LG G5 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 14: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornata la parte relativa al Software
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 14 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Telefono cellulare
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|16:41, 23 giu 2019 (CEST)}}
|titolo = LG G5
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Hyades |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 14 |durata = 29 giorni |multipla = }}
|logo = LG G5 logo.png
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Maria Limardo |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 14 |durata = 23 giorni |multipla = }}
|immagine = 222201630456PM 635 lg g5.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Tocco (Mombercelli) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|tipo = [[Smartphone]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Lee Christmas |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|reti = 2G GSM/CDMA, 3G HSPA, 4G LTE
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Les bicyclettes de Belsize/Per te per me |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = < un giorno |multipla = }}
|connettività = [[Wi-Fi]] 802.11 a/b/g/n/ac. dual-band, [[Bluetooth]] 4.2 [[Bluetooth LE|LE]], [[GPS]] con A-GPS, [[GLONASS]] e BDS, NFC, porta ad infrarossi, radio FM, [[USB]],tipo C, 3.0, OTG.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Canto di una notte sull'Aspromonte/Revival |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = < un giorno |multipla = }}
|disponibilità = Aprile 2016
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|sistemaoperativo = [[Android]] 6.0.1 Marshmallow, aggiornabile a 7.0 Nougat.
|videocamera = Doppia fotocamera posteriore 16 mp f/1.8 + 8 mp f/2.4, video 2160p@30fps, 1080@30/60fps, fotocamera anteriore 8 mp f/2.0.
|alimentazione = Batteria removibile da 2800 mAh
|cpu = [[Qualcomm Snapdragon]] 820 quad-core
|gpu = Adreno 530
|memoria = 4 GB [[RAM]], 32 GB di memoria interna espandibili fino a 256 GB con [[microSD]]
|schermo = IPS LCD [[touch screen]] capacitivo da 5.3" QHD
|risoluzione = 1440 x 2560 pixel, 554 ppi
|dimensioni = 149.4 x 73.9 x 7.7 mm
|peso = 159 grammi
}}
 
'''LG G5''' è uno [[smartphone]] di [[LG Electronics]] annunciato al [[Mobile World Congress]] 2016 e venduto da aprile 2016.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/2/21/11077616/lg-g5-announced-specs-release-date-price-mwc-2016|titolo=LG's G5 is a radical reinvention of the flagship Android smartphone|autore=Vlad Savov|sito=The Verge|data=2016-02-21|accesso=2017-06-18}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.gsmarena.com/lg_g5-7815.php|titolo=LG G5 - Full phone specifications|sito=www.gsmarena.com|lingua=en-US|accesso=2017-06-18}}</ref>
 
Il dispositivo si caratterizza per essere il primo smartphone modulare venduto in grande scala al mondo (il primo in assoluto è il [[Fairphone 2]])<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4647/lg-g5-recensione-il-primo-smartphone-modulare-al-mondo_index.html|titolo=LG G5 recensione: il primo smartphone modulare al mondo|pubblicazione=Hardware Upgrade|accesso=2017-06-18}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.webnews.it/speciale/lg-g5/|titolo=LG G5: caratteristiche, prezzo e uscita {{!}} Webnews|pubblicazione=Webnews|accesso=2017-06-18}}</ref>, con la possibilità di aggiungere al telefono accessori per svariate funzionalità (vedi paragrafo dedicato).
 
LG G5 è stato affiancato sul mercato sudamericano e cinese dalla versione inferiore '''LG G5 SE''' con un processore Snapdragon 652 octa-core, 3 GB di RAM LPDDR3, e non compatibile con l'accessorio LG 360 VR, pur supportando i giochi in realtà virtuale.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/4/21/11477646/lg-g5-se-real-not-that-special|titolo=The LG G5 SE is real and not that special|autore=Micah Singleton|sito=The Verge|data=2016-04-21|accesso=2017-06-18}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.gsmarena.com/lg_g5_se_packs_snapdragon_652_headed_for_latin_america-news-17732.php|titolo=Snapdragon 652 variant of the LG G5 named G5 SE|pubblicazione=GSMArena.com|accesso=2017-06-18}}</ref><ref name="gsmarena.com">{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.gsmarena.com/no_sd820powered_lg_g5_for_latin_america_sd652_variant_will_be_available_there-news-16947.php|titolo=No SD820-powered LG G5 for Latin America; SD652 version will be available there|pubblicazione=GSMArena.com|accesso=2017-06-18}}</ref>
 
Le restanti caratteristiche hardware e software rimangono invariate.
 
== Caratteristiche tecniche ==
 
=== Hardware ===
Lo smartphone è dotato di processore [[Qualcomm Snapdragon]] 820 quad-core, con GPU Adreno 530 e connettività GSM, CDMA, HSPA, LTE, [[Wi-Fi]] 802.11 a/b/g/n/ac. dual-band, [[Bluetooth]] 4.2 [[Bluetooth LE|LE]], [[GPS]] con A-GPS, [[GLONASS]] e BDS, NFC, porta ad infrarossi, radio FM, [[USB]] 3.0 OTG.<ref name=":1" />
 
Ha 4 GB di [[RAM]] DDR4 e 32 GB di memoria interna, espandibili con [[microSD]] fino a 256 GB.<ref name=":1" /> Nella versione con dual SIM lo slot utilizzabile per la microSD è lo stesso slot della seconda SIM.<ref name=":1" />
 
Lo schermo è un 5.3" Quad-HD IPS LCD<ref name=":1" />, abbiamo una doppia fotocamera posteriore, con un sensore classico da 16 megapixel, apertura massima di f/1.8 e angolo di campo di 78° ed un sensore grandangolare da 8 megapixel, apertura massima di f/2.4 e angolo di campo di 135° e video registrabili al massimo in Ultra-HD 2160p a 30 fps.<ref name=":1" /><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ridble.com/lg-g5-fotocamera/|titolo=LG G5 fotocamera: qualità scatti e prestazioni • Ridble|pubblicazione=Ridble|data=2016-05-21|accesso=2017-06-18}}</ref> La fotocamera anteriore è invece una 8 megapixel con apertura massima di f/2.0.<ref name=":1" />
 
Il dispositivo ha un sensore di impronte digitali posizionato posteriormente.<ref name=":1" />
 
=== Software ===
Dal punto di vista [[software]], LG G5 è venduto con [[Android]] 6.0.1 Marshmallow e l'interfaccia utente LG Optimus UX 5.0 comprendente la funzione always-on (restano visibili ora, data e notifiche quando il dispositivo è in standby)<ref name=":1" /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://gadgets.ndtv.com/mobiles/news/lg-g5-with-snapdragon-820-modular-add-ons-dual-rear-cameras-launched-805057|titolo=LG G5 With Snapdragon 820, Modular Add-Ons, Dual Rear Cameras Launched|pubblicazione=NDTV Gadgets360.com|accesso=2017-06-18}}</ref>. Non supporta la funzione "Adoptable Storage" di Android 6.0 Marshmellow.<ref>{{Cita news|lingua=en-us|url=https://arstechnica.com/gadgets/2016/02/the-lg-g5-and-galaxy-s7-wont-support-android-6-0s-adoptable-storage/|titolo=The LG G5 and Galaxy S7 won’t support Android 6.0’s adoptable storage|pubblicazione=Ars Technica|accesso=2017-06-18}}</ref>
 
A novembre 2016, LG ha iniziato a distribuire l'aggiornamento ad Android 7.0 Nougat per il G5.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.gsmarena.com/nougat_update_for_lg_g5_is_now_rolling_out-news-21510.php|titolo=Nougat update for LG G5 is now rolling out|pubblicazione=GSMArena.com|accesso=2017-06-18}}</ref>
 
A settembre 2018, LG ha ufficializzato che il dispositivo sarà aggiornato ad Android 8.0 Oreo.
 
Ad oggi, LG G5, può essere aggiornato ad Android 8.0 Oreo. (ultima major relase)
 
== Accessori ==
LG ha presentato accanto al G5 una linea di accessori denominata "Friends", comprendente il dispositivo per [[realtà virtuale]] LG 360 VR e la fotocamera per realtà virtuale LG 360 Cam che si controllano con un'app (LG Friends Manager) che li riconosce e sincronizza in automatico col G5. Gli accessori LG Cam Plus (che aggiunge una presa sul retro con controlli fisici per la fotocamera e contenente una batteria da 1200 mAH aggiuntiva) ed LG Hifi Plus (amplificatore in collaborazione con [[Bang & Olufsen]]), invece, usano lo slot d'espansione di memoria.<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|url=http://www.phonearena.com/news/LG-G5-and-Friends-explained-infographic-shows-all-you-need-to-know_id78599|titolo=LG G5 and 'Friends' explained: infographic shows all you need to know|pubblicazione=Phone Arena|accesso=2017-06-18}}</ref>
 
LG ha dichiarato che permetterebbe il co-sviluppo di accessori di terze parti per il G5.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/4/12/11413614/lg-g5-friends-hdk-sdk-partnership|titolo=These cats are why LG’s G5 Friends modules are doomed|autore=Dieter Bohn|sito=The Verge|data=2016-04-12|accesso=2017-06-18}}</ref>
 
Lo scarso successo ottenuto dal telefono, pur avendo caratteristiche pari e in alcuni casi superiori ai concorrenti, unito al mancato supporto dei moduli da parte di LG stessa, hanno decretato il flop del terminale e l'abbandono da parte della casa coreana della tecnologia dei moduli, che già dal successivo [[LG G6|G6]] non userà più questa feature.
 
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[LG G4]]
* [[LG Electronics]]
* [[Android]]
* [[LG G6]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|telefonia}}
 
[[Categoria:Smartphone]]
[[Categoria:Cellulari LG]]
[[Categoria:Dispositivi Android]]
[[Categoria:Android]]