Christina Aguilera e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BeyPolite (discussione | contributi)
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|diritto industriale}}
{{Nota disambigua|l'album omonimo|Christina Aguilera (album)}}
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
{{Artista musicale
 
|nome = Christina Aguilera
{{Organizzazione
|tipo artista = Cantautrice
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
|immagine = Christina Aguilera (at premiere of "To John With Love", September 2010).jpg
|Abbreviazione = UIBM
|didascalia = Christina Aguilera nel 2010
|Fondazione = [[1992]]
|nazione = USA
|Naz sede = ITA
|genere = Soul bianco
|Sede = Roma
|genere2 = Dance pop
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
|genere3 = Contemporary R&B
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
|genere4 = Pop
|nota genere = <ref name=Holder/><ref name=Farber/>
|nota genere2 = <ref>{{cita web|url=https://books.google.com/books?id=qN6fAwAAQBAJ&pg=PA164&lpg=PA164&dq=christina+aguilera+electropop+artist+singer&source=bl&ots=hjbsj88sSh&sig=KYa2SYHlDB3vDRjwUvd7geOCewI&hl=fi&sa=X&ved=0ahUKEwj34siyzaLNAhXEiiwKHaLQAk04ChDoAQgrMAI#v=onepage&q=christina+aguilera+electropop+artist+singer&f=false|titolo=Pitbull - Mr. Worldwide|nome=C.|cognome=Duthel|editore=Lulu.com|accesso=4 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
|nota genere3 = <ref>{{cita web|url=http://www.dallasobserver.com/2004-03-04/music/ladies-night-out-tour/|titolo=Ladies Night Out Tour|editore=Dallas Observer|citazione=With all the attention lavished on female R&B stars like [...] Christina Aguilera|data=4 marzo 2004|nome=Mikael|cognome=Wood|accesso=4 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
|nota genere4 = <ref>{{allmusic|artist|christina-aguilera-mn0000780258/biography|autore= [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso=4 agosto 2018}}</ref>
|anno inizio attività = 1998
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Sony Music]], [[RCA Records|RCA]]
|numero totale album pubblicati = 10
|numero album studio = 8
|numero album live =
|numero colonne sonore = 1
|numero raccolte = 1
|logo = Christina Aguilera Logo.png
}}
[[File:Christina Aguliera Signature.jpg|thumb|Firma di Christina Aguilera.]]
{{Bio
|Nome = Christina María
|Cognome = Aguilera
|PostCognome =, nota come '''Christina Aguilera'''
|ForzaOrdinamento = Aguilera, Christina
|Sesso = F
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 18 dicembre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautrice
|Attività2 = attrice
|Attività3 = produttrice discografica
|AttivitàAltre = , [[ballerina]] e [[modella]]
|Nazionalità = statunitense
}}
È stata inserita al 58º posto nella [[lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone]], ed è la cantante più giovane menzionata in tale lista.<ref name="rs">{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-singers-of-all-time-19691231|titolo=Rolling Stone: Greatest Singers|editore=Rolling Stone|data=27 novembre 2008|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> È stata anche nominata da [[Billboard]] la 20ª artista migliore del decennio [[Anni 2000|2000-2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/charts-decade-end/artists-of-the-decade?year=2009#/charts-decade-end/artists-of-the-decade?year=2009&begin=11&order=position|titolo=Billboard: artist of the decade|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091215025847/http://www.billboard.com/charts-decade-end/artists-of-the-decade?year=2009#/charts-decade-end/artists-of-the-decade?year=2009&begin=11&order=position|dataarchivio=15 dicembre 2009|urlmorto=no}}</ref> Nel 2009 è stata inserita nella lista delle 50 donne più belle del mondo dalla rivista [[People (periodico)|People]]. Christina Aguilera ha collezionato circa 250 dischi tra oro, platino, multiplatino, con una vendita di più di 50 milioni album in tutto il mondo<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6236538/ask-billboard-taylor-swift-out-shakes-mariah-carey?page=0%2C3|titolo=vendite mondiali, stima 2015}}</ref>, e ha vinto molti premi, tra cui 6 [[Grammy Award]]. Nel 2010 ha ottenuto il certificato da parte della [[Hollywood Walk of Fame|Hollywood Walk Of Fame]] per il suo contributo nell'industria della musica. Inoltre ha ricevuto una nomination ai [[Golden Globe]] ed è stata pre-indicata agli [[Premio Oscar|Oscar]].
 
Il suo album di debutto, ''[[Christina Aguilera (album)|Christina Aguilera]]'', pubblicato nel 1999, è l'album di maggior successo della cantante con i singoli nº 1'' [[Genie in a Bottle]]'', ''[[What a Girl Wants]]''' e ''[[Come on Over (All I Want Is You)]]'' e 20 milioni di dischi venduti mondialmente.<ref name="mymovies" /> Il disco le ha fatto vincere anche un [[Grammy Award]] come miglior artista emergente.<ref name="grammy">{{cita web|url=http://www.grammy.com/nominees/search?artist=christina+aguilera&title=&year=All&genre=All|titolo=Past Winners Search - Christina Aguilera|editore=grammy|lingua=en}}</ref> L'anno dopo pubblica un album in spagnolo, ''[[Mi reflejo]]'', che le fa vincere un [[Latin Grammy Awards|Latin Grammy]], e uno natalizio, ''[[My Kind of Christmas]]'', che le permettono di vincere il [[Billboard Music Award]] come miglior artista femminile dell'anno.<ref name=bmabig>{{cita web|url=http://www.bignoisenow.com/christina/awards.html|titolo=Christina Aguilera Awards|editore=bignoisenow|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2001 Christina Aguilera canta in ''[[Lady Marmalade]]'', canzone che riscuote successo. Il suo secondo album di inediti, ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]'', pubblicato nel 2002, è un album completamente diverso dal fortunato ''Christina Aguilera'': infatti, nel nuovo lavoro di Aguilera si possono riscontrare numerosi cambiamenti di stile musicale, di testi, di ''look'' (per il quale è stata ampiamente criticata) e della personalità della cantante stessa. Trainato dal contestato ''[[Dirrty]]'', l'album è riuscito a rimanere nelle classifiche fino al [[2004]], grazie anche al successo degli altri singoli da esso estratti tra cui la ballata internazionale ''[[Beautiful (Christina Aguilera)|Beautiful]]'' che le fa vincere il terzo Grammy Award, la sigla della NBA ''[[Fighter (Christina Aguilera)|Fighter]]'', l'inno femminista ''[[Can't Hold Us Down]]'' e il tre volte nominato ''[[The Voice Within]]''.
 
Aguilera attua un nuovo radicale cambiamento di ''look'' per il suo terzo album di inediti, ''[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]]'', il quale tour ha incassato oltre 100 milioni di dollari mondialmente, creando il suo [[alter ego]] ''Baby Jane'', ispirato al film ''[[Che fine ha fatto Baby Jane?]]''. Nel nuovo album adotta uno stile anni venti, trenta e quaranta, componendo canzoni [[jazz]], [[blues]], [[Rhythm and blues|R&B]] e [[soul]]. Dall'album sono stati estratti i singoli: ''[[Ain't No Other Man]]'' che le fa vincere il suo quarto Grammy nella categoria per la miglior performance vocale femminile, l'intensa ballata ''[[Hurt (Christina Aguilera)|Hurt]]'' e il tormentone estivo ''[[Candyman (Christina Aguilera)|Candyman]]''.<ref name="grammy" />
 
Nel 2008 pubblica la sua prima raccolta di successi, ''[[Keeps Gettin' Better - A Decade of Hits]]''. Due anni dopo, nel 2010, esce il suo quarto album in studio composto da brani inediti, ''[[Bionic]]'', definito dalla rivista ''[[Billboard]]'' il miglior album pop mainstream dell'anno.<ref name="junk" /> Contemporaneamente avviene il suo debutto al cinema, con il ruolo di protagonista nella pellicola ''[[Burlesque (film)|Burlesque]]'', film che ha incassato circa 120 milioni di dollari in tutto il mondo e nello stesso anno riceve la sua stella dalla [[Hollywood Walk of Fame]].<ref>{{cita web|url=http://www.the-numbers.com/movies/2010/BURLS.php|titolo=Scheda del film ''Burlesque''|editore=The Numbers|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref>
 
Nel 2011 viene scelta dal produttore [[John de Mol]] come uno dei giudici del talent show ''[[The Voice (programma televisivo)|The Voice]]''. Nel 2012 pubblica il suo quinto album di inediti dal titolo ''[[Lotus (Christina Aguilera)|Lotus]]'' e le viene assegnato il titolo ''Voice Of A Generation ''agli [[ALMA Award]]<ref>[http://www.examiner.com/article/christina-aguilera-honored-to-receive-voice-of-a-generation-alma-award Christina Aguilera honored to receive 'Voice of a Generation' ALMA Award - National Urban Pop | Examiner.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel 2013 le viene conferito il ''People's Voice Award'' ai [[People's Choice Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.rnbjunk.com/christina-aguilera-sara-premiata-come-peoples-voice-ai-people-choice-award-2013/ |titolo=Christina Aguilera sarà premiata come people's voice ai People Choice Award 2013|Christina Aguilera sarà premiata come people’s voice ai People Choice Award 2013|editore=rnbjunk|data=23 dicembre 2012|accesso=18 settembre 2015}}</ref>, viene inserita nella lista ''Most Influential People ''tra le 100 persone più influenti del mondo stilata da [[TIME]]<ref>{{cita web|http://time100.time.com/2013/04/18/time-100/slide/christina-aguilera/| TIME 100: The 100 Most Influential People in the World|editore=time|data=18 aprile 2013|accesso=18 settembre 2015|lingua=inglese}}</ref> e compone [[We Remain|un brano]] per la colonna sonora del film ''[[Hunger Games: La ragazza di fuoco|Hunger Games: la ragazza di fuoco]]''<ref>{{cita web|http://www.soundsblog.it/post/210329/christina-aguilera-we-remain-testo-traduzione-e-audio Christina Aguilera, We Remain|Christina Aguilera, We Remain: testo traduzione e audio|editore=soundsblog|data=1º ottobre 2013|accesso=18 settembre 2015}}</ref>.
 
Nel 2015 vince il suo sesto Grammy Award per il brano ''[[Say Something (A Great Big World)|Say Something]]'', che aveva registrato di nuovo insieme al duo emergente [[A Great Big World]] alla fine del 2013.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.blitzquotidiano.it/foto-notizie/grammy-awards-2015-lista-vincitori-trionfa-sam-smith-beck-miglior-album-2096439/|titolo = |accesso = |data = }}</ref>
 
Nel 2018, dopo sei anni di assenza dalla scena musicale, pubblica i singoli ''[[Accelerate (Christina Aguilera)|Accelerate]]'' e ''[[Fall in Line]]'' come singoli aprista del suo ottavo album ''Liberation'' che le fa ottenere due nominations ai Grammy Awards.
 
== Biografia ==
Christina Aguilera nasce il 18 dicembre 1980 a [[Staten Island]], New York, figlia della [[Pianoforte|pianista]] e [[Violino|violinista]] di origine irlandese Shelly Lorraine Fidler e del militare di origine ecuadoriana Fausto Wagner Javier Aguilera; ha una sorella minore di nome Rachel. I primi anni di Christina Aguilera sono caratterizzati da continui spostamenti causati dal lavoro del padre; la famiglia è costretta a seguirlo dapprima in [[Texas]], per poi spostarsi in [[New Jersey]] e lasciare per un periodo il suolo americano, trasferendosi in [[Giappone]].<ref name="pXII">{{cita|Donovan, 2003|p. XII}}</ref> Cresce in un clima difficile, segnato da continui abusi fisici e psicologici da parte del padre, che arriva anche a nuocere alle sue stesse figlie, oltre che a maltrattare spesso sua moglie.<ref name="pXII" /><ref name="biotrue">{{Cita web
|url=http://www.biography.com/people/christina-aguilera-9542394
|titolo=Christina Aguilera Biography
|editore=www.biography.com - A&E Television Networks
|lingua=en
|accesso=28 febbraio 2016
|urlarchivio=http://archive.is/cbTbs#selection-1243.0-1243.18
|dataarchivio=2 gennaio 2013
|urlmorto=si
}}</ref> Nel 1986, dopo l'ennesima violenza, Shelly decide di lasciare suo marito e si trasferisce insieme alle due figlie a [[Rochester (Pennsylvania)|Rochester]], in [[Pennsylvania]], presso la residenza della madre, Delcie Mabel Dunfee.<ref name="biotrue" /> Nel 1991 si sposa di nuovo con James Kearns. Dal loro matrimonio nasce Michael James Kearns. Fanno parte della famiglia anche Stephanie e Casey Kearns, figli di James avuti dal precedente matrimonio<ref>{{Cita web|autore = |url = http://xtina-web.com/information/family/|titolo = |accesso = |data = }}</ref>.
 
Dotata di un naturale talento vocale, Aguilera, già all'età di nove anni partecipa a diversi concorsi locali e persino a vari show, tra cui ''[[Star Search]]'' nel quale arriva seconda grazie a una reinterpretazione di ''[[A Sunday Kind of Love]]'' di [[Etta James]].<ref name="biotrue" /> Nel 1993, all'età di dodici anni, partecipa al ''[[Il club di Topolino|Mickey Mouse Club]]'', insieme alle future star [[Britney Spears]] e [[Justin Timberlake]].<ref>{{cita web|url=http://www.hollywoodauditions.com/Biographies/christina_aguilera.htm|titolo= Celebrity Biographies - Christina Aguilera|editore=Hollywood Auditions|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Dopo due anni trascorsi nello show [[Disney]] vola in Giappone per registrare con il cantante Keizo Nakanishi la canzone ''All I Wanna Do''.<ref name="askmen" /> Nel 1998, dopo aver partecipato al ''Golden Stag Festival'' in [[Romania]] al fianco di [[Sheryl Crow]] e [[Diana Ross]], prende parte con successo all'audizione per registrare il brano ''[[Reflection (Christina Aguilera)|Reflection]]'', [[colonna sonora]] del film d'animazione ''[[Mulan (film)|Mulan]]'', per il quale la Disney cercava una cantante con una grande estensione vocale, chiedendo una reinterpretazione di ''[[Run to You (Whitney Houston)|Run to You]]'' di [[Whitney Houston]].<ref name="askmen">{{cita web|url=http://uk.askmen.com/celebs/women/singer/6_christina_aguilera.html|titolo=Christina Aguilera why she is famous|editore=Askmen UK|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Il brano viene nominato ai [[Golden Globe]] di quell'anno nella categoria "[[Golden Globe per la migliore canzone originale|miglior canzone originale]]".<ref name="askmen" /> L'anno seguente partecipa al festival con sole artiste donne partecipanti Lilith Fair, e firma un contratto con la [[RCA Records]].<ref name="biotrue" />
 
=== 1999-2000: Il primo album, ''Christina Aguilera'' ===
Il suo primo album, l'[[eponimo]] ''[[Christina Aguilera (album)|Christina Aguilera]]'', viene pubblicato il 24 agosto 1999 e risulta immediatamente un grande successo vendendo nella sua prima settimana di pubblicazione 250.000 copie negli [[Stati Uniti]],<ref name="askmen" /> che le garantiscono il debutto alla prima posizione della [[Billboard 200|''Billboard'' 200]];<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/charts/billboard-200?chartDate=11 settembre 1999|titolo=Billboard 200 - Week of September 11, 1999|editore=Billboard|accesso=14 ottobre 2011|lingua=en}}</ref> l'album vende in totale 20 milioni di copie nel mondo,<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?s=560|titolo=I'm a genie in a bottle, baby|editore=My Movies|autore=Francesca Pellegrini|accesso=18 maggio 2012}}</ref> 8.207.000 nei soli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/column/chartbeat/ask-billboard-how-tik-tok-winds-up-at-no-1004054542.story|titolo=Ask Billboard: How "TiK ToK" Winds Up At No. 2|editore=Billboard|autore=Gary Trust|data=18 dicembre 2009|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> ''Christina Aguilera'', pubblicato nell'era del [[teen pop]], viene ben accolto dalla critica. Secondo il critico di [[AllMusic]] Stephen Thomas Erlewine l'album è «superficiale, ma superficiale nel senso migliore possibile, allegro, divertente, coinvolgente e piacevole ad ogni ascolto. Tra i tanti album teen pop del 1999, questo sembra essere il migliore.»<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/album/christina-aguilera/christina-aguilera/374616/review#/album/christina-aguilera/christina-aguilera/374616/review|titolo=Christina Aguilera album, AllMusic review|editore=Billboard|autore=Stephen Thomas Erlewine|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121109052033/http://www.billboard.com/album/christina-aguilera/christina-aguilera/374616/review#/album/christina-aguilera/christina-aguilera/374616/review|dataarchivio=9 novembre 2012|accesso=14 ottobre 2011|urlmorto=no}}</ref> Il singolo di debutto, ''[[Genie in a Bottle]]'', contribuisce massimamente al successo dell'album, raggiunge, infatti, la prima posizione della [[Billboard Hot 100|classifica statunitense]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/charts/hot-100?chartDate=1º settembre 1999|titolo=Billboard Hot 100 - Week of August 28, 1999|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> e di numerosi altri paesi in tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Christina+Aguilera&titel=Genie+in+a+Bottle&cat=s|titolo=Genie in a Bottle Charts History|editore=austriancharts|lingua=de|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Anche i singoli successivi ottengono un buon successo commerciale; ''[[What a Girl Wants]]'' e ''[[Come on Over (All I Want Is You)]]'', secondo e quarto singolo, raggiungono la prima posizione della classifica Billboard, mentre ''[[I Turn to You (Christina Aguilera)|I Turn to You]]'' raggiunge la terza posizione.<ref name="h100">{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/artist/christina-aguilera/chart-history/325726|titolo=Christina Aguilera Billboard Hot 100 History|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Dopo la pubblicazione di quest'ultimo singolo riceve un [[Grammy Award]] come miglior artista emergente e una nomination alla [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop|miglior interpretazione vocale femminile pop]] per ''Genie in a Bottle''.<ref>{{cita web|url=http://www.grammy.com/nominees/search?artist=christina+aguilera&title=&year=1999&genre=All|titolo=Past Winner Search - Christina Aguilera|editore=Grammy.com|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Incide inoltre per il film ''[[Sai che c'è di nuovo?]]'', interpretato da [[Madonna (cantante)|Madonna]] e [[Rupert Everett]], la canzone ''Don't Make Me Love You''.<ref>{{cita web|url=http://filmup.leonardo.it/soundtrack/sc/thenextbestthing.htm|titolo=Sai che c'è di nuovo?|editore= Film Up|accesso=18 maggio 2012}}</ref>
 
=== 2000-2001: L'album spagnolo, il disco natalizio e ''Lady Marmalade'' ===
Il 12 settembre 2000 pubblica l'album ''[[Mi reflejo]]'', inciso interamente in [[lingua spagnola|spagnolo]]. L'album, che include la versione spagnola di cinque brani tratti dal suo album di debutto ''[[Christina Aguilera (album)|Christina Aguilera]]'' con l'aggiunta di sei brani inediti, vende 8 milioni copie nel mondo, e viene certificato disco di platino dalla RIAA per sei volte, avendo venduto 600.000 copie.<ref name="riaa" /><ref>{{Cita news|url=http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/08/26/AR2007082601348_2.html|titolo=It Always Translates Into Love|pubblicazione=Washington Post|giorno=27|mese=8|anno=2007|accesso=30 settembre 2009|lingua=en|autore=J. Freedom du Lac}}</ref><ref name="lyricsystem">{{cita web|url=http://www.lyricsystem.com/christina-aguilera/|titolo=Christina Aguilera Biography on lyricsystem|accesso=30 settembre 2009|lingua=en|editore=Lyrics System}}</ref> Raggiunge la posizione numero ventisette della ''Billboard'' 200 e la vetta della classifica latina statunitense, rimanendovi per settanta settimane.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/artist/christina-aguilera/chart-history/325726?f=305&g=Albums|titolo=Christina Aguilera Billboard 200 History|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/album/christina-aguilera/mi-reflejo/443534|titolo=Mi Reflejo - Christina Aguilera|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Nel 2001, ''Mi reflejo'', le fa vincere un [[Latin Grammy Award]] nella categoria "miglior album vocale pop",<ref name="latin">{{cita web|url=http://www.grammy.com/nominees/latin/search?artist=christina+aguilera&title=&year=All&genre=All|titolo=Latin Past Winners|editore=Grammy|lingua=en}}</ref> un [[World Music Award]] come miglior artista latina<ref>{{cita web|http://www.bignoisenow.com/christina/worldmusicawards.html|Christina wins World Music Award|editore=bignoisenow|data=28 maggio 2001|accesso=18 settembre 2015|lingua=inglese}}</ref> e due [[Billboard Music Award]] nelle categorie miglior album pop femminile e "miglior album pop di un artista emergente".<ref name=bma>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/son-by-four-wins-big-at-billboard-latin-853582.story#/news/son-by-four-wins-big-at-billboard-latin-853582.story|titolo=Son By Four Wins Big At Billboard Latin Awards|editore=Billboard|lingua=en}}</ref> Nel 2000 parte con la sua prima tournée, ''[[Christina Aguilera in Concert]]'', che tocca oltre sessanta città statunitensi, per poi terminare nel febbraio del 2001 in [[Giappone]]. È stato registrato uno speciale sul tour, della durata di un'ora sulla rete televisiva americana [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]; lo speciale è stato successivamente pubblicato in DVD. La diretta ha registrato oltre dieci milioni di spettatori e il DVD, intitolato ''[[My Reflection]]'', certificato oro negli Stati Uniti.<ref name="riaa">{{cita web|url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?content_selector=gold-platinum-searchable-database|titolo=RIAA Searchable Database - Christina Aguilera|editore=RIAA|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref>
 
Sempre nello stesso anno incide e pubblica, il 24 ottobre, una raccolta di brani natalizi tradizionali intitolata ''[[My Kind of Christmas]]'', che riesce a vendere circa 8 milioni di copie e riceve il disco di platino dalla [[RIAA]].<ref name="riaa" /><ref name="lyricsystem" /> Dall'album era stato estratto già un singolo nel 1999, ''[[The Christmas Song]]'', e ne viene estratto un ulteriore promozionale ''[[Christmas Time (Christina Aguilera)|Christmas Time]]'', che non riesce a entrare in classifica, a differenza dell'album che raggiunge la posizione numero ventotto della ''Billboard'' 200 e la prima posizione della classifica degli album natalizi.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/album/christina-aguilera/my-kind-of-christmas/449610|titolo=My Kind of Christmas - Christina Aguilera|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref>
 
Successivamente duetta con [[Ricky Martin]] in ''[[Nobody Wants to Be Lonely]]'', brano registrato da solista da Martin e inserito nell'album ''[[Sound Loaded]]''. Dopo la collaborazione con Aguilera la nuova versione è andata a sostituire quella inserita precedentemente.<ref>{{cita web|url=http://www.songfacts.com/detail.php?id=1208|titolo=Nobody Wants To Be Lonely by Ricky Martin on Songfacts|editore=songfacts|lingua=en}}</ref> Il singolo, pubblicato il 9 gennaio 2001, è stato poi inserito anche nella raccolta di Aguilera del 2008. ''Nobody Wants to Be Lonely'' ottiene buoni riscontri sia a livello nazionale che internazionale, raggiungendo la tredicesima posizione della ''Billboard'' Hot 100;<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/ricky-martin-with-christina-aguilera/nobody-wants-to-be-lonely/2798784|titolo=Nobody Wants to Be Lonely history charts|editore=Billbiard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> viene certificato oro in [[Australia]], [[Paesi Bassi]], [[Svezia]] e [[Svizzera]].<ref>{{cita web|url=http://aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2001.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2001 Singles|editore=ARIA Charts|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}{{cita web|url=http://www.nvpi.nl/goud-platina|titolo=Certificazione di NObody Wants to Be Lonely nei Paesi Bassi|editore=<nowiki>NVPI]</nowiki>|lingua=nl|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/666WInOuv?url=http://www.nvpi.nl/goud-platina|dataarchivio=12 marzo 2012|urlmorto=sì}}{{cita web|url=http://www.sverigetopplistan.se/|titolo=Certificazione di Nobody Wants to Be Lonely in Svezia|editore=Sverigetopplistan|lingua=sv|accesso=18 maggio 2012}}{{cita web|url=http://swisscharts.com/awards.asp?year=2002|titolo=Certificazione di Nobody Wants to Be Lonely in Svizzera|editore=Swisscharts|lingua=de|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Il singolo viene nominato ai Grammy Award del 2002 nella categoria miglior collaborazione pop vocale,<ref>{{cita web|url=http://www.musicnotes.com/features/promo/grammy44/|titolo=The 44th grammy award nominees|editore=Music Notes|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> ma non riesce a vincere il premio, che viene consegnato alla colonna sonora del film ''[[Moulin Rouge!]]'', ''[[Lady Marmalade]]'', cover della canzone del 1975 di [[Patti LaBelle]], reinterpretata dalla stessa Aguilera con [[Mya Harrison|Mýa]], [[Pink (cantante)]], [[Lil' Kim]] e [[Missy Elliott]].<ref name="grammy" /> ''Lady Marmalade'', pubblicata il 21 marzo 2001, è stata una delle canzoni di maggior successo dell'anno, arrivando alla vetta delle classifiche in undici paesi e [[Lady Marmalade#La versione per Moulin Rouge|venendo certificata disco di platino in cinque]].<ref name="h100" /><ref>{{cita web|url=http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Christina+Aguilera%2C+Mya%2C+Lil%27+Kim%2C+P%21nk&titel=Lady+Marmalade&cat=s|titolo=Andamento di Lady Marmalade nelle classifiche|editore=australia-charts|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}{{cita web|url=http://www.chartstats.com/release.php?release=28906|titolo=Andamento di Lady Marmalade nella classifica inglese|editore=chartstats|lingua=en|urlarchivio=http://archive.is/edkn|dataarchivio=23 luglio 2012}}</ref> Oltre a vincere il Grammy, il singolo riceve sei nomination agli [[MTV Video Music Awards]] nelle categorie: "[[MTV Video Music Award al video dell'anno|video dell'anno]]", "[[MTV Video Music Award al miglior video pop|miglior video pop]]", "miglior video dance", "miglior video tratto da un film", "miglior coreografia" e "miglior direzione artistica". Vince in sole due categorie: "video dell'anno" e "miglior video tratto da un film".<ref name=mtvvideo>{{cita web|url=http://www.mtv.com/ontv/vma/2000/|titolo=2000 Video Music Awards|editore=MTV|lingua=en}}</ref>
 
Nel maggio 2001 la Warlock Records annuncia di voler pubblicare l'album inedito ''[[Just Be Free]]'' nel successivo mese di giugno, senza il consenso della cantante.<ref name="jbf">{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1443915/christina-sues-stop-release-demos.jhtml|titolo=Christina Aguilera Sues To Stop Release Of Early Recordings. Just Be Free, due June 19, features songs recorded when singer was 14.|editore=MTV|autore=Shaheem Reid|lingua=en}}</ref> Aguilera ha spiegato che l'album conteneva diversi demo registrati all'età di 14 e 15 anni e che la versione dell'album posseduta dalla Warlock non la rispecchiava più come artista: «Sono maturata sia come persona che come artista e ciò non si riflette nelle registrazioni. L'album di nuove registrazioni che ho intenzione di pubblicare questo autunno sarà l'album che rispecchia in pieno la mia arte, la mia visione e la mia passione. Le nuove registrazioni per ''Just Be Free'' saranno una nota di una carriera musicale che spero durerà per molti anni.»<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/just-be-free-r489941/review|titolo=Just Be Free Review|editore=Stephen Thomas Erlewine|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> La cantante ha poi citato in tribunale l'etichetta discografica e le sue affiliate, la Platinum Recordings e la JFB Music per l'uso improprio del suo nome e la licenza sul nuovo album ''Just Be Free''.<ref name="jbf" />
 
=== 2002-2004: La crescita personale e musicale nell'album ''Stripped'' ===
[[File:Stripped Tour - Make Over.jpg|thumb|Christina Aguilera si esibisce in ''Make Over ''durante lo ''[[Stripped World Tour]] ''(2003)|278x278px]]
Il secondo album di inediti in [[lingua inglese]] è ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]'', pubblicato il 13 ottobre 2002. La maggior parte dell'album, co-scritto da lei, è stato influenzato da diversi generi come l'[[R&B]], il [[soul]], il [[rock]], il [[gospel]] e l'[[hip hop]].<ref name="ew" /> La produzione è stata affidata a [[Scott Storch]] e [[Linda Perry]], che hanno contribuito anche alla composizione di diverse tracce. Nell'album è presente anche una collaborazione con la cantante [[Alicia Keys]] nel brano ''Impossible''.<ref>{{cita web|url=http://www.cduniverse.com/search/xx/music/pid/5065527/a/Stripped.htm|titolo= Christina Aguilera Discography of CDs|editore=CD Universe|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Con questo album la cantante "si è spogliata" (''stripped'' in inglese significa infatti "nuda", "spogliata") dai panni della teenager ingenua, dolce ma con poco spessore, presentando una nuova versione di sé stessa più matura e sexy. Durante la promozione dell'album ha posato per diverse riviste, come ''[[Rolling Stone Magazine]]'' e ''[[Maxim (periodico)|Maxim]]'', mettendo in mostra le sue forme, nuda o seminuda.<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/photos/2002-rolling-stone-covers-20040512/rs-909-christina-aguilera-36260189|titolo=2002 Rolling Stone Covers|editore=Rolling Stone|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}{{cita web|url=http://s11.bdbphotos.com/images/orig/e/f/efp5khilltoqk5ie.jpg|titolo=Christina Aguilera on Maxim Magazine|editore=<nowiki>bdbphotos]</nowiki>|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> L'artista, inoltre, si è ripresentata con ben undici piercing e il nuovo soprannome "Xtina" tatuato sul collo.<ref>{{cita web|url=http://www.people.com/people/christina_aguilera|titolo=Christina Aguilera: Five Fun Facts|editore=People|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Il cambiamento d'immagine della cantante è stato criticato, così come la famosa cover della rivista [[Rolling Stone]] che la vede completamente nuda, coperta solo in parte da una chitarra.<ref name="abc">{{cita web|url=http://abcnews.go.com/2020/story?id=123689&page=1#.T3xJAas9Wao|titolo=How Christina Aguilera Got 'Dirty'|editore=abc|data=4 luglio 2003|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref>
Il cambiamento dell'artista è stato perfettamente evidenziato nel primo singolo estratto dall'album: ''[[Dirrty]]''. Il brano ha ricevuto pesanti critiche negli [[Stati Uniti]] per il testo e per il video, considerati troppo provocanti.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1458506/christina-goes-from-dirrty-beautiful.jhtml|titolo=Christina Aguilera Follows Controversial 'Dirrty' With Inspirational 'Beautiful'. New single seeks to outperform surprisingly sluggish lead-off.|editore=MTV|autore=Corey Moss|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Il video è stato criticato per l'abbigliamento di Aguilera, ritenuto un richiamo al [[sadomasochismo]];<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1458275/how-dirty-dirrty.jhtml|titolo=How Dirty Is 'Dirrty'? X-posing The Kinks In X-tina's Video|editore=MTV|autore=Tanya L. Edwards|data=23 ottobre 2002|lingua=en|accesso=29 marzo 2012}}</ref> in [[Thailandia]] è stata vietata la riproduzione del video ed è stata fatta propaganda anti-Stripped per convincere le persone a non comprare l'album, il motivo principale è stata una "protesta" contro una scritta che appare nel video che recita "Sex Tour in Thailand";<ref>{{cita web|url=http://popdirt.com/dirrty-controversy-over-derogatory-thai-phrase/8141/|titolo=‘Dirrty’ Controversy Over Derogatory Thai Phrase|editore=Popdirt|data=28 settembre 2002|lingua=en|accesso=29 marzo 2012}}</ref> successivamente è stata vietata la riproduzione del video nel paese asiatico.<ref>{{cita web|url=http://entertainment.time.com/2011/06/07/top-10-controversial-music-videos/?slide=christina-aguilera-dirrty#christina-aguilera-dirrty|titolo=Top 10 Controversial Music Videos|editore=EW|autore=Frances Romero|data=7 giugno 2011|lingua=en|accesso=2012}}</ref>
Anche negli Stati Uniti e in [[Germania]] sono nati dei problemi dopo l'uscita del video: alcune parti del video sono state censurate e altre tagliate;<ref>{{cita web|url=http://popdirt.com/christina-aguileras-dirrty-is-less-dirty-on-mtv-usa/8224/|titolo=Christina Aguilera’s ‘Dirrty’ Is Less Dirty On MTV-USA|editore=Popdirt|data=1º ottobre 2002|lingua=inglese|accesso=29 marzo 2012}}</ref> dopo questo fatto alcuni spettatori conservatori di MTV, non soddisfatti delle censure, hanno avviato una petizione per impedire la riproduzione del video sul canale, criticando sia il testo sessualmente esplicito che il video contenente scene troppo spinte.<ref>{{cita web|url=http://popdirt.com/petition-to-remove-dirrty-from-mtv/8358/|titolo=petifion for remove dirrty from MTV|data=4 ottobre 2002|lingua=en|accesso=29 marzo 2012}}</ref> Aguilera ha risposto alle critiche invitando le persone a cui non piace il suo look, a non guardare semplicemente il video.<ref name="abc" /> Nonostante ciò, ''Stripped'' ha venduto, nel solo mercato statunitense, più di 330.000 copie nella prima settimana, debuttando alla seconda posizione della ''Billboard'' 200;<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780#/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780|titolo=Eminem-Heavy '8 Mile' Soundtrack Soars To No. 1|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205061218/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780#/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780|dataarchivio=5 febbraio 2012|urlmorto=no}}</ref> e ha venduto nel mondo 14.000.000 di copie.<ref name="abiography" /> Aguilera ha spiegato più volte che il cambio d'immagine in ''Stripped'' non era finalizzato alla semplice promozione, ma che la nuova immagine rispecchiava maggiormente la sua vera personalità: «Voglio sperimentare il più possibile. Sarebbe sbagliato nascondere questo lato della mia personalità. Mi diverte essere sexy e forte allo stesso tempo.»<ref>{{cita web|url=http://www.people.com/people/christina_aguilera/biography/0,,20004434_10,00.html|titolo=Christina Aguilera Timeline|editore=Paople|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref>[[File:Stripped Tour - The Voice Within.jpg|thumb|left|Aguilera si esibisce in ''[[The Voice Within]]'' durante lo ''[[Stripped World Tour]]''|285x285px]]Il singolo ''Dirrty'' è stato un successo nell'Europa settentrionale, riuscendo ad arrivare alla prima posizione in [[Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/release.php?release=30187|titolo=Andamento di ''Dirrty'' nella classifica inglese|editore=Chart Archive|lingua=en|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=http://archive.is/5oJW|dataarchivio=31 luglio 2012}}</ref> e nella top ten di numerosi paesi.<ref>{{cita web|url=http://www.norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Christina+Aguilera+feat.+Redman&titel=Dirrty&cat=s|titolo=Andamento di ''Dirrty'' nelle classifiche mondiali|editore=<nowiki>norwegiancharts]</nowiki>|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Negli Stati Uniti il secondo singolo, ''[[Beautiful (Christina Aguilera)|Beautiful]]'', è stato pubblicato dopo poco, per via del poco successo del precedente nel Paese. Si tratta di una [[ballad]] contro le discriminazioni rimasta per molto tempo in classifica, che ha restituito popolarità alla cantante. Il singolo è arrivato alla seconda posizione della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]].<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780#/song/christina-aguilera/beautiful/4271739|titolo="Beautiful" charts history|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205061218/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780#/song/christina-aguilera/beautiful/4271739|dataarchivio=5 febbraio 2012|urlmorto=no}}</ref> Ha ricevuto apprezzamenti dalla critica, ed è stato probabilmente il suo più grande successo.<ref>{{cita web|url=http://www.stylusmagazine.com/reviews/christina-aguilera/stripped.htm|titolo=Stylus: Stripped review|editore=Stylus Magazine|autore=Todd Burns|data=settembre 2003|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> La traccia ha avuto molto più successo in Europa che in America, infatti per il 2002 e il 2003 ha riscosso notevole successo in [[Italia]], [[Austria]], [[Francia]], [[Belgio]] e [[Svizzera]].<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Christina+Aguilera&titel=Beautiful&cat=s|titolo=Andamento di ''Beautiful'' nelle classifiche mondiali|editore=australian-charts|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Negli Stati Uniti il singolo comunque è stato certificato disco d'oro<ref name="riaa" /> e le ha fatto vincere il suo terzo [[Grammy Award|Grammy]], stavolta nella categoria "[[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop|miglior interpretazione vocale femminile]]".<ref name="grammy" /> Grandi successi si sono rivelati anche i seguenti singoli: ''[[Can't Hold Us Down]]'', contro le discriminazioni sessuali, interpretato in duetto con [[Lil' Kim]]; ''[[Fighter (Christina Aguilera)|Fighter]]'', con la collaborazione del chitarrista [[Dave Navarro]]; e la ballad ''[[The Voice Within]]''. Questi singoli hanno tenuto bene la permanenza dell'album in classifica fino al 2004.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780#/album/christina-aguilera/stripped/554396|titolo=Stripped - Christina Aguilera|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205061218/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780#/album/christina-aguilera/stripped/554396|dataarchivio=5 febbraio 2012|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Stripped Tour - Latin Medley - Christina Aguilera.jpg|miniatura|288x288px|Christina Aguilera canta ''Contigo en la Distancia/Falsas Esparanzas'' durante lo ''[[Stripped World Tour]]'']]
Dopo la pubblicazione dell'album, la Aguilera ha iniziato un tour assieme al collega e amico [[Justin Timberlake]] denominato ''[[Justified & Stripped Tour]]''. Il tour in ottantasei date tutte esaurite ha guadagnato settantacinque milioni di dollari.<ref name="abiography">{{cita web|url=http://books.google.it/books?id=yl7ZLWT81NgC&pg=PA58&lpg=PA58&dq=stripped+christina+aguilera+worldwide+sales&source=bl&ots=gV7S5see87&sig=fGadVeAqIhOSwsU68er5M0Ye08g&hl=el&ei=JIKZTsL-OITLswbf_8SaBA&sa=X&oi=book_result&ct=result&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo=Christina Aguilera: A Biography by Mary Anne Donovan|editore=Google Books|data=16 settembre 2010|lingua=en|accesso=3 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.popeater.com/2010/06/17/christina-aguileras-bionic-album-sales/|titolo=Christina Aguilera's 'Bionic' Disappoints, But Why?|editore=Pop Eater|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> La rivista ''Rolling Stone'' lo ha definito il migliore tour dell'anno.<ref name="popdirt" /> Nell'agosto del 2003 si è esibita come artista d'apertura degli [[MTV Video Music Awards]] con [[Britney Spears]] e [[Madonna (cantante)|Madonna]]: la performance destò molto scalpore per il bacio sulle labbra che si scambiarono le cantanti, ed è stata definita come uno dei momenti più iconici della storia della manifestazione.<ref>{{cita web|url=http://www.usatoday.com/life/music/awards/mtvmusicawards/2003-08-28-mtv-vma_x.htm|titolo=Madonna, Spears, Aguilera shock at MTV Awards|accesso=2 ottobre 2009|data=29 agosto 2003|lingua=en|editore=USA Today|autore=Elysa Gardner}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.tpi.it/2018/04/19/performance-scioccanti/|titolo=Dal bacio tra Madonna e Britney Spears alle esibizioni provocatorie di Miley Cyrus: le performance più scioccanti di sempre|pubblicazione=TPI|data=19 aprile 2018|accesso=30 aprile 2018}}</ref> Nel novembre dello stesso anno ha presentato gli [[MTV Europe Music Award]] di [[Edimburgo]], vincendo nella stessa serata il premio per "miglior artista femminile".<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-58103/MTV-Europe-Music-Awards,-vince-Timberlake-ma-la-star-%C3%A8-Christina-Aguilera|titolo=MTV Europe Music Awards: vince Timberlake ma la star è Christina Aguilera|editore=Rockol|accesso=18 maggio 2012}}</ref>
 
Nel 2004 ha inciso anche la canzone ''[[Hello (Follow Your Own Star)]]'', scritta da lei insieme a [[Robert Hoffman]] e Heather Holley esclusivamente per il lancio commerciale dell'automobile [[Mercedes-Benz Classe A]]; la canzone infatti è stata utilizzata come colonna sonora dello spot del prodotto.<ref>{{cita web|url=http://oldmercedes.com/2009/09/christina-aguilera-hello-mercedes-benz-commercial/|titolo=Christina Aguilera Hello (Mercedes Benz Commercial)|editore=oldmercedes|lingua=en}}</ref> Nello stesso periodo avrebbe dovuto iniziare un tour negli Stati Uniti, che non ha mai visto luce poiché subì delle lesioni alle corde vocali.<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/news/christina-scraps-spring-tour-20040430|titolo=Christina Aguilera scraps spring tour|editore=Rolling Stone|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> La cantante ha comunque pubblicato altri due singoli, non contenuti in ''Stripped''. Il primo, ''[[Car Wash (Rose Royce)|Car Wash]]'', è un remix di [[Rose Royce]], canzone registrata con la [[rapper]] [[Missy Elliot]] per il film ''[[Shark Tale]]'' e ''[[Tilt Ya Head Back]]'', in collaborazione con [[Nelly]]. Entrambi i singoli hanno ottenuto poco riscontro negli Stati Uniti, arrivando rispettivamente alle posizioni sessantatré e cinquantotto della ''Billboard'' Hot 100.<ref name="h100" />
 
=== 2006-2008: Il ritorno con il nuovo sound di ''Back to Basics'' e la prima raccolta ===
[[File:Christina Aguilera Sanremo.jpg|miniatura|305x305px|Christina Aguilera al [[Festival di Sanremo 2006]]]]
Nel marzo del 2006, Christina Aguilera è ospite del [[Festival di Sanremo]], in Italia, dove duetta con [[Andrea Bocelli]] in ''Somos novios (It's Impossible)'', contenuto nell'album ''[[Amore (Andrea Bocelli)|Amore]]'' del cantante lirico.<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-76943/sanremo-2006-confermato-il-duetto-bocelli---aguilera|titolo=SANREMO 2006: CONFERMATO IL DUETTO BOCELLI - AGUILERA|editore=rockol|data=4 febbraio 2015|accesso=19 settembre 2015}}</ref> Il 10 agosto dello stesso anno pubblica, dopo alcuni anni di assenza dalle scene, l'album doppio ''[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]]'', ispirato allo stile musicale degli [[anni 1920|anni venti]], [[anni 1930|trenta]] e [[anni 1940|quaranta]], caratterizzato da sonorità jazz, blues e soul.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/music/back-to-basics|titolo=Back to Basics review|editore=Mediacritic|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> L'album, viene eletto da [[iTunes]] miglior album pop dell'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/christina-aguileras-bionic-slated-for-june-release-1928281.html|titolo=Christina Aguilera's 'Bionic' slated for June release|editore=The Indipendent|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Risulta subito un grande successo e debutta alla prima posizione in tredici paesi diversi, compresi gli Stati Uniti, dove riesce a vendere nella sua prima settimana 342.000 copie.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1539188/christina-aguilera-scores-billboard-1.jhtml|titolo=Back To Basics Takes Christina Aguilera Back To Billboard's #1|editore=MTV|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> L'album viene ben accolto dalla critica, e molti critici e riviste lo definiscono un ottimo proseguimento del precedente album, ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.starpulse.com/Music/Aguilera,_Christina/Discography/album/P357293/R846689/|titolo=Christina Aguilera Back to Basics review|editore=Starpulse|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Negli Stati Uniti l'album vende quasi due milioni di copie,<ref name="riaa" /> 10 milioni nel mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.epagini.com/2010/04/christina-aguilera-life-and-work/|titolo=Christina Aguilera, life and work|editore=epagini|lingua=en|accesso=28 luglio 2012}}</ref> Il 17 novembre 2006, poco dopo il lancio dell'album, la cantante parte con un lungo tour, il ''[[Back to Basics Tour]]'', partito dall'[[Europa]] ha toccato numerosi palchi negli Stati Uniti, [[Canada]], [[Asia]] e [[Oceania]], per la durata di due anni. Lo stesso mese duetta con [[Sean Combs|Diddy]] nella hit ''[[Tell Me (Diddy)|Tell Me]]'', contenuta nell'album ''[[Press Play]]'' del [[rapper]] newyorkese.
 
Parte del successo dell'album è da attribuirsi al primo singolo ''Ain't No Other Man'', certificato disco di platino negli Stati Uniti per aver venduto oltre un milione di copie,<ref name="riaa" /> e arrivato nella top ten di numerosi paesi tra cui Stati Uniti, [[Italia]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], Canada e [[Regno Unito]].<ref name="h100" /><ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Christina+Aguilera&titel=Ain%27t+No+Other+Man&cat=s|titolo=Andamento di ''Ain't no Other Man nelle classifiche mondiali|editore=australian-charts|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}{{cita web|url=http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/1/2006-08-05|titolo=2006 Top 40 Official UK Singles Archive|editore=The Official Charts|data=5 agosto 2006|accesso=ottobre 2011|lingua=en}}</ref> Il secondo singolo estratto è la ballata ''[[Hurt (Christina Aguilera)|Hurt]]'', accompagnata da un videoclip diretto da [[Floria Sigismondi]], regista che aveva già collaborato con Aguilera per il video di ''[[Fighter (Christina Aguilera)|Fighter]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.teen.com/2012/05/01/music/circus-themed-songs-music-videos/|titolo=Step Right Up! 6 Circus-Themed Music Videos|editore=Teen|autore=Brie Heramine|lingua=en|data=1º maggio 2012|accesso=16 ottobre 2012}}</ref> Il singolo non eguaglia il successo della precedente ballata di Aguilera di ''Stripped'', ovvero ''[[Beautiful (Christina Aguilera)|Beautiful]]''. ''Hurt'' debutta alla centesima posizione della ''Billboard'' Hot 100, e riesce a raggiungere nelle settimane successive la numero diciannove.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780#/song/christina-aguilera/hurt/8221721|titolo=Billboard: Christina Aguilera's Hurt positions|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205061218/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780#/song/christina-aguilera/hurt/8221721|dataarchivio=5 febbraio 2012|urlmorto=no}}</ref> Dall'altra parte del mondo, invece, il singolo è diventato una hit, e ha avuto successo in particolar modo in [[Svizzera]] (dove è rientrato in classifica nel 2008), [[Austria]], Germania e [[Paesi Bassi]].<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Christina+Aguilera&titel=Hurt&cat=s|titolo=Andamento di "Hurt" nella classifica svizzera|editore=Hit Parade|lingua=de|accesso=18 maggio 2012}}{{cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Christina+Aguilera&titel=Hurt&cat=s|titolo=Andamento di "Hurt" nella classifica austriaca|editore=austriancharts|lingua=de|accesso=18 maggio 2012}}{{cita web|url=http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Aguilera%2CChristina/Hurt/single|titolo=Andamento di "Hurt" nella classifica tedesca|editore=Musicline|lingua=de|accesso=18 maggio 2012}}{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Christina+Aguilera&titel=Hurt&cat=s|titolo=Andamento di "Hurt" nella classifica neerlandese|editore=dutchcharts|lingua=nl|accesso=18 maggio 2012}}</ref> [[Spagna]] e Italia non accolgono molto bene il singolo, che infatti non entra in classifica nel primo paese e raggiunge solo la posizione numero dodici nel secondo, rimanendo in classifica per sole quattro settimane.<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Christina+Aguilera&titel=Hurt&cat=s|titolo=Andamento di "Hurt" nella classifica italiana|editore=italiancharts|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> La traccia viene apprezzata anche in Regno Unito, Australia e Canada, dove raggiunge rispettivamente le posizioni undici, nove e trentotto.<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/release.php?release=32585|titolo=Andamento di "Hurt" nella classifica inglese|editore=chartstats|lingua=en|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=http://archive.is/hXFe|dataarchivio=21 luglio 2012}}{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Christina+Aguilera&titel=Hurt&cat=s|titolo=Andamento di "Hurt" nella classifica australiana|editore=australian-charts|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/christina-aguilera/hurt/8221721|titolo=Andamento di "Hurt" nella classica "Billboard Canadian Hot 100"|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Il singolo viene inoltre certificato disco d'argento in [[Francia]], oro in Germania e platino in altri paesi.<ref>{{cita web|url=http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=2007|titolo=Les Disques D'Or|editore=Disqueen France|lingua=fr|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111212213957/http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=2007|dataarchivio=12 dicembre 2011|urlmorto=sì}}{{cita web|url=http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/#topSearch|titolo=Gold-/Platin-Datenbank|editore=Musikindustrie|lingua=de|accesso=18 maggio 2012}}</ref> La scelta per il terzo singolo ricade sulla più movimentata ''[[Candyman (Christina Aguilera)|Candyman]]''. Il singolo supera sia in vendite che in classifiche il suo predecessore, vendendo oltre 500.000 copie negli USA, che gli permettono di aggiudicarsi il disco d'oro.<ref name="riaa" /><ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780#/song/christina-aguilera/candyman/8221718|titolo=Candyman - Christina Aguilera|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205061218/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1756780#/song/christina-aguilera/candyman/8221718|dataarchivio=5 febbraio 2012|urlmorto=no}}</ref> Riesce a riconquistare il mercato italiano che non aveva ben accolto ''Hurt'', dove diviene un tormentone estivo nel 2007 e viene scelto come brano ufficiale del campionato di calcio di [[Serie A 2007-2008]].<ref>{{cita web|url=http://www.musicroom.it/articolo/christina-aguilera-video-e-testo-di-candyman-sigla-degli-spot-tim/246/|titolo=Christina Aguilera video e testo di Candyman, sigla degli spot tim|editore=Music Room|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Nel novembre 2007 viene pubblicato in Australia il quarto singolo, ''[[Slow Down Baby]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/Christina-Aguilera-Slow-Down-Baby/release/1462327|titolo=Christina Aguilera - Slow Down Baby|editore=discogs|lingua=en|accesso=25 maggio 2012}}</ref> mentre in Europa viene diffuso ''[[Oh Mother]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/Christina-Aguilera-Oh-Mother/release/2369697|titolo=Christina Aguilera - Oh Mother|editore=discogs|lingua=en|accesso=25 maggio 2012}}</ref>
[[File:Christina - Candyman1.jpg|sinistra|miniatura|Christina Aguilera si esibisce con ''[[Candyman (Christina Aguilera)|Candyman]]'' durante il ''[[Back to Basics Tour]]'' (2007)]]
Nello stesso periodo, una statua di cera raffigurante la cantante viene inserita nel famoso [[Madame Tussauds]] di [[Londra]], con una scenografia che riprende il video di ''Ain't No Other Man''.<ref>{{cita web|url=http://www.londra.us/madame-tussauds-londra.html|titolo=Il museo delle cere a Londra|editore=Londra.us|accesso=18 maggio 2012}}</ref>
Alla 49ª edizione dei [[Grammy Awards]] vince nella categoria "miglior performance vocale pop femminile" con ''Ain't No Other Man''<ref name="grammy" /> e tributa [[James Brown]] cantando il brano ''[[It's a Man's Man's Man's World]]'', ricevendo una [[standing ovation]] da parte del pubblico in sala. Inoltre, in quell'occasione dimostra di poter arrivare a un Sol<sub>5</sub> in piena voce superando il limite del Fa che le era stato attribuito.<ref name="lyricsystem" /> L'esecuzione si è piazzata al terzo posto delle migliori esibizioni della storia dei Grammy.<ref name="lyricsystem" />
 
Lo stesso anno registra inoltre una cover, insieme a [[Bigelf]] del brano di [[John Lennon]], ''[[Mother (John Lennon)|Mother]]'' che viene incluso nella compilation i cui ricavati sono stati spesi a scopi benefici promossa dalla [[Amnesty International]], intitolata ''[[Instant Karma: The Amnesty International Campaign to Save Darfur]]'', in cui vari artisti hanno registrato cover di successi di John Lennon per sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti della [[Conflitto del Darfur|crisi nel Darfur]]
 
Nel 2008 appare come [[guest star]] nel [[film documentario]] ''[[Shine a Light (film)|Shine a Light]]'' di [[Martin Scorsese]], duettando con i [[Rolling Stones]] in ''Live with Me''.<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/film/filmreviews/3672481/Film-reviews-Shine-a-Light-and-21.html|titolo=Film reviews: Shine a Light and 21|editore=The Telegraph|data=11 aprile 2008|autore=David Gritter|lingua=en|accesso=16 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.amazon.com/Instant-Karma-Amnesty-International-Campaign/dp/B000PMG9G2|titolo=Instant Karma Amnesty International Campaign|editore=Amazon|lingua=en}}</ref> Sempre nel 2008 nasce il suo primo figlio, Max Liron Bratman, a [[Los Angeles]]. La gravidanza della cantante era però già stata accidentalmente rivelata alcune settimane prima dalla ricca ereditiera americana [[Paris Hilton]].<ref>{{cita web|url=http://extratv.warnerbros.com/2007/09/whoops_paris_hilton_reveals_ch.php|titolo=Paris Hilton reveals Christina Aguilera pregnancy|editore=Warner Bros.|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Dopo il parto l'artista è stata pagata un milione di dollari per un servizio fotografico per la rivista [[People (periodico)|People]] insieme al figlio neonato.<ref>{{cita web|url=http://www.popcrunch.com/christina-aguilera-baby-ok-magazine-1-million-offer-ok-magazine-1-million-first-photo-christina-aguilera-son/|titolo=Baby ok magazine offer 1 milion for first photo Christina Aguilera son|editore=Pop Crunch|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref>
 
Il 7 novembre del 2008 pubblica il suo primo [[greatest hits]], ''[[Keeps Gettin' Better - A Decade of Hits]]'', anticipato dal singolo ''[[Keeps Gettin' Better]]'' che debutta alla posizione numero 7 della Hot100 americana. La raccolta raggruppa tutti i successi dei precedenti album e comprende anche l'inedito ''[[Dynamite (Christina Aguilera)|Dynamite]]'', le nuove versioni dei brani ''[[Beautiful (Christina Aguilera)|Beautiful]]'' e ''[[Genie in a Bottle]]'', intitolate rispettivamente ''You Are What You Are (Beautiful)'' e ''Genie 2.0.'', e il duetto con [[Ricky Martin]], ''[[Nobody Wants to Be Lonely]]'', non contenuto fino ad allora in nessun album di Aguilera. È stato pubblicato anche in edizione deluxe, con l'aggiunta di un DVD contenente i video dei maggiori successi della cantante, fatta eccezione per ''Can't Hold Us Down'' e ''The Voice Within''. La raccolta vanta oltre 5 milioni di copie vendute a livello mondiale, diventando uno dei 20 greathest hits femminili di maggior successo di sempre.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/features/christina-aguilera-bionic-billboard-cover-1004090907.story?tag=hpfeed#/features/christina-aguilera-bionic-billboard-cover-1004090907.story?page=1|titolo=Christina Aguilera: 'Bionic' Billboard Cover Story And Video|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref>
 
=== 2009-2010: ''Bionic'' e il debutto al cinema con ''Burlesque'' ===
[[File:Christina Aguilera at the premiere of Burlesque (2010).jpg|thumb|Christina Aguilera durante la première del film ''[[Burlesque (film)|Burlesque]]'' a [[Londra]]|325x325px]]
Nel giugno del 2009 Aguilera annuncia un nuovo album di inediti, pubblicato l'anno seguente, con il titolo di ''[[Bionic]]''.<ref>{{Cita news |autore= David Balls|titolo= Christina Aguilera confirms album title |url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a194014/christina-aguilera-confirms-album-title.html |editore=Digital Spy|data=5 gennaio 2010 |accesso=9 febbraio 2010|lingua=en}}</ref> L'album ha debuttato alla terza posizione della ''Billboard'' 200 con 111.000 copie vendute in una settimana, ottenendo risultati più scarsi non solo negli Stati Uniti, ma anche in tutto nel resto del mondo rispetto a quelli dei dischi precedenti.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/glee-rises-past-twilight-to-top-billboard-1004098646.story#/news/glee-rises-past-twilight-to-top-billboard-1004098646.story|titolo='Glee' Rises Past 'Twilight' To Top Billboard 200|editore=Billboard|autore=Keith Caulfield|data=16 giugno 2010|lingua=en}}</ref> L'uscita dell'album viene anticipata dal singolo ''[[Not Myself Tonight]]'', pubblicato il 13 aprile 2010, che riesce a raggiungere come massima posizione della Billboard Hot 100 solo la numero ventitré, vendendo 77.000 copie nella sua prima settimana.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/news/b-o-b-weaves-way-to-hot-100-no-1-glee-generates-1004085701.story?tag=hpflash1|titolo=B.o.B Weaves Way To Hot 100 No. 1; 'Glee' Generates More Debuts|editore=Billboard|autore=Silvio Pietroluongo|data=22 aprile 2010|lingua=en}}</ref>
 
L'album esce nei negozi l'8 giugno 2010, non riscuotendo un particolare successo di vendite, anticipato solo in Nord America dal singolo promozionale ''[[Woohoo]]'', in duetto con la rapper [[Nicki Minaj]].<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/us/album/woohoo-feat-nicki-minaj-single/id371905970|titolo=iTunes Store|editore=iTunes|accesso=4 luglio 2010}}</ref> La promozione del disco prosegue, come annunciato, con un secondo singolo, la ballata ''[[You Lost Me]]'' che riesce ad arrivare in vetta alla classifica dance statunitense, ma non a entrare nella Hot 100.<ref name="h100" /> Il 22 luglio 2010 viene pubblicato su [[YouTube]] il video del singolo, diretto da [[Anthony Mandler]], così commentato da Bill Lamb di ''about.com'': «Il sound del brano e il look nel video sembrano voler segnare il ritorno della vera Christina Aguilera. Ammirate ancora una volta una delle voci più potenti della musica.»<ref>{{cita web|url=http://top40.about.com/b/2010/07/22/christina-aguileras-powerful-somber-you-lost-me-video-is-released.htm|titolo=Christina Aguilera's Powerful, Somber "You Lost Me" Video Is Released|editore=About|autore=Billy Lamb|data=22 luglio 2010|lingua=en}}</ref> Il 3 settembre 2010 esce solo per il mercato australiano il singolo ''[[I Hate Boys]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.radiolifestyle.it/2010/09/07/i-hate-boys-di-christina-aguilera-per-laustralia/|titolo=I hate boys di Christina Aguilera per l'Australia|editore=Radio Life Style}}</ref> Nonostante le scarse vendite, la rivista ''Billboard'' definisce ''Bionic'' il miglior album pop mainstream dell'anno, affermando che «possiamo avere amori differenti per ogni tipo di diva, ma c'è voluta Christina Aguilera per ricordarci che saper cantare importa ancora.»<ref name="junk">{{cita web|url=http://www.rnbjunk.com/billboard-bionic-e-il-miglior-album-pop-mainstream-del-2010/|titolo=Billboard: Bionic è il miglior album pop mainstream del 2010|editore=rnbjunk}}</ref>
 
Contemporaneamente all'uscita del disco, la cantante è impegnata nelle riprese del film ''[[Burlesque (film)|Burlesque]]'', del quale è protagonista insieme a [[Cher (cantante)|Cher]],<ref name="gg">{{cita web|url=http://www.goldenglobes.org/nominations/|titolo=HFPA Nominations and Winners 2010|editore=Golden Globes|lingua=en}}</ref> di cui cura anche la [[Burlesque (colonna sonora)|colonna sonora]], pubblicata a metà novembre 2010 dall'[[etichetta discografica]] [[RCA Records|RCA]], poco prima dell'uscita del film nelle sale cinematografiche. La canzone ''Bound to You'', composta dall'artista, riceve una nomination ai [[Golden Globe]] come "Best Original Song", premio andato poi alla canzone ''[[You Haven't Seen the Last of Me]]'' di Cher, anch'essa contenuta nell'album.<ref>{{cita web|url=http://www.rnbjunk.com/christina-aguilera-parla-della-nomination-ai-golden-globe-884/|titolo=Aguilera parla della nomination ai Golden Globe|editore=rnbjunk}}</ref> Il 15 novembre 2010 Christina Aguilera ottiene una stella sulla prestigiosa [[Hollywood Walk of Fame]].<ref>{{cita web|url=http://www.hollywoodchamber.net/index.php?module=blogs&blog_id=25|titolo=Christina Aguilera Hollywood Walk of Fame|editore=Hollywood Cramber|lingua=en}}</ref>
 
Dopo l'uscita di ''Burlesque'' collabora con [[T.I.]] nella canzone ''Castle Walls'', inclusa nel settimo album del rapper, ''[[No Mercy (T.I.)|No Mercy]]''.<ref>{{cita web|url=http://redalertlive.com/2010/11/29/t-i-christina-aguileras-new-collaboration/|titolo=T.I. & Christina Aguilera’s new collaboration|editore=Red Alert Live|lingua=en}}</ref> Il brano doveva essere pubblicato come singolo e venne girato anche un video, mai pubblicato per via dell'arresto del rapper.<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=B3_O2zPjmWI|titolo=T.I. - "Castle Walls" ft. Christina Aguilera [Exclusive Sneak Peak]}}{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/news/t-i-arrested-on-drug-charges-20100902|titolo=T.I. Arrested on Drug Charges|editore=Rolling Stone|autore=Daniel Kreps|data=2 settembre 2010|lingua=en|accesso=16 ottobre 2012}}</ref> È però andato in rotazione radiofonica come singolo promozionale ed è stata messa in commercio una versione fisica del brano in [[Finlandia]].<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/TI-Feat-Christina-Aguilera-Castle-Walls/release/2705391|titolo=T.I. feat Christina Aguilera - Castle Walls (CD1)|editore=discogs|accesso=16 ottobre 2012}}</ref> Aguilerasi esibisce in seguito nell'inno nazionale degli Stati Uniti, ''[[The Star-Spangled Banner]]'', durante il [[Super Bowl XLV]], svoltosi il 6 febbraio 2011, suscitando polemiche per aver ripetuto due volte la stessa strofa e averne saltata una.<ref>{{cita web|url=http://sports.yahoo.com/nfl/blog/shutdown_corner/post/Video-Christina-Aguilera-goofs-up-the-National-?urn=nfl-317568|titolo=Christina Aguilera goofs up the national anthem|editore=Yahoo|lingua=en}}</ref> Si è poi scusata con i cittadini statunitensi attraverso una dichiarazione ufficiale alla [[CNN]].<ref>{{Cita web|autore=By Wenn.Com |url=http://www.torontosun.com/entertainment/music/2011/02/07/17179721-wenn-story.html |titolo=Aguilera sorry for Super Bowl fumble &#124; Music &#124; Entertainment |editore=Toronto Sun |data=12 dicembre 2010 |accesso=7 febbraio 2011}}</ref>
 
=== 2011: ''The Voice'' ===
[[File:Xtina star walk of fame.jpg|thumb|upright=0.8|La stella sulla [[Walk of Fame]]]]
Il 13 febbraio 2011 la cantante si esibisce nell'esibizione di apertura dei Grammy Award insieme a [[Jennifer Hudson]], [[Martina McBride]], [[Yolanda Adams]] e [[Florence Welch]], nei più grandi successi di [[Aretha Franklin]], da poco guarita da un tumore. Le cinque cantanti si sono esibite in: ''[[(You Make Me Feel Like) A Natural Woman]]'' (tutte), ''[[Ain't No Way ( Aretha Franklin)|Ain't No Way]]'' (Aguilera), ''[[Until You Come Back to Me]]'' (McBride), ''[[Think (Aretha Franklin)|Think]]'' (Welch), ''[[Respect]]'' (Hudson), ''[[Spirit in the Dark]]'' (Adams) e ''[[Sisters Are Doing It for Themselves]]'' (tutte).<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1657852/christina-aguilera-jennifer-hudson-aretha-franklin-grammy-tribute.jhtml|titolo=Christina Aguilera, Jennifer Hudson Belt Out Aretha Franklin Grammy Tribute|editore=MTV|autore=Aly Semigran|data=13 febbraio 2011|lingua=en|accesso=16 maggio 2012}}</ref>
 
Dal 26 aprile 2011 fa parte del cast dei giudici del talent show ''[[The Voice (talent show)|The Voice]]'', al fianco di [[Adam Levine]], [[Blake Shelton]] e [[Cee Lo Green]].<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2012/07/01/the-voice-season-3-adam-christina_n_1641627.html|titolo='The Voice' Season 3: Adam Levine Vs. Christina Aguilera And The First Photo|editore=The Huffington Post|data=1º luglio 2012|lingua=en|accesso=7 luglio 2012}}</ref>
 
A giugno 2011 conferma alla rivista ''[[Us Weekly]]'' una collaborazione con i [[Maroon 5]].<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/1013339/aguilera-levine-duetto-esplosivo-a-the-voice.shtml|titolo=Aguilera-Levine, duetto esplosivo a The Voice|editore=TGCOM}}</ref> Il 22 giugno viene pubblicato il duetto, intitolato ''[[Moves Like Jagger]]'', su [[iTunes]]; il brano raggiunge la vetta della classifica iTunes riscuotendo un grande successo.<ref>{{cita web|url=http://www.allheadlinenews.com/articles/90052356?Maroon%205%2C%20Christina%20Aguilera%20single%20tops%20iTunes%20chart|titolo= Maroon 5, Christina Aguilera single tops iTunes chart|editore=All Headline News|lingua=en}}</ref> Successivamente debutta nelle classifiche imponendosi al primo posto in quattordici paesi, tra cui anche gli Stati Uniti,<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/maroon-5-featuring-christina-aguilera/moves-like-jagger/25672830|titolo=Moves Like Jagger nelle classifiche Billboard|editore=en}}</ref> e rimane al primo posto nella classifica europea per cinque settimane consecutive.<ref>{{cita web|url=http://www.musicharts.net/index.php?cat=charts&chid=1|titolo=Andamento di Moves Like Jagger nella classifica europea|editore=Music Charts|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Maroon+5+feat.+Christina+Aguilera&titel=Moves+Like+Jagger&cat=s|titolo=Posizioni raggiunte da Moves Like Jagger|editore=australian charts|lingua=en}}</ref> Il 24 giugno viene resa pubblica la versione integrale della canzone ''La casa'', un brano che era stato registrato per ''[[Mi reflejo]]'', e integrato nella colonna sonora del film ''La casa de mi padre'', diretto da [[Matt Piedmont]] con [[Will Ferrell]].<ref>{{cita web|url=http://idolator.com/5915012/christina-aguilera-la-casa-spanish|titolo=Christina Aguilera - La casa|editore=Idolator|autore=Becky Bain|data=24 giugno 2011|lingua=en|accesso=25 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt1702425/|titolo=La casa de mi padre su imdb|editore=IMDB|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://popmusic.likepage.it/2011/07/13/christina-aguilera-a-monaco-a-presentare-secret-poison/|titolo=Christina Aguilera a Monaco a presentare Secret Poison|editore=Pop Music|lingua=en}}</ref>
 
Nel mese di ottobre dello stesso anno partecipa all'evento Michael Forever, un concerto organizzato in memoria di [[Michael Jackson]], svoltosi al [[Millennium Stadium]] di [[Cardiff]]. Aguilera si esibisce nei brani ''[[Smile (Charlie Chaplin)|Smile]]'' e ''[[Dirty Diana]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-14502151|titolo=Christina Aguilera to play Jackson concert|editore=BBC|data=12 agosto 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/music/2011/aug/12/michael-jackson-tribute-concert-lineup|titolo=Michael Jackson tribute concert lineup revealed|editore=The Guardian|autore=Sean Michaels|data=12 agosto 2011|lingua=en}}</ref> Nel 2012 riceve due nomination ai Grammy Award, una nella categoria "miglior collaborazione" per ''[[Moves Like Jagger]]'' e una per ''[[Burlesque (colonna sonora)|Burlesque]]'' nella categoria "miglior colonna sonora", ma non è riuscita a vincere in nessuna delle due categorie.<ref>{{cita web|url=http://www.grammy.com/nominees|titolo=54th Grammy Awards nominees|editore=Grammy|lingua=en|accesso=3 febbraio 2012}}</ref> Il 28 gennaio 2012 si esibisce nel brano ''[[At Last (brano musicale)|At Last]]'', durante i funerali di [[Etta James]], una delle sue più grandi influenze.<ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2093212/Christina-Aguilera-turns-powerhouse-performance-Etta-James-funeral.html|titolo=Honouring an icon: Christina Aguilera turns in a powerhouse performance at Etta James' funeral|editore=Dailymail|autore=Laura Schreffler, Anita Bennett|data=29 gennaio 2012|lingua=en|accesso=27 febbraio 2012}}</ref> In seguito realizza un duetto live con Chris Mann, un concorrente di ''The Voice'', riproponendo il brano ''[[The Prayer]]'' di [[Céline Dion]] e [[Andrea Bocelli]].<ref>{{cita web|url=http://thelavalizard.com/2012/05/christina-aguilera-butchers-celine-dions-the-prayer-on-the-voice/|titolo=Christina Aguilera Butchers Celine Dion’s ‘The Prayer’ On ‘The Voice’|editore=The Lava Lizard|data=7 maggio 2012|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> La cover debutta alla posizione numero ottantacinque della Billboard Hot 100 e alla trentaquattro della Digital Song,<ref name="h100" /> registrando 54.000 download.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/column/chartbeat/weekly-chart-notes-lmfao-the-voice-dee-snider-1007098752.story?page=2|titolo=Weekly Chart Notes: LMFAO, 'The Voice,' Dee Snider|editore=Billboard|autore=Gary Trust|data=18 maggio 2012|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref>
 
=== 2012-2017: Il ritorno musicale con ''Lotus'' e le collaborazioni ===
[[File:Christina Aguilera 2012.jpg|sinistra|miniatura|Christina Aguilera agli [[ALMA Award]]s 2012]]
Durante la prima puntata della terza edizione di ''The Voice'', Aguilera annuncia di voler lasciare il talent show per dedicarsi alla promozione del suo nuovo album. Il 17 settembre 2012 pubblica il primo singolo del settimo album in studio: ''[[Your Body]]''. Le riprese del video del brano, diretto da [[Melina Matsoukas]], si sono svolte nel mese di agosto.<ref>{{cita web|url=http://thatgrapejuice.net/2012/08/christina-aguilera-enlists-rihanna-director-your-body-video/|titolo=Christina Aguilera Enlists Rihanna Director For ‘Your Body’ Video|editore=That Grape Juice|data=27 agosto 2012|autore=Jessica Sager|lingua=en|accesso=29 agosto 2012}}</ref> Il nuovo album, ''[[Lotus (Christina Aguilera)|Lotus]]'', pubblicato il 13 novembre, ha ricevuto recensioni miste dalla critica.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/music/lotus/christina-aguilera|titolo=Lotus Reviews, Ratings, Credits, and More|editore=Metacritic|lingua=en|accesso=7 dicembre 2012}}</ref> L'album non riscuote grande successo commerciale, vendendo solo 73.408 copie durante la prima settimana, ancora meno di ''[[Bionic]].''<ref name="Dig Spy">{{Cita news|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a439825/christina-aguilera-album-claims-lowest-first-week-us-sales-of-career.html|titolo=Christina Aguilera album claims lowest first-week US sales of career|nome=Lewis|cognome=Corner|pubblicazione=[[Digital Spy]]|data=21 novembre 2012|accesso=21 novembre 2012}}</ref> Il 4 dicembre 2012 la cantante conferma che il secondo singolo dal suo nuovo album sarà ''[[Just a Fool]]'', una collaborazione con il cantante country e collega [[Blake Shelton]]; per questa canzone non è stato girato nessun video. Il brano ha avuto critiche positive, e pur senza nessuna promozione è riuscito a entrare in classifica. Inoltre, malgrado lo scarso successo mondiale di ''Lotus'', anche altre sue canzoni sono entrate nelle classifiche di alcuni paesi: ''Red Hot Kinda Love'', per esempio, ha raggiunto la quarta posizione in [[Corea del Sud]], mentre ''[[Let There Be Love (Christina Aguilera)|Let There Be Love]]'' ha raggiunto la prima posizione nella classifica statunitense di Billboard ''Dance/Club Play Songs''<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/artist/299251/christina-aguilera/chart?f=359|titolo=Let There Be Love in Billboard's Dance/Club Play Songs}}</ref>.
 
A metà marzo 2013, in seguito alla pubblicazione di ''[[Feel This Moment]]'', duetto della cantante con il rapper [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], ''Lotus'' rientra nella Billboard 200 alla posizione sessantacinque, ma non riesce a rimanere in classifica nella settimana successiva. A maggio dello stesso anno incide ''[[Hoy tengo ganas de ti]]'' con [[Alejandro Fernández]] per la telenovela ''La tempestad''. Lo stesso mese viene annunciato il ritorno della cantante alla quinta edizione di ''The Voice''.
 
Il 26 settembre la cantante annuncia di aver inciso una canzone intitolata ''[[We Remain]]'' per la colonna sonora del film ''[[Hunger Games - La ragazza di fuoco]]''.<ref>https://www.facebook.com/christinaaguilera/posts/10151436706837824</ref><ref>{{Cita web |url=https://music.yahoo.com/news/christina-aguilera-emotes-grandly-on--we-remain--144315017.html|titolo=Christina Aguilera Emotes Grandly on 'We Remain' - Yahoo Music<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
 
Durante i primi due live show della quinta stagione di ''The Voice'', Christina si è esibita insieme a [[Flo Rida]] per presentare ''How I Feel, ''primo singolo dell'ultimo album del rapper, durante il primo live show; durante il secondo live, invece, si è esibita insieme agli emergenti [[A Great Big World]] nella canzone'' [[Say Something (A Great Big World)|Say Something]]'' che li vede collaborare.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1707473/christina-aguilera-video-set-photo-hoy-tengo-ganas-a-ti.jhtml|titolo=Christina Aguilera Shares Sexy Photo From Music Video Set|editore=MTV|autore=Jocelyn Vena|data=16 maggio 2013|lingua=en|accesso=28 maggio 2013}}</ref>
[[File:Christina Aguilera - Breakthrough Prize Scientists, 2014.jpg|miniatura|Christina Aguilera si esibisce con [[Beautiful (Christina Aguilera)|''Beautiful'']], ai Breakthrough Prize Scientists nel 2014|287x287px]]
Il 20 novembre il video musicale di ''Say Something'' è stato presentato sul canale [[Vevo]] del duo. Pochi giorni dopo, Aguilera ha eseguito la canzone sul palco degli [[American Music Awards]] insieme ad A Great Big World. Il 18 dicembre 2013, durante la finale di ''The Voice'', si è esibita insieme a [[Lady Gaga]] in ''[[Do What U Want]]'', singolo di quest'ultima.
 
Il 28 marzo 2014 avrebbe dovuto esibirsi al ''Twin Towers Alive''<ref>http://www.malaysiandigest.com/news/487765-christina-aguilera-to-cover-up-at-the-twin-tower-live-2014-concert.html</ref>, un concerto-evento gratuito, in [[Malaysia]]. L'evento è stato però cancellato in seguito alla scomparsa del Boeing 777 della Malaysia Airlines<ref>[http://says.com/my/entertainment/twin-towers-alive-2014 OFFICIAL: Twin Towers Alive 2014 Concert Cancelled<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ma la Aguilera ha deciso di tenere lo stesso un concerto privato per i fan che erano accorsi per vederla<ref>[http://xtina-web.com/2014/christina-aguilera-performs-twin-towers-live-2014-videos-photos-0328.html Christina Aguilera Performs @ Twin Towers Live 2014 Videos + Photos (03/28) | Xtina-Web.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il mese seguente viene confermata la sua partecipazione al progetto ''Broaway 4D'', un musical in 4D comprendente molte canzoni che hanno fatto la storia dei musical di Broadway interpretate da artisti d'eccezione. Aguilera avrebbe dovuto reinterpretare la celebre ''[[Don't Cry for Me Argentina]]'' dal musical ''[[Evita (musical)|Evita]]''. A causa di problemi finanziari il progetto è stato però cancellato<ref>{{cita web|http://www.broadway.com/buzz/176117/exclusive-broadway-4d-cancels-planned-times-square-attraction-featuring-filmed-broadway-performances/|Exclusive: Broadway 4D Cancels Planned Times Square Attraction Featuring Filmed Broadway Performances|lingua=inglese|editore=broadway|accesso=18 settembre 2015}}</ref>. Lo stesso mese la cantante in persona annuncia che sta lavorando a un nuovo album di inediti<ref>[https://twitter.com/xtina/status/457607314703253504 Twitter / xtina: So blissful in taking this<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e viene annunciato che, insieme a [[Cee Lo Green]], non vestirà più i panni di giudice a ''The Voice''. I due sono stati sostituiti da [[Gwen Stefani]] e [[Pharrell Williams]].<ref>[http://www.rnbjunk.com/gwen-stefani-confermata-coach-the-voice-us-performance-5-maggio/ Gwen Stefani confermata nuovo coach di The Voice US + performance il 5 maggio<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.usmagazine.com/entertainment/news/pharrell-williams-joins-the-voice-season-7-coach-2014313 Pharrell Williams Joins The Voice as Season 7 Coach! - Us Weekly<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 2 maggio 2014 ha ripreso i panni di ''Baby Jane'', suo alter ego, per il New Orleans Jazz Festival & Heritage, evento che si ripete dal 1970.
 
Nel mese di ottobre 2014 viene annunciato il suo ritorno all'ottava edizione di ''The Voice'' al fianco dei due giudici storici, Adam Levine e Blake Shelton, e a Pharrell Williams. A novembre 2014 partecipa ai [[Breakthrough Prize]] esibendosi con ''[[Beautiful (Christina Aguilera)|Beautiful]]''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://xtina-web.com/xtina-looks-amazingly-fab-red-performs-breakthrough-prize-awards-ceremony-1109/|titolo = |accesso = |data = }}</ref>.
 
Nel 2015, durante la 57ª cerimonia di consegna dei [[Grammy Award]]s, vince nella categoria ''Best Pop Duo/Group Performance'' per il brano ''[[Say Something (A Great Big World)|Say Something]]''.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.vanityfair.it/show/musica/15/02/09/grammy-awards-2015-vincitori-premi-chi-ha-vinto|titolo = |accesso = |data = }}</ref> Nel gennaio del 2016 viene confermata la sua collaborazione alla [[colonna sonora]] del musical ''[[Finding Neverland]]'', che debutterà a [[Broadway]] nella primavera dello stesso anno. Nel mese di febbraio viene confermata la sua presenza come ''[[guest star]]'' in alcuni episodi della serie televisiva ''[[Nashville (serie televisiva)|Nashville]]''; per l'occasione incide due brani: ''The Real Thing'' e ''Shotgun'', disponibili a partire dal mese di aprile. A giugno pubblica il singolo ''[[Change (Christina Aguilera)|Change]]'', il cui ricavato è destinato alle [[Strage di Orlando|vittime della strage di Orlando]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fuse.tv/2016/06/christina-aguilera-new-song-change-orlando-charity-single|titolo=Christina Aguilera Releases 'Change': New song to benefit Orlando|editore=Fuse|accesso=17 giugno 2016|lingua=En}}</ref>
 
In agosto 2015 pubblica, assieme a [[Nile Rodgers]], il brano ''[[Telepathy (Christina Aguilera)|Telepathy]]'' per la colonna sonora di ''[[The Get Down]]'', serie televisiva originale di Netflix.<ref>{{cita web|titolo=Christina Aguilera Goes Discotina on ‘Get Down’ Soundtrack Song, ‘Telepathy (feat. Nile Rodgers)'<!--| url=http://popcrush.com/christina-aguilera-telepathy-nile-rodgers-the-get-down-soundtrack-song/?trackback=tsmclip-->|accesso=10 settembre 2016 |url=http://popcrush.com/christina-aguilera-telepathy-nile-rodgers-the-get-down-soundtrack-song/|lingua=inglese|data=10 agosto 2016|autore=Bradley Stern |editore=Pop Crush}}</ref>
 
Nel novembre 2017 si esibisce agli [[American Music Awards]] cantando un medley di brani in tributo a [[Whitney Houston]], per il quale riceve critiche miste.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.mtv.it/gossip/pink-lancia-occhiataccia-christina-aguilera-durante-lesibizione-agli-amas/|titolo=Pink: lancia un'occhiataccia a Christina Aguilera durante l'esibizione agli AMAs|pubblicazione=News Mtv Italia|data=20 novembre 2017|accesso=28 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.105.net/video/music-biz/241741/christina-aguilera-spettacolare-tributo-a-whitney-houston-agli-american-music-awards.html|titolo=Christina Aguilera, spettacolare tributo a Whitney Houston agli American Music Awards. Il video|accesso=28 novembre 2017}}</ref>
 
=== 2018: Il nuovo album ''Liberation'' ===
Nell'aprile 2018 Aguilera è ospite del celebre segmento ''Carpool Karaoke'' di [[James Corden]], dove i due cantano alcune delle più famose canzoni dell'artista.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/christina-aguilera-carpool-karaoke-james-corden-melissa-mccarthy-video-watch-a8321031.html|titolo=Christina Aguilera's Carpool Karaoke with James Corden is one big nostalgia fest|pubblicazione=The Independent|data=25 aprile 2018|accesso=30 aprile 2018}}</ref> Sempre nello stesso mese, durante un concerto a [[Baku]], la cantante, attraverso un video-interlude, ha fatto intendere che il suo prossimo album in studio si intitola ''[[Liberation (Christina Aguilera)|Liberation]]''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/music/christina-aguilera-teases-new-album-liberation-2305361-2305361|titolo=Christina Aguilera teases new album 'Liberation' at live show|pubblicazione=NME|data=29 aprile 2018|accesso=30 aprile 2018}}</ref> Il 3 maggio 2018 Christina Aguilera pubblica il primo singolo dal nuovo album, intitolato ''[[Accelerate (Christina Aguilera)|Accelerate]]'', in collaborazione con [[Ty Dolla Sign]] e [[2 Chainz]].<ref>{{Cita web|url=http://jenesaispop.com/2018/05/03/328812/christina-aguilera-detalla-nuevo-album-liberation/|titolo=Christina Aguilera estrena 'Accelerate' y detalla su nuevo álbum, 'Liberation' – jenesaispop.com|sito=jenesaispop.com|lingua=es|accesso=3 maggio 2018}}</ref> Il 9 maggio 2018 Aguilera annuncia il nuovo tour per promuovore l'album, il ''[[The Liberation Tour|Liberation Tour]]'', in partenza a settembre.<ref>{{Cita web|url=http://xtina.is/LiberationTour|titolo=xtina.is/liberationtour|sito=xtina.is|accesso=9 maggio 2018}}</ref>
Il 16 maggio 2018 pubblica il singolo ''[[Fall in Line]]'', secondo estratto dall'album, in collaborazione con [[Demi Lovato]]. La collaborazione riceve una nomination nella categoria "Best Pop Duo/Group Performance" mentre il brano ''Like I Do,'' con il rapper Goldlink, nella categoria "Best Rap/Sung Performance" ai [[Grammy Award]] del 2019.
 
== Stile musicale ==
[[File:Ain't No Other Man (edit).jpg|thumb|Christina Aguilera si esibisce in ''[[Ain't No Other Man]]'' durante il ''Back to Basics Tour'' (2007)|269x269px]]
Aguilera è nota per il suo sound in continua evoluzione sia per quanto riguarda la musica, sia per i testi. Il sound, di genere [[bubblegum pop]] nel suo primo album, ha subito una trasformazione in quello successivo, ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]''. In una recensione dell'album, nel [[2002]], ''[[Entertainment Weekly]]'' la definisce «chiaramente afflitta da prematura sindrome dell'artista serio», sottolineando l'enorme cambiamento che si può riscontrare tra il primo e il secondo album: «Aguilera vuole far vedere il vario assortimento dei suoi interessi - [[soul|soul vamp]], [[heavy metal classico|semi-metal]], piano-bar, [[R&B]] calmo o tempestoso, ritmi [[hip hop]] e [[rock|rock esotico]], il tutto doverosamente eseguito bene.»<ref name="ew">{{cita web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,384149~4~0~stripped,00.html|titolo=Music review: Stripped, Christina Aguilera|editore=ew|autore=David Browne|lingua=en}}</ref> Anche i testi subiscono evidenti cambiamenti: si possono riscontrare più testi riguardanti l'amore nell'album omonimo ''[[Christina Aguilera (album)|Christina Aguilera]]'', per passare a un album più adulto, che affronta temi come il sesso, l'[[empowerment]] femminile e l'indipendenza in ''Stripped''.<ref>{{cita web|url=http://www.sputnikmusic.com/review/8088/Christina-Aguilera-Stripped/|titolo=Christina Aguilera Stripped|editore=sputnikmusic|lingua=en}}</ref>
 
L'artista subisce un'altra evoluzione nel terzo album in studio ''[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]]'', a cominciare dalla scelta del produttore: viene infatti scelto da Aguilera [[DJ Premier]], a discapito di altri più quotati. Al riguardo, il ''[[New York Times]]'' si è così espresso: «La sua decisione di collaborare con il poco quotato DJ Premier è stata anche una decisione di snobbare alcuni dei grandi nomi tra i produttori sui quali confidano spesso le pop star. In una canzone, infatti, inveisce contro un grande produttore, suo ex collaboratore, Scott Storch, schernendolo, "sembra che io non abbia bisogno di te".»<ref>{{cita web|url=http://www.nytimes.com/2006/08/17/arts/music/17sann.html?_r=1|titolo=Honey They’ve Shrunk the Pop Stars (but Christina Aguilera Fights On)|editore=<nowiki>New York Times]</nowiki>|autore=Kelefa Sanneh|lingua=en}}</ref> Altra scelta inconsueta per un album di una pop star è lo stile: strumentazione dal vivo, campioni di vecchio [[jazz]], registrazioni soul e [[blues]];<ref>{{cita web|url=http://www.slantmagazine.com/music/review/christina-aguilera-back-to-basics/918|titolo=Back to Basics album review|editore=slantmagazine|autore=Sal Cinquemani|lingua=en}}</ref> alcune tracce sono completamente [[swing|swing jazz]] e vedono la partecipazione di un'[[orchestra jazz|orchestra]] per le basi.<ref>{{cita web|url=http://www.dossier.net/video/christina_aguilera/|titolo=Video ufficiali di Christina Aguilera|editore=dossier}}</ref>
 
=== Voce ===
[[File:Whitney Houston Welcome Heroes 7 cropped.JPEG|left|upright=0.7|thumb|[[Whitney Houston]] è una delle artiste a cui viene paragonata vocalmente Christina Aguilera]]
Aguilera è soprannominata "la voce della sua generazione" ed è conosciuta come una cantante di [[soul bianco]].<ref name=Holder>{{cita news | titolo=Genie out of a bottle | pubblicazione=The Daily Telegraph (Sydney) | pagina=16 | nome=Peter | cognome=Holder | coautori=Jo Casamento | data=10 marzo 2000 }}</ref><ref name=Farber>{{cita news | titolo=Christina glitzes up Garden | pubblicazione=New York Daily News | pagina=16 | nome=Jim | cognome=Farber | data=24 marzo 2007 }}</ref> La rivista ''Cove'' l'ha posizionata alla vetta della lista dei cento migliori cantanti pop, con un punteggio di 50 su 50;<ref>{{cita web|url=http://celebrities-group.popsugar.com/100-Outstanding-Pop-Vocalists-1659579|titolo=100 Outstanding Pop Vocalists|editore=popsugar|lingua=en|accesso=19 agosto 2011|urlarchivio=https://archive.is/20120710101318/http://celebrities-group.popsugar.com/100-Outstanding-Pop-Vocalists-1659579|dataarchivio=10 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> [[MTV]] l'ha inserita alla quinta posizione della lista delle 22 migliori voci della musica.<ref>{{cita web|url=http://www.amiannoying.com/(S(2nydat2kly2w4lnqbp4gm2j1))/collection.aspx?collection=534|titolo=Blender Magazine's 22 Greatest Voices [MTV2]|editore=amiannoying|lingua=en}}</ref> La sua interpretazione di ''[[It's a Man's Man's Man's World]]'' di [[James Brown]] alla 49ª cerimonia dei Grammy le ha garantito l'inserimento alla terza posizione nella lista dei momenti più memorabili dei Grammy, subito dopo l'esibizione di [[Céline Dion]] in ''[[My Heart Will Go On]]'' e l'esecuzione di ''[[American Idiot]]'' dei [[Green Day]]. In un'intervista la Dion ha descritto Aguilera come una delle miglior cantanti del mondo.<ref>{{cita news|titolo=Next day, Celine very much likes the mention of Christina. "Oh, thank you," she says, beaming. "That's a real compliment. I love her. She's probably the best vocalist in the world.|pubblicazione=Gay Times Magazine|autore=Simon Gage|data=dicembre 2007}}</ref> Infine, la rivista ''[[Rolling Stone]]'' l'ha inserita al 58º posto della lista dei cento migliori cantanti di tutti i tempi, è anche la più giovane in tale lista.<ref name="rs" />
 
Gli insegnanti di canto e scrittori Phyllis Fulford e Michael Mailler hanno così descritto la voce di Aguilera: «Scura e il registro basso è leggero e stanco, il registro di belting (registro di petto portato in acuto) è ampio e completo, ma molto graffiante; la voce di testa, come il registro di fischio sono leggeri, perfetti e vivaci. La sua estensione vocale si estende da un Do<sub>3</sub> a un Do#<sub>7</sub>, quattro ottave e mezza nota. Possiede un grande arsenale di buone tecniche. Il suo trillo è solido, ha una grande padronanza dei melismi, e può sostenere note molto lunghe.»<ref>{{cita libro|nome=Phyllis|cognome=Fulford|coautore=Michael Mailler|titolo=Apprendre à chanter|editore=Marabout|anno= 2009|lingua=fr|pagine=53| ISBN 978-2-501-06236-7}}</ref> Margaret Wappler del ''[[Los Angeles Times]]'' ha aggiunto che Aguilera può emettere un "[[legato (musica)|legato]] ben eseguito".<ref>{{cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2010/06/album-review-christina-aguileras-bionic.html|titolo=Album review: Christina Aguilera's 'Bionic'|editore=Los Angeles Times|autore=Margaret Wappler|lingua=en}}</ref> Tuttavia, il controtenore [[Philippe Jaroussky]] ha detto: «Non ha il sostegno del fiato e spesso canta fuori tono. La gente dice che può coprire quattro ottave, ma non è vero, perché al di sotto della nota La<sub>3</sub>, le note basse sono forzate, non supportate, la sua voce di belting è gutturale e forzata, per le sue note più alte non fa uso di voce di testa ma falsetto o registro di fischio, che sono registri scollegati. Quindi, può emettere buone note solo da La<sub>3</sub> a Si<sub>4</sub>. I suoi melismi sono spesso scollegati con il ritmo e la struttura delle canzoni.»<ref>{{cita libro|nome=Titze|cognome=Ingo|titolo=The human instrument|editore= Scientific American|anno=2008|pagine=80}}</ref>
 
Sin dal suo debutto nel 1999, Aguilera è stata paragonata ad artiste del calibro di [[Mariah Carey]] e [[Whitney Houston]]; David Browne del ''New York Times'' scrive: «Categoria 5, stile vocale conosciuto come melisma. Ms. Carey, Ms. Houston e Ms. Aguilera, per citare le tre principali campionesse, sono più associate al periodo che va dalla fine degli anni '80 alla fine degli anni '90.»<ref>{{cita web|url=http://www.nytimes.com/2010/12/26/arts/music/26browne.html?_r=1|titolo=Trilling Songbirds Clip Their Wings|autore=David Browne|editore=[[New York Times]]|lingua=en}}</ref> Una recensione del ''Los Angeles Times'' compara lo stile vocale di Aguilera a quello di [[Barbra Streisand]], [[Gladys Knight]] e [[Aretha Franklin]], aggiungendo: «Le tendenze di Aguilera verso lo stile della Streisand è una buona cosa, possono aiutarla a capire come diventare la "grande cantante", denominazione che le hanno attribuito dall'uscita del suo primo singolo, ''[[Genie in a Bottle]]''.»<ref>{{cita web|url=http://articles.latimes.com/2006/aug/15/entertainment/et-christina15|titolo=Old-school? Her?|editore=Los Angeles Times|autore=Ann Powers|lingua=en}}</ref>
 
=== Influenze ===
[[File:Etta James04.JPG|thumb|left|[[Etta James]], la più grande ispirazione di Christina Aguilera|203x203px]][[File:Hurt Christina Aguilera BtB.jpg|thumb|Christina Aguilera si esibisce in ''Hurt'' durante una tappa del ''Back to Basics Tour'' (2006)|263x263px]]Una delle maggiori influenze e idolo di Aguilera è la cantante blues [[Etta James]], il cui più famoso brano, ''[[At Last (brano musicale)|At Last]]'', è stato reinterpretato da Aguilera più volte nel corso della sua carriera: «Etta è la mia cantante preferita di tutti i tempi. Lo dico da sette anni in ogni intervista, da quando ho debuttato con il mio primo disco. Sono cresciuta ascoltando tutte le canzoni di Etta.»<ref name="etta">{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1535359/christina-aguilera-bonds-with-etta-james.jhtml|titolo=Christina Aguilera Can Die Happy — She's Bonded With 'Bad Girl' Idol Etta James|editore=MTV|autore=Jennifer Vineyard|data=28 giugno 2006|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref> La maggior parte dell'album ''Back to Basics'' rende omaggio ad artiste come la James e altre degli anni cinquanta, ed è influenzato da jazz, blues e soul, generi con i quali la cantante è cresciuta.<ref name="etta" /><ref>{{cita web|url=http://www.idposter.com/Christina_Aguilera/|titolo=Christina Aguilera Posters|editore=Idposters|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref> Una delle canzoni dell'album, ''[[Slow Down Baby]]'' contiene un frammento campionato di una canzone dei [[Gladys Knight#Gladys Knight & the Pips|Gladys Knight & The Pips]].<ref>{{cita web|url=http://www.whosampled.com/sample/view/29783/Christina%20Aguilera-Slow%20Down%20Baby_Gladys%20Knight%20%26%20the%20Pips-Window%20Raisin'%20Granny/|titolo=Sample Details:Slow Down Baby - Window Raising Granny|editore=Who Sampled|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref> L'artista ha anche indicato come sue due grandi influenze [[Madonna (cantante)|Madonna]] e [[Janet Jackson]], poiché sono «donne forti che hanno molto coraggio nel reinventarsi continuamente, andando anche contro la stampa; è come se fossero senza paura».<ref>{{cita news|nome=Alan|cognome=Sculley|titolo=What christina wants|pubblicazione=The Patriot Ledger|pagina=17|data=8 settembre 2000|lingua=en}}</ref> Altre influenze sono [[Aretha Franklin]], [[Marvin Gaye]], [[Michael Jackson]], [[Esther Williams]], [[Whitney Houston]] e [[Nina Simone]].<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1529698/christinas-new-album-mature-dirrty.jhtml?headlines=true|titolo=Christina's New Split-Personality Album Is Mature And 'Dirrty'|editore=MTV|autore=Corey Moss|data=28 aprile 2006|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.bignoisenow.com/christina/betawards.html|titolo=Christina performs on the 2001 BET Awards in a special tribute to Whitney Houston|editore=Big Noise Now|autore=Al Gomes|data=19 giugno 2001|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/bands/a/aguilera_christina/news_feature_080906/|titolo=Christina Aguilera's old soul|editore=MTV|autore=Jennifer Vineyard|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref>
 
Aguilera ha indicato come fonte di ispirazione anche [[Julie Andrews]], spiegando come sia stata importante la sua figura e il suo lavoro durante la sua infanzia, ogni qual volta le cose a casa le sembravano troppo difficili pensava alla Andrews e alla sua interpretazione in ''[[The Sound of Music]]'': «Guardavo il suo volteggiare intorno a quei monti. Mi sembrava così libera. [...] Mi sentivo imprigionata durante l'infanzia. E in pericolo: succedevano cose brutte nella mia casa; c'era violenza. ''The Sounds of Music'' sembrava una forma di liberazione.»<ref>{{cita web|url=http://www.wmagazine.com/celebrities/2011/07/christina-aguilera-cover-story|titolo=Christina Finds Her Voice|editore=W Magazine|autore=Lynn Hirschberg|data=luglio 2011|lingua=en|accesso=4 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130509010236/http://www.wmagazine.com/celebrities/2011/07/christina-aguilera-cover-story|dataarchivio=9 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Ha citato "gli anni d'oro di [[Hollywood]]" come altra fonte d'ispirazione al livello di immagine, citando nomi come: [[Marlene Dietrich]], [[Marilyn Monroe]], [[Carole Lombard]], [[Greta Garbo]], e [[Veronica Lake]].<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1535431/christina-channels-marilyn-intimate-lp-cover.jhtml?headlines=true|titolo=Christina Channels Marilyn Monroe For Intimate Album Cover|editore=MTV|autore=Corey Moss|data=29 giugno 2006|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref> Nel videoclip del singolo ''[[Ain't No Other Man]]'' interpreta il suo [[alter ego]] Baby Jane, chiaro riferimento al film ''[[Che fine ha fatto Baby Jane?]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1534591/video-has-christina-singing-blues.jhtml?headlines=true|titolo=Ain't No Other Man' Video Has Christina Singing The Blues|editore=MTV|autore=Jennifer Vineyard|data=19 giugno 2006|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref> Si possono cogliere altre ispirazioni nel videoclip di ''[[Candyman (Christina Aguilera)|Candyman]]'', terzo singolo di ''Back to Basic'', ispirato al brano del [[1941]] ''[[Boogie Woogie Bugle Boy]]'' delle [[The Andrews Sisters|Andrews Sisters]] e alle [[pin-up]].<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1552870/aguileras-new-clip-xtina-x-three.jhtml|titolo=Xtina X Three: Aguilera Has Multiple-Personality Disorder In Clip|editore=MTV|autore=Corey Moss|data=21 febbraio 2007|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref> Altre influenze derivano da artisti come [[Nico (cantante)|Nico]], [[Debbie Harry|Blondie]] e dai pittori [[Andy Warhol]] e [[Roy Lichtenstein]], molto marcate nella raccolta ''[[Keeps Gettin' Better - A Decade of Hits]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1599011/christina-aguilera-talks-new-albums.jhtml|titolo=Christina Aguilera Looks Back -- And Forward -- With New LP, Next LP|editore=MTV|autore=Jocelyn Vena|data=10 novembre 2008|lingua=en|accesso=4 aprile 2012}}</ref>
 
== Filantropia ==
Nel 2000 ha appoggiato la ''Do Something'', un'associazione che finanzia i progetti volti a migliorare il mondo e la comunità. Nel 2003 ho donato 200 000 dollari alla Women's Center & Shelter of Greater Pittsburgh, un centro che aiuta le donne vittime di violenze domestiche.<ref>{{cita web|url=http://news.google.com/newspapers?nid=1842&dat=20031223&id=o3koAAAAIBAJ&sjid=QMgEAAAAIBAJ&pg=4773,3228684.|titolo=Aguilera donates $200,000|editore=Times Daily|lingua=en|data=23 dicembre 2003|accesso=19 aprile 2012}}</ref> Nell'aprile 2003, l'associazione GLAAD ([[Gay & Lesbian Alliance Against Defamation]]) ha consegnato un premio alla cantante per il sostegno alla comunità per le immagini di persone [[gay]] e [[transgender]] contenute nel video di ''Beautiful''<ref>{{cita web|url=http://archive.glaad.org/publications/archive_detail.php?id=3283|titolo=Christina Aguilera to be Honored at 14th Annual GLAAD Media Awards Presented by Absolut Vodka in Los Angeles|editore=Yahoo Music|autore=Richard Ferraro|data=28 febbraio 2003|lingua=en|accesso=19 aprile 2012}}</ref>.
 
Nel 2004 è stata portavoce della campagna M.A.C. AIDS Fund per la lotta contro l'[[AIDS]].<ref>{{cita web|url=http://makeup.lovetoknow.com/MAC_Lipstick|titolo=A Company with Social Initiatives|editore=Love to Know|autore=Jacqueline Dautaj|lingua=en|accesso=19 aprile 2012}}</ref> Inoltre, ha partecipato a una campagna della [[YouthAIDS]] & Aldo Shoes in Canada, Stati Uniti e Regno Unito.<ref>{{cita web|url=http://www.aldoshoes.com/ca-eng/pages/storesection/afaCA_partners|titolo=ALDO + YouthAIDS|editore=aldoshoes|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.drdonnica.com/display.asp?article=8338|titolo=Christina Aguilera Promotes HIV/AIDS Awareness|editore=drdonnica|autore=John Morgan|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref> È stata scelta come volto per uno dei tre slogan principali, intitolato ''Hear No Evil'', sempre per la lotta all'AIDS.<ref>{{cita web|url=http://www.christinamultimedia.com/statistics/images/charities_youthaids.jpg|titolo=Slogan pubblicitario della campagna Aldo Fights Aids|editore=YouthAids|lingua=en|accesso=16 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060627231101/http://www.christinamultimedia.com/statistics/images/charities_youthaids.jpg|dataarchivio=27 giugno 2006|urlmorto=sì}}</ref> Nel [[2005]] è apparsa sulla compilation ''Love Rocks'', i quali ricavati della vendita sono stati donati alla ''Human Rights Campaign'', un'organizzazione dedicata alla lotta per i pari diritti delle persone [[omosessualità|gay]], [[lesbismo|lesbiche]], [[bisessualità|bisessuali]] e [[transessualità|transessuali]].<ref>{{cita web|url=http://www.theoutclub.com/Album/Index.rails?AlbumID=126|titolo=Various - Love Rocks|editore=theoutclub|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Nello stesso anno ha partecipato alla raccolta fondi per finanziare le ricerche e la prevenzione dell'AIDS della [[Elton John AIDS Foundation]].<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1002800867#/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1002800867|titolo=Elton Curating Fashion Rocks, Busy With New CD|editore=Billboard|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Nell'ottobre dello stesso anno ha partecipato all'evento Unite of the Stars, un concerto per la raccolta di fondi per combattere la fame nel mondo, svoltosi a [[Johannesburg]], in [[Sudafrica]].<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1512314/christina-aguilera-set-south-african-gala.jhtml|titolo=For The Record: Quick News On Christina Aguilera, Jennifer Lopez And Marc Anthony, Madonna, Bloc Party & More. Aguilera set for South African gala; Lopez and Anthony raise money for cancer facilities.|editore=MTV|lingua=en|data=26 ottobre 2005|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Un mese dopo ha donato in beneficenza tutti i suoi regali di nozze alle vittime dell'[[uragano Katrina]].<ref>{{cita web|url=http://www.dailyrecord.co.uk/news/tm_objectid=16275053&method=full&siteid=66633&headline=chrissie-presents--name_page.html|titolo=Star's wedding gifts for victims of hurricane|editore=Daily Record|autore=Donna Watson|lingua=en|data=21 ottobre 2005|accesso=29 maggio 2012}}</ref>
 
Nel 2007 ha registrato una cover di ''[[Mother (John Lennon)|Mother]]'', di [[John Lennon]] per l'album ''[[Instant Karma: The Amnesty International Campaign to Save Darfur]]'', al fine di raccogliere fondi e sensibilizzare le persone sul [[conflitto del Darfur]].<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/instant-karma-the-amnesty-international-campaign-to-save-darfur-r1069895|titolo=Instant Karma: The Amnesty International Campaign to Save Darfur|editore=AllMusic|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref>[[File:ChristinaAguileraWorldHungerRelief.jpg|left|thumb|Poster promozionale della campagna contro la fame nel mondo]]Nel 2009 è diventata portavoce mondiale della World Hunger Relief, un'associazione che combatte la fame nel mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.businesswire.com/portal/site/google/?ndmViewId=news_view&newsId=20090715006146&newsLang=en|titolo=Christina Aguilera Lends Powerful Voice in Fight to End Hunger as Global Spokesperson for World Hunger Relief Effort this Fall|editore=Businesswire|lingua=en|data=15 luglio 2009|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Aguilera si è recata in [[Guatemala]] insieme a suo marito e al [[Programma Alimentare Mondiale]] per constatare e far conoscere alle persone le condizioni della popolazione afflitta da problemi legati alla [[malnutrizione]]. Nell'ottobre 2012, Aguilera ha ricevuto un'onorificenza alla cerimonia per i George McGovern Leadership Award, per il suo impegno nella lotta alla fame nel mondo e per aver raccolto oltre 115 milioni di dollari per la World Hunger Relief.<ref>{{cita web|url=http://it.eonline.com/news/351242/christina-aguilera-ogled-er-honored-by-hillary-clinton|titolo=Christina Aguilera Ogled, er, Honored by Hillary Clinton|editore=E! Online|autore=Gina Serpe|data=4 ottobre 2012|lingua=en|accesso=5 ottobre 2012}}</ref>
 
Dopo il terremoto di [[Haiti]] del 2010, ha donato una [[Chrysler 300]] autografata, che è stata poi messa all'asta.<ref>{{cita web|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/the-chrysler-brand-joins-forces-with-the-67th-annual-golden-globe-awards-to-contribute-relief-efforts-to-haiti-81918812.html|titolo=The Chrysler Brand Joins Forces With 'The 67th Annual Golden Globe Awards' to Contribute Relief Efforts to Haiti|editore=prnewswire|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Ha partecipato, il 22 gennaio 2010, al [[telethon]] di beneficenza [[Hope for Haiti Now: A Global Benefit for Earthquake Relief|Hope for Haiti]] insieme ad altri artisti, le cui donazioni sono andate alla Oxfam America, Partners in Health, alla [[Croce Rossa]] e all'[[UNICEF]].<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1629832/wyclef-joins-clooney-lead-mtvs-hope-haiti-telethon.jhtml|titolo=Wyclef Jean Joins George Clooney To Lead MTV's 'Hope For Haiti' Telethon|editore=MTV|autore=Eric Ditzian|data=15 gennaio 2010|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Nello stesso anno ha fatto la sua prima visita ad Haiti come ambasciatrice PAM, dove ha visitato due scuole nella città di [[Léogâne]]<ref>{{cita web|url=http://www.wfp.org/stories/haiti-first-stop-new-ambassador-against-hunger-christina-aguilera|titolo=Haiti Is First Stop For New WFP Ambassador Christina Aguilera|editore=World Food Programme|lingua=en|data=12 maggio 2011|accesso=ottobre 2011}}</ref>. Successivamente è stata eletta ambasciatrice delle [[Nazioni Unite]] per la fame nel mondo.<ref name="red">{{cita web|url=http://www.redbookmag.com/fun-contests/celebrity/christina-aguilera-news-interview|titolo=Christina Aguilera Goes Solo|editore=Redbook|autore=Christine Lennon|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.diredonna.it/christina-aguilera-vola-a-haiti-come-ambasciatrice-contro-la-fame-1287.html|titolo=Christina Aguilera vola a Haiti come ambasciatrice contro la fame|editore=diredonna|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Aguilera supporta anche la Defenders of Wildlife, che ha lo scopo di proteggere gli animali e le piante nel loro ambiente, la Missing Kids, per la ricerca dei bambini scomparsi, la National Alliance of Breast Cancer Organizations, la Women's Cancer Research Feud e la Cedars-Sinai Women's Cancer Research Institute, per la ricerca sul cancro al seno.<ref>{{cita web|url=http://www.motleyhealth.com/diet-and-nutrition/the-christina-aguilera-diet-and-workouts|titolo=The Christina Aguilera Diet and Workouts|editore= motleyhealth|autore=Jon Wade|data=6 febbraio 2011|accesso=29 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.usatoday.com/news/health/spotlighthealth/2004-03-03-nicole_x.htm|titolo=Nicole Kidman fashions fight against women’s cancers|editore=USA Today|autore=John Morgan|lingua=en|data=3 marzo 2004|accesso=29 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fashionwiredaily.com/first_word/news/article.weml?id=668|titolo=Celebrities Sign On To Help Fight Breast Cancer|editore=fashionwiredaily|autore=Lauren David Peden|lingua=en|data=12 ottobre 2006|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Nel 2011 è stata la prima star a lasciare le proprie impronte sulla Abbey's Gay Walk of Fame di [[West Hollywood]]. David Cooley, fondatore della Abbey, ha spiegato che la scelta è ricaduta su Aguilera in quanto da anni era sostenitrice dei diritti degli omosessuali e dell'Abbey stesso.<ref>http://chicago.gopride.com/news/article.cfm/articleid/18110025/christina-aguilera-honored-at-debut-of-the-abbeys-gay-walk-of-fame-photos</ref>
 
Nel giugno 2013 si è recata in [[Ruanda]] insieme al compagno Matthew Rutler e al Programma Alimentare Mondiale per proseguire nel suo impegno assieme all'agenzia. Nell'ottobre 2013 ha ricevuto il Muhammad Ali Award per i suoi impegni umanitari.
 
Il 16 giugno 2016 pubblica il singolo ''[[Change (Christina Aguilera)|Change]]'', il cui ricavato è destinato alle famiglie delle vittime della [[strage di Orlando]].<ref>{{Cita web|url=http://www.105.net/news/music-biz/210754/Christina-Aguilera--oggi-esce-.html|titolo=Christina Aguilera: oggi esce "Change" il nuovo singolo - Music biz - Radio 105|accesso=17 giugno 2016}}</ref>
 
== Moda ==
{{Citazione|La moda è uno stile di vita, è una scelta, è libertà d'espressione. La devi vivere, la devi amare, la devi respirare. La vita è amore e glamour.|Testo dell'intro ''Love & Glamour'', contenuta in ''[[Bionic]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/love-and-glamour-lyrics-christina-aguilera.html|titolo=Testo Love & Glamour|editore=metrolyrics|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref>}}
 
Nel 2008 una delle collezioni del noto designer di gioielli Stephen Webster ha portato il nome della cantante. Webster ha commentato: «È stata un vero colpo per noi. È nostra cliente abituale da molto tempo e ha l'età giusta per il marchio. Pensiamo che sia nel periodo più affascinante della sua vita in questo momento, è la principale fonte di ispirazione alla base della collezione.»<ref name="metro">{{cita web|url=http://www.metro.co.uk/showbiz/111981-christina-boasts-old-school-glamour|titolo=Christina boasts old school|editore=Metro UK|lingua=en|accesso=29 maggio 2012}}</ref> La linea è formata da due collezioni: ''Shattered'', composta da una varianti di circa 50 pezzi, è arricchita da pietre preziose che ricordano i vetri delle chiese gotiche;<ref>{{cita web|url=http://www.millionlooks.com/accessories/christina-aguilera-for-stephen-webster-ad/|titolo=Christina Aguilera for Stephen Webster|editore= millionlooks|lingua=en|data=31 agosto 2009|accesso=29 maggio 2012}}</ref> ''Superstud'', formata da quaranta pezzi, ha uno stile punk adatto ai più giovani.<ref>{{cita web|url=http://www.popcrunch.com/christina-aguilera-stephen-webster-silver-collection/|titolo=Christina Stephen Webster silver collection|editore= popcrunch|lingua=en|data=19 febbraio 2008|accesso=29 maggio 2012}}</ref> Aguilera ha commentato la collaborazione e la linea di Webster dicendo: «È un designer inimitabile con uno spirito creativo e una visione innovativa, e sono onorata di far parte di tutto questo. Lavorare insieme su questa campagna e su questa collezione è stata un'esperienza incredibile.»<ref name="metro" />
 
A febbraio 2011 Aguilera ha annunciato di aver collaborato con la nota casa di moda C&A. La collezione è stata presentata alla settimana della moda di [[São Paulo]], in [[Brasile]]. Aguilera ha così commentato la sua scelta di entrare nel mondo della moda: «Quando arriverò in fondo alla mia carriera, mi piacerebbe essere conosciuta anche come un'icona fashion.»<ref name="lei">{{cita web|url=http://lei.excite.it/christina-aguilera-per-ca-brasil-N71773.html|titolo=Christina Aguilera per C&A Brasil|editore=Lei|data=19 aprile 2011|accesso=29 maggio 2012}}</ref> La collezione della cantante rispecchia molto lo stile adottato per l'album ''[[Bionic]]''. Il colore predominante è il nero, che accompagna capi [[fetish (erotismo)|fetish]] arricchiti da pizzi e pelle. Le scarpe, invece, sono caratterizzate da altissimi plateau, modelli che hanno contraddistinto per alcuni anni l'artista.<ref name="lei" />
 
== Vita privata ==
Nel 2002 inizia una relazione con il produttore musicale Jordan Bratman. La coppia si fidanza nel febbraio 2005 e si sposa il 19 novembre dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=http://www.pensierolibero.eu/tgeu/2010120427256/gossip/la-aguilera-parla-del-suo-matrimonio-lsapevo-che-dovevo-farla-finita.html|titolo=La Aguilera parla del suo matrimonio «Sapevo che dovevo farla finita>>|editore=Pensiero libero}}</ref> Nel giugno 2007, la coppia conferma che Aguilera era al terzo mese di gravidanza. La cantante si è fatta fotografare con il pancione sulla rivista ''[[Marie Claire]].''<ref>{{cita web|url=http://www.marieclaire.com/celebrity-lifestyle/celebrities/Christina-Aguilera-countdown-2|titolo=Countdown to Christina...|editore=Marie Claire|lingua=en}}</ref> Il 12 gennaio 2008, a [[Los Angeles]], ha dato alla luce un bambino, chiamato Max Liron Bratman.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2010/10/13/AMT0Wx8D-christina_aguilera_produttore.shtml|titolo=Christina Aguilera si separa dal marito produttore|editore=Il secolo XIX}}</ref> Nell'ottobre del 2010, Aguilera annuncia la separazione dal marito<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.elle.it/Showbiz/Christina-Aguilera-si-separa-da-Jordan-Bratman|titolo = |accesso = |data = }}</ref> e pochi giorni dopo avvia l'iter giudiziario presso la Corte di [[Los Angeles]] per ottenere il divorzio, raggiunto nel 2011.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.mtvnews.it/news/christina-aguilera-chiede-il-divorzio-dal-marito-jordan-bratman/|titolo = |accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gossipblog.it/post/21899/christina-aguilera-parla-del-divorzio-con-jordan-bratman-e-del-nuovo-amore-per-matt-rutler|titolo = |accesso = |data = }}</ref>
 
Dalla fine del 2010 è legata sentimentalmente al produttore cinematografico Matthew Rutler, conosciuto sul set di ''[[Burlesque (film)|Burlesque]]''<ref name="divorce">{{cita web|url=http://www.monstersandcritics.com/people/news/article_1591694.php/Christina-Aguilera-focusing-on-being-a-great-mum-during-divorce|titolo= Christina Aguilera focusing on being a great mom during the divorce|editore=monstersandcritics|lingua=en}}</ref>. La coppia si è fidanzata il 14 febbraio 2014<ref>[https://twitter.com/xtina/status/434489968275099648 Twitter / xtina: He asked and I said……<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. A marzo 2014, durante un concerto in Malesia, Aguilera conferma di essere incinta di una bambina: come per la prima gravidanza posa per un servizio fotografico con il pancione. Il 16 agosto 2014 nasce Summer Rain Rutler,<ref>{{Cita web|autore = |url = http://popdust.com/2014/08/18/christina-aguilera-named-her-new-baby-daughter-after-a-belinda-carlisle-song/|titolo = |accesso = |data = }}</ref><ref>[http://www.vanityfair.it/people/family-vip/14/02/20/christina-aguilera-incinta-fidanzato-matt-rutler Christina Aguilera è incinta - VanityFair.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>http://www.thegossipers.com/gossip/christina-aguilera-rivela-il-sesso-del-suo-bebe.asp</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://popdust.com/2014/08/16/christina-aguilera-baby-girl-gives-birth-c-section/|titolo = |accesso = |data = }}</ref> prima figlia per la coppia.
 
=== L'infanzia e la violenza domestica ===
In diverse occasioni la cantante ha parlato della sua infanzia e dei relativi problemi. Da bambina, infatti, è testimone di continui atti di violenza da parte del padre, Fausto Aguilera, nei confronti della madre. In un documentario per l'emittente televisiva [[E!]] è la stessa madre a raccontare un particolare episodio di quegli anni, quando trovò Aguilera, all'età di quattro anni, sanguinante dalla bocca; il motivo di tale violenza sarebbe stato il rumore provocato dalla bambina mentre il padre riposava. Fu allora che Shelly Fidler prese la decisione di allontanarsi con le figlie, tornando a casa dei genitori. Nella stessa intervista Aguilera ammette di aver tentato, in seguito, un riavvicinamento con il padre che, tuttavia, non si è verificato in quanto non sente alcun bisogno di mantenere un rapporto con lui.<ref name="homeviolence">{{cita web|url=http://www.chron.com/disp/story.mpl/ent/celebrities/6629218.html|titolo=Christina Aguilera opens up about her abusive father|lingua=en|accesso=3 ottobre 2009|data=21 settembre 2009|editore=The Houston Chronicle}}</ref><ref name="homeviolence2">{{cita web|url=http://www.modernmom.com/mommywood/article/4565|titolo=Christina Aguilera's Abusive Childhood "I did not feel safe"|lingua=en|accesso=3 ottobre 2009|data=21 settembre 2009|editore=ModernMom|autore=Jenn Moore}}</ref> Le canzoni ''I'm OK'' e ''[[Oh Mother]]'', contenute rispettivamente in ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]'' e ''[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]]'', trattano di tali eventi.<ref>{{cita web|url=http://www.musicstop.org/christina-aguilera|titolo=Christina Aguilera Profile|editore=MusicStop|lingua=en|accesso=7 luglio 2012}}</ref>
 
=== Il fermo di polizia ===
Il 1º marzo 2011 viene presa in custodia dalla polizia di [[Los Angeles]] per essere in stato di ebbrezza.<ref>{{cita web|url=http://www.tmz.com/2010/10/14/christina-aguilera-arrested-west-hollywood-cops-misdemeanor/|titolo=Christina Aguilera arrested in West Hollywood|editore=tmz|lingua=en}}</ref> Le autorità spiegheranno, in seguito, che la cantante è stata portata presso la centrale di polizia in quanto incapace di provvedere a se stessa e non avendo fornito alcun contatto di persone che potessero prendersi cura di lei. Viene inoltre specificato che Aguilera non ha commesso nessun reato e non vi è alcuna accusa nei suoi confronti.<ref>{{cita web|url=http://www.tmz.com/2011/03/01/christina-aguilera-released-custody-arrested-public-intoxication-matt-rutler-boyfriend-dui-drunk-driving/|titolo= Christina Aguilera released from custody|editore=tmz|lingua=en}}</ref> Sorte diversa per il fidanzato,<ref>{{cita web|url=http://articles.nydailynews.com/2010-11-08/gossip/27080594_1_jordan-bratman-main-man-christina-aguilera|titolo=Newly-single Christina Aguilera rebounds with 'Burlesque' set assistant Matthew D. Rutler|editore=NY Daily News|lingua=en}}</ref> che viene arrestato con l'accusa di guida in stato d'ebrezza. L'uomo è stato poi rilasciato su cauzione di 30.000 dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.vip.it/arrestata-christina-aguilera-ubriaca/|titolo=Arrestati Christina Aguilera e il fidanzato Matthew Rutler per guida in stato di ebbrezza|editore=VIP}}</ref>
 
== Cinema e televisione ==
Oltre a essere stata membro del cast di ''[[The New Mickey Mouse Club]]'', Christina Aguilera è apparsa in numerosi programmi televisivi. Nel 1999 compare in un episodio di ''[[Beverly Hills 90210]]''. Il 21 febbraio 2004 partecipa come conduttrice al ''[[Saturday Night Live]]''; in questa occasione prende parte ai numerosi [[sketch]] comici che vanno in onda durante la puntata, interpretando diversi personaggi. Presta la sua voce in una breve parte cantata nel film ''[[Shark Tale]]'', nel quale viene rappresentata come cartone animato insieme a [[Missy Elliott]]: le due, tra l'altro, incidono la colonna sonora del film, una reinterpretazione del brano musicale ''Car Wash''. La cantante partecipa inoltre alle colonne sonore dei seguenti film: ''[[Mulan (film)|Mulan]]'', ''Pokémon: il primo film'', ''[[What Women Want]]'', ''[[Dirty Dancing 2]]'' e il musical ''[[Moulin Rouge!]]''. Nel 2008 appare in ''[[Shine a Light (film)|Shine a Light]]'', documentario di [[Martin Scorsese]], dove duetta con i [[Rolling Stones]] sulle note di ''[[Live With Me]]''. Nel 2010 debutta sul grande schermo come protagonista nel film ''[[Burlesque (film)|Burlesque]]'', accanto a [[Cher (cantante)|Cher]], [[Cam Gigandet]], [[Stanley Tucci]], [[Kristen Bell]], [[Eric Dane]] e [[Peter Gallagher]].<ref>{{Imdb|tt1126591|Burlesque}}</ref> Il 12 settembre 2010 la cantante è stata ospite alla ''Montblanc Lennon Edition'', per celebrare i 70 anni del cantante. In questa occasione Aguilera ha realizzato una reinterpretazione di ''Imagine''. Aguilera è stata impegnata nella realizzazione del [[talent show]] ''The Voice'', del quale è giudice insieme a [[Cee Lo Green]], [[Adam Levine]] dei [[Maroon 5]], [[Pharrell Williams]] e [[Blake Shelton]]. Il programma è partito il 26 aprile 2011 sul canale americano [[NBC]].<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1659073/christina-aguilera-the-voice-judge.jhtml|titolo=MTV: Christina Aguilera the voive judge|editore=mtv|lingua=en}}</ref> La sesta puntata dello show ha registrato un record di oltre 14 milioni di spettatori, battendo la finale di basket [[NBA]].<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/1011486/ascolti-record-per-the-voice-che-batte-lnba.shtml|titolo=Ascolti record per The Voice che batte la NBA|editore=tgcom}}</ref> A febbraio 2015 è stata confermata la sua presenza in alcuni episodi nelle serie televisiva ''[[Nashville (serie televisiva)|Nashville]]'', trasmessi a partire dal 15 aprile, in cui interpreta la pop star Jade St. John. Nel 2016 diventa produttrice del programma televisivo ''[[Tracks]]'', trasmesso sul canale [[Spike (rete televisiva)|Spike]], e condotto dal rapper [[Bow Wow]].<ref>{{Cita web|url=http://www.christinaaguileraitalia.it/tracks-prime-immagini-del-nuovo-show-di-christina/|titolo=Tracks: Prime immagini del nuovo show di Christina! {{!}} Christina Aguilera Italia // Xtina Lounge - La tua prima ed unica risorsa in Italia su Christina Aguilera|accesso=13 settembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.spike.com/shows/tracks|titolo=Tracks {{!}} SPIKE.com|accesso=13 settembre 2016}}</ref>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Christina Aguilera}}
=== Album in studio ===
* 1999 – ''[[Christina Aguilera (album)|Christina Aguilera]]''
* 2000 – ''[[Mi reflejo]]''
* 2001 – ''[[My Kind of Christmas]]''
* 2002 – ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]''
* 2006 – ''[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]]''
* 2010 – ''[[Bionic]]''
* 2012 – ''[[Lotus (Christina Aguilera)|Lotus]]''
* 2018 – ''[[Liberation (Christina Aguilera)|Liberation]]''
 
=== Raccolte ===
* 2008 – ''[[Keeps Gettin' Better - A Decade of Hits]]''
 
=== Colonne sonore ===
* 2010 – ''[[Burlesque (colonna sonora)|Burlesque]]''
 
== Tournée ==
* 2000 - 2001 – ''[[Christina Aguilera in Concert]]''
* 2003 – ''[[Justified & Stripped Tour]]'' <small>(con [[Justin Timberlake]])</small>
* 2003 – ''[[Stripped World Tour]]''
* 2006 - 2008 – ''[[Back to Basics Tour]]''
* 2018 – ''[[The Liberation Tour]]''
 
==Filmografia==
===Cinema===
* 2004: ''[[Shark Tale]]'', regia di [[Vicky Jenson]], [[Bibo Bergeron]] e [[Rob Letterman]] «Jellyfish» - voce
* 2008: ''[[Shine a Light (film)|Shine a Light]]'', regia di [[Martin Scorsese]] «Se stessa» - cameo
* 2010: ''[[In viaggio con una rock star]]'', regia di [[Nicholas Stoller]] «Se stessa»
* 2010: ''[[Burlesque (film)|Burlesque]]'', regia di [[Steve Antin]] «Alice “Ali” Rose»
* 2015: ''[[Pitch Perfect 2]]'', regia di [[Elizabeth Banks]] «Se stessa»
* 2017: ''[[Emoji - Accendi le emozioni]]'', regia di Tony Leondis «Akiko Glitter» - voce
* 2018: ''[[Life of the Party (film 2018)|Life of the Party]]'', regia di [[Ben Falcone]] «Se stessa» - cameo
* 2018: ''[[Zoe (film 2018)|Zoe]]'', regia di [[Drake Doremus]] «Jewels»
===Televisione===
* 1999: ''[[Beverly Hills 90210]]'' - serie TV, episodio 10x02 «Se stessa»
* 1999: ''[[Roswell (serie televisiva)|Roswell]]'' - serie TV, episodio 1x03 «Se stessa»
* 2003: ''[[Punk'd]]'' - programma televisivo, episodio 1x01 «Se stessa»
* 2010: ''[[Entourage]]'' - serie TV, episodio 7x10 «Se stessa»
* 2011-16: ''[[The Voice (Stati Uniti d'America)|The Voice]]'' - programma televisivo «Se stessa» - coach
* 2015: ''[[Nashville (serie televisiva)|Nashville]]'' - serie TV, 3 episodi «Jade St. John»
 
== Riconoscimenti ==
Fino ad ora ha vinto 176 premi e ha ricevuto 226 nomination. Il maggior numero di nomination le ha ricevute nelle categorie miglior collaborazione vocale pop (6) e [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop|miglior interpretazione vocale femminile pop]] (5). Di seguito sono elencate le varie nomination e i premi vinti nel corso degli anni.<ref name="grammy" /><ref>{{cita web|url=http://www.rockonthenet.com/archive/2012/grammys.htm|titolo=54th Grammy Awards|editore=rockonthenet|lingua=en|accesso=8 luglio 2012}} → Nel sito sono presenti tutte le edizioni, basta cambiare l'anno nel link.</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/6363565/grammys-2015-nominations-57th-annual?facebook_20141205|titolo=}}</ref>
 
=== Vevo Certified ===
Nel canale della cantante<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/user/CAguileraVEVO|titolo=Vevo}}</ref>:
* ''[[Your Body]]''
* ''[[Lady Marmalade]]''
* ''[[Candyman (Christina Aguilera)|Candyman]]''
* ''[[Hurt (Christina Aguilera)|Hurt]]''
* ''[[Pero me acuerdo de tí]]''
Come collaborazione:
* ''[[Moves Like Jagger]]''
* ''[[Feel This Moment]]''
* ''[[Hoy tengo ganas de ti]]''
* ''[[Say Something (A Great Big World)|Say Something]]''
 
=== Rolling Stone Magazine ===
{{colonne}}
* 2001 - 3° tra le migliori colonne sonore con ''Lady Marmalade''<ref>{{cita web|url=http://www.bignoisenow.com/christina/ladymarmalade.html|titolo='Lady Marmalade' wins My VH1|editore=bignoisenow|lingua=en}}</ref>
* 2003 - 18° Miglior tour con il [[Stripped World Tour|Justified & Stripped Tour]]<ref name=popdirt>{{cita web|url=http://popdirt.com/justified-stripped-tour-makes-top-concerts-list/24206/|titolo=Justified & Stripped Tour Makes Top Concerts List|editore=Popdirt|lingua=en}}</ref>
* 2003 - 52° nella lista delle 100 canzoni più belle di tutti i tempi con ''Beautiful''<ref name=best>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/lists/100-best-songs-of-the-aughts-20110617/christina-aguilera-beautiful-19691231|titolo=100 Best Songs of the Aughts|editore=Rolling Stone|lingua=en}}</ref>
* 2006 - 18° nella lista delle 100 canzoni più belle dell'anno con ''Ain't No Other Man''<ref>{{cita web|url=http://www.punknews.org/article/21291|titolo=Rolling Stone's 100 best songs of `06 with AFI, Sonic Youth, Mastodon, Green Day, BYOP|editore=punknews|lingua=en}}</ref>
* 2008 - 58° nella lista delle 100 migliori cantanti di tutti i tempi<ref name=rs/>{{colonne fine}}
=== Grammy Awards ===
Christina Aguilera ha vinto cinque [[Grammy Award]].
 
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
|rowspan="2" align="center"|2000<ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2000/02/24/us/santana-dominates-grammy-awards.html|titolo=Santana Dominates Grammy Awards|nome=Neil|cognome=Strauss|sito=The New York Times|data=24 febbraio 2000|accesso=14 febbraio 2015}}</ref>
| Christina Aguilera
| Best New Artist
| {{won}}
|-
| ''[[Genie in a Bottle]]''
| rowspan="2"| Best Female Pop Vocal Performance || {{nom}}
|-
|rowspan="2" align="center"| 2001<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/bands/g/news_feature_grammy01/grammy01frame.html|titolo=2001 Grammy Winners|editore=MTV|accesso=14 febbraio 2015}}</ref>
| ''[[What a Girl Wants]]''
| {{nom}}
|-
| ''[[Mi reflejo|Mi Reflejo]]'' || Best Latin Pop Album || {{nom}}
|-
| rowspan="2" align="center"|2002<ref>{{Cita web|url=http://www.sfgate.com/news/article/The-2002-Grammy-winners-2868670.php|titolo=The 2002 Grammy winners|sito=[[San Francisco Chronicle]]|data=28 febbraio 2002|accesso=14 febbraio 2015}}</ref>|| ''[[Nobody Wants to Be Lonely]]'' feat. [[Ricky Martin]] || rowspan="3" | Best Pop Collaboration with Vocals || {{nom}}
|-
| ''[[Lady Marmalade]]'' feat. [[Lil' Kim]], [[Mýa]] e [[Pink (cantante)|Pink]] || {{won}}
|-
| style="text-align:center;"| 2003<ref>{{Cita web|url=http://edition.cnn.com/2003/SHOWBIZ/Music/02/23/grammy.winners.list/|titolo=Grammy nominees and winners|data=24 febbraio 2003|editore=[[CNN]]|accesso=14 febbraio 2015}}</ref>
|| ''[[Dirrty]]'' feat. [[Redman]] || {{nom}}
|-
|rowspan="3"| 2004
| ''[[Beautiful (Christina Aguilera)|Beautiful]]''
| Best Female Pop Vocal Performance
| {{won}}
|-
| ''[[Can't Hold Us Down]]'' feat. [[Lil' Kim]]
| Best Pop Collaboration with Vocals
| {{nom}}
|-
| ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]''
| Best Pop Vocal Album
| {{nom}}
|-
| style="text-align:center;"| 2006<ref>{{Cita web|url=http://www.baltimoresun.com/entertainment/music/bal-grammys-winners0209-htmlstory.html|titolo=Complete list of 2006 Grammy winners|sito=[[Baltimore Sun]]|data=9 febbraio 2006|accesso=15 febbraio 2015}}</ref>|| ''A Song for You'' feat. [[Herbie Hancock]] || Best Pop Collaboration with Vocals || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2"|2007|| ''[[Ain't No Other Man]]'' || Best Female Pop Vocal Performance || {{won}}
|-
| ''[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]]'' || Best Pop Vocal Album || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2"| 2008 || ''[[Candyman (Christina Aguilera)|Candyman]]'' || Best Female Pop Vocal Performance || {{nom}}
|-
| ''[[Steppin' Out (Tony Bennett)|Steppin' Out]]'' feat. [[Tony Bennett]] || Best Pop Collaboration with Vocals || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2"| 2012<ref>{{Cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/grammy-awards-2012-winners-whitney-houston-death-adele-289778|titolo=Grammy Awards 2012: Complete Winners And Nominees List|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=12 febbraio 2012|accesso=14 febbraio 2015}}</ref>|| ''[[Moves Like Jagger]]'' feat. [[Maroon 5]] || Best Pop Duo/Group Performance || {{nom}}
|-
| ''[[Burlesque (colonna sonora)|Burlesque]]'' feat. [[Cher (cantante)|Cher]] || Best Compilation Soundtrack for Visual Media || {{nom}}
|-
| style="text-align:center |2015
| ''[[Say Something (A Great Big World)|Say Something]]'' feat. [[A Great Big World]]
| Best Pop Duo/Group Performance
|{{won}}
|-
|}
 
=== Latin Grammy Awards ===
 
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;"| 2000|| ''[[Genie in a Bottle|Genio Atrapado]]'' || Best Female Pop Vocal Performance || {{nominated}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2"| 2001 || ''[[Pero me acuerdo de tí|Pero Me Acuerdo de Ti]]'' || Record of the Year || {{nominated}}
|-
| ''[[Mi reflejo|Mi Reflejo]]'' || Best Female Pop Vocal Album || {{won}}
|-
|}
 
=== MTV Video Music Awards ===
 
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;" rowspan="5"| 2000 || rowspan="5" | ''[[What a Girl Wants]]'' || Best New Artist || {{nominated}}
|-
| Best Female Video || {{nominated}}
|-
| Best Pop Video] || {{nominated}}
|-
| Viewer's Choice || {{nominated}}
|-
| Best Choreography || {{nominated}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="6"| 2001 || rowspan="6" | ''[[Lady Marmalade]]'' feat. [[Lil' Kim]], [[Mýa]] e [[Pink (cantante)|Pink]] || Video of the Year || {{won}}
|-
| Best Pop Video || {{nominated}}
|-
| Best Dance Video || {{nom}}
|-
| Best Video from a Film || {{won}}
|-
| Best Choreography || {{nominated}}
|-
| Best Art Direction || {{nominated}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="4"| 2003 || rowspan="4" | ''[[Dirrty]]'' feat. [[Redman]] || Best Female Video || {{nom}}
|-
| Best Dance Video || {{nominated}}
|-
| Best Pop Video || {{nom}}
|-
| Best Choreography || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="3"| 2004 || rowspan="3" | ''[[The Voice Within]]'' || Best Female Video || {{nom}}
|-
| Viewer's Choice || {{nom}}
|-
| Best Cinematography || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="4"| 2006 || rowspan="4" | ''[[Ain't No Other Man]]'' || Video Of the Year || {{nom}}
|-
| Best Female Video || {{nom}}
|-
| Best Pop Video || {{nom}}
|-
| Best Choreography || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;"| 2007 || ''[[Candyman (Christina Aguilera)|Candyman]]'' ||Best Director || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;"| 2013 || ''[[Feel This Moment]]'' feat. [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] || Best Collaboration || {{nom}}
|-
|}
 
=== MTV European Music Awards ===
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;"| 2001 || ''[[Lady Marmalade]]'' || Best Song || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="4"| 2003 || ''[[Beautiful]]'' || Best Song || {{nom}}
|-
| ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]'' || Best Album || {{nom}}
|-
| rowspan="2" | Christina Aguilera || Best Female || {{won}}
|-
| Best Pop || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="3"| 2006<ref>{{Cita web|url=http://www.foxnews.com/story/2006/11/03/kanye-west-unleashes-tirade-after-losing-at-mtv-europe-music-awards/|titolo=Kanye West Unleashes Tirade After Losing at MTV Europe Music Awards|data=3 novembre 2006|editore=[[Fox News]]|accesso=6 gennaio 2015}}</ref> || ''[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]]'' || Best Album || {{nom}}
|-
| rowspan="4"| Christina Aguilera || Best Pop || {{nom}}
|-
| Best Female || {{won}}
|-
| style="text-align:center;"| 2007 || Best Solo Artist || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;"| 2008 || Best Act Ever || {{nom}}
|-
|}
 
=== MTV Asia Award ===
 
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2"| 2002 || ''[[Lady Marmalade]]'' || Favorite Video || {{nom}}
|-
| Christina Aguilera || Favorite Female Artist || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2"| 2004 || ''[[Beautiful]]'' || Favorite Video || {{nom}}
|-
| Christina Aguilera || Favorite Female Artist || {{won}}
|-
| style="text-align:center;"| 2008 || ''[[Back to Basics Tour]]'' || Bring Da House Down || {{nom}}
|-
|}
 
=== MTV Italian Music Awards ===
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;"| 2007 || Christina Aguilera || First Lady || {{won}}
|-
| style="text-align:center;"| 2011 || Christina Aguilera || Hot & Sexy Award || {{nom}}
|-
|}
 
=== Los Premios MTV Latinoamérica ===
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;"| 2003 || Christina Aguilera || Best Pop Artist - International || {{won}}
|-
|}
=== People's Choice Awards ===
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2"| 2005|| rowspan="2" | ''[[Car Wash (Rose Royce)|Car Wash]]'' feat. [[Missy Elliott]] || Favorite Remake || {{nom}}
|-
| Favorite Combined Forces || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;"| 2007 || ''[[Ain't No Other Man]]'' || Favorite R&B Song || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;"| 2012 || ''[[Moves Like Jagger]]'' feat. [[Maroon 5]]|| Favorite Song of the Year || {{won}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2"| 2013 || rowspan="2"| Christina Aguilera || Favorite Celebrity Judge || {{nom}}
|-
| Special Achievement Award "People's Voice"|| {{won}}
|-
|}
 
=== Teen Choice Awards ===
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;" rowspan="5"| 2000 || rowspan="2" | Christina Aguilera || Choice Female Artist || {{nom}}
|-
| Choice Breakout Artist || {{nom}}
|-
| ''[[Christina Aguilera (album)|Christina Aguilera]]'' || Choice Album || {{nom}}
|-
| rowspan="2" | ''[[What a Girl Wants]]'' || Choice Single || {{nom}}
|-
| Choice Love Song || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="3"| 2001 || rowspan="2" | Christina Aguilera || Choice Female Artist || {{nom}}
|-
| Choice Summer Artist || {{won}}
|-
| ''[[Lady Marmalade]]'' || Choice Song of the Summer || {{won}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="5"| 2003 || rowspan="2" | Christina Aguilera || Choice Female Artist || {{nom}}
|-
| Choice Female Hottie || {{nom}}
|-
| ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]'' || Choice Album || {{nom}}
|-
| ''[[Justified and Stripped Tour]]'' || Choice Summer Tour || {{won}}
|-
| ''[[Beautiful]]'' || Choice music single || {{nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="7"| 2006 || rowspan="3" | Christina Aguilera || Choice Female Artist || {{nom}}
|-
| Choice Summer Artist || {{nom}}
|-
| Choice Female Hottie || {{nom}}
|-
| ''[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]]'' || Choice Album || {{nom}}
|-
| rowspan="3" | ''[[Ain't No Other Man]]'' || Choice Single || {{nom}}
|-
| Choice R&B/Hip Hop Track || {{nom}}
|-
| Choice Summer Song || {{nom}}
|-
|- "[[Feel this Moment]]"|2013 || Pitbull ft Christina Aguilera || Choice Single: Male artist || {{nom}}
|}
 
=== Billboard Music Awards ===
 
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| rowspan="2" style="text-align:center;"| 2000<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://books.google.com/books?id=OxEEAAAAMBAJ&pg=PA18&dq=%22billboard+music+awards%22+%22christina+aguilera%22+%222000%22#v=onepage&q=%22billboard%20music%20awards%22%20%22christina%20aguilera%22%20%222000%22&f=false|titolo=2000 Billboard Music Awards|pubblicazione=Billboard|editore=Prometheus Global Media|volume=112|numero=51|p=18|data=16 dicembre 2000|accesso=16 febbraio 2014}}</ref>|| Christina Aguilera || Female Artist of the Year || {{won}}
|-
| ''[[Mi reflejo|Mi Reflejo]]''
| Top Latin Pop Album
|{{won}}
|-
| style="text-align:center;"| 2003<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/67967/2003-billboard-music-awards-finalists|titolo=2003 Billboard Music Awards Finalists|sito=Billboard|editore=Prometheus Global Media|accesso=16 febbraio 2014}}</ref> || Christina Aguilera || Female Artist of the Year || {{won}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="4"| [[2012]]<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com.au/music/news/a377502/billboard-awards-2012-the-winners-in-full.html|titolo=Billboard Awards 2012: The winners in full|nome1=Kate|cognome1=Goodarce|nome2=Jennifer|cognome2=Still|editore=[[Digital Spy]]. [[Hearst Corporation]]|data=21 maggio 2012|accesso=16 febbraio 2014}}</ref> || rowspan="4" | ''[[Moves Like Jagger]]'' || Top Hot 100 Song|| {{nom}}
|-
| Top Digital Song || {{nom}}
|-
| Top Pop Song || {{nom}}
|-
| Top Radio Song || {{nom}}
|-
|}
 
=== Billboard Latin Music Awards ===
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2"| 2001<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/79959/son-by-four-wins-big-at-billboard-latin-awards|titolo=Son By Four Wins Big At Billboard Latin Awards|sito=Billboard|editore=Prometheus Global Media|accesso=16 febbraio 2014}}</ref> || rowspan="2" | ''[[Mi reflejo|Mi Reflejo]]'' || Pop Album of the Year, Female || {{won}}
|-
| Pop Album of the Year, New Artist || {{won}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="3"| 2014 || rowspan="2" | Christina Aguilera || Crossover Artist of the Year || {{won}}
|-
| Hot Latin Songs Artist of the Year, Female || {{won}}
|-
| ''[[Hoy tengo ganas de ti|Hoy Tengo Ganas de Ti]]'' || Hot Latin Song of the Year, Vocal Event || {{won}}
|-
|}
 
=== Billboard Touring Awards ===
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2"| 2007<ref>
* {{Cita web|url=http://www.billboard.biz/bbbiz/content_display/industry/news/e3iff716996ae2a7e2172327da8e8223c69|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110812235052/http://www.billboard.biz/bbbiz/content_display/industry/news/e3iff716996ae2a7e2172327da8e8223c69|titolo=Police, Timberlake Among Billboard Touring Award Finalists|data=31 ottobre 2007|dataarchivio=12 agosto 2011|sito=Billboard|editore=Prometheus Global Media|nome=Ray|cognome=Waddell|accesso=11 settembre 2011|urlmorto=no}}
* {{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/1047292/the-police-win-big-at-billboard-touring-awards|titolo=The Police Win Big At Billboard Touring Awards|nome=Ray|cognome=Waddell|sito=Billboard|editore=Prometheus Global Media|data=15 novembre 2007|accesso=19 febbraio 2014|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6NV697Unk?url=http://www.billboard.com/articles/news/1047292/the-police-win-big-at-billboard-touring-awards|dataarchivio=19 febbraio 2014|urlmorto=no}}</ref>|| rowspan="2" | ''[[Back to Basics Tour]]'' || Top Package || {{nom}}
|-
| Breakthrough Artist || {{won}}
|-
|-
|}
 
==Storia==
=== World Music Awards ===
{|class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Categoria
! Risultato
|-
| style="text-align:center;"| 2000 || rowspan="5" | Christina Aguilera || World's Best-Selling New Female Artist || {{won}}
|-
| style="text-align:center;"| 2001 || World's Best-Selling Female Latin Artist || {{won}}
|-
| rowspan="10"|2014<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/worldmusicawards/photos/a.641191275961989.1073741848.305202169560903/748587875222328/?type=1&theater|titolo=2014 World Music Awards - World Music Awards - Facebook|accesso=11 gennaio 2016}}</ref>
| World's Best Female Artist
| rowspan="9" {{nom}}
|-
| World's Best Live Act
|-
| World's Best Entertainer
|-
| rowspan="2"|''[[Your Body]]''
| World's Best Song
|-
| World's Best Video
|-
| rowspan="2"|''[[Feel This Moment]]''
| World's Best Song
|-
| World's Best Video
|-
| rowspan="2"|''[[Say Something (A Great Big World)|Say Something]]'' feat. [[A Great Big World]]
| World's Best Song
|-
| World's Best Video
|-
| style="text-align:center;"| ''[[Lotus (Christina Aguilera)|Lotus]]'' || World's Best Album || {{won}}
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia Attività==
L'UIBM si occupa
* {{Cita libro|nome=Pier|cognome=Dominguez|titolo= Christina Aguilera: A Star Is Made|editore=Amber Books|pagine=238|lingua=en|isbn=0-9702224-5-9|anno=2003|cid=Dominguez, 2003}}
*a '''livello nazionale''' di:
* {{Cita libro|nome=Robert|cognome=Greenberger|titolo=Contemporary Musicians and Their Music: Christina Aguilera|editore= Rosen Publishing Group|pagine=48|lingua=en|isbn=1-4042-1816-5|anno=2008|cid=Greenberger, 2008}}
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
* {{Cita libro|nome=Mary Anne|cognome=Donovan|titolo=Christina Aguilera: A Biography|editore=Greenwood Publishing|pagine=143|lingua=en|isbn=0-313-38318-9|anno=2010|cid=Donovan, 2010}}
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
**esame, concessione o rigetto delle domande
*a '''livello internazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
 
==Consultazione==
== Voci correlate ==
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
* [[Brani musicali di Christina Aguilera]]
* [[Discografia di Christina Aguilera]]
 
==Ricorsi==
== Altri progetti ==
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.christinaaguilerauibm.comgov.it/|Sito ufficiale|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
* {{Imdb}}
 
{{portale|diritto|italia}}
{{Christina Aguilera}}
{{Controllo di autorità}}
{{Grammy Award al miglior artista esordiente}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|televisione}}
 
[[Categoria:ArtistiMinistero alladello posizionesviluppo numero 1 della classifica singoli italianaeconomico]]
[[Categoria:Christina Aguilera| ]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Sony Music]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Attivisti per i diritti delle persone LGBT]]
[[Categoria:Olandesi-americani]]
[[Categoria:Irlando-americani]]
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
[[Categoria:Cantanti statunitensi]]