Pokémon di settima generazione e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo aggiunte
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|diritto industriale}}
{{Avvisounicode}}
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
La '''settima generazione''' dei videogiochi della serie ''[[Pokémon (serie di videogiochi)|Pokémon]]'' comprende i titoli ''[[Pokémon Sole e Luna]]'' (2016), ''[[Pokémon Ultrasole e Ultraluna]]'' (2017) e ''[[Pokémon Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!]]'' (2018)
 
{{Organizzazione
Essa introduce un nuovo gruppo di 88 Pokémon, portando il numero totale a 809. Fanno inoltre la loro comparsa le varianti regionali — chiamate forme di [[Alola]] — di alcuni Pokémon appartenenti alla [[prima generazione (Pokémon)|prima generazione]], che hanno aspetto e [[tipo (Pokémon)|tipo]] differente<ref>{{cita web|autore=Cameron Koch|url=http://www.techtimes.com/articles/172079/20160801/classic-pok%C3%A9mon-will-get-new-forms-in-pok%C3%A9mon-sun-and-moon.htm|titolo=Classic Pokémon Will Get New Alola Forms In 'Pokémon Sun' And 'Moon'|data=1º agosto 2016|accesso=30 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Le forme regionali introdotte in ''Sole e Luna'' sono 18: [[Rattata]], [[Raticate]], [[Raichu]], [[Sandshrew]], [[Sandslash]], [[Vulpix]], [[Ninetales]], [[Diglett]], [[Dugtrio]], [[Meowth]], [[Persian]], [[Geodude]], [[Graveler]], [[Golem (Pokémon)|Golem]], [[Grimer]], [[Muk]], [[Exeggutor]] e [[Marowak]]<ref>{{cita web|url=http://serebii.net/sunmoon/alolaforms.shtml|titolo=Alola Forms|accesso=30 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. In ''[[Pokémon Ultrasole e Ultraluna]]'' vengono aggiunti altri cinque Pokémon, assenti nei titoli precedenti<ref>{{cita web|url=https://www.serebii.net/ultrasunultramoon/pokemon.shtml|titolo=New Pokémon|accesso 16 novembre 2017|lingua=en}}</ref>.
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
|Abbreviazione = UIBM
|Fondazione = [[1992]]
|Naz sede = ITA
|Sede = Roma
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
}}
 
==Storia==
Tutti i Pokémon della settima generazione sono stati concepiti da un gruppo di venti disegnatori, coordinati da [[Ken Sugimori]] e Hironobu Yoshida, e sono stati approvati da un comitato di cinque responsabili<ref>{{cita web|autore=Christian Nutt|url=https://www.gamasutra.com/view/news/200561/How_Pokemon_are_born_Designing_the_series_iconic_monsters.php|titolo=How Pokemon are born: Designing the series' iconic monsters|editore=[[Gamasutra]]|data=10 ottobre 2013|accesso=31 ottobre 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304050645/https://www.gamasutra.com/view/news/200561/How_Pokemon_are_born_Designing_the_series_iconic_monsters.php|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>. L'ambientazione dei titoli della serie, basata sulle isole [[Hawaii]], ha ispirato il design di diverse creature<ref>{{cita web|autore=Sam Loveridge|url=http://www.digitalspy.com/gaming/pokemon/feature/a811377/heres-how-the-pokemon-company-design-pokemon/|titolo=Want to know how The Pokémon Company designs Pokémon?|editore=[[Digital Spy]]|data=20 ottobre 2016|accesso=31 ottobre 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161107233133/http://www.digitalspy.com/gaming/pokemon/feature/a811377/heres-how-the-pokemon-company-design-pokemon/|dataarchivio=7 novembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
{{TOClimit|2}}
 
== Elenco dei Pokémon ==
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! Numero || Nome || [[Evoluzione (Pokémon)|Evoluzione]]
|-
|722 || [[#Rowlet|Rowlet]] || Evolve in Dartrix
|-
|723 || [[#Dartrix|Dartrix]] || Evolve da Rowlet, evolve in Decidueye
|-
|724 || [[#Decidueye|Decidueye]] || Evolve da Dartrix
|-
|725 || [[#Litten|Litten]] || Evolve in Torracat
|-
|726 || [[#Torracat|Torracat]] || Evolve da Litten, evolve in Incineroar
|-
|727 || [[#Incineroar|Incineroar]] || Evolve da Torracat
|-
|728 || [[#Popplio|Popplio]] || Evolve in Brionne
|-
|729 || [[#Brionne|Brionne]] || Evolve da Popplio, evolve in Primarina
|-
|730 || [[#Primarina|Primarina]] || Evolve da Brionne
|-
|731 || [[#Pikipek|Pikipek]] || Evolve in Trumbeak
|-
|732 || [[#Trumbeak|Trumbeak]] || Evolve da Pikipek, evolve in Toucannon
|-
|733 || [[#Toucannon|Toucannon]] || Evolve da Trumbeak
|-
|734 || [[#Yungoos|Yungoos]] || Evolve in Gumshoos
|-
|735 || [[#Gumshoos|Gumshoos]] || Evolve da Yungoos
|-
|736 || [[#Grubbin|Grubbin]] || Evolve in Charjabug
|-
|737 || [[#Charjabug|Charjabug]] || Evoluzione di Grubbin, evolve in Vikavolt
|-
|738 || [[#Vikavolt|Vikavolt]] || Evolve da Charjabug
|-
|739 || [[#Crabrawler|Crabrawler]] || Evolve in Crabominable
|-
|740 || [[#Crabominable|Crabominable]] || Evolve da Crabrawler
|-
|741 || [[#Oricorio|Oricorio]] || Nessuna evoluzione
|-
|742 || [[#Cutiefly|Cutiefly]] || Evolve in Ribombee
|-
|743 || [[#Ribombee|Ribombee]] || Evolve da Cutiefly
|-
|744 || [[#Rockruff|Rockruff]] || Evolve in Lycanroc
|-
|745 || [[#Lycanroc|Lycanroc]] || Evolve da Rockruff
|-
|746 || [[#Wishiwashi|Wishiwashi]] || Nessuna evoluzione
|-
|747 || [[#Mareanie|Mareanie]] || Evolve in Toxapex
|-
|748 || [[#Toxapex|Toxapex]] || Evolve da Mareanie
|-
|749 || [[#Mudbray|Mudbray]] || Evolve in Mudsdale
|-
|750 || [[#Mudsdale|Mudsdale]] || Evolve da Mudbray
|-
|751 || [[#Dewpider|Dewpider]] || Evolve in Araquanid
|-
|752 || [[#Araquanid|Araquanid]] || Evolve da Dewpider
|-
|753 || [[#Fomantis|Fomantis]] || Evolve in Lurantis
|-
|754 || [[#Lurantis|Lurantis]] || Evolve da Fomantis
|-
|755 || [[#Morelull|Morelull]] || Evolve in Shiinotic
|-
|756 || [[#Shiinotic|Shiinotic]] || Evolve da Morelull
|-
|757 || [[#Salandit|Salandit]] || Evolve in Salazzle
|-
|758 || [[#Salazzle|Salazzle]] || Evolve da Salandit
|-
|759 || [[#Stufful|Stufful]] || Evolve in Bewear
|-
|760 || [[#Bewear|Bewear]] || Evolve da Stufful
|-
|761 || [[#Bounsweet|Bounsweet]] || Evolve in Steenee
|-
|762 || [[#Steenee|Steenee]] || Evolve da Bounsweet, evolve in Tsareena
|-
|763 || [[#Tsareena|Tsareena]] || Evolve da Steenee
|-
|764 || [[#Comfey|Comfey]] || Nessuna evoluzione
|-
|765 || [[#Oranguru|Oranguru]] || Nessuna evoluzione
|-
|766 || [[#Passimian|Passimian]] || Nessuna evoluzione
|-
|767 || [[#Wimpod|Wimpod]] || Evolve in Golisopod
|-
|768 || [[#Golisopod|Golisopod]] || Evolve da Wimpod
|-
|769 || [[#Sandygast|Sandygast]] || Evolve in Palossand
|-
|770 || [[#Palossand|Palossand]] || Evolve da Sandygast
|-
|771 || [[#Pyukumuku|Pyukumuku]] || Nessuna evoluzione
|-
|772 || [[#Tipo Zero|Tipo Zero]] || Evolve in Silvally
|-
|773 || [[#Silvally|Silvally]] || Evolve da Tipo Zero
|-
|774 || [[#Minior|Minior]] || Nessuna evoluzione
|-
|775 || [[#Komala|Komala]] || Nessuna evoluzione
|-
|776 || [[#Turtonator|Turtonator]] || Nessuna evoluzione
|-
|777 || [[#Togedemaru|Togedemaru]] || Nessuna evoluzione
|-
|778 || [[#Mimikyu|Mimikyu]] || Nessuna evoluzione
|-
|779 || [[#Bruxish|Bruxish]] || Nessuna evoluzione
|-
|780 || [[#Drampa|Drampa]] || Nessuna evoluzione
|-
|781 || [[#Dhelmise|Dhelmise]] || Nessuna evoluzione
|-
|782 || [[#Jangmo-o|Jangmo-o]] || Evolve in Hakamo-o
|-
|783 || [[#Hakamo-o|Hakamo-o]] || Evolve da Jangmo-o, evolve in Kommo-o
|-
|784 || [[#Kommo-o|Kommo-o]] || Evolve da Hakamo-o
|-
|785 || [[#Tapu Koko|Tapu Koko]] || Nessuna evoluzione
|-
|786 || [[#Tapu Lele|Tapu Lele]] || Nessuna evoluzione
|-
|787 || [[#Tapu Bulu|Tapu Bulu]] || Nessuna evoluzione
|-
|788 || [[#Tapu Fini|Tapu Fini]] || Nessuna evoluzione
|-
|789 || [[#Cosmog|Cosmog]] || Evolve in Cosmoem
|-
|790 || [[#Cosmoem|Cosmoem]] || Evolve da Cosmog, evolve in Solgaleo o Lunala
|-
|791 || [[#Solgaleo|Solgaleo]] || Evolve da Cosmoem
|-
|792 || [[#Lunala|Lunala]] || Evolve da Cosmoem
|-
|793 || [[#Nihilego|Nihilego]] || Nessuna evoluzione
|-
|794 || [[#Buzzwole|Buzzwole]] || Nessuna evoluzione
|-
|795 || [[#Pheromosa|Pheromosa]] || Nessuna evoluzione
|-
|796 || [[#Xurkitree|Xurkitree]] || Nessuna evoluzione
|-
|797 || [[#Celesteela|Celesteela]] || Nessuna evoluzione
|-
|798 || [[#Kartana|Kartana]] || Nessuna evoluzione
|-
|799 || [[#Guzzlord|Guzzlord]] || Nessuna evoluzione
|-
|800 || [[#Necrozma|Necrozma]] || Nessuna evoluzione
|-
|801 || [[#Magearna|Magearna]] || Nessuna evoluzione
|-
|802 || [[#Marshadow|Marshadow]] || Nessuna evoluzione
|-
|803 || [[#Poipole|Poipole]] || Evolve in Naganadel
|-
|804 || [[#Naganadel|Naganadel]] || Evolve da Poipole
|-
|805 || [[#Stakataka|Stakataka]] || Nessuna evoluzione
|-
|806 || [[#Blacephalon|Blacephalon]] || Nessuna evoluzione
|-
|807 || [[#Zeraora|Zeraora]] || Nessuna evoluzione
|-
|808 || [[#Meltan|Meltan]] || Evolve in Melmetal
|-
|809 || [[#Melmetal|Melmetal]] || Evolve da Meltan
|}
 
=== Rowlet =Attività==
L'UIBM si occupa
{{nihongo|Rowlet|モクロー|Mokuroh}} è uno dei [[Pokémon iniziale|Pokémon iniziali]] di ''[[Pokémon Sole e Luna]]'' e ''[[Pokémon Ultrasole e Ultraluna]]'', di tipo Erba/Volante<ref name="starter">{{cita web|autore=Brian Ashcraft|url=https://kotaku.com/these-are-your-pokemon-sun-and-moon-starters-1775713166|titolo=These Are Your Pokémon Sun and Moon Starters|editore=[[Kotaku]]|data=10 maggio 2016|accesso=17 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Si evolve in Dartrix con l'aumento di livello. Appare come un piccolo gufo, che di giorno accumula energia tramite [[fotosintesi]] e la notte attacca le sue prede avvicinandosi in volo silenzioso e utilizzando le sue zampe robuste<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/rowlet|titolo=Rowlet|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'[[Pokémon (anime)|anime]], Rowlet appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Prima cattura ad Alola, in puro stile Ash!'' (''First Catch in Alola, Ketchum-style!''), dove [[Ash Ketchum]] cattura un esemplare del Pokémon. Diversi critici considerano Rowlet lo starter più popolare di ''Pokémon Sole e Luna''<ref name="Polygon">{{cita web|autore=Allegra Frank|autore2=Julia Alexander|url=https://www.polygon.com/pokemon/2016/5/10/11651850/pokemon-sun-and-moon-best-starter-pokemon|titolo=The staff of Polygon officially crowns Pokémon Sun and Moon's best starter|data=10 maggio 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore=Sam Prell|url=http://www.gamesradar.com/pokemon-sun-moon-starters-are-an-owl-a-cat-or-a-sea-lion-and-rowlet-is-best/|titolo=Pokemon Sun & Moon starters are an owl, a cat, or a sea lion (and Rowlet is best)|data=10 maggio 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. In un sondaggio di popolarità condotto da [[The Pokémon Company]] sul suo profilo [[Twitter]] e che ha visto la partecipazione di oltre {{formatnum:52000}} appassionati, Rowlet ha ricevuto, con 41%, la maggioranza dei voti tra i Pokémon iniziali di ''Pokémon Sole e Luna''<ref name="Twitter">{{cita web|autore=[[The Pokémon Company]]|url=https://twitter.com/pokemon/status/730467743384801281|titolo=Now that you've met Rowlet, Litten, and Popplio, which do you think has the most potential?|editore=[[Twitter]]|data=11 maggio 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>.
*a '''livello nazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
**esame, concessione o rigetto delle domande
*a '''livello internazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
 
=== Dartrix =Consultazione==
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
{{nihongo|Dartrix|フクスロー|Fukuthrow}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Erba/Volante. Si evolve da Rowlet ed evolve a sua volta in Decidueye con l'aumento di livello. È descritto come particolarmente vanitoso e dedito alla cura del proprio piumaggio. In combattimento sfrutta la propria mira per attaccare i nemici con le sue piume affilate<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/dartrix|titolo=Dartrix|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, l'allenatore [[Personaggi di Pokémon#Hau|Hau]], nipote del Kahuna Hala, possiede un esemplare di Dartrix.
 
=== Decidueye =Ricorsi==
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
{{nihongo|Decidueye|ジュナイパー|Junaiper}} è un Pokémon di stadio due di tipo Erba/Spettro. Si evolve da Dartrix. È un abile arciere che scocca piume come frecce usando le sue ali a mo' di arco<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/decidueye|titolo=Decidueye|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Decidueye è un personaggio giocante in ''[[Pokkén Tournament DX]]''<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2017/09/21/pokken-tournament-dx-review|titolo=Pokken Tournament DX Review|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=20 settembre 2017|accesso=1º novembre 2017|lingua=en}}</ref>.
 
==Collegamenti esterni==
=== Litten ===
*{{cita web|http://www.uibm.gov.it/|Sito ufficiale}}
{{nihongo|Litten|ニャビー|Nyabby}} è uno dei Pokémon iniziali di ''Pokémon Sole e Luna'' e ''Pokémon Ultrasole e Ultraluna'', di tipo Fuoco<ref name="starter"/>. Si evolve in Torracat con l'aumento di livello. Appare come un gatto schivo e solitario, dal pelo estremamente infiammabile; utilizza il pelo inghiottito durante la toeletta per generare fiamme dalla bocca<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/litten|titolo=Litten|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Litten appare per la prima volta nell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!''). L'esemplare del Pokémon viene successivamente catturato da [[Ash Ketchum]]. Litten è stato accolto positivamente da fan e critici<ref name="Polygon"/>. Nel sondaggio di popolarità sui Pokémon iniziali condotto da The Pokémon Company, Litten ha ricevuto il 38% dei voti, piazzandosi al secondo posto dopo Rowlet<ref name="Twitter"/>.
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
 
{{portale|diritto|italia}}
=== Torracat ===
{{nihongo|Torracat|ニャヒート|Nyaheat}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Fuoco. Si evolve da Litten ed evolve a sua volta in Incineroar con l'aumento di livello. Ha una sacca al collo che produce fiamme e che tintinna come un sonaglio quando il Pokémon sputa fuoco. Oltre alle fiamme, Torracat può ricorrere anche a delle robuste zampe anteriori<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/torracat|titolo=Torracat|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime l'allenatore [[Ash Ketchum]] possiede un esemplare di Torracat, evoluzione del suo Litten.
 
[[Categoria:Ministero dello sviluppo economico]]
=== Incineroar ===
{{nihongo|Incineroar|ガオガエン|Gaogaen}} è un Pokémon di stadio due di tipo Fuoco/Buio. Si evolve da Torracat. Ha un carattere aggressivo ed egoista, che non si fa problemi a infierire sugli avversari e a ignorare gli ordini del proprio allenatore. Ha una postura bipede, che gli permette di attaccare con calci e pugni e di emettere fiamme, che produce nel proprio corpo, dalla cintura e dal ventre<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/incineroar|titolo=Incineroar|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Quando Incineroar venne annunciato per la prima volta, generò disappunto nei fan che temevano un ulteriore Pokémon dell'abusato doppio tipo Fuoco/Lotta, come [[Blaziken]], [[Infernape]] ed [[Emboar]]<ref>{{cita web|autore=Dustin Kemp|url=https://www.inquisitr.com/3653429/incineroar-is-a-heel/|titolo='Pokemon Sun' and 'Moon' Starter Evolution Reveal: GameFreak Pulls Off the Most Successful Troll in Franchise History|data=28 ottobre 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Incineroar appare per la prima volta nel corso del ventesimo lungometraggio ''[[Il film Pokémon - Scelgo te!]]''. Inoltre, il Professor Kukui utilizza un esemplare del Pokémon quando veste i panni di Mister Royale.
 
=== Popplio ===
{{nihongo|Popplio|アシマリ|Ashimari}} è uno dei Pokémon iniziali di ''Pokémon Sole e Luna'' e ''Pokémon Ultrasole e Ultraluna'', di tipo Acqua<ref name="starter"/>. Si evolve in Brionne con l'aumento di livello. Ha l'aspetto di un'otaria con un naso da clown. Con esso può gonfiare dei palloncini pieni d'acqua che utilizza in lotta<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/popplio|titolo=Popplio|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!'') compare per la prima volta un esemplare di Popplio di proprietà di [[Suiren (Pokémon)|Suiren]]. Contrariamente a Rowlet e Litten, Popplio ha ricevuto inizialmente critiche negative, le quali si sono tuttavia progressivamente affievolite nel corso del tempo<ref name="Polygon"/><ref>{{cita web|autore=Patricia Hernandez|url=https://kotaku.com/pour-one-out-for-popplio-the-new-pokemon-starter-that-1776125803|titolo=Pour One Out For Popplio, The New Pokémon Starter That Nobody Likes|editore=[[Kotaku]]|data=11 maggio 2016|accesso=17 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nel sondaggio di popolarità sui Pokémon iniziali condotto da The Pokémon Company, Popplio si è piazzato ultimo con solo il 21% dei voti<ref name="Twitter"/>.
 
=== Brionne ===
{{nihongo|Brionne|オシャマリ|Osyamari}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Acqua. Si evolve da Popplio ed evolve a sua volta in Primarina con l'aumento di livello. È un provetto ballerino che ama danzare e sferrare attacchi coi palloncini d'acqua a ritmo di danza<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/brionne|titolo=Brionne|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime Brionne appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Brionne, bolle e bellicosità!'' (''Balloons, Brionne, and Belligerence!'').
 
=== Primarina ===
{{nihongo|Primarina|アシレーヌ|Ashirene}} è un Pokémon di stadio due di tipo Acqua/Folletto. Si evolve da Brionne. Controlla i suoi palloncini d'acqua con il canto, ragion per cui bisogna dedicarsi con la massima cura alla salute delle sue corde vocali<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/primarina|titolo=Primarina|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>.
 
=== Pikipek ===
{{nihongo|Pikipek|ツツケラ|Tsutsukera}} è un Pokémon base di tipo Normale/Volante. Si evolve in Trumbeak con l'aumento di livello. Ha l'aspetto di un picchio. Con il becco robusto scava dei buchi nei tronchi degli alberi, in cui crea il suo nido o immagazzina cibo. Si nutre di bacche e sfrutta i semi per attaccare<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/pikipek|titolo=Pikipek|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Pikipek appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Prima cattura ad Alola, in puro stile Ash!'' (''First Catch in Alola, Ketchum-style!'').
 
=== Trumbeak ===
{{nihongo|Trumbeak|ケララッパ|Kerarappa}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Normale/Volante. Si evolve da Pikipek ed evolve a sua volta in Toucannon con l'aumento di livello. Come Pikipek, attacca gli avversari con i semi delle bacche che ha mangiato. È molto rumoroso per la sua tendenza a cantare ed emettere i suoni più diversi<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/trumbeak|titolo=Trumbeak|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Trumbeak appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Prima cattura ad Alola, in puro stile Ash!'' (''First Catch in Alola, Ketchum-style!'').
 
=== Toucannon ===
{{nihongo|Toucannon|ドデカバシ|Dodekabashi}} è un Pokémon di stadio due di tipo Normale/Volante. Si evolve da Trumbeak. Appare come un tucano in grado di riscaldare il suo becco per infliggere scottature ai propri avversari. Può accumulare gas nel proprio becco con cui generare un'esplosione e sparare semi a elevata potenza<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/toucannon|titolo=Toucannon|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Toucannon appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Prima cattura ad Alola, in puro stile Ash!'' (''First Catch in Alola, Ketchum-style!'').
 
=== Yungoos ===
{{nihongo|Yungoos|ヤングース|Yangūsu}} è un Pokémon base di tipo Normale. Si evolve in Gumshoos con l'aumento di livello. È estremamente vorace; addenta qualsiasi cosa con le sue zanne aguzze e trascorre gran parte del giorno alla ricerca di cibo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/yungoos|titolo=Yungoos|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Si tratta di una [[specie invasiva]] introdotta ad [[Alola]] per tenere sotto controllo la popolazione di [[Rattata]] e [[Raticate]]<ref>{{cita web|autore=Jacob Whritenour|url=http://www.hardcoregamer.com/2016/06/17/e3-2016-lets-inspect-the-latest-pokemon-revealed-for-sun-and-moon/212650/|titolo=E3 2016: Let’s Inspect the Latest Pokémon Revealed for Sun and Moon|editore=Hardcore Gamer|data=17 giugno 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Il suo avvento spinse tuttavia i Rattata e i Raticate a diventare notturni e ad assumere la forma di tipo Buio peculiare per le loro specie di Alola, mentre gli Yungoos rimasero attivi solo durante il giorno<ref>{{cita web|autore=Nadia Oxford|url=http://www.usgamer.net/articles/the-struggle-between-rattata-and-yungoos-in-pokemon-sun-and-moon-is-a-neat-bit-of-world-building|titolo=The Struggle Between Rattata and Yungoos in Pokemon Sun and Moon is a Neat Bit of World-Building|data=2 settembre 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Ciò rispecchia l'introduzione della [[Herpestes javanicus|mangusta di Giava]] alle [[Hawaii]] nel 1883 per arginare l'espansione dei ratti nelle piantagioni dell'arcipelago; un tentativo che si concluse parimenti con un insuccesso<ref>{{cita web|autore=Zachary Miller|url=http://www.nintendoworldreport.com/feature/43410/the-real-life-story-of-rattata-n-yungoos|titolo=The Real-Life Story of Rattata & Yungoos|data=9 settembre 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Yungoos appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!''). L'aspetto di Yungoos e della sua evoluzione Gumshoos, in particolare la loro acconciatura, è stato paragonato a quello dell'allora candidato presidenziale statunitense [[Donald Trump]]<ref>{{cita web|autore=Stephanie Mlot|url=http://uk.pcmag.com/console-games-products/82277/news/yungoos-pokemon-is-gonna-be-yuge-maybe-even-tremendous|titolo=Yungoos Pokemon Is Gonna Be YUGE, Maybe Even Tremendous|editore=[[PC Magazine]]data=16 giugno 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore=Patricia Hernandez|url=http://kotaku.com/fans-think-the-newest-pokemon-totally-looks-like-donald-1781985199|titolo=Fans Think The Newest ''Pokémon'' Totally Looks Like Donald Trump|editore=[[Kotaku]]|data=14 giugno 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Il direttore [[Junichi Masuda]] ha tuttavia negato un intento parodistico, affermando che il Pokémon è stato concepito prima della candidatura di Trump, salvo riconoscerne alcune somiglianze<ref>{{cita web|autore=Ollie Barder|url=https://www.forbes.com/sites/olliebarder/2016/10/20/it-turns-out-that-gumshoos-from-pokemon-sun-and-moon-is-not-based-on-donald-trump/#6cacc67d4dfc|titolo=It Turns Out That Gumshoos From 'Pokémon Sun And Moon' Is Not Based On Donald Trump|editore=[[Forbes]]|data=20 ottobre 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>.
 
=== Gumshoos ===
{{nihongo|Gumshoos|デカグース|Dekagūsu}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Normale. Si evolve da Yungoos. È un predatore molto paziente, che, studiato il comportamento e il tragitto delle sue prede, attende sul posto il loro passaggio; la sera tuttavia cede alla stanchezza e si addormenta sul posto<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/gumshoos|titolo=Gumshoos|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Gumshoos è il Pokémon dominante di Mele Mele in ''Pokémon Sole''. Nell'anime, Gumshoos appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Dominare un dominante!'' (''To Top a Totem!'') in cui [[Ash Ketchum]] e il suo [[Pikachu]] sconfiggono un esemplare dominante del Pokémon, ottenendo un Normium Z. Nella puntata successiva l'[[agente Jenny]] utilizza il Pokémon, entrato a far parte della sua squadra.
 
=== Grubbin ===
{{nihongo|Grubbin|アゴジムシ|Agojimushi}} è un Pokémon base di tipo Coleottero. Si evolve in Charjabug con l'aumento di livello. È un Pokémon larva che vive sottoterra e si nutre della linfa degli alberi, a cui giunge raschiando la corteccia con le proprie mandibole. Si associa a Pokémon elettrici per difendersi dai suoi predatori volanti<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/grubbin|titolo=Grubbin|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Grubbin appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!'').
 
=== Charjabug ===
{{nihongo|Charjabug|デンヂムシ|Denjimushi}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Coleottero/Elettro. Si evolve da Grubbin ed evolve a sua volta in Vikavolt con l'aumento di livello nei pressi del [[Canyon di Poni]]. Il suo aspetto ricorda quello di una batteria: è infatti in grado di generare elettricità e di immagazzinarla all'interno del proprio corpo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/charjabug|titolo=Charjabug|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime [[Chrys]] cattura un esemplare di Charjabug nel corso dell'episodio ''Arrivederci, Chrys!'' (''So Long, Sophocles!'').
 
=== Vikavolt ===
{{nihongo|Vikavolt|クワガノン|Kuwaganon}} è un Pokémon di stadio due di tipo Coleottero/Elettro. Si evolve da Charjabug. Appare come un [[Lucanus (zoologia)|cervo volante]]. È in grado di generare elettricità e di concentrarla nelle proprie mandibole per attaccare gli avversari<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/charjabug|titolo=Charjabug|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Vikavolt è uno dei Pokémon dominanti di Ula Ula.
 
=== Crabrawler ===
{{nihongo|Crabrawler|マケンカニ|Makenkani}} è un Pokémon base di tipo Lotta. Si evolve in Crabominable con l'aumento di livello nei pressi del [[Monte Lanakila]]. Ha l'aspetto di un granchio. Sferra pugni con le sue chele, le quali cadono e ricrescono di continuo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/crabrawler|titolo=Crabrawler|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, [[Hala (personaggio)|Hala]] possiede un esemplare di Crabrawler apparso per la prima volta nel corso dell'episodio ''Provare e perseverare!'' (''Trial and Tribulation!''). Il Pokémon viene schierato contro il [[Rowlet]] di Ash, venendo però sconfitto.
 
=== Crabominable ===
{{nihongo|Crabominable|ケケンカニ|Kekenkani}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Lotta/Ghiaccio. Si evolve da Crabrawler. Ha sviluppato della peluria per proteggersi dal freddo. Come Crabrawler combatte sferrando pugni con le sue chele; se messo alle strette, può sparare le chele come razzi<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/crabominable|titolo=Crabominable|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, il Crabrawler del Kahuna Hala si evolve in un esemplare di Crabominable nel corso dell'episodio ''Un salto di qualità!'' (''Getting a Jump on the Competition!'').
 
=== Oricorio ===
{{nihongo|Oricorio|オドリドリ|Odoridori}} è un Pokémon base dall'aspetto di uccello danzante. Possiede quattro forme diverse, una per ogni isola di Alola, che differiscono per aspetto e tipo, oltre a possedere un diverso stile di danza. È possibile far mutare le caratteristiche del Pokémon utilizzando Nettare di colore diverso.
*Lo Stile Flamenco è di tipo Fuoco/Volante, è ottenibile con il Nettare rosso e genera fuoco congiungendo le ali.
*Lo Stile Cheerdance è di tipo Elettro/Volante, è ottenibile con il Nettare giallo e genera elettricità sfregando insieme le piume.
*Lo Stile Hula è di tipo Psico/Volante, è ottenibile con il Nettare rosa e incrementa i suoi poteri psichici rilassandosi.
*Lo Stile Buyō è di tipo Spettro/Volante, è ottenibile con il Nettare viola e attira a sé gli spiriti con la sua danza per potenziarsi<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/oricorio|titolo=Oricorio|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>.
Nell'anime, Oricorio appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Qui sfida ci cova!'' (''Lillie's Egg-xhilarating Challenge!'').
 
=== Cutiefly ===
{{nihongo|Cutiefly|アブリー|Aburī}} è un Pokémon base di tipo Coleottero/Folletto. Si evolve in Ribombee con l'aumento di livello. Il suo aspetto è basato su un [[Bombyliidae|bombilide]]. È in grado di percepire l'aura degli esseri viventi, e si nutre di nettare e polline<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/cutiefly|titolo=Cutiefly|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Cutiefly appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Promesse tra amici!'' (''Partner Promises!'').
 
=== Ribombee ===
{{nihongo|Ribombee|アブリボン|Aburibon}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Coleottero/Folletto. Si evolve da Cutiefly. Con il polline accumulato crea delle palline che mette da parte come riserve di cibo o per lottare<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/ribombee|titolo=Ribombee|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Ribombee appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Promesse tra amici!'' (''Partner Promises!''). L'allenatrice [[Personaggi di Pokémon#Rika]] possiede un esemplare del Pokémon.
 
=== Rockruff ===
{{nihongo|Rockruff|イワンコ|Iwanko}} è un Pokémon base di tipo Roccia. Si evolve in Lycanroc Forma Giorno con l'aumento di livello durante il giorno in ''Pokémon Sole'', e in Lycanroc Forma Notte nelle ore notturne in ''Pokémon Luna''. È modellato su un cane, e in quanto tale si affeziona facilmente al proprio allenatore e cerca in ogni modo di sostenerlo. Crescendo tende a diventare più aggressivo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/rockruff|titolo=Rockruff|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Rockruff appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''La sfida del protettore!'' (''The Guardian's Challenge!''). Il Pokémon, originariamente di proprietà del [[professor Kukui]], viene in seguito ceduto ad Ash, che lo cattura nel corso dell'episodio ''Volontà di pietra!'' (''Rocking Clawmark Hill!'').
 
=== Lycanroc ===
{{nihongo|Lycanroc|ルガルガン|Lugarugan}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Roccia. Si evolve da Rockruff. Possiede tre diverse forme che differiscono per abilità e mosse. La Forma Giorno è quadrupede e ha l'aspetto di un lupo; leale e fedele, in combattimento confonde l'avversario con la sua rapidità e poi lo attacca con morsi, graffi e le pietre appuntite della propria criniera. La Forma Notte assomiglia a un [[licantropo]], è bipede, ribelle e combattivo; provoca il nemico ad attaccarlo senza curarsi dei danni subiti, e lo finisce con violente testate, graffi e morsi<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/lycanroc|titolo=Lycanroc|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. In ''Pokémon Ultrasole e Ultraluna'' è stata introdotta la Forma Crepuscolo, evoluzione di un Rockruff speciale distribuito agli acquirenti dei giochi, con attacchi differenti e occhi e pelo di colori diversi rispetto alle altre due forme<ref>{{cita web|url=https://www.pokemon-sunmoon.com/ultra/it-it/gallery-detail-1.html|titolo=Lycanroc Forma Crepuscolo|accesso=8 dicembre 2017}}</ref>. Nell'anime Lycanroc appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Volontà di pietra!'' (''Rocking Clawmark Hill!''). [[Iridio (personaggio)|Iridio]] possiede un esemplare di Lycanroc Forma Notte. La Kahuna [[Alyxia]] utilizza un Lycanroc Forma Giorno contro Ash Ketchum durante la Grande Prova di [[Akala]]. Il Rockruff di Ash si è evoluto nella Forma Crepuscolo del Pokémon.
 
=== Wishiwashi ===
{{nihongo|Wishiwashi|ヨワシ|Yowashi}} è un Pokémon base di tipo Acqua. Possiede due diverse forme che differiscono per statistiche e dimensioni. La Forma Individuale ha l'aspetto di un pesciolino; il suo buon sapore e l'aspetto inoffensivo fanno sì che venga cacciato da molti predatori, tuttavia, se si sente in pericolo, attira i suoi simili grazie al luccichio dei suoi occhi a formare un mostro marino. Quando un esemplare raggiunge un dato livello, può utilizzare la sua [[Abilità (Pokémon)|Abilità]] Banco se ha sufficienti [[punti ferita|Punti Salute]]. Oltre a raggiungere un'altezza e un peso considerevoli, Wishiwashi Forma Banco ottiene un incremento di Attacco, Attacco Speciale, Difesa e Difesa Speciale rispetto alla sua Forma Individuale<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/wishiwashi|titolo=Wishiwashi|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Wishiwashi è uno dei Pokémon dominanti di Akala. Nell'anime un gruppo di Wishiwashi viene intravisto brevemente nel corso dell'episodio ''Alla ricerca della paletta perduta!'' (''A Shivering Shovel Search!''). Wishiwashi dominante appare nell'episodio ''Non chiamatelo pesciolino!'' (''Big Sky, Small Fry!''), il Pokémon verrà sconfitto da [[Suiren (Pokémon)|Suiren]] e consegnerà alla ragazza un Idrium Z come riconoscimento.
 
=== Mareanie ===
{{nihongo|Mareanie|ヒドイデ|Hidoide}} è un Pokémon base di tipo Veleno/Acqua. Si evolve in Toxapex con l'aumento di livello. Appare come una stella marina che colpisce i suoi avversari con gli aculei avvelenati che gli ricoprono il corpo e con le sue dieci punte<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/mareanie|titolo=Mareanie|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Mareanie appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Sole, terrore e segrete dimore!'' (''The Sun, the Scare, the Secret Lair!'') dove [[Jessie e James|James]] del [[Team Rocket]] cattura un esemplare del Pokémon.
 
=== Toxapex ===
{{nihongo|Toxapex|ドヒドイデ|Dohidoide}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Veleno/Acqua. Si evolve da Mareanie. Rilascia un potente veleno che provoca forti dolori e danni permanenti nelle sue vittime<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/toxapex|titolo=Toxapex|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Toxapex appare per la prima nel corso dell'episodio ''Un finale strappalacrime!'' (''Fighting Back The Tears!'')
 
=== Mudbray ===
{{nihongo|Mudbray|ドロバンコ|Dorobanko}} è un Pokémon base di tipo Terra. Si evolve in Mudsdale con l'aumento di livello. È un Pokémon asinello. Mastica la terra per creare fango con cui gioca; il fango che avvolge le sue zampe gli conferisce una grande aderenza<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/mudbray|titolo=Mudbray|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Mudbray appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Nell'allegra fattoria di Kawe!'' (''Young Kiawe Had a Farm!'').
 
=== Mudsdale ===
{{nihongo|Mudsdale|バンバドロ|Banbadoro}} è un Pokémon di fase uno di tipo Terra. Si evolve da Mudbray. Ha l'aspetto di un cavallo. In combattimento attacca con le sue zampe avvolte dal fango per incrementare la potenza dei suoi colpi<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/mudsdale|titolo=Mudsdale|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. In ''Pokémon Sole e Luna'' un esemplare del Pokémon chiamato Fuoristrada Mudsdale è utilizzabile per il PokéPassaggio.
 
=== Dewpider ===
{{nihongo|Dewpider|シズクモ|Shizukumo}} è un Pokémon base di tipo Acqua/Coleottero. Si evolve in Araquanid con l'aumento di livello. Appare come un rano con una bolla d'acqua che avvolge la sua testa, la quale gli permette di respirare, di scagliare acqua ai suoi avversari o alle sue prede, e lo protegge<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/dewpider|titolo=Dewpider|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Dewpider appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alla cattura di Suiren!'' (''Dewpider Ascending!'').
 
=== Araquanid ===
{{nihongo|Araquanid|オニシズクモ|Onishizukumo}} è un Pokémon di fase uno di tipo Acqua/Coleottero. Si evolve da Dewpider. Usa la bolla d'acqua che avvolge la sua testa per dare delle testate, intrappolare le sue prede Pokémon di piccola taglia, o proteggere i suoi piccoli<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/araquanid|titolo=Araquanid|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Araquanid appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alla cattura di Suiren!'' (''Dewpider Ascending!'').
 
=== Fomantis ===
{{nihongo|Fomantis|カリキリ|Karikiri}} è un Pokémon base di tipo Erba. Si evolve in Lurantis con l'aumento di livello durante il giorno. È basato su una [[Mantodea|mantide]]. È un Pokémon notturno: di giorno riposa sotto il sole e al tramonto si mette in cerca di un nuovo riparo per il giorno dopo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/fomantis|titolo=Fomantis|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>.
 
=== Lurantis ===
{{nihongo|Lurantis|ラランテス|Rarantesu}} è un Pokémon di fase uno di tipo Erba. Si evolve da Fomantis. È in grado di emettere dei raggi dai suoi petali a forma di falce<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/lurantis|titolo=Lurantis|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Lurantis è uno dei Pokémon dominanti di Akala. Nell'anime, Lurantis dominante appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Una missione dal sapore speziato!'' (''Currying Favor and Flavor!''). Ash Ketchum lo sconfigge ed ottiene un Erbium Z come riconoscimento.
 
=== Morelull ===
{{nihongo|Morelull|ネマシュ|Nemashu}} è un Pokémon base di tipo Erba/Folletto. Si evolve in Shiinotic con l'aumento di livello. Ha l'aspetto di un fungo che sparge attorno a sé spore soporifere. È attivo di notte, quando va alla ricerca di piante di cui nutrirsi, di giorno invece riposa mentre succhia nutrimento dalle radici degli alberi<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/morelull|titolo=Morelull|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime Morelull appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Cullati nel mondo dei sogni!'' (''Lulled to La-La Land!'').
 
=== Shiinotic ===
{{nihongo|Shiinotic|マシェード|Mashēdo}} è un Pokémon di fase uno di tipo Erba/Folletto. Si evolve da Morelull. Emette spore soporifere per far addormentare le sue vittime e assorbirne poi i fluidi vitali<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/shiinotic|titolo=Shiinotic|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime Shiinotic appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Cullati nel mondo dei sogni!'' (''Lulled to La-La Land!'').
 
=== Salandit ===
{{nihongo|Salandit|ヤトウモリ|Yatōmori}} è un Pokémon base di tipo Veleno/Fuoco. I rari esemplari di sesso femminile si evolvono in Salazzle con l'aumento di livello<ref>{{cita web|autore=Allegra Frank|url=https://www.polygon.com/2016/11/21/13708352/how-to-evolve-pokemon-sun-and-moon-salandit|titolo=Pokémon Sun and Moon’s most frustrating evolution is driving players up the wall|editore=Polygon|data=21 novembre 2016|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. È descritto come una lucertola che vive in ambienti aridi e inospitali. Produce un gas tossico con cui attira e storidisce le sue vittime per poi attaccarle<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/salandit|titolo=Salandit|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Salandit appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!'').
 
=== Salazzle ===
{{nihongo|Salazzle|エンニュート|Ennyūto}} è un Pokémon di fase uno di tipo Veleno/Fuoco. Si evolve da Salandit femmina. Ne esistono solo esemplari femmina, che si circondano di un harem di Salandit maschi. Dal suo gas tossico carico di [[feromoni]] si ricavano profumi che hanno un grande potere d'attrazione<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/salazzle|titolo=Salazzle|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Salazzle è uno dei Pokémon dominanti di Akala. Nell'anime, Salazzle appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un aiuto indesiderato!'' (''Rescuing the Unwilling!''). Il Pokémon è di proprietà di [[Personaggi di Pokémon#Samina|Samina]].
 
=== Stufful ===
{{nihongo|Stufful|ヌイコグマ|Nuikoguma}} è un Pokémon base di tipo Normale/Lotta. Si evolve in Bewear con l'aumento di livello. Ha un aspetto di un tenero orsacchiotto, ma è in realtà aggressivo verso gli sconosciuti e ha una grande forza<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/stufful|titolo=Stufful|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Stufful appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un incontro tra sogno e realtà!'' (''A Dream Encounter!'').
 
=== Bewear ===
{{nihongo|Bewear|キテグルマ|Kiteruguma}} è un Pokémon di fase uno di tipo Normale/Lotta. Si evolve da Stufful. È molto pericoloso per via della sua forza smisurata, tanto da danneggiare anche il proprio allenatore nelle sue effusioni<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/bewear|titolo=Bewear|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Bewear appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!'').
 
=== Bounsweet ===
{{nihongo|Bounsweet|アマカジ|Amakaji}} è un Pokémon base di tipo Erba. Si evolve in Steenee con l'aumento di livello. Appare come un frutto profumato da cui è possibile ricavare un succo gradevole<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/bounsweet|titolo=Bounsweet|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Bounsweet appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!''), il Pokémon è di proprietà di [[Ibis (personaggio)|Ibis]].
 
=== Steenee ===
{{nihongo|Steenee|アママイコ|Amamaiko}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Erba. Si evolve da Bounsweet ed evolve a sua volta in Tsareena con l'aumento di livello dopo aver appreso la mossa Pestone. Ha una personalità allegra e spensierata. Per proteggersi dai Pokémon volanti ha sviluppato delle dure foglie sulla testa<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/steenee|titolo=Steenee|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Il Bounsweet di Ibis si evolve in Steenee nel corso dell'episodio ''Una saporita ricerca!'' (''A Seasoned Search!''). Il Pokémon si evolverà successivamente in Tsareena.
 
=== Tsareena ===
{{nihongo|Tsareena|アマージョ|Amajo}} è un Pokémon di stadio due di tipo Erba. Si evolve da Steenee. È molto abile nel tirare calci, con cui abbatte i suoi avversari per poi divertirsi a umiliarli<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/tsareena|titolo=Tsareena|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Ibis possiede un esemplare di Tsareena, evoluzione del suo Steenee, a sua volta evolutosi da un Bounsweet.
 
=== Comfey ===
{{nihongo|Comfey|キュワワー|Cuwawa}} è un Pokémon base di tipo Folletto. Ha l'aspetto di una [[Lei (Hawaii)|ghirlanda hawaiiana]]. I fiori che ha appeso alla sua liana emanano fragranze rilassanti e terapeutiche<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/comfey|titolo=Comfey|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Comfey appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Prima cattura ad Alola, in puro stile Ash!'' (''First Catch in Alola, Ketchum-style!''). È uno dei Pokémon utilizzati dall'[[infermiera Joy]] all'interno dei [[Centro Pokémon|Pokémon Center]] della regione di Alola.
 
=== Oranguru ===
{{nihongo|Oranguru|ヤレユータン|Yareyūtan}} è un Pokémon base di tipo Normale/Psico. È molto intelligente e vive sugli alberi nella giungla, dove passa il suo tempo a meditare<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/oranguru|titolo=Oranguru|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. È una specie esclusiva di ''Pokémon Luna''<ref name="esclusivi">{{cita web|url=http://www.serebii.net/sunmoon/exclusives.shtml|titolo=Pokémon Sun & Pokémon Moon - Version Exclusives - Pokémon|accesso=29 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime Oranguru appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Ibis e il maestro della foresta!'' (''Mallow and the Forest Teacher!'').
 
=== Passimian ===
{{nihongo|Passimian|ナゲツケサル|Nagetsukesaru}} è un Pokémon base di tipo Lotta. Vive in gruppi di circa 20 esemplari uniti da un forte legame. Adotta uno stile di lotta che fa uso di bacche dure<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/passimian|titolo=Passimian|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. È una specie esclusiva di ''Pokémon Sole''<ref name="esclusivi"/>. Nell'anime, Passimian appare per la prima volta nel corso di un episodio trasmesso solamente in Giappone e [[Pokémon#Episodi censurati|censurato]] nell'edizione occidentale.
 
=== Wimpod ===
{{nihongo|Wimpod|コソクムシ|Kosokumushi}} è un Pokémon base di tipo Coleottero/Acqua. Si evolve in Golisopod con l'aumento di livello. Si nutre di ogni cosa che trova sul terreno e per questo funge da spazzino. Quando si sente minacciato fugge con le sue molte zampette<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/wimpod|titolo=Wimpod|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nel manga ''[[Pokémon Adventures]]'' [[Guzman (personaggio)|Guzman]] possiede un esemplare di Wimpod, evolutosi successivamente in Golisopod. Nell'anime Wimpod appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Promesse tra amici!'' (''Partner Promises!'').
 
=== Golisopod ===
{{nihongo|Golisopod|グソクムシャ|Gusokumusha}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Coleottero/Acqua. Si evolve da Wimpod. Combatte utilizzando le sue sei braccia e i suoi artigli affilati<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/golisopod|titolo=Golisopod|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nel manga ''Pokémon Adventures'' Guzman possiede un esemplare di Golisopod.
 
=== Sandygast ===
{{nihongo|Sandygast|スナバァ|Sunabā}} è un Pokémon base di tipo Spettro/Terra. Si evolve in Palossand con l'aumento di livello. È basato su un [[castello di sabbia]] animato da uno spirito vagante. Prende il controllo di chiunque gli metta le mani nella bocca, servendosi delle vittime per accrescere le dimensioni del proprio corpo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/sandygast|titolo=Sandygast|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime Sandygast appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alla ricerca della paletta perduta!'' (''A Shivering Shovel Search!'').
 
=== Palossand ===
{{nihongo|Palossand|シロデスナ|Shirodesuna}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Spettro/Terra. Si evolve da Sandygast. È in grado di controllare esseri umani e altri Pokémon e di succhiarne l'energia vitale<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/palossand|titolo=Palossand|accesso=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime Palossand appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alla ricerca della paletta perduta!'' (''A Shivering Shovel Search!'').
 
=== Pyukumuku ===
{{nihongo|Pyukumuku|ナマコブシ|Namakobushi}} è un Pokémon base di tipo Acqua. Il suo aspetto è basato su un [[cetriolo di mare]]. Vive in colonie presso spiagge e acque poco profonde; come arma offensiva, espelle i propri organi per attaccare prede e nemici<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/pyukumuku|titolo=Pyukumuku|accesso=14 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Pyukumuku appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!'').
 
=== Tipo Zero ===
{{nihongo|Tipo Zero|タイプ:ヌル|Type: Null}} è un Pokémon base di tipo Normale. Si evolve in Silvally tramite felicità. Si tratta di una creatura artificiale creata dalla [[Fondazione Æther]] per affrontare le Ultracreature. Inizialmente questo Pokémon veniva chiamato {{nihongo|Omnitipo|タイプ:フル|Type: Full}} ma in seguito al fallimento degli esperimenti con il Sistema Primevo, il suo nome venne cambiato in Tipo Zero. Indossa una maschera che tiene a freno la sua vera potenza e permette di controllarlo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/type-null|titolo=Type: Null|accesso=14 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. In ''Pokémon Sole e Luna'' è possibile ricevere un esemplare di Tipo Zero da [[Iridio (personaggio)|Iridio]] del [[Team Skull]] all'interno dell'[[Æther Paradise]]. Nel manga ''[[Pokémon Adventures]]'' Iridio possiede un esemplare di Tipo Zero. Nell'anime Tipo Zero appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Rinascere a nuova vita!'' (''Rising from the Ruins!''), il Pokémon è stato sottratto da Iridio alla Fondazione Æther. Si evolverà in Silvally nel corso dell'episodio ''Missione ricordo!'' (''Mission: Total Recall!'').
 
=== Silvally ===
{{nihongo|Silvally|シルヴァディ|Silvady}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Normale. Si evolve da Tipo Zero. Instaurando un legame di fiducia con il proprio allenatore Tipo Zero rompe la maschera costrittiva e libera il suo vero potenziale, evolvendosi. È uno dei Pokémon utilizzati da Iridio che, secondo il [[Pokédex]], ne ha anche coniato il nome<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/silvally|titolo=Silvally|accesso=14 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Silvally è l'unico Pokémon in possesso dell'[[abilità (Pokémon)|abilità]] {{nihongo|Sistema Primevo|ARシステム|Eiāru Shisutemu}}, che permette di cambiare il suo [[tipo (Pokémon)|tipo]] se in possesso di una delle diciassette ROM corrispondenti ad altrettanti tipi<ref>{{cita web|url=http://serebii.net/abilitydex/rkssystem.shtml|titolo=RKS System|accesso=14 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>, e quello della [[mossa (Pokémon)|mossa]] {{nihongo|Multiattacco|マルチアタック|Maruchi Atakku}}<ref>{{cita web|url=http://serebii.net/attackdex-sm/multi-attack.shtml|titolo=Multi-Attack|accesso=14 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime il Tipo Zero di Iridio si evolve in Silvally nel corso dell'episodio ''Missione ricordo!'' (''Mission: Total Recall!'').
 
=== Minior ===
{{nihongo|Minior|メテノ|Meteno}} è un Pokémon base di tipo Roccia/Volante. Il suo aspetto è basato su una [[meteora]]. Vive nello [[ozonosfera|strato d'ozono]] raccogliendo detriti attorno a sé; quando il guscio esterno raggiunge un peso eccessivo Minior precipita sulla Terra. Grazie all'abilità Scudosoglia, quando i suoi punti ferita si riducono a metà perde il guscio e rivela il vero aspetto del suo nucleo, che può assumere uno dei sette colori dell'arcobaleno<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/sprites/minior|titolo=Minior|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>.
 
=== Komala ===
{{nihongo|Komala|ネッコアラ|Nekkoara}} è un Pokémon base di tipo Normale. Assomiglia a un [[Phascolarctos cinereus|koala]]. Trascorre la sua vita dormendo, ma anche durante il sonno è capace di compiere azioni in base ai suoi sogni, come aggrapparsi al braccio del suo allenatore se gli è particolarmente affezionato<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/komala|titolo=Komala|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, un esemplare di Komala di proprietà del professor [[Manuel Oak]] appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''La sfida del protettore!'' (''The Guardian's Challenge!''). Nel manga ''[[Pokémon Adventures]]'' [[Hau (personaggio)|Hau]] possiede un esemplare del Pokémon.
 
=== Turtonator ===
{{nihongo|Turtonator|バクガメス|Bakugames}} è un Pokémon base di tipo Fuoco/Drago. È in grado di espellere dalle narici gas velenosi e fiamme e il suo [[carapace]] è esplosivo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/turtonator|titolo=Turtonator|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. È una specie esclusiva di ''Pokémon Sole''<ref name="esclusivi"/>. Nell'anime, un esemplare di Turtonator di proprietà di [[Kawe]] appare per la prima volta nell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!'').
 
=== Togedemaru ===
{{nihongo|Togedemaru|トゲデマル|Togedemaru}} e un Pokémon base di tipo Elettro/Acciaio. Ha l'aspetto di un riccio con numerose spine sulla schiena. Normalmente le tiene abbassate, ma può drizzarle per attaccare i nemici o per usarle come parafulmini e incamerare così elettricità<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/togedemaru|titolo=Togedemaru|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, un esemplare di Togedemaru di proprietà di [[Chrys]] appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!'').
 
=== Mimikyu ===
{{nihongo|Mimikyu|ミミッキュ|Mimikkyu}} è un Pokémon base di tipo Spettro/Folletto. Nessuno conosce il suo vero aspetto, che cela sotto a un panno. Soffrendo molto la solitudine, ha reso il suo costume somigliante a un [[Pikachu]], per sfruttare la popolarità della creatura e stringere più facilmente amicizia con umani e Pokémon<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/mimikyu|titolo=Mimikyu|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore=Liz Finnegan|url=http://www.escapistmagazine.com/news/view/168672-Pokemon-Sun-and-Moons-Mimikyu-Has-a-Sad-Theme-Song|titolo=Pokemon Sun and Moon's Mimikyu Has the Saddest Song|data=21 ottobre 2016|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Possiede l'abilità peculiare {{nihongo|Fantasmanto|ばけのかわ|Bake no kawa}}, che gli permette di non perdere punti ferita in seguito ad un singolo attacco del Pokémon avversario. Una volta colpito, Mimikyu passa dalla sua Forma Mascherata alla Forma Smascherata<ref>{{cita web|url=http://www.serebii.net/abilitydex/disguise.shtml|titolo=Disguise|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Mimikyu è uno dei Pokémon dominanti di Ula Ula. Nell'anime, Mimikyu appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Pokédex avviato!'' (''Loading the Dex!''). [[Jessie e James|Jessie]] del [[Team Rocket]] cattura l'esemplare del Pokémon nell'episodio successivo, ''Prima cattura ad Alola, in puro stile Ash!'' (''First Catch in Alola, Ketchum-style!''). Mimikyu è stato particolarmente apprezzato dalla critica e dai fan per via del suo aspetto e caratterizzazione<ref>{{cita web|autore=Patricia Hernandez|url=https://kotaku.com/the-internet-has-fallen-in-love-with-pokemon-sun-and-mo-1783559863|titolo=The Internet Has Fallen In Love With Pokémon Sun and Moon's Pikachu Imposter|editore=[[Kotaku]]|data=13 luglio 2016|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>.
 
=== Bruxish ===
{{nihongo|Bruxish|ハギギシリ|Hagigishiri}} è un Pokémon base di tipo Acqua/Psico. Utilizza i suoi poteri psichici tramite la protuberanza che ha sulla testa per paralizzare le sue prede; una volta incapacitate le addenta con le sue zanne<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/bruxish|titolo=Bruxish|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>.
 
=== Drampa ===
{{nihongo|Drampa|ジジーロン|Jijīron}} è un Pokémon base di tipo Normale/Drago. È un drago che abita alte montagne, scendendo a valle solo per nutrirsi o interagire con le persone. Ha un'indole socievole, placida e gentile, ma se si arrabbia è capace di distruzione e devastazione<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/drampa|titolo=Drampa|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. È una specie esclusiva di ''Pokémon Luna''<ref name="esclusivi"/>. Nell'anime Drampa appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un assaggio dolceamaro!'' (''Tasting the Bitter with the Sweet!'').
 
=== Dhelmise ===
{{nihongo|Dhelmise|ダダリン|Dadarin}} è un Pokémon base di tipo Spettro/Erba. Ha l'aspetto di un'alga, ma per proteggersi raccoglie attorno a se i detriti che trova in mare, come ancore e timoni, che usa per attaccare<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/dhelmise|titolo=Dhelmise|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Dhelmise appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Brionne, bolle e bellicosità!'' (''Balloons, Brionne, and Belligerence!'').
 
=== Jangmo-o ===
{{nihongo|Jangmo-o|ジャラコ|Jarako}} è un Pokémon base di tipo Drago. Si evolve in Hakamo-o con l'aumento di livello. Abita in impervie aree montane, dove si allena a combattere insieme ai suoi simili; nelle rupi riecheggia spesso il suono prodotto dallo sfregamento delle sue squame<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/jangmo-o|titolo=Jangmo-o|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. È stato il primo Pokémon della settima generazione a essere realizzato<ref>{{cita web|autore=Patricia Hernandez|url=https://www.kotaku.com.au/2016/10/the-creators-of-pokemon-explain-why-sun-and-moon-has-ridiculous-monster-designs/|titolo=The Creators Of Pokemon Explain Why Sun And Moon Has Ridiculous Monster Designs|editore=[[Kotaku]]|data=26 ottobre 2016|accesso=15 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Jangmo-o appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''La leggenda diventa realtà!'' (''Revealing the Stuff of Legend!'').
 
=== Hakamo-o ===
{{nihongo|Hakamo-o|ジャランゴ|Jarango}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Drago/Lotta. Si evolve da Jangmo-o ed evolve a sua volta in Kommo-o con l'aumento di livello. È ricoperto da squame affilate, che muta frequentemente rendendole sempre più dure e con cui fa a pezzi i nemici<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/hakamo-o|titolo=Hakamo-o|accesso=16 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Hakamo-o appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''La leggenda diventa realtà!'' (''Revealing the Stuff of Legend!'').
 
=== Kommo-o ===
{{nihongo|Kommo-o|ジャラランガ|Jararanga}} è un Pokémon di stadio due di tipo Drago/Lotta. Si evolve da Hakamo-o. Annuncia la sua presenza producendo un suono tramite la vibrazione delle scaglie che ha sulla coda e che basta a mettere in fuga i nemici più deboli. Le sue squame, robuste e versatili, sono utilizzate dall'uomo in diverse applicazioni<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/kommo-o|titolo=Kommo-o|accesso=16 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Kommo-o è il Pokémon dominante di Poni. Nell'anime, Kommo-o dominante appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''La leggenda diventa realtà!'' (''Revealing the Stuff of Legend!'').
 
=== Tapu Koko ===
{{nihongo|Tapu Koko|カプ・コケコ|Kapu Kokeko}} è un Pokémon base di tipo Elettro/Folletto. È il nume protettore dell'isola Mele Mele. Curioso ma anche molto irascibile, assorbe la carica elettrica direttamente dalle nuvole durante i temporali<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/tapu-koko|titolo=Tapu Koko|accesso=16 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Un esemplare [[Pokémon cromatico|cromatico]] del Pokémon è stato distribuito in Giappone dal 17 marzo al 9 aprile 2017<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.co.jp/sp/kapu-kokeko/present/|titolo=通常プレイでは手に入らない! メレメレ島の漆黒のガーディアン「色違いの黒いカプ・コケコ」がもらえる!|accesso=16 ottobre 2017|lingua=jp}}</ref>. Nell'anime, Tapu Koko appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Alola a una nuova avventura!'' (''Alola to New Adventure!'').
 
=== Tapu Lele ===
{{nihongo|Tapu Lele|カプ・テテフ|Kapu-Tetefu}} è un Pokémon base di tipo Psico/Folletto. È il nume protettore dell'isola Akala. Sparge dal cielo scaglie luccicanti, che stimolano e rafforzano chi ne entra in contatto, ma che possono essere nocive in quantità elevata. Per questo è innocente e spietato al tempo stesso<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/tapu-lele|titolo=Tapu Lele|accesso=16 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Tapu Lele appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Promesse tra amici!'' (''Partner Promises!'').
 
=== Tapu Bulu ===
{{nihongo|Tapu Bulu|カプ・ブルル|Kapu-Bulul}} è un Pokémon base di tipo Erba/Folletto. È il nume protettore dell'isola Ula Ula. Piuttosto pigro, è in grado di controllare e far crescere la vegetazione, da cui trae la sua energia<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/tapu-bulu|titolo=Tapu Bulu|accesso=16 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Tapu Bulu appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un incontro tra sogno e realtà!'' (''A Dream Encounter!'').
 
=== Tapu Fini ===
{{nihongo|Tapu Fini|カプ・レヒレ|Kapu-Rehire}} è un Pokémon base di tipo Acqua/Folletto. È il nume protettore dell'isola Poni. Ha il potere di controllare le correnti marine, produrre acqua limpidissima e generare una fitta nebbia che confonde i nemici e li induce ad attaccarsi da soli<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/tapu-fini|titolo=Tapu Fini|accesso=16 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, Tapu Fini appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un incontro tra sogno e realtà!'' (''A Dream Encounter!'').
 
=== Cosmog ===
{{nihongo|Cosmog|コスモッグ|Kosumoggu}} è un Pokémon base di tipo Psico. Si evolve in Cosmoem con l'aumento di livello. Pokémon estremamente raro, nell'antichità si credeva che provenisse da un altro mondo ed era conosciuto come "Figlio delle stelle". Il suo corpo è formato da gas e pulviscolo, che accumula lentamente dall'atmosfera per crescere<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/cosmog|titolo=Cosmog|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. È studiato dalla [[Fondazione Æther]] e utilizzato da [[Lylia]], che ne possiede un esemplare denominato Nebulino. Nell'anime, Cosmog appare appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un incontro tra sogno e realtà!'' (''A Dream Encounter!''). Al Pokémon verrà attribuito il soprannome Nebulino e l'allenatore Ash Ketchum, insieme ai suoi compagni di scuola, se ne prenderà cura fin quando, una volta evolutosi prima in un Cosmoem e successivamente in Solgaleo, farà il suo ritorno in natura.
 
=== Cosmoem ===
{{nihongo|Cosmoem|コスモウム|Kosumoumu}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Psico. Si evolve da Cosmog ed evolve a sua volta con l'aumento di livello in Solgaleo in ''Pokémon Sole'' e in Lunala in ''Pokémon Luna'', risultando l'unico Pokémon in grado di evolversi in due [[Pokémon leggendari]]. È conosciuto come "Bozzolo di stella"; resta infatti completamente immobile mentre al suo interno continua ad accumularsi materiale<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/cosmoem|titolo=Cosmoem|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime, un Cosmog denominato Nebulino, si evolve in Cosmoem nel corso dell'episodio ''La vendetta di Vicio!'' (''Faba's Revenge!'').
 
=== Solgaleo ===
{{nihongo|Solgaleo|ソルガレオ|Solgaleo}} è un Pokémon di stadio due di tipo Psico/Acciaio. Si evolve da Cosmoem. È venerato come un emissario del sole e il suo corpo dalla forma leonina emette una luce tale da illuminare a giorno anche le tenebre<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/solgaleo|titolo=Solgaleo|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref name="leggendari">{{cita web|autore=Sam Prell|url=http://www.gamesradar.com/pokemon-sun-and-moons-legendaries-are-cool-sure-but-so-is-your-possessed-pokedex/|titolo=Pokemon Sun and Moon's legendaries are cool, sure, but so is your possessed Pokedex|data=2 giugno 2016|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. È il [[Pokémon leggendari]]o raffigurato sulla copertina di ''Pokémon Sole''<ref name="copertine">{{cita web|url=http://www.nintendo.it/Notizie/2016/settembre/Scopri-le-star-delle-copertine-dei-giochi-Pokemon--1142048.html|titolo=Scopri le star delle copertine dei giochi Pokémon!|editore=[[Nintendo]]|data=23 settembre 2016|accesso=17 ottobre 2017}}</ref>. Nell'anime, Solgaleo appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un incontro tra sogno e realtà!'' (''A Dream Encounter!''). Inoltre, un Cosmog trovato da Ash e denominato Nebulino, si evolverà prima in un Cosmoem e successivamente in Solgaleo.
 
=== Lunala ===
{{nihongo|Lunala|ルナアーラ|Lunaala}} è un Pokémon di stadio due di tipo Psico/Spettro. Si evolve da Cosmoem. Ha l'aspetto di un pipistrello ed è venerato come un emissario della luna. Assorbe la luce per trasformarla in energia e facendo calare il buio ovunque si trovi<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/lunala|titolo=Lunala|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref name="leggendari"/>. È il [[Pokémon leggendari]]o raffigurato sulla copertina di ''Pokémon Luna''<ref name="copertine"/>. Nell'anime, Lunala appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un incontro tra sogno e realtà!'' (''A Dream Encounter!'')
 
=== Nihilego ===
{{nihongo|Nihilego|ウツロイド|Utsuroido}} è un Pokémon base di tipo Roccia/Veleno. È una delle Ultracreature, conosciuto con il nome in codice di UC 01 Parasitus. Si comporta da parassita, infettando le sue vittime con potenti [[neurotossina|neurotossine]] in grado di controllarne pensieri e movimenti. Sebbene dimostri di possedere un istinto di sopravvivenza, non è chiaro se abbia una volontà propria. Il suo corpo è composto da una sostanza trasparente simile al vetro e plasmabile in diverse forme, sebbene i movimenti del Pokémon richiamino quelli di una ragazzina<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/nihilego|titolo=Nihilego|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref name="ultracreature">{{cita web|url=http://www.pokemon-sunmoon.com/it-it/ultra-beasts/|titolo=Misteriose presenze minacciano Alola: le Ultracreature!|accesso=17 ottobre 2017}}</ref>. Nell'anime, Nihilego appare per la prima volta in un flashback di Iridio nel corso dell'episodio ''Un avvertimento mascherato!'' (''A Masked Warning!'').
 
=== Buzzwole ===
{{nihongo|Buzzwole|マッシブーン|Masshibūn}} è un Pokémon base di tipo Coleottero/Lotta. È una delle Ultracreature, conosciuto con il nome in codice di UC 02 Expansio. È una specie esclusiva di ''Pokémon Sole''. Ha un corpo robusto e muscoloso, che gli conferisce una forza fuori dal comune. I suoi pugni sono altamente distruttivi e si ritiene che la sua bocca sia più dura del diamante<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/buzzwole|titolo=Buzzwole|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref name="ultracreature"/>. Nell'anime, Buzzwole appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Una missione ultra-urgente!'' (''A Mission of Ultra Urgency!'').
 
=== Pheromosa ===
{{nihongo|Pheromosa|フェローチェ|Firōche}} è un Pokémon base di tipo Coleottero/Lotta. È una delle Ultracreature, conosciuta con il nome in codice di UC 02 Elegantia. È una specie esclusiva di ''Pokémon Luna''. Si muove a velocità elevata e con molta agilità; rilascia inoltre [[feromone|feromoni]] che fanno infatuare di lei i bersagli, indipendentemente dal loro sesso<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/pheromosa|titolo=Pheromosa|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref name="ultracreature"/>.
 
=== Xurkitree ===
{{nihongo|Xurkitree|デンジュモク|Denjumoku}} è un Pokémon base di tipo Elettro. È una delle Ultracreature, conosciuto con il nome in codice di UC 03 Lumen. Preleva l'elettricità dal terreno e la rilascia in potenti scariche che ne attraversano l'intero corpo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/xurkitree|titolo=Xurkitree|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref name="ultracreature"/>.
 
=== Celesteela ===
{{nihongo|Celesteela|テッカグヤ|Dekkaguya}} è un Pokémon base di tipo Acciaio/Volante. È una delle Ultracreature, conosciuto con il nome in codice di UC 04 Propulsus. È una specie esclusiva di ''Pokémon Luna''. Assorbe il nutrimento dal terreno come le piante ed è in grado di volare ad altissima velocità, grazie al gas contenuto nel suo corpo che può espellere dalle braccia<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/celesteela|titolo=Celesteela|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref name="ultracreature"/>. Nell'anime, Celesteela appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Decolla e risplendi, navicella!'' (''Rise and Shine, Starship!'').
 
=== Kartana ===
{{nihongo|Kartana|カミツルギ|Kamitsurugi}} è un Pokémon base di tipo Erba/Acciaio. È una delle Ultracreature, conosciuto con il nome in codice di UC 04 Sectio. È una specie esclusiva di ''Pokémon Sole''. Ha l'aspetto e il peso di un [[origami]], con bordi taglienti e affilati su tutto il corpo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/kartana|titolo=Kartana|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref name="ultracreature"/>.
 
=== Guzzlord ===
{{nihongo|Guzzlord|アクジキング|Akujikingu}} è un Pokémon base di tipo Buio/Drago. È una delle Ultracreature, conosciuto con il nome in codice di UC 05 Voracitas. Divora avidamente tutto ciò che gli capita a tiro, ma senza produrre scarti e trasformando tutto il nutrimento in energia<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/guzzlord|titolo=Guzzlord|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref name="ultracreature"/>.
 
=== Necrozma ===
{{nihongo|Necrozma|ネクロズマ|Necrozma}} è un Pokémon base di tipo Psico. Inizialmente viene identificato come un'Ultracreatura apparsa dopo aver affrontato le altre, ma in seguito viene rivelato che si tratta di [[Pokémon leggendari]]o legato a Solgaleo e Lunala. La sua fonte di energia è la luce, motivo per cui dopo la sua venuta da un'altra dimensione è rimasto a lungo dormiente sottoterra. È aggressivo e in battaglia può ricorrere alla rifrazione della luce o a raggi laser per attaccare<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/necrozma|titolo=Necrozma|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Nei videogiochi ''[[Pokémon Ultrasole e Ultraluna]]'' vengono introdotte tre nuove forme di Necrozma. Criniera del Vespro e Ali dell'Aurora, rappresentano la fusione del Pokémon rispettivamente con Solgaleo o Lunala e portano con sé un aumento di statistiche e il cambio di tipo in Psico/Acciaio o Psico/Spettro<ref>{{cita web|autore=Matteo Zibbo|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-09-14-news-videogiochi-pokemon-ultrasole-e-pokemon-ultraluna-nuovi-dettagli-dal-nintendo-direct|titolo=Pokémon Ultrasole e Pokémon Ultraluna, nuovi dettagli dal Nintendo Direct|editore=[[Eurogamer]]|data=14 settembre 2017|accesso=17 ottobre 2017}}</ref>. La trasformazione in UltraNecrozma provoca un cambio di tipo in Psico/Drago e un aumento ancora più marcato delle statistiche.
 
=== Magearna ===
{{nihongo|Magearna|マギアナ}} è un Pokémon base di tipo Acciaio/Folletto. Si tratta di un [[Pokémon misteriosi|Pokémon misterioso]] ottenibile nei videogiochi ''Pokémon Sole e Luna'' tramite [[codice QR]] una volta terminata la storia principale. È un Pokémon artificiale composto da un'anima denominata "Cuoreanima" e racchiusa all'interno di un contenitore meccanico. Sebbene comprenda il linguaggio umano, i pensieri e i sentimenti delle persone non è in grado di parlare<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon-sunmoon.com/it-it/i-pokemon/magearna/|titolo=Magearna|accesso=17 ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/magearna|titolo=Magearna|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Magearna è uno dei protagonisti del lungometraggio ''[[Il film Pokémon - Volcanion e la meraviglia meccanica]]''<ref>{{cita web|url=https://www.pokemon.com/it/episodi-tv/film/volcanion-e-la-meraviglia-meccanica-2016|titolo=Volcanion e la meraviglia meccanica|accesso=17 ottobre 2017}}</ref>.
 
=== Marshadow ===
{{nihongo|Marshadow|マーシャドー|Māshadō}} è un Pokémon base di tipo Lotta/Spettro. Si tratta di un [[Pokémon misteriosi|Pokémon misterioso]] ottenibile nei videogiochi ''Pokémon Sole e Luna'' tramite evento Nintendo. È stato distribuito in [[Giappone]] in occasione della proiezione del lungometraggio ''[[Il film Pokémon - Scelgo te!]]''. In [[America settentrionale]] e in [[Italia]] è stato reso disponibile da [[GameStop]] nell'ottobre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.serebii.net/events/dex/802.shtml|titolo=Eventdex - #802 Marshadow|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Timido e insicuro, si nasconde nell'ombra per evitare il contatto con altri esseri viventi. Infiltrandosi nell'ombra dei nemici è in grado di emularne la forza e i movimenti<ref>{{cita web|url=http://www.pokemon-sunmoon.com/it-it/i-pokemon/marshadow/|titolo=Marshadow|accesso=17 ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/marshadow|titolo=Marshadow|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>. Marshadow è uno dei protagonisti del lungometraggio ''Il film Pokémon - Scelgo te!''<ref>{{cita web|autore=Alex Seedhouse|url=http://www.nintendo-insider.com/marshadow-to-appear-in-pokemon-the-movie-i-choose-you/|titolo=Marshadow To Appear In Pokémon The Movie: I Choose You!|data=8 aprile 2017|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>.
 
=== Poipole ===
{{nihongo|Poipole|ベベノム|Vevenom}} è un Pokémon base di tipo Veleno. Si evolve in Naganadel con l'aumento di livello dopo aver appreso la mossa Dragopulsar. È una delle Ultracreature introdotte nei videogiochi ''Pokémon Ultrasole e Ultraluna''', conosciuto con il nome in codice di UC Viscosus<ref>{{cita web|url=https://www.pokemon-sunmoon.com/ultra/it-it/gallery-detail-5.html|titolo=UC Viscosus|accesso=8 dicembre 2017}}</ref>. La sua testa è piena di veleno, che può iniettare o spruzzare dagli aghi che ha sul capo<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/poipole|titolo=Poipole|accesso=8 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>. Nell'anime Poipole appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''La nuova avventura dei professori!'' (''The Professors' New Adventure!''). Lo stesso esemplare del Pokémon viene poi catturato dall'allenatore [[Ash Ketchum]] nell'episodio ''Amore a prima giravolta!'' (''Love at First Twirl!'').
 
=== Naganadel ===
{{nihongo|Naganadel|アーゴヨン|Agoyon}} è un Pokémon di stadio uno di tipo Veleno/Drago. Si evolve da Poipole. È una delle Ultracreature introdotte nei videogiochi ''Pokémon Ultrasole e Ultraluna'', conosciuto con il nome in codice di UC Aculeus. Produce e conserva nel suo corpo una gran quantità di liquido velenoso e adesivo che può espellere dai suoi aghi<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/naganadel|titolo=Naganadel|accesso=8 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>.
 
=== Stakataka ===
{{nihongo|Stakataka|ツンデツンデ|Tsundetsunde}} è un Pokémon base di tipo Roccia/Acciaio. È una delle Ultracreature, conosciuto con il nome in codice di UC Structura. È una specie esclusiva di ''Pokémon Ultraluna''. È composto da tante forme di vita accatastate una sull'altra a formare una corazzata<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/stakataka|titolo=Stakataka|accesso=8 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>.
 
=== Blacephalon ===
{{nihongo|Blacephalon|ズガドーン|Zugadon}} è un Pokémon base di tipo Fuoco/Spettro. È una delle Ultracreature, conosciuto con il nome in codice di UC Fragor. È una specie esclusiva di ''Pokémon Ultrasole''. Fa abbassare la guardia ai suoi avversari disorientandoli con movenze buffe e contorte, per poi sorprenderli con l'esplosione della sua stessa testa<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/blacephalon|titolo=Blacephalon|accesso=8 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>.
 
=== Zeraora ===
{{nihongo|Zeraora|ゼラオラ|Zeraora}} è un Pokémon base di tipo Elettro. Si tratta di un [[Pokémon misteriosi|Pokémon misterioso]] scoperto in un primo momento nel codice di ''Pokémon Ultrasole e Ultraluna'' da [[Hacking|hacker]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nintendo-insider.com/how-to-get-zeraora-in-pokemon-ultra-sun-and-ultra-moon/|titolo=How To Get Zeraora In Pokémon Ultra Sun And Ultra Moon|editore=Nintendo Insider|data=25 novembre 2017|accesso=7 giugno 2018}}</ref>. È stato poi rivelato al pubblico il 9 aprile [[2018]] durante una puntata del programma televisivo giapponese per ragazzi ''[[Ohasuta]]''. È stato distribuito in [[Giappone]] in occasione della proiezione del lungometraggio ''[[Il film Pokémon - In ognuno di noi]]''. In [[Italia]] è stato reso disponibile da [[GameStop]] nell'ottobre 2018 tramite codice seriale. Si sposta con la rapidità di un fulmine e attacca i suoi avversari con unghie elettrificate<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/zeraora|titolo=Zeraora|accesso=8 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>. Zeraora è uno dei protagonisti del lungometraggio ''Il film Pokémon - In ognuno di noi!''<ref>{{cita web|url=https://www.serebii.net/news/2018/08-April-2018.shtml|titolo=Sunday: Pokémon Ultra Sun & Ultra Moon - Zeraora Reveal + Everyone's Story Pokémon GO - Unown Event + Pokémon of the Week|accesso=9 aprile 2018|lingua=en}}</ref>.
 
=== Meltan ===
{{nihongo|Meltan|ゼラオラ|Merutan}} è un Pokémon base di tipo Acciaio. Si tratta di un [[Pokémon misteriosi|Pokémon misterioso]] apparso il 22 settembre 2018 durante il Community Day di ''[[Pokémon Go]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.serebii.net/news/2018/22-September-2018.shtml|titolo=Saturday: Pokémon - New Pokémon Surprise Appearance + Pokémon GO - Community Day|editore=Serebii|data=22 settembre 2018|accesso=21 novembre 2018}}</ref>. È stato poi rivelato al pubblico il 25 settembre 2018 attraverso un video pubblicato sul canale ufficiale [[YouTube]] di [[The Pokémon Company]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.youtube.com/watch?v=nvLDA70ZvbU|titolo=New Pokémon Discovered: Introducing Meltan!|editore=The Official Pokémon YouTube channel|data=25 settembre 2018|accesso=21 novembre 2018}}</ref>. Si evolve in Melmetal solo in ''Pokémon Go'' con 400 Caramelle Meltan, e risulta così il primo Pokémon misterioso capace di evolversi. Meltan è ottenibile esclusivamente in ''Pokémon Go'', ma dopo averlo catturato può essere trasferito in ''Pokémon Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!''. È costituito prevalentemente da metallo allo stato liquido che permette al suo corpo di assumere una forma molto fluida. Grazie alle sue braccia e gambe liquide, può disgregare il metallo per poi assimilarlo<ref>{{cita web|lingua=it|url=https://pokemonletsgo.pokemon.com/it-it/new-pokemon/|titolo=Chi è Meltan?|editore=Pokémon Let's Go, Pikachu e Let's Go, Eevee|accesso=21 novembre 2018}}</ref>. La sua testa è a forma di [[Dado (meccanica)|dado esagonale]] con una pupilla nera fluttuante al suo interno e un filo di rame tagliato come coda<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/meltan|titolo=Meltan|accesso=21 novembre 2018|lingua=en}}</ref>.
 
=== Melmetal ===
{{nihongo|Meltan|ゼラオラ|Merumetaru}} è un Pokémon misterioso di stadio uno di tipo Acciaio. Si evolve da Meltan. La sua sagoma è stata mostrata il 10 ottobre 2018 alla fine di un video promozionale dedicato a Meltan pubblicato sul canale ufficiale YouTube di The Pokémon Company<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.youtube.com/watch?v=YVbH3pNuipc|titolo=New Discovery: Rare Footage of Meltan in the Wild!|editore=The Official Pokémon YouTube channel|data=10 ottobre 2018|accesso=21 novembre 2018}}</ref>. È stato rivelato ufficialmente il 24 ottobre 2018. Quando più Meltan si assorbono l'un l'altro, questi si evolvono in Melmetal. Il suo corpo è costituito prevalentemente da metallo liquido cinto da grossi dadi esagonali di colore grigio scuro<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/melmetal|titolo=Melmetal|accesso=21 novembre 2018|lingua=en}}</ref>. Al momento Melmetal è ottenibile esclusivamente in ''Pokémon Go'' in seguito all'evoluzione di Meltan; successivamente può essere trasferito in ''Pokémon Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!''.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Generazione (Pokémon)]]
* [[Prima generazione (Pokémon)]]
* [[Seconda generazione (Pokémon)]]
* [[Terza generazione (Pokémon)]]
* [[Quarta generazione (Pokémon)]]
* [[Quinta generazione (Pokémon)]]
* [[Sesta generazione (Pokémon)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.pokemon-sunmoon.com/it-it/i-pokemon/|titolo=I Pokémon}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://serebii.net/pokemon/gen7pokemon.shtml|titolo=Pokémon - Generation VII Pokémon}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.pokemon.com/us/pokedex/|titolo=Pokédex}}
 
{{portale|Pokémon}}
 
[[Categoria:Glossario di Pokémon|Generazione 7]]