Parole parole/Adagio e Maurizio Mattioli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.38 - Disambigua corretto un collegamento - Mina
 
Tremebondo89 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Riga 1:
{{AlbumBio
|Nome = Maurizio
|titolo =Parole parole/Adagio
|artistaCognome = MinaMattioli
|Sesso = M
|voce artista = Mina (cantante)
|LuogoNascita = Gorga
|featuring = [[Alberto Lupo]]
|LuogoNascitaLink = Gorga (Italia)
|copertina=
|GiornoMeseNascita = 3 giugno
|tipo album = singolo
|AnnoNascita = 1950
|giornomese = 13 aprile
|annoLuogoMorte = 1972
|postdataGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|etichetta = [[PDU (casa discografica)|PDU]] P. A. 1075
|Attività = attore
|produttore =
|Attività2 = doppiatore
|durata = 7 min : 25 s
|Attività3 = comico
|genere = Musica leggera
|Nazionalità = italiano
|genere2 = Pop
|Immagine = Maurizio Mattioli@Festa del Quarticciolo cropped.jpg
|genere3 = Varietà
|Didascalia = Maurizio Mattioli alla festa del Quarticciolo nel [[2014]]
|registrato = 1972
|album di provenienza = [[Cinquemilaquarantatre]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Grande, grande, grande/Non ho parlato mai]]
|anno precedente = 1972
|successivo = [[Eccomi/Domenica sera]]
|anno successivo = 1972
}}
'''''Parole parole/Adagio''''' è un singolo di [[Mina (cantante)|Mina]], pubblicato su vinile a [[45 giri]] il 13 aprile [[1972]] dalla [[PDU (casa discografica)|PDU]].
 
== TracceCarriera ==
La sua carriera cinematografica inizia presto, con alcune interpretazioni minori già negli [[anni 1970|anni settanta]], arrivando complessivamente a circa 90 film interpretati per il grande schermo. Interpreta spesso la figura del romano di periferia, rozzo e cialtrone. In anni più recenti ha dato vita a personaggi di cafone arricchito, come nel film ''[[Un'estate ai Caraibi]]'' in cui interpreta un faccendiere che sfrutta il suo segretario. Dopo aver recitato a teatro in ''[[Un paio d'ali]]'' nel 1997 e in ''[[Rugantino (commedia musicale)|Rugantino]]'' nel 1998, ha interpretato il ruolo di Alberto Dominici nelle quattro stagioni della fiction ''[[Un ciclone in famiglia]]'', e quello di Augusto Cesaroni, nella prima, quinta e sesta serie de ''[[I Cesaroni]]''.
 
Tra le sue altre interpretazioni, quella di Nino Diamanti in ''[[Anni '60 (miniserie televisiva)|Anni '60]]''. In televisione ha dato vita a diverse parodie, tra le quali quella di [[Bill Clinton]] e di vari altri personaggi negli spettacoli del [[Bagaglino]], della cui compagnia ha fatto parte per molti anni. Ha doppiato numerosi personaggi in cartoni animati e film di animazione, tra cui ''[[Z la formica]]'' e ''[[La gang del bosco]]'', e dal 2007 presta la voce al personaggio di Dog Chapman, nella serie ''Dog the Bounty Hunter'', trasmessa in Italia sul canale Gxt della piattaforma Sky. Dal 1998 per le successive tre edizioni messe in scena fa parte del cast teatrale di ''[[Rugantino (commedia musicale)|Rugantino]]''. Nel luglio 2014 ha ricevuto il riconoscimento speciale ''[[Leggio d'oro]] Alberto Sordi''<ref>{{Cita web|url=http://www.leggiodoro.it/html/italiano/il_palmares/2014.html|titolo=Il Palmarès 2014|editore=leggiodoro.it|accesso=28 maggio 2015}}</ref>.
;Lato A
{{Tracce
| Titolo1 = [[Parole parole]]
| Autore testo1 = [[Leo Chiosso]] e [[Giancarlo Del Re]]
| Autore musica1 = [[Gianni Ferrio]]
| Edizioni1 = [[Edizioni musicali Curci|Curci]] - [[Music Union]]
| Durata1 = 3:55
| Extra1 = ft. [[Alberto Lupo]]
}}
 
== Vita privata ==
;Lato B
Nel [[1995]] venne arrestato per spaccio di [[cocaina]]; rimase un mese detenuto nel carcere di [[Poggioreale (Napoli)|Poggioreale]] a [[Napoli]], ma in seguito fu assolto<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/02/maurizio-mattioli-uno-degli-ultimi-veri-caratteristi-italiani-si-racconta-dallarresto-nel-1995-alla-fenech-durante-le-scene-sexy-il-set-era-invivibile/4533726/|titolo=Maurizio Mattioli, uno degli ultimi veri caratteristi italiani si racconta. Dall’arresto nel 1995 alla Fenech: “Durante le scene sexy, il set era invivibile”|editore=ilfattoquotidiano.it|data=2 agosto 2018|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>.
{{Tracce
| Titolo1 = Adagio
| Autore testo1 = [[Paolo Limiti]] e [[Giovanni Bonoldi]]
| Autore musica1 = [[Vittorio Buffoli]] e [[Mario Nobile]]
| Edizioni1 = [[Music Union]]
| Durata1 = 3:30
}}
 
Il 16 ottobre [[2014]] morì sua moglie Barbara Divita, rimasta paralizzata dopo un incidente stradale avvenuto sette anni prima.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2014/10/15/maurizio-mattioli-in-lutto-e-morta-la-moglie-barbara_67c4db72-1406-42a7-b5e7-839a849b85e0.html|titolo=Maurizio Mattioli in lutto, è morta la moglie Barbara|editore=ansa.it|data=16 ottobre 2014|accesso=28 maggio 2015}}</ref> La coppia era sposata dal [[1977]] e non aveva avuto figli. <ref>{{Cita web|url=http://www.lanostratv.it/2014/11/maurizio-mattioli-in-lacrime-a-verissimo-sono-distrutto-per-la-morte-di-mia-moglie/|titolo=Maurizio Mattioli in lacrime a Verissimo: "Sono distrutto per la morte di mia moglie" - LaNostraTv|sito=www.lanostratv.it|lingua=it-IT|accesso=2018-09-25}}</ref>
== Musicisti ==
L'orchestra è diretta da [[Gianni Ferrio]] per il primo brano e da [[Augusto Martelli]] per il secondo.
 
== ''Parole parole''Filmografia ==
=== Cinema ===
''Parole parole'', brano composto da [[Gianni Ferrio]], con testo di [[Leo Chiosso]] e [[Giancarlo Del Re]], è stato uno dei grandi successi della discografia di [[Mina (cantante)|Mina]]. Sigla di chiusura del programma televisivo ''[[Teatro 10]]'', andato in onda dall'11 marzo al 13 maggio [[1972]], fu realizzato dalla cantante in coppia con l'attore [[Alberto Lupo]] (voce recitante) con il quale Mina appariva in video. Ha raggiunto la posizione #1 della classifica dei singoli più venduti e la #25 nella classifica annuale.<ref>http://www.pagine70.com/hit/hit-parade1972.htm.</ref>
* ''[[Patroclooo! E il soldato Camillone, grande grosso e frescone]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] (1973)
* ''[[Il colonnello Buttiglione diventa generale]]'', regia di [[Mino Guerrini]] (1974)
* ''[[La polizia accusa: il Servizio Segreto uccide]]'', regia di [[Sergio Martino]] (1975)
* ''[[Morte sospetta di una minorenne]]'', regia di Sergio Martino (1975)
* ''[[La poliziotta fa carriera]]'', regia di [[Michele Massimo Tarantini]] (1976)
* ''[[Italia a mano armata]]'', regia di [[Marino Girolami|Franco Martinelli]] (1976)
* ''[[Napoli spara!]]'', regia di [[Mario Caiano]] (1977)
* ''[[Kakkientruppen]]'', regia di Franco Martinelli (1977)
* ''[[Mannaja]]'', regia di Sergio Martino (1977)
* ''[[Porco mondo]]'', regia di [[Sergio Bergonzelli]] (1978)
* ''[[La soldatessa alle grandi manovre]]'', regia di [[Nando Cicero]] (1978)
* ''[[Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande]]'', regia di Sergio Martino (1982)
* ''[[Quella peste di Pierina]]'', regia di Michele Massimo Tarantini (1982)
* ''[[W la foca]]'', regia di Nando Cicero (1982)
* ''[[Più bello di così si muore (film)|Più bello di così si muore]]'', regia di Pasquale Festa Campanile (1982)
* ''[[Assassinio al cimitero etrusco]]'', regia di Sergio Martino (1982)
* ''[[Porca vacca]]'', regia di [[Pasquale Festa Campanile]] (1982)
* ''[[Scusa se è poco]]'', regia di [[Marco Vicario]] (1982)
* ''[[Fuori dal giorno]]'', regia di [[Paolo Bologna]] (1982)
* ''[[Sfrattato cerca casa equo canone]]'', regia di [[Pier Francesco Pingitore]] (1983)
* ''[[Razza violenta]]'', regia di [[Fernando Di Leo]] (1984)
* ''[[Due strani papà]]'', regia di Mariano Laurenti (1984)
* ''[[Casa mia casa mia...]]'', regia di [[Neri Parenti]] (1988)
* ''[[Le finte bionde]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (1989)
* ''[[Fratelli d'Italia (film 1989)|Fratelli d'Italia]]'', regia di Neri Parenti (1989)
* ''[[Tre colonne in cronaca]]'', regia di Carlo Vanzina (1990)
* ''[[Rossini! Rossini!]]'', regia di [[Mario Monicelli]] (1991)
* ''[[Nottataccia]]'', regia di [[Duccio Camerini]] (1992)
* ''[[Nel continente nero]]'', regia di [[Marco Risi]] (1992)
* ''[[Anni 90 (film)|Anni 90]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] (1992)
* ''[[Gole ruggenti]]'', regia di Pier Francesco Pingitore (1992)
* ''[[Mille bolle blu]]'', regia di [[Leone Pompucci]] (1993)
* ''[[Vacanze di Natale '95]]'', regia di Neri Parenti (1995)
* ''[[Fantozzi - Il ritorno]]'', regia di Neri Parenti (1996)
* ''[[In barca a vela contromano]]'', regia di Stefano Reali (1997)
* ''[[I fobici]]'', regia di [[Giancarlo Scarchilli]] (1999)
* ''[[Il cielo in una stanza (film)|Il cielo in una stanza]]'', regia di Carlo Vanzina (1999)
* ''[[Tifosi]]'', regia di Neri Parenti (1999)
* ''[[Se lo fai sono guai]]'', regia di Michele Massimo Tarantini (2001)
* ''[[Il pranzo della domenica]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2003)
* ''[[Verso nord]]'', regia di Stefano Reali (2003)
* ''[[Raul - Diritto di uccidere]]'', regia di [[Andrea Bolognini]] (2004)
* ''[[I giorni perduti]]'', regia di [[Bruno Gaburro]] (2006)
* ''[[Il lupo (film 2007)|Il lupo]]'', regia di [[Stefano Calvagna]] (2007)
* ''[[Io non c'entro]]'', regia di [[Alfonso Ciccarelli]] (2007)
* ''[[Questa notte è ancora nostra]]'', regia di [[Paolo Genovese]] e [[Luca Miniero]] (2008)
* ''[[Un'estate al mare (film)|Un'estate al mare]]'', regia di Carlo Vanzina (2008)
* ''[[Un'estate ai Caraibi]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2009)
* ''[[La vita è una cosa meravigliosa]]'', regia di Carlo Vanzina (2010)
* ''[[Dopo quella notte (film 2010)|Dopo quella notte]]'', regia di [[Giovanni Galletta]] (2010)
* ''[[Un angelo all'inferno]]'', regia di Bruno Gaburro (2010)
* ''[[Immaturi]]'', regia di Paolo Genovese (2011)
* ''[[Almeno tu nell'universo (film)|Almeno tu nell'universo]]'', regia di [[Andrea Biglione]] (2011)
* ''[[Box Office 3D - Il film dei film]]'', regia di [[Ezio Greggio]] (2011)
* ''[[Immaturi - Il viaggio]]'', regia di [[Paolo Genovese]] (2012)
* ''[[Buona giornata]]'', regia di Carlo Vanzina (2012)
* ''[[Operazione vacanze]]'', regia di [[Claudio Fragasso]] (2012)
* ''[[Una donna per la vita]]'', regia di [[Maurizio Casagrande]] (2012)
* ''[[Viva l'Italia (film)|Viva l'Italia]]'', regia di [[Massimiliano Bruno]] (2012)
* ''[[E io non pago - L'Italia dei furbetti]]'', regia di [[Alessandro Capone]] (2012)
* ''[[Una famiglia perfetta]]'', regia di [[Paolo Genovese]] (2012)
* ''[[Mai Stati Uniti]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2012)
* ''[[Sono un pirata, sono un signore (film)|Sono un pirata sono un signore]]'', regia di [[Eduardo Tartaglia]] (2013)
* ''[[Rabbia in pugno]]'', regia di [[Stefano Calvagna]] (2013)
* ''[[Universitari - Molto più che amici]]'', regia di [[Federico Moccia]] (2013)
* ''[[Sapore di te]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2013)
* ''[[Due neri per caso]]'', regia di [[Claudio Fragasso]] (2013)
* ''[[La prima stella cadente]]'', regia di [[Giulio Base]] (2013)
* ''[[Tutta colpa di Freud]]'', regia di [[Paolo Genovese]] (2014)
* ''[[Tre tocchi]]'', regia di [[Marco Risi]] (2014)
* ''[[Ambo (film)|Ambo]]'', regia di [[Pierluigi Di Lallo]] (2014)
* ''[[Quando si muore... si muore!]]'', regia di [[Carlo Fenizi]] (2014)
* ''[[Sei mai stata sulla Luna?]]'', regia di [[Paolo Genovese]] (2015)
* ''[[Le leggi del desiderio]]'', regia di [[Silvio Muccino]] (2015)
* ''[[Non si ruba a casa dei ladri]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2016)
* ''[[Il crimine non va in pensione]]'', regia di [[Fabio Fulco]] (2017)
* ''[[Sconnessi]]'', regia di [[Christian Marazziti]] (2018)
*''[[Un figlio a tutti i costi (film 2018)|Un figlio a tutti i costi]]'', regia di [[Fabio Gravina]] (2018)
* ''[[A mano disarmata]]'', regia di [[Claudio Bonivento]] (2019)
 
=== Televisione ===
La canzone è un duetto in cui avviene il dialogo tra i due: il tema della canzone si basa su una storia d'amore che si trascina vuota e senza passione, riempita solo da vane parole e lodi melense. Lei reagisce ai complimenti dicendo che preferirebbe qualche gesto d'affetto più concreto, ma lui rimane sordo e resta in contemplazione della sua amante.
* ''[[Ferragosto OK]]'', regia di [[Sergio Martino]] - miniserie TV (1986)
* ''[[Mino - Il piccolo alpino]]'', regia di [[Gianfranco Albano]] - miniserie TV (1986)
* ''[[I ragazzi della 3ª C]]'', regia di [[Claudio Risi]] - serie TV (1987)
* ''[[Un'australiana a Roma]]'', regia di Sergio Martino - film TV (1987)
* ''[[Provare per credere]]'', regia di Sergio Martino - film TV (1988)
* ''[[Stazione di servizio (serie televisiva)|Stazione di servizio]]'', regia di [[Felice Farina]] - serie TV (1989-1990)
* ''[[Classe di ferro 2]]'', regia di [[Bruno Corbucci]] - serie TV (1991)
* ''[[Quelli della speciale]]'', regia di Bruno Corbucci - serie TV (1992)
* ''[[I ragazzi del muretto]]'' - serie TV (1993-1996)
* ''[[Una storia italiana]]'', regia di [[Stefano Reali]] - miniserie TV (1993)
* ''[[Per amore o per amicizia]]'', regia di [[Paolo Poeti]] - film TV (1993)
* ''[[Ladri si nasce]]'', regia di [[Pier Francesco Pingitore]]- film TV (1997)
* ''[[I misteri di Cascina Vianello]]'' - serie TV (1997)
* ''[[Ladri si diventa]]'', regia di [[Fabio Luigi Lionello]] - film TV (1998)
* ''[[Ultimo (miniserie televisiva)|Ultimo]]'', regia di Stefano Reali - miniserie TV (1998)
* ''[[Le ragazze di piazza di Spagna (serie televisiva)|Le ragazze di piazza di Spagna]]'', regia di [[Riccardo Donna]] e [[Gianfrancesco Lazotti]] - serie TV (1998)
* ''[[Cuori in campo]]'', regia di Stefano Reali - film TV (1998)
* ''[[Anni '50 (miniserie televisiva)|Anni '50]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] - miniserie TV (1998)
* ''[[Tre stelle (miniserie televisiva)|Tre stelle]]'', regia di Pier Francesco Pingitore - miniserie TV (1999)
* ''[[Anni '60 (miniserie televisiva)|Anni '60]]'', regia di Carlo Vanzina - miniserie TV (1999)
* ''[[Villa Ada (film)|Villa Ada]]'', regia di Pier Francesco Pingitore - film TV (2000)
* ''[[La casa delle beffe]]'', regia di Pier Francesco Pingitore - miniserie TV (2001)
* ''[[Cuccioli (miniserie televisiva)|Cuccioli]]'', regia di Paolo Poeti - miniserie TV (2002)
* ''[[La palestra]]'', regia di Pier Francesco Pingitore - film TV (2003)
* ''[[O la va, o la spacca]]'', regia di [[Francesco Massaro]] - miniserie TV (2004)
* ''[[Un ciclone in famiglia]]'', regia di Carlo Vanzina - serie TV (2004-2008)
* ''[[I colori della vita]]'', regia di Stefano Reali - miniserie TV (2005)
* ''[[I Cesaroni]]'', regia di [[Francesco Vicario]] - serie TV (2006, 2012-2014)
* ''[[Domani è un'altra truffa]]'', regia di Pier Francesco Pingitore - film TV (2006)
* ''[[Di che peccato sei?]]'', regia di Pier Francesco Pingitore - film TV (2007)
* ''[[Piper (film)|Piper]]'', regia di Carlo Vanzina - film TV (2007)
* ''[[Il sangue e la rosa (miniserie televisiva)|Il sangue e la rosa]]'' - serie TV (2008)
* ''[[VIP (film)|VIP]]'', regia di Carlo Vanzina - film TV (2008)
* ''[[Piper (miniserie televisiva)|Piper]]'', regia di [[Francesco Vicario]] - miniserie TV (2009)
* ''[[Un coccodrillo per amico]]'', regia di [[Francesca Marra]] - film TV (2009)
* ''[[Lo scandalo della Banca Romana (miniserie televisiva 2010)|Lo scandalo della Banca Romana]]'', regia di [[Stefano Reali]] - miniserie TV (2010)
* ''[[Terra ribelle]]'', regia di [[Cinzia TH Torrini]] - serie TV (2010)
* ''[[Come un delfino]]'', regia di Stefano Reali - miniserie TV (2011-2013)
* ''[[Caruso, la voce dell'amore]]'', regia di Stefano Reali - miniserie TV (2012)
* ''[[Una notte da paura]]'', regia di [[Claudio Fragasso]] - film tv (2012)
* ''[[Natale a 4 zampe]]'', regia di [[Paolo Costella]] - film TV (2012)
* ''Un angelo all'inferno'', regia di [[Bruno Gaburro]] - film TV (2013)
* ''[[Immaturi - La serie]]'', regia di [[Rolando Ravello]] - serie TV (2018)
* ''[[Din Don - Una parrocchia in due]]'', regia di [[Claudio Norza]] - film TV (2019)
 
== Doppiaggio ==
Il brano è tratto dall'album del 1972 ''[[Cinquemilaquarantatre]]'',<ref name="Parole parole">[http://www.hitparadeitalia.it/schede/p/parole_parole.htm Parole parole] Retrieved 15 August 2007</ref> ed è poi stato riproposto in altri album di Mina, come ''[[Del mio meglio n. 2]]'' (1973), ''[[Minantologia]]'' (1997), e ''[[The Platinum Collection (Mina)|The Platinum Collection]]'' (2004).
=== Film cinema ===
* [[James Gandolfini]] in ''[[Get Shorty]]''
* [[Danny Glover]] in ''[[L'uomo della pioggia - The Rainmaker]]''
* [[Chris Farley]] in ''[[Airheads - Una band da lanciare]]''
* [[Kevin Chamberlin]] in ''[[Die Hard - Duri a morire]]''
* [[Bill Nunn]] in ''[[Sister Act - Una svitata in abito da suora]]''
* [[Rubén Blades]] in ''[[Chinese Box]]''
* [[Frankie J. Holden]] in ''[[Un grido nella notte]]''
* [[Walter Olkewicz]] in ''[[Fuoco cammina con me]]''
* [[Maury Chaykin]] in ''[[Mio cugino Vincenzo]]''
 
=== AltreFilm versioni e coverd'animazione ===
* Spartaco in ''[[La gang del bosco]]''
* Il 6 maggio [[1972]], nella penultima puntata di ''Teatro 10'', Mina e [[Adriano Celentano]] eseguirono una parodia del pezzo ma a ruoli invertiti. Durante l'esecuzione, Celentano giocò sul verso "caramelle non ne voglio più", lanciando manciate di caramelle che teneva nelle tasche della giacca.
* Barbatus in ''[[Z la formica]]''
* Anche [[Alberto Lupo]] eseguì una versione ironica del pezzo durante una delle puntate di ''[[Milleluci (programma televisivo)|Milleluci]]''. Durante la sua esibizione, l'attore si guardava allo specchio (come un novello [[Narciso (mitologia)|Narciso]]) e recitava - con sarcastico autocompiacimento - "mi guardo ed è come se fosse la prima volta".
* Jetro in ''[[Il principe d'Egitto]]''
* Nel [[1973]] [[Dalida]] ed [[Alain Delon]] realizzarono una versione del brano, intitolata ''Paroles paroles'', con il testo tradotto in [[Lingua francese|francese]] da Michaële, che pubblicarono con la [[Polydor]]. Divenne un grande successo in [[Francia]], [[Giappone]] e [[Canada]]. Nel [[1996]], sul programma New Year's Eve del canale [[France 2]], Alain Delon eseguì di nuovo la canzone in duetto con [[Céline Dion]].
* Slimer in ''[[I nostri eroi alla riscossa]]''
* Dalida pubblicò anche una versione in [[Lingua tedesca|tedesco]] in duetto con Friedrich Schütter, intitolata ''Worte, nur Worte''.
* Trentatrippe in ''[[Johan Padan a la descoverta de le Americhe (film)|Johan Padan a la descoverta de le Americhe]]''
* Nel [[1973]] l'attore Toshiyuki Hosokawa e la cantante Akiko Nakamura registrarono una versione in [[Lingua giapponese|giapponese]], intitolata ''Amai Sasayaki''
* Maynott in ''[[Un mostro a Parigi]]''
* Una versione satirica "Paroles, paroles, joli motard", venne incisa dal gruppo francese [[Les Charlots]] nel [[1973]]
 
* In [[Spagna]] vennero pubblicate due versioni, una cantata da Silvana di Lorenzo e un'altra da [[Lupita D'Alessio]] e dall'attore [[Jorge Vargas]].
=== Telefilm ===
* Maysa Matarazzo, cantante [[Brasile|brasiliano]], in duetto con il attore [[Raul Cortez]], pubblicò una cover di ''Parole parole'' intitolata ''Palavras, Palavras''
* [[Ted Lange]] in ''[[Love Boat]]'' (2^ voce)
* Nel [[1973]] Nicole en Hugo, un duo belga, registrarono una versione in [[Lingua olandese|fiammingo]], intitolata ''Die woorden, die woorden''
* [[Fred Applegate]] in ''[[Dalle 9 alle 5, orario continuato]]''
* Nel 1973 [[Cees Nooteboom]] tradusse il brano, intitolandolo ''Gebabbel'', che venne eseguita da [[Liesbeth List]] e [[Ramses Shaffy]]. Nel [[1992]] il comico [[Paul de Leeuw]] e la cantante [[Willeke Alberti]] fecero una parodia del brano, raggiungendo il 2º posto nella [[Dutch Top 40]].
* [[Thomas Haden Church]] in ''[[Wings (serie televisiva 1990)|Wings]]''
* Nel 1973 [[Ajda Pekkan]], cantante ed attrice [[Turchia|turca]], realizzò una versione in [[Lingua turca|turco]], eseguendola con il comico [[Beyazıt Öztürk]] nel concerto dal vivo del [[2006]].
* [[Sandy Ward]] in ''[[Malcolm (serie televisiva)|Malcolm]]''
* Nel 1988 Anna Oxa e Enrico Montesano ne fanno una brillantissima versione nella prima puntata di FANTASTICO 9
* [[Ronald Reagan]] in ''[[Willy, il principe di Bel Air]]''
* Nel [[2001]] la canzone venne eseguita dai partecipanti della prima edizione di ''[[Star Academy France]]''.
* Il cane Tequila in ''[[Tequila e Bonetti]]''
* [[Amanda Lear]] eseguì la versione di Dalida con [[Titof]] sul [[M6 (rete televisiva)|M6]], che in seguito inserì nella raccolta del [[2005]] ''Paris by Night - Greatest Hits''.
* [[Michael Horse]] nelle prime due stagioni di ''[[I segreti di Twin Peaks|Twin Peaks]]''.
* Nel 2005 [[Gigi D'Agostino]] ha inserito un remix della canzone nel suo album ''[[Disco Tanz]]''.
 
* Esiste anche una versione in spagnolo di Mina insieme al calciatore [[Javier Zanetti]] che traduce le frasi che furono di Alberto Lupo. Il brano è contenuto nell'album ''[[Todavía]]'' del [[2007]].
=== Reality show ===
* Nel [[2009]] in [[Brasile]] le [[Zap Mama]] registrarono una loro versione con l'attore francese [[Vincent Cassel]], sull'album ''ReCreation.''
*[[Duane "Dog" Chapman]] in ''[[Dog the Bounty Hunter|Dog: cacciatore di taglie]]''
* Nel [[2009]] in [[Germania]] fu realizzata un'altra versione della canzone da Jens Wawrczeck and Andreas Fröhlich del tour ''Die drei Fragezeichen''.
 
* Nel [[2010]] il cantautore [[Niccolò Fabi]] esegue una versione completamente rivisitata, senza la parte recitata, che vede la partecipazione di [[Mina (cantante)|Mina]] nella seconda strofa. Il brano è incluso nel progetto ''[[Parole di Lulù]]''.
=== Soap opera e telenovelas ===
* Nel [[2014]] la giovane cantante fiamminga [[Licia Fox (Cantante)|Licia Fox]], ha prodotto e pubblicato su iTunes e Spotify, una cover di questa canzone, in un duo con il suo produttore [[Tormy Van Cool]]
* [[Ruben Maravini]] in ''[[Povera Clara]]''
* Nel [[2009]] viene incisa una versione da [[Zap Mama]] un gruppo musicale belga con l'attore francese [[Vincent Cassel]], che per l'occasione ha tradotto il testo recitato in portoghese.
* {{sf|[[Roberto Castaldo]] in ''[[Cuore selvaggio (telenovela)]]''}}
* Nel [[2014]] il rapper italiano [[Mondo Marcio]] pubblica [[Nella bocca della tigre]], un [[Concept Album]] realizzato su vari campionamenti dei brani, più o meno conosciuti, di [[Mina (cantante)|Mina]], ovviamente col suo pieno consenso. Tra questi spicca [[Solo parole]], in cui l'artista punta il dito sulle critiche degli haters e sull'egogentrismo dei colleghi [[rapper]], che fanno solo parole, parole, parole.
 
=== Serie animate ===
* Efesto in ''[[C'era una volta... Pollon]]''
* Personaggi vari in ''[[Occhi di gatto]]''
* Orchioni in ''[[I Gummi]]''
* Todd in ''[[Il fiuto di Sherlock Holmes]]''
 
== Teatro ==
=== Attore ===
* ''Il magnifico cornuto'', regia di Enrico Maria Salerno (1979)
* ''Paìno e Proietti er Cravattaro'', regia di Claudio Fabi (2017)
* ''One man show,'' (2017)
* ''Era ora'', regia di Stefano Reali ([[2017]])
* ''Il Conte Tacchia'', regia di Gino Landi (2015)
* ''[[Rugantino (commedia musicale)|Rugantino]]'', regia di [[Enrico Brignano]] ([[2010]])
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.discogs.com/Mina-3-Alberto-Lupo-Parole-Parole/release/1205423 ''Parole parole/Adagio'']. ''[[Discogs|Discogs.com]]''. <small>URL consultato il 1º febbraio 2012.</small>
* [http://www.italianissima.net/testi/parole.htm Testo di ''Parole parole'']. <small>Nota: Il testo registrato differisce leggermente da quello pubblicato. Mina dice "chiamami tormento dai, hai visto mai" invece di "chiamami tormento dai, già che ci sei".</small>
* [http://www.hitparadeitalia.it/schede/p/parole_parole.htm ''Parole parole''] alla Hit Parade
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Mina|musica}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:SingoliAttori di Dalidaitaliani]]
[[Categoria:SingoliComici diretti da Gianni Ferrioitaliani]]
[[Categoria:Doppiatori italiani]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]