
:Barcellona: [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]], [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]], [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|3}}
:Barcellona: [[Supercopa de España 2013|2013]], [[Supercopa de España 2016|2016]], [[Supercopa de España 2018|2018]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Re|4}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa del Re 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa del Re 2016-2017|2016-2017]], [[Coppa del Re 2017-2018|2017-2018]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{calciopalm|Champions League|1}}
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Barcellona: [[Supercoppa UEFA 2015|2015]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Barcellona: [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|2015]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Giochi del Mediterraneo|1}}
:[[Calcio ai XVI Giochi del Mediterraneo|2009]]
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2012}}
 
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* [[Campionato europeo di calcio|Europei Top 11]]: 1
:{{EC2|2012}}
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
* Squadra ideale della Liga: 1
:2014-2015<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.laliga.es/en/news/the-201415-liga-bbva-ideal-xi|titolo=The 2014/15 Liga BBVA Ideal XI|editore=laliga.es|data=15 giugno 2015|accesso=24 agosto 2015}}</ref>
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jordi Alba}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.goal.com/it/people/spain/22282/jordi-alba|Profilo su Goal.com}}
* {{cita web|url=http://www.ciberche.net/histoche/jugadores/19?pid=747&show_all=1|titolo=Statistiche su Ciberche.net|lingua=es}}
 
{{Calcio Barcellona rosa}}
{{Nazionale spagnola under-20 Giochi del Mediterraneo 2009}}
{{Nazionale spagnola under-20 mondiali 2009}}
{{Nazionale spagnola europei 2012}}
{{Nazionale spagnola Olimpiadi 2012}}
{{Nazionale spagnola confederations cup 2013}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2014}}
{{Nazionale spagnola europei 2016}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]