Campetto Stamura 1920 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 14: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 14 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Squadra di pallacanestro
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|16:41, 23 giu 2019 (CEST)}}
<!-- Introduzione -->
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Hyades |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 14 |durata = 29 giorni |multipla = }}
|nome = Stamura Basket 1920
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Maria Limardo |turno = |tipo = votazione |data = 2019 giugno 14 |durata = 23 giorni |multipla = }}
|logo =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Tocco (Mombercelli) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|genere =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Lee Christmas |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = 7 giorni |multipla = }}
<!-- Uniformi-->
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Les bicyclettes de Belsize/Per te per me |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = < un giorno |multipla = }}
<!-- Uniforme interna -->
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Canto di una notte sull'Aspromonte/Revival |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 14 |durata = < un giorno |multipla = }}
|h_body = 01925b
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|h_pattern_b = _thinsidesonwhite
|h_shorts = 01925b
|h_pattern_s = _blanksides
<!-- Uniforme da trasferta -->
|a_body = 01925b
|a_pattern_b = _blackshoulders
|a_shorts = 01925b
|a_pattern_s =
<!-- Segni distintivi-->
|colori = {{simbolo|600px Bianco e Verde.svg}} [[Bianco]] · [[verde]]
<!-- Dati societari-->
|città = {{simbolo|Ancona-Stemma.png}} [[Ancona]]
|nazione = ITA
|annofondazione = 1920
|annoscioglimento =
|confederazione = [[FIBA Europe]]
|federazione = [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
|campionato = [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B]]
|palazzetto = [[PalaRossini]]
|capienza = {{formatnum:5066}}
|storia =
|proprietario =
|presidente = Luciano Tittarelli
|general manager =
|allenatore = Maurizio Marsigliani
|sito = www.campettostamura.it
<!-- Palmarès-->
|scudetti =
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe europee =
|altri titoli =
}}
 
La '''Stamura Basket 1920''' è un club [[pallacanestro|cestistico]] [[italia]]no di [[Ancona]].
Dalla stagione 2018-19 milita nel campionato di [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B]].
Vanta un passato in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] fra gli [[anni 1940|anni quaranta]] e gli [[anni 1960|anni sessanta]] del [[XX secolo]].
È una delle otto società sportive che prese parte al [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1920|Campionato italiano del 1920]], il primo ufficialmente riconosciuto dalla [[Federazione Italiana Pallacanestro]], e una delle quattordici che disputò la prima edizione della [[Coppa Italia di pallacanestro maschile|Coppa Italia]] nel [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1968|1968]].
 
== Storia ==
Fondata nel 1920, la Stamura Ancona è una delle società cestistiche pioniere della pallacanestro italiana, tanto che nell'anno della fondazione prende parte al [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1920|Primo Campionato italiano]] riconosciuto dalla [[Federazione Italiana Pallacanestro]] ed è, insieme alla [[Reyer Venezia]], l'unica società ancora attiva fra le otto che vi presero parte.
Negli anni trenta il movimento cestistico anconetano venne a mancare e non si hanno notizie della Stamura fino al 1945, quando partecipa al [[Campionato italiano 1945-1946 (pallacanestro maschile)|Campionato italiano 1945-1946]], il primo dopo la pausa dovuta alla [[Seconda Guerra Mondiale]].
Anche nella stagione sportiva a seguire partecipa alla massima serie della pallacanestro nazionale, questa volta tornato alla precedente denominazione di [[Serie A 1946-1947 (pallacanestro maschile)|Serie A]].
Torna a disputare la Serie A nella stagione [[Serie A 1950-1951 (pallacanestro maschile)|1950-1951]], retrocedendo subito nella serie cadetta.
Dalla stagione [[Serie A 1956-1957 (pallacanestro maschile)|1956-1957]] alla stagione [[Serie A 1964-1965 (pallacanestro maschile)|1964-1965]] prende parte continuativamente al campionato di Serie A (nel frattempo divenuto secondo livello del campionato italiano) per poi tornare a disputare, in maniera più o meno stabile, la [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B]] fino alla fine degli anni ottanta.
Nel 1968 partecipa alla [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1968|prima edizione della Coppa Italia]] e, complice l'assenza della società veneziana, diviene l'unica società in [[Italia]] ad aver disputato sia il primo [[Serie A (pallacanestro maschile)|Campionato italiano]] che la prima [[Coppa Italia (pallacanestro maschile)|Coppa Italia]].
Durante tale manifestazione vince (a tavolino) gli ottavi di finale contro la [[Libertas Liburnia Basket Livorno|Libertas Livorno]] per poi venire eliminata ai quarti dai [[Roseto Sharks]].
Nella prima metà degli anni 2000 la Stamura partecipa a cinque edizioni consecutive della [[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]] finché, nella stagione [[Serie B d'Eccellenza 2006-2007 (pallacanestro maschile)|2006-2007]] retrocede in [[Serie C regionale|Serie C]].
Nella stagione [[Divisione Nazionale B 2012-2013|2012-2013]] fa una breve comparsa in un campionato di caratura nazionale, disputando la [[Divisione Nazionale B]], retrocedendo subito nei campionati regionali.
Dopo 12 anni di assenza, nella stagione 2018-2019, torna a disputare il campionato di [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B]].
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor=green| <span style="color:white"> Cronistoria della Stamura Basket 1920</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{{Div col|3}}
* 1920{{,}}Fondazione della ''Stamura Ancona''.
* 1920{{,}}Partecipa al [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1920|1° Campionato italiano di pallacanestro]].
----
* 1945-1946{{,}}3ª nel girone centro A di [[Campionato italiano 1945-1946 (pallacanestro maschile)|Serie A]].
* 1946-1947{{,}}3ª nel girone VII di [[Serie A 1946-1947 (pallacanestro maschile)|Serie A]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} esclusa dal campionato a causa della riduzione del numero delle squadre.
* 1947-1948{{,}}1ª nel girone D di [[Serie B 1947-1948 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1948-1949{{,}}4ª nel girone A di [[Serie B 1948-1949 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1949-1950{{,}}1ª nel girone C di [[Serie B 1949-1950 (pallacanestro maschile)|Serie B]], {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promossa in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]]'''.
* 1950-1951{{,}}14ª in [[Serie A 1950-1951 (pallacanestro maschile)|Serie A]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1951-1952{{,}}3ª nel girone B di [[Serie B 1951-1952 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1952-1953{{,}}2ª nel girone D di [[Serie B 1952-1953 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1953-1954{{,}}1ª nel girone B di [[Serie B 1953-1954 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1954-1955{{,}}6ª nel girone B di [[Serie B 1954-1955 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1955-1956{{,}}1ª nel girone B di [[Serie B 1955-1956 (pallacanestro maschile)|Serie B]], {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promossa in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]]'''.
* 1956-1957{{,}}4ª nel girone B di [[Serie A 1956-1957 (pallacanestro maschile)|Serie A]].
* 1957-1958{{,}}5ª nel girone B di [[Serie A 1957-1958 (pallacanestro maschile)|Serie A]].
* 1958-1959{{,}}8ª nel girone B di [[Serie A 1958-1959 (pallacanestro maschile)|Serie A]].
* 1959-1960{{,}}6ª nel girone B di [[Serie A 1959-1960 (pallacanestro maschile)|Serie A]].
* 1960-1961{{,}}7ª nel girone B di [[Serie A 1960-1961 (pallacanestro maschile)|Serie A]].
* 1961-1962{{,}}6ª nel girone D di [[Serie A 1961-1962 (pallacanestro maschile)|Serie A]].
* 1962-1963{{,}}5ª nel girone A di [[Serie A 1962-1963 (pallacanestro maschile)|Serie A]].
* 1963-1964{{,}}3ª nel girone B di [[Serie A 1963-1964 (pallacanestro maschile)|Serie A]].
* 1964-1965{{,}}7ª nel girone C di [[Serie A 1964-1965 (pallacanestro maschile)|Serie A]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} non ammessa al campionato successivo a causa del cambio della formula.
* 1965-1966{{,}}4ª nel girone A di [[Serie B 1965-1966 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1966-1967{{,}}9ª nel girone B di [[Serie B 1966-1967 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1967-1968{{,}}4ª nel girone B di [[Serie B 1967-1968 (pallacanestro maschile)|Serie B]], quarti di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1968|Coppa Italia]].
* 1968-1969{{,}}7ª nel girone B di [[Serie B 1968-1969 (pallacanestro maschile)|Serie B]], sedicesimi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1968-1969|Coppa Italia]].
* 1969-1970{{,}}8ª nel girone B di [[Serie B 1969-1970 (pallacanestro maschile)|Serie B]], terzo turno di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1969-1970|Coppa Italia]].
* 1970-1971{{,}}6ª nel girone B di [[Serie B 1970-1971 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1971-1972{{,}}10ª nel girone B di [[Serie B 1971-1972 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1972-1973{{,}}14ª nel girone A di [[Serie B 1972-1973 (pallacanestro maschile)|Serie B]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in [[Serie C (pallacanestro maschile)|Serie C]].
* 1973-1974{{,}}2ª nel girone E di [[Serie C 1973-1974 (pallacanestro maschile)|Serie C]].
----
* 1982-1983{{,}}15ª nel girone B di [[Serie B 1982-1983 (pallacanestro maschile)|Serie B]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in [[Serie C (pallacanestro maschile)|Serie C]].
----
* 1985-1986{{,}}4ª nel girone B di [[Serie B 1985-1986 (pallacanestro maschile)|Serie B]].
* 1986-1987{{,}}12ª in [[Serie B d'Eccellenza 1986-1987 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]].
* 1987-1988{{,}}15ª in [[Serie B d'Eccellenza 1987-1988 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B2]].
----
* 2002-2003{{,}}11ª nel girone B di [[Serie B d'Eccellenza 2002-2003 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]].
* 2003-2004{{,}}8ª nel girone B di [[Serie B d'Eccellenza 2003-2004 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]].
* 2004-2005{{,}}7ª nel girone A di [[Serie B d'Eccellenza 2004-2005 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]].
* 2005-2006{{,}}13ª nel girone A di [[Serie B d'Eccellenza 2005-2006 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]].
* 2006-2007{{,}}15ª nel girone A di [[Serie B d'Eccellenza 2006-2007 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B2]].
----
* 2012-2013{{,}}12ª nel girone B di [[Divisione Nazionale B 2012-2013|Divisione Nazionale B]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in [[Serie C regionale|Serie C]].
----
* 2018-2019{{,}} nel girone C di [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B]].
|}
 
 
{{Portale|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Stamura Basket 1920| ]]