Sarà perché ti amo/Bello l'amore e Teatro Vittorio Alfieri (Castelnuovo Berardenga): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Teatro
{{Nota disambigua|il film il cui titolo originale è "De l'autre côté du lit"|[[Sarà perché ti amo (film)]]|Sarà perché ti amo}}
|NomeTeatro= Teatro Vittorio Alfieri
{{Album
|Immagine= teatro alfieri castelnuovob.jpg
|titolo = Sarà perché ti amo/Bello l'amore
|Didascalia= Facciata
|artista = Ricchi e Poveri
|Tipologia=
|tipo album = Singolo
|Fossa=
|giornomese = Febbraio
|Capienza= in sala: 210; nei palchi/galleria/loggione: 66, per un totale di 276
|anno = 1981
|Periodo= [[XX secolo]]
|postdata =
|Progettista= Stefano Tori (restauro)
|etichetta = [[Baby Records]]
|Indirizzo=Via del Chianti n. 9 - 53019 [[Castelnuovo Berardenga]] (SI)
|produttore =
|Sito=
|album di provenienza = [[E penso a te (album)|E penso a te]]
|Città = Castelnuovo Berardenga
|durata = 3 [[minuti|min]] : 09 [[secondi|s]]
|Paese = ITA
|formati = [[45 giri]]
|genere = Musica leggera
|genere2 = Pop
|genere3 = Europop
|registrato = 1981
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|numero dischi d'oro = {{ITA}}<ref name=ITA></ref><br><small>(Vendite: 7.000.000+)</small> {{FRA}}<ref name=FR></ref><br /><small>(Vendite: 1.022.000+)</small>
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[M'innamoro di te/Alla faccia di Belzebù|M'innamoro di te]]<br />(singolo, [[1981]])
|successivo = [[Come vorrei/Stasera canto|Come vorrei]]<br />(singolo, [[1981]])
}}
 
Il '''Teatro Vittorio Alfieri''' è un teatro situato a [[Castelnuovo Berardenga]].
'''''Sarà perché ti amo/Bello l'amore''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] dei [[Ricchi e Poveri]]. Entrambe le canzoni, rispettivamente lato A e lato B, sono tratte dall'album ''[[E penso a te (album)|E penso a te]]'', il primo long-playing pubblicato dalla band come [[trio]] (il secondo per l'etichetta [[Baby Records]]).
 
== Storia ==
== ''Sarà perché ti amo'' ==
Il teatro venne realizzato nell'ultimo dopoguerra per rispondere alle esigenze di spettacoli sia teatrali che cinematografici del Comune. Alla fine degli [[Anni 1970|anni settanta]] la struttura aveva subito un processo di lento abbandono a causa dei problemi di obsolescenza delle attrezzature, delle difficoltà tecnico finanziarie gestionali e della non rispondenza alle nuove normative di sicurezza.
{{Citazione|Che confusione sarà perché ti amo, è un'emozione che cresce piano piano;
 
Il recupero della struttura a spazio polivalente è stato realizzato negli [[Anni 1980|anni ottanta]] su progetto dell'architetto [[Stefano Tori]] ([[1983]]-[[1984|84]]) nell'ambito del Progetto Regionale FIO.
stringimi forte e stammi più vicino, se ci sto bene sarà perché ti amo<ref>[http://www.vivaricchiepoveri.it/Testirep.htm Il testo di "Sarà perché ti amo"]</ref>|Incipit del brano}}
=== Storia ===
È forse la loro canzone più conosciuta. Venne presentata al [[Festival di Sanremo 1981|Festival di Sanremo]] nel [[1981]], dove si classificò quinta. Fu scritta da Enzo Ghinazzi, in arte [[Pupo (cantante)|Pupo]], [[Daniele Pace]] e [[Dario Farina]], tutti in forza alla vulcanica etichetta milanese che riuscì a riportare i Ricchi e Poveri, che negli ultimi anni risultavano in penombra sulla scena musicale italiana, al massimo della celebrità<ref>[http://www.45mania.it/saraperchetiamo.htm "Sarà perché ti amo" su ''45 Mania'']</ref>. La popolarità di questo pezzo, difatti, superò ogni aspettativa: divenne il singolo italiano più venduto dell'anno in Italia<ref name= HI>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1981.htm Hitparadeitalita.it]: Classifica annuale 1981</ref>, dove rimase in cima alle classifiche settimanali per nove settimane (dal 3 marzo al 28 giugno, non consecutive)<ref name=IT>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/81/hp810613.htm Hitparadeitalita.it]: Classifiche settimanali 1981</ref>. La canzone consacrò il gruppo a livello internazionale, avendo largo eco nell'[[America Latina]] e in tutta [[Europa]]: è stata infatti oggetto di numerosissime [[cover]] e diversi adattamenti in lingua (soprattutto in [[lingua spagnola|spagnolo]]: ''Será porque te amo'', anche cantato per [[Thalía]] nel suo disco ''[[Lunada]]'', [[2008]]). È stata inoltre utilizzata come colonna sonora del film [[francia|francese]] ''[[L'effrontée - Sarà perché ti amo?]]'', diretto da [[Claude Miller]] nel [[1985]]<ref>{{Imdb|film|0089072|Sarà perché ti amo?}}</ref> e del film [[statunitense]] ''[[Mafia kid]]'' diretto da [[Paul Morrissey]] nel [[1988]]<ref>{{Imdb|film|0096156|Mafia kid}}</ref>, nonché di [[Alta tensione (film 2003)|Alta Tensione]]<ref>{{Imdb|film|0338095|Alta tensione}}</ref>, film francese del [[2003]], e di ''[[Love Is All You Need]]'', commedia romantica realizzata nel [[2012]] da [[Susanne Bier]]<ref>[http://www.daringtodo.com/lang/it/2012/12/12/ricchi-poveri-la-nuova-vita-di-sara-perche-ti-amo/ Ricchi & Poveri: la nuova vita di "Sarà perché ti amo"]</ref>. Compare, inoltre, in un passaggio del film del 2007 ''[[Una moglie bellissima]]'' di [[Leonardo Pieraccioni]]<ref>{{imdb|film|1159231|Una moglie bellissima}}</ref>.
 
Il teatro costituisce uno spazio funzionale adatto a ogni esigenza (spettacoli, convegni, mostre, incontri, laboratorio) e, grazie alla gestione affidata a "''Lo stanzone delle apparizioni''", ha allestito interessanti stagioni teatrali oltre a ospitare le iniziative della locale Società Filarmonica Drammatica. Al suo interno è presente anche la biblioteca comunale.
Il brano fu il primo presentato a Sanremo dal gruppo nella formazione ridotta a tre, dopo la defezione dell'altra cantante, [[Marina Occhiena]], che aveva abbandonato il [[quartetto]], dopo una furiosa lite con Angela Brambati, proprio nel corso delle prove per il Festival di Sanremo del [[1981]]. La Occhiena doveva partecipare con gli altri tre membri, cantando proprio ''Sarà perché ti amo'', il brano con cui la band avrebbe in séguito raggiunto il massimo della notorietà (ben noti i documenti d'archivio della [[RAI]], che, nel corso dei vari TG precedenti e seguenti il Festival di quei giorni, mostrò spesso le immagini del gruppo durante le prove, prima come quartetto e poi come trio, sempre alle prese con l'esecuzione del pezzo per la gara di quell'anno)<ref>[http://www.sanremo.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-b7f11bb9-84b4-4066-91d4-d665818d28f3.html Rai, Sanremo 1981]</ref>.
Se inizialmente fu lei a voler andarsene<ref>[http://www.festival.vivasanremo.com/1981.htm La vicenda dei Ricchi e Poveri al Festival di Sanremo 1981]</ref>, successivamente fu sempre lei a pretendere di riappropriarsi del suo ruolo, ma i tre superstiti decisero di allontanarla dalla formazione dopo aver scoperto la sua presunta relazione con l’allora compagno di Angela<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/mono/rabbia.htm Sito Web HitParadeItalia: "Note Arrabbiate"] - «Marina Occhiena - Ricchi e Poveri», articolo di Maurizio Targa, all'interno della rubrica da lui scritta, che ricorda alcuni esempi di 'una infinita serie di liti, vendette, sordi rancori, abbandoni e pacificazioni nel mondo della canzone italiana'</ref>. La sua uscita non fu pacifica, si dovette agire per vie legali e la causa, vinta da Marina, avrebbe dovuto reintegrarla nel gruppo e nella gara, ma così non fu<ref>[http://www.tvblog.it/post/491203/sanremo-zuffe-e-canzoni-su-rai-1-tutte-le-liti-dellariston-in-attesa-del-festival-2014 Sanremo-Zuffe e Canzoni ''su tvblog'']</ref>.
 
Dall'anno 2008, grazie alla cooperativa sociale Servizio e Territorio e al supporto di Cinemanagement, nella sala Vittorio Alfieri è stata organizzata anche una stagione cinematografica con film di prima visione.
Il pezzo è stato uno di quattro singoli tratti dall'album ''[[E penso a te (album)|E penso a te]]'', pubblicato dai Ricchi e Poveri nel [[1981]]. Il 45 giri ebbe una prima scarna copertina (scelta probabilmente obbligata da parte del reparto grafico della Baby Records dopo l'improvvisa fuoriuscita dal gruppo di Marina), in seguito sostituita, nella ristampa, da una nuova cover, raffigurante stavolta il trio (foto utilizzata anche per il retro del long-playing ''E penso a te'')<ref>[http://www.ricchiepoveri.com/jmla/discografia/singoli-45-giri-dal-1981ita.html Copertine del singolo]</ref>. Gli altri singoli del 33 giri furono le due [[ballata (musica)|ballate]] ''M'innamoro di te'', un lento molto romantico, e ''Come vorrei'', sigla di [[Portobello (programma televisivo)|Portobello]] (noto programma TV di [[Enzo Tortora]]), seguite da un brano ballabile intitolato ''Made in Italy'', molto popolare sia in [[Italia]] che all'estero, per via del titolo internazionale e di un ritornello estremamente orecchiabile, forse l'unico nell'[[Long playing|LP]] che si avvicina a quello indimenticabile del brano sanremese.
 
== Voci correlate ==
=== La versione spagnola: ''Será porqué te amo'' ===
*[[Castelnuovo Berardenga]]
Nel [[1981]] il gruppo incise il pezzo in [[Spagna]] in lingua spagnola. Con l'adattamento e la traduzione in lingua diventò ''Será porqué te amo'' e venne distribuito su 45 giri<ref>[http://www.ricchiepoveri.com/jmla/discografia/45-giri-dal-1981-estero.html Il singolo spagnolo dal sito ufficiale]</ref> e poi incluso nell'album ''Me enamoro de ti''<ref>[http://www.discogs.com/Ricchi-Poveri-Ricchi-Poveri/release/2509527 ''Me enamoro de ti'' su discogs]</ref>. Successivamente il 45 giri arrivò in [[America latina]] e negli [[Stati Uniti d'America]]<ref>[http://www.discogs.com/Ricchi-Poveri-Sera-Porque-Te-Amo/release/3685298 ''Sarà perché ti amo'' - 45 giri distribuiti in America - discogs]</ref>.
*[[Teatri della Toscana]]
 
== Collegamenti esterni ==
=== Le versioni inglesi ===
*{{cita web | 1 = http://www.cultura.toscana.it/spettacolo/teatri/siena/teatro_vittorio_alfieri_castelnuovo_berardenga.shtml | 2 = Scheda della Regione Toscana | accesso = 13 ottobre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110527213916/http://www.cultura.toscana.it/spettacolo/teatri/siena/teatro_vittorio_alfieri_castelnuovo_berardenga.shtml | dataarchivio = 27 maggio 2011 | urlmorto = sì }}
Nel [[1981]] i tre realizzarono anche la corrispondente versione inglese, ''Because i love you'', inserita nel 33 giri ''I think of you'' per il mercato bulgaro<ref>[http://www.discogs.com/Ricchi-Poveri-I-Think-Of-You/release/5018802 ''I think of you'' su discogs]</ref>. L'anno successivo eseguirono una nuova versione inglese, ''Make it with me'', che venne incisa su 45 giri e distribuita nel [[Regno Unito]]<ref name=UK></ref>.
 
{{Portale|Teatro|Toscana}}
=== ''Sarà perché ti amo "Chi se ne frega"'' - nuova versione con Loredana Bertè ===
Negli anni a venire sino a oggi, i [[Ricchi e Poveri]] reinterpretano tale brano più volte in vari album, finché nel 2004 partecipano alla prima edizione del reality show di Rai2 [[Music Farm]], nel quale reinventano una divertente collaborazione con [[Loredana Bertè]]. In questa nuova versione si unisce l'energia di Loredana con quella della brunetta del trio in una sola parola, "Chisenefrega", che viene urlata di frequente a gran voce nel corso del brano dalle due donne. Successivamente, il pezzo, nella nuova rivisitazione con la Bertè, viene pubblicato su formato singolo (edizioni [[Nar International|Nar]]) ritornando così in classifica dopo più di vent'anni dalla sua prima incisione<ref>[http://realityshow.blogosfere.it/2009/07/loredana-berte-lite-con-ivan-cattaneo-e-duetto-cult-con-i-ricchi-e-poveri-a-music-farm-con-video.html ''Loredana Bertè, lite con Ivan Cattaneo e duetto cult con i Ricchi e Poveri a Music Farm (con video)''] su blogosfere</ref>.
 
=== Album contenenti ''Sarà perché ti amo'' ===
===== Versione originale del [[1981]] =====
* "''[[E penso a te (album)|E penso a te]]"'' del [[1981]]
* "''[[E penso a te (album)|Sarà perché ti amo]]"'' del [[1983]] (ristampa dell'album ''E penso a te'')
* "''[[Ieri e oggi (Ricchi e Poveri)|Ieri e oggi]]"'' del [[1984]] (raccolta)
* "''[[I grandi successi originali (Ricchi e Poveri)|I grandi successi originali]]"'' del [[2001]] (raccolta)
* "''[[Greatest Hits (Ricchi e Poveri)|Greatest Hits]]"'' del [[2008]] (raccolta)
* "''[[Le canzoni. La nostra storia]]"'' del [[2011]] (raccolta)
 
===== Versioni reinterpretate e riarrangiate =====
* "''[[I più grandi successi (Ricchi e Poveri)|I più grandi successi]]"'' del [[1994]]
* "''[[Parla col cuore]]"'' del [[1999]]
* "''[[Music Farm Compilation]]"'' (nuova versione con la partecipazione di [[Loredana Bertè]], [[2004]])<ref name = LB>[http://www.ricchiepoveri.com/jmla/discografia/33-giri-dal-1981-italia.html Singolo con la Bertè del 2004 ''dal sito ufficiale dei ricchi e poveri'']</ref>
* "''[[Perdutamente amore]]''" del [[2012]]
 
=== Cover ===
Del brano "''Sarà perché ti amo''" sono state realizzate alcune versioni [[Cover (musica)|cover]]:
* Negli anni ottanta il gruppo [[messico|messicano]] ''Los Tigrillos con Dinora'' ha realizzato una versione in [[Lingua spagnola|spagnolo]] intitolata "''Sera porque te amo''"<ref>[http://grooveshark.com/#!/search?q=Los+Tigrillos+con+Dinora Los Tigrillos & Dinora SERA PORQUE TE AMO]</ref>;
* Nello stesso periodo, a loro volta, anche la boy band ''[[Menudo]]'' e i ''Los Chamos''<ref>[http://grooveshark.com/#!/s/Sera+Porque+Te+Amo/1pXWxo?src=5 Sera porque te amo - Song di Menudo y los Chamos]</ref>, prima, e ''Chayanne & Los Chicos De Puerto Rico'', poi, l'hanno adattato in spagnolo acquisendo così il nome "''Sera porque te amo''"<ref>[http://www.discomusic.com/records-more/9572_0_2_0_C/ Los Chicos (Mexican LP) - discomusic.com]</ref>;
* Nel [[1982]] il duo [[synth-pop]] ''Laban'' ha pubblicato una versione in [[Lingua danese|danese]] intitolata "''Hvor Ska' Vi Sove I Nat?''", letteralmente: "Dove andiamo a dormire?" (che hanno realizzato anche una cover di ''M'innamoro di te'' divenuta "''Det Jeg Føler For Dig''")<ref>[http://grooveshark.com/#!/search?q=laban Hvor Ska' VI Sove I Nat
Laban]</ref>, negli stessi anni anche la band svedese ''Mighty Band'' ha tradotto il brano in "''Var ska vi sova i natt?''"<ref>[http://smdb.kb.se/catalog/id/001882810 Svensk mediedatabas]</ref>, reinterpretata a sua volta dai ''Perikles'' in epoca recente;<ref>[http://smdb.kb.se/catalog/id/001882900 Svensk mediedatabas]</ref>
* Nel [[1985]] i [[Ro.Bo.T.]] la cantarono a [[Premiatissima]] e la incisero nell'album [[Robot – Le più belle canzoni di Sanremo]];
* Nel [[1991]] il trio canadese dei ''Collage'' ha inciso la rispettiva versione [[Lingua francese|francese]], "''Je m'envole avec toi''", e l'ha inserita nell'album ''Hasta la vista'', disco comprendente varie canzoni dei Ricchi e Poveri adattate in lingua<ref>[http://www.discogs.com/Collage-Collage/master/287932 ''Hasta la vista'', album dei Collage contenente canzoni-cover dei Ricchi e Poveri]</ref>;
* A fine anni novanta il gruppo ''El combo loco'' ha ripreso il brano in spagnolo (intitolato "''Sera porque te amo''" e perciò fedele nel testo alle versioni in lingua precedenti) a ritmo di salsa<ref>[http://grooveshark.com/#!/search?q=el+combo+loco el combo loco - sera porque te amo]</ref>;
* Nel [[2003]] i ''Eu4ya'', complesso italiano attivo soprattutto in Canada, hanno eseguito un remix del pezzo in [[lingua inglese]] avente come titolo "''Do it Yourself''"<ref>[http://www.discogs.com/artist/545984-EU4YA Eu4ya su Discogs]</ref>;
* Nel [[2008]] la cantante messicana ''[[Thalía]]'' ha reinterpretato il brano in spagnolo, realizzando una versione "[[pop latino|latin pop]]" intitolata "''Sera porque te amo''" ed inclusa come seconda traccia nell'album ''[[Lunada]]''. Gli autori di questa versione sono Dario Farina, Daniele Pace, Luis Gómez Escolar ed Enzo Ghinazzi, ed il [[produttore discografico|produttore]] è il musicista [[cuba]]no [[Emilio Estefan]]<ref>[http://upload.wikimedia.org/wikipedia/hu/d/d0/Ser%C3%A1_porque_te_amo.ogg Thalía: Será porque te amo] (fragmento)</ref>;
* Sempre nel [[2008]], la cantante ''Diana Sorbello'' ha realizzato una cover del brano in [[Lingua tedesca|tedesco]] intitolata "''Das ist, weil ich dich liebe''"<ref>[http://www.play.fm/shop/track/id/4816873 Das ist, weil ich dich liebe (Sarà perché ti amo) (DJ Version), Diana Sorbello, Gloriella Music] fonte: play.fm</ref>;
* Nel [[2011]] i cantanti ''Monique Smit e Tim Douwsma'' hanno tradotto il pezzo in [[Lingua olandese|olandese]] e lo hanno interpretato col nuovo titolo "''Een zomeravond incontrato Jou''"<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=PBDl9NJapz8 Monique Smit en Tim Douwsma - Één zomeravond met jou]</ref>.
 
== ''Bello l'amore'' ==
È il [[brano musicale]] registrato sul lato B del [[45 giri]]. È stato scritto da [[Cristiano Minellono]] e dai membri maschili del trio, [[Angelo Sotgiu]] e [[Franco Gatti]]. Nella versione spagnola viene rinominato ''Superamor''.
 
== Classifiche ==
Il 45 giri ''Sarà perché ti amo'' resta in vetta alla classifica italiana per dieci settimane, su diciannove di permanenza nella Top Ten (ossia per otto mesi), conquistandosi il titolo di singolo italiano più venduto del 1981<ref name= HI>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1981.htm Hitparadeitalita.it]: Classifica annuale 1981</ref> con ben 7 milioni di copie vendute<ref name=ITA>[http://www.ricchiepoveri.com/jmla/biografia.html?start=1 Il singolo ''Sarà perché ti amo'' nella biografia dal sito ufficiale]</ref>. Il brano scala i vertici delle classifiche anche all'estero: per cinque mesi in Belgio e Francia, tre in Austria, quattro in Germania e ben sei mesi in Spagna<ref name=IT>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/81/hp810613.htm Hitparadeitalita.it]: Classifiche settimanali 1981</ref> (Sarà perché ti amo ha venduto 1.022.000 copie in Francia<ref name=FR>[http://www.infodisc.fr/S_ToutTemps.php?debut=50 InfoDisc: Les 45 T. / Singles les plus vendus en France<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>). Ciò valse ai Ricchi e poveri un disco d’oro per la canzone.
{{MultiCol}}
=== Posizione massima ===
{| class="wikitable"
!align="left"|Paese
!align="left"|Posizione raggiunta
|-
|align="left"|Italia<ref name = HP>{{cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1981.htm|titolo=Singoli più venduti in Italia nel 1981 su Hit Parade Italia|accesso=21 febbraio 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|Spagna<ref name = CH>{{cita web|url=http://www.hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Ricchi+%26+Poveri&titel=Sar%E0+perch%E9+ti+amo&cat=s|titolo=Singoli più venduti in Europa nel 1981 su hitparade.ch}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|Francia<ref>{{cita web|url=http://sites.estvideo.net/hit.parade/1981.html|titolo=Singoli più venduti in Francia nel 1981}}</ref>
|align="center"|8
|-
|align="left"|Germania<ref>{{cita web|url=http://www.hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Ricchi+%26+Poveri&titel=Sar%E0+perch%E9+ti+amo&cat=s|titolo=Singoli più venduti in Germania nel 1981}}</ref>
|align="center"|11
|-
|align="left"|Svizzera<ref name="CH"/>
|align="center"|2
|-
|align="left"|Austria<ref name="CH"/>
|align="center"|7
|-
|align="left"|Belgio<ref name="CH"/>
|align="center"|33
|-
|}
{{ColBreak}}
 
=== Posizione di fine anno ===
{| class="wikitable"
!align="left"|Paese
!align="left"|Posizione raggiunta
|-
|align="left"|Italia<ref name="HP"/>
|align="center"|1
|-
|}
 
=== Andamento nella classifica italiana ===
{| class="wikitable"
!align="center" bgcolor="white" colspan="38"| Classifica italiana - Top10 dei singoli<br /><ref>{{cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/index.html | accesso=16 novembre 2013}}</ref>
|- style="background-color: #white;"
!align="center"|Settimana
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
!11
!12
!13
!14
!15
!16
!17
!18
!19
!20
!21
!22
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|<center> 6
|<center> 3
|<center> 1
|<center> 2
|<center> 2
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 2
|<center> 3
|<center> 4
|<center> 6
|<center> 9
|}
{{EndMultiCol}}
 
== Tracce ==
* '''45 giri - Italia, Francia, Germania, Svizzera, Austria, Belgio, Svezia (Baby Records, 1981)'''
# ''Sarà perché ti amo'' - 3'09" ([[Pupo (cantante)|Pupo]]/[[Daniele Pace]]/[[Dario Farina]]) [[PolyGram|Edizioni musicali Televis]]/[[Abramo Allione]]
# ''Bello l'amore'' - 3'24" ([[Cristiano Minellono]]/[[Franco Gatti]]/[[Angelo Sotgiu]]) [[PolyGram|Edizioni musicali Televis]]
 
* '''45 giri - Spagna, America Latina (Baby Records, 1981) - versione spagnola'''<ref>[http://www.discogs.com/Ricchi-Poveri-Sera-Porque-Te-Amo/release/1561530 Il singolo spagnolo su discogs]</ref>
# ''Será porqué te amo'' - 3'09" ([[Pupo (cantante)|Pupo]]/[[Daniele Pace]]/[[Dario Farina]]/Luis Gòmez Escolar)
# ''Superamor'' - 3'24" ([[Cristiano Minellono]]/[[Franco Gatti]]/[[Angelo Sotgiu]]/Luis Gòmez Escolar)
 
* '''45 giri - Regno Unito (Carrere, 1982) - versione inglese'''<ref name=UK>[http://www.discogs.com/Ricchi-E-Poveri-Make-It-With-Me/release/4786121 ''Sarà perché ti amo'' - 45 giri distribuito nel Regno Unito - discogs]</ref>
# ''Make it with me'' - 3'09"
# ''Sarà perché ti amo'' - 3'09"
 
* '''45 giri - Stati Uniti, Colombia (Musart Internacional, 1982) - versione spagnola'''<ref>[http://www.discogs.com/Ricchi-Poveri-Sera-Porque-Te-Amo/release/3685298 ''Sarà perché ti amo'' - 45 giri distribuiti in America - discogs]</ref>
# ''Será porqué te amo'' - 3'09"
# ''Superamor'' - 3'24"
 
* '''CD Singolo - Italia (Nar International, 2004) - nuova versione con [[Loredana Bertè]]'''<ref name = LB></ref>
# ''Sarà perché ti amo (Chi se ne frega!! - remix by Mario Fargetta)'' - 5'20" <small>(versione estesa)</small>
# ''Sarà perché ti amo (Chi se ne frega!! - remix by Mario Fargetta)'' - 3'20"
 
== Credits ==
* Edizioni [[Universal Music Group|Universal Italia]]
 
== Dettagli pubblicazione ==
{| border="1" cellpadding="1" cellspacing="0" style="font-size: 85%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse; text-align: middle;"
| align=center | Paese
| align=center | Data
| align=center | Etichetta
| align=center | Formato
| align=center | Nº Catalogo
|-
| align=center | [[Italia]]
| [[1981]]
| [[Baby Records]]
| align=center | [[vinile|45 giri]]
| align=center | BR 50232
|}
 
* Pubblicazione & [[Copyright]]: [[Baby Records]] - [[1981]].
* Distribuzione: [[Compagnia Generale del Disco]] Messaggerie Musicali [[S.p.A.]] - [[Milano]].
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Bibliografia ==
* Eddy Anselmi, ''Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana'', [[edizioni Panini]], Modena, alla voce ''Ricchi e Poveri''
* Marcello Giannotti, ''L'enciclopedia di Sanremo. 55 anni di storia del festival dalla A alla Z'', Gremese Editore, alla voce ''Ricchi e Poveri''
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.ricchiepoveri.com Sito Ufficiale]
 
[[Categoria:Architetture di Castelnuovo Berardenga]]
{{Portale|Festival di Sanremo|musica}}
[[Categoria:SingoliTeatri italodella discoprovincia di Siena|Alfieri]]